consigliato per te

  • in

    Il commosso ricordo per Patrizia

    CISTERNA – L’incontro di sabato pomeriggio al Palasport di Cisterna tra la Top Volley e la Gas Sales Bluenergy Piacenza non sarà solo la partita della bella vittoria dei padroni di casa, ma rimarrà indelebile tra i ricordi della società sportiva di Cisterna per le emozioni legate a Patrizia Cacciapuoti, storica collaboratrice della Top Volley prematuramente scomparsa. Il dolore per l’assenza di Patrizia era impresso sui volti di tutti, sempre presente con il suo immancabile sorriso e l’indiscussa disponibilità. Tutti in lei avevano trovato un punto di riferimento, ed era sempre piacevole ascoltare aneddoti che la legavano ai grandi campioni passati alla Top Volley, gli stessi che quando tornavano da avversari, la prima cosa che facevano, scendendo dal pullman, era andare diretti in biglietteria per salutare Patrizia. Prima di una collaboratrice Patrizia era un’amica sincera. Più di 1500 persone tra tifosi, staff e addetti ai lavori si sono stretti intorno ai familiari per partecipare al ricordo. Gli arbitri, Saltalippi Luca e Cesare Stefano, hanno lasciato un fiore sul posto in tribuna che solitamente occupava Patrizia, un momento particolare, molto sentito dal pubblico. Così come ad inizio match, prima del fischio d’inizio, capitan Michele Baranowicz e il suo vice Andrea Rossi hanno lasciato il campo per portare in tribuna un mazzo di fiori, stringendosi in un abbraccio commovente con il marito Alberto e il figlio Marco. In mezzo al campo giocatori di Cisterna e Piacenza tenevano lo striscione con lo stesso messaggio per Patrizia impresso sui led e lo schermo gigante: “In qualunque posto andrai… Sarai per sempre nei nostri cuori, ciao Patri!”.
    Marco Sordi (figlio Patrizia Cacciapuoti): “E’ stato un momento commovente siamo rimasti colpiti dall’affetto ricevuto per mamma da tutto lo staff, la squadra e i tifosi, un ulteriore dimostrazione di quanto Patrizia sia stata capace di farsi voler bene. Ci teniamo tanto a ringraziare tutti di cuore”.
     
    Marco e Alberto dopo la partita hanno premiato Efe Bayram Mvp dell’incontro e poi si sono uniti alla squadra per la foto ricordo della vittoria contro Piacenza.
     
    “… ci mancherai Patrizia” LEGGI TUTTO

  • in

    Chapeau Milano

    CIVITANOVA – Esce a testa alta l’Allianz Powervolley Milano, perché al di là del risultato che la vede sconfitta 3-0 con i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova, questa partita verrà ricordata per la resilienza e il cuore con cui i ragazzi di coach Piazza hanno disputato una gara difficile da fronteggiare sotto il profilo emotivo ed agonistico. Con cinque positivi nella rosa milanese, Piano e compagni si ritrovano ad affrontare la partita senza palleggiatori, senza opposti e con solo Mergarejo come banda.
    Una settimana surreale quella vissuta dai lombardi che, dopo la delibera del CdA di Lega che ha consentito lo svolgimento regolare della sfida in programma per stasera, non si lasciano sopraffare dall’amarezza della situazione, dimostrando in campo il loro valore sportivo. Ed è proprio nonostante tutto che i meneghini riescono a sostenere sotto tanti aspetti il confronto con una Lube disorientata inizialmente, dove la coesione del gruppo e un Mergarejo sugli scudi si rivelano il punto di forza di questa Milano rimaneggiata senza altre possibilità (25-22 è il risultato della frazione). Coach Piazza infatti è costretto a fare a meno del palleggiatore, delegando tale ruolo nel primo e nel terzo set ai due centrali Loser e Vitelli e nella seconda frazione a Loser e a Pesaresi, giocando in questo modo con quattro centrali contemporaneamente sul taraflex.
    Con il ritorno a Milano, riparte una nuova settimana per Powervolley: quella che definirà la griglia definitiva dei PlayOff scudetto. In attesa del pubblico delle grandi occasioni all’Allianz Cloud per conquistare il pass dei Quarti di Finale, Milano attende i suoi tifosi per sostenerla nell’ultima giornata di Regular Season che ha come avversario la Gioiella Prisma Taranto. Teatro del confronto sarà l’Allianz Cloud domenica 12 marzo alle ore 18:00.

    DICHIARAZIONE
    Fabio Lini (DS Allianz Powervolley Milano): «Al termine di questa settimana surreale posso solo dire di avere tantissimo rispetto per tutto il lavoro dello staff e per tutto quello che i ragazzi hanno prodotto oggi, sono veramente molto orgoglioso di tutti, dalla prima fino all’ultima persona che lavora in Powervolley. Abbiamo veramente dimostrato di tenerci e  di avere passione per questo sport, nonostante tutte le cose che sono accadute».
    TABELLINO
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 3-0 (25-22, 25-15, 25-12)
    Cucine Lube Civitanova: Garcia 5, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 16, Chinenyeze 4, Nikolov 2, Gottardo, De Cecco 1, Anzani 5, Bottolo 13, Yant 8. N.e.: Sottile, Diamantini, Ambrose (L). All. Blengini.
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 16, Vitelli 5, Fusaro 4, Loser 5, Piano 3, Colombo (L), Pesaresi 1. N.e. Ishikawa. All. Piazza. 
    NOTE 
    Durata set: 26’, 20’, 19’. Durata totale: 1h e 05’.
    Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 6, battute sbagliate 11, muri 8, attacco 56%, 55% (30% perfette) in ricezione.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 2, battute sbagliate 11, muri 4, attacco 36%, 40% (21% perfette) in ricezione.
    Arbitri: Zagni – Caretti (Toni).

    Impianto: Eurosuole Forum, Civitanova Marche
    Ph. Credit Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna supera Piacenza 3-0

    CISTERNA – Al Palasport di via delle province arriva Piacenza vincitrice della Coppa Italia. Cisterna si esalta davanti la qualòità degli avverdsari e porta a casa i tre punti per sperare ancora in un possibile ingresso nei playoff scudetto. In evidenza tra i pontini il turco Efe Bayram protagonista nei finali dei tre set risultando determinante per la vittoria su Piacenza. Coach Fabio Soli trova i meccanismi giusti per mettere in difficoltà gli avversari sfruttando il muro difesa, ma soprattutto avendo dalla sua un Baranowicz ispiratissimo. Dall’altra parte della rete indiscutibile la qualità dei singoli, Brizard arma tutti i suoi attaccanti che molto spesso si infrangono sui muri di Zingel e Rossi. Dirlic conferma l’ottimo stato di forma e lucido nel concludere al meglio gli attacchi tra potenza ed astuzia. Tre set dominati dai padroni di casa trascinati da un palazzetto con il pubblico delle grandi occasioni. Cisterna porta a casa l’intera posta in palio ed è già con la testa a Verona per cercare l’impresa finale per un possibile ingresso ai Play off scudetto.
    Primo set: I padroni di casa staccano subito gli avversari con un più tre che permette ai pontini di portarsi avanti 6-3. Staforini difende egregiamente e mette la palla in testa a Baranowicz che inventa giocate impeccabili per Dirlic e Rossi i quali mettono palla a terra e portano Cisterna a più cinque, 9-4. I pontini trovano il massimo vantaggio con il doppio ace di Bayram, raddoppiata piacenza, 16-8. Sedlacek trova il mani out di Alonso e i laziali mantengono il vantaggio di più sei, 19-13. Piacenza in confusione e non riesce a chiudere, Leal prima, Romanò dopo spediscono la palla in tribuna, 22-15. Sedlacek chiude il set piegando il muro di Brizard, 25-18.
    Secondo set: Cisterna parte bene anche nel secondo set con Sedlacek che d’astuzia mette a terra una palla recuperata da Dirlic, 4-3. Rossi in pipe sorprende il muro avversario, 8-6. Zingel fa la differenza, doppio muro, prima su Lucarelli e nell’azione successiva chiude la porta in faccia a Leal, 12-8. La Top Volley Cisterna continua a mettere palla a terra con Dirlic e Bayram liberati all’ultimo istante da capitan Baranowicz, 18-12. Ace di Bayram che replica dopo un muro di Zingel, 24-16. Servizio out di Romanò, 25-18, Cisterna avanti 2-0.
    Terzo set: Parziale giocato testa a testa, Piacenza più concreta con Romanò che mette palla a terra attaccando da posto due, Baranowicz si affida ai centrali trovando punto grazie a Rossi, 10-12. Sedlacek di potenza trova il mani out di Alonso, poi Liucarelli schiaccia fuori, aggancio compiuto, 15-15. Sorpasso, Rossi c’è, da posto tre mette palla sotto le gambe di Scanferla che non può nulla, 16-15. Controsorpasso con Caneschi, 17-18. Un equilibrio interminabile, Piacenza trova il pareggio con l’ace di Brizard, 20-20. Muro di Zingel su Leal, poi Lucarelli spara fuori e Bayram mette la ciliegina sulla torta trovando il mani out di Alonso, alla fine l’invasione di Romanò consegna il match ai padroni di casa, 25-20.
    IL TABELLINO
    Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza: 3-0 (25-18; 25-18; 25-20)
    Top Volley Cisterna: Zingel 8, Martinez, Catania (L), Kaliberda (ne), Sedlacek 14, Zanni (ne), Mattei (ne), Dirlic 13, Rossi 6, Staforini (L), Baranowicz, Bayram 13, Guiterrez (ne). All.: Soli.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Basic, Recine 1, Gironi, Alonso 4, Brizard 5, Lucarelli 6, Leal 8, Scanferla (L), Cester, Romanò 15, Caneschi 4, De Weijer . All.: Botti.
    ARBITRI: Saltalippi Fabrizio, Cesare Stefano.
    Note:
    Top Volley Cisterna: ace 7, err.batt. 8, ric.prf. 16%, att. 61%, muri 8.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: ace 7, err.batt 12, ric.prf. 15%, att. 43%, muri 4.
    Mvp: Efe Bayram (Top Volley Cisterna)
    Spettatori: 1482 LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna vince senza lasciare set ai biancorossi mai in partita. Massimo Botti: “Non me l’aspettavo ma temevo una partita del genere”.

    Cisterna di Latina 04.03.2023 – Sette giorni fa a pochi chilometri di distanza Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza festeggiava una vittoria che le spalancava le porte della finale della Del Monte Coppa Italia Superlega, adesso esce sconfitta in 75’ dal Palasport di Cisterna di Latina. La Top Volley Cisterna, sotto i riflettori di Rai Sport, ha vinto senza faticare più di tanto, troppa poca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dall’altra parte della rete. Mentalmente scarichi i biancorossi hanno faticato in tutti fondamentali e nonostante nel terzo set, quello che poteva riaprire la partita, si siano trovati avanti di quattro lunghezze non hanno saputo approfittarne.
    Troppo errori gratuiti in attacco, un muro non sempre coeso, troppi balbettii in situazioni di gioco normali. Cisterna ha fatto il suo, per sperare di giocare i Play Off Scudetto doveva vincere e ha vinto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza deve ora guardarsi alle spalle, il sesto posto è minacciato da Monza. E martedì c’è la gara di andata della semifinale di Cev Volleyball Cup da giocare a Roeselare.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Alonso al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Non c’è Simon rimasto a Piacenza e neppure Hoffer colpito da un attacco influenzale. Dall’altra parte della rete Cisterna risponde con Baranowicz e Dirlic in diagonale, Rossi e Zingel al centro, Bayram e Sedlacek alla banda, Staforini è il libero.
    Il primo punto della partita è di Romanò, il primo allungo di Cisterna che con Dirlic in battuta segna un ace e crea problemi alla ricezione biancorossa: 6-3. Nuovo ace questa volta di Sedlacek e Cisterna va sul 9-4 con Botti che chiama tempo ma al rientro in campo sono ancora i padroni di casa a segnare punto con il muro secco su Lucarelli. Cisterna lavora molto bene a muro, ne piazza altri due nel giro di un paio di scambi e allunga ancora (13-7). Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza fatica a trovare colpi e misura, due ace consecutivi di Sedlacek ed è 16-8 con Botti a chiamare il secondo time out a disposizione. Diagonale di Romanò, muro di Brizard, ace dell’opposto mancino, il break di tre punti vale il 16-11 con Soli a chiamare time out. Cisterna controlla, ringrazia per due attacchi out dei biancorossi con Leal e Romanò (22-15), il primo di tanti set point per i padroni di casa arriva con l’ace di Bayram (24-16), chiudono alla terza occasioni con un perfetto mani fuori.
    Cisterna difende tantissimo e soprattutto controlla molto bene gli attaccanti biancorossi, due muri consecutivi, uno su Romanò e l’altro su Leal (12-8) costringono Botti a fermare il gioco e parlare ai suoi. Arrivano anche due muri consecutivi griffati Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sono di Caneschi (12-10) ma è Cisterna a ripartire di slancio sull’attacco lungo di Leal (14-10) ed allungare: 18-12. Dentro Recine al posto di Lucarelli e subito punto dell’attaccante biancorosso, l’ace di Bayram vale il 22-16 e Botti stoppa tutto chiamando il secondo time out a disposizione. Dentro Cester per Caneschi, ancora un ace di Bayram che manda la palla nella zona di conflitto tra Recine e Leal, sono otto i set point per Cisterna (24-16), due vengono annullati da Romanò con un perfetto diagonale e quindi con un ace, si va al cambio campo con la battuta lunga dello stesso opposto.
    L’ace di Romanò fa mettere avanti il naso ai suoi (4-5), un lungo scambio viene chiuso da Lucarelli, applausi, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza piazza due ace nel giro di pochi scambi con Brizard e Lucarelli (9-12), Soli chiama time out. Fatica ora Cisterna, commette due falli (10-14), si rifà sotto con Dirlic (12-14) e trova la parità a quota 15 con la pipe lunga di Lucarelli e quindi il sorpasso con Rossi (16-15). Si gioca punto a punto, Sedlacek porta avanti i suoi (19-18), Romanò non chiude un contrattacco lo fa Cisterna giocando con le mani di Brizard (20-18) con Botti a chiamare il suo secondo time out. Lucarelli, ace di Brizard ed è parità a quota 20, riparte Cisterna che capitalizza un paio di errori dei biancorossi (23-20), i match ball sono cinque per i padroni di casa, si chiude con l’invasione di Romanò.
    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) “Non me l’aspettavo ma temevo una partita del genere, eravamo scarichi mentalmente e alle prime difficoltà non siamo riusciti ad uscirne. Mi dispiace, l’approccio non è stato dei migliori e Cisterna in casa gioca sempre una buona pallavolo, non c’eravamo proprio in nulla. E’ stata una settimana difficile per tanti motivi, faremo tesoro di questa partita”.
    TOP VOLLEY CISTERNA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-0
    (25-18, 25-18, 25-20)             
    TOP VOLLEY CISTERNA: Baranowicz, Bayram 13, Zingel 8, Dirlic 13, Sedlacek 14, Rossi 6, Staforini (L), Martinez. Ne: Catania (L), Kaliberda, Zanni, Mattei, Gutierrez. All. Soli.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 6, Alonso 4, Romanò 15, Leal 8, Caneschi 4, Brizard 5, Scanferla (L), Recine 1, Cester, de Weijer. Ne: Basic, Gironi. All. Botti.
    Arbitri: Saltalippi di Perugia, Cesare di Roma.
    Note: durata set 25’, 24’ e 26’ per un totale di 75’. MVP: Bayram. Spettatori 1482. Top Volley Cisterna: battute sbagliate 8, ace 7, muri punto 8, errori in attacco 4, ricezione 36% (16% perfetta), attacco 61%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 12, ace 7, muri punto 4, errori in attacco 8, ricezione 42% (15% perfetta), attacco 43%. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, serve una grande prestazione per centrare punti salvezza contro Verona

    È giorno di vigilia per la Emma Villas Aubay Siena per una delle gare più importanti della stagione in casa toscana. La formazione di coach Omar Pelillo affronterà al PalaEstra la WithU Verona, che è quinta in classifica con 31 punti all’attivo e che ha appena sconfitto per 3-2 Modena (con 29 punti di Sapozhkov e con 19 punti a testa per Keita e Mozic). Contro Modena la WithU Verona ha chiuso l’incontro con il 52% in attacco, con 10 murate vincenti e con la bellezza di 8 ace. Il match tra Emma Villas Aubay Siena e WithU Verona, sponsored by Aubay, prenderà il via alle ore 20,30 al PalaEstra. Si tratta della penultima giornata del campionato di Superlega.
    I senesi hanno un assoluto bisogno di punti per centrare l’obiettivo della salvezza nel campionato di Superlega. E per farlo mancano appena due partite al termine della regular season, quella di domani in casa contro Verona e quella di domenica 12 marzo in trasferta a Monza. Due gare nelle quali i senesi si giocheranno veramente tutto, con l’obiettivo di mantenere la categoria delle big della Superlega.
    “Stiamo preparando questa partita che sarà ovviamente molto importante per noi e per il nostro cammino – dichiara il coach della Emma Villas Aubay Siena, Omar Pelillo. – Dobbiamo essere concentrati su ciò che dovremo fare noi in campo, ci servono punti per salvarci. Verona è una squadra molto forte, attrezzata assai bene, molto forte in battuta e in attacco. Ci servirà giocare la nostra migliore pallavolo. La battuta è un fondamentale che può darci tanto, sarà necessario approcciare nella maniera migliore la sfida, essere attenti e concentrati”.
    “Nella sfida appena disputata contro la Lube rimane l’amaro in bocca di non avere conquistato nemmeno un set, ma nel nostro livello e ritmo di gioco si è vista una crescita, considerando anche le problematiche che abbiamo vissuto in quanto ad acciacchi e stati di salute non ottimali nella scorsa settimana. A tratti si è visto un buon gioco sul taraflex, dovremo avere maggiore continuità contro Verona. L’aspetto mentale conta tanto, ma conta soprattutto giocare bene a pallavolo per poter riuscire a conquistare un risultato positivo”.
    La prevendita per assistere all’incontro continua a essere attiva online sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra è aperta questo pomeriggio dalle ore 16 alle 19 e domani, giorno dell’incontro, dalle ore 10 alle 13 e dalle 18,30 fino all’inizio della sfida.
    Siena e il suo pubblico, con i propri appassionati di pallavolo, deve stare vicina alla compagine biancoblu. Servirà il massimo sforzo per conquistare punti preziosi in ottica salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    A Taranto l’ultima trasferta di regular season

    Penultima di campionato per i Block Devils che vanno in Puglia per affrontare la formazione di coach Di Pinto. Squadra oggi in viaggio, domani fischio d’inizio alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Ultima trasferta di regular season in Superlega per la Sir Safety Susa Perugia.È partita stamattina la comitiva bianconera con destinazione Taranto dove domani pomeriggio i Block Devils, con fischio d’inizio al PalaMazzola alle ore 18:00 e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, affronteranno i padroni di casa della Gioiella Prisma.Reduce dalla sconfitta in semifinale di Coppa Italia e da una settimana piena di lavoro al PalaBarton, torna dunque in campo Perugia per la penultima giornata di Superlega e prima tappa di un lungo viaggio che porterà poi i bianconeri a Berlino dove mercoledì avrà luogo il primo dei due atti dei quarti di finale di Champions contro il Berlin Recycling Volleys.Rimette la testa al campionato la squadra del presidente Sirci. Lo fa con la voglia di reagire prontamente dopo la prima battuta d’arresto stagionale e di riprendere il cammino in vista della fase finale e più importante di stagione. Il primo posto già in cassaforte e la vicina gara in terra tedesca potrebbero portare coach Anastasi ad operare in corso d’opera alcuni cambi in sestetto sia per un ottimale dosaggio delle energie che per tastare il polso alla condizione generale dei ragazzi. Al netto di possibili modifiche, un 6+1 di partenza potrebbe essere quello con Giannelli e Rychlicki diagonale di posto 2, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Leon tandem in zona 4 e Colaci al suo posto come libero.Dall’altra parte della rete c’è invece una formazione, la Gioiella Prisma Taranto, in piena corsa salvezza. I pugliesi occupano al momento la penultima posizione, ultima utile per restare in Superlega, con una lunghezza di vantaggio su Siena ed è chiaro che scenderanno in campo assetati di punti. Coach Di Pinto dovrebbe presentare al fischio d’inizio la formazione collaudata dell’ultimo periodo con Falaschi in regia, il giovane francese Lawani (arrivato a Taranto a fine gennaio e subito grande protagonista) opposto, l’ex Alletti in coppia con Larizza (scuola Lube) al centro della rete, il canadese Loeppky ed Antonov in posto quattro e Rizzo a guidare le operazioni in seconda linea.
    PRECEDENTI
    Tre i precedenti tra le due formazioni con tre vittorie della Sir Safety Susa Perugia. L’ultimo confronto diretto lo scorso 3 dicembre al PalaBarton per il match di andata con vittoria dei bianconeri 3-1 (25-17, 25-19, 23-25, 25-23).
    EX DELLA PARTITA
    Un ex in campo tra le due formazioni. È nel roster di Taranto dove figura Aimone Alletti protagonista a Perugia nella stagione 2012-2013.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Taranto e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del PalaMazzola, racconterà live alle ore 18:00 Taranto-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Taranto-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils in onda sempre su Umbria TV alle ore 21:30 con la conduzione di Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Falaschi-Lawani, Larizza-Alletti, Loeppky-Antonov, Rizzo libero. All. Di Pinto.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Flavio, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Umberto Zanussi – Antonella Verrascina
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Mancato rinvio: le considerazioni del Presidente Lucio Fusaro

    MILANO – Si giocherà come da programma domani all’Eurosuole Forum la penultima giornata di Campionato Superlega Credem Banca tra Civitanova e Milano.
    L’indecisione che ha accompagnato la Lega e le squadre interessate in questi ultimi due giorni ha avuto il suo esito con la delibera del Consiglio di Amministrazione convocato d’urgenza nella serata di ieri. Durante la riunione sono state esplorate diverse possibilità. Dallo spostamento della gara a venerdì della prossima settimana fino all’eventuale posticipo dell’inizio dei playoff. Il motivo della richiesta presentata da Milano è stata la scoperta fra martedì e giovedì di cinque positività al Covid. La società del presidente Lucio Fusaro si è rimessa al Regolamento del Protocollo Sanitario Serie A (approvato con delibera del CdA del 22 settembre 2022) e valido per l’intera Regular Season, segnalando tempestivamente ogni positività alla Commissione Medica di Lega (ovviamente senza divulgarne i nomi per tutelare la privacy).

    Il testo della normativa recita così:
    […] Alla scoperta di un quarto atleta positivo le gare saranno rinviate. Dal giorno successivo alla data di refertazione che attesta la positività del quarto atleta scatterà il conteggio di sette giorni entro i quali gli incontri previsti dal calendario saranno sospesi. Nel caso in cui nel corso dei sette giorni il numero di positivi scenda al di sotto di quattro, l’attività agonistica (allenamenti e partite) della Squadra riprenderà anticipatamente. [..]. 
    Nel caso di Milano, a partire dall’inizio di questa settimana alcuni componenti della squadra hanno iniziato ad accusare dei sintomi legati al Covid e lo staff medico ha svolto dei test che ne hanno rilevato la positività.
    «Martedì un giocatore, mercoledì due giocatori e giovedì altri due ancora, va da sé che la situazione per noi fosse diventata veramente complicata.- spiega patron Fusaro, il Presidente dell’Allianz Powervolley Milano – A questo punto abbiamo fatto richiesta, come da regolamento, di spostare la partita, pur rendendoci conto delle difficoltà che avremmo creato a noi e agli altri. Ovviamente la richiesta era non solo lecita ma doverosa per salvaguardare l’integrità di tutti. Non abbiamo fatto altro che attuare un protocollo seguendo le regole. La Lega pallavolo, a questo punto, ha convocato d’urgenza il Consiglio di amministrazione (di cui faccio parte), alla ricerca di una soluzione. Valutate tutte le proposte (dal giocare la partita venerdì prossimo fino al posticipo di una settimana dell’inizio dei playoff) il Consiglio di amministrazione, non all’unanimità e con l’astensione di Fusaro e Massacesi, ha deciso di far svolgere regolarmente la partita nella data e nell’orario previsto. A malincuore ma con lo stesso spirito di sportività che ci contraddistingue, senza badare anche ai nostri interessi che avremmo potuto benissimo far valere vista la validità ancora in essere delle regole e a fronte dei precedenti che si sono verificati durante il corso di questa stagione, abbiamo accettato la decisione presa dalla maggioranza».
    Una decisione che di fatto si tradurrà in un  sacrificio per Milano che approderà in terra marchigiana decimata e uno spettacolo non degno del meraviglioso pubblico marchigiano.
    Per ultimo, pur con dispiacere, il Presidente Fusaro, inoltre, si è ritrovato a difendere la sua squadra da alcune illazioni che sono sorte nelle ultime 24 ore: «Siamo dispiaciuti e amareggiati che qualcuno possa aver pensato che volevamo rinviare la partita a causa dell’infortunio di Yuki (risalente alla Final Four di Roma, ndr), dal momento che, ripeto, ci siamo sempre mossi secondo le regole. Di certo, vista anche la mia età e la mia carriera professionale e sportiva, certo non presto attenzione a qualche affermazione rivolta alle motivazioni della richiesta di rinvio per altri fini; la mia certezza è che siamo consapevoli del nostro valore sportivo e morale. Siamo stati sfortunati, vero, ma come lo sono stati anche altre società, questo è lo sport e noi vogliamo passare comunque un messaggio positivo, sperando che questa scelta non vada a inficiare il finale di stagione nostro e di altre squadre collegate, direttamente o indirettamente, a questa gara». LEGGI TUTTO

  • in

    Siena-Verona, meno due giorni a una sfida che sarà decisiva per la salvezza in Superlega

    Meno due giorni alla gara tra Emma Villas Aubay Siena e WithU Verona e prosegue la preparazione del team toscano al PalaEstra. I veronesi sono quinti in classifica con 31 punti e hanno appena sconfitto Modena, i senesi sono impegnati nella lotta per evitare la retrocessione. Si tratta della penultima giornata di campionato, il match tra Siena e Verona sarà sponsored by Aubay. La gara inizierà domenica 5 marzo alle ore 20,30 al PalaEstra.
    “La squadra si sta preparando al meglio – sono le parole di Simone Cruciani, assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Queste sono gare nelle quali conta tanto anche l’aspetto mentale, quindi servirà la miglior prestazione possibile sia di testa e anche di tecnica. Abbiamo giocatori con molta esperienza che sono quindi abituati a giocare gare così complesse e difficili. Per noi comunque non è una novità, sono mesi che rincorriamo questa classifica e abbiamo ancora la possibilità di salvarci, siamo stati bravi a tenerla aperta. Abbiamo voglia di fare qualcosa che abbiamo inseguito per tutto il campionato”.
    La prevendita per assistere al match Siena-Verona è già partita online sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta anche sabato dalle ore 16 alle ore 19 e domenica, giorno dell’incontro, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 fino all’inizio della sfida.
    Ancora Cruciani: “Anche contro la Lube i ragazzi hanno tentato di mettere in campo la massima prestazione con tutti gli acciacchi del momento, con alcuni ragazzi che hanno giocato anche se avevano la febbre. Per lunghi tratti abbiamo giocato alla pari, peccato per quel terzo set che avevamo iniziato assai bene ma non siamo riusciti a vincere. In quel modo avremmo allungato la partita. Abbiamo giocato con attenzione, merito poi alla Lube che è stata più forte e che ha avuto benefici anche dall’ingresso in campo di Bottolo”.
    “Verona è una delle squadre con il maggior potenziale offensivo in questo campionato – commenta ancora l’assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Hanno Keita che è nelle parti alti della classifica di rendimento per gli ace realizzati. Hanno uno strapotere per quel che riguarda l’attacco e la battuta. Dovremo interpretare una gara diversa rispetto alle loro caratteristiche, tentare di allungare le azioni, di battere bene per allontanarli dalla rete e mettere in pratica le nostre capacità del muro-difesa e del contrattacco. Ciò sarà fondamentale per provare a limitare la loro forza in attacco, siamo consapevoli che abbiamo le potenzialità per farlo”. LEGGI TUTTO