consigliato per te

  • in

    Splendido 3-0 nel derby della A22: regular season chiusa al 2° posto!

    Trento, 12 marzo 2023
    L’Itas Trentino chiude la prima fase del suo campionato con il miglior risultato possibile ancora raggiungibile; il 3-0 imposto questa sera alla BLM Group Arena sulla Valsa Group Modena nel tradizionale derby dell’A22 ha infatti permesso ai gialloblù di conservare quel secondo posto che la squadra di Lorenzetti aveva a lungo inseguito nel girone di ritorno di regular season e riconquistato già nello scorso weekend, grazie al successo esterno a Padova.L’affermazione odierna, contro un avversario come quello emiliano che inseguiva ad una sola lunghezza di distanza e che era salito a Trento per provare a compiere il sorpasso proprio sulla linea del traguardo, consentirà quindi a Trentino Volley di affacciarsi sugli imminenti Play Off Scudetto come seconda testa di serie del tabellone finale, sfidando nei quarti al meglio delle cinque gare Monza, con tre partite della serie (la prima il 19 marzo) da giocare di fronte al proprio pubblico.Questa sera i tifosi hanno giocato un ruolo determinante nello spingere i propri beniamini al quarto successo stagionale su Modena, arrivato al termine di un partita convincente in tutto l’arco dei tre set. Con servizio e attacco particolarmente incisivi (alla fine 7 ace ed il 62% di squadra), la formazione di casa ha incanalato subito l’incontro sui binari desiderati, dilagando nella seconda metà del primo parziale grazie a Kaziyski (6 punti solo nel primo periodo, 14 in totale: best scorer col 71%, due muri e due ace) e controllando bene l’avversario nella parte centrale del secondo grazie ad un Super Michieletto (8 punti col 69% e due ace). Ottenuta la sicurezza del piazzamento grazie al 2-0 casalingo, Lorenzetti ha poi offerto ampio spazio alla sua panchina, senza però cambiare l’atteggiamento dei suoi; nel terzo set i vari Nelli, Džavoronok e Cavuto hanno infatti trascinato i gialloblù alla rimonta (4-7, 18-20) e al definitivo 3-0 che ha fatto esplodere la bellissima BLM Group Arena di questa sera. Il modo migliore per avvicinarsi ai Play Off ma, prima ancora, anche al ritorno dei quarti di finale di Champions League.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la ventiduesima ed ultima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0(25-18, 25-20, 25-22)ITAS TRENTINO: Lisinac 2, Kaziyski 14, Michieletto 8, Podrascanin 6, Lavia 9, Sbertoli 3,  Laurenzano (L); Nelli 5, Džavoronok 7, Pace (L), D’Heer, Cavuto 4, Berger. N.e. Depalma. All. Angelo Lorenzetti.VALSA GROUP: Sanguinetti 6, Lagumdzija 13, Rinaldi 6, Stankovic 3, Bruno, Ngapeth 7, Rossini (L); Sala,1, Salsi, Marechal 1, Gollini (L), Bossi 1. N.e. Pope e Rosseaux. All. Andrea Giani.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Goitre di Torino.DURATA SET: 22’, 24’, 26’; tot 1h e 12’.NOTE: 3.520 spettatori, per un incasso di 45.139 euro. Itas Trentino: 8 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 8 errori azione, 62% in attacco, 33% (10%) in ricezione. Valsa Group Modena: 4 muri, 2 ace, 9 errori in battuta, 6 errori azione, 46% in attacco, 33% (5%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Acuto casalingo per Milano che si prepara ai Play Off Scudetto

    MILANO – L’Allianz Powervolley onora l’ultima partita della regular season di Superlega superando Taranto per 3-0. Piano e compagni accedono ai Play Off, un pass assicurato già dall’esito della sfida tra Verona-Cisterna nell’anticipo di giornata con la formazione di Soli che non è riuscita a conquistare i punti utili per impensierire i meneghini nel confronto di stasera all’Allianz Cloud. Un successo, comunque, non scontato visto che i pugliesi avevano raggiunto il capoluogo lombardo assetati di punti in ottica salvezza. I parziali dicono 25-22, 26-24, 25-18 con gli uomini di Piazza che surclassano gli ospiti su tutti i fondamentali, in particolare a muro (11 contro i 5 di Taranto) e in attacco (60% contro il 48%). Decisivo l’apporto del centrale argentino Agustin Loser, premiato meritatamente MVP del match, con i suoi 5 blocks e l’89% in attacco, coadiuvato dal capitano Matteo Piano (che a muro segna 3 punti) e dalle ottime performance dei terminali offensivi Ishikawa (14 punti) e Mergarejo (16). Si gode così la vittoria coach Piazza che tornerà in palestra martedì per preparare l’importante quarto di PlayOff che avrà come avversario la capolista Perugia. Taranto, seppur sconfitta, ha dimostrato sul campo il proprio valore (soprattutto nelle prime due frazioni) festeggiando la salvezza dopo l’acuto di Monza su Siena.
    DICHIARAZIONE
    Yuki Ishikawa (Allianz Powervolley Milano): «L’infortunio? Sto molto bene, abbiamo vinto contro Taranto e ho giocato abbastanza bene, quindi sono contento. La scorsa settimana la squadra non era al completo, oggi invece abbiamo giocato tutti e abbiamo dimostrato che stiamo bene e abbiamo vinto. Abbiamo preso un buon ritmo per i Play Off che giocheremo contro Perugia. la prossima sarà una partita molto difficile, però abbiamo anche noi la possibilità di vincere, dobbiamo lavorare bene questa settimana».
    CRONACA
    Primo set:
    Primo break per Taranto che bloccano a muro Patry (1-0), i meneghini recuperano subito terreno con la pipe del martello giapponese di Milano (5-4). Torna sotto Milano dopo che Taranto mostra la sua impertinenza a muro (5-8), ci Pensa Mergarejo ad accorciare infilando prima un attacco e poi un ace vincente che vale il 7-8). Mantiene il doppio vantaggio la formazione di Di Pinto, ma con Loser e Mergarejo che stanno alle calcagna (11-13). Il punteggio segna 14-16, Ebadipour entra su Mergarejo in seconda linea per rafforzare la ricezione. Break dell’argentino e Ishikawa conferma con il suo attacco vincente il sorpasso sugli ospiti, 17-16. Milano fa la voce grossa e si accaparra il +3 con Ebadipour (23-20), chiude i conti il muro del capitano Matteo Piano 25-21.
    Secondo set:
    Parte subito forte Taranto che piazza un 0-3, ma l’ace di Ishikawa riporta la situazione in parità. Ace di Lawani che costringe coach Piazza al time out di fronte al +3 a favore della compagine tarantina tornata avanti 4-7. Sul turno in battuta di Lawani break decisivo che porta i suoi avanti 9-5, ma Milano non si arrende e riesce a riprendere gli ospiti a metà set con l’ace di Mergarejo. Si procede punto a punto con un Agustin Loser infuocato stasera sia a muro sia in attacco, segna il punto del 18-17. Il secondo tocco di Vitelli viene fischiato dall’arbitro portando Falaschi e compagni al set point (22-24). La palla out di Larizza rimanda l’esito del set ai vantaggi (24-24), con Milano che chiude immediatamente con Ishikawa 26-24.
    Terzo set:
    Doppio vantaggio per Taranto che viene vanificato dalla squadra di Piazza. Piano e compagni si impogono fin da subito con la banda cubana che fa il diavolo a quattro 16-13. Ma la vera differenza la fanno i centrali meneghini a muro con il capitano di Milano che rifila immediatamente 3 muri consecutivi allargando la forbice 19-13. L’Allianz Powervolley chiude facilmente i conti della terza frazione con l’ultimo pallone firmato Ebadipour  25-18.
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – GIOIELLA PRISMA TARANTO: 3-0 (25-21, 26-24, 25-18)
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 16, Vitelli, Loser 13, Patry 5, Ishikawa 14, Porro 1, Pesaresi (L), Ebadipour 2. N.e. Lawrence, Fusaro, Bonacchi, Colombo (L). All. Piazza. 
    Gioiella Prisma Taranto: Antonov 13, Gargiulo 2, Alletti 3, Falaschi 1, Rizzo (L), Ekstrand 1, Larizza 3, Lawani 16, Andreopoulos 8, Cottarelli. N.e.: Stefani, Loeppky, Pierri (L). All. Di Pinto.
    NOTE 
    Durata set: 26’, 31’, 24’. Durata totale: 1h e 21’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, muri 11, attacco 62%, 50% (33% perfette) in ricezione.
    Gioiella Prisma Taranto: battute vincenti 3, battute sbagliate 13, muri 5, attacco 48%, 40% (23% perfette) in ricezione.
    Arbitri: Cappello – Saltalippi. (Armandola, Prati).
    Impianto: Allianz Cloud di Milano
    MVP: Agustin Loser (Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza vs Siena: la cronaca live del match

    Vero Volley Monza – Emma Villas Aubay Siena 1-0 (25-19,Vero Volley Monza:Emma Villas Aubay Siena:
    NOTE
    Arbitri: Cappello Gianluca, Vagni Ilaria
    Spettatori: 
    Durata set: 
    Vero Volley Monza: battute vincenti 0, battute sbagliate 0, muri 0, errori 0, attacco 0%Emma Villas Aubay Siena: battute vincenti 0, battute sbagliate 0, muri 0, errori 0, attacco 0%
    MVP:
    Impianto: Arena di Monza
    MONZA, 12 MARZO 2023 – 
    LE DICHIARAZIONIVero Volley Monza): “
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETEccheli schiera in avvio Zimmermann in regia e Grozer opposto, Galassi e Beretta centrali, Davyskiba e Maar schiacciatori con Federici libero. Pelillo risponde con Finoli e Bartman in diagonale, Ricci e Mazzone al centro, Petric e Van Garderen di banda, Bonami libero. Break Vero Volley Monza con Beretta e Davyskiba, 4-2, ma Siena rimane incollata complice qualche sbavatura dei padroni di casa, 5-4. Un muro a testa di Maar e Grozer, rispettivamente su Bartman e Petric, permettono ai monzesi di volare sull’8-4. Bartman e Petric tentano di scuotere l’Emma Villas Aubay (9-6), ma la correlazione muro-difesa della Vero Volley è straordinaria: Galassi mura Petric per l’11-6 dei suoi e Pelillo chiama time-out. Errore dai nove metri di Bartman e attacco sull’antenna di Van Garderen ad agevolare l’allungo dei brianzoli, nonostante due buoni primi tempi di Ricci, poi Grozer a segno con un potente mani out, 15-9. Muro di Beretta su Mazzone, bordata di Grozer: la Vero Volley viaggia sul velluto, 17-11, e Pelillo chiama time-out. Tentativo di rientro dei toscani con Van Garderen subito interrotto da Maar (19-14), poi qualche sbavatura per parte che accompagna il punteggio sul 21-16 per i blu. Muro di Grozer su Petric seguito dal diagonale vincente di Pereyra (entrato per Bartman), poi pipe vincente di Maar e muro di Pereyra su Grozer: 24-19 Monza, che chiude il set, 25-19, con Maar.
    SECONDO SETStessi dodici di inizio gara e break Siena nel prologo, con l’errore di Maar ed il muro di Mazzone su Grozer, che costringe Eccheli al time-out sul 4-2 ospite. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento – Modena in diretta su Rai Sport

    SuperLega Credem BancaSarà Trento – Modena la gara trasmessa domenica 12 marzo su Rai Sport
    La Lega Pallavolo Serie A comunica nel pomeriggio di domani, domenica 12 marzo, la gara trasmessa da Rai Sport sarà Itas Trentino – Valsa Group Modena, con fischio d’inizio previsto per le 18.00.

    Articolo precedenteMacerata vince 3-0 e raggiunge Pineto in Finale LEGGI TUTTO

  • in

    Verona – Cisterna: 3-1

    VERONA – Parte male il match per la Top Volley che compie troppi errori ad inizio gara sbagliando subito battute e attacchi, Verona ne approfitta e si porta subito avanti 5-3. Rossi conferma il buon equilibrio trovato con Baranowicz e mette a terra la palla del pareggio, 6-6. Verona a più cinque, i veneti approfittano degli errori dei laziali inconcludenti in attacco, 14-9. Il servizio di Cisterna non funziona, bene il cambio palla Verona e soprattutto il servizio degli scaligeri, 18-13. Cisterna prova a recuperare e grazie a un muro di Zingel è di nuovo pareggio, 18-18. Verona preme sull’accelleratore e Mozic si prende il set, 25-22. Secondo set giocato punto a punto, tutti i giocatori in campo danno il proprio contributo, difende bene Staforini, attacco di Bayram, recuoero di Keita e Mozic mette a terra la palla dopo un’azione lunghissima, 9-9. Quando Verona gioca con intensità dai nove metri è difficile contrastarla, 14-11. Mozic inarrestabile, Spirito lo cerca spesso e l’opposto di Verona trova diagonali imprendibili, 18-15. Staforini prima e Bayram dopo cercano di recuperare una palla impazzita, poi Keita chiude l’azione trovando il punto del più cinque, 22-17. Verona si aggiudica anche il secondo set, 25-20. Inizio terzo set a favore dei laziali che trovano il più quattro grazie alle giocate di Dirlic, 2-6. Ottimo muro difesa e attacco puntuale per i giocatori di coach Soli, Cisterna scappa via e trova il più cinque con Sedlacek, 4-9. Dirlic approfitta di un’indecisione di Mozic e mette a terra un muro spinto, 8-14. Cisterna controlla gli avversari che si rifanno sotto tornando a meno tre, 16-19. Dirlic piega le mani del muro avversario, 21-25. Pontini avanti anche nella prima parte del quarto parziale, Dirlic da posto tre potentissimo su Keita, 5-6. Torna avanti Verona che ritrova il vantaggio e torna a più tre, 16-13. Tre ace consecutivi di Bayram, 19-18. Cisterna attacca fuori, 25-20, Verona si prende i tre punti in palio.
    IL TABELLINO
    WithU Verona – Top Volley Cisterna: 3-1 (25-22; 25-20; 21-25; 25-20)
    WithU Verona: Cortesia (ne), Magalini 1, Cavalcanti (ne), Sapozhkov 22, Raphael (ne), Keita 18, Grozdanov 7, Jensen (ne), Spirito 1, Bonisoli (L), Mosca 6, Mozic 17, Gaggini (L), Zanotti (ne). All.: Stoytchev.
    Top Volley Cisterna: Zingel 13, Martinez, Catania (L), Kaliberda (ne), Sedlacek 13, Zanni (ne), Mattei, Dirlic 15, Rossi 9, Staforini (L), Baranowicz 1, Bayram 10, Gutierrez (ne). All.: Soli.
    Note: WithU Verona: ace 1, err.batt. 20, ric.prf. 23%, att. 66%, muri 9.
    Top Volley Cisterna: ace 9, err.batt. 14, ric.prf. 27%, att. 52%, muri 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Spirito premiato Credem Banca MVP di febbraio

    SuperLega Credem BancaLuca Spirito premiato Credem Banca MVP di febbraio
    Negli istanti che hanno preceduto la prima battuta di WithU Verona e Top Volley Cisterna, valida per l’11a e ultima giornata di Regular Season, il palleggiatore Luca Spirito è stato premiato come Credem Banca MVP di febbraio, grazie alle due nomination di MVP conquistate nell’8a e 9a giornata, rispettivamente contro Padova e Modena, entrambe concluse al tie break a favore degli scaligeri. A consegnare il premio al regista in maglia numero 13 è stato il presidente della WithU Verona Stefano Fanini.

    Articolo precedenteDel Monte® Coppa Italia A3: Pineto è la prima finalista LEGGI TUTTO

  • in

    La Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella Sala del Consiglio Comunale di Alseno.

    Piacenza 11.03.2023 – La Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella mattinata di oggi ha fatto tappa nella Comune di Alseno. Il Sindaco Davide Zucchi, insieme all’Assessore alle Politiche Giovanili Giorgia Camoni ed ai Consiglieri Renato Rosi e Pietro Ghizzoni, ha ricevuto nella Sala Consigliare Gianfranco Curti, fondatore di Gas Sales, Società con sede in Alseno.
    Gianfranco Curti ha portato in Municipio il Trofeo conquistato da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a Roma, davanti ad oltre undicimila spettatori e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
    “Siamo particolarmente orgogliosi come cittadini di Alseno – ha sottolineato il Sindaco Davide Zucchi – che un Trofeo così importante sia oggi nel nostro Municipio. Una azienda locale sa come lavorare sul territorio, sa come vivere il territorio e quando alcuni anni fa Gas Sales è intervenuta per salvare la pallavolo a Piacenza, conoscendo la serietà dell’azienda e della famiglia Curti sapevo che avrebbe fatto tutto bene e i successi sarebbero arrivati”.
    Gianfranco Curti da parte sua ha voluto ringraziare il Sindaco “per questo invito” e ha sottolineato un concetto molto caro al fondatore di Gas Sales.
    “Come ho ripetuto più volte questa Coppa Italia non è stata vinta solo dai giocatori e da chi va in campo ma da tutti coloro che da tempo lavorano a questo progetto della pallavolo. In trincea ci sono i giocatori ma dietro c’è un plotone che fa di tutto per metterli in grado di dare il meglio e vincere là davanti le battaglie. E se non ci fosse il plotone dietro non si arriverebbe da nessuna parte. Questa Coppa Italia è di tutti noi, anche del Comune di Alseno. Noi seminiamo sul nostro territorio, coltiviamo e raccogliamo ma investiamo anche tanto nel nostro territorio come è giusto che faccia una azienda locale”.
    La Coppa Italia è stata vinta dai biancorossi battendo in finale l’Itas Trentino per 3-0 mentre nella Semifinale con il medesimo punteggio la squadra biancorossa aveva sconfitto la formazione di Perugia, che in questa stagione non aveva mai perso e veniva da 33 successi consecutivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Il big match al PalaBarton con la Lube chiude la regular season

    Ultima di Superlega per i Block Devils a Pian di Massiano contro la formazione di coach Blengini. Anastasi ed i suoi ragazzi cercano la vittoria per chiudere senza sconfitte la stagione regolare, gli ospiti vanno a caccia di punti per agguantare in extremis il terzo posto. Fischio d’inizio alle ore 18:00

    Ultima di Superlega per la Sir Safety Susa Perugia che ospita domani pomeriggio tra le mura amiche del PalaBarton la Cucine Lube Civitanova per uno dei “classici” del campionato italiano con fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.Dopo le belle affermazioni in trasferta di domenica scorsa a Taranto e di mercoledì a Berlino, torna davanti al proprio pubblico la formazione del presidente Sirci che cerca quella vittoria che consentirebbe ai Block Devils di chiudere senza sconfitte la regular season di Superlega. Anastasi, conscio dell’impegno successivo mercoledì sera, ancora al PalaBarton, contro Berlino per il match di ritorno dei quarti di Champions, dovrebbe proseguire nella rotazione in sestetto e potrebbero dunque trovare spazio Solè, Herrera e Semeniuk non impiegati in terra tedesca. Il 6+1 iniziale potrebbe quindi essere quello con Giannelli in regia, Herrera opposto, Solè e Flavio coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Civitanova si presenta a Perugia con speranze di terzo posto finale in campionato, con la mente certamente proiettata anch’essa a mercoledì (ritorno dei quarti di Champions contro Ankara) e con il dubbio Yant, scavigliatosi mercoledì scorso proprio in Turchia. Coach Blengini potrebbe quindi optare al via per l’ex De Cecco in cabina di regia, l’altro ex Zaytsev in diagonale, il terzo ex Anzani con il francese Chinenyeze al centro della rete, l’azzurro Bottolo ed il talento bulgaro Nikolov martelli di posto quattro con Balaso a guidare le operazioni in seconda linea.
    “UOVA SOLIDALI” AL PALABARTON CON LA FONDAZIONI ANT
    Sir Safety Susa Perugia e Fondazione ANT insieme per il sociale!Domani pomeriggio al PalaBarton i volontari della Fondazione ANT vi aspettano all’interno del palasport in occasione della partita Sir Safety Susa Perugia – Cucine Lube Civitanova per la campagna di raccolta fondi “Uova Solidali”. Il pubblico potrà acquistare infatti le uova di Pasqua solidali ANT per sostenere l’assistenza medica domiciliare ai malati di tumore e i progetti di prevenzione oncologica per il nostro territorio.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani le porte del PalaBarton apriranno alle ore 16:00 circa per permettere un migliore ingresso alla partita. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3.
    PRECEDENTI
    Sessantuno i precedenti tra le due formazioni. Trenta le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, trentuno le affermazioni della Cucine Lube Civitanova. L’ultimo confronto diretto lo scorso 1 novembre a Cagliari per la finale di Supercoppa con vittoria di Perugia 3-2 (20-25, 25-22, 23-25, 25-22, 15-8).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex nel match tra Civitanova e Perugia. Nel roster perugino c’è Kamil Rychlicki, alla Lube dal 2019 al 2021. Nella formazione marchigiana figurano Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, Ivan Zaytsev, alla Sir dal 2016 al 2018, e Simone Anzani, alla Sir nella stagione 2017-2018.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Civitanova sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Carmine Fontana.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:00 Perugia-Civitanova sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Civitanova sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils in onda sempre su Umbria TV alle ore 21:30 condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Herrera, Flavio-Solè, Semeniuk-Leon, Colaci libero. All. Anastasi.CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco-Zaytsev, Chinenyeze-Anzani, Bottolo-Nikolov, Balaso libero. All. Blengini.Arbitri: Armando Simbari – Dominga Lot
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO