consigliato per te

  • in

    Cormio: “Sette team a caccia del titolo! Dico la mia sul calendario”

    Reduce dalla tradizionale tre giorni di chiusura del Volley Mercato a Bologna, il direttore generale biancorosso Beppe Cormio dice la sua sul calendario della Cucine Lube Civitanova nella SuperLega Credem Banca 2023/24. Il dirigente biancorosso parla di un sostanziale equilibrio tra le contendenti e nella successione dei turni, ma manifesta il proprio timore relativo ai problematici incastri con le coppe italiane e internazionali che vedranno in lizza il team marchigiano. Chiosa finale con tanto di appello ai sostenitori della Lube. L’esordio degli uomini di Chicco Blengini in campionato è previsto in casa con Monza domenica 22 ottobre 2023.
    Dg Beppe Cormio:
    “Il mio cavallo di battaglia da 30 anni a questa parte è che prima o dopo bisogna giocare con tutti e non bado molto alla successione degli incontri. Da quando il calendario è diventato così compresso e si sono aggiunti altri impegni, come Supercoppa, Coppa Italia e Champions League, vado più a vedere gli incastri tra competizioni. In questo caso il nostro cammino si complica un po’. Il quadro della Regular Season mi sembra equo, nel girone di andata ospiteremo squadre come Monza, Perugia e Trento, al ritorno avremo in casa Milano, Modena e Piacenza. Non va tanto bene, però, che alcuni impegni siano molto vicini ad altri tornei. Presumibilmente, giocheremo la Supercoppa nel lontano nord. Anche se hanno cercato di avvicinarci un po’ con la trasferta a Padova del secondo turno, due giorni dopo giocheremo la Semifinale del primo trofeo stagionale e non sarà facile prepararci, visto il viaggio in pullman. Avremo anche un turno di Champions vicinissimo al match con Modena, per fare un altro esempio. Mi preoccupano questi calcoli, ma il torneo è equilibrato con almeno sette pretendenti allo Scudetto. Il numero dei big match supera le partite sulla carta un po’ più morbide. Adesso è difficile valutare ciò che viene estratto o programmato dalle macchine, mentre dobbiamo essere contenti di tornare a giocare davanti a un grande pubblico. C’è stata una buona risposta nella prima parte della Campagna Abbonamenti. Invito tutti i tifosi a manifestare affetto e a prendere le tessere stagionali. Abbiamo bisogno di loro. Sarà uno spettacolo già nei primi due match casalinghi, con Monza e Perugia. Sono fiducioso, promettiamo battaglia”.

    Articolo precedenteÈ nata la Sir Susa Vim Perugia! LEGGI TUTTO

  • in

    È nata la Sir Susa Vim Perugia!

    Nuova denominazione nelle competizioni nazionali per la società bianconera. Resta tra i name sponsor il marchio Susa Trasporti, azienda perugina leader nel settore dei trasporti su gomma e dei servizi di logistica, a cui si affianca il marchio Vim, azienda di Città di Castello leader nella distribuzione e commercio dei prodotti farmaceutici. Il presidente Gino Sirci: “Siamo orgogliosi di annunciare il nuovo nome della squadra per la prossima stagione con l’inserimento di un terzo sponsor che rappresenta il segnale del grande fermento e della grande popolarità intorno alla squadra”

    Nuova veste nella prossima stagione per i Block Devils. Nasce la Sir Susa Vim Perugia!Cambia dunque la denominazione della squadra bianconera con un aumento alla voce “name sponsor”. Resta ben salda al suo posto Susa Trasporti, già storico partner societario ed azienda perugina leader nel settore dei trasporti su gomma che prosegue ad associare il proprio nome ai bianconeri di coach Lorenzetti. Azienda con sede ad Ellera di Corciano alle porte di Perugia, fondata nel 1953 da Bruno Nucci, Orlando Lucaccioni e Luigi Cecchetti, la Susa Trasporti ha come business quello appunto dei trasporti su gomma e dei servizi di logistica e si caratterizza nel mercato per le sue qualità e caratteristiche peculiari che sono il livello del servizio offerto, la velocità, l’affidabilità e la sicurezza garantite ai propri clienti.Ad affiancare Susa si aggiunge un altro grande marchio del territorio umbro. Entra tra i main sponsor e come name sponsor la Vim Spa, azienda fondata nel 1975 con sede a Città di Castello leader nella distribuzione e commercio all’ingrosso dei prodotti farmaceutici. Core business della Vim è come detto il commercio all’ingrosso di farmaci sia a livello nazionale sia esportando in 18 paesi esteri. Altro filone in grande crescita dal 2017 della Vim è quello della ricerca e sviluppo con particolare attenzione allo studio di patologie rare.È il presidente bianconero Gino Sirci a presentare la nuova denominazione dei Block Devils.“Siamo orgogliosi di annunciare la nascita della Sir Susa Vim Perugia, il nuovo nome della squadra per la prossima stagione con l’inserimento di un terzo sponsor che rappresenta il segnale del grande fermento e della grande popolarità intorno alla squadra stessa. Quando grandi aziende del territorio decidono di legarsi alla nostra realtà danno lustro alla società e fotografano la partecipazione e l’interesse che c’è nei nostri confronti. Siamo felici di avere ancora al nostro fianco un’azienda di grande rilevanza come la Susa Trasporti e siamo felici di accogliere come name sponsor un’altra grande azienda locale come la Vim, guidata da un grande imprenditore e appassionato di sport come Vincenzo Monetti. Queste conferme e questi ingressi sono il frutto anche dell’importante lavoro della società per unire le forze e per ribadire un concetto a cui tengo particolarmente: dal 2018 ogni anno abbiamo sempre conquistato uno, due o tre trofei e ci piacerebbe decisamente continuare a vincere”.La Sir Susa Vim Perugia ha fatto ieri il suo “esordio” ufficiale a Bologna per la stipula dei calendari della prossima stagione. Per presentare al meglio la nuova denominazione, la società bianconera organizzerà una conferenza stampa la prossima settimana dove saranno illustrati tutti i dettagli dell’accordo raggiunto.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteA tuonare in posto 2 sarà l’opposto bulgaro Prespov LEGGI TUTTO

  • in

    Campagna abbonamenti Lube, ultimi due giorni per le prelazioni

    Rush finale per il diritto di prelazione degli abbonati biancorossi al botteghino e online. Fino alle 12.30 di domani, sabato 15 luglio, i possessori della tessera stagionale 2022/23 potranno ancora confermare il posto in vista dei match interni della Cucine Lube Civitanova nella prossima annata sportiva.
    Modalità:
    _Recarsi al botteghino dell’Eurosuole Forum nel pomeriggio odierno, tra le 16 e le 19, o sabato mattina, tra le 10 e le 12.30.
    _Utilizzare il circuito Vivaticket collegandosi alla pagina web https://lubevolley.vivaticket.it/ a qualsiasi ora, entro le 12.30 di domani, o recandosi nei punti vendita ufficiali Vivaticket in Italia.
    A gonfie vele la risposta dei tifosi nella prima fase di vendita.
    La vendita libera, già avviata per le sedute che non erano soggette ad abbonamento nell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca, dalle ore 16 di lunedì 17 luglio, interesserà tutti i posti disponibili a eccezione di due aree: la gradinata E e il settore F.
    Orari vendita abbonamenti.
    Dal lunedì al venerdì ore 16-19, sabato 10-12.30, domenica chiuso.
    La gradinata E.
    Esclusa dalla campagna abbonamenti, in quanto riservata a Lube nel Cuore e gestita dai tifosi.
    La gradinata L.
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Tessera.
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 800 euro prezzo unico
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    – GRADINATA: le varie gradinate – 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Bongiovanni:”Ogni componente del team getti il cuore oltre l’ostacolo

    𝗣𝗥𝗘𝗦𝗜𝗗𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗕𝗢𝗡𝗚𝗜𝗢𝗩𝗔𝗡𝗡𝗜: “𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗢𝗡𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗠 𝗚𝗘𝗧𝗧𝗜 𝗜𝗟 𝗖𝗨𝗢𝗥𝗘 𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝗟’𝗢𝗦𝗧𝗔𝗖𝗢𝗟𝗢”
    Il Presidente della Gioiella Prisma Tonio Bongiovanni si esprime, dopo l’ufficialità dei calendari, sul campionato e lancia un appello ai suoi atleti, lo staff e ai tifosi:
    “Affrontiamo ogni campionato con grande entusiasmo e gettando il cuore oltre l’ostacolo, anche di fronte alle difficoltà che ci porterà ad affrontare.
    Il campionato 2023- 2024 della Gioiella Prisma Taranto sarà per il quarto anno una stagione in cui i colori della Puglia e della nostra città risplenderanno nei prestigiosi palazzetti del nostro Paese nel campionato più forte e spettacolare del mondo. Abbiamo costruito una squadra che pensiamo abbia tutti i requisiti per poter competere con chiunque e togliersi molte soddisfazioni.
    Desideriamo che ogni componente del team si senta proprio come noi, appassionato, entusiasta e onorato di rappresentare i colori di Taranto quando scende in campo.
    Mi auguro di sentire e vedere sin da subito, nella sfida iniziale con Verona, il calore del Palamazzola gremito di tifosi ed appassionati rossoblù, per affrontare insieme questo percorso ricco di emozioni.”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Geotrans Coop nuovo Gold Sponsor Saturnia Volley

    Geotrans Coop nuovo Gold Sponsor Saturnia Volley. La storia della Geotrans di Catania è una storia di riscatto. Da business della famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano, ad azienda gestita dai lavoratori che si sono costituiti in cooperativa dopo un lungo periodo di amministrazione giudiziaria.L’azienda catanese dei trasporti su gomma che è diventata proprietà dei suoi lavoratori nel 2022, dopo essere stato bene confiscato alla mafia per quasi un decennio, oggi porta avanti le campagne di legalità di Addiopizzo e fa da apripista per altri imprenditori siciliani che vogliono lottare contro il sistema delle cosche.Il suo payoff del resto, è chiaro ed esplicito: “la legalità viaggia con le aziende confiscate”.L’unione tra Geotrans e Saturnia dunque non può che essere un’unione che va al di là della mera sponsorizzazione, come spiega il presidente Luigi Pulvirenti: “Da oggi non condividiamo insieme un percorso esclusivamente sportivo. Non sono solo i lavoratori della Geotrans a scendere in campo con noi, siamo noi come Società a metterci in gioco per aiutarli nel consolidamento di questo nuovo percorso e nella condivisione del vento di legalità che stanno spingendo attraverso la loro attività”.
    “Siamo estremamente felici di aver avuto la possibilità di poter supportare la grande avventura che la Saturnia Volley si appresta ad affrontare nel prossimo, strepitoso, campionato di SuperLega. – dicono i soci della Geotrans – La pallavolo a Catania ha tradizioni importanti che oggi la città può rivivere con grande entusiasmo, abbiamo visto negli occhi di questi dirigenti la forza e la volontà di programmare un futuro con una visione a lungo termine, prerogative così vicine al cammino intrapreso da Geotrans Coop circa 10 anni addietro, con un progetto di imprenditorialità etica e spesso vicina al sociale, scelta che ben si sposa con i propositi della Saturnia Volley a cui auguriamo i migliori successi sportivi.” LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon, il centrale cubano si racconta.

    Piacenza 14.07.2023 – Trentasei anni li ha compiuti in giugno. Lui, Robertlandy Simon Aties è considerato uno dei centrali più forti al mondo. È cubano, voleva giocare a basket ma iniziò con la pallavolo, quando aveva undici anni. E a 23 anni, dopo tante partite giocate con la maglia di Cuba, prima di iniziare la World League 2011, la sua storia si spezza. Il capitano della nazionale cubana decide di allontanarsi, lasciare la nazionale. Una decisione che non è presa bene dalla Federazione, ma lui la conferma senza dubitare. E da quel momento il gigante buono inizia un percorso legale che finirà a novembre di 2012, quando la FIVB gli conferisce il transfer che l’abilita ad aggiungersi come giocatore professionista nella Superlega Italiana, a Piacenza.
    “Era arrivato il momento di prendere una decisione per la mia vita – sottolinea Robertlandy Simon – Cuba voleva vittorie, noi vincevamo, ma non ricevevamo nulla in cambio. Io ero un po’ stanco di questa situazione, un giorno mi sono alzato e ho detto a mia mamma che non avrei più giocato per la nazionale cubana ma andavo a cercarmi una nuova vita in un’altra maniera. La Federazione non l’ha presa bene, mi hanno cancellato l’accesso ai centri sportivi di Cuba. È stato difficile abbandonare Cuba, lasciavo tutti i miei affetti, una figlia ancora piccola, non sapevo se sarei potuto tornare e all’aeroporto ho pianto. Ma dovevo cambiare, volevo diventare un professionista”.
    La possibilità di giocare in Italia arriva dopo diversi mesi…
    “Dopo un anno e durante quell’anno sono stato per strada, giocavo un po’ a calcio per sudare un po’, facevo addominali, tutti i tipi di esercizi che non hanno bisogno di una palestra. Ricordo che c’era un palazzetto d’erba aperto, quindi andavo lì e facevo il mio tutti i giorni. Vendevo riso, zucchero, sono cose che un cubano le fa naturalmente per sopravvivere. All’improvviso, mi arrivano notizie da Piacenza, volevano che andassi a giocare per loro. Gli spiegai che non era facile, che ero in mezzo ad un processo legale. Loro si sono mantenuti fedeli a me e, inoltre, mi hanno pure aiutato”.
    Cosa rappresenta per te la pallavolo?
    “La mia vita, è l’unica cosa che ho fatto fino ad ora. E per fortuna mi riesce abbastanza bene, pensa quando ho iniziato non ero affatto bravo. Non mi sono avvicinato io alla pallavolo ma lei si è avvicinata a me quando avevo undici anni, volevo giocare a pallacanestro ma all’ultimo mi hanno detto che non c’era posto per me, hanno proposto a mia madre di farmi fare pallavolo, lei ha detto che dovevano parlare con me e ho deciso di provare. Sono rimasto fino a 16 anni, non ero bravo ma normale, studiavo e giocavo, a Cuba le due cose vanno di pari passo. Quando sono entrato nella Nazionale juniores ho capito che era necessario impegnarsi ancora di più visto che la pallavolo poteva essere un salto di qualità nella mia vita. A 17 anni ero nella Nazionale maggiore”.
    Piacenza l’hai sempre considerata la tua seconda casa.
    “Quando sono arrivato mi sono trovato in una città fredda io che ero abituato al caldo, mi sono sentito un bambino piccolo che doveva imparare a vivere, che doveva scoprire le cose. Sono stato accolto molto bene, tutto era diverso da Cuba, qui ho iniziato a guadagnare i miei primi soldi, qui è arrivata la svolta nella mia vita. Mi piaceva la sfida, il volere diventare sempre più forte di quello che potevo essere, mi sono allenato tantissimo, Piacenza inizialmente ha rappresentato la parte più difficile della mia vita, mi ha fatto diventare grande”.
    Robertlandy Simon e la famiglia.
    “La famiglia è tutto, io ho quattro fratelli uno di sangue, alla famiglia, a mia madre devo tantissimo. Mia madre mi ha sempre dimostrato che la famiglia è quella che ti sostiene quando sei in crisi, è successo tante volte quando ero piccolo e vedevo cosa succedeva, mi ha sempre insegnato che, se c’è un piatto da mangiare in quel piatto possono mangiare tutti”.
    Simon e il prossimo…
    “Dicono che sono generoso ma non è vero, sono una persona normale che pensa che in questa vita tutti abbiamo bisogno di tutti, anche se sei miliardario hai bisogno di qualcosa e qualcuno che tu non hai, se non ti costa niente devi provare ad aiutare”.
    Se non avessi giocato a pallavolo cosa avresti fatto?
    “Non lo so, sicuramente avrei provato ad inventarmi qualcosa, magari sarei stato per strada a chiedere l’elemosina, a me piacciono le sfide e mi impegno al massimo per raggiungere l’obiettivo”.
    Dopo una lunga assenza sei tornato a giocare con la Nazionale Cubana.
    “Sono stati bravi e flessibili, sapendo che non sono più giovanissimo abbiamo trovato il giusto accordo affinché io potessi stare bene e nello stesso tempo potessi aiutare loro. Questa estate giocherò solo il torneo di qualificazione alle Olimpiadi, niente VNL. La pallavolo è ancora tutto per me, è bella e affascinante perché puoi perdere contro una squadra debole in un attimo. E quando si scontrano due squadre forti, vince quella che ha più fame di vittoria. Dipende chi ha più voglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Regular Season 2023/24, Lube al via in casa con Monza il 22 ottobre

    La nuova stagione dei biancorossi in SuperLega Credem Banca si aprirà tra le mura amiche contro una rivale ostica. Infatti, il debutto della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season 2023/24 sarà all’Eurosuole Forum domenica 22 ottobre 2023 nel match con la Vero Volley Monza. Prima trasferta domenica 29 ottobre 2023, nella 2ª di andata in Veneto con la Pallavolo Padova. La Del Monte® Supercoppa sarà inserita tra la 2ª e la 3ª di andata. A dicembre turno di Santo Stefano in casa con Rana Verona. Per la suggestiva trasferta in Sicilia con la new entry Farmitalia Catania bisognerà attendere il 24 gennaio 2024 nel 5° turno di ritorno.
    Questo il verdetto della Lega Pallavolo Serie A, che nel pomeriggio di oggi, nelle fasi finali della tre giorni del volley Mercato, ha presentato ufficialmente il calendario della massima serie. Il sipario sulla nuova stagione si è alzato alle 14.30 con un evento di gala allo Zanhotel & Centergross a Bentivoglio di Bologna. Il giornalista Rai Maurizio Colantoni, affiancato da ospiti illustri, ha introdotto il cammino dei 12 team iscritti alla massima serie di fronte ai rappresentanti dei Club. Presente in sala una delegazione della Lube Volley composta dal vice presidente Albino Massaccesi, il dg Beppe Cormio, il tecnico Chicco Blengini e il team manager Matteo Carancini e la segretaria generale Sonia Emiliozzi.
    I big match
    La prima sfida di cartello per i marchigiani andrà in scena già nel 3° turno di andata, domenica 5 novembre 2023 all’Eurosuole Forum contro i campioni del mondo della Sir Susa Vim Perugia. L’insidiosa trasferta in Lombardia contro l’Allianz Milano è prevista domenica 12 novembre 2023 per il 4° turno di andata. Domenica 19 novembre nel 6° turno il blitz al PalaPanini contro la Valsa Group Modena. I remake della finale Scudetto contro l’Itas Trentino si terranno il 3 dicembre 2023 a Civitanova e nell’infrasettimanale del 14 febbraio 2024 a Trento. Finale di girone tosto con Gas Sales Bluenergy Piacenza e Rana Verona.
    Il commento del tecnico Gianlorenzo Blengini:
    “L’avvio con Monza è di sicuro impegnativo. Rispetto agli ultimi anni è una novità per la Lube esordire in casa perché veniamo da debutti esterni con vittorie benauguranti. Vogliamo iniziare con il piede giusto, ma non sarà affatto semplice. Al di là della sequenza del calendario, le squadre sono tutte sempre più competitive in SuperLega e sbilanciarsi ora non è possibile. I match saranno intensi. Nei primi turni conteranno diverse variabili come il ritorno dei nazionali nei vari Club e l’impatto nei team dei nuovi elementi. Non saremo subito al completo nella preseason, ma i giocatori di alto livello hanno la capacità di consolidare l’intesa in breve tempo e ho piena fiducia nel roster”.
    A seguire il cammino della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season 2023/24. Le date sono soggette a possibili variazioni per esigenze tv.
    1a giornata – andata domenica 22 ottobre 2023, ritorno sabato 30 dicembre 2023
    Cucine Lube CIVITANOVA vs Vero Volley MONZA
    2a giornata – andata domenica 29 ottobre 2023, ritorno domenica 7 gennaio 2024
    Pallavolo PADOVA vs Cucine Lube CIVITANOVA
    3a giornata – andata domenica 5 novembre 2023, ritorno domenica 14 gennaio 2024
    Cucine Lube CIVITANOVA vs Sir Susa Vim PERUGIA
    4a giornata – andata domenica 12 novembre 2023, ritorno domenica 21 gennaio 2024
    Allianz MILANO vs Cucine Lube CIVITANOVA
    5a giornata – andata mercoledì 15 novembre 2023, ritorno mercoledì 24 gennaio 2024
    Cucine Lube CIVITANOVA vs Farmitalia CATANIA
    6a giornata – andata domenica 19 novembre 2023, ritorno domenica 4 febbraio 2024
    Valsa Group MODENA vs Cucine Lube CIVITANOVA
    7a giornata – andata domenica 26 novembre 2023, ritorno domenica 11 febbraio 2024
    Cucine Lube CIVITANOVA vs Gioiella Prisma TARANTO
    8a giornata – andata domenica 3 dicembre 2023, ritorno mercoledì 14 febbraio 2024
    Cucine Lube CIVITANOVA vs Itas TRENTINO
    9a giornata – andata domenica 10 dicembre2023, ritorno domenica 18 febbraio 2024
    CISTERNA Volley vs Cucine Lube CIVITANOVA
    10a giornata – andata domenica 17 dicembre 2023, ritorno domenica 25 febbraio 2024
    Gas Sales Bluenergy PIACENZA vs Cucine Lube CIVITANOVA
    11a giornata – andata martedì 26 dicembre 2023, ritorno domenica 3 marzo 2024
    Cucine Lube CIVITANOVA vs Rana VERONA
    Le date chiave della stagione SuperLega Credem Banca
    (Fase: Date. Formula. Partecipanti)
    Inizio Regular Season: 22 ottobre 2023. Andata e ritorno, 22 giornate. Partecipano le 12 iscritte alla SuperLega Credem Banca
    Termine Regular Season: 3 marzo 2024 (l’ultima classificata retrocede in Serie A2 Credem Banca)
    Gli Eventi Del Monte®
    Del Monte® Supercoppa: 31 ottobre – 1 novembre 2023.
    Final Four.
    Itas TRENTINO – Sir Susa Vim PERUGIA
    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Cucine Lube CIVITANOVA .
    Del Monte® Coppa Italia: 2 e 3 gennaio 2024 (Quarti), 27 e 28 gennaio 2024. Final Four. Partecipano ai Quarti le migliori 8 dell’andata, in lizza alla Final Four le semifinaliste Quarti LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega 2023/2024: ecco il calendario, Rana Verona inizia a Taranto

    SuperLega 2023/2024: ecco il calendario, Rana Verona inizia a Taranto
    La stagione 2023/2024 della SuperLega Credem Banca ha ufficialmente inizio con la presentazione dei calendari. Il Campionato inizierà il fine settimana del 22 ottobre, e la prima gara di Rana Verona sarà in trasferta contro Taranto.
    La squadra di Coach Radostin Stoytchev inaugurerà il proprio cammino, infatti, sul campo della Gioiella Prisma. Il debutto tra le mura amiche del Pala AGSM AIM avverrà una settimana più tardi con il big match contro la Valsa Group Modena. Il 5 novembre successivo, gli scaligeri saranno di scena nuovamente davanti al proprio pubblico nel derby dell’Adige con l’Itas Trentino. Nella 4a giornata arriva la trasferta in terra insulare ospite della neopromossa Farmitalia Catania. Il primo turno infrasettimanale è in programma il 15 novembre in casa contro Monza. Nei tre turni successivi ci sarà il derby veneto con Padova (alla Kioene Arena), la sfida interna con Perugia e il confronto esterno contro Piacenza. La nona e la decima tappa vedranno Verona ricevere Milano e Cisterna. Il girone d’andata si chiude a Santo Stefano all’Eurosuole Forum contro la Cucine Lube Civitanova.
    Sono state rese note anche le date della Del Monte Coppa Italia. I Quarti di Finale andranno in scena nei giorni 2-3 gennaio, mentre la Final Four è prevista nel fine settimana del 27-28 gennaio.
    Di seguito il calendario completo della Regula Season della SuperLega 2023/2024:
    GIRONE D’ANDATA
    1° Giornata22.10.2023: Gioiella Prisma Taranto – Rana Verona
    2° Giornata29.10.2023: Rana Verona – Valsa Group Modena
    3° giornata05.11.2023: Rana Verona – Itas Trentino
    4° Giornata12.11.2023: Farmitalia Catania – Rana Verona
    5° Giornata15.11.2023: Rana Verona – Vero Volley Monza
    6° Giornata19.11.2023: Pallavolo Padova – Rana Verona
    7° Giornata26.11.2023: Rana Verona – Sir Susa Vim Perugia
    8° Giornata03.12.2023: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona
    9° Giornata10.12.2023: Rana Verona – Allianz Milano
    10° Giornata17.12.2023: Rana Verona – Cisterna Volley
    11° Giornata26.12.2023: Cucine Lube Civitanova – Rana Verona
    GIRONE DI RITORNO
    1° Giornata30.12.2023: Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto
    2° Giornata07.01.2024: Valsa Group Modena – Rana Verona
    3° Giornata14.01.2024: Itas Trentino – Rana Verona
    4° Giornata21.01.2024: Rana Verona – Farmitalia Catania
    5° Giornata24.01.2024: Vero Volley Monza – Rana Verona
    6° Giornata04.02.2024: Rana Verona – Pallavolo Padova
    7° Giornata11.02.2024: Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona
    8° Giornata14.02.2024: Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    9° Giornata18.02.2024: Allianz Milano – Rana Verona
    10° Giornata25.02.2024: Cisterna Volley – Rana Verona
    11° Giornata03.03.2024: Rana Verona – Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO