consigliato per te

  • in

    Lube e Itas in campo sabato per la 5a di ritorno. Parla Chicco Blengini

    Campioni d’Italia chiamati a reagire alle difficoltà nell’anticipo del 5° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domani, sabato 21 gennaio (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si ritroveranno sotto rete al fine di contendersi tre punti importanti per il morale e la classifica.
    Arrivate allo scontro diretto con il rammarico per alcune prove al di sotto delle proprie capacità negli ultimi due turni di campionato e appaiate a 26 punti, ma con i biancorossi terzi in graduatoria grazie al naso avanti per una vittoria in più rispetto agli uomini di Angelo Lorenzetti, le due dirimpettaie si contendono la terza piazza e un possibile aggancio a Modena. La Valsa Group, seconda a 29 punti, domenica ospiterà la capolista Sir Safety Susa Perugia, imbattuta in stagione e finora sempre vittoriosa da 3 punti in Regular Season. Con i Block Devils ormai imprendibili e gli emiliani al momento a +3, un passo falso dei gialli di Andrea Giani rimetterebbe in gioco per il secondo gradino del podio la vincente della sfida tra Civitanova e Trento.
    In SuperLega la formazione di Chicco Blengini viene dallo stop in tre set a Modena e dalla sconfitta interna per 3-1 con Monza, mentre i vice campioni d’Europa sono caduti in quattro set tra le mura amiche con Piacenza per poi cedere al fotofinish nella maratona al palasport di Cisterna con la Top Volley.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 45, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, Vero Volley Monza 21, WithU Verona 19, Gioiella Prisma Taranto 13, Pallavolo Padova 11, Emma Villas Aubay Siena 9.
    L’ultima formazione dell’Itas Trentino
    Sconfitta al tie break a Cisterna di Latino nel posticipo del 4° turno, la formazione di Angelo Lorenzetti è scesa in campo con la diagonale Sbertoli-Kaziyski, Lavia e Michieletto (27 punti) laterali, Lisinac e l’ex biancorosso Podrascanin al centro, Laurenzano libero. Apporto in corso da parte di Nelli, Dzavoronok e Wout.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova)
    “Dobbiamo restare lucidi dopo le due sconfitte in campionato, soprattutto alla vigilia di una sfida dura come quella con Trento. Anche nell’anticipo di sabato cercheremo di progredire e reagire alle possibili problematiche. In partite del genere c’è la certezza che si presenteranno momenti di difficoltà. Il nostro compito sarà quello di non farci cogliere di sorpresa e non cambiare atteggiamento. Dovremo rimanere focalizzati sulla qualità del nostro gioco”.
    Parla Srecko Lisinac (Itas Trentino)
    “Giocare all’Eurosuole Forum non è mai semplice, a maggior ragione non lo sarà in questa circostanza perché troveremo un avversario che ha iniziato il 2023 con qualche sconfitta di troppo, come noi. La Cucine Lube è una squadra che ha un grande regista e che possiede un sestetto intercambiabile; ora come ora non sappiamo esattamente chi ci troveremo di fronte in campo all’inizio del match. Questo non facilità la preparazione dell’appuntamento e anche per questa ragione dovremo pensare soprattutto al nostro gioco”.
    Gli arbitri del match
    Ilaria Vagni di Perugia e Rosella Piana di Carpi (MO)
    Incrocio numero 90
    Le squadre si sono incontrate 89 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 51 vittorie a 38.
    Ex: Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Oreste Cavuto – 8 punti ai 1000, Srecko Lisinac – 12 punti ai 1000, Riccardo Sbertoli – 3 ace ai 100 (Itas Trentino).
    In carriera: Mattia Bottolo – 4 ace ai 100, Marlon Yant Herrera – 27 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 2 muri vincenti ai 100, Alessandro Michieletto – 22 attacchi vincenti ai 1000 (Itas Trentino).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport (ch 58) con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (ch 98), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Sabato all’Arena per la Vero Volley Monza: arriva Piacenza

    MONZA, 20 GENNAIO 2023 – Sabato pomeriggio all’Arena di Monza per la Vero Volley maschile di Massimo Eccheli, in campo domani, 21 gennaio, alle ore 18.00 (diretta su volleyballworld.tv), contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, per l’anticipo della quinta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2022-2023.
    Tre vittorie consecutive, di cui due fuori casa (contro Milano e Civitanova) e una tra le mura amiche (Taranto), spingono Beretta e compagni ad inseguire un poker di successi (il record di vittorie consecutive dei blu è 7 nella “stagione dei record” 2020-2021, sempre con Eccheli in panchina). Morale alto e un gioco davvero divertente, hanno permesso alla Vero Volley di tornare ad esprimersi con continuità e a guadagnare una posizione in graduatoria, scavalcando Verona, e riducendo a sole otto lunghezze il disavanzo dalla seconda in classifica Modena. Senza Grozer (ancora fermo per il problema alla spalla ma presto nuovamente al lavoro con i suoi compagni), Monza ha trovato nelle accelerazioni dell’opposto Szwarc e degli schiacciatori Maar e Davyskiba, delle soluzioni offensive di elevata efficacia. La crescita dai nove metri, con i turni del palleggiatore Zimmermann, hanno poi agevolato le performance a muro di Galassi e Di Martino (protagonista nella vittoria nelle Marche), utili a supportare anche la difesa, ben coordinata dal libero Federici. A garantire ulteriore qualità, poi, è arrivato il cubano Yosvany Hernandez, al lavoro da una settimana con i suoi compagni e ancora in attesa di fare il suo esordio nella massima serie italiana.
    L’AVVERSARIO | GAS SALES BLUENERGY PIACENZAPiacenza è quinta in classifica con 25 punti, a quattro lunghezze dal secondo posto di Modena e quattro da Monza. Ha all’attivo otto vittorie (una in più di Monza) e sette sconfitte. Viene dalla “impronosticabile” sconfitta con Siena 1-3, mentre aveva superato Trento 1-3 dopo l’esonero di Lorenzo Bernardi. In questo campionato dove il fattore campo non è rilevante (137 punti conquistati dalle formazioni in casa e 133 da quelle in trasferta, ma come del resto è una prerogativa della pallavolo), Piacenza ha all’attivo 17 punti conquistati fuori casa, avendo vinto le ultime sei gare (ha perso solo la prima a Modena), contro gli 8 tra le mura amiche. Dall’inizio del 2023 la squadra emiliana ha alla guida Massimo Botti, promosso dopo cinque stagioni come vice allenatore, ed è stata una delle protagoniste del mercato questa estate. Ha confermato Recine, Bizard, Scanferla, Cester e Caneschi inserendo nove nuovi elementi: i cubani Robertlandy Simon da Civitanova, Yoandy Leal (con passaporto brasiliano) da Modena e Roamy Alonso dallo Chaumont (FRA) di Silvano Prandi; il brasiliano Lucarelli da Civitanova, il francese Luka Basic da Vibo Valentia, l’olandese Freek De Weijer dal Kifissias (GRE), il campione del Mondo Yuri Romanò da Milano, Nicolò Hofer da Lagonegro e Fabrizio Gironi da Taranto. Massimo Botti nell’ultima gara con Siena ha schierato Brizard al palleggio e Romanò sua diagonale, Alonso e Simon al centro, Recine e Basic di banda, Scanferla libero.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, Visic, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli
    ROSTER COMPLETO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZAPalleggiatori: Brizard, De WeijerCentrali: Alonso, Cester, Simon, CaneschiSchiacciatori: Basic, Recine, Gironi, Lucarelli, Leal, RomanòLiberi: Hoffer, ScanferlaAllenatore: Massimo Botti
    PRECEDENTI8, 7 nella stagione regolare (4-3 per Monza), uno nei Play Off per il 5° posto, vinto da PiacenzaL’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 25-18, 24-26, 18-25) – 5a giornata di andata SuperLega Credem Banca – 30 ottobre 2022, Pala Banca di Piacenza.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGeorg Grozer nel 2020-21Gabriele Di Martino nel 2016-18PER PIACENZANessuno
    CURIOSITA’Yuri Romanò è nato a Monza.Gabriele Di Martino ha giocato a Piacenza dal 2016 al 2018 ma quando il Club emiliano era gestito da un’altra società.Su tre precedenti giocati in Brianza, Monza ha vinto due volte (stagione 2019-2020 e 2021-2022), Piacenza una (2020-2021).Nella gara di andata i rossoblù vinsero 3-1 con una super prestazione dell’MVP Grozer.

