consigliato per te

  • in

    Cev in Polonia, domani sfida con lo Zawiercie di Bienek e Clevenot

    Terza trasferta consecutiva per Allianz Milano che da poche ore si trova nel Sud della Polonia dove domani, mercoledì pomeriggio (10 gennaio 2024) all’Arena Sosnowiec (inizio alle 17.30) affronterà il temibile Aluron CMC Warta Zawiercie in Coppa Cev. Si tratta del turno denominato Play Off che gli organizzatori della competizione europea hanno collocato tra gli ottavi e i quarti di finale. Arbitrano l’ucraino Volodymyr Paievskyi e il bielorusso Jasmin Husejnovic, la gara di ritorno verrà disputata all’Allianz Cloud di Milano giovedì 18 gennaio alle 20.Se Milano sta vivendo un ottimo momento a livello di gioco e risultati, la formazione polacca non è certo da meno. Nell’ultimo turno di PlusLiga, l’Aluron ha ottenuto la sua settima vittoria consecutiva che ha consolidato il terzo posto in classifica. Nei quindici incontri di campionato del girone di andata chiuso proprio nell’ultimo weekend, ha totalizzato 36 punti con 12 vittorie e 3 sconfitte. Il coach di Zawiercie è il polacco Michal Winiarski ex allenatore del Trefl Danzica, che da giocatore visse tre stagioni a Trento conquistando uno scudetto e una Champions. Winiarski si divide come coach Roberto Piazza tra il club e una quotata nazionale europea, quella tedesca. Il suo assistente è lo stesso in Polonia e in Germania, si tratta di Roberto Rotari, che, corsi e ricorsi storici, fu assistente di Piazza sulla panchina della Sisley Belluno nella stagione 2011/2012.Il punto di forza dello Zawiercie è sicuramente il servizio. Nell’ultimo incontro di campionato l’esplosivo opposto polacco Karol Butryn (è alto solo 194 cm) ha messo a segno qualcosa come 8 ace su 16 punti complessivi. Gioca in diagonale con il palleggiatore portoghese il Miguel Tavares Rodrigues, un altro con il braccio pesante al servizio (3 ace pure lui nell’ultimo turno di campionato 3-0 con il PSG Stal Nysa). I nomi importanti della squadra polacca sono però soprattutto altri, ovvero il capitano e centrale Mateusz Bieniek campione del mondo nel 2018 e argento iridato nel 2022, da un decennio in nazionale e il compagno di reparto Michal Szalacha e lo schiacciatore Barosz Kwolek, entrambi nel giro della nazionale polacca, il libero australiano Luke Perry e naturalmente il francese campione olimpico di Tokyo, Trevor Clevenot, unico ex in campo, visto che ha giocato con la maglia Allianz Milano per due stagioni dal 2018 al 2020. Il percorso in Cev dell’Aluron CMC Warta è partito dai trentaduesimi di finale contro gli austriaci del TSV Raiffeisen Hartberg, ai sedicesimi i polacchi avevano affrontato la formazione bulgara dell’Hebar Pazardzhik Pazardjik di coach Alberto Giuliani, perdendo l’unica partita della manifestazione per 3-2, ma con il passaggio del turno già in tasca. Come è noto la formazione bulgara, partita con una rosa importante, per difficoltà economiche ha poi perso lo stesso Giuliani, Giulio Sabbi e Baranowicz. Percorso netto e doppio 3-0 negli ottavi di finale infine per Zawiercie con il team rumeno dello SCM Craiova sconfitto in entrambe le occasioni in poco più di un’ora.
    “Giochiamo una partita difficile in una palasport molto bello e molto grande – commenta il coach di Allianz Milano, Roberto Piazza – E’ vero che dall’altra parte della rete ci sarà Clevenot, ma dovremo stare attenti a tutti, ci sono Bieniek, Butryn e altri giocatori che hanno fatto bene con la nazionale polacca in VNL e in altre manifestazioni internazionali. Dovremo essere super concentrati e affrontare la sfida sapendo che sarà molto difficile per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Due vittorie di fila in casa. Iazzetta: «Così l’entusiasmo cresce»

    CISTERNA DI LATINA – La seconda vittoria consecutiva in casa del Cisterna Volley ha proiettato la formazione di coach Guillermo Falasca a 13 punti nella classifica della Superlega Credem Banca. Dopo 13 partite giocate la squadra cisternese è attualmente in nona posizione, staccata di quattro lunghezze dal Modena (ottavo) e con tre punti di vantaggio sul Padova, attualmente in decima piazza con 10 punti. Davanti al pubblico del palazzetto di Cisterna i pontini hanno superato il Monza (3-1) il 26 dicembre scorso in un match esaltante e, pochi giorni fa, anche il Catania (3-1) nella rivincita della partita persa malamente all’andata in Sicilia.
    «Le ultime due vittorie in casa hanno creato molto entusiasmo nel pubblico e, più in generale in città, questo è molto positivo sia sotto il profilo della classifica che prima di Natale non era troppo bella da guardare ma anche sotto il profilo emozionale della città che sta continuando ad appassionarsi sempre di più a questa realtà sportiva: questo aspetto è molto importante per tutti noi imprenditori che siamo sempre più coinvolti in questo progetto sportivo» spiega il presidente del Cisterna Volley Luigi Iazzetta.
    L’ultima giornata, oltre ai tre punti, ha portato al Cisterna una serie di soddisfazioni a livello statistico: con 11 servizi vincenti il Cisterna Volley è stata la migliore squadra della seconda giornata di ritorno della Superlega Credem Banca in questo fondamentale. A livello individuale vanno sottolineati i tre servizi vincenti di Jordi Ramon e di Theo Faure del Cisterna Volley che risultano così i primi di giornata insieme a Tondo (Catania) e Romanò (Piacenza). Nei muri il primo posto di giornata in solitaria è stato di Aleksandar Nedeljkovic: con i cinque block vincenti in una sola partita il centrale del Cisterna Volley s’è riavvicinato alla vetta della classifica (di cui era stato detentore per quasi tutto il girone d’andata) con 39 muri vincenti, secondo alle spalle di Augustin Loser (Milano) primo con 41. L’opposto francese Theo Faure, con 256 punti, è sempre primo nella graduatoria dei migliori realizzatori del campionato: alle spalle del giocatore del Cisterna Volley ci sono Buchegger (Catania, con 229 punti) e Michieletto (Trento, 217). Con i tre ace realizzati contro Catania il martello spagnolo Jordi Ramon è ora a soli due servizi vincenti dalla vetta della classifica dei servizi vincenti attualmente detenuta da Davyskiba (Modena) con 25 punti diretti.
    Domenica prossima, 14 gennaio (alle 17:00), la formazione pontina sarà impegnata a Milano nella sfida contro la formazione di coach Piazza, superata all’andata con una prestazione molto convincente del Cisterna: la sfida è valida per la terza giornata di ritorno della regular season e verrà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World Tv. Dopo questa trasferta il Cisterna Volley è attesa da due sfide consecutive in casa: domenica 21 gennaio (alle 19:00) al palazzetto di viale delle Province arriverà il Padova per un altro scontro diretto in chiave salvezza visto che il Padova insegue il Cisterna staccato di soli tre punti. Si tornerà subito in campo a pochi giorni di distanza perché il mercoledì successivo (24 gennaio, alle 20:30) sempre a Cisterna arriverà il Piacenza, attuale terza forza del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò protagonista dell’ottava puntata del Podcast biancorosso.

    Piacenza 09.01.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite dell’ottava puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 9 gennaio, è l’opposto mancino Yuri Romanò alla sua seconda stagione in biancorosso.
    Yuri Romanò nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: sportivo sin dalla nascita, ha iniziato con il basket e con il calcio prima di trovare la felicità sul campo da pallavolo. Con l’Inter nel sangue, sogna un giorno di poter disputare un match al Madison Square Garden di New York. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: ad Ankara in palio il primo posto nella Pool C.

    Piacenza 09.01.2024 – Quinta giornata della Cev Volley Champions League 2024 e per Gas Sales Daiko Piacenza trasferta in Turchia: domani, mercoledì 10 gennaio alle ore 18.00 (20.00 ora locale gara trasmessa da Dazn e Radio Sound) ad Ankara affronterà l’Halkbank Ankara nella seconda penultima giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Arbitri: Bernard Valentar (Slovenia), Eldar Zulfugarov (Alerbaigian).
    La squadra è partita nella mattinata di oggi dall’aeroporto della Malpensa per raggiungere Ankara dove stasera sosterrà un allenamento al Palazzetto dello Sport di Ankara. Non sono partiti per la Turchia lo schiacciatore Yoandy Hidalgo Leal rimasto a Piacenza a proseguire la preparazione dopo l’infortunio al polpaccio della gamba destra e il libero Nicolò Hoffer influenzato.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Gas Sales Daiko Piacenza guida la classifica della Pool C con nove punti, Ankara è seconda con otto punti: in palio domani sera la leadership del girone. I biancorossi arrivano a questa partita con tre vittorie consecutive nella manifestazione, l’Halkbank Ankara nell’ultimo turno ha subito una secca sconfitta con Berlino.
    Gas Sales Daiko Piacenza cerca in terra turca quella vittoria che, oltre a consolidare il primo posto in classifica le permetterebbe di affrontare la successiva trasferta a Berlino con la certezza quanto meno di chiudere al secondo posto il girone.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “E’ una partita molto bella da giocare, una vera e propria finale visto che vale il primo posto in classifica. Sappiamo bene le difficoltà che potremmo incontrar partendo dalla forza dei nostri avversari all’ambiente caldo in cui giocheremo. Dovremo essere bravi a pensare di fare bene le cose che sappiamo fare e ridurre al minino gli errori non innervosendoci nei momento di difficoltà che in una partita come questa è impossibile non si presentino”.
    L’avversario: Halkbank Ankara
    L’Halkbank Ankara in campionato è imbattuto. Dopo 14 giornate guida il campionato turco con 39 punti frutto di 14 vittorie. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto in trasferta lo Ziraat Bankasi per 3-2 (21-25, 25-21, 25-17, 14-25, 15-10). L’Halkbank è una società pallavolistica maschile turca, con sede ad Ankara: milita nel campionato turco di Efeler Ligi Fondata nel 1983, nei primi anni attraversa il miglior periodo della propria storia, vincendo ben cinque scudetti consecutivi e tre edizioni della Coppa di Turchia. Nella stagione 2012-2013 arriva il primo trofeo in ambito europeo grazie alla conquista della Coppa Cev battendo in finale la Top Volley Latina. Nella medesima stagione vince la sua quarta Coppa di Turchia. Nella stagione 2013–2014 vince tutto ciò che si può vincere in ambito nazionale: scudetto, Coppa di Turchia e Supercoppa di Turchia. E organizza anche la Final Four di Champions League uscendo sconfitta solo in finale contro il Belogor. Nella scorsa stagione dopo aver dominato la regular season nei play off, in finale, ha alzato bandiera bianca con lo Ziraat Bank Ankara.
    Nel palmares conta nove scudetti, 8 Coppe di Turchia, 4 Supercoppa di Turchia e una Coppa Cev e due BVA Cup.
    Per questa stagione la squadra è stata affidata all’allenatore serbo Slobodan Kovac che torna sulla panchina turca dopo esserci stato nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 vincendo due campionati ed una Coppa di Turchia. Roster competitivo quello della formazione turca tra cui spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth e del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono.
    PROGRAMMA QUINTA GIORNATA POOL C
    Sport Lisboa e Benfica – Berlin Recycling Volleys
    Halkbank Ankara – Gas Sales Daiko Piacenza
    CLASSIFICA
    Gas Sales Daiko Piacenza p. 9; Halkbank Ankara 8; Berlin Recycling Volleys 7; Sport Lisboa e Benfica 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato della proprietà Modena Volley

    Quando abbiamo scelto di iniziare questo progetto sportivo ci siamo fortemente indirizzati verso un orizzonte di lungo periodo, con un percorso basato su un organico giovane con grandi margini di crescita. Nessuno di noi ha mai smesso di credere in ciò che stiamo faticosamente costruendo e nei valori che ne stanno alla base: sapevamo tutti perfettamente che si trattasse di un obiettivo molto ambizioso per i tempi di sviluppo che un progetto incentrato su staff e giocatori giovani necessariamente richiede.
    Comprendiamo perfettamente ognuno di voi: tutti dentro Modena Volley siamo profondamente dispiaciuti perché tutti gli sforzi che mettiamo in campo e il lavoro che facciamo ogni giorno non hanno dato sempre i risultati in cui speravamo.
    Un progetto come questo richiede tempo, fatica, sacrifici e lavoro, ed è esattamente quanto intendiamo mettere in campo nonostante le difficoltà e con ancora più dedizione rispetto a quanto fatto fin qui. Siamo lo stesso gruppo che appena un mese fa ha battuto i Campioni d’Italia e lo stesso che nel girone d’andata ha mostrato più volte di saper lottare fino all’ultima palla di 4 tie break, ma abbiamo perso la rotta e dobbiamo ritrovarla al più presto: ognuno di noi ne è pienamente consapevole e siamo incessantemente al lavoro per capire, migliorare e correggere i nostri errori.
    Sapevamo che ci sarebbero state delle difficoltà, ma l’entità delle stesse non è mai del tutto chiara fino a che non ci si trova ad affrontarle: oggi ci siamo in mezzo e oggi abbiamo scelto di affrontare questo momento uniti dagli obiettivi che ci siamo posti. LEGGI TUTTO

  • in

    Max Colaci: “Ci siamo concentrati su noi stessi”

    Due giorni di riposo per i Block Devils all’indomani della vittoria contro Monza. Il libero bianconero: “Vincere da tre è stato molto importante in particolare contro una squadra molto forte, che viene un po’ sottovalutata, ma che è di grande valore come ha dimostrato anche nel quarto di finale di Coppa Italia”. Parla anche coach Lorenzetti: “La squadra ha avuto un buon approccio al match, ma direi che dalla metà del girone d’andata i ragazzi da questo punto di vista ci sono sempre stati. C’è adesso da lavorare tecnicamente, sapendo che i nostri numeri sono buoni, ma che gli altri ce li hanno un pochettino meglio”. Aperta da oggi la prevendita per Perugia-Civitanova di domenica 14 gennaio al PalaBarton

    Due giorni di riposo per la Sir Susa Vim Perugia.All’indomani del successo del PalaBarton di ieri sera contro Monza ed al termine di un periodo natalizio decisamente intenso, Angelo Lorenzetti ha concesso ai suoi ragazzi 48 ore di riposo per recuperare energie fisiche, nervose e mentali in vista di un gennaio molto importante nell’economia della stagione. I Block Devils torneranno al lavoro mercoledì mattina con una seduta fisica al mattino e con l’allenamento tecnico al pomeriggio per iniziare la preparazione al prossimo incontro in programma, la super sfida di domenica 14 gennaio ancora al PalaBarton contro la Cucine Lube Civitanova. A tal proposito la società bianconera ricorda che da oggi è aperta la prevendita con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Tornando invece al match di ieri sera contro Monza, questo il pensiero di coach Lorenzetti e del libero Massimo Colaci.“La squadra ha avuto un buon approccio al match, ma direi che dalla metà del girone d’andata i ragazzi da questo punto di vista ci sono sempre stati”, dice Lorenzetti. “Questo non significa che poi si riesce a fare sempre la pallavolo migliore o a portare sempre a casa il risultato, però come approccio mi sembra che la squadra abbia fatto un salto di qualità. C’è adesso da lavorare tecnicamente, sapendo che i nostri numeri sono buoni, ma che gli altri ce li hanno un pochettino meglio. Per migliorare questi numeri bisogna darci dentro. L’impegno dei giocatori c’è, bisogna aumentare la consapevolezza di quando facciamo certe cose, del perché le facciamo e di come dobbiamo farle”.“Monza aveva due assenze importanti e questo è un dato di fatto”, spiega invece Colaci. “Ci siamo concentrati molto su noi stessi ed abbiamo disputato credo una buona partita. Abbiamo commesso qualche errore di troppo in alcune fasi di contrattacco soprattutto di freeball, e quelle sono occasioni da sfruttare perché poi in determinate partite rischiamo di pagarlo, ma siamo soddisfatti. Vincere da tre è stato molto importante in particolare contro una squadra come Monza molto forte, che viene un po’ sottovalutata, ma che è di grande valore come ha dimostrato anche nel quarto di finale di Coppa Italia. Quanto conta giocare in casa? I nostri tifosi ci sono sempre stati vicini, la loro parte l’hanno sempre fatta, aiutandoci soprattutto nei momenti difficili. Dobbiamo essere bravi noi a trascinarli, ad accenderli, a rispettarli con il nostro impegno ed a dimostrare in campo che meritiamo questo tifo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup 2024: la MINT Vero Volley Monza vola a Sofia

    MONZA, 8 GENNAIO 2024 – La MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli è partita alla volta di Sofia dove domani, martedì 9 gennaio, alle ore 19.30 locali (18.30 italiane), sul taraflex della Sport Hall bulgara, se la vedrà con i padroni di casa del Levski Sofia per la gara di andata dei quarti di finale della Challenge Cup 2024.
    Sorridere nel primo match sarebbe certamente importante in vista della sfida di ritorno, fissata in Brianza, mercoledì 17 gennaio e la Vero Volley ne è consapevole. I brianzoli dovranno essere bravi a gestire le energie fisiche e mentali, dopo il match giocato domenica a Perugia e valido per la tredicesima giornata di SuperLega Credem Banca. Nonostante la sconfitta contro gli umbri, la MINT ha mantenuto il sesto posto in classifica a quota 20 punti. Monza potrà affidarsi in questo primo match, alla coralità di squadra, emersa in maniera determinante in questa stagione, come in occasione della gara secca dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, che ha visto i brianzoli trionfare contro la Cucine Lube Civitanova. Out il centrale Gabriele Di Martino, rimasto a Monza a causa di un attacco influenzale.
    Dall’altra parte la MINT Vero Volley Monza troverà l’agguerrita compagine bulgara. Nessun precedente tra le due formazioni in gare ufficiali, così come non ci sono ex da una parte che dall’altra della rete. Il Levski Sofia, nel turno precedente, ha sconfitto la squadra rumena della Dinamo Bucarest, imponendosi per 3-0 a Sofia ma venendo sconfitta 2-3 in Romania. Top scorer per i bulgari sia nel primo che nel secondo incontro, il centrale Vladimir Garkov, autore di 13 punti nella gara d’andata e 16 in quella di ritorno.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: KRELING, VISICCentrali: BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori: MAAR, TAKAHASHI, SZWARC, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi: GAGGINI, MORAZZINIAllenatore: ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – LEVSKI SOFIAPalleggiatori NIKOLOV, PALEVA, ZHEKOVCentrali GARKOV, TORO RAMELLA, NIKOLAEV, PETKOV, KOZELOVSchiacciatori GOTSEV, MOREIRA, ANTOV, TITRIYSKI, IVANOV P.Liberi IVANOV V., KOLEVAllenatore JELIAZKOV
    ARBITRIKoray Ylmazgil (TUR), George Gradinaru (ROM)
    PRECEDENTINessuno
    GLI EX DELLA GARANessuno
    CURIOSITA’La squadra bulgara sfoggia in cabina di regia il palleggiatore classe 2006 Simeon Nikolov, fratello di Aleksandar schiacciatore della Cucine Lube Civitanova.
    LE DICHIARAZIONI Massimo Eccheli (Allenatore MINT Vero Volley Monza): “Dobbiamo gestire al meglio una situazione delicata con Di Martino out a causa di un attacco influenzale e con Kreling e Szwarc non al meglio della condizione fisica. Nelle Coppe Europee l’obiettivo deve essere necessariamente quello di portare a casa il risultato, anche se in questa stagione non siamo stati fortunati in trasferta con problemi di organico sia a Lisbona che ad Atene. Non possiamo tanto pensare al gestire le energie; speriamo di essere al completo per il match di domenica con Modena”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: mercoledì biancorossi ad Ankara

    Piacenza 08.01.2024 – Gas Sales Daiko Piacenza si rituffa nella Cev Volley Champions League 2024. Mercoledì 10 gennaio alla 18.00 (ore 20.00 locale, gara trasmessa dal Dazn), la formazione biancorossa affronterà l’Halkbank Ankara nella quinta giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Pool che vede impegnata anche Berlin Recycling Volleys e Sport Lisboa e Benfica. In palio la leadership della Pool C.
    Gas Sales Daiko Piacenza guida la classifica della Pool C con nove punti grazie alle tre vittorie consecutive ottenute con Sport Lisboa e Benfica, Berlin Recycling Volleys e nuovamente con la formazione portoghese. Unica battuta d’arresto pet i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara che in classifica segue i biancorossi con otto punti.
    La formazione turca, guidata in panchina dal serbo Slobodan Kovac e nel cui roster spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth oltre a quello del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono, guida il campionato turco con 39 punti. Nell’ultima giornata di campionato ha sconfitto in trasferta lo Ziraat Bankasi al tie break: 25-21, 21-25, 17-25, 25-14, 10-15
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto. LEGGI TUTTO