consigliato per te

  • in

    Sogna Milano davanti 8000 spettatori, ma Perugia si conferma regina della Regular Season

    MILANO – Nella sesta giornata di ritorno di Superlega andata in scena nella cornice inedita del Mediolanum Forum la squadra di coach Piazza cade al cospetto di Perugia per 3-0. Di fronte alla potenza umbra, Milano non riesce ad imporsi alla regina della Regular Season che si sono imposti con i parziali 19-25, 23-25, 21-25. Milano voleva il riscatto dopo la sconfitta della scorsa giornata con Verona, ma tra le mura casalinghe è arrivato uno stop che lascia l’Allianz Powervolley a quota 23 punti in settima posizione di classifica. È dunque la Sir a lasciare il campo da vincitrice e tenere immacolato il proprio cammino in Regular Season. La pallavolo degli umbri è stata puro spettacolo, dimostrando ancora una volta la qualità della loro pallavolo espressa in campo. Dal canto suo Milano, non è riuscita a impensierire i primi della classe, faticando ad imporsi soprattutto nei fondamentali della ricezione e dell’attacco. Ma è necessario guardare il bicchiere mezzo pieno e tenere quello che di buono ha lasciato il confronto nella metà campo di Milano: Porro sta trovando sempre più certezze nella coppia di centrali Loser-Vitelli e il fondamentale del muro si conferma un grande punto di forza per gli uomini di Piazza (8 totali contro i 9 di Perugia). Lo spettacolo andato in scena sul palcoscenico dell’impianto polifunzionale di Assago, inoltre, ha accolto ben 8035 spettatori decretando così il quarto risultato di pubblico più numeroso in Regular Season in Superlega. A ritirare il premio di MVP è Leon che con i suoi 15 punti (50% in attacco) si rivela la vera spina nel fianco di Milano nella gara di stasera.
    DICHIARAZIONE
    Paolo Porro (Allianz Powervolley Milano): « Ci aspettava una partita difficile, sapevamo che loro hanno punteggio pieno, sono già campioni della Regular Season. Ci eravamo dati degli obiettivi che secondo me non abbiamo centrato al 100%, dovevamo resistere di più soprattutto davanti a questo grande pubblico che oggi è venuto, e questo non è scontato. Ci dispiace, ma ripartiamo dalla prossima partita con Padova sperando che questo pubblico ci sostenga ancora».
    CRONACA
    Primo set:
    Milano da fiducia a Patry-Porro, Mergarejo-Ishikawa in posto 4, Loser e Vitelli al centro con Pesaresi libero. Si procede punto a punto al principio del parziale. Blocca con il suo muro invalicabile Patry Leon, ma il martello di Perugia non si fa trovare impreparato e sfoggia il block out (12-12). Primo +2 per Perugia con Plotnytskyi (13-15), poi due pipe di Leon decidono  il distacco del +5 (14-19), e Piazza schiera Ebadipour su Mergarejo. Molla la presa Milano, Giannelli attacca e trova il punto 22 contro i 15 dei meneghini. L’errore di Herrera fa risalire Piano e compagni a quota 18. Leon decide il punto della fine del set con la sua diagonale stretta, 25-19.
    Secondo set:
    Primo vantaggio Milano con l’errore al servizio di Leon, 8-6, poi l’opposto transalpino per Milano trova un punto spettacolare e mantiene il +2 (11-9). Perugia si prende la parità e torna in vantaggio, ma Milano resta attaccata con Loser che segna il 16-17. Ma è ancora Leon a decidere il distacco per i suoi, 16-19 per gli ospiti. Poi il muro di Herrera su Mergarejo allarga la forbice, 17-21. Break Per Milano che non si vuole arrendere, Lawrence (entrato con il doppio cambio ) trova un grande monster block su Leon e il punto del 20-22. Cambio per Milano: Ebadipour su Mergarejo. Ma Perugia si crea la possibilità di chiudere i conti anche di questo parziale, e lo fa 25-23 dice il tabellone.
    Terzo set:
    Porro sceglie Loser per assicurarsi la parità, primo tempo che vale 7-7. Arriva però il break per Perugia con Leon, e Perugia inizia ad sganciarsi dai padroni di casa, Patry non ci sta e con la sua palla corta resta ad una lunghezza dai Block Devils (10-11). Perugia ingrana la marcia e inizia a scappare, Herrera segna il +5 (12-17). Palla out il servizio di Giannelli, Milano è distante e Perugia si dirige verso il finale, Leon in diagonale 13-20. Quando tutto sembra finito sul punteggio di 18-24, Milano combatte e sfrutta qualche errore commesso dall’avversario e racimola punti fino al punteggio di 21-24, ma è il servizio sbagliato a chiudere il match, 25-21.
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – SIR SAFETY SUSA PERUGIA: 0-3 (19-25, 23-25, 21-25)
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 8, Lawrence, Bonacchi, Vitelli 7, Fusaro, Loser 4, Patry 15, Ishikawa 11, Porro 1, Pesaresi (L), Ebadipour 4. N.e. Piano, Colombo (L). All. Piazza. 
    Sir Safety Susa Perugia:. Giannelli 4, Herrera 15, Leo 15, Solé 6, Colaci (L), Flavio 8, Plotnytskyi 9, Ropret, Cardenas. N.e. Rychlicki, Piccinelli (L), Russo, Semeniuk, Mengozzi. All. Anastasi.
    NOTE 
    Durata set: 25’, 29’, 28’. Durata totale: 1h e 22’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 0, battute sbagliate 14, muri 8, attacco 38%, 42% (23% perfette) in ricezione.
    Sir Safety Susa Perugia: battute vincenti 3, battute sbagliate 21, muri 9, attacco 54%, 30% (18% perfette) in ricezione.
    Arbitri: Cerra – Boris. (Piana, Santoro)
    Impianto: Mediolanum Forum di Assago
    MVP: Leon (Sir Safety Susa Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Trenta e lode all’esame del Forum

    Nella splendida cornice dell’impianto di Assago i Block Devils sconfiggono in tre set l’Allianz Milano e conquistano la trentesima vittoria stagionale. Herrera e l’Mvp Leon best scorer della sfida con 15 punti a testa. Perugia prosegue la propria marcia in vetta alla classifica. Martedì mattina la ripresa dei lavori

    Trentesima vittoria stagionale, diciassettesima in Superlega, per la Sir Safety Susa Perugia.I Block Devils, di fronte agli oltre 8000 presenti nella splendida cornice del Forum di Assago, superano in tre set i padroni di casa dell’Allianz Milano e proseguono la loro marcia solitaria in vetta alla classifica.Una festa della pallavolo quella andata in scena al Forum grazie alla splendida organizzazione assicurata dalla società del presidente Fusaro con tanta gente che si è goduta il match partecipando attivamente e contribuendo a rendere magica l’atmosfera.Sul taraflex ancora una prestazione convincente degli uomini di Anastasi che, dopo un iniziale equilibrio nelle prime fasi del primo set, prendono in mano le redini della partita e non le mollano più. Il sideout funziona a meraviglia nella metà campo bianconera con Colaci che gioca in modo fantastico sia in ricezione che in difesa e con Giannelli che gestisce come un metronomo la fase offensiva della squadra. Al resto pensano gli attaccanti di una Perugia che chiude con il 54% di squadra in attacco (contro il 38% di Milano). In equilibrio il conto dei muri (9 bianconeri contro 8 biancoblu), 3 gli ace dei Block Devils ed in generale una pressione costante dai nove metri sulla seconda linea meneghina.Doppio best scorer al Forum. 15 i punti dell’Mvp Leon, gli stessi dell’opposto cubano Herrera (con 3 ace e 2 muri) stasera entrato nella rotazione del tecnico di Poggio Rusco. Gara in crescita per l’altro martello Plotnytskyi (9 punti con il 56% sotto rete), ottimi al centro Flavio (8 con il 78% in primo tempo) e Solè (6 con 3 muri vincenti).Due giorni di riposo attendono Perugia. Anastasi ha radunato tutti infatti per martedì mattina al PalaBarton quando la squadra inizierà la preparazione in vista del prossimo match in programma, la gara casalinga contro Piacenza di sabato 4 febbraio.
    IL MATCH
    Herrera, Plotnytskyi e la coppia Flavio-Solè. Queste le scelte di Anastasi al Forum. Leon in contrattacco in avvio (1-2). Mergarejo capovolge (4-3). Ace di Herrera (4-5). Si gioca punto a punto con le due squadre in cerca delle giuste misure nell’impianto milanese. L’errore in pipe di Plotnytskyi rimanda avanti la squadra di casa (11-10). Muro di Leon (11-12). Difesa in tuffo di Leon con Plotnytskyi che capitalizza poi muro di Giannelli (13-16). Pipe di Leon che poi si ripete con una giocata straordinaria sempre da posto 6 (14-19). Muro di Flavio (14-20). Giannelli chiude l’attacco dalla seconda linea dopo una difesa da applausi di Colaci (15-22). Il muro della coppia Solè-Herrera porta Perugia al set point (18-24). Leon chiude e manda avanti i suoi (19-25).Patry con due muri lancia Milano nelle fasi iniziali del secondo set (4-2). Ace di Herrera e parità (5-5). Fuori il cubano dalla seconda linea (7-5). L’Allianz mantiene il doppio vantaggio (11-9). Doppietta a muro di Solè e Perugia ribalta (11-12). L’equilibrio in campo è spezzato da una invasione di casa (14-16). Leon scuote il Forum in contrattacco (16-19). Muro vincente di Herrera (17-21). Milano non demorde e con due muri vincenti torna a -1 (22-23). Pipe di Leon, set point Perugia (22-24). Al secondo tentativo Herrera propizia il raddoppio bianconero (23-25).Equilibrio nel terzo parziale (5-5). Plotnytskyi trova le mani del muro in contrattacco (5-6). Leon esplode la diagonale stretta del 7-9. Ace di Herrera (8-11). Lungo scambio chiuso da Patry (10-11). Due in fila di Plotnytskyi (11-14). Smash vincente ancora dell’ucraino (12-16). Grande azione bianconera con Herrera che chiude (12-17). Perugia scappa via (12-19). Herrera chiude la parallela e porta i suoi al match point (17-24). Sul turno al servizio di Ebadipour, i Block Devils si inceppano (21-24). Al quinto tentativo l’errore dell’iraniano chiude il match (21-25).
    I COMMENTI
    Massimo Colaci (Sir Safety Susa Perugia): “Credo che oggi tutta la squadra abbia giocato in maniera ottima un po’ in tutti i fondamentali. Noi abbiamo iniziato la stagione pensando gara per gara e lo stiamo continuando a fare anche ora che il primo posto in regular season è già sicuro. Affrontiamo ogni match cercando di migliorarci singolarmente tecnicamente e di squadra nei vari reparti perché vogliamo arrivare pronti e preparati alle finali di Coppa Italia a Roma. E credo che lo stiamo facendo bene”.
    IL TABELLINO
    ALLIANZ MILANO – SIR SAFETY SUSA PERUGIA 0-3Parziali: 19-25, 23-25, 21-25ALLIANZ MILANO: Porro, Patry 9, Vitelli 4, Loser 6, Mergarejo 7, Ishikawa 5, Pesaresi (libero), Lawrence 2, Bonacchi, Ebadipour 1. N.e.; Piano, Colombo (libero), Fusaro. All. Piazza, vice all. Daldello.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 4, Herrera 15, Flavio 8, Solè 6, Leon 15, Plotnytskyi 9, Colaci (libero), Cardenas, Ropret. N.e.: Piccinelli (libero), Rychlicki, Semeniuk, Russo, Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.Arbitri: Alessandro Cerra – Roberto BorisLE CIFRE – MILANO: 14 b.s., 0 ace, 42% ric. pos., 23% ric. prf., 38% att., 8 muri. PERUGIA: 21 b.s., 3 ace, 30% ric. pos., 18% ric. prf., 54% att., 9 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, al PalaEstra domani arriva la Pallavolo Padova per un importante scontro salvezza: via alla sfida alle ore 15,30

    La Emma Villas Aubay Siena vuole fare tris. Dopo i bei successi ottenuti a Piacenza e poi in casa contro Cisterna i toscani attendono l’arrivo della Pallavolo Padova. Il match, valevole per la sesta giornata del girone di ritorno, verrà giocato domani al PalaEstra a partire dalle ore 15,30. È un importante e delicato scontro salvezza, che arriva in un momento cruciale della stagione. La classifica si è accorciata nelle ultime settimane, e adesso tre squadre sono racchiuse in appena due punti nelle ultime tre posizioni della graduatoria: Padova ha 14 punti, Taranto ne ha 13, Siena 12.
    Sia Siena che Padova hanno vinto la gara della scorsa giornata. I toscani hanno avuto la meglio di Cisterna (per 3-1), in un match che è stato purtroppo caratterizzato anche dall’infortunio all’opposto della Emma Villas Aubay, Giulio Pinali. I veneti hanno sconfitto in casa Taranto per 3-0, con 18 punti messi a segno da Takahashi e 16 da Asparuhov. Padova ha terminato il match contro Taranto con il 48% in attacco e ha chiuso i parziali contro i pugliesi sul 25-21, 25-21, 25-20.
    Siena arriva a questa gara con l’innesto nel roster dell’opposto polacco Zbigniew Bartman. La prevendita per acquistare il biglietto per assistere alla sfida contro Pallavolo Padova continua a essere attiva online, sul circuito della CiaoTickets, e anche alla biglietteria del PalaEstra che è aperta oggi dalle ore 16 alle ore 19 e domani dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 in poi.
    “Tutte le partite sono determinanti per il nostro cammino – commenta Simone Cruciani, assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Affrontiamo ogni gara con la massima volontà di rigirare questa stagione. Anche la sfida contro Padova è determinante per il prosieguo del nostro cammino, d’altronde sapevamo che il mese di gennaio sarebbe stato cruciale per noi. Per quanto riguarda l’infortunio di Giulio Pinali è stato per tutti noi un grande dispiacere, innanzitutto per l’uomo, perché è una persona di uno spessore incredibile ed è stato molto importante per il gruppo dal punto di vista tecnico e umano, e ovviamente dispiace per il giocatore e per la squadra. Giulio era in costante crescita”.
    Prosegue Cruciani: “È importante che le frequenze che la squadra ha avuto in questo periodo restino tali, a prescindere dagli interpreti. Perché ciò significherebbe aver creato qualcosa di speciale dal punto di vista gruppo-squadra. L’arrivo di Zibì Bartman è importantissimo già per la qualità dell’allenamento, che siamo riusciti a riequilibrare. Lui ha già giocato in Italia, ha disputato moltissime partite importanti e quindi per noi è un’arma in più. Nelle ultime gare la squadra ha espresso una prestazione più lucida in tutti i fondamentali. Quando si trova maggiore fiducia nel cambio palla, in attacco e nella lucidità di fare le scelte poi hai anche maggiore consapevolezza in battuta e ottieni l’alchimia giusta. La strada è quella, con la determinazione nella ricerca del punto e con la qualità dai nove metri per aggredire la formazione avversaria. Abbiamo lavorato tanto su questi aspetti, sarà importante mantenere quegli standard”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Lube di scena a Verona. Blengini parla di presente e futuro

    I biancorossi cercano la prima vittoria in Regular Season del 2023 per tornare a macinare punti in SuperLega Credem Banca. Reduce da un cammino europeo mozzafiato nella Pool C di CEV Champions League, domani, domenica 29 gennaio (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova vuole cancellare le tre sconfitte di fila in campionato con una prova gagliarda al Pala AGSM AIM contro i padroni di casa della WithU Verona. Quarti in classifica, i cucinieri sono chiamati a un’impresa complessa sul campo di una rivale che all’andata ha creato più di un grattacapo all’Eurosuole Forum prima di essere domata in quattro set. Il girone di ritorno ha evidenziato qualche difficoltà per il sestetto veneto, che è tornato al successo domenica superando Milano 3-0, a testimonianza della forza degli uomini di Radostin Stoytchev. Il team di casa dista un solo punto dalla zona Play Off e scenderà in campo con tanta fame di vittoria. Un atteggiamento che dovranno tenere anche i campioni d’Italia, accomunati ai veronesi da statistiche altalenanti in ricezione, e obbligati a focalizzarsi sui restanti sei match della prima fase. Oltre 50 tifosi Predators marchigiani si apprestano a raggiungere l’impianto sportivo veneto per sostenere con tutte le forze i propri beniamini in trasferta.
    Il chiarimento di Blengini
    Alla vigilia del faccia a faccia con Verona, il tecnico biancorosso coglie l’occasione per una parentesi dedicata a smentire alcune voci di mercato sul suo conto. “Ci tengo a precisare la mia posizione – spiega Blengini -. Dopo lo Scudetto dello scorso anno ho accettato un progetto per ringiovanire la Lube nel corso di tre anni. Siamo solo nella prima fase di questo percorso inedito e non tollero di venir tirato in ballo a sproposito con continue voci di mercato. Non solo smentisco i presunti accordi con altri Club, ma preciso di aver aderito con grande entusiasmo al progetto proposto dalla proprietà biancorossa. Ho ancora un anno di contratto a Civitanova e sono ben contento di onorarlo. Non ho altro per la testa, se mi resta un pizzico di energia per pensare al futuro riguarda il prossimo anno all’Eurosuole Forum. Rifletto quindi su come far crescere la squadra! Ora dobbiamo concentrarci sulla volata della Regular Season e prepararci a essere la miglior Lube possibile per conquistare i Play Off nella posizione più conveniente e sfruttare i progressi nella seconda fase del torneo”.
    Lunedì i nazionali saranno ricevuti dal Papa
    Alle 12 della mattina successiva al match con Verona, i campioni del mondo Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo, insieme ai due biancorossi campioni d’Europa U20 Ionut Ambrose e Gaetano Penna, faranno parte della delegazione di atleti attesa a Roma in udienza privata da Papa Francesco presso la Sala Clementina del Palazzo Apostolico.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 48, Itas Trentino 29, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Vero Volley Monza 24, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, WithU Verona 22, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 13, Emma Villas Aubay Siena 12.
    L’ultima formazione della WithU Verona
    Vittoriosa in casa con Milano per 3-0, domenica scorsa Verona è scesa in campo con Spirito al palleggio per il colosso Shapozhkov terminale offensivo (top scorer con 16 punti e il 70% di positività), Keita (MVP con 15 punti e il 72% di efficacia) e Mozic (13) laterali, Cortesia e Grozdanov al centro, Gaggini libero. Nell’arco del match c’è stato spazio per Perrin, Magalini e Raphael.
    Le dichiarazioni sull’incontro
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova)
    “Si avvicina una gara molto importante e impegnativa. Entriamo nella seconda parte del girone di ritorno e ogni match sarà fondamentale per la qualificazione ai Play Off. Verona ultimamente ha fatto un po’ fatica, ma non dimentichiamo che ha sfiorato la qualificazione alla F4 di Coppa Italia contro Piacenza perdendo al tie break e pochi giorni fa ha battuto 3-0 Milano. Gli scaligeri lottano con le difficoltà senza abbassare la propria ambizione di chiudere bene il girone di ritorno. Si tratta di una squadra molto fisica che quando è in serata può mettere in difficoltà qualsiasi rivale”.
    Parla Dario Simoni (secondo allenatore WithU Verona):
    “Ci attende una gara molto difficile. La Lube viene da un periodo particolare e ha necessità di fare tre punti. È una squadra formata da giocatori molto giovani e anche da una serie di atleti esperti di assoluto livello internazionale, come Zaytsev e Chinenyeze. Come loro, anche noi abbiamo qualche problema in ricezione, quindi la gara si giocherà su battuta/ricezione e punto a punto. Emergerà la squadra che riuscirà a costruire meglio. La serie negativa che abbiamo maturato ci ha insegnato come gestire meglio alcune situazioni. Sappiamo cosa dobbiamo fare”.
    Gli arbitri del match
    Marco Zavater di Roma e Mauro Goitre di Torino.
    Incrocio numero 43
    Le squadre si sono incontrate 42 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 38 vittorie a 4.
    Ex: Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17, Daniele Sottile a Verona nel triennio dal 2007/08 al 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Aleks Grozdanov – 22 punti ai 500, Leandro Mosca – 18 punti ai 500 (WithU Verona).
    In carriera: Aleks Grozdanov – 4 muri vincenti ai 200, Rok Mozic – 25 punti ai 800 (WithU Verona); Mattia Bottolo – 3 ace ai 100, Marlon Yant Herrera – 13 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard e compagni domani pomeriggio al PalabancaSport con Taranto cercano il rilancio in campionato.

    Piacenza 28.01.2023 – Diciassettesima giornata, sesta di ritorno, di SuperLega Credem Banca e tocca a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza aprire il programma domenicale. Domani, domenica 29 gennaio, alle 15.30 (diretta su volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo al PalabancaSport per affrontare Gioiella Prisma Taranto.
    È la terza gara nel giro di otto giorni per i biancorossi che dopo il disco rosso a Monza e aver avuto la meglio in Cev Volleyball Cup con il Galati conquistando il pass per i Quart di Finale della manifestazione europea, cercano ora, dopo due sconfitte consecutive, il riscatto in campionato per scalare la classifica.
    Match fondamentale per gli equilibri di una classifica cortissima dalla seconda posizione a scendere. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole tornare al successo davanti al suo pubblico, Taranto a sua volta deve riscattare il giro a vuoto a Padova nel tentativo di approfittarsi dello scontro diretto di giornata nella parte bassa del tabellone tra senesi e patavini.
    In campionato la formazione di Massimo Botti è quinta e sogna di superare la Lube, ma deve guardarsi anche le spalle da Monza, Milano e Cisterna, a portata di sorpasso, e da Verona, a portata di aggancio. I pugliesi di coach Vincenzo Di Pinto, in settimana per sopperire all’assenza di Stefani si sono rinforzati con l’arrivo dell’opposto francese Ibrahim Lawani, ex Paris Volley. Penultimi in classifica hanno un solo punto di vantaggio sulla coda della graduatoria, occupata da Siena. Piacenza non può permettersi altri passi falsi davanti al pubblico amico, i pugliesi non possono permettersi a questo punto della stagione di subire un sorpasso da Siena e nello stesso tempo vogliono annullare il gap di 1 punto su Padova, decima.
    La gara di andata è stata vinta al PalaMazzola da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per 3-0.
    Fabrizio Gironi (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e la scorsa stagione a Taranto): “Sono sempre emozionato e contento di giocare contro Taranto, la mia ex squadra, dobbiamo cercare assolutamente di vincere per riprendere il cammino anche in campionato, e vogliamo sfatare questo tabu che ci vede in difficoltà nelle gare casalinghe, che non riusciamo a vincere in casa. Una vittoria ci serve per riprendere la nostra marcia. Mi aspetto una partita tosta, loro sono in un momento di difficoltà, vengono da una brutta sconfitta contro Padova, uno scontro diretto e adesso cercheranno di fare punti ovunque. Noi dobbiamo essere bravi a riprenderci dopo due sconfitte in campionato perché dobbiamo vincere, sarà una gara importante per entrambi, sarà una partita molto tosta ma dobbiamo portarla a casa”.
    PRECEDENTI: 4 (3 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 1 Taranto)
    EX: Fabrizio Gironi a Taranto nelle stagioni 2020-2021 e 2021-2022; Nicolò Hoffer a Taranto nella stagione 2020-2021; Oleg Antonov a Piacenza nelle ultime due stagioni.
    A CACCIA DI RECORD: in questa stagione 2022-2023 in Regular Season a Yoandy Leal (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) mancano 16 punti ai 200, al piacentino Aimone Alletti giocatore di Taranto mancano 10 punti ai 100 mentre ad Antonov (Taranto) 15 punti ai 200 e a Jacopo Larizza (Taranto) 19 punti ai 100. In questa stagione in tutte le competizioni a Luka Basic mancano 11 punti ai 100, a Francesco Recine 33 punti ai 100 e a Yuri Romanò 24 punti ai 300.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022-2023
    17ª giornata
    Sabato 28 gennaio 2023, ore 16.00
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 15.30
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto
    (arbitri: Armandola, Lot)
    Emma Villas Aubay Siena – Pallavolo Padova
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 18.00
    WithU Verona – Cucine Lube Civitanova
    Itas Trentino – Vero Volley Monza
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 20.45
    Top Volley Cisterna – Valsa Group Modena
    CLASSIFICA
    Sir Safety Susa Perugia p. 48; Itas Trentino e Valsa Group Modena 29; Cucine Lube Civitanova 26; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 25; Vero Volley Monza 24; Allianz Milano e Top Volley Cisterna 23; WithU Verona 22; Pallavolo Padova 14; Gioiella Prisma Taranto 13; Emma Villas Aubay Siena 12. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano apre le porte del Mediolanum Forum per il big match con Perugia

    Sir Safety Susa Perugia vs Allianz Milano, 6ª giornata Regular Season – Superlega Credem Banca 2022/23. Volley Pallavolo Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 6 novembre 2022. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2022-11-06/_MB58080]
    MILANO – Tutto pronto per la grande sfida di domani pomeriggio alle ore 16:00 al Mediolanum Forum dove andrà in scena il big match tra l’Allianz Powervolley Milano e la Sir Safety Susa Perugia (in diretta su RAI Sport). L’impianto di Assago si trasforma dunque per il weekend e sarà una grande vetrina per la sesta giornata di ritorno di Superlega.

    Reduci dalla sconfitta con Verona, Piano e compagni ripartono dagli aspetti positivi che le ultime gare hanno lasciato in dote al coach Roberto Piazza e allo staff tecnico. Nell’ultimo match con gli scaligeri Milano non è riuscita ad imporsi alla squadra di Stoytchev, ma la sconfitta, anche se amara perché avrebbe potuto catapultare i meneghini nei piani alti della classifica, non deve affievolire le ambizioni di un roster che ha dimostrato di concretezza e solidità in più di un’occasione. La sfida di sabato sarà un bel banco di prova per la formazione ambrosiana che si confronterà con i campioni del mondo in carica, la Sir Safety Susa Perugia. Non c’è bisogno di presentazioni per Perugia, forti del successo a Modena, La squadra di Anastasi è prima in classifica a 48 punti (contro i 27 di Milano in 7° posizione), il cammino degli umbri risulta immacolato in Superlega: sono solo 8 i set persi dai Block Devils, senza mai raggiungere il tie break in una sfida. In cassaforte, dunque, il primato in Regular Season, la formazione di Andrea Anastasi mercoledì ha completato l’opera anche nella fase a gironi con l’en plein nella Pool E certificato dal 3-1 casalingo in rimonta sui tedeschi del Dueren nell’ultimo turno. Alla vigilia della sfida n.21, con la Sir avanti 17 a 3 nei precedenti, l’unico ex della partita è Alessandro Piccinelli. Simone Giannelli a caccia del block n. 400 in carriera. Coach Piazza è cosciente che avrà di fronte a sè una formazione determinata a ribadire la propria supremazia in campionato nella cornice inedita del Mediolanum Forum, ma è ben consapevole che sarà una grande opportunità per i suoi ragazzi di consolidare il proprio gioco. La società del presidente Lucio Fusaro punta ad una grande presenza di pubblico, alla vigilia sono circa 7mila i biglietti venduti.
    DICHIARAZIONI
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «La gara con Perugia sarà sicuramente una partita nella partita. Sarà particolare perché giocheremo contro i primi della classe quindi abbiamo la possibilità di confrontarci con quelli che, in questo momento, stanno dominando il campionato italiano e non solo, anche a livello europeo e mondiale. È una partita da giocare a viso aperto, con il sorriso sulle labbra e divertendosi, cercando di dare sempre il meglio come proviamo a fare in tutte le gare. È una settimana che stiamo parlando di giocare al Forum, un palazzetto grande, quindi un grande pubblico, che è sempre stato meraviglioso anche all’Allianz Cloud, e che sarà fantastico anche al Mediolanum Forum, penso che i ragazzi siano caricati da tutto questo. La squadra si sta allenando bene, sta cercando di mettere in campo tutto quello che ha in termini di energie nervose, ma anche di energie mentali, che saranno indispensabili per affrontare Perugia. Punti di forza degli umbri: tanti. Il primo è Giannelli, che oltre ad essere il loro regista, quindi è lui che decide a chi andrà la palla, è anche un grande trascinatore della squadra. Se saremo bravi a leggere un po’ di più e meglio Simone, rispetto alla gara di andata, credo che la squadra potrà disputare una bellissima partita».
    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate già 20 volte. 3 successi per Milano e 17 per Perugia.
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 16:00 tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta su RAI Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo e sul sito Volleyballworld.tv con il commento in italiano di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Vitelli-Loser, Ishikawa-Mergarejo, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Sir Safety Susa Perugia: Giannelli-Rychlicki, Solé-Flavio, Semeniuk-Leon, Colaci (L). All. Anastasi
    Arbitri: Cerra, Boris (Piana, Santoro)
    Impianto: Mediolanum Forum (Assago) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali azzurre in udienza in Vaticano

    Serie A Credem BancaLe nazionali azzurre in udienza in Vaticano da Papa Francesco
    Lunedì 30 gennaio le nazionali azzurre di pallavolo saranno ricevute in udienza privata da Papa Francesco. Alle ore 12.00 presso la Sala Clementina del Palazzo Apostolico, una delegazione composta da quasi 200 atleti e componenti di staff delle nazionali italiane di volley avranno l’onore di incontrare il Santo Padre. A guidare la delegazione azzurra sarà il presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi e il Segretario Generale Stefano Bellotti. Il mondo della pallavolo, dunque, si appresta a vivere una giornata ricca di emozioni che lascerà certamente ricordi indimenticabili in tutti i presenti.
    Di seguito la lista di atleti e membri dello staff tecnico, con relativa società attuale di appartenenza.
    Nazionale Seniores Maschile
    StaffFerdinando De GiorgiMassimo CaponeriNicola GiolitoFrancesco AlfattiSebastiano CenciniIvan ContrarioGiacomo GirettoVittorio SacripantiGiuliano BergamaschiPiero Benelli
    AtletiSimone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia)Roberto Russo (Sir Safety Susa Perugia)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Leandro Mosca (WithU Verona)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Daniele Lavia (Itas Trentino)Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Nazionale Seniores maschile BStaffVincenzo FanizzaLuca LeoniOttaviano TateoSimone Cruciani (Emma Villas Aubay Siena)Roberto Di Maio (WithU Verona)Adriano Di PintoSimone CinelliMarco PenzaGlauco RanocchiFabio Rossin
    AtletiDamiano Catania (Top Volley Cisterna)Nicola Cianciotta (Leo Shoes Casarano)Mirco Compagnoni (Kemas Lamipel Santa Croce)Francesco Comparoni (Consar RCM Ravenna)Federico Crosato (Pallavolo Padova)Leonardo Ferrato (Sieco Service Ortona)Mattia Gottardo (Cucine Lube Civitanova)Giulio Magalini (WithU Verona)Daniele Mellano (Monge-Gerbaudo Savigliano)Matteo Meschiari (Conad Reggio Emilia)Alberto Pol (HRK Motta di Livenza)Paolo Porro (Allianz Milano)Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)Andrea Schiro (HRK Motta di Livenza)
    Nazionale Under 21 maschileStaffAllenatore Matteo Battocchio (Delta Group Porto Viro)Giorgio SabbadinFrancesco BettalicoNicolò Zanni (Valsa Group Modena)Cristian PaganelliPietro MunerattiRoberto Vannicelli
    AtletiIonut Alin Ambrose (Cucine Lube Civitanova)Edwin Sanchez Arguelles (Kemas Lamipel Santa Croce)Mattea TosettiCosimo Balestra (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Mattia Boninfante (Tinet Prata di Pordenone)Alessandro Alberto Bovolenta (Consar RCM Ravenna)Mattia Eccher (Gamma Chimica BrugherioAlessandro Fanizza (Leo Shoes Casarano)Francesco Guerrini (Geetit Bologna)Riccardo Iervolino (Delta Group Porto Viro)Gabriele Laurenzano (Itas Trentino)Mattia Orioli (Consar RCM Ravenna)Gaetano Penna (Cucine Lube Civitanova)Luca Porro (Tinet Prata di Pordenone)Federico Roberti (Vigilar Fano)Matteo Staforini (Top Volley Cisterna)Nicolò Volpe (Conad Reggio Emilia)
    Nazionale Under 19 maschileStaffMichele ZaninMoreno Traviglia (Gamma Chimica Brugherio)Francesco PiccioniMarco CeccacciLucio D’AntonioMaira Di VagnoAlessio Di IorioAnnalisa Pinto (SSD Sabaudia)Pietro Bonisoli
    AtletiTommaso Barotto (Gamma Chimica Brugherio)Alessandro BristotDaniele Carpita (Gamma Chimica Brugherio)Marco FedriciMattia FilippelliDiego Frascio (Vero Volley Monza)Luca Loreti (Kemas Lamipel Santa Croce)Lorenzo Magliano (Vero Volley Monza)Pardo Mati (Gamma Chimica Brugherio)Federico MiragliaFlavio Morazzini (Vero Volley Monza)Luca PozzebonGiacomo Selleri (Gamma Chimica Brugherio) LEGGI TUTTO

  • in

    ANTOINE BRIZARD SARA’ IN CABINA DI REGIA BIANCOROSSA ANCHE NELLE PROSSIME TRE STAGIONI.

    Piacenza 27.01.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che le chiavi della cabina di regia della squadra saranno affidate anche nelle prossime tre stagioni al campione olimpico Antoine Brizard eletto nel 2021 migliore giocatore al Mondo da Volleyball Word.
    Il prolungamento del contratto è stato siglato nelle scorse ore con soddisfazione da entrambe le parti. Ed è un chiaro segnale delle intenzioni della Società della Presidente Elisabetta Curti sull’impegno e continuità per le prossime stagioni.
    Classe ’94, alto 1,96 m e dotato di una fisicità importante, Brizard continua dunque anche per le prossime tre stagioni l’esperienza in SuperLega per il talentuoso francese che dalla sua ha già diverse esperienze internazionali, acquisite sia a livello di club sia a livello di Nazionale con cui due estati fa ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo e la scorsa estate la VNL.
    “Sono particolarmente contento – dice Antoine Brizard – di potere continuare anche nelle prossime stagioni la mia avventura a Piacenza. Ho imparato in questo anno e mezzo a conoscere la SuperLega, un campionato difficile e molto bello, gioco in un’ottima squadra e sono convinto che potrà ancora crescere e potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono felice di restare in una società che mi ha accolto bene, in un ambiente ideale per un giocatore. Mi definisco un palleggiatore moderno e generoso: mi piace far giocare al meglio la squadra e questo sarà sempre il mio obiettivo anche nelle prossime stagioni”.
    Nato a Poitiers, Brizard ha iniziato la sua avventura pallavolistica nella squadra della sua città. Nella stagione 2012-2013 è protagonista a Parigi dove conquista due titoli, la Supercoppa francese e una Coppa Cev e arriva anche la prima convocazione in Nazionale. Nell’estate 2016 passa al Tolosa, per poi trasferirsi in Polonia. Dopo tre stagioni in cui ha vestito la maglia del Varsavia, il regista approda nell’estate 2020 allo Zenit San Pietroburgo. Lo scorso campionato è stato protagonista in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ed era il capitano della squadra. Con Gas sales Bluenergy Volley Piacenza ha giocato nella scorsa stagione 34 gare.
    Brizard protagonista anche con la maglia della Francia sia a livello giovanile che Seniores: nel 2011 è stato premiato come “Best Setter” al Campionato del Mondo U19, ottenendo sempre in quell’anno la medaglia d’argento al Campionato Europeo U19. Con la Nazionale Seniores ha trionfato alla World League nel 2017, mentre l’anno successivo ha conquistato una medaglia d’argento alla Volley Nation League e lo scorso anno l’oro olimpico.
    “Siamo molto soddisfatti – ha sottolineato Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – che Brizard resti con noi anche nelle prossime stagioni. Volevamo fortemente prolungare il suo contratto, ne abbiamo parlato per qualche settimana fino ad arrivare a chiudere con grande soddisfazione per entrambi. È un leader in campo e lo sarà ancora per parecchio tempo vestendo la maglia di Piacenza. Per noi è un giocatore molto importante e sono particolarmente soddisfatto perché questo rinnovo era nei nostri programmi e rientrava pienamente con i futuri progetti societari”.
    LA SCHEDA
    Antoine Brizard
    Nato a Poitiers
    Il 22 maggio 1994
    Ruolo palleggiatore
    Altezza 200 cm
    CARRIERA
    2012-2015 Paris
    2015-2017 Spacer’s Toulouse
    2017-2019 Verva Varsavia Orlen Paliwa (POL)
    2019-2020 Proojekt Varsavia (POL)
    2020-2021 Zenit San Pietroburgo (RUS)
    2021-2023 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega
    PALMARES
    2013 Supercoppa Francese
    2014 Coppa Cev
    2017 Worl League
    2021 Olimpiadi
    2022 VNL LEGGI TUTTO