    LE DICHIARAZIONI PRE GARA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Sabato sarà fondamentale mantenere lo stesso trend di atteggiamento mentale e di impatto sulla gara vista a Civitanova. Alla squadra chiederò questo, oltre alla consueta attenzione nella preparazione del confronto. Piacenza è una squadra molto forte che sta attraversando un periodo di difficoltà complici le assenze. Sappiamo che potrebbe rientrare Leal e questa potrebbe essere una incognita. Noi siamo stati bravi a reagire a quello che ci è capitato con il problema fisico a Grozer e questo ci ha aiutato a responsabilizzarci a livello generale, rendendoci consapevoli del fatto che a vincere è la squadra e non il singolo”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)16ma giornata, 5a di ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 21 gennaio 2023, ore 18.00VERO VOLLEY MONZA – Gas Sales Bluenergy PiacenzaArbitri: Cappello Gianluca, Boris RobertoCucine Lube Civitanova – Itas Trentino (Diretta RAI Sport)Domenica 22 gennaio 2023, ore 15.30Emma Villas Aubay Siena – Top Volley CisternaWithU Verona – Allianz MilanoDomenica 22 gennaio 2023, ore 18.00Pallavolo Padova – Gioiella Prisma TarantoValsa Group Modena – Sir Safety Susa Perugia (Diretta RAI Sport)
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 45, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, Vero Volley Monza 21, WithU Verona 19, Gioiella Prisma Taranto 13, Pallavolo Padova 11, Emma Villas Aubay Siena 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo della quinta giornata di ritorno, domani biancorossi in campo a Monza. Antoine Brizard: “Affrontiamo una squadra forte che occupa una posizione di classifica non veritiera”.

    Piacenza 20.01.2023 – Trasferta in terra lombarda per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domani, sabato 21 gennaio alle 18.00 (diretta volleyballworld.tv), sarà in campo all’Arena di Monza per affrontare la Vero Volley Monza nell’anticipo della quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Reduce dalla sconfitta casalinga con Siena, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole riprendere a correre in campionato e scalare ulteriormente la classifica. Nella gara di andata ad imporsi al PalabancaSport fu la formazione monzese per 3-1.
    Una settimana di lavoro dedicata alla tecnica, in alternanza ai pesi, a ranghi quasi completi (manca il solo Lucarelli) ha permesso ai biancorossi di migliorare ulteriormente i meccanismi di gioco e poter arrivare nel migliore dei modi alla sfida contro i brianzoli che arrivano a questa gara galvanizzati dalla bella vittoria ottenuta una settimana fa con i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova.
    Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La sconfitta con Siena ci ha fatto male, avevamo una buona occasione per potere migliorare la nostra classifica ma non siamo stati bravi a farlo, non siamo stati bravi a dare continuità al nostro momento positivo. Adesso dobbiamo solo pensare alla gara con Monza, non sarà una partita facile ma non solo perché affrontiamo una formazione galvanizzata dalla vittoria con Civitanova ma perché affrontiamo una squadra forte che onestamente non capisco perché abbia questa posizione in classifica. Mi aspetto una gara difficile ma noi abbiamo tutta l’intenzione di riprendere il nostro cammino e dimenticare in fretta Siena”.
    L’avversario: Vero Volley Monza
    La formazione brianzola attualmente occupa l’ottava posizione in classifica con 21 punti, quattro in meno rispetto a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Di fatto da inizio stagione coach Massimo Eccheli ha dovuto rinunciare al palleggiatore del Brasile bronzo all’ultimo Mondiale, Fernando Kreling detto Cachopa bloccato da un grave infortunio ed ora vicino al rientro. Al suo posto in cabina di regia c’è il tedesco Jan Zimmermann. Al centro, con il confermato capitano Thomas Beretta, ed il miglior centrale del Campionato del Mondo, nonché medaglia d’Oro con l’Italia, Gianluca Galassi, è arrivata la qualità di Gabriele Di Martino e a completare il reparto c’è Gianluca Rossi. Come schiacciatori c’è il talento bielorusso Vlad Davyskiba, il canadese Stephen Maar, il finlandese Luka Marttila mentre dalle giovanili è stato promosso Lorenzo Magliano. L’opposto Georg Grozer oggi non sarà della partita per un infortunio alla spalla destra, al suo dovrebbe giocare il canadese Arthur Szwarc e da una decina di giorni è stato tesserato il cubano Yosvany Hernandez. Il libero è Filippo Federici, alla quarta stagione consecutiva a Monza, e la new entry nel ruolo Matteo Pirazzoli.
    PRECEDENTI: 8 (4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 4 Vero Volley Monza)
    EX: Georg Grozer a Piacenza nel 2020-2021
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    5ª giornata di ritorno
    Sabato 21 gennaio 2023, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri: Cappello, Boris)
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 15.30
    WithU Verona – Allianz Milano
    Emma Villas Aubay Siena – Top Volley Cisterna
    Domenica 22 gennaio 2023, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Sir Safety Susa Perugia
    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto

    CLASSIFICA
    Sir Safety Susa Perugia p. 45; Valsa Group Modena 29; Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino 26; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 25; Allianz Milano e Top Volley Cisterna 23; Vero Volley Monza 21; WithU Verona 19; Gioiella Prisma Taranto 13; Pallavolo Padova 11; Emma Villas Aubay Siena 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta in terra patavina: scontro diretto con la Kioene Padova

    Obiettivo continuità. Dopo la brillante vittoria contro Verona, domenica alle 18 alla Kioene Arena di Padova la Gioiella Prisma Taranto è chiamata ad un match di cartello contro i padroni di casa, diretti concorrenti nella corsa alla salvezza.
    Padova ha soltanto due punti in meno in classifica e nelle ultime giornate si sono ripetuti sorpassi e controsorpassi, ma nessuna delle due è riuscita a ottenere qualche punto in più per poter staccare veramente l’altra. Senza contare che nell’ultima giornata anche Siena, a -4, ha ottenuto una vittoria importante che le ha permesso di restare sulla scia.All’andata non bastarono i 25 punti di Stefani ed un ritrovato Gargiulo per conquistare il secondo successo casalingo. I rossoblù si portarono allora avanti di due set e diedero prova di una pallavolo straordinaria per oltre un’ora di gioco. Poi la rimonta di Padova, spinta da Petkovic e da Tagahashi, con la vittoria dei veneti al quinto set.La Kione sarà infatti probabilmente uno degli ostacoli più grandi da superare in un match carico di significati: sul campo, infatti, ha già dimostrato di essere tenace e determinata, un team capace di giocare partite combattute anche dalle doppie facce.
    Padova, allenata da mister Cuttini, ha una buona diagonale formata dal regista Saitta e dall’opposto serbo Petkovic che nell’ultimo match ha messo a terra 15 palloni scottanti. Vanta anche di una batteria di schiacciatori davvero efficaci come il giapponese Ran Takahashi, grande protagonista del mondiale, lo schiacciatore bulgaro Asparhuov, il giovane Gardini, i centrali Canella, Crosato e Volpato, frutto del vivaio giovanile di Padova, e il libero tedesco Zenger. In panchina inoltre è presente un palleggiatore del calibro di Zoppellari, dotato di un servizio velenoso e una regia equilibrata.In casa Taranto dopo la bella vittoria su Verona, si sta lavorando sodo con entusiasmo cercando di recuperare al meglio tutti gli effettivi per poter approcciare con intensità a questo grande appuntamento di domenica.
    Le parole di Francesco Cottarelli, grande ex di giornata cresciuto proprio a Padova: ”Tornare a Padova sarà una bella emozione: è la prima volta e quindi sicuramente sarà una serata speciale. Sarà senz’altro una partita complicata fin da subito, per tutte e due è molto importante data la vittoria anche di Siena di domenica. Penso che ormai sia chiaro a tutti che sono queste le tre squadre che si giocheranno la salvezza: sarà una partita fondamentale per entrambe le compagini. All’andata secondo me siamo stati molto bravi nei primi due set, poi la partita è cambiata, non so neanche dirti come: ci siamo un po’ spenti, quello che non dovremo fare domenica. Siamo migliorati su questo aspetto e abbiamo tante certezze in più che cercheremo di mettere in campo. Loro hanno tanti cambi e possono giocare molte carte, hanno tre schiacciatori buoni e quindi noi ci prepareremo per una partita non decisiva ma comunque importante, essendo uno scontro diretto, per il nostro cammino che comunque sta andando per il verso giusto”.Arbitri dell’incontro: Simbari Armando Cerra AlessandroEx di giornata Eric Loeppky, Francesco CottarelliDiretta su Volleyballworld.tv a partire dalle 18
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Castellaneta LEGGI TUTTO

  • in

    Sottile: “Lube compatta per tornare a vincere con un lavoro mirato!”

    A due giorni dall’anticipo di SuperLega Credem Banca all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, match in programma alle 18 di sabato 21 gennaio per la 5ª giornata di ritorno della Regular Season, l’esperto palleggiatore biancorosso Daniele Sottile sottolinea come squadra e staff siano compatti e lavorino sodo per ritrovare continuità di rendimento in campionato.
    Daniele Sottile: “Sabato ci attende una sfida durissima con Trento e finora il nostro andamento non è stato lineare, ma va detto che in stagione abbiamo trovato anche degli ‘alti’ importanti con un filotto di otto vittorie tra coppa e campionato. Quello attuale è un periodo di ‘bassi’, magari preventivabile visto che la nostra è una società importante con qualche pressione in più e quando ci sono molti interpreti giovanissimi la continuità è un obiettivo da raggiungere nel lungo periodo. Il Club ha avviato un rinnovamento chiedendo ai giocatori più esperti di favorire la crescita del gruppo, l’importante è continuare a lavorare tutti insieme al fianco dello staff e avere le idee chiare. Conosciamo bene le nostre debolezze e i punti di forza, siamo tutti professionisti e remiamo dalla stessa parte. Vogliamo migliorarci e cercare di restare nelle partite anche nelle difficoltà, a iniziare dalla prossima sfida. I tifosi sbuffano? Non sono un atleta di primo pelo e credo sia normale un po’ di disappunto, siamo noi i primi a essere scontenti quando si perde! Bisogna anche metabolizzare che negli ultimi anni la Lube aveva allestito team per vincere subito, questo è un progetto per avere risultati migliori negli anni futuri. Nei momenti meno brillanti, per come la vedo io, è importante la vicinanza alla squadra con l’intento di uscirne tutti insieme!”.

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena in visita alla NeoMedica, partner che da sei anni sostiene i biancoblu LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena in visita alla NeoMedica, partner che da sei anni sostiene i biancoblu

    NeoMedica si conferma per la sesta stagione consecutiva partner di Emma Villas Aubay Siena. La struttura medica continua a dare il proprio supporto al team senese che milita in Superlega attraverso visite e controlli ai giocatori biancoblu.
    “Da un punto di vista sanitario siamo una garanzia per quel che riguarda visite e accertamenti – commenta Isa Aiyub, direttore generale di NeoMedica. – Il nostro intento è sempre quello di coprire tutte quelle che sono le necessità del team e di farlo con la massima puntualità. L’Emma Villas Aubay Siena è un esempio per tante squadre e per molte realtà sportive. La nostra collaborazione con loro è nata ormai da anni, esiste fiducia reciproca tra le due realtà. Noi facciamo anche il tifo in maniera seria e costante per la squadra, sperando che possa raggiungere traguardi importanti”.
    Il dottor Aiyub è infatti spesso al PalaEstra la domenica in occasione delle gare interne della compagine senese. Dichiara: “Apprezzo molto il loro modo di essere squadra, sono un’eccellenza per quel che concerne l’organizzazione. Ho avuto modo di assistere a tante partite, a Siena c’è la possibilità di vedere una bellissima pallavolo. Questa squadra mette il cuore in campo, come dimostrato anche dalla vittoria appena conquistata a Piacenza”.
    Soddisfatto per la prosecuzione della partnership il direttore marketing e commerciale di Emma Villas Aubay Siena, Vittorio Angelaccio: “È sempre importante vedere nella storia di un club, che nel nostro caso festeggia i dieci anni di vita, che ci sono dei partner che restano anno dopo anno e che sostengono e supportano il progetto. Significa che qualcosa di buono è stato fatto e al tempo stesso che c’è una prospettiva per il futuro. È sempre importante, al contempo, capire bisogni e progettualità. Mi piace molto il claim di NeoMedica che dice ‘Abbiamo a cuore la vostra salute’. Noi accogliamo a braccia aperte chi come NeoMedica ha a cuore la nostra causa e il nostro progetto sportivo”.
    Ancora Angelaccio: “La partnership con NeoMedica va avanti da sei anni, il nostro intento è anche quello di strutturare percorsi di educazione e di prevenzione a livello giovanile, e che quindi siano rivolti e indirizzati a ragazzi. Tutti insieme continuiamo a credere in un progetto ambizioso”.

    Nella sede di NeoMedica erano presenti questa mattina lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena Maarten Van Garderen e il palleggiatore del team biancoblu Riccardo Pinelli. I due hanno parlato del momento della squadra, che ha appena centrato una grande vittoria a Piacenza e che si appresta a vivere (domenica al PalaEstra alle ore 15,30 con prevendita già attiva sul circuito della CiaoTickets per acquistare i biglietti) la sfida casalinga contro la Top Volley Cisterna.
    Dichiara Maarten Van Garderen: “A Piacenza ognuno di noi ha disputato una buona partita e le prestazioni individuali hanno aiutato la squadra. Tutti siamo stati su un buon livello di gioco e abbiamo dato un contributo per la vittoria. Abbiamo messo in campo il cuore e quello ci ha dato la spinta in più per arrivare a conquistare i tre punti. Anche in altre partite avevamo fatto buone cose, ma ci era sempre mancato qualcosa per arrivare al risultato pieno. Ora dobbiamo andare avanti così, domenica sfideremo Cisterna che è una squadra forte, ha una diagonale di grande qualità. Sono tosti, giocano bene, hanno un’ottima base muro-difesa e infatti tutte le squadre che giocano contro di loro fanno fatica. Loro arrivano dalla vittoria contro Trento ma anche noi abbiamo appena ottenuto un bel successo”.
    Afferma Riccardo Pinelli: “A Piacenza abbiamo ottenuto una bella vittoria. Siamo consapevoli che la strada intrapresa è quella giusta. Contro un team di assoluto livello abbiamo messo in campo determinazione, concentrazione, abnegazione e massimo impegno. Quel successo deve essere però per noi un punto di partenza per affrontare al meglio le prossime sfide in programma. Dobbiamo infatti essere concentrati e focalizzati sulle prossime partite, nelle quali ci sono in palio punti molto importanti. Dovremo ancora farci trovare pronti, ripetendo la grande prestazione fatta a Piacenza. Stiamo lavorando bene ogni giorno per arrivare alla sfida di domenica, il nostro obiettivo deve essere quello di vincere ancora. Cisterna arriva a questa gara dopo una vittoria di prestigio, saranno quindi carichi e grintosi e vorranno pure riscattare la partita del girone di andata quando riuscimmo ad andare a vincere in casa loro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaBarton in preparazione della trasferta di Modena

    Il centrale bianconero Roberto Russo: “Sappiamo che domenica ci aspetta una partita difficile ed un’altra battaglia. Modena ha alzato notevolmente il suo livello di gioco, viene dalla sconfitta a Milano per cui avrà voglia di riscatto. Affronteremo al meglio il match cercando di metterli in difficoltà e di tornare a Perugia con i tre punti in palio”. Valsa Group seconda della classe e, nonostante la battuta d’arresto nell’ultimo turno, in notevole crescita

    Prosegue il cammino della Sir Safety Susa Perugia in vista de prossimo match ufficiale che vedrà domenica i Block Devils far visita alla Valsa Group Modena nel big match per eccellenza, prima contro seconda della classe, della quinta di ritorno di SuperLega.Allenamento tecnico ed anche fisico nel pomeriggio per gli uomini di coach Anastasi. Lo staff tecnico bianconero sta continuando nel suo programma di lavoro molto incentrato su aspetti tecnico-tattici e sullo sviluppo di alcune fasi di gioco.Ovviamente l’attenzione, man mano che ci si avvicina al fine settimana, si focalizza anche sul prossimo avversario, quella Modena che è la prima inseguitrice di Perugia in classifica, seppure distanziata di 16 punti in virtù del ruolino di marcia finora immacolato di Leon e compagni. Avversario certamente di rango, sfida sempre molto elettrizzante della Superlega e telecamere di Raisport che immortaleranno l’evento.“Sappiamo che domenica ci aspetta una partita difficile ed un’altra battaglia”, spiega il centrale bianconero Roberto Russo. “Modena ha alzato notevolmente il suo livello di gioco, viene dalla sconfitta a Milano per cui avrà voglia di riscatto ed in casa contro di noi sarà sicuramente molto carica. Per noi è un’altra gara nella quale concentrarci sulla nostra metà campo e provare a migliorare il nostro livello di gioco. Dall’altra parte della rete ci sono grandi giocatori, come ad esempio Bruno, Ngapeth e Stankovic. Dovremo cercare di limitarli, li studieremo ed affronteremo al meglio il match cercando di metterli in difficoltà e di tornare a Perugia con i tre punti in palio”.29 punti, frutto di 9 vittorie e 6 sconfitte, e secondo posto in classifica dunque per la Valsa Group Modena. Dopo un avvio non semplice (4 sconfitte nelle prime 5 giornate) la formazione di coach Giani ha trovato i giusti meccanismi e le corrette correlazioni in campo inanellando un successivo record in campionato di 8 vittorie e solo 2 sconfitte, l’ultima delle quali domenica scorsa a Milano.L’asse Rossini-Bruno-Ngapeth è sempre la spina dorsale di Modena con l’esuberanza dei giovani Rinaldi (classe 2001 in chiara crescita di rendimento in stagione) e Lagumdzija (classe ’99 e “vice capocannoniere” della Superlega con 277 punti) a dare quella freschezza in più alla squadra. La classe dell’eterno Stankovic, il rientro alla base di Bossi, i tanti centimetri (211) del tedesco Krick e l’esplosione del prodotto del vivaio Sanguinetti (sempre più al centro del progetto tecnico) assicurano poi a Giani tante soluzioni al centro della rete.La sfida tra la battuta e la ricezione avrà un peso specifico notevole domenica quando si scontreranno, dati alla mano, le due migliori seconde linea della Superlega. Ma poi a decidere saranno probabilmente gli attaccanti di palla alta con, restando nella metà campo degli emiliani, Lagumdzija e Ngapeth osservati speciali del muro bianconero. In particolare il martello francese che, per caratteristiche, esperienza e qualità tecniche, sarà probabilmente l’uomo scelto dal regista Bruno per i palloni che scottano.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteMeglio in trasferta, che in casa: la DRL si scopre “esterofila” LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi biglietti per Lube-Itas, al via la prevendita ticket per Lube-Knack

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino e online per l’ultimo turno della Pool C di CEV Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Knack Roeselare in programma mercoledì 25 gennaio (ore 20) all’Eurosuole Forum.
    Proseguirà anche la prevendita ticket al botteghino (dalle 17) e online (già aperta) per l’anticipo della 5ª giornata di ritorno della Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, match di sabato 21 gennaio alle 18 nel palas di Civitanova Marche.
    In arrivo due big match. Sabato in campionato con Trento i campioni d’Italia si giocano le chance di difendere il terzo posto, con la possibilità di agganciare Modena nella seconda piazza, mentre in Champions League i cucinieri sono già certi del primato nella Pool con pass per i Quarti, ma una vittoria mercoledì sarebbe importante, sia per il ranking sia per il morale. I biancorossi dovranno fare la loro parte in campo, i tifosi saranno determinanti sugli spalti.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum giovedì 19 e venerdì 20 gennaio (17-19), sabato 21 gennaio (10-12.30 e 15.30-inizio match), lunedì 23 e martedì 24 gennaio (ore 17-19), mercoledì 25 gennaio (10-12.30, 17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO