consigliato per te

  • in

    Lube a Maaseik per la Champions. De Cecco: “Tutto nelle nostre mani!”

    Sfida significativa in Belgio per la Cucine Lube Civitanova contro il Greenyard Maaseik nel 3° turno di andata della Pool E di Champions League. Reduce dal confortante successo di venerdì in campionato e imbattuta nel raggruppamento di coppa, la formazione di Chicco Blengini cerca un en plein di vittorie europee nel faccia a faccia di domani, martedì 12 dicembre (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) alla Steengoed Arena. Una volta smaltito il lungo viaggio di domenica, i biancorossi si alleneranno sul campo di gara.
    In SuperLega Credem Banca i vice campioni d’Italia sono quinti con 16 punti all’attivo dopo la vittoria in quattro set a Cisterna di Latina. In classifica i biancorossi hanno una lunghezza di ritardo dal quarto posto, al momento occupato dalla Mint Vero Volley Monza.
    Gli avversari in pillole. Percorso in salita in campionato per il Greenyard Maaseik, che nell’ultimo turno ha superato il Gent arginando l’emorragia di quattro sconfitte. Il Club belga è quarto in graduatoria. Dall’annata 2021/22 la squadra è guidata dall’italiano Fulvio Bertini. Per lui una buona gavetta nella Serie A2 nostrana a Santa Croce partendo dal ruolo di scoutman, per poi diventare assistant coach e infine head coach e partire successivamente alla scoperta del torneo transalpino e del campionato ellenico, collaborando in seguito per un biennio con la Nazionale ceca come assistente. Nella Pool E di Champions League Maaseik ha perso 3-0 in casa all’esordio con Praga, per poi rifarsi in quattro set a Galati nel secondo turno. Contro la Lube Bertini potrebbe schierare la diagonale composta dal palleggiatore estone Renet Vanker e dall’opposto Jolan Cox. Al centro i favoriti sono il ceco Josef Polak ed Elias Thys, in banda il ceco Adam Bartos e il croato Tino Hanzic (lo scorso anno a Santa Croce e con trascorsi anche a Cantù e Ottaviano, partendo da Modica), libero Martin Perin. Nello scacchiere di Bertini ci sono anche due atleti spagnoli che potrebbero trovare spazio, lo schiacciatore Francisco Iribarne e il centrale Miquel Angel Fornes.
    La formula della Fase a Gironi: la Pool Phase prevede 5 mini-gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL E – Programma della 3ª giornata
    Martedì 12 dicembre 2023, ore 20.30
    Greenyard Maaseik (BEL) – Cucine Lube Civitanova (ITA)
    Arbitri: Igor Porvaznik (SVK), Risto Strandson (EST)
    Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18 (ore 17 italiane)
    C.S. Arcada Galati (ROU) – VK Lvi Praha (CZE)
    Arbitri: Ari Jokelainen (FIN), Zsolt Mezoffy (HUN)
    Classifica Pool E
    Cucine Lube Civitanova 2 vittorie
    VK Lvi Praha 1 vittoria e 1 sconfitta
    Greenyard Maaseik 1 vittoria e 1 sconfitta
    C.S. Arcada Galati 2 sconfitte
    Pool E – Il cammino della Lube
    1a giornata: Civitanova – Galati 3-0
    2a giornata: Praga – Civitanova 0-3
    Parla Luciano De Cecco (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Abbiamo affrontato un viaggio duro per la sfida in Belgio, sarà una gara importante. Abbiamo la possibilità di consolidare la leadership nella Pool E, ma questo dipenderà dal nostro gioco e dall’approccio al match, che si presenta come una bella prova di carattere per la squadra. Gli avversari cercheranno di ostacolarci, ma poi la differenza la farà il nostro modo di stare in campo. Ho affrontato diverse volte Maaseik, Club che ha presentato nelle coppe squadre competitive. Negli ultimi anni la società belga ha deciso di puntare sui giovani talenti cambiando un po’ la prospettiva, ma riscontrando un certo successo. Troveremo emergenti con voglia di mettersi in mostra sul palcoscenico continentale, noi dovremo essere pronti a contrastarli. La vittoria a Cisterna in SuperLega ci ha dato morale, in questa fase non siamo ancora al livello a cui aspiriamo. Per annullare il gap con le squadre più attrezzate dobbiamo migliorare e vincere il più possibile su tutti i fronti!”.
    Precedenti con il Greenyard Maaseik: sono quattro i precedenti in CEV Champions League. La Lube ha incrociato il Club fiammingo nel girone eliminatorio dell’edizione 2009/10 con sconfitta al tie break in trasferta e vittoria netta per 3-0 in casa al ritorno. Andando a ritroso spunta anche la doppia sfida dei Quarti 2001/02. I biancorossi firmarono un’autentica impresa: sconfitti 3-2 nella gara di andata giocata in casa, Corsano e compagni staccarono il biglietto per la Final Four di Opole imponendosi in Belgio con il massimo scarto. Il bilancio con il team belga è di 2-2.
    Ex nello staff: lo scoutman biancorosso Alessandro Zarroli ha fatto parte dello staff del Maaseik nel 2016.
    Come seguire la gara
    Diretta Dazn con la telecronaca di Orazio Accomando.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona torna al successo. Milano superata al tie break

    SuperLega Credem BancaVerona torna al successo nell’ultimo match del 9° turno, Milano si arrende solo al quinto set. Il rientrante Keita è MVP
    Posticipo 9a giornata SuperLega Credem Banca
    Rana Verona – Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-21, 23-25, 25-21, 15-11) – RANA VERONA: Zingel 11, Dzavoronok 2, D’amico (L), Keita 7, Esmaeilnezhad 20, Grozdanov 4, Spirito 2, Sani 16, Mosca, Mozic 21. Non entrati Cortesia, Jovovic, Bonisoli, Zanotti. All. Stoytchev. ALLIANZ MILANO: Kaziyski 16, Mergarejo Hernandez 20, Zonta, Catania (L), Vitelli 3, Reggers 18, Loser 16, Piano 3, Porro 1, Dirlic 2. Non entrati Innocenzi, Ishikawa, Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Zavater, Piana. NOTE – Spettatori 2708, durata set: 30′, 28′, 28′, 31′, 18′; tot: 135′.
    Nell’ultimo match della 9a giornata, Rana Verona infila la prima vittoria casalinga della stagione e torna al successo dopo 4 giornate (ultimo successo datato 12 novembre), superando 3 a 2 l’Allianz Milano al termine di un match al cardiopalma.
    In avvio di gara regna l’equilibrio in campo, con le due squadre che rispondono colpo sul colpo attraverso una serie di scambi interessanti. Poi sono gli ospiti a trovare maggiore continuità nel gioco, con una buona serie al servizio di Reggers che manda i suoi avanti di quattro lunghezze. Verona accorcia le distanze, ma l’attacco di Kaziyski sblocca la sfida. Partenza arrembante per la squadra di Stoytchev nel secondo parziale, guadagnando addirittura sette punti di vantaggio sugli avversari. Milano recupera terreno, ma Verona resta davanti largamente e con l’attacco da seconda linea di Amin pareggia i conti. Al rientro in campo, la contesa è avvincente e le due squadre giocano punto a punto. L’equilibrio si spezza solamente al termine del parziale, quando Loser sorprende la difesa di casa e manda di nuovo avanti i meneghini. La prima parte del set è la fotocopia dei precedenti: Verona e Milano si contendono ogni pallone e ne giova lo spettacolo. A metà frazione arriva anche il debutto di Keita, che mette a terra tre punti di fila ai primi palloni toccati. Verona alza il ritmo e con Zingel riesce a pungere nei momenti decisivi, portando la sfida al tie-break. Le due squadre non mollano e il palazzetto è una bolgia. Verona ne ha di più e con il block di Sani chiude la contesa.
    Best scorer Mozic, autore di 21 punti con 3 muri, seguito da Amin con 20. In doppia cifra anche Sani (16) e Zingel (11) per gli scaligeri. Sulla sponda lombarda, Mergarejo ha messo a terra 20 palloni con 3 ace.
    Verona tornerà in campo domenica alle 18.00, ancora al Pala AGSM Aim, contro il Cisterna Volley; impegno interno anche per Milano, che ospiterà la Gioiella Prisma Taranto alle 16.30. Prima della 10a di SuperLega Credem Banca, l’Allianz sarà invece di scena a Cagliari per l’andata degli Ottavi di CEV Cup.
    MVP: Noumory Keita (Rana Verona)SPETTATORI: 2708
    Dario Simoni (Viceallenatore Rana Verona): “Una vittoria di Rado, perché ha avuto l’intuizione di mettere Keita in quel momento, ma complimenti alla squadra per aver tenuto dal punto di vista emotivo e del gioco; è una vittoria importante sicuramente per il punteggio, ma soprattutto per la coesione del gruppo. Si affronterà la prossima gara con attenzione, lavorando finalmente tutti insieme”.Paolo Porro (Allianz Milano): “Potevamo sicuramente fare meglio e chiudere il quarto set. Durante il tie-break un po’ per demeriti nostri e un po’ per meriti di Verona ci siamo fatti superare e così si è chiusa la partita. Stiamo comunque ancora crescendo e in classifica siamo lì con le altre. Adesso pensiamo alla Coppa che si giocherà in settimana”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Valsa Group Modena 15, Allianz Milano 14, Pallavolo Padova 10, Rana Verona 9, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
     
    10ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00Farmitalia Catania – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 15.45Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay) e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorie per Modena e Monza in SuperLega Credem Banca

    Bruno Mossa de Rezende, capitano della Valsa Group, MVP nel match di oggi
    SuperLega Credem BancaMonza espugna Catania, Modena infligge a Trento la prima sconfitta in Regular Season. In corso Verona – Milano in diretta su Rai Sport
    Risultati 9a giornata SuperLega Credem BancaFarmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25)Valsa Group Modena – Itas Trentino 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 25-16)
    Farmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25) – Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 8, Masulovic 4, Buchegger 18, Randazzo 14, Tondo 4, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Massari 0, Frumuselu 0, Baldi 0, Bossi 0. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. Mint Vero Volley Monza: Takahashi 19, Galassi 11, Szwarc 14, Loeppky 11, Di Martino 14, Kreling 2, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 1, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni, Maar. All. Eccheli. ARBITRI: Caretti, Cappello. NOTE – durata set: 24′, 31′, 21′, 28′; tot: 104′.La vera lotta dura un unico set, per il resto è la Mint Vero Volley Monza a fare la voce grossa nel match valido per la nona giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Nel palazzetto di corso Indipendenza Farmitalia Catania incassa l’ennesima sconfitta contro Mint Vero Volley Monza che mette a segno un 3-1 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25), un risultato che lascia in silenzio il pubblico catanese. Mister Silva in campo si affida al sestetto capitanato da Orduna pronto ad armare il suo opposto Buchegger, con i due centrali Tondo e Masulovic, Randazzo e Basic di banda, con Cavaccini nel ruolo di libero. Dall’altra parte del campo Kreling al palleggio con Zwarc in attacco, al centro Galassi e Di martino, di banda Loeppky e Takahashi, con il libero Gaggini. Sarà il giocatore giapponese, che alla fine del match è il top scorer con 19 punti, ad essere l’MVP della partita.
    MVP: Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 706
    Farmitalia Catania non ha rilasciato dichiarazioni al termine della gara.Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “Una grande vittoria oggi. Abbiamo fatto un gran lavoro di squadra, ottenendo i tre punti nonostante l’assenza di Maar che è fondamentale per noi. Nel terzo set siamo partiti molto bene, rappresentando al massimo l’alto livello del nostro gioco corale. Siamo partiti bene in questa stagione, abbiamo avuto un calo con Milano, ma oggi era importante prendere i tre punti per la classifica. Lavoriamo duramente per arrivare sempre più in alto”.
    Valsa Group Modena – Itas Trentino 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 25-16) – Valsa Group Modena: Davyskiba 17, Sanguinetti 8, Sapozhkov 17, Rinaldi 17, Brehme 9, Mossa De Rezende 1, Federici (L), Boninfante 0, Stankovic 0, Gollini (L). N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Malavasi. All. Petrella. Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 10, Kozamernik 7, Rychlicki 10, Michieletto 15, Podrascanin 10, D’Heer 0, Cavuto 0, Pace (L), Magalini 1, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Nelli, Berger. All. Soli. ARBITRI: Cesare, Brancati. NOTE – durata set: 23′, 31′, 26′, 24′; tot: 104′.
    Nell’unico match alle 18.00 della 9a giornata di SuperLega Credem Banca, la Valsa Group Modena conquista la sua sesta vittoria in campionato ed infligge così la prima sconfitta in Regular Season all’Itas Trentino, che fino a questo momento aveva lasciato per strada solo due punti, nelle vittorie al tie break dei primi due turni. Modena, che rivede in panchina il libero Federici ma perde Juantorena per influenza, parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Gollini libero. Trento risponde con Sbertoli-Rychlicki, martelli Michieletto-Lavia, centrali Podrascanin-Kozamernik e libero Laurenzano. In avvio Trento prova a scattare in avanti, ma Modena non molla un centimetro e si va 8-8. Gli ospiti prendono qualche break di vantaggio col servizio di Kozamernik, 10-12. Modena non lascia scappare gli avversari, 16-18 col primo tempo di Sanguinetti. Nel finale di parziale Trento riesce a mettere l’allungo decisivo, 21-25 col muro vincente di Rychlicki. L’inizio del secondo set è equilibrato, 5-5 con il mani fuori di Sapozhkov. Trento si stacca, 8-11 col muro di Kozamernik, poi 9-13. Modena recupera la parità con la grande serie al servizio di Sanguinetti, 18-18, poi Rinaldi trova il punto del sorpasso sul 20-19. Il muro di Trento la ribalta di nuovo, 23-24, ma la carica di Bruno e l’ace di Davyskiba trascinano Modena sul 27-25 che vale l’1-1. Nel terzo parziale i gialloblù vanno subito avanti 3-0. Modena spinge, Sapozhkov appoggia il pallone nel campo di Trento e si va 11-8. Con un’altra magia del capitano Bruno i canarini vanno 15-12. Il primo tempo di Sanguinetti manda Modena sul 20-18, poi entra Boninfante e col suo servizio vincente segna il 22-19. Modena schiaccia il piede sull’acceleratore, è Davyskiba a chiudere il terzo set sul 25-22 e a far esplodere il PalaPanini. Modena comincia forte anche nel quarto, subito 5-3. I gialloblù scappano, 10-5, poi l’attacco diagonale di Sapozhkov mette il punteggio sul 14-8. Modena ormai domina in lungo e in largo, si va 20-14. L’ace di Sapozhkov chiude il match sul 25-16 che vale il 3-1 per Modena.
    MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 4615
    Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena): “Sono contento per questa vittoria, queste sono le partite più belle da giocare e il palazzetto pieno fa la differenza. Con la Lube non siamo andati bene e oggi ci tenevamo a riscattarci davanti al nostro pubblico, si è vista una squadra che è cresciuta nel corso della gara sia dal punto di vista caratteriale che tecnico. Giocare in un PalaPanini così è meraviglioso, per tanti giovani della nostra squadra è qualcosa di nuovo e sappiamo che questa è la nostra forza”.Fabio Soli (Allenatore Itas Trentino): “Sapevamo che prima o poi la sconfitta in campionato sarebbe arrivata; è giunta questa sera per meriti di Modena, che è cresciuta molto nel corso del match, soprattutto nel fondamentale del servizio. Inizialmente eravamo stati noi con questo tipo di arma a fare molto bene, poi la Valsa Group ha preso il sopravvento. Avevamo risorse importanti per provare a rispondere colpo su colpo anche con la ricezione in difficoltà, ma il nostro calo generale non ci ha permesso di farlo effettivamente. Non siamo stati in grado di soffrire, dimenticandoci di quello che sappiamo realizzare anche in occasioni complicate come questa. Non eravamo invincibili prima, ma non siamo nemmeno così brutti ora; è una sconfitta che deve insegnarci qualcosa”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Valsa Group Modena 15, Allianz Milano 13, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    1 incontro in meno: Allianz Milano, Rana Verona.
     
    10ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00Farmitalia Catania – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 15.45Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay) e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorie per Modena e Monza in SuperLega Credem Banca

    Bruno Mossa de Rezende, capitano della Valsa Group, MVP nel match di oggi
    SuperLega Credem BancaMonza espugna Catania, Modena infligge a Trento la prima sconfitta in Regular Season. In corso Verona – Milano in diretta su Rai Sport
    Risultati 9a giornata SuperLega Credem BancaFarmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25)Valsa Group Modena – Itas Trentino 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 25-16)
    Farmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25) – Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 8, Masulovic 4, Buchegger 18, Randazzo 14, Tondo 4, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Massari 0, Frumuselu 0, Baldi 0, Bossi 0. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. Mint Vero Volley Monza: Takahashi 19, Galassi 11, Szwarc 14, Loeppky 11, Di Martino 14, Kreling 2, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 1, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni, Maar. All. Eccheli. ARBITRI: Caretti, Cappello. NOTE – durata set: 24′, 31′, 21′, 28′; tot: 104′.La vera lotta dura un unico set, per il resto è la Mint Vero Volley Monza a fare la voce grossa nel match valido per la nona giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Nel palazzetto di corso Indipendenza Farmitalia Catania incassa l’ennesima sconfitta contro Mint Vero Volley Monza che mette a segno un 3-1 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25), un risultato che lascia in silenzio il pubblico catanese. Mister Silva in campo si affida al sestetto capitanato da Orduna pronto ad armare il suo opposto Buchegger, con i due centrali Tondo e Masulovic, Randazzo e Basic di banda, con Cavaccini nel ruolo di libero. Dall’altra parte del campo Kreling al palleggio con Zwarc in attacco, al centro Galassi e Di martino, di banda Loeppky e Takahashi, con il libero Gaggini. Sarà il giocatore giapponese, che alla fine del match è il top scorer con 19 punti, ad essere l’MVP della partita.
    MVP: Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 706
    Farmitalia Catania non ha rilasciato dichiarazioni al termine della gara.Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “Una grande vittoria oggi. Abbiamo fatto un gran lavoro di squadra, ottenendo i tre punti nonostante l’assenza di Maar che è fondamentale per noi. Nel terzo set siamo partiti molto bene, rappresentando al massimo l’alto livello del nostro gioco corale. Siamo partiti bene in questa stagione, abbiamo avuto un calo con Milano, ma oggi era importante prendere i tre punti per la classifica. Lavoriamo duramente per arrivare sempre più in alto”.
    Valsa Group Modena – Itas Trentino 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 25-16) – Valsa Group Modena: Davyskiba 17, Sanguinetti 8, Sapozhkov 17, Rinaldi 17, Brehme 9, Mossa De Rezende 1, Federici (L), Boninfante 0, Stankovic 0, Gollini (L). N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Malavasi. All. Petrella. Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 10, Kozamernik 7, Rychlicki 10, Michieletto 15, Podrascanin 10, D’Heer 0, Cavuto 0, Pace (L), Magalini 1, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Nelli, Berger. All. Soli. ARBITRI: Cesare, Brancati. NOTE – durata set: 23′, 31′, 26′, 24′; tot: 104′.
    Nell’unico match alle 18.00 della 9a giornata di SuperLega Credem Banca, la Valsa Group Modena conquista la sua sesta vittoria in campionato ed infligge così la prima sconfitta in Regular Season all’Itas Trentino, che fino a questo momento aveva lasciato per strada solo due punti, nelle vittorie al tie break dei primi due turni. Modena, che rivede in panchina il libero Federici ma perde Juantorena per influenza, parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Gollini libero. Trento risponde con Sbertoli-Rychlicki, martelli Michieletto-Lavia, centrali Podrascanin-Kozamernik e libero Laurenzano. In avvio Trento prova a scattare in avanti, ma Modena non molla un centimetro e si va 8-8. Gli ospiti prendono qualche break di vantaggio col servizio di Kozamernik, 10-12. Modena non lascia scappare gli avversari, 16-18 col primo tempo di Sanguinetti. Nel finale di parziale Trento riesce a mettere l’allungo decisivo, 21-25 col muro vincente di Rychlicki. L’inizio del secondo set è equilibrato, 5-5 con il mani fuori di Sapozhkov. Trento si stacca, 8-11 col muro di Kozamernik, poi 9-13. Modena recupera la parità con la grande serie al servizio di Sanguinetti, 18-18, poi Rinaldi trova il punto del sorpasso sul 20-19. Il muro di Trento la ribalta di nuovo, 23-24, ma la carica di Bruno e l’ace di Davyskiba trascinano Modena sul 27-25 che vale l’1-1. Nel terzo parziale i gialloblù vanno subito avanti 3-0. Modena spinge, Sapozhkov appoggia il pallone nel campo di Trento e si va 11-8. Con un’altra magia del capitano Bruno i canarini vanno 15-12. Il primo tempo di Sanguinetti manda Modena sul 20-18, poi entra Boninfante e col suo servizio vincente segna il 22-19. Modena schiaccia il piede sull’acceleratore, è Davyskiba a chiudere il terzo set sul 25-22 e a far esplodere il PalaPanini. Modena comincia forte anche nel quarto, subito 5-3. I gialloblù scappano, 10-5, poi l’attacco diagonale di Sapozhkov mette il punteggio sul 14-8. Modena ormai domina in lungo e in largo, si va 20-14. L’ace di Sapozhkov chiude il match sul 25-16 che vale il 3-1 per Modena.
    MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 4615
    Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena): “Sono contento per questa vittoria, queste sono le partite più belle da giocare e il palazzetto pieno fa la differenza. Con la Lube non siamo andati bene e oggi ci tenevamo a riscattarci davanti al nostro pubblico, si è vista una squadra che è cresciuta nel corso della gara sia dal punto di vista caratteriale che tecnico. Giocare in un PalaPanini così è meraviglioso, per tanti giovani della nostra squadra è qualcosa di nuovo e sappiamo che questa è la nostra forza”.Fabio Soli (Allenatore Itas Trentino): “Sapevamo che prima o poi la sconfitta in campionato sarebbe arrivata; è giunta questa sera per meriti di Modena, che è cresciuta molto nel corso del match, soprattutto nel fondamentale del servizio. Inizialmente eravamo stati noi con questo tipo di arma a fare molto bene, poi la Valsa Group ha preso il sopravvento. Avevamo risorse importanti per provare a rispondere colpo su colpo anche con la ricezione in difficoltà, ma il nostro calo generale non ci ha permesso di farlo effettivamente. Non siamo stati in grado di soffrire, dimenticandoci di quello che sappiamo realizzare anche in occasioni complicate come questa. Non eravamo invincibili prima, ma non siamo nemmeno così brutti ora; è una sconfitta che deve insegnarci qualcosa”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Valsa Group Modena 15, Allianz Milano 13, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    1 incontro in meno: Allianz Milano, Rana Verona.
     
    10ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00Farmitalia Catania – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 15.45Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay) e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Una Modena sontuosa vince con Trento davanti ai 4600 del PalaPanini

    Modena, che rivede in panchina il libero Federici ma perde Juantorena per influenza, parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Gollini libero. Trento risponde con Sbertoli-Rychlicki, martelli Michieletto-Lavia, centrali Podrascanin-Kozamernik e libero Laurenzano. In avvio Trento prova a scattare in avanti, ma Modena non molla un centimetro e si va 8-8. Gli ospiti prendono qualche break di vantaggio col servizio di Kozamernik, 10-12. Modena non lascia scappare gli avversari, 16-18 col primo tempo di Sanguinetti. Nel finale di parziale Trento riesce a mettere l’allungo decisivo, 21-25 col muro vincente di Rychlicki. L’inizio del secondo set è equilibrato, 5-5 con il mani fuori di Sapozhkov. Trento si stacca, 8-11 col muro di Kozamernik, poi 9-13. Modena recupera la parità con la grande serie al servizio di Sanguinetti, 18-18, poi Rinaldi trova il punto del sorpasso sul 20-19. Il muro di Trento la ribalta di nuovo, 23-24, ma la carica di Bruno e l’ace di Davyskiba trascinano Modena sul 27-25 che vale l’1-1. Nel terzo parziale i gialloblù vanno subito avanti 3-0. Modena spinge, Sapozhkov appoggia il pallone nel campo di Trento e si va 11-8. Con un’altra magia del capitano Bruno i canarini vanno 15-12. Il primo tempo di Sanguinetti manda Modena sul 20-18, poi entra Boninfante e col suo servizio vincente segna il 22-19. Modena schiaccia il piede sull’acceleratore, è Davyskiba a chiudere il terzo set sul 25-22 e a far esplodere il PalaPanini. Modena comincia forte anche nel quarto, subito 5-3. I gialloblù scappano, 10-5, poi l’attacco diagonale di Sapozhkov mette il punteggio sul 14-8. Modena ormai domina in lungo e in largo, si va 20-14. Non c’è scampo per Trento nel finale, l’ace di Sapozhkov chiude il match sul 25-16 che vale il 3-1 per Modena che infligge a Trento la prima sconfitta stagionale. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza ritrova la vittoria: 3-1 a Catania

    Farmitalia Catania – MINT Vero Volley Monza 1-3 (16-25; 25-22; 12-25, 18-25)Farmitalia Catania: Basic 8, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Orduna 2, Massari, Tondo 4, Masulovic 4, Frumuselu, Baldi, Bossi, Buchegger 18, Randazzo 14. N.E. Pierri (L), Santambrogio. All. Douglas Silva.

    MINT Vero Volley Monza: Takahashi 19, Galassi 11, Szwarc 14, Kreling 2, Di Martino 14, Gaggini (L), Visic, Loeppky 11, Mujanovic 1, Beretta. N.E. Maar (L) Morazzini, Comparoni, Frascio. All. Eccheli.
    NOTE

    Arbitri: Stefano Caretti, Gianluca Cappello

    Spettatori: 706

    Durata set: 24′, 31′, 21′, 28′. Tot: 1h 44′

    Farmitalia Catania: battute vincenti 5, battute sbagliate 15, muri 2, errori 25, attacco 41%

    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 18, errori 20, attacco 51%

    MVP: Ran Takahashi (MINT Vero Volley Monza)

    Impianto: PalaCatania, Catania

    CATANIA, 10 DICEMBRE 2023 – Il PalaCatania parla brianzolo questa sera. La MINT Vero Volley Monza ha ritrovato il sorriso e la vittoria in terra etnea, battendo i padroni di casa della Farmitalia Catania in quattro set (16-25; 25-22; 12-25, 18-25), nella sfida valevole per la nona giornata del campionato di SuperLega maschile. Un match quasi totalmente nelle mani di Monza, che non ha lasciato spazio di manovra ai propri avversari, fatta eccezione per il secondo set. MVP del match Ran Takahashi, autore di 19 punti. Da sottolineare i 18 muri vincenti realizzati da Monza.

    Per questa sfida catanese coach Massimo Eccheli si affida al sestetto diretto in regia da Kreling e Szwarc nella diagonale palleggiatore-opposto, Takahashi-Loeppky come coppia di schiacciatori, Galassi e Di Martino nel ruolo di centrali e Gaggini libero.

    Il primo punto del match per la MINT Vero Volley Monza lo firma il canadese Loeppky (1-1). Partenza decisa per Monza che con la pipe di Takahashi prima e il muro di Loeppky poi segna il primo break (2-4). Due muri di Di Martino spingono Monza a +4 (3-7) e costringono i padroni di casa al primo time out. Al rientro in campo grande difesa di Gaggini che favorisce il 3-8 di Loeppky. Un altro muro, questa volta di Galassi, segna l’allungo a +6 per i brianzoli (6-12). I padroni di casa, però, non ci stanno e accorciano le distanze (11-14) prima dell’interruzione del gioco chiesta da Eccheli. Il primo tempo di Di Martino spezza la difesa di Catania, trovando il 12-16 e iniziando una nuova progressione per la MINT (12-18). L’errore in battuta di Catania porta Monza per prima a 20 (14-20). Takahashi appoggia il pallone del 15-22 e trova poi il primo set point (15-24). Catania lo annulla, ma un altro errore in battuta degli etnei porta i brianzoli a chiudere il primo parziale (16-25). 1-0 Monza.

    Inizio sprint di Catania nel secondo set, che costringe la panchina di Monza ad interrompere il gioco sul 3-0. La MINT prova ad accorciare le distanze (6-4), ma i padroni di casa si fanno più insidiosi (9-5). La MINT Vero Volley Monza si aggiudica uno degli scambi più lunghi giocati finora (11-8) che dà il là alla reazione dei brianzoli, ora a -1 (11-10). La parità arriva sul 12-12, complice l’invasione di Catania, che però reagisce e riallunga nuovamente 14-12. Monza riporta il gioco ancora in parità sul 15-15 e apre una fase centrale del set molto equilibrata. Takahashi a segno per il 17-17, con un recupero straordinario dall’altra parte della rete per lo schiacciatore giapponese. Time out per Catania. E’ sempre Takahashi a trovare il primo break per Monza (18-19), in vantaggio per la prima volta in questa frazione. Nel finale di set ennesima fase di parità con nessuna delle due squadre ad allungare fino al 23-21 per Catania con Eccheli a chiedere la sospensione. Due set point per la formazione di casa sul 24-22, che con un ace mette la firma sul secondo parziale: 25-22 e 1-1 al PalaCatania.

    In avvio di terzo set, Monza non subisce gli strascichi del parziale precedente e con Galassi al servizio conquista il primo doppio vantaggio (1-3). Molto efficace, anche in questa frazione, Takahashi che trova la diagonale stretta e il 4-6. Sul +4 per Monza (5-9), coach Douglas Silva chiama a raccolta i suoi. Momento di difficoltà per Catania, mentre la MINT prosegue senza sosta il suo cammino, grazie anche all’ace di Kreling che mette a terra il +7 (5-12). Monza mantiene le distanze sui padroni di casa, che non riescono a trovare il gioco visto nella seconda frazione. Massimo vantaggio per la MINT che si porta a +11 (6-17). Kreling per Di Martino che segna l’8-20. Catania prova a farsi sentire ma Monza non vuole lasciare nessun punto (11-22). A segno il neo-entrato Mujanovic per il 12-23. Galassi porta Monza al primo set point 12-24 e chiude poi, con un altro muro, il parziale 12-25.

    Il quarto set si apre con le due formazioni in parità, fino al 6-8 messo a terra dal centrale italiano, Galassi, già protagonista nel finale della frazione precedente. + 3 (7-10) per Vero Volley e 30” chiamati dalla panchina di casa. Monza prende il largo con un’ottima difesa e i punti messi a segno da Szwarc e di Di Martino (7-12 e 7-13). Reazione di Catania che si riporta sotto (12-15) e accende il pubblico di casa. Eccheli sospende, quindi, il gioco. Muro perfetto questa sera per Monza che spezza gli attacchi avversari: ed è 13-17. Chirurgico l’attacco di Takahashi per il 14-19. Punto rocambolesco chiuso da Di Martino per il 16-22. L’ennesimo muro dei brianzoli segna il primo match point 17-24, annullato però da Catania. Vola alto Takahashi e firma il quarto e decisivo set, 18-25, e partita per 1-3. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ritrova così la vittoria e torna a casa con 3 importanti punti.

    Ad attendere ora la MINT Vero Volley Monza sarà la trasferta ad Atene, in programma mercoledì 13 dicembre; nella capitale greca i ragazzi di Eccheli affronteranno alle 18:30 il Panathinaikos per la sfida di andata degli ottavi di finale in CEV Challenge Cup. Per quanto riguarda invece il Campionato il prossimo appuntamento sarà, tra le mura amiche dell’Opiquad Arena, domenica 17 dicembre alle ore 18.00 contro Pallavolo Padova.

    LE DICHIARAZIONI:Gabriele Di Martino (MINT Vero Volley Monza): “Una grande vittoria oggi. Abbiamo fatto un gran lavoro di squadra, ottenendo i tre punti. Nel terzo set siamo partiti molto bene, rappresentando al massimo l’alto livello del nostro gioco corale. Siamo partiti bene in questa stagione, abbiamo avuto un calo con Milano, ma oggi era importante prendere i tre punti per la classifica. Lavoriamo duramente per arrivare sempre più in alto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia lotta solo un set e perde 3-1 contro Monza

    La vera lotta dura un unico set, per il resto quella che va in scena al PalaCatania per la nona giornata di andata del Campionato di SuperLega Credem Banca è una resa agli avversari. Nel palazzetto di corso Indipendenza Farmitalia Saturnia incassa l’ennesima sconfitta contro Mint Vero Volley Monza che mette a segno un 3-1 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25), un risultato che lascia in silenzio il pubblico catanese. 
    Mister Silva in campo si affida al sestetto capitanato da Orduna pronto ad armare il suo opposto Buchegger, con i due centrali Tondo e Masulovic, Randazzo e Basic di banda, con Cavaccini nel ruolo di libero. Dall’altra parte del campo Kreling al palleggio con Zwarc in attacco, al centro Galassi e Di Martino, di banda Loeppky e Takahashi, con il libero Gaggini. Sarà il giocatore giapponese, che alla fine del match è il top scorer con 19 punti, ad essere l’MVP della partita. 
    Il Vero Volley impone il suo gioco fin dalle primissime fasi della partita, i biancoblu riescono ad essere incisivi solo nel corso del secondo set, lasciando, per quella frazione di gioco, la speranza di potere arrivare al time break e conquistare almeno un punto. 
    LA PARTITA
    Il primo punto del match è un mani out di Buchegger (1-0). Quando Tondo viene bloccato dal muro brianzolo il vantaggio è evidente (3-6). Ace di Buchegger (5-8). Takahashi attacca (5-10). Ace di Tondo (7-12). Szwarc in diagonale (9-14). Masulovic passa tra le mani del muro (10-14). Di Martino dal centro (12-16). Ace di Loeppky (12-17). E’ il numero 12 di Monza a conquistare il set point (15-24). A prolungare il gioco ci prova Masulovic, grazie ad una super copertura di Cavaccini su una battuta di Takahashi (16-24). Errore di Orduna e primo set per gli ospiti (16-25).
    Il secondo set inizia con un piglio diverso, quando Buchegger mette a terra una diagonale è 3-0 e Eccheli chiama il time out per i suoi. Randazzo mette a terra (6-3). Takahashi in attacco ferma la corsa (9-6). Masulovic trova spazio (10-6). Takahashi in pipe conquista il meno uno (12-11). E’ ancora il braccio di Buchegger (13-12). Monster block di Basic (17-15). E’ una guerra da un parte all’altra del campo e alla fine la spunta Takahashi (17-17) ed è ancora il giocatore giapponese a portare i suoi in vantaggio (18-19). Randazzo mette il piede sull’acceleratore (21-20). Buchegger murato (21-21). Ace di Tondo (25-22). 
    Il terzo set è di predominio assoluto del Monza che parte avanti (4-7). Randazzo mani out (5-7). Takahashi mani out (5-9) e Douglas chiama time out. Ace di Kreling (5-12). Diagonale di Zappoli (6-14). Free ball nella metà campo brianzola che Kreling non si lascia sfuggire (6-16). Di Martino (8-19). Zappali a muro (10-20). Chiude un muro di Takahashi (12-25). 
    Il quarto set comincia con un punto a punto (6-6), ma poi Monza stacca i biancoblu. Quando Buchegger viene murato il vantaggio è incolmabile (9-15). Randazzo in diagonale  (10-15).  In pipe Loeppky (12-16). Takahashi in diagonale (14-19). Swarc sfiora le mani di Randazzo (17-23). Chiude Takahashi 18-25, MVP del match. 
    TABELLINOFarmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25)Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 8, Masulovic 4, Buchegger 18, Randazzo 14, Tondo 4, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Massari 0, Frumuselu 0, Baldi 0, Bossi 0. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. Mint Vero Volley Monza: Takahashi 19, Galassi 11, Szwarc 14, Loeppky 11, Di Martino 14, Kreling 2, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 1, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni, Maar. All. Eccheli. ARBITRI: Caretti, Cappello. NOTE – durata set: 24′, 31′, 21′, 28′; tot: 104′. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in Belgio per la Champions, al rientro c’è Piacenza in SuperLega

    Giornata in viaggio per la Cucine Lube Civitanova, che nel pomeriggio di oggi raggiungerà il Belgio, dove martedì 12 dicembre (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia), scenderà in campo alla Steengoed Arena con i padroni di casa del Greenyard Maaseik per il 3° turno di andata della Pool E nella Main Phase di Champions League.
    Reduci dal successo in quattro set a Cisterna di Latina nell’anticipo della 9ª giornata di andata della Regular Season, valso il salto a 16 punti in SuperLega Credem Banca, oggi, nella domenica in cui si giocano le ultime tre gare del turno di campionato, il team di Chicco Blengini pensa già in ottica europea con l’obiettivo di mantenere l’imbattibilità stagionale nel più prestigioso torneo continentale per Club e consolidare la leadership nel raggruppamento a quattro squadre. Il rientro a Civitanova Marche è previsto nel pomeriggio di mercoledì 13 dicembre. Solo dopo il confronto di martedì in Belgio capitan Luciano De Cecco e compagni penseranno al prossimo impegno di campionato, la trasferta di domenica 17 dicembre (ore 16) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per la penultima giornata del girone di andata.
    Programma Settimanale
    Domenica: partenza per il Belgio.
    Lunedì: riposo, tecnica.
    Martedì: tecnica, 3° turno di andata Pool E VS Greenyard (ore 20.30 alla Steengoed Arena di Maaseik).
    Mercoledì: ritorno in Italia.
    Giovedì: riposo, pesi + tecnica.
    Venerdì: riposo, tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza per Piacenza.
    Domenica: tecnica, 10° turno di andata Regular Season VS Gas Sales Bluenergy (ore 16 al PalaBancaSport di Piacenza). LEGGI TUTTO