consigliato per te

  • in

    Vero Volley Monza all’Arena per il posticipo della terza di ritorno contro Taranto

    MONZA, 6 GENNAIO 2023 – Domenica casalinga per la Vero Volley Monza, impegnata dopodomani, 8 gennaio, alle ore 20.30 (diretta volleyballworld.tv), contro la Gioiella Prisma Taranto, sul campo di casa dell’Arena di Monza, per il posticipo della terza giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2022/2023.
    Archiviato il 2022 con un successo da favola per 3-1 contro Milano, arrivato al termine di una prestazione frizzante ed efficace, la formazione di Massimo Eccheli punta al bis per provare a dare continuità di risultati alla sua marcia consapevole che gennaio sarà un mese ricco di insidie. Dopo il match contro i pugliesi, Monza si recherà infatti a Civitanova Marche per vedersela con la Cucine Lube, ospitando successivamente Piacenza in casa ed esibendosi poi in Trentino contro l’Itas. Quattro gare, se si considera anche quella di domenica, molto importanti per provare a risalire una classifica che vede al momento Beretta e compagni in nona posizione con 15 punti. Monza si affiderà all’ottimo momento di Davyskiba e Maar in banda, Galassi e Beretta al centro, potendo contare sul rientro di Di Martino, sulle difese da favola di Federici e sulla verve offensiva di Arthur Szwarc, capace di sostituire brillantemente Grozer nel derby lombardo (per lui fastidio alla spalla e riposo precauzionale possibile anche nel weekend). La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley cercherà inoltre di vendicare lo stop netto subito all’andata, quando Taranto riuscì a portarsi a casa i tre punti accelerando nel momento clou del primo gioco e poi gestendo il vantaggio nel secondo e terzo. Rispetto a quel confronto, i blu potranno però contare su un Zimmermann e Rossi in più, non ancora arrivati in Brianza in ottobre.
    L’AVVERSARIO | GIOIELLA PRISMA TARANTOTaranto è decima in classifica con 10 punti, figli di tre vittorie ottenute: la prima arrivata proprio contro Monza per 3-0, subito bissata a Verona al tie-break, cui è seguita quella a Siena 1-3. I pugliesi sono reduci da quattro sconfitte consecutive, l’ultima in casa con Cisterna al tie-break, ed hanno l’obiettivo di guardarsi le spalle da Padova e Siena, la prima ad una sola lunghezza, l’altra a 4. In estate la Gioiella Prisma ha confermato il tecnico Vincenzo Di Pinto e tre pedine: Falaschi, Stefani e Alletti. Sono arrivati ben nove atleti: il canadese Eric Loeppky da Padova, lo svedese Hampus Ekstrand dal Falkoping (SWE), il greco Charalampos Andreopoulos da Panatinaikos (GRE), Oleg Antonov da Piacenza, Giovanni Maria Gargiulo e Marco Rizzo da Vibo Valentia, Jacopo Larizza da Bergamo, Francesco Pierri da Casarano e Francesco Cottarelli da Aci Castello. Nell’ultima uscita con Cisterna, Di Pinto ha schierato Falaschi al palleggio e Stefani opposto, Alletti e Larizza al centro, Loeppky e Antonov schiacciatori, Rizzo libero.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, Visic, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, SzwarcLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli
    ROSTER COMPLETO – GIOIELLA PRISMA TARANTOPalleggiatori: Falaschi, CottarelliCentrali: Gargiulo, Alletti, LarizzaSchiacciatori: Stefani, Antonov, Loeppky, Ekstrand, AndreopoulosLiberi: Rizzo, PierriAllenatore: Vincenzo Di Pinto
    PRECEDENTI4, 3 nella stagione regolare (2-1 per Monza), 1 nei Play Off 5° posto (vinto da Monza), con un bilancio totale di 3 vittorie per Monza e 1 per Taranto.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Gioiella Prisma Taranto vs Vero Volley Monza 3-0 (25-23, 25-16, 25-19) – 3a giornata di andata SuperLega Credem Banca 22/23, 16 ottobre 2022 – Pala Mazzola di Taranto (MVP Loeppky).
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGabriele Di Martino, a Taranto dal 2020 al 2022PER TARANTOMarco Rizzo, a Monza dal 2015 al 2019

    CURIOSITA’La passata stagione le due squadre si sono affrontate per tre volte: due in campionato, con vittoria di Monza in Brianza per 3-0 nella seconda giornata di andata (MVP Davyskiba) e per 3-2 in Puglia nella seconda giornata di ritorno; il terzo precedente è inerente alla gara del girone dei Play Off 5° posto, con il successo dei lombardi 3-0 (MVP Grozer).Marco Rizzo, ora a Taranto, ha vinto con Monza una Finale dei Play Off 5° posto contro Padova (stagione 17/18), arrivando nell’annata 2018/2019 alla Finale della CEV Challenge Cup, persa contro Belgorod.Gabriele Di Martino, ora a Monza, ha ottenuto con Taranto una salvezza, la passata stagione, e la promozione dalla Serie A2 alla SuperLega nel 2020/2021.

    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Il nostro obiettivo è quello di riuscire a generare una striscia di successi e siamo per questo motivati a dare il massimo contro Taranto. Fino al 30 dicembre abbiamo lavorato tanto tra sala pesi e campo, focalizzandoci poi sulla tecnica in questi ultimi giorni e seguendo dal 2 in poi il “classico” planning di avvicinamento alla gara. All’andata subimmo una sconfitta pesante, con Taranto che giocò molto bene e noi che non arrivammo nelle migliori condizioni. Anche in questo caso non siamo al top, ma siamo reduci da una bella vittoria contro Milano e consapevoli che per ottenere il miglior risultato possibile dobbiamo dare il meglio”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)3a giornata di ritornoSabato 7 gennaio 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova (Diretta RAI Sport)Domenica 8 gennaio 2023, ore 15.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaEmma Villas Aubay Siena – Allianz MilanoDomenica 8 gennaio 2023, ore 18.00WithU Verona – Sir Safety Susa Perugia (Diretta RAI Sport)Pallavolo Padova – Top Volley CisternaDomenica 8 gennaio 2023, ore 20.30VERO VOLLEY MONZA – Gioiella Prisma Taranto
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 39, Cucine Lube Civitanova 26, Valsa Group Modena 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, Top Volley Cisterna 20, WithU Verona 19, Allianz Milano 17, Vero Volley Monza 15, Gioiella Prisma Taranto 10, Pallavolo Padova 9, Emma Villas Aubay Siena 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena – Civitanova terrà a battesimo il 2023! In campo sabato alle 18

