consigliato per te

  • in

    La decima stagione di Superlega di Allianz Milano partirà da Modena

    Bentivoglio 13 luglio 2023
    Partenza da Modena il 22 ottobre (ritorno il 30 dicembre a Milano) e ultimo turno contro Perugia. Questa la prima e ultima giornata per Allianz Milano nel 79° campionato di Superlega Credem Banca, il torneo di pallavolo più bello e appassionante del mondo.
    Allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna) nel corso di una suggestiva cerimonia che ha chiuso la tre giorni di Volley Mercato sotto la regia della Lega Pallavolo di Serie A si è alzato ufficialmente il sipario sui calendari. Per Allianz Milano sarà subito spettacolo con il match in trasferta contro la Valsa Group Modena, storica e ambiziosa società emiliana.
    Sapori d’Emilia anche per la prima in casa della squadra di coach Roberto Piazza, che il 29 ottobre ospiterà all’Allianz Cloud la Gas Sales Bluenergy Piacenza, ultima avversaria anche della scorsa stagione nella coda dei playoff per il 4° posto.La decima stagione dell’Allianz Powervolley Milano in Superlega proseguirà con la trasferta contro la Cisterna Volley. Il 12 novembre un altro match di cartello perché all’Allianz arriva la Lube Civitanova per la prima rivincita semifinale. Dopo tre giorni verrà completata sempre in casa la sfida con le due finaliste dell’ultimo trofeo, perché il 15 l’Allianz Milano ospiterà Trento, squadra con lo scudetto sulla maglia, con Matey Kaziyski impegnato ad affrontare il suo passato più recente. Nel doppio giro successivo il 19 novembre ecco la trasferta più lunga per Matteo Piano e compagni che voleranno a Catania. Una settimana più tardi la sfida contro Padova.
    Il derby lombardo contro la Vero Volley Monza sarà all’ottava giornata il 3 dicembre, con ritorno all’ex Palalido il giorno di San Valentino. Si suonerà la nona il 10 dicembre a Verona. Le due ultime sfide di stagione regolare sono previste il 17 e il 26 dicembre a Taranto e il giorno di Santo Stefano il clou match contro Perugia in terra umbra. Quarti di Coppa Italia previsti il 2-3 gennaio con Final Four sabato 27 e domenica 28 febbraio.
    Nel corso dell’evento è stato dato il riconoscimento al palleggiatore dell’Allianz Milano, Paolo Porro quale migliore Under 23 della Superlega Credem Banca.
    Di seguito le prime dichiarazioni sul calendario da parte del presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro (confermato nel Cda di Lega Pallavolo) e del direttore sportivo, Fabio Lini.
    “Sarà una partenza in salita per noi, ma anche per tutti gli altri. Il campionato di Superlega ha dimostrato che tutti gli incontri sono equilibrati. Un tempo si sarebbe detto che ci sono dei match scontati, invece noi giocheremo contro tutti senza remore. Ci siamo rinforzati rispetto all’ultima stagione e vogliamo divertirci e fare divertire Milano” ha commentato a caldo il presidente Lucio Fusaro.
    “L’unico rammarico del calendario, se si vuole, è quella partita il 26 dicembre a Perugia – ha aggiunto il presidente di Allianz Milano – Non certo per l’avversario, ma vuol dire partire il giorno di Natale senza consentire a tutti di trascorrerlo in famiglia come era avvenuto lo scorso anno grazie alla programmazione del derby contro Monza”.
    Una battuta del patròn di Milano anche sul premio a Paolo Porro. “Credo sia la dimostrazione di quanto la nostra società creda nei giovani. E’ stata una scommessa vinta. Ha giocato ogni partita senza alcun timore reverenziale. Per me però Paolo resta ancora anche quel ragazzino senza patente che veniva ad allenarsi in tram. Ora è diventato uno dei migliori palleggiatori italiani in un torneo con una concorrenza spietata”.
    “Sono sincero, forse non mi aspettavo un inizio di campionato così tosto – commenta il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini – Sarà importante partire subito a pieno regime. Ricordiamo infatti che da ottobre vivremo un campionato decisamente corto. Sarà fondamentale capire anche quando verranno calendarizzati i turni di Coppa Cev infrasettimanali per comprendere i momenti di maggiore carico, ma sono convinto che il nostro coach con il suo staff saprà programmare tutto al meglio”.
    Calendario SuperLega Credem Banca 2023/24
    Giornata 1Andata 22 Ottobre 2023 – Ritorno 30 Dicembre 2023Valsa Group Modena – Allianz MilanoGiornata 2Andata 29 Ottobre 2023 – Ritorno 7 Gennaio 2024Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaGiornata 3Andata 5 Novembre 2023 – Ritorno 14 Gennaio 2024Cisterna Volley – Allianz MilanoGiornata 4Andata 12 Novembre 2023 – Ritorno 21 Gennaio 2024Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaGiornata 5Andata 15 Novembre 2023 – Ritorno 24 Gennaio 2024Allianz Milano – Itas TrentinoGiornata 6Andata 19 Novembre 2023 – Ritorno 4 Febbraio 2024Farmitalia Catania – Allianz Milano
    Giornata 7Andata 26 Novembre 2023 – Ritorno 11 Febbraio 2024Allianz Milano – Pallavolo PadovaGiornata 8Andata 3 Dicembre 2023 – Ritorno 14 Febbraio 2024Vero Volley Monza – Allianz MilanoGiornata 9Andata 10 Dicembre 2023 – Ritorno 18 Febbraio 2024Rana Verona – Allianz Milano
    Giornata 10Andata 17 Dicembre 2023 – Ritorno 25 Febbraio 2024Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto

    Giornata 11Andata 26 Dicembre 2023 – Ritorno 3 Marzo 2024Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida con Catania apre la prossima stagione dei Block Devils

    Presentato oggi pomeriggio a Bologna il calendario del 79° campionato della Superlega Credem Banca. Si parte il 22 ottobre al PalaBarton con la formazione siciliana. Coach Lorenzetti: “Bisognerà partire forte con le prime quattro giornate che saranno sicuramente molto impegnative. Al di là di questo, oggi è importante sottolineare il fatto che con il nuovo calendario inizia la nuova stagione ed il nostro focus da oggi va orientato sul campionato. Sono contento di esordire in casa”

    Comincia dal PalaBarton il nuovo lungo viaggio della Sir Susa Vim Perugia!Stilati oggi pomeriggio a Bologna i calendari del 79° campionato di Superlega Credem Banca nell’evento conclusivo della tre giorni del Volley Mercato condotto dal giornalista di Raisport Maurizio Colantoni con le incursioni canore dell’artista Giò di Tonno di fronte ad una numerosa platea ed a tutte le più alte cariche istituzionali e societarie. Presente ovviamente al gran completo la Sir Susa Vim Perugia con il presidente Gino Sirci, che ha ritirato il gonfalone per la Supercoppa Italiana ed il premio per il Mondiale per Club conquistati la passata stagione, accompagnato dal direttore sportivo Goran Vujevic e dal direttore generale Bino Rizzuto.Definito il percorso dei Block Devils di Angelo Lorenzetti che parte domenica 22 ottobre tra le mura amiche dell’impianto di Pian di Massiano contro la Farmitalia Catania.Una stagione molto compressa ed un cammino tutto sommato omogeneo e certamente impegnativo quello dei bianconeri che vivrà di alcuni momenti sulla carta clou come l’accoppiata terza/quarta giornata con le sfide con Civitanova e poi Modena, la sesta giornata con il match con Piacenza e le ultime due della regular season quando i Block Devils se la vedranno con i campioni in carica di Trento ed a seguire con Milano.Passando agli eventi, la Del Monte®Supercoppa Italiana (trofeo che i Block Devils detengono) si disputerà martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre in sede da definire e con le semifinali che saranno Trento-Perugia e Civitanova-Piacenza.Per quanto riguarda invece la Del Monte®Coppa Italia consueta formula che prevede l’accesso ai quarti di finale (in programma il 2-3 gennaio) per le prime otto del girone di andata con la Final Four nel weekend del 27 e 28 gennaio.Sul calendario il commento del tecnico Angelo Lorenzetti:“Ai ragazzi in palestra dico sempre che pallavolo non ti aspetta perché è uno sport che va veloce. E per la Superlega vale lo stesso, non ti aspetta. Bisognerà quindi partire forte con le prime quattro giornate che saranno sicuramente molto impegnative. Al di là di questo, oggi è importante sottolineare il fatto che con il nuovo calendario inizia la nuova stagione ed il nostro focus da oggi va orientato sul campionato. Sono contento di esordire in casa. Per far recuperare più possibile i nostri nazionali, non faremo amichevoli precampionato per cui giocare in casa ci darà un giorno in più di lavoro. Poi per me sarà il debutto a Perugia con Perugia. Dico sempre che un nuovo inizio è sempre una magia, quel giorno li sono sicuro lo sarà e spero di condividere le emozioni che vivrò con i nostri tifosi”.Questo il cammino completo dei Block Devils in Superlega:1a giornata Perugia – Catania and. 22.10.23 rit. 30.12.232a giornata Monza – Perugia and. 29.10.23 rit. 7.1.243a giornata Civitanova – Perugia and. 5.11.23 rit. 14.1.244a giornata Perugia – Modena and. 12.11.23 rit. 21.1.245a giornata Taranto – Perugia and. 15.11.23 rit. 24.1.246a giornata Perugia – Piacenza and. 19.11.23 rit. 4.2.247a giornata Verona – Perugia and. 26.11.23 rit. 11.2.248a giornata Perugia – Cisterna and. 3.12.23 rit. 14.2.249a giornata Perugia – Padova and. 10.12.23 rit. 18.2.2410a giornata Trento – Perugia and. 17.12.23 rit. 25.2.2411a giornata Perugia – Milano and. 26.12.23 rit. 3.3.24
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteIl calendario di regular season: esordio a Cisterna il 22 ottobreProssimo articoloCalendario: per la Delta Group esordio il 15 ottobre a Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario di regular season: esordio a Cisterna il 22 ottobre

