consigliato per te

  • in

    È ufficiale: l’opposto polacco Zbigniew Bartman è un nuovo pallavolista dell’Emma Villas Aubay Siena

    L’opposto polacco Zbigniew Andrzej Bartman è un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena. La trattativa del team toscano con il pallavolista è andata a buon fine. Il giocatore è stato tesserato e sarà un rinforzo per la compagine senese nei match che rimangono fino alla fine del campionato.
    Bartman è già arrivato a Siena, ha parlato con il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno e con il vicepresidente Fabio Mechini. Ha avuto un colloquio anche con lo staff tecnico della compagine biancoblu e ha iniziato ad allenarsi con i nuovi compagni di squadra. Indosserà la maglia numero 87 e sarà già a disposizione per la prossima gara che la squadra senese affronterà, vale a dire il match interno contro Padova che si disputerà domenica 29 gennaio al PalaEstra a partire dalle ore 15,30.
    La prevendita per assistere all’incontro è già iniziata sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta oggi, venerdì 27 gennaio, dalle ore 16 alle 19; sarà poi aperta anche domani allo stesso orario e infine lo sarà anche domenica 29 gennaio, giorno del match, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 in poi.
    Zbigniew Bartman è nato il 4 maggio 1987 in Polonia. L’opposto, alto 198 centimetri, ha una lunghissima carriera e tantissime esperienze professionali nei vari continenti. Ha giocato e vinto in Polonia, il suo Paese, così come in Qatar e in Argentina. Ha militato nel campionato francese, in quello turco, in quello saudita, in quello cinese.

    Siena è la sua quarta squadra italiana dopo che Bartman ha in passato vestito le maglie di Verona (nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007), di Taranto (nell’annata sportiva 2009-2010) e di Modena (nel 2013-2014).
    Nel corso degli anni Bartman si è fatto apprezzare anche per le prestazioni con la sua Nazionale polacca. Nel 2009 Bartman ha vinto l’Europeo con la Polonia e nel 2012 ha vinto la World League ottenendo il premio di miglior attaccante della manifestazione.

    Iniziò le giovanili nel Metro Varsavia, dove è rimasto fino al 2003, per poi passare al Mos Wola Varsavia nell’annata 2003-2004.
    A diciassette anni il trasferimento alla Azs Politecnica Varsavia dove Bartman continua a dimostrare le sue qualità. Poi una stagione nel KP Polska Energia SSA Sosnowiec (2004-2005) e successivamente si materializza la possibilità di un trasferimento in Italia, a Verona.
    Nella città veneta Bartman rimarrà due stagioni. Nel 2006 Verona arriva fino ai quarti di finale dei playoff.
    Nel 2007 Bartman passa alla squadra turca dell’Halkbank Ankara, l’anno seguente torna in patria al Domex Tytan Azs Czestochowa. Nel 2009 va prima in Russia, al Gazprom Ugra Surgut, e poi si concretizza il ritorno in Italia con Bartman che va in Puglia alla Prisma Taranto.
    Poi tre stagioni di nuovo in Polonia: nel 2010-2011 alla Politecnica Varsavia, nel 2011-2012 allo Jastrzębski Węgiel e nel 2012-2013 va a giocare nell’Asseco Resovia Rzeszow. In quella stagione vince il campionato polacco. Nello stesso anno con la Nazionale polacca vince la World League e viene premiato come miglior attaccante della manifestazione.
    Poco dopo torna nuovamente in Italia e va a vestire la maglia di Modena. È la stagione 2013-2014.
    L’anno seguente torna a giocare in Polonia nello Jastrzębski Węgiel, poi prosegue il suo giro per il mondo. Va in Cina al Sichuan (nel 2015-2016) e nella stessa stagione anche in Francia a Poitiers e in Qatar nell’Al Rayyan, compagine con la quale vince la Coppa nazionale.
    Nel 2016 Bartman torna a indossare la maglia di un team turco, quella del Galatasaray.
    Nel 2017 vola in Argentina, dove resterà per due stagioni. Con il team Upcn Voley Club di San Juan l’opposto polacco vince anche il campionato argentino (nel 2017-2018).
    Nel 2019 un altro ritorno per Bartman, all’Asseco Resovia Rzeszow, in Polonia. L’anno successivo passa allo Stal Nysa S.A. e poi conclude la stagione nell’Al Nasr Dubai.
    Le ultime due squadre del giramondo opposto polacco sono state l’Al Hilal in Arabia Saudita e l’Hekimoğlu Global Connect Travel Bursa in Turchia.

    CURRICULUM
    2022-2023 Emma Villas Aubay Siena (Italia)
    2021-2022 Hekimoğlu Global Connect Travel Bursa (Turchia)
    2021-2022 Al Hilal (Arabia Saudita)
    2020-2021 Al Nasr Dubai (Emirati Arabi Uniti)
    2020-2021 Stal Nysa S.A. (Polonia)
    2019-2020 Asseco Resovia Rzeszow (Polonia)
    2017-2018 – 2018-2019 Upcn Voley Club San Juan (Argentina)
    2016-2017 Galatasaray (Turchia)
    2015-2016 Al Rayyan (Qatar)
    2015-2016 Poitiers (Francia)
    2015-2016 Sichuan (Cina)
    2014-2015 Jastrzębski Węgiel (Polonia)
    2013-2014 Modena (Italia)
    2012-2013 Asseco Resovia Rzeszow (Polonia)
    2011-2012 Jastrzębski Węgiel (Polonia)
    2010-2011 Politecnica Varsavia (Polonia)
    2009-2010 Prisma Taranto (Italia)
    2009-2010 Gazprom Ugra Surgut (Russia)
    2008-2009 Domex Tytan Azs Czestochowa (Polonia)
    2007-2008 Halkbank Ankara (Turchia)
    2005-2006 – 2006-2007 Marmi Lanza Verona (Italia)
    2004-2005 KP Polska Energia SSA Sosnowiec (Polonia)
    2003-2004 Mos Wola Varsavia (Polonia)
    1997-98 – 2002-2003 Ks Metro Varsavia (Polonia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sunday Night, al Palsport di Cisterna arriva Modena

    CISTERNA – Al Palasport di via delle provincie domenica 29 gennaio dalle 20.45 è di scena il grande volley con l’incontro tra la Top Volley Cisterna e la Valsa Group Modena valido per la sesta giornata di ritorno del campionato di Superlega Credem Banca. Coach Giani arriva in terra pontina per far dimenticare lo stop casalingo contro Perugia. Dall’altra parte della rete Fabio Soli cercherà di trovare gli stimoli giusti per riscattare lo scivolone di domenica scorsa a Siena. La Top Volley Cisterna in classifica occupa l’ottava posizione con 23 punti, mentre la Modena è seconda con 29 punti. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e sulla piattaforma volleyballworld.tv dalle 20.40 di domenica 29 gennaio 2023.
    Damiano Catania (Top Volley Cisterna): “Una partita che non ha bisogno di presentazioni, noi giochiamo in casa e al Palasport di Cisterna abbiamo fatto vedere tante belle cose. Modena è una formazione molto attrezzata, forte e in questo momento sta viaggiando in un momento abbastanza positivo. Noi dalla nostra, vogliamo rifarci della brutta prestazione con Siena. In trasferta non stiamo ingranando la giusta marcia, domenica sarebbe stato importante vincere. Ora abbiamo un’altra possibilità con Modena, una sfida molto difficile, ma stiamo bene, lavoriamo e cercheremo di metterli in difficoltà e se ci lasciano qualche spazio, saremo pronti a sfruttarlo”.
    I tickets sono a disposizione su:
    Vivaticket.com
    Punti vendita Vivaticket 
    Biglietteria del palazzetto
    Venerdì 27 Gennaio dalle 16:00 alle 18:00
    Sabato 28 Gennaio dalle 16:00 alle 18:00
    Domenica 29 Gennaio  dalle 10:00 alle 13:00 dalle 15:00 a inizio gara
    Le tipologie di biglietti in vendita:
    TRIBUNA GOLD

    INTERO: € 15,00
    RIDOTTO € 10,00 *

    TRIBUNA SILVER

    INTERO: € 10,00
    RIDOTTO € 5,00 *

    *solo per UNDER 16 riservato per nati/e dal 1 Gennaio 2007 al 31 Dicembre 2017.
    (presentando valido documento di riconoscimento)
    INGRESSO GRATUITO per nati/e dopo il 1 Gennaio 2018. LEGGI TUTTO

  • in

    Via libera a Ricardo Lucarelli per lavorare in gruppo dopo l’intervento chirurgico alla mano destra. In Cev Volleyball Cup Bluenergy Daiko Volley Piacenza giocherà la gara di andata dei Quarti di Finale a Montpellier martedì 7 febbraio.

    Piacenza 27.01.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Ricardo Lucarelli Santos De Souza nella giornata odierna è stato sottoposto ad una visita di controllo dopo l’intervento chirurgico per la lesione al legamento terzo dito della mano destra a seguito di trauma di gioco.
    La visita effettuata presso la Clinica Universitaria di Modena dal Professor Roberto Adani ha certificato il positivo decorso post-operatorio e ha dato il benestare al giocatore per tornare a lavorare con la palla.
    L’atleta si era infortunato nel corso del terzo set della gara giocata a Verona il 17 dicembre scorso e valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega.
    Per quanto riguarda i Quarti di Finale di Cev Volleyball Cup, Bluenergy Daiko Volley Piacenza affronterà il Montpellier, squadra Campione di Francia. La gara di andata è in programma a Montpellier martedì 7 febbraio alle ore 20.00, il ritorno al PalabancaSport mercoledì 15 febbraio alle 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi biancorossi a Verona in pullman per sostenere la Lube

    Il calore dei Predators per trainare capitan Luciano De Cecco e compagni lontano dalle mura amiche. Un pullman e varie auto, per un totale di oltre 50 tifosi biancorossi, viaggeranno con l’intento di supportare i campioni d’Italia in occasione della trasferta di domenica 29 gennaio (prima battuta alle ore 18) al Pala AGSM Aim di Verona. Nel 6° turno di ritorno della Regular Season la Cucine Lube Civitanova cercherà l’impresa esterna contro la WithU Verona, sconfitta all’andata nelle Marche in quattro set al termine di un confronto tiratissimo.
    Gli orari di partenza dei Predators (domenica 29 gennaio):
    _ore 8 da Macerata al parcheggio superiore dell’Oasi
    _ore 8.30 da Civitanova al parcheggio dell’Eurosuole Forum

    Articolo precedenteMetti un sabato al Forum… LEGGI TUTTO

  • in

    Metti un sabato al Forum…

    Anticipo della sesta di ritorno di campionato domani pomeriggio per la Sir Safety Susa Perugia di Andrea Anastasi che sale a Milano per affrontare i padroni di casa dell’Allianz di coach Piazza. Si gioca nello splendido impianto di Assago che si preannuncia gremito e festante. Milano cerca riscatto dopo la sconfitta di Verona, i Block Devils vogliono proseguire la loro striscia di risultati positivi. Fischio d’inizio e diretta TV su Raisport alle ore 16:00. La vigilia di Massimo Colaci: “Servirà aver pazienza, saper soffrire e soprattutto tenere alto il nostro livello di gioco e di concentrazione”

    Sesta di ritorno di Superlega in arrivo per la Sir Safety Susa Perugia.I bianconeri anticipano al sabato e salgono a Milano per affrontare domani pomeriggio i padroni di casa dell’Allianz.Cornice d’eccezione per l’evento con il Forum di Assago che sarà il teatro della sfida, un teatro che si preannuncia gremito e festante. Fischio d’inizio e diretta TV su Raisport a partire dalle ore 16:00.“Arriva un match che magari per la nostra classifica conta poco avendo già la certezza del primo posto, ma per la loro classifica conta molto per entrare nei playoff. Milano è una buona squadra, all’andata ci mise in difficoltà ed anche la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia dimostra che ha qualità importanti. Una squadra con caratteristiche ben precise, molto brava in battuta ed in attacco. Servirà aver pazienza, saper soffrire e soprattutto tenere alto il nostro livello di gioco e di concentrazione. Giocare al Forum davanti a tanto pubblico sarà fantastico. Ho avuto la fortuna di giocarci in passato sia con il club che con la nazionale, quando è pieno si respira un’atmosfera particolare. Sicuramente loro avranno una motivazione in più, ma anche per noi sarà molto stimolante. Giocare davanti a tanta gente è sempre un piacere”.Questo il prepartita del libero Massimo Colaci.È partita di buon’ora stamattina la squadra con direzione Milano. Nel pomeriggio i bianconeri svolgeranno la rifinitura pregara nell’impianto di gioco al termine della quale Anastasi comunicherà i sette che scenderanno in campo inizialmente. Un possibile 6+1 di partenza potrebbe essere quello con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Perugia scende in campo per cercare di allungare ulteriormente la striscia vincente, Milano invece cerca riscatto dopo la battuta d’arresto di domenica scorsa a Verona e cerca soprattutto punti importanti nella bagarre per i posti nei playoff.Coach Piazza dovrà sciogliere i ballottaggi in posto tre e posto quattro. Al momento sembra plausibile uno starting seven iniziale con Porro in regia, Patrty opposto, Piano e Loser centrali, Mergarejo ed Ishikawa schiacciatori e Pesaresi a guidare le operazioni in seconda linea.
    PRECEDENTI
    Venti i precedenti tra le due formazioni. Diciassette le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, tre le affermazioni dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto lo scorso 6 novembre nel match di andata della regular season con vittoria dei bianconeri al PalaBarton 3-0 (26-24, 25-22, 25-18).
    EX DELLA PARTITA
    Un ex in campo domani. È il libero bianconero Alessandro Piccinelli, in maglia Allianz nella stagione 2017-2018. In panchina per Milano invece, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia nel biennio 2011-2013.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 16:00 con il commento live di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 16:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del Forum di Assago, racconterà live alle ore 16:00 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Milano-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì consueto appuntamento settimanale con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani in onda sempre su Umbria TV alle ore 21:30. Ospiti in studio il centrale Sebastian Solè ed il martello Oleh Plotnytskyi.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ALLIANZ MILANO: Porro-Patry, Piano-Loser, Ishikawa-Mergarejo, Pesaresi libero. All. Piazza.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Flavio, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Alessandro Cerra – Roberto Boris
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Vero Volley Monza nella tana di Trento con l’obiettivo pokerissimo

    MONZA, 27 GENNAIO 2023 – Vero Volley Monza impegnata in Trentino per uno dei big match della sesta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2022/2023 contro l’Itas Trentino. Dopodomani, domenica 29 gennaio, alle ore 18.00 (diretta volleyballworld.tv), la squadra guidata da Massimo Eccheli scenderà sul campo della BLM Group Arena con l’obiettivo di dare continuità alla striscia di quattro successi consecutivi dalla quale arriva, l’ultimo firmato contro Piacenza tra le mura amiche dell’Arena.
    Salita fino alla sesta posizione in graduatoria, la formazione di Massimo Eccheli ha ridotto a sole cinque lunghezze il disavanzo proprio dai trentini, secondi in classifica, grazie ad un gioco efficace fatto di un muro-difesa solido (terzo posto in graduatoria generale per i lombardi con 147 muri, in testa c’è Trento con 157) e un servizio continuo (quarto posto, 98 ace, comanda Perugia con 119). Affidandosi alle fiammate dei canadesi Maar e Szwarc, quest’ultimo chiamato a sostituire l’infortunato Grozer (per il tedesco ancora lavoro differenziato per recuperare dal problema alla spalla), e a quelle di Davyskiba, Galassi e Di Martino (questi ultimi due preziosi anche a muro), i monzesi hanno trovato brillantezza, utile ad imporsi, prima di Piacenza, su Milano e Civitanova fuori casa e Taranto davanti al pubblico amico. Intanto la classifica è sempre più corta, con otto squadre, dalle seconde Trento e Modena alla nona Verona, in soli sette punti. Non era mai successo nell’era Rally Points System un disavanzo così basso alla sedicesima giornata, con un minimo che si era fatto registrare nella stagione 2006-07, con Treviso a quota 35 e la Rpa Perugia a 25 con 10 punti, e la massima (25 punti), nelle stagioni 1998-99 tra Cuneo 38 e Ferrara 13 e 2015-16 tra Macerata 41 e Ravenna 16. Se guardiamo le classifiche di Monza dopo sedici giornate, i blu eguagliano il sesto posto delle stagioni 2016-17 (25 punti) e 2018-19 (26 punti), mentre la migliore rimane sempre la 2020-21 (26 punti) con il quinto posto.
    L’AVVERSARIO | ITAS TRENTINOL’Itas Trentino è seconda in classifica con gli stessi punti di Modena. Viene dalla vittoria a Civitanova 1-3 e in casa ha vinto cinque gare (Siena, Cisterna, Taranto, Padova e Verona) perdendone tre (Civitanova, Milano e Piacenza). Nel mercato estivo la squadra trentina ha confermato il tecnico Angelo Lorenzetti e otto atleti, oltre a “promuovere” in prima squadra Niccolò Depalma. Sono arrivati il ceco Donovan Dzavoronok proprio da Monza, Gabriele Nelli da Vibo, Domenico Pace da Santa Croce, Martin Berger da Bolzano e Gabriele Lauredano da Taranto. Nell’ultima gara vinta a Civitanova, Angelo Lorenzetti ha schierato Sbertoli al palleggio e Kaziyski opposto, Podrascanin e Lisinac (dal quarto set D’Heer) al centro, Lavia e Michieletto di banda, Laurenzano libero.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, Visic, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli
    ROSTER COMPLETO – ITAS TRENTINOPalleggiatori: Sbertoli, DepalmaCentrali: D’Heer, Berger, Podrascanin, LisinacSchiacciatori: Kaziyski, Nelli, Dzavoronok, Michieletto, Cavuto, LaviaLiberi: Pace, LaurenzanoAllenatore: Angelo Lorenzetti
    PRECEDENTI23, 17 nella stagione regolare (15-2 per Trento), 2 nei Play Off vinti da Trento, 4 in Coppa Italia vinti da Trento per un totale di 21 gare vinti da Trento e 2 da Monza.L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 28-30) – 6a giornata di andata, 6 novembre 2022 – Arena di Monza.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGianluca Galassi nel 2013-15 nelle giovanili (B1) e nel 2014-2015 in SuperLegaPER TRENTODonovan Dzavoronok, a Monza dal 2016 al 2022
    CURIOSITA’Donovan Dzavoronok, ora a Trento, ha vinto con Monza una CEV Cup nel 2022 e una Finale dei Play Off 5° posto nella stagione 2017-2018.Monza non ha mai vinto a Trento nella sua storia.I monzesi hanno battuto due volte Trento, entrambe al tie-break (stagione regolare 17/18 e 20/21).Massimo Eccheli ha fatto il suo esordio sulla panchina dei monzesi proprio nella gara vinta dai suoi contro Trento nella stagione 20/21.

    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    [embedded content]
    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Contro Trento sarà una partita difficile, visto che loro hanno un grande profilo tecnico, giocatori vincenti ed esperti. Puntiamo ad essere competitivi in ogni punto, al di là del risultato. Per noi sarà importante giocare una partita da protagonisti ed offrire una prova di qualità, visto che nelle ultime stagioni abbiamo fatto fatica sul loro campo. Dovremo partire dalle cose che possiamo controllare: gestire al massimo le situazioni che dipendono da noi ed essere bravi ad attuare eventuali accorgimenti a gara in corso qualora ce ne fosse bisogno”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)17ma giornata, 6a di ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 28 gennaio 2023, ore 16.00Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia (Diretta RAI Sport)Domenica 29 gennaio 2023, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma TarantoEmma Villas Aubay Siena – Pallavolo PadovaDomenica 29 gennaio 2023, ore 18.00WithU Verona – Cucine Lube CivitanovaItas Trentino – VERO VOLLEY MONZAArbitri: Curto Giuseppe, Brunelli Michele (Marconi Michele)Domenica 29 gennaio 2023, ore 20.45Top Volley Cisterna – Valsa Group Modena (Diretta RAI Sport)
    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 48, Itas Trentino 29, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, VERO VOLLEY MONZA 24, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, WithU Verona 22, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 13, Emma Villas Aubay Siena 12. LEGGI TUTTO

  • in

    Consapevolezza, sfrontatezza e tanta voglia di crescere: le qualità di Lawani

    Arrivato in Italia solo ieri sera, il ventiduenne francese Ibrahim Lawani ha già le idee chiare sul lavoro da svolgere. Lawani si dimostra impavido e determinato, e nonostante la sua giovane età, con una grande consapevolezza verso un campionato che ha da sempre seguito e a cui ha sognato da tempo di partecipare .Ibrahim accetta la sfida salvezza per Taranto, pronto ad aiutare il club e a integrarsi con i compagni.
    Le sue prime dichiarazioni al momento dell’arrivo sulle rive dello Ionio.
    Ibrahim, come si è sviluppata l’occasione di venire a giocare qui in Italia, a Taranto?
    A dirti la verità, è successo tutto molto, molto velocemente. Lunedì sera ricevo una chiamata per volare in Italia per una sfida molto importante a Taranto e hop! Il giorno dopo tutto si materializza per una partenza da Parigi ieri alle 18:00.
    Cosa ti ha spinto ad accettare questa proposta e che cosa ti aspetti da questo club?
    Un’incredibile opportunità per me di muovere i primi passi nel Campionato Italiano. Sono stato contattato per aiutare Taranto a mantenersi nella categoria, ed è una sfida molto grande per me che voglio raccogliere con i miei nuovi compagni di squadra. L’ho accettata volentieri perché l’idea di affrontare l’ignoto mi sembrava l’ideale per un’ulteriore crescita e sviluppo.

    Hai seguito il percorso della Gioiella Prisma durante il campionato mentre eri a Parigi?
    Sì, seguo il campionato italiano da qualche anno perché per me è un vero sogno e trovo che sia uno dei campionati più importanti del mondo, conosco le squadre e so che la Gioiella Prisma si è ben comportata anche nella scorsa stagione raggiungendo un’importante salvezza.
    Come intendi affrontare questa sfida, quali chance pensi che ci siano per questa città e questo club di raggiungere la salvezza?
    Spero che possiamo andare fino in fondo agli obiettivi e anche meglio. Mi concentro su quello che so fare e non su quello che potrebbe succedere, ho sempre lavorato così e penso che per il momento questo approccio non mi abbia mai tradito.Non sarà facile ma in ogni caso sono pronto e intendo dare il massimo.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, la griglia di Champions! Coach Blengini: “Quarti duri con Ankara!”

    Con l’atto finale della Pool C di Champions League i biancorossi hanno completato un altro step stagionale importante e lo hanno fatto centrando 6 vittorie su 6 nel girone, l’ultima in casa contro un combattivo Knack Roeselare. Il successo con la compagine belga è stato quindi la ciliegina sulla torta della fase a gironi e ha dato la carica in vista della trasferta di campionato in programma domenica a Verona.
    La griglia degli scontri diretti 
    Il percorso della Cucine Lube nella fase degli scontri diretti si presenta complicato, ma offre prospettive interessanti. Soprattutto perché in caso di exploit nei Quarti si eviterebbero derby italiani nell’eventuale Semifinale. Il tecnico Chicco Blengini mette al bando voli pindarici, invita a ragionare step by step e sottolinea la difficoltà dell’abbinamento con i prossimi rivali, rinforzati in fase di mercato.
    Nella kermesse europea la Lube tornerà in campo tra il 7 e il 9 marzo in Turchia e tra il 14 e il 16 marzo all’Eurosuole Forum (date e orari da definire) per la doppia sfida dei Quarti con l’Halkbank Ankara di Nimir Abdel-Aziz e del nuovo acquisto Thomas Jaeschke. Si tratta dell’unico quarto già definito. I marchigiani hanno vinto la Pool C, mentre i rivali hanno chiuso la Pool B in testa.
    I precedenti con l’Halkbank Ankara sono 4: andando a ritroso, nel 2016 la formazione cuciniera ha eliminato il team turco nei Playoffs 6 di Champions League al termine di un doppio confronto palpitante iniziato con la vittoria interna al tie break e chiuso dal successivo riscatto dei rivali nel loro quartier generale al quinto set, con exploit biancorosso nel punto a punto del Golden Set. Più datati ma altrettanto dolci, i ricordi nei Quarti di CEV Cup 2004/05, quando la Lube eliminò l’Halkbank espugnando in quattro set il palazzetto turco e ripetendosi con il massimo scarto in casa. Il cammino biancorosso si concluse con le braccia al cielo dopo la rocambolesca vittoria in Finale con il Maiorca.
    Nella stessa parte del tabellone figurano i giganti dello Jastrzebski Wegiel, vincitori della Pool A e giustizieri di Civitanova nella passata stagione. Il team polacco è già ai Quarti e attende la vincente del doppio confronto dei Play Off tra i francesi del Tours VB e i tedeschi del VfB Friedrichshafen.
    Dalla parte opposta del tabellone sono già ai Quarti i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia, vincitori della Pool E ora in attesa della vincente tra il Club teutonico del Berlin Recycling Volleys e la formazione turca dello Ziraat Bank Ankara, ma anche i vice campioni del mondo dell’Itas Trentino, vincitori della Pool D ora in attesa dell’esito del derby polacco tra l’Aluron CMC Warta Zawiercie e il Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
    Il parere di Gianlorenzo Blengini:
    “Il tabellone ci riserva un doppio confronto molto duro nei Quarti di finale contro un altro team che ha vinto la sua pool ed è tra i collettivi migliori del proprio campionato. L’Halkbank può contare su uno tra i più pericolosi opposti in circolazione, che oltretutto conosciamo bene, l’olandese Nimir Abdel-Aziz. Inoltre, il Club turco ha appena ingaggiato uno schiacciatore del calibro di Thomas Jaeschke, atleta che aumenterà la qualità della squadra. Ho ragione di pensare che lo statunitense a marzo si sarà ambientato. Di fronte a una rivale così insidiosa sarebbe del tutto inopportuno e fuori luogo pensare ai turni successivi perché dobbiamo concentrarci su questa sfida. Se devo esprimere un pensiero sulla griglia di tipo tennistico, sono consapevole che potremmo incontrare un team italiano solo in un’ipotetica finalissima. Mi limito a ricordare come in Champions League sia più affascinante il confronto con le squadre straniere. Detto questo, si ragiona una partita alla volta. Per noi la chiave sarà trovare una maggiore continuità di gioco, Ankara punterà sul miglior inserimento possibile del nuovo schiacciatore”. LEGGI TUTTO