    Il 2023 della SuperLega Credem Banca si apre sul suolo del “Tempio” emiliano per il big match della 3ª giornata di ritorno di Regular Season. Nell’anticipo di domani, sabato 7 gennaio (ore 18 con diretta RAI Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova farà visita alla Valsa Group Modena.
    Faccia a faccia due squadre accomunate da un ringiovanimento estivo, dagli stessi punti in classifica e dalla crescita esponenziale nel girone di andata con brusco stop  nei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega. In Regular Season la Lube è imbattuta da 5 turni, Modena da 2.
    Se Chicco Blengini può contare sulla diagonale espertissima De Cecco-Zaytsev, sul miglior libero del mondo Balaso e sull’emergente Nikolov in un gruppo che offre più opzioni, Andrea Giani punta sull’intesa tra l’ex biancorosso Bruno e Lagumdzija, miglior realizzatore della stagione regolare con 253 punti a braccetto con Sapozhkov della WithU, sul carisma di Ngapeth e sull’entusiasmo dei giovani. Gli ingredienti per un match di alto livello ci sono tutti, compreso il pullman a due piani che porterà un nutrito gruppo di tifosi Predators. I precedenti stagionali non devono ingannare. Civitanova ha annichilito gli emiliani con il massimo scarto sia nel girone di andata all’Eurosuole Forum che in Semifinale di Del Monte® Supercoppa al PalaPirastu, ma al PalaPanini servirà una Cucine Lube concentrata, solida e con tanta fame. Si tratta della prima di due trasferte di fila. I biancorossi lunedì voleranno a Lisbona dove martedì, alle 21 italiane, saranno impegnati in Champions League.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 39, Cucine Lube Civitanova 26, Valsa Group Modena 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 22, Top Volley Cisterna 20, WithU Verona 19, Allianz Milano 17, Vero Volley Monza 15, Gioiella Prisma Taranto 10, Pallavolo Padova 9, Emma Villas Aubay Siena 6.
    L’ultima formazione della Valsa Group Modena
    Caduta in quattro set tra le mura amiche contro Trento nei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia, la formazione di Andrea Giani nell’ultimo match del 2022 è scesa in campo con Bruno in cabina di regia per l’opposto Lagumdzija, Ngapeth e Rinaldi di banda, Sanguinetti e Stankovic centrali, Rossini libero. Nell’arco del match c’è stato spazio anche per Marechal, Sala, Krick e Salsi.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova):
    “Non abbiamo digerito la sconfitta in coppa con Milano, un passo falso che ha interrotto la striscia positiva. Alla ripresa dell’attività ho letto tanto dispiacere negli occhi dei ragazzi e voglia di rivalsa immediata. La pausa per il Capodanno ci ha impedito di tornare subito in campo e l’attesa si sta prolungando fino alla gara del PalaPanini. Modena è in fase di ripresa, anche loro saranno arrabbiati dopo l’eliminazione. Sarà una sfida delicata e spettacolare tra squadre deluse e ferite. Le motivazioni potrebbero fare la differenza, conterà la fame di vittoria. I ragazzi sono focalizzati e vogliono imporsi. Siamo carichi e desiderosi di continuare il cammino in campionato”.
    Parla Salvatore Rossini (Valsa Group Modena):
    “C’è ancora un po’ di amarezza per la gara di Coppa Italia con Trento perché potevamo farcela, adesso ripartiamo contro Civitanova, squadra che ha i nostri stessi punti in classifica. Noi cerchiamo di fare del servizio una delle nostre armi, loro puntano di più sul gioco e sulla difesa. Sono una squadra esperta e abituata a vincere, sarà una gara complicata”.
    Gli arbitri del match
    Mauro Goitre (TO) e Andrea Pozzato (BZ)
    Incrocio numero 106
    Le squadre si sono incontrate 105 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 61 vittorie a 44.
    Ex: Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19; Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20 – Allenatori: Gianlorenzo Blengini 2° allenatore a Modena nel biennio 2004/05-2005/06.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Elia Bossi – 7 attacchi vincenti ai 500 (Valsa Group Modena).
    In carriera: Adis Lagumdzija – 10 punti ai 1300 (Valsa Group Modena); Mattia Bottolo – 16 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta su Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Giovedì di sola tecnica per la Vero Volley Monza

    Prosegue con successo il programma di allenamento della Vero Volley Monza in preparazione del match di domenica 8 gennaio, alle ore 20.30, all’Arena di Monza, contro la Gioiella Prisma Taranto. La formazione guidata da Massimo Eccheli, vittoriosa contro Milano nell’ultima uscita del 2022 e seconda giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2022/2023, punta ad iniziare con il sorriso anche il 2023. Il menù degli ultimi giorni di lavoro prima della gara contro i tarantini, valida per il terzo turno di ritorno della stagione regolare, prevede solo tecnica pomeridiana sia oggi che sabato, con la giornata di domani all’insegna dei pesi e della palla. Monza, che come i pugliesi non ha giocato la gara secca dei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia il 28 e 29 dicembre, ha potuto concentrare l’attenzione sull’allenamento e su qualche giorno di riposo per farsi trovare pronta ad un mese di gennaio condito da quattro sfide non semplici. Dopo Taranto, infatti, Beretta e compagni se la vedranno con Civitanova nelle Marche, il 15 gennaio, ospitando Piacenza il 21 e recandosi a Trento il 29.
    [embedded content]
    ALLENAMENTI | GENNAIO 2023LUNEDÌ 2LiberoMARTEDÌ 3Ore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMERCOLEDÌ 4Ore 10.00 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoGIOVEDÌ 5Ore 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVENERDÌ 6Ore 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSABATO 7Ore 14.30 – 16.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 8Ore 10.00 – 11.30 Rifinitura pre-garaOre 20.30 Vero Volley Monza vs Taranto (3a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 22-23)

    Articolo precedenteStöhr: «A Montecchio serve una riconferma» LEGGI TUTTO

  • in

    La cena di Lube nel Cuore sfocia in un idillio tra atleti e tifosi!

    Coesione, divertimento, buona tavola e una fede biancorossa che nel 2023 è ancora più solida! I tifosi di Lube nel Cuore hanno fatto centro per l’ennesima volta con una festa brillante in onore dei campioni d’Italia della Lube Volley.
    Ieri, mercoledì 4 gennaio, la cena intitolata “We are young, we are strong”, con brindisi per il nuovo anno solare, ha radunato all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche i giocatori biancorossi, lo staff e oltre 200 supporter giunti persino da Lecco e Pordenone. Con la possibilità per i commensali di mangiare gomito a gomito insieme ai propri beniamini grazie al sorteggio che abbinava a ogni tavolo un protagonista della Cucine Lube.
    L’iniziativa, resa ancor più vivace da una lotteria con in palio oltre venti premi apprezzatissimi, tra cui le maglie da gioco ufficiali di Alex Nikolov, Marlon Yant e Fabio Balaso, e dalla sfida al karaoke tra squadra e staff, ha portato a un livello superiore la già rodata sintonia tra atleti e Predators. Una sensazione captata al volo dal vicepresidente biancorosso Albino Massaccesi, che nella sua chiosa lo ha detto esplicitamente dopo i ringraziamenti a Giuliana Grifantini, presidente di Lube nel Cuore, e al resto del direttivo dei sostenitori, ovvero la vicepresidente Rosalba Sabatini, il presidente onorario Giacomo Andreani, il segretario Federico Mosca, la responsabile delle coreografie Stefania Latini, il responsabile del tifo Matteo Portelli (unico assente, ma acclamato a gran voce), la tesoriera Adriana Angeletti, il responsabile della comunicazione Lorenzo Saudelli e la capitana dei tamburi Noemi Cariddi.
    “Ringrazio tutti i partecipanti – ha esordito Massaccesi -. Oggi si è costruito un gruppo che va oltre la distinzione tra Lube Volley e Lube nel Cuore. Possiamo definirlo un tutt’uno tra squadra e tifosi. I nostri ragazzi, dall’età media più bassa rispetto al passato, si sono integrati subito nella famiglia biancorossa, insieme a tutti voi. Questo è un punto di partenza o di ripartenza per un team che ha bisogno di un sostegno continuo dei tifosi. La stagione non sarà facile, ma il vostro apporto ci aiuterà ad arrivare fino in fondo ai nostri obiettivi”.
    Come tutti gli eventi di Lube nel Cuore, scanditi dai cori e dal ritmo dei tamburi, il raduno si è concluso con un brindisi e il taglio di una torta ad alto impatto visivo, curata per l’occasione dallo chef Giuseppe Giustozzi.
    Le emozioni della serata, condotta con brio da Marco Moscatelli, supportato dallo speaker biancorosso Fabio Domizi, potranno essere rivissute sul piccolo schermo grazie al servizio in onda alle 21 di oggi su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre) con numerose interviste del giornalista Gianluca Pascucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi doppia seduta. Nel mirino la trasferta di Verona

    Lavoro fisico al mattino e tecnico oggi pomeriggio per i Block Devils. Si alzano i ritmi al PalaBarton in vista della sfida di domenica all’Agsm Forum scaligero. Focus sulla WithU guidata in panchina dall’esperto tecnico bulgaro Stoytchev

    Si alzano ritmi al ed intensità al PalaBarton.Doppia seduta oggi per la Sir Safety Susa Perugia. Gli uomini di coach Anastasi hanno svolto stamattina un lavoro prettamente tecnico in sala pesi, nel pomeriggio è in programma l’allenamento tecnico con attenzione mirata alla fase di ricezione e di sideout oltre che ovviamente alla preparazione tattica del prossimo avversario bianconero.Il focus è infatti sulla WithU Verona e sul match di domenica (fischio d’inizio e diretta Raisport alle ore 18:00) all’Agsm Forum scaligero quando Perugia incrocerà sportivamente i guantoni contro la compagine di Radostin StoytchevDopo il quarto posto assoluto alla fine del girone d’andata, la formazione gialloblu occupa attualmente la settima poltrona della Superlega con 19 punti frutto di 7 vittorie e 6 sconfitte. Verona è reduce dalla sconfitta casalinga al tie break contro Piacenza nei quarti di finale di Coppa Italia e dunque i giovani e talentuosi ragazzi dell’esperto tecnico bulgaro scenderanno in campo certamente assetati di riscatto.Già, perché coach Stoytchev di concerto con la società ha saputo costruire in estate un gruppo di giocatori ventenni o giù di lì potenzialmente devastante unendolo ad alcuni elementi di provata esperienza. Due di questi sono in cabina di regia e si tratta di Spirito (al suo settimo anno a Verona) e l’eterno brasiliano Raphael, classe ’79 dal talento infinito. In diagonale come opposto c’è la “torre” della Superlega, il russo Sapozhkov, classe 2000, 220 cm. ed una fisicità impressionante in attacco ed a muro, senza dimenticare che scalpita in panchina il danese Jensen, mancino classe ’99 e titolare la passata stagione. Al centro si giocano due maglie Cortesia (classe ’99, scuola Volley Treviso), Mosca (classe 2000 campione del mondo con l’Italia di De Giorgi) ed il bulgaro classe ’98 Grozdanov, tornato a Verona dopo le esperienze a Ravenna e Monza. C’è poi un reparto schiacciatori completo come pochi in campionato. I titolari e perni della squadra sono lo sloveno classe 2002 Mozic ed il maliano classe 2001 Keita. Pronti in caso di necessità in panchina l’esperto canadese Perrin ed il classe 2001 Magalini. A chiudere il cerchio in seconda linea il libero classe 2002 Gaggini, ex Monza.Squadra dichiaratamente fisica la WithU Verona, dote che sfrutta ovviamente nei fondamentali dell’attacco, grazie ad attaccanti che abbinano potenza ad altezze importanti, della battuta e del muro. Lo raccontano bene anche le statistiche della Superlega che vedono la WithU terza (alle spalle di Perugia e Piacenza) nel numero di ace con 82 servizi vincenti, seconda (dietro Perugia) nella percentuale di efficacia offensiva con il 53,8% di squadra e tra le prime (quinta) anche nel numero dei muri vincenti con 111 punti nel fondamentale. Gli attaccanti di palla alta sono certamente i fiori all’occhiello della formazione scaligera (Sapozhkov è il bomber del campionato a pari merito con Lagumdzija con 253 punti), lì i Block Devils dovranno lavorare con qualità con la correlazione muro-difesa. Altro aspetto tatticamente importante per Perugia sarà il servizio per cercare di mettere in difficoltà la linea di ricezione avversaria, numeri alla mano, tra le meno precise del campionato con il 19,9% di perfetta.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteCaldarola, “Squadra cresciuta, sarà una bella sfida contro Parma” LEGGI TUTTO

  • in

    Roamy Alonso è rientrato in gruppo, lavoro ridotto per Yoandy Leal.

    Piacenza 05.01.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Roamy Alonso, uscito a Verona per infortunio al ginocchio destro durante il terzo set dei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia SuperLega, dopo gli accertamenti medici è rientrato in gruppo ed è a disposizione per la gara di domenica che la squadra giocherà a Trento.
    L’atleta Yoandy Leal fermo per un infortunio alla spalla si sta allenando a ritmo ridotto, la situazione è monitorata costantemente dallo staff medico e la sua presenza a Trento è in dubbio. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Civitanova – Trento di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle 18 di oggi, giovedì 5 gennaio, aprirà la prevendita biglietti online e negli store Vivaticket per la sfida tra la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino, anticipo di sabato 21 gennaio (ore 18) all’Eurosuole Forum, valevole per il 5° turno di ritorno della Regular Season.Venerdì 13 gennaio avrà inizio anche la prevendita al botteghino negli orari indicati.
    Già aperta la prevendita online  per Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza, gara interna del 4° turno di ritorno in programma alle 15.30 di domenica 15 gennaio 2023.
    Quello contro l’Itas Trentino è un match che si presenta da solo. I biancorossi nel girone di andata, dopo essere andati sotto di 2 set, hanno violato la BLM Group Arena con una rimonta pazzesca al tie break. La formazione gialloblù verrà all’Eurosuole Forum in cerca di rivalsa. Servirà un grande sostegno per frenare gli ospiti.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum venerdì 13 gennaio (17-19), sabato 14 gennaio (10-12.30) e domenica 15 gennaio (10-12 e 13-15.30), venerdì 20 gennaio (17-19), sabato 21 gennaio (10-12.30 e 15.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossoblù a Monza per la prima sfida del 2023

    I rossoblu sono attesi in casa della Vero Volley. Alletti: “Ripartiamo dal buon gioco espresso contro Cisterna: dobbiamo essere più freddi e determinati nei momenti decisivi dei set”
    “Chi ben comincia è a metà dell’opera” recita un antico proverbio e la Gioiella Prisma Taranto ha tutte le intenzioni di cominciare il 2023 con un nuovo piglio.Il primo match dell’anno, che coincide con la terza giornata di ritorno, vedrà gli ionici in trasferta a Monza, domenica 8 gennaio in posticipo televisivo alle 20.30, in diretta su Volleyballworld.tv. In palio punti pesanti per riuscire a mantenere le distanze sulle dirette concorrenti: attualmente Padova e Siena sotto in classifica rispetto alla Gioiella, distanziate rispettivamente di uno e quattro punti.La sfida del PalaMazzola del novembre scorso contro la Vero Volley aveva visto protagonisti gli ionici con una bella vittoria per 3-0. In quel momento, Monza aveva appena perso il regista Cachopa e in quell’occasione aveva orchestrato Visic. La Gioiella, trascinata allora da Stefani e da Loeppky (16 punti a testa), aveva messo in campo una grande prestazione corale, condita da difese e da attacchi senza esclusione di colpi, con un ottimo Larizza che si distingueva a muro e in attacco annichilendo le bocche di fuoco brianzole: non erano bastati infatti, i colpi magistrali di Grozer (anche dai 9 metri, con 3 ace) e di Davyskiba a intimorire i rossoblù, che conquistavano i primi tre preziosissimi punti del campionato.Dopo l’acquisizione del palleggiatore tedesco Zimmermann però Monza ha trovato una quadra e ottenuto importanti vittorie e, seppur sconfitta da Siena recentemente, si trova al nono posto con cinque punti in più rispetto alla Gioiella Prisma Taranto. Nell’ultimo derby lombardo ha ottenuto un successo importante, nonostante l’assenza (per un fastidio alla spalla) di Grozer, sostituito dal polacco Szwarcz (che ha messo a terra ben 18 punti) e con la bella prestazione dello schiacciatore canadese Maar, che ha chiuso a 22.Ma la Vero Volley ha nel suo roster anche tre ottimi centrali: l’oro mondiale azzurro Galassi, il coriaceo Beretta e una vecchia conoscenza rossoblù, l’ex Gabriele Di Martino, con il libero Federici che si rende protagonista sempre con ottime difese e recuperi, nonché l’altra banda notevole Davyskiba autore di una buona gara anche a PalaMazzola. Per non parlare dell’opposto Grozer, capace di cambiare le sorti di una partita, soprattutto in campo amico.Le dichiarazioni di Aimone Alletti dimostrano la voglia e la determinazione di partire bene nella prima sfida del 2023: “Arriviamo a Monza con la consapevolezza di avere espresso un buon gioco per cinque set contro Cisterna nell’ultimo match dell’anno. Dobbiamo ripartire da lì cercando di essere più freddi e determinati nei momenti decisivi dei set. In terra lombarda mi aspetto una partita combattuta contro una squadra con un grande potenziale. Dovremo essere bravi a contenere le loro battute e la loro grande fisicità in attacco”.Ex di giornata Gabriele Di Martino, in rossoblù dal 2020 al 2022, Marco Rizzo a Monza dal 2016 al 2019Arbitri dell’incontro: Massimo Florian e Marco Braico
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO