consigliato per te

  • in

    Domani alle 20.30 al PalabancaSport gara di ritorno della Semifinale di Cev Volleyball Cup, i biancorossi cercano con il Roeselare la qualificazione alla Finale.

    Piacenza 14.03.2023 – Bluenergy Daiko Volley Piacenza torna davanti al pubblico amico protagonista in campo europeo: domani, mercoledì 15 marzo, alle 20.30 il PalabancaSport accenderà i riflettori sulla gara di ritorno della Semifinale della Cev Volleyball Cup. Avversaria la formazione belga del Knack Roeselare, arbitri della gara Erol Akbulut (Turchia) e Nuno Teixeira (Portogallo).
    Bluenergy Daiko Volley Piacenza costretta a vincere per qualificarsi alla Finale della manifestazione, nella gara di andata otto giorni fa in terra belga ad imporsi per 3-0 (25-20, 25-23, 25-23) è stata la squadra di casa. Domani sera i biancorossi dovranno vincere la partita per 3-0 o 3-1 e quindi imporsi anche nel Golden set ai 15 punti.
    La partita sarà trasmessa in diretta da Discovery https://www.discoveryplus.com/it/sport/volleyball e diretta testuale su  https://www.sportpiacenza.it/
    La squadra biancorossa, dopo la vittoria con Padova nell’ultimo turno di campionato è tornata ieri pomeriggio in palestra con una seduta di lavoro, quindi oggi pomeriggio lavoro tecnico e domani rifinitura. Per la Società biancorossa quella di domani è la decima sfida in Europa nella sua breve storia.
    La Cev Volleyball Cup è per importanza la seconda competizione annuale europea per club, 39 le squadre partecipanti qualificate dai rispettivi campionati secondo la classifica CEV European Cups delle rispettive federazioni nazionali e la manifestazione è giunta agli ottavi di finale. Il torneo è stato lanciato nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe. Nel 2000 è stata trasformata in Top Teams Cup prima di ottenere l’attuale nome CEV Cup nel 2007.
    La società della presidente Elisabetta Curti, alla sua prima partecipazione in una competizione europea, nei sedicesimi di finale ha avuto la meglio su Praga vincendo entrambe le gare (3-0 e 1-3) e negli ottavi ha sconfitto sempre in entrambe le gare per 3-1 il Fenerbahce Istanbul mentre nei Play Off ha liquidato, con due vittorie (3-0 e 3-1), la formazione rumena di Galati.
    Alessandro Fei (Direttore Sportivo Bluenergy Daiko Volley Piacenza): “Mentalmente siamo pronti a giocare una gara lunga visto che se vogliamo passare il turno dovremo giocare e vincere anche il Golden set. Determinante oltre all’aspetto tecnico sarà soprattutto la testa, l’approccio che riusciremo ad avere alla partita sarà fondamentale. La squadra sta bene, questa competizione è un obiettivo della Società, speriamo in un PalabancaSport con tanto pubblico perché l’appoggio dei nostri tifosi sarà importante, ci aspetta una gara difficile anche per il valore degli avversari ma siamo pronti e decisi per giocarci tutte le nostre carte”.
    L’avversario: Knack Roeselare
    La formazione belga lo scorso maggio ha vinto il suo secondo campionato consecutivo portando a 13 i titoli vinti dal 1964, anno di fondazione della Società. In questa stagione ha preso parte alla Cev Champions League. Inserita nel Girone C insieme alla Lube Civitanova, ha chiuso la sua avventura nella massima competizione europea per club al terzo posto in classifica con 3 vittoria e 3 sconfitte in sei gare giocate con i francesi del Tours. Ma per differenza set la formazione belga è risultata terza in graduatoria e partecipa ora alla Cev Volleyball Cup. Nei Quarti di Finale ha avuto la meglio su un’altra squadra belga, il Maaseik: vittoria per 3-0 in casa, sconfitta per 3-1 nella gara di ritorno, Semifinale garantita con la vittoria del Golden Set (15-17).
    Il Knack Roeselare dopo sedici giornate ha chiuso al primo posto l’Euromillions League, che vedeva al via 8 squadre, con 46 punti grazie a 16 vittorie su 16 partite giocate. Nella post fase del campionato, nel Girone riservato ai vincenti, ha giocato due partite e le ha entrambe vinte: nell’ultimo turno, fuori casa, ha avuto la meglio sul Menen per 3-0 (25-16, 31-29, 25-19). In bacheca oltre a 13 tioli nazionali fanno bella mostra di sé 15 Coppa di Belgio, 10 Supercoppe e una Coppa Cev.
    Guidata dal tecnico Steven Vanmedegael la formazione belga annovera tra le proprie fila giocatori di buona caratura tecnica, alcuni protagonisti con la nazionale belga e con trascorsi anche in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaBarton contro Berlino a caccia del pass per la semifinale di Champions