    Bologna, 13 luglio 2023
    Ufficializzato oggi il calendario del 79° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2023/24). L’Itas Trentino maschile Campione d’Italia in carica inizierà la difesa dello Scudetto che porterà sulle maglie il 22 ottobre a Cisterna di Latina; il debutto casalingo è invece programmato sette giorni dopo contro Taranto. Per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento sarà ospite di Verona, nel tradizionale derby dell’Adige. Gli altri: con Piacenza alla quarta giornata (12 novembre), con Milano alla quinta (19 novembre), poi tre in fila; Civitanova all’ottava (3 dicembre), Modena alla nona (10 dicembre) e Perugia alla decima (17 dicembre).
    Le date: la regular season si svilupperà in poco più di quattro mesi, fra il 22 ottobre ed il 3 marzo (data dell’ultima giornata); solo tre i turni infrasettimanali programmati: il 15 novembre 2023, il 24 gennaio 2024 ed il 14 febbraio 2024. Il planning prevede poi un’altra giornata di gare non inserita in un normale weekend: l’undicesima giornata, in calendario comunque in un giorno festivo (martedì 26 dicembre) e da giocare a Padova. La Supercoppa Italiana 2023, che per l’ottava volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra martedì 31 ottobre e mercoledì primo novembre, preceduta dal fine settimana dedicato alla seconda giornata; l’Itas Trentino sarà ancora una volta fra le quattro partecipanti e affronterà in semifinale la Sir Safety Susa Perugia in una sede ancora da ufficializzare. L’edizione 2024 della Coppa Italia adotterà la tradizionale formula, utilizzata anche nella precedente stagione, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata (che si chiude proprio il 26 dicembre). I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata martedì 2 o mercoledì 3 gennaio. La Final Four è programmata fra sabato 27 e domenica 28 gennaio in una sede ancora da ufficializzare.Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della regular season; le date e le modalità verranno ufficializzate in seguito.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua ventiquattresima presenza consecutiva in massima categoria, la decima denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.
    1ª giornata – (22 ottobre 2023 – 30 dicembre 2023)Cisterna Volley-Itas Trentino2ª giornata – (29 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024)Itas Trentino-Gioiella Taranto3ª giornata – (5 novembre 2023 – 14 gennaio 2024)Rana Verona-Itas Trentino4ª giornata – (12 novembre 2023 – 21 gennaio 2024)Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza5ª giornata – (15 novembre 2023 – 24 gennaio 2024)Allianz Milano-Itas Trentino6ª giornata – (19 novembre 2023 – 4 febbraio 2024)Itas Trentino-Vero Volley Monza7ª giornata – (26 novembre 2023 – 11 febbraio 2024)Itas Trentino-Farmitalia Catania8ª giornata – (3 dicembre 2023 – 14 febbraio 2024)Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino9ª giornata – (10 dicembre 2023 – 18 febbraio 2024)Valsa Group Modena-Itas Trentino10ª giornata – (17 dicembre 2023 – 25 febbraio 2024)Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia11ª giornata – (26 dicembre 2023 – 3 marzo 2024)Pallavolo Padova-Itas Trentino
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto al PalabancaSport con Padova il 22 ottobre.

    LEGAVOLLEY PRESENTAZIONE DEI CALENDARI 2023/24.
    Bologna 13.07.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà la sua corsa al PalabancaSport il 22 ottobre con la Pallavolo Padova, il primo impegno in trasferta è invece programmato sette giorni a Milano per affrontare l’Allianz Milano di coach Piazza.
    Nuovo appuntamento casalingo nella terza giornata, al PalabancaSport arriva Farmitalia Catania, Società che torna in SuperLega dopo 26 anni grazie al titolo acquisito da Vibo Valentia.
    Il primo big mach per i biancorossi nella quarta giornata (12 novembre) quando affronteranno in trasferta i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino e quindi al PalabancaSport turno infrasettimanale (15 novembre) con Cisterna Volley. Gli altri big match nel girone di andata per i biancorossi il 19 novembre a Perugia (sesta giornata) e nelle ultime giornate: il 17 dicembre al PalabancaSport con Cucine Lube Civitanova e il 26 dicembre a Modena a chiudere il girone di andata.
    Il calendario è stato svelato oggi al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio alle porte di Bologna nel corso dell’evento organizzato dalla Lega Pallavolo e condotto da Maurizio Colantoni con cui si è chiusa la tre giorni di Volley Mercato. Presenti il Presidente della Fipav Giuseppe Manfredi e il presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi.
    E tra la “scoperta” di una giornata e l’altra del calendario, ospiti, musica e premiazioni. Sul palco anche Gas Sales Bluenergy Volley vincitrice nel febbraio scorso a Roma, davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della Del Monte Coppa Italia SuperLega. A ritirare lo stendardo, consegnato da Giuseppe Manfredi Presidente della Fipav, Hristo Zlatanov, Direttore Generale della Società biancorossa.
    “Sono molto orgoglioso – ha sottolineato Zlatanov – di quanto fatto dalla Società in soli cinque anni di vita. Con la prima squadra ma anche con il settore giovanile con cui siamo arrivati a tre finali nazionali”.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà in casa cinque partite nel girone di andata e sei lontano da Piacenza. Tre i big match (con Trento, Perugia e Modena) che giocherà lontano da Piacenza nel girone di andata.
    “Onestamente – sottolinea Andrea Anastasi – non do molta importanza al fatto di incontrare prima o dopo una squadra, credo che dovremo affrontare la stagione con grande serenità e tranquillità e farci trovare pronti agli appuntamenti importanti che sono la Supercoppa, la Champions League e logicamente i Play Off oltre alla Coppa Italia. La Regular Season seve solo per avere una buona posizione nei Play Off ma nulla di più. Lavoreremo poco insieme prima dell’inizio del campionato, le prime giornate del torneo ci serviranno per conoscerci sempre meglio ma, ripeto, dobbiamo vivere questa Regular Season con tanta tranquillità”.
    Le date: la regular season si svilupperà in poco più di cinque mesi, fra il 22 ottobre 2023 e il 3 marzo 2024 (data dell’ultima giornata). Saranno quattro i turni infrasettimanali: mercoledì 15 novembre, martedì 26 dicembre, mercoledì 24 gennaio e mercoledì 14 febbraio.
    La Supercoppa Italiana 2023, che per l’ottava volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra martedì 31 ottobre e mercoledì primo novembre, partecipano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Sir Safety Perugia, Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. In semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà Cucine Lube Civitanova, location della manifestazione che si conoscerà più avanti.
    L’edizione della Coppa Italia coinvolgerà le prime otto classificate del girone d’andata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo il dodicesimo turno di Regular Season, si giocheranno in gara unica in casa della miglior classificata martedì 2 gennaio e mercoledì 3 gennaio 2024. La Final Four è in programma il 27 e 28 gennaio 2024, sede ancora da definire.
    Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della Regular Season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle cinque partite); semifinali e finali si giocheranno sempre al meglio delle cinque partite, con gara 1, gara 3 e gara 5 da giocare in casa della miglior classificata.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, alla sua quinta presenza consecutiva in massima categoria. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.
    1ª giornata – (22 ottobre 2023 – 30 dicembre 2022)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Pallavolo Padova
    2ª giornata – (29 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024)
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    3ª giornata – (5 novembre 2023 – 14 gennaio 2024)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Farmitalia Catania
    4ª giornata – (12 novembre 2023 – 21 gennaio 2024)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    5ª giornata – (15 novembre 2023 – 24 gennaio 2024)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cisterna Volley
    6ª giornata – (19 novembre 2023 – 4 febbraio 2024)
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    7ª giornata – (26 novembre 2023 – 11 febbraio 2024)
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    8ª giornata – (3 dicembre 2023 – 14 febbraio 2024)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Rana Verona
    9ª giornata – (10 dicembre 2023 – 18 febbraio 2024)
    Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    10ª giornata – (17 dicembre 2023 – 25 febbraio 2024)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    11ª giornata – (26 dicembre 2023 – 3 marzo 2024)
    Valsa Group Modena – Gas Sales LEGGI TUTTO

  • in

    UFFICIALIZZATI I CALENDARI: GIOIELLA AL VIA IL 22/10 CON RANA VERONA

    Lega Pallavolo Serie A ha presentato in diretta streaming, dal Zanhotel Centergross di Bentivoglio (BO) il calendario della 79ª edizione del campionato di SuperLega Credem Banca.

    Presenti all’evento oltre al Presidente di Lega Pallavolo Serie A Righi, il Presidente della Fipav Manfredi, tutti i rappresentanti della dirigenza dei 52 club di serie A, già convocati in assemblea in mattinata.

    Dopo le premiazioni dei club di Superlega, serie A2 e A3 con l’assegnazione degli stendardi per i trofei vinti nella stagione appena terminata, con gli interventi dei Presidenti e la nomina dei nuovi consiglieri di Lega Fabio Mechini e Gabriele Costamagna, nonchè il saluto alle squadre neopromosse dalla serie B, l’evento è entrato nel vivo con la presentazione e ufficializzazione dei calendari.

    Il cammino dei rossoblù in Regular Season inizierà il 22 ottobre 2023 a Taranto  contro Rana Verona  e terminerà il 3 marzo 2024 a Catania contro la neo promossa Farmitalia Catania.

    Turno infrasettimanale previsto da calendario, anche se le date potranno subire modifiche per anticipi o posticipi.

    Contestualmente sono state ufficializzate anche le date della Del Monte SuperCoppa e Coppa Italia 2023/24.

    La Supercoppa sarà il 31 ottobre e 1 novembre con le semifinali tra Trento e Perugia, Piacenza e Civitanova.

    La Final Four di Superlega sarà sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024.

    Le dichiarazioni di mister Mastrangelo: “Iniziamo subito in salita,  dobbiamo cercare di far punti in ogni partita anche nelle prime giornate, sì anche se giochiamo con le squadre più forti, non è semplice, ma era scontato, siamo in Superlega e ogni partita è da affrontare e vedere ciò che succede. Il momento fondamentale sarà alla terza giornata con Padova scontro diretto in casa ma la mentalità è quella di cercare punti ogni volta che capiterà. Dovremo essere bravi a fare una buona preparazione perchè è un calendario compresso e approfittare quando avremo le settimane intere per mantenere il più alto livello di forma possibile perchè con le infrasettimanali logisticamente per noi non è certo semplice.”

    Il direttore sportivo Mirko Corsano si esprime sul mercato e sui possibili scontri diretti salvezza: ” Diciamo che poteva andare meglio!!! Chiaramente il debutto con Verona non è agevolissimo ma essendo la prima di campionato può accadere di tutto. Alla terza subito uno scontro diretto, e ci dobbiamo arrivare preparati. Detto ciò, non dobbiamo fossilizzarci sul calendario, ma lavorare durante, con professionalità e tanta fiducia e positività”

    Questo il calendario completo (le date potranno subire modifiche dovute alla programmazione di anticipi e posticipi):

    1 giornata: 22 ottobre 2023 Gioiella Prisma Taranto- Rana Verona/ ritorno  30 dicembre 2023

    2 giornata: 29 ottobre 2023 Itas Trentino- Gioiella Prisma Taranto/ ritorno 7 gennaio 2024

    3 giornata: 5 novembre 2023 Gioiella Prisma Taranto- Pallavolo Padova/ ritorno 14 gennaio 2024

    4 giornata: 12 novembre 2023 Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto/ ritorno 21 gennaio 2024

    5 giornata: 15 novembre 2023 Gioiella Prisma Taranto -Sir Susa Vim Perugia/ ritorno 24 gennaio 2024 (infrasettimanale)

    6 giornata: 19 novembre 2022  Cisterna Volley- Gioiella Prisma Taranto /ritorno 4 febbraio gennaio 2024

    7 giornata 26 novembre 2022 Cucine Lube Civitanova- Gioiella Prisma Taranto/ ritorno 11 febbraio 2023

    8 giornata: 3 dicembre 2023 Gioiella Prisma Taranto – Modena Volley /ritorno 14 febbraio 2024 (infrasettimanale)

    9 giornata 10 dicembre 2023 Gioiella Prisma Taranto- Gas Sales Bluenergy Piacenza/ ritorno 18 febbraio 2024

    10 giornata 17 dicembre 2023 Allianz Milano- Gioiella Prisma Taranto /ritorno 25 febbraio 2024

    11 giornata: 26 dicembre 2023 Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia Catania/ritorno 3 marzo 2024

    Linda Stevanato- Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il calendario della Vero Volley Monza nella SuperLega 23/24

    BOLOGNA, 13 LUGLIO 2023 – Si è ufficialmente aperto il sipario sulla decima stagione consecutiva della Vero Volley Monza nell’Olimpo del volley nazionale: la SuperLega Credem Banca. Nella “consueta” cornice dello Zanhotel & Meeting Centergross di Bologna, sede da anni della tre giorni del volley mercato, la Lega Pallavolo Serie A maschile ha reso noto il calendario della 79esima edizione del Campionato Italiano di pallavolo. La caccia al tricolore 2024 della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, allenata per la quarta stagione consecutiva dal tecnico Massimo Eccheli, partirà domenica 22 ottobre, sul campo dei vice Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, per la prima giornata di andata.
    I monzesi, vincitori la passata stagione della Finale dei Play Off 5° posto contro Perugia, fondamentale per staccare il terzo pass della loro storia in una coppa europea, precisamente per la CEV Challenge Cup, esordiranno davanti al pubblico amico dell’Arena di Monza, domenica 29 ottobre, proprio contro gli umbri, per la seconda giornata.
    Dopo il terzo turno esterno contro la Valsa Group Modena, il quarto vedrà i rossoblù impegnati tra le mura di casa contro la Gioiella Prisma Taranto. Alla quinta giornata per Monza ci sarà l’ostacolo Rana Verona in Veneto, mentre alla sesta Beretta e compagni se la vedranno contro i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino alla BLM Group Arena di Trento. Dopo due giornate casalinghe, con la settima contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza e l’ottava, per il derby, contro i cugini dell’Allianz Milano, alla nona i lombardi voleranno in Sicilia, precisamente a Catania, per sfidare la Farmitalia. Il match dell’Arena di Monza contro Padova per il decimo turno e la trasferta nel Lazio contro Cisterna, schedulata il 26 dicembre, per l’undicesima, chiudono il girone di andata del calendario 2023/2024 dei brianzoli.
    CALENDARIO SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023/20241a giornata di andata/ritornoCucine Lube Civitanova – VERO VOLLEY MONZA (22 ottobre 2023 – 30 dicembre 2023)2a giornata di andata/ritornoVERO VOLLEY MONZA – Sir Susa Vim Perugia (29 ottobre 2023 – 7 gennaio 2024)3a giornata di andata/ritornoValsa Group Modena – VERO VOLLEY MONZA (5 novembre 2023 – 14 gennaio 2024)4a giornata di andata/ritornoVERO VOLLEY MONZA – Gioiella Prisma Taranto (12 novembre 2023 – 21 gennaio 2024)5a giornata di andata/ritornoRana Verona – VERO VOLLEY MONZA (15 novembre 2023 – 24 gennaio 2024)6a giornata di andata/ritornoItas Trentino – VERO VOLLEY MONZA (19 novembre 2023 – 4 febbraio 2024)7a giornata di andata/ritornoVERO VOLLEY MONZA – Gas Sales Bluenergy Piacenza (26 novembre 2023 – 11 febbraio 2024)8a giornata di andata/ritornoVERO VOLLEY MONZA – Allianz Milano (3 dicembre 2023 – 14 febbraio 2024)9a giornata di andata/ritornoFarmitalia Catania – VERO VOLLEY MONZA (10 dicembre 2023 – 18 febbraio 2024)10a giornata di andata/ritornoVERO VOLLEY MONZA – Pallavolo Padova (17 dicembre 2023 – 25 febbraio 2024)11a giornata di andata/ritornoCisterna Volley – VERO VOLLEY MONZA (26 dicembre 2023 – 3 marzo 2024)
    GLI EVENTI DELLA SUPERLEGA CREDEM BANCALa Coppa Italia di SuperLega si disputerà come sempre tra le prime otto squadre classificate al termine del girone di andata di Regular Season, accoppiate secondo gli abbinamenti 1^ vs 8^, 4^ vs 5^, 2^ vs 7^ e 3^ vs 6^. Il 2 e 3 gennaio 2024 sono fissati i Quarti di Finale, con le quattro vincenti che si qualificheranno alla Final Four, in programma sabato 27 e domenica 28 gennaio (sede da definirsi).
    La Final Four di Supercoppa Italiana sarà anche nella stagione 2023/24 il primo trofeo che verrà assegnato, con Semifinali il 31 ottobre e Finale il 1° novembre 2023 (sede da definirsi).
    IL ROSTER COMPLETO DELLA VERO VOLLEY MONZA 2023/2024Palleggiatori: Fernando Kreling, Petar VisicCentrali: Thomas Beretta (C), Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino, Francesco ComparoniSchiacciatori: Stephen Maar, Eric Loeppky, Luka Marttila, Ran Takahashi, Arthur Szwarc, Ibrahim LawaniLiberi: Marco Gaggini, Flavio MorazziniAllenatore: Massimo Eccheli LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il calendario, via il 22 ottobre con trasferta a Perugia

    Bologna, 13 luglio 2023 – Sarà un Campionato che non verrà dimenticato e che entrerà per sempre nella storia della pallavolo siciliana, quella che da quasi 30 anni ha fame di SuperLega. Il 79° Campionato di Volley Maschile di SuperLega Credem Banca 2023/24 per Farmitalia Saturnia comincerà il 22 ottobre 2023, quando i giocatori siciliani, nella nuova formazione agli ordini di mister Waldo Kantor, scenderanno in campo contro Sir Susa Vim Perugia per l’esordio di stagione nel massimo campionato di volley italiano, quello che a livello internazionale è riconosciuto come il miglior campionato del mondo. La prima partita al PalaCatania è in programma per il 29 ottobre 2023 contro Cisterna Volley.
    Nel pomeriggio di oggi, giovedì 13 luglio 2023, si è chiusa la tre giorni del Volley Mercato che ha preso il via lo scorso 11 luglio allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna) con la Presentazione dei Calendari 2023/24, alla quale la Saturnia ha partecipato con la presenza del presidente Luigi Pulvirenti, del direttore generale Enzo Pulvirenti, del direttore sportivo Piero D’Angelo e del team manager Cesare Gradi. Tre giorni per le iscrizioni finali dei giocatori, per le consulte, i workshop di marketing e comunicazione, tre giorni in cui le rappresentanze dei 54 club che fanno parte della Lega Pallavolo Serie A hanno condiviso esperienze e novità che le riguardano. Per la Saturnia è stata anche l’occasione di ricevere il premio per la promozione in A2 conquistata nel match contro Casarano lo scorso 22 maggio, ripartendo così alla volta di Catania con un importante trofeo da custodire tra i ricordi di una società che ha iniziato il suo percorso sportivo quasi sessant’anni fa.
    Tornando al calendario, oltre alla prima gara, è stato svelato tutto il time table che vedrà impegnati i biancoblu da ottobre e per i prossimi mesi, con la comunicazione delle giornate di andata e ritorno di regular season. Il calendario prende dunque il via il 22 ottobre e definisce le 22 giornate della regular Season che si chiuderà il 3 marzo 2024. La stagione sarà serrata, dura e imprevedibile, con partite nel weekend e turni infrasettimanali, con match che faranno spostare i biancoblu da un capo all’altro dell’Italia, con una partita che si disputerà anche il 26 dicembre, ma con la certezza di regalare una stagione indimenticabile ai supporter siciliani.
    “Siamo pronti per questa avventura e pronti ad affrontare Perugia al primo turno, per poi vedere il PalaCatania pieno in occasione del primo match di casa contro Cisterna Volley. Oggi abbiamo chiuso un percorso, con la premiazione per la promozione in A2, e ne abbiamo iniziato immediatamente un altro che ci ha posto tra le migliori 12 squadre di volley a livello nazionale. – è il commento da Bologna del presidente Pulvirenti, che aggiunge – Sarà una stagione a dir poco competitiva, non ne facciamo mistero, e noi ce la metteremo tutta, fin dal nostro esordio, per affrontare al meglio le squadre che incontreremo sul nostro percorso. Sappiamo che non sarà semplice, ma stiamo costruendo un progetto che non è solo nostro, ma di tutti gli appassionati di pallavolo in Sicilia che sappiamo non faranno mancare il loro supporto.”.
    A seguire l’elenco completo delle date e delle giornate (andata e ritorno) che vedranno impegnati i siciliani di Farmitalia Saturnia.
    1° Giornata 22 ottobre 2023 / 30  dicembre 2023 Sir Susa Vim Perugia – Farmitalia Saturnia
    2° Giornata29 ottobre 2023 / 7 gennaio 2024  Farmitalia Saturnia – Cisterna Volley
    3° Giornata 5 novembre 2023/ 14 gennaio 2024 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Farmitalia Saturnia
    4° Giornata 12 novembre 2023 / 21 gennaio 2024 Farmitalia Saturnia / Rana Verona
    5° Giornata 15 novembre 2023 / 24 gennaio 2024 Cucine Lube Civitanova / Farmitalia Saturnia
    6° Giornata19 novembre 2023 / 4 febbraio 2024 Farmitalia Saturnia – Allianz Milano
    7° Giornata 26 novembre 2023 / 11 febbraio 2024 Itas Trentino – Farmitalia Saturnia
    8° Giornata 3 dicembre 2023 / 14 febbraio 2024  Pallavolo Padova – Farmitalia Saturnia
    9° Giornata 10 dicembre 2023 / 18 febbraio 2024 Farmitalia Saturnia – Vero Volley Monza
    10° Giornata17 dicembre 2023 / 25 febbraio 2024 Farmitalia Catania – Valsa Group Modena11° Giornata 26 dicembre 2023 / 3 marzo 2024 Gioiella Prisma Taranto – Farmitalia Saturnia
    Foto, da sinistra: Enzo Pulvirenti, Luigi Pulvirenti, Piero D’Angelo, Cesare Gradi
    Mariangela Di Stefano – Karma Communication Ufficio Stampa Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO

  • in

    Siena chiude il roster con il libero Coser e il centrale Ivanov

    Sono ufficiali gli ultimi due giocatori tesserati dalla società biancoblu per il prossimo campionato di A2

    Il libero Martin Coser e il centrale Mathia Ivanov sono gli ultimi due colpi di mercato della Emma Villas Siena nell’allestimento del roster per la prossima stagione sportiva.
    Si chiude così la fase dei tesseramenti del club biancoblu, con la società che ha messo tutti i tasselli al proprio posto. Alle ore 18,30 chiudono i tesseramenti all’Hotel Centergross di Bentivoglio, a pochi chilometri da Bologna. La squadra senese è ormai fatta e conclusa. Domani pomeriggio, poi, saranno ufficializzati i calendari dei prossimi campionati: si conosceranno quindi le date di tutte le sfide che i senesi affronteranno nel prossimo torneo.
    Nel pomeriggio di oggi sono stati formalizzati gli ultimi due acquisti del club biancoblu. Martin Coser è nato nel 2004 a Trento, gioca libero e a Trento ha effettuato tutta la trafila del settore giovanile per poi andare in prestito a Genova in Serie B. Ora arriva a Siena in prestito in Serie A2. “Mi aspetto che quella senese possa essere per me un’ottima esperienza – afferma Coser. – Sono entusiasta di iniziare, arrivo in una splendida società e a Siena ci sarà un bravissimo allenatore come Gianluca Graziosi. Darò il 120% di me, a livello personale cercherò di maturare e di crescere. Sono felice che nel roster sia presente Federico Bonami. Un anno fa ero al palazzetto dello sport di Trento per vedere la partita Trento-Siena, ora invece vestirò la maglia della formazione senese. Da lui non potrò che imparare molte cose. Giocare in una categoria come la Serie A2 mi consentirà di formarmi ulteriormente”.
    Mathia Ivanov è un centrale nato nel 2005 a Fano. Nelle ultime cinque stagioni ha giocato nel Casentino Volley, nella scorsa stagione ha giocato in Prima divisione. “Faccio un salto enorme, – dichiara il pallavolista – per me sarà un grandissimo cambiamento rispetto al volley che ho visto e che ho vissuto fino a oggi. Sono stato visto e seguito da Luigi Banella, responsabile del settore giovanile di Emma Villas Siena, e poi ho parlato con il vicepresidente del club senese Fabio Mechini. Provo un po’ di ansia nel pensare che andrò a giocare in una squadra di Serie A ma in una simile situazione non potrò che crescere e migliorare. Andrò ad allenarmi con ragazzi di grandi qualità e veramente forti. Quel che mi piace nella società dell’Emma Villas Siena è l’interesse che viene manifestato verso i giovani”.
    La squadra della Emma Villas Siena è conclusa e ultimata. Domani pomeriggio sarà tempo di calendari.
    Martin Coser
    Martin Coser
    Mathia Ivanov (maglia numero 3)
    Mathia Ivanov a muro (maglia numero 3) LEGGI TUTTO