consigliato per te

  • in

    La squadra torna domani in campo per preparare l’anticipo di sabato con Cisterna. Via alla prevendita dei biglietti per la gara casalinga di SuperLega con Padova.

    Piacenza 28.02.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo la vittoria della Del Monte® Coppa Italia SuperLega e due giorni di riposo, torna domani al lavoro al PalabancaSport con una doppia seduta. Pesi e tecnica al mattino, tecnica nel pomeriggio.
    La formazione biancorossa si appresta a preparare la sfida in calendario sabato 4 marzo (ore 18.00) a Cisterna valevole per la decima e penultima giornata di ritorno si SuperLega contro la Top Volley Cisterna.
    Da oggi, intanto, via alla prevendita dei biglietti per assistere alla prossima gara casalinga della formazione biancorossa in programma al PalabancaSport domenica 12 marzo (ore 18.00) con Pallavolo Padova, gara valida per l’undicesima giornata di ritorno, ultima di Regular Season, del campionato di SuperLega.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Pallavolo Padova

    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Lupi e Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).

    Biglietto ridotto: dai 6 anni ai 21 e over 70
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati dal 2001 compreso e anni seguenti
    Ingresso ridotto riservato ai nati nel 1952 e anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    Sarà possibile per le società sportive acquistare biglietti a prezzo agevolato (10 euro gli adulti e 5 euro gli under 18) inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it . Acquisto minimo 10 biglietti. I posti saranno assegnati in base alla disponibilità nei settori di Tribuna Gotico, Curva Sant’Antonino e Curva Bovo fino ad esaurimento, saldo e ritiro in cassa accrediti il giorno della partita.
    Promo Universitari: sarà possibile anche per gli universitari acquistare un biglietto ad euro 10 il giorno della partita per i settori di Curva Sant’Antonino, Curva Bovo e Tribuna Gotico. Per avere diritto all’agevolazione bisognerà mostrare in biglietteria il tesserino universitario.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Programma di lavoro da mercoledì 1 a sabato 4 marzo
    Mercoledì: pesi e tecnica, tecnica
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: partenza per Cisterna, allenamento a Cisterna
    Sabato: tecnica, match dell’undicesima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca contro Top Volley Cisterna (ore 18.00 a Cisterna) LEGGI TUTTO

  • in

    La formazione biancorossa la prossima stagione giocherà la Del Monte® Supercoppa. Antoine Brizard: “Orgoglioso di questo gruppo”. Leonardo Scanferla: “Abbiamo dimostrato che Piacenza è viva”. Robertlandy Simon: “Voglio restituire a Piacenza qualcosa di quello che mi è stato dato”.

    Piacenza 27.02.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza al termine di un week end perfetto in terra romana ha portato a casa una Coppa Italia che nel mondo della pallavolo pochi pronosticavano potesse arrivare a Piacenza. Ed invece alla sua quarta stagione in SuperLega, quinta di vita considerando l’anno di A2 dove ha vinto Coppa Italia di categoria e campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è riuscita ad aggiudicarsi il Trofeo senza lasciare set per strada sia in Semifinale che in Finale. E insieme alla Coppa Italia Piacenza è tornata a casa con un’altra certezza: nella prossima stagione giocherà la Del Monte® Supercoppa. Le due squadre finaliste scese in campo domenica a Roma, infatti, hanno entrambe staccato il pass per l’accesso al primo evento ufficiale della prossima stagione.
    Antoine Brizard (Capitano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Ricevere la Coppa Italia dalle mani del Presidente della Repubblica è stato un grande onore. Voglio dire di essere orgoglioso di questo gruppo, abbiamo ottenuto un grosso successo, sono contentissimo per noi e per la Società. Abbiamo giocato benissimo questa Final Four, questo gruppo è costruito per questo tipo di gare, quando le sfide contano davvero noi ci siamo, lo abbiamo dimostrato in questa Coppa Italia. Siamo ancora in corsa per due titoli, ci proveremo, io ho rinnovato il contratto per questo, ero certo di essere nel club giusto per vincere dei trofei. È la prima medaglia da protagonista che vinco all’estero dopo tante sconfitte tra Francia, Polonia e Russia, la dedico a me stesso, a mia moglie e alla mia famiglia”.
    Leonardo Scanferla (Libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Sono molto contento di come ho giocato questa Final Four ma ancora più contento di come l’ha giocata la squadra. Ho provato un’emozione pazzesca, ci vorrà tempo per digerirla, siamo arrivati a Roma da non favoriti ma abbiamo dimostrato che nelle gare secche possiamo dire la nostra, che questa Piacenza è viva. Ma gli esami non sono finiti, adesso testa alla Coppa Cev e al campionato, con tutte le nostre forze proveremo a vincere ancora”.
    Robertlandy Simon (Centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Una Coppa Italia che ci dà tantissimo come squadra, stavamo attraversando un momento complicato con tanti alti e bassi, questa vittoria rende tutti felici. Vincere per Piacenza è sempre molto emozionante, quando sono arrivato in Italia Piacenza mi ha accolto come un figlio, sono solo onorato di essere tornato a vestire la maglia biancorossa, adesso voglio restituire qualcosa di quello che mi è stato dato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi al lavoro, al via la settimana di Lube – Allianz. Il programma

    Per la Cucine Lube Civitanova si è aperta stamane in sala pesi la settimana di lavoro che porterà alla sfida di sabato 4 marzo (ore 18) contro l’Allianz Milano, ovvero l’anticipo casalingo della 10ª giornata di ritorno della Regular Season.
    Reduci da tre vittorie consecutive in campionato, in caso di successo pieno nel penultimo turno della prima fase all’Eurosuole Forum contro i meneghini, i campioni d’Italia blinderebbero definitivamente il quarto posto in classifica. Un obiettivo molto importante. In primis perché chiudere la stagione regolare da testa di serie consentirebbe di affrontare i Quarti di finale Play Off con il fattore campo a favore, così come sarebbe vantaggioso presentarsi a Perugia (domenica 12 marzo) nell’ultimo turno del girone di ritorno senza l’obbligo di fare risultato, ma con la possibilità di migliorare la quarta posizione. Inoltre, affrontare la doppia sfida dei Quarti di CEV Champions League contro l’Halkbank Ankara (martedì 7 e mercoledì 15 marzo) senza troppi pensieri gioverebbe al gioco biancorosso. Tra queste considerazioni trova posto la voglia di rivalsa dei tifosi, che sognano il riscatto contro Milano dopo la delusione patita nei Quarti di Coppa Italia tra le mura amiche.
    Nel pomeriggio di oggi Chicco Blengini punterà su una seduta in campo. Proprio l’aspetto tecnico-tattico sarà al centro di una settimana di attività con i giocatori del sestetto marchigiano impegnati tutti i giorni sul taraflex dell’Eurosuole Forum per rinforzare l’intesa e perfezionare il gioco di squadra.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: tecnica, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: pesi, tecnica
    Venerdì: riposo, tecnica
    Sabato: tecnica, anticipo 10a di ritorno SuperLega VS Milano (ore 18 all’Eurosuole Forum)
    Domenica: partenza per la Turchia LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti: “Premiato il nostro lavoro”. Massimo Botti: “Sono felice ringrazio chi mi supporta e sopporta, la Società, il mio staff e tutti i giocatori”. Yoandy Leal: “Abbiamo giocato bene e fatto vedere il valore di questa squadra, felice per questo premio”.

    ROMA 26.02.23 – Le dichiarazioni a fine partita di alcuni protagonisti.
    ELISABETTA CURTI (Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “E’ una vittoria che ci ripaga di tanti sacrifici, che ci fa capire che siamo sulla strada giusta.  A noi piace lavorare con serietà e le dinamiche che ci sono nello spogliatoio le possiamo conoscere solo noi, sono contenta di questo trofeo e ringrazio tutti i ragazzi e lo staff che li ha portati a questo successo. Dedico questa vittoria a mio marito, a mia figlia, ai miei genitori, a tutta la mia famiglia che mi supporta e sopporta in ogni istante e voglio ringraziare chi ci sta vicino”.
    MASSIMO BOTTI (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “E’ il secondo trofeo che porto in Società, prima la Coppa Italia di A2 ora questa di SuperLega, non posso che essere contento. Avevamo voglia di questa vittoria, abbiamo preparato al meglio le due gare e alla fine siamo riusciti a portare a casa ciò che volevamo. Voglio ringraziare chi lavora con me, i ragazzi del mio staff che mi sopportano e supportano, la Società e tutti i ragazzi che hanno dato l’anima in questa Final Four”.
    YOANDI LEAL (MVP della Finale) “Abbiano fatto una buona gara, ci siamo preparati bene a queste gare e alla fine ho visto tanta volontà da parte di tutti in questa due giorni. Voglio ringraziare i medici e i fisioterapisti, tre giorni fa neppure sapevo se potevo giocare, hanno fatto un miracolo. Adesso godiamoci questo momento e poi penseremo al campionato senza pressione perchè non ne abbiamo bisogno. Il valore di questa squadra è alto, lo abbiamo dimostrato”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Del Monte® Coppa Italia SuperLega è di Piacenza. Biancorossi vincono la Finale con Trento senza lasciare set agli avversari. Yoandy Leal premiato migliore giocatore della Finale.

    LEGAVOLLEY – Finale DEL MONTE COPPA ITALIA. Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano.
    Roma 26.02.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mette in bacheca la sua prima Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Dopo aver sconfitto in Semifinale Perugia per 3-0 ha riservato il medesimo trattamento all’Itas Trentino. Nella stagione 2018-19 la Società della Presidente Elisabetta Curti alzava la Coppa Italia di A2, ora alza quella di SuperLega. Filo conduttore Massimo Botti, guidava la squadra allora, l’ha guidata anche ieri sera in un Palazzo dello Sport di Roma gremito e festante.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto il suo primo Trofeo di SuperLega davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e davanti al sindaco di Piacenza Katia Tarasconi volata a Roma nella mattinata di ieri.
    Gara perfetta o giù di lì per i biancorossi che hanno messo subito sotto pressione Trento che da bestia nera di Piacenza è diventata in questa stagione una minera d’oro per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Tre incontri tre vittorie dei biancorossi. La più importante ieri. Ai trentini non è bastato un super Kaziyski. Una Final Four perfetta per i biancorossi: due gare due vittorie senza alcun set perso.
    Corazzieri a fianco del palco delle premiazioni, Simon ha sulle spalle la bandiera cubana, Gironi quella italiana. Yoandy Leal riceve il premio come migliore giocatore, tutti gli altri la medaglia di vincitori, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegna la Coppa Italia ad Antoine Brizard. Emozioni, qualche lacrima ci sta. Da parte dei giocatori e dello staff. Come pure lo spumante a bagnare un po’ tutti.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Trento risponde con Sbertoli e Kaziyski in diagonale, Podascarnin e D’Heer al centro, Michieletto e Lavia alla banda, Laurenzano è il libero.
    Inno nazionale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella da pochi minuti entrato nel Palazzo dello Sport tra gli applausi dei presenti. L’avvio della gara è equilibrato, entrambe le squadre spingono in battuta, il primo allungo arriva sul 6 pari ed è targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Romanò protagonista (8-6) e il vantaggio poco dopo diventa di tre lunghezze con Lucarelli (12-9). Trento si avvicina con un ace (13-12) e pareggia a quota 15 con Kaziyski. Riparte Piacenza, Leal e Lucarelli mettono palla a terra e quando arriva l’errore in attacco di Trento il punteggio dice 19-15. Trento si avvicina di nuovo (21-20) con un ace, Lucarelli e muro di Brizard, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza avanti ancora di tre lunghezze (23-20), il primo di tre set point lo porta la schiacciata di Brizard, chiude alla seconda occasione Lucarelli di sinistro.
    In casa Trento c’è Dzavoronok con Lavia in panca, primo tempo di Simon, muro del gigante cubano, due ace di Brizard: 4-0 con Trento che fatica a trovare il bandolo della matassa e ad arginare l’attacco biancorosso. Dentro Lavia per Dzavoronok, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza viaggia veloce, il muro di Simon vale il 12-7, si rifà sotto Trento con il solito Kaziyski (14-12), due bombe di Leal con intermezzo di un muro biancorosso (17-12), ora c’è solo da controllare. E Piacenza lo fa benissimo, ace di Lucarelli ed è 22-17, Leal e quindi il primo di sette set point arriva con il muro di Simon (24-17), chiude Leal.
    Trento fatica ma tiene nel mirino Piacenza, sul 7 pari diagonale di Romanò e quindi due ace di Brizard (10-7) con Lorenzetti a chiamare tempo, due muri consecutivi subiti da Lucarelli riportano sotto i trentini (10-9), lo spettacolo sugli spalti fa solo da cornice allo spettacolo in campo, allunga ancora Piacenza con l’ace di Simon (13-10), l’ace questa volta di Leal dice 17-13 ma Trento non molla e torna a soffiare sul collo dei biancorossi (17-16) con Botti a chiamare time out. Ace di Gironi appena entrato in campo per la battuta (19-16), Leal segna il 22-18, Caneschi porta tre match ball (24-21), Trento ne annulla due, chiude Leal. E’ trionfo, è Coppa Italia.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – ITAS TRENTINO 3-0
    (25-22, 25-17, 25-23)           
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 9, Simon 9, Romanò 6, Leal 20, Caneschi 7, Brizard 7, Scanferla (L), Gironi 1. Ne: Basic, Hoffer (L), Recine, Alonso, Cester, de Weijer. All. Botti.
    ITAS TRENTINO: D’Heer 3, Sbertoli 3, Lavia 7, Podrascanin 2, Kaziyski 21, Michieletto 7, Laurenzano (L), Nelli, Dzavoronok 1, Lisinac. Ne: Cavuto, Pace (L), Berger, Depalma. All. Lorenzetti.
    Arbitri: Zavater di Roma, Puecher di Padova.
    Note: durata set 25’, 23’ e 25’ per un totale di 73’. Spettatori. MVP: Antoine Brizard. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 14, ace 10, muri punto 9, errori in attacco 4, ricezione 53% (20% perfetta), attacco 54%. Itas Trentino: battute sbagliate 14, ace 3, muri punto 6, errori in attacco 2, ricezione 33% (17% perfetta), attacco 46%. LEGGI TUTTO

  • in

    Due partite alla fine della regular season, domenica 5 marzo la Emma Villas Aubay Siena ospita Verona

    Meno due partite alla fine della regular season e la Emma Villas Aubay Siena cercherà di raggiungere il traguardo della salvezza nel campionato di Superlega nelle sfide che rimangono contro Verona al PalaEstra (domenica 5 marzo) e in trasferta a Monza (12 marzo).
    Due gare che sono veramente due finali, nella speranza e con l’obiettivo di centrare quei punti necessari per la permanenza nel massimo campionato nazionale. Contro la Lube non c’è stato nulla da fare, con i marchigiani che hanno mostrato un’ottima pallavolo e hanno raggiunto la vittoria per tre set a zero. Civitanova Marche ha iniziato bene la sfida, mentre Siena nel primo set ha sbagliato troppo in battuta (6 errori). Nel secondo set la pallavolo della Lube, sospinta da Zaytsev (mvp dell’incontro, con il premio di miglior giocatore che è stato consegnato a fine gara dall’amministratore unico dell’azienda di telecomunicazioni Marco Turillazzi), da Nikolov e Chinenyeze, è stata ancora di ottimo livello. Nel terzo set i senesi hanno tentato di incanalare il parziale sui binari migliori, con un’ottima partenza per 6-1. Ma punto dopo punto la Lube ha recuperato fino a conquistare anche questo set, chiudendo così il match.
    La squadra senese inizierà ora ad allenarsi per preparare la sfida interna contro Verona. La gara si giocherà domenica 5 marzo al PalaEstra a partire dalle ore 20,30. La partita sarà sponsored by Aubay. La prevendita per assistere al match prenderà il via martedì. Sarà la penultima giornata di campionato, l’ultima giornata sarà una settimana più tardi con i senesi che saranno impegnati in Lombardia contro Monza.
    “Non è stata la nostra migliore partita – ha detto alla fine della gara contro la Lube il libero della Emma Villas Aubay Siena, Federico Bonami – In settimana abbiamo anche avuto alcuni problemi che non ci hanno permesso di arrivare al meglio a questa sfida. Non c’è da rammaricarsi e da mangiarsi le mani, potevamo sicuramente fare e raccogliere di più ma dobbiamo considerare che abbiamo giocato contro la squadra che è campione d’Italia in carica. La nostra fase di battuta e anche quella di ricezione sono state sotto ai nostri standard. Siamo stati un po’ troppo imprecisi, e contro una squadra forte come la Lube non puoi permetterti di esserlo. La battuta può essere un nostro punto di forza e deve esserlo nelle gare che verranno, siamo una squadra che può fare bene anche nella fase break. Ora mancano due partite alla fine della regular season, dovremo fare quadrato”.
    “Mancano due partite, due finali, e dovremo prepararle meticolosamente durante la settimana di lavoro – ha proseguito nelle sue dichiarazioni Federico Bonami. – Siamo arrivati a questa conclusione di stagione e possiamo ancora giocarcela, anche se in alcuni momenti della stagione sembravamo spacciati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Siamo stati poco brillanti e poco incisivi”

    Il tecnico bianconero analizza la prima sconfitta stagionale dei suoi ragazzi arrivata contro Piacenza nella semifinale della Del Monte®Coppa Italia: “Abbiamo avuto diverse opportunità per chiudere a nostro favore il primo set, non le abbiamo sfruttate e quando non lo fai è giusto che vincano gli avversari. Piacenza ha giocato ad un grande livello e meglio di noi. Dobbiamo restare tranquilli, sereni e ricalibrare la squadra per i prossimi eventi”

    Si è chiusa in semifinale l’avventura della Sir Safety Susa Perugia nella Final Four della Del Monte®Coppa Italia.I Block Devils sono usciti ad un passo dalla finale al cospetto della Gas Sales Bluenergy Piacenza incassando la prima sconfitta stagionale e chiudendo dunque anzitempo la corsa alla coccarda tricolore.Come sempre lucida e pragmatica l’analisi del tecnico bianconero Andrea Anastasi.“Penso che abbiamo sbagliato partita in generale, siamo stati poco brillanti e poco incisivi, si percepiva dall’inizio che la situazione sarebbe stata difficile. Abbiamo avuto diverse opportunità per chiudere a nostro favore il primo set, non le abbiamo sfruttate e quando non lo fai è giusto che vincano gli avversari. Piacenza ha giocato ad un grande livello e meglio di noi. Sappiamo perfettamente che sanno tenere questo livello di pallavolo e che sono una squadra costruita per vincere, sono stati più bravi e non ho nulla da eccepire. Per quello che riguarda noi, dobbiamo solo star tranquilli, sereni e ricalibrare la squadra per i prossimi eventi. Abbiamo due obiettivi importanti davanti a noi, dobbiamo concentrarci su quelli e prepararci nello specifico per la Champions che è il nostro primo obiettivo per i prossimi quindici giorni”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteIl Bari inciampa a Guidonia Montecelio: la SMI Roma vince 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Milano accarezza la finale Del Monte Coppa Italia ma Trento vince in rimonta

    ROMA – L’Allianz Powervolley Milano cede per 3-2 in semifinale di Del Monte Coppa Italia contro una superba Itas Trentino che in rimonta si è imposta sui meneghini, conquistando così la finalissima con Piacenza, domani alle ore 16:00 al Palazzo dello Sport di Roma. La squadra di coach Piazza, dopo un inizio sprint che le ha permesso di andare in vantaggio 2 set a 0, non è riuscita ad imporsi sui trentini, consentendo loro la rimonta e un posto nella finalissima.
    Mentre nelle prime due frazioni il cuore e la determinazione di Piano e compagni si vedono tutti, dal terzo set la prestazione cala e gli uomini di Lorenzetti saltano in cattedra. Un sogno quello della finale di Coppa Italia che Milano ha accarezzato ma non è riuscita a concretizzare, subendo, ancora una volta, la sconfitta al tie break in una partita che sa di dejà vu.
    Per il tecnico di Milano si complica la situazione anche quando si è trovato obbligato a cambiare Ishikawa alla fine del terzo parziale a causa di un affaticamento muscolare al flessore (le sue condizioni verranno rivalutate nei prossimi giorni), il terminale offensivo di riferimento di Porro che fino a quel momento aveva collezionato ben 21 punti.
    L’Allianz torna a Milano per concentrarsi nuovamente sul Campionato e alla sfida che li attenderà sabato 4 marzo in terra marchigiana contro la Lube.
    DICHIARAZIONE
    Matteo Piano (Allianz Powervolley Milano): « Credo che sia un rammarico che ci porteremo tutti per tutta la vita, è stata un’occasione che magari ci tornerà ma magari no. Quando nella vita ti chiedono se “hai dei rimorsi”: sicuramente questo non sarà un rimorso ma dobbiamo sapere che è stata veramente un’occasione sprecata. Diamo il giusto merito a Trento che sono stati bravissimi, ma è stata una grande occasione che non abbiamo saputo cogliere. Siamo partiti molto carichi, abbiamo vinto il primo set ai vantaggi, siamo riusciti a vincere il secondo in cui eravamo punto a punto, poi ogni tanto ci dimentichiamo cosa stiamo facendo. In alcuni momenti ci è mancata la presenza, poi la squadra avversaria ti mette pressione e non abbiamo sfruttato l’occasione, il fatto che fosse un’opportunità del singolo, di tutti, dal presidente all’osteopata. Era un’opportunità per tutti noi giocatori e forse potevamo ricordarcelo di più in tutti i momenti della partita perché sono cose che non tornano, io sono grande e lo so».
    CRONACA
    Primo set:
    Inizio sprint per Milano che conquista il doppio vantaggio con l’ace di Loser (2-0), ma l’attacco out di Patry riporta la parità 3-3. Si riscatta l’opposto transalpino che riporta la distanza di sicurezza dai dolomitici 3-5. Vitelli mette in crisi l’attacco trentino, rifila due muri che valgono il +4 (10-14). Porro sceglie il suo martello giapponese per mantenere il distacco dalla formazione di Lorenzetti, da posto 4 a posto 2 e in pipe Ishiskawa macina punti, 15-18. Nelli entra al servizio e rimpalla la parità a quota 19, coach Piazza chiede il cambio di Vitelli con Piano. Finale di parziale equilibrato, a quota 21 Piazza sceglie Ebadipour per la ricezione su Mergarejo, così come Lorenzetti opta per alzare il muro, il cambio Lisinac su Sbertoli e Davoronok su Kaziyski, prima volta davanti nel punteggio Trento con l’appena entrato ceco 24-23, ma Ishikawa risponde di prepotanza e rimanda ai vantaggi. Break di vantaggio con Yuki che gioca un perfetto mani out (27-28). L’invasione di Ishikawa regala il break all’Itas, e arriviamo a quota 31. Battaglia infinita ma la spuntano Piano e compagni con la pipe di Ishikawa 33-35.
    Secondo set:
    Primo doppio vantaggio per Trento con Michieletto da seconda linea (5-3), ma il muro di Ishikawa non fa scappare l’ex Sbertoli e compagni che vengono raggiunti 7-7. In fuga Trento che vince la battaglia in attacco per il momento, ma Milano non gli rende facile la vita in difesa (12-9). Vitelli al servizio e il suo ace vale la parità, e subito dopo arriva il sorpasso con un mega rally che pende dalla parte dei meneghini (14-15), risponde Trento con Lavia a muro e Michieletto al servizio, si ribalta il risultato 17-15. Trento mantiene il doppio vantaggio con Kaziyski (21-19), ma Milano a muro in questo parziale è più prepotente e raggiunge il vantaggio, poi l’ace di Ebadipour (entrato su Mergarejo) segna il sorpasso milanese (21-22). Alza la voce Milano e l’errore al servizio di Nella consegna anche la seconda frazione ai meneghini 22-25.
    Terzo set:
    Primo sorpasso per Trento con Lavia che segna la doppietta (5-3), Kaziyski conferma il distacco con la sua diagonale vincente 7-4. Iniziano a scappare gli uomini di Lorenzetti, con Milano, invece, che sembra prendere fiato dopo i due set precedenti, l’errore in attacco di Ishikawa segna il +5 (12-7). Strepitosa rimonta per Milano che sotto 18-12, si fa avanti 22-19, con un Ishikawa out per i crampi (Lawrence al suo posto). Ma Kaziyski è perentorio e mette la parola fine al terzo set 25-19.
    Quarto set:
    Primo break di vantaggio, avanti Trento 3-1 con l’ace di Michieletto; i crampi non abbandonano il martello giapponese e coach Piazza sceglie Ebadipour per sostituirlo. Momento di difficoltà per Milano che sembra infossarsi da sola, tanti errori nella metà campo meneghina e ne approfitta la compagine trentina che allarga la forbice 11-6. Copia e incolla del terzo set, Trento si alza in cattedra e i ragazzi di Piazza sembrano smarriti, 20-13 è il punteggio dopo l’ace di Sbertoli. Patry fuori per il quinto set, entra al suo posto Piano e Loser cambia ruolo e diventa opposto (23-15). Errore al servizio per Patry 25-16 per Trento.
    Quinto set:
    Break di vantaggio con l’ace di Michieletto (2-1), ancora la banda di Trento per il doppio vantaggio (5-3). Cambio di campo con l’attacco vincente di Kaziyski (8-4), Nonostante tutto, guadagna qualche punto Milano con Ebadipour (9-6). Tie break a senso unico, Milano non si oppone alla supremazia dolomitica, Michieletto mette la parola fine al match, 15-9.
    TABELLINO
    ITAS TRENTINO – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 3-2 (33-35, 22-25, 25-19, 25-16, 15-9)
    Itas Trentino: Kaziyski 27, Nelli 2, D’Heer 3, Dzavoronok 1, Michieletto 23, Sbertoli 5, , Laurenzano (L), Lavia 11, Podrascanin 9, Lisinac 1. N.e.: Cavuto, Pace (L), Berger, Depalma. All. Lorenzetti.
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 15, Lawrence, Vitelli 6, , Loser 13, Patry 14, Ishikawa 21, Piano 3, Porro 2, Pesaresi (L), Ebadipour 6. N.e. Fusaro, Bonacchi, Colombo (L). All. Piazza. 
    NOTE 
    Durata set: 36’, 28’, 25’, 23’, 14’. Durata totale: 2h e 06’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 26, muri 11, attacco 48%, 41% (13% perfette) in ricezione.
    Itas Trentino: battute vincenti 8, battute sbagliate 20, muri 10, attacco 51%, 51% 27% perfette) in ricezione.
    Arbitri: Goitre – Piana.

    Impianto: Palazzo dello Sport, Roma LEGGI TUTTO