    Stasera e domattina ultimi allenamenti a Pian di Massiano, domani sera alle ore 20:00 Block Devils di nuovo al cospetto del Berlin Recycling Volleys per il match di ritorno dei quarti di finale della massima competizione europea riservata ai club. Si parte dal 3-1 a favore di Perugia nella gara d’andata, ai bianconeri servono almeno due set per passare il turno. Diretta TV su Eurosport 1 e diretta streaming su Discovery+

    Torna l’atmosfera internazionale per la Sir Sicoma Monini Perugia.Reduci dalla vittoria di domenica contro Civitanova in campionato, i bianconeri sono pronti ad indossare nuovamente il vestito buono della Champions League. Oggi pomeriggio e domattina ultime rifiniture per i bianconeri, domani sera alle ore 20:00 al PalaBarton, con diretta TV su Eurosport 1 e diretta streaming su Discovery+, fischio d’inizio del match di ritorno dei quarti di finale della massima competizione continentale riservata ai club contro i tedeschi del Berlin Recycling Volleys.Si parte dalla vittoria dei Block Devils 1-3 la settimana scorsa in terra tedesca. A Perugia serve una vittoria o anche una sconfitta al tie break per accedere alla semifinale, una vittoria piena del Berlino 0-3 o 1-3 renderebbe necessario il golden set per decidere il nome di una delle quattro regine d’Europa.“Dobbiamo affrontare il match con Berlino nel modo giusto anche dal punto di vista mentale. È una partita difficile, ma è normale perché siamo ai quarti di Champions ed ogni gara va giocata al massimo. Per noi è estremamente importante qualificarci per la semifinale, non dobbiamo perdere di vista nessun dettaglio e spingere dal primo punto”.Così Andrea Anastasi alla vigilia. Il tecnico bianconero ha probabilmente già in mente i sette che inizieranno il match. Possibili i rientri di Plotnytskyi, Russo e Rychlicki a riposo domenica con Civitanova. Si può ipotizzare un 6+1 iniziale con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Russo e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“Adesso sarà un lungo tour de force ed ogni partita sarà importante”, spiega Alessandro Piccinelli. “Domani abbiamo Berlino, sarà una partita difficile ed una grande opportunità per noi per fare uno step in più ed accedere in semifinale”.“Berlino è una grande squadra e noi dobbiamo restare concentrati”, conferma Jesus Herrera. “Abbiamo tantissima voglia di vincere e speriamo di raggiungere l’obiettivo della semifinale”.Di fronte ai Block Devils una Berlino a caccia della grande impresa. La squadra tedesca prenderà dimestichezza con l’impianto di Pian di Massiano stasera e domattina per gli allenamenti di rito. Coach Enard dovrebbe dare seguito alla formazione dell’andata con il tedesco Tille in regia, il ceco Sotola opposto, il nazionale tedesco Brehme e l’australiano Mote al centro della rete, il tedesco Schott ed il francese Carle martelli ricevitori ed il giapponese Sato nel ruolo di libero. Possibile anche l’innesto, dall’inizio o a gara iniziata, del martello americano Kessel che nella sfida di una settimana fa aveva saputo cambiare il volto dei suoi.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani le porte del PalaBarton apriranno alle ore 18:30 circa per permettere un migliore ingresso alla partita. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3. La biglietteria del palazzetto sarà invece aperta a partire dalle ore 17:30 circa.
    PRECEDENTI
    Un confronto diretto tra Sir Sicoma Monini Perugia e Berlin Recycling Volleys, è la gara d’andata vinta dai bianconeri a Berlino in quattro set (18-25, 15-25, 25-23, 17-25).
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni.
    DIRETTA TV SU EUROSPORT 1 E DIRETTA STREAMING SU DISCOVERY+
    Il match di domani tra Perugia e Berlino sarà visibile in diretta Tv su Eurosport 1 ed in diretta streaming sulla piattaforma web Discovery+ a partire dalle ore 20:00 con il commento da studio di Gianmario Bonzi e Paolo Cozzi.
    DIRETTA ANCHE SUI CANALI SOCIAL BIANCONERI
    La voce dell’ufficio comunicazione direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton racconterà domani alle ore 20:00 Perugia-Berlino sui canali social della società bianconera.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Tille-Sotola, Mote-Brehme, Schott-Carle, Sato libero. All. Enard.Arbitri: Wim Cambré – Vasileios Vasileiadis
    Foto Cev
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, la Lube cerca l’impresa con Ankara! Yant: “Mercoledì voglio esserci!”

    Cucine Lube Civitanova a caccia della rimonta nei Quarti di Finale della CEV Champions League. Sconfitti martedì scorso per 3-1 in Turchia, domani, mercoledì 15 marzo (ore 20.30 con diretta Eurosport 2, Discovery+ e Radio Arancia) i campioni d’Italia ospiteranno all’Eurosuole Forum l’Halkbank Ankara. A capitan Luciano De Cecco e compagni servirà una vittoria piena (3-0 o 3-1) per riaprire la sfida e giocarsi tutto al Golden Set. Vani gli altri risultati, compresa la vittoria al tie break.
    Lo staff della squadra cuciniera sta lottando contro il tempo per riavere a disposizione Marlon Yant, schiacciatore rimasto ai box domenica per una storta rimediata in Turchia nella prima sfida con Ankara. L’opposto Ivan Zaytsev, in panchina nel fine settimana a Perugia, scalpita per tornare in campo.
    In Champions League la Cucine Lube ha centrato il primo posto nella Pool C da imbattuta e sta affrontando i Quarti di finale per la quinta stagione consecutiva, ma nel match di andata, viziato dall’infortunio di Yant e da una prova opaca di squadra in un palas infuocato, è arrivata una sconfitta severa per 3-1. Dopo aver vinto la Champions League 2018/19 i campioni d’Italia non sono più riusciti a rigiocare una Semifinale Europa. Civitanova nelle ultime due stagioni è uscita ai Quarti per mano di Club polacchi, lo scorso anno lo Jastrzebski, due anni fa lo Zaksa. Andando a ritroso, nella stagione 2019/20 la Lube vinse il Quarto di finale contro il sestetto belga del Roeselare prima dello stop al torneo per la pandemia di Covid-19.
    In SuperLega Credem Banca, dopo quattro vittorie di fila (Cisterna e Piacenza in casa, Siena in trasferta e Milano in casa), la Lube è caduta in tre set a Perugia nell’ultima giornata di ritorno chiudendo quarta la Regular Season e trovando la WithU Verona (quinta) nei Quarti di finale Play Off Scudetto al meglio delle cinque partite. Esordio domenica 19 marzo (ore 18) in casa.
    Tifosi vip in tribuna
    Presenti alla partita le sorelle-stiliste marchigiane Francesca e Veronica Feleppa, le ‘gemelle della moda’ di Morrovalle che da anni illuminano le migliori passerelle internazionali con le proprie creazioni e vantano un marchio distribuito in oltre 500 negozi in Italia e all’estero.
    A sostenere la Lube ci sarà anche un gigante, il cestista piemontese Riccardo Visconti, guardia della Nazionale italiana e della Victoria Libertas Pesaro.
    La formazione degli avversari all’andata
    Martedì scorso Ankara è scesa in campo con Ma’a in cabina di regia, Abdel-Aziz terminale offensivo, Jaeschke (MVP e top scorer) e Bruno (sostituito nel secondo set) in banda, Matic e Tayaz al centro, Ivgen e Volkan ad alternarsi come liberi. Nell’arco del match c’è stato spazio per Eksi, Koc e Gulmezoglu.
    Gli altri Quarti di ritorno:
    Trentino Itas (ITA) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)
    Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) –Berlin Recycling Volleys (GER)
    Jastrzebski Wegiel (POL) – VfB Friedrichshafen (GER)*
    *chi passerà il turno nella doppia sfida tra i tedeschi e i polacchi se la vedrà in Semifinale con la vincente del Quarto di finale tra Halkbank e Lube.
    I risultati dei Quarti di andata:
    Halkbank Ankara (TUR) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 3-1
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Trentino Itas (ITA) 3-2
    Berlin Recycling Volleys (GER) – Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) 1-3
    VfB Friedrichshafen (GER)* – Jastrzebski Wegiel (POL)* 0-3
    La rosa completa dell’Halkbank:
    Aslan Eksi (P), Deiz Ivgen (L), Mert Matic (C), Oguzham Dogruluk (S), Thomas Jaeschke (S), Volkan Done (L), Serhat Coskun (O), Mustafa Koc (C), Yigit Gulmezoglu (S), Micah Kupono Ma’a (P), Nimir Abdel-Aziz (O), Dogukan Ulu (C), Yunus Emre Tayaz (C), Nicolas Bruno (S), Yigit Hamza Aslan (S).
    Allenatori: Taner Atik (head coach), Burak Emre Dirier (secondo allenatore), Caglar Dayi (assistente allenatori).
    Il cammino della Lube nella Pool C
    1ª giornata di andata
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-2
    2ª giornata di andata
    Tours (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    3ª giornata di andata
    Knack Roeselare (BEL) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    1ª giornata di ritorno
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Tours VB (FRA) 3-0
    2ª giornata di ritorno
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 0-3
    3ª giornata di ritorno
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Knack Roeselare (BEL) 3-2
    Il cammino dell’Halkbank nella Pool B
    1ª giornata di andata
    Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Halkbank Ankara (TUR) 3-1
    2ª giornata di andata
    Halkbank Ankara (TUR) – Berlin Recycling Volleys (GER) 3-1
    3ª giornata di andata
    Hebar Pazardzhik (BUL) – Halkbank Ankara (TUR) 2-3
    1ª giornata di ritorno
    Berlin Recycling Volleys (GER) – Halkbank Ankara (TUR) 0-3
    2ª giornata di ritorno
    Halkbank Ankara (TUR) – Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) 3-2
    3ª giornata di ritorno
    Halkbank Ankara (TUR) – Hebar Pazardzhik (BUL) 3-0
    Le parole di Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova):
    “Mi sto riprendendo con pazienza. L’obiettivo è di essere pronto proprio per il ritorno dei Quarti. Voglio essere a disposizione per dare il massimo affinché la squadra possa contare su di me. Non dobbiamo rimuginare sull’occasione persa in Turchia, ma dobbiamo guardare avanti perché la sfida di mercoledì sarà decisiva. Ho fiducia nel team! Dobbiamo giocare la nostra miglior partita contro l’Halkbank. Così come i supporter turchi hanno caricato i nostri avversari ad Ankara, il sostegno della nostra tifoseria sarà fondamentale per cercare di riaprire il discorso e centrare il pass per le Semifinali”.
    Arbitri: Ksenija Jurkovic (CRO) e Fabrice Collados (FRA)
    Sfida europea numero 6 con l’Halkbank
    Nonostante la sconfitta nel match di andata, il bilancio è ancora favorevole ai biancorossi con tre vittorie e due sconfitte. Halkbank Ankara e Cucine Lube Civitanova erano già state sorteggiate insieme in Champions League, nel turno dei Playoffs 6 nel 2015/16. I biancorossi vinsero il Golden Set 15-17 ad Ankara dopo che entrambe le squadre avevano vinto l’incontro casalingo per 3-2. Più datati, ma altrettanto dolci, i ricordi nei Quarti di CEV Cup 2004/05, quando la Lube eliminò l’Halkbank espugnando in quattro set il palazzetto turco e ripetendosi con il massimo scarto in casa. Il cammino biancorosso si concluse con le braccia al cielo dopo la rocambolesca vittoria in Finale con il Maiorca.
    Precedenti con le squadre turche
    I biancorossi hanno avuto la meglio in 11 delle ultime 12 partite di Champions League contro le squadre turche, compresa la vittoria del Golden Set contro ad Ankara nel 2016, dopo la sconfitta per 3-2 nei tempi regolamentari. L’unica sconfitta è arrivata proprio martedì scorso ad Ankara per 3-1.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su Eurosport 2 e Discovery+ con telecronaca di Fabrizio Monari e commento tecnico di Rachele Sangiuliano.Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter LEGGI TUTTO

  • in

    Back to work: verso Gara 1 dei Quarti Play Off

    Back to work: verso Gara 1 dei Quarti Play Off
    Quale modo migliore per presentarsi alla prima gara dei Quarti Play Off se non quello di inanellare il settimo successo di fila? Non sazia del quinto posto già ipotecato la scorsa settimana sul campo di Siena, la WithU Verona ha voluto mettere il sigillo sulla Regular Season davanti al proprio pubblico, allungando la striscia positiva e mantenendo l’imbattibilità tra le mura amiche, che persiste dal 22 gennaio. Nel primo turno della prossima fase del campionato l’avversario sarà la Cucine Lube Civitanova, che al termine delle gare di ieri si è confermata quarta forza del campionato.
    Dopo il day off concesso dallo staff per smaltire le fatiche post gara, gli otto che sono scesi in campo contro la Top Volley Cisterna si sono ritrovati nella giornata di oggi per la consueta seduta di scarico in sala pesi. Il gruppo al completo si riunirà domani e inizierà a preparare il prossimo impegno con una doppia sessione di allenamento, focalizzata sulla parte tecnica. Giornate piene anche mercoledì e giovedì. Poi, tra venerdì e sabato, al lavoro sul campo verrà aggiunto anche lo studio dell’avversario, prima di partire alla volta delle Marche. Si preannunciano settimane intense, con Gara 2 in programma pochi giorni dopo, il 22 marzo, con il Pala AGSM AIM pronto a sostenere a gran voce i ragazzi in questo importante appuntamento.
    “Arriviamo ad affrontare i Play Off al meglio delle nostre possibilità” ha dichiarato Luca Spirito al fischio finale del match con i pontini. Il regista savonese ha poi continuato: “Mi aspetto un palazzetto ancora una volta pieno per Gara 2. Giochiamo con un avversario quotato. Sarà una battaglia e uno spettacolo e il pubblico ha già dimostrato di giocare un ruolo fondamentale”.

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza si tuffa nei Play Off Scudetto da settima della classe LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza si tuffa nei Play Off Scudetto da settima della classe

    La Vero Volley Monza termina la stagione regolare con la vittoria su Siena in tre set. Tre punti che permettono alla formazione di Massimo Eccheli di chiudere la prima fase della stagione al settimo posto, per la terza stagione su nove totali in SuperLega Credem Banca. Come nella stagione 2016/2017 (una di quelle terminate in settima posizione), i monzesi se la vedranno nei Play Off Scudetto contro la seconda della classe Itas Trentino che in quella occasione ebbe la meglio la formazione trentina con un doppio 3-0.

    Le due formazioni sono inserite nella parte bassa del tabellone dove ci sono anche Modena e Piacenza; nella parte alta Perugia-Milano e Civitanova-Verona. Nello storico, dopo 22 giornate, la formazione monzese migliora di due punti lo scorso anno (dove però aveva una gara in meno), chiudendo -6 dal suo massimo storico del 2020-21, dove terminò al quarto posto (eliminazione in Semifinale tricolore contro Perugia).
    [embedded content]
    STATISTICHELa Vero Volley Monza chiude al secondo posto nei muri totali di squadra (198 punti dietro a Trento 211), al quinto posto negli ace (135 battute vincenti, in testa c’è Piacenza con 164), all’ottavo posto in attacco (48.3% di positività, in testa c’è Perugia con il 55.3%), decima in ricezione con il 20.3% di positività, prima Perugia con 26.1%. Guardando le statistiche complessive dei singoli, Stephen Maar è il nono marcatore della stagione regolare, il migliore di Monza, con 331 punti: il titolo va a Adis Lagumdzija (Modena) con 419. Nelle battute Vlad Davyskiba chiude al quarto posto con 38 ace, con Yuri Romanò di Piacenza che è il leader con 45, mentre a muro Gianluca Galassi si classifica terzo, con 47 punti: vince Aidan Zingel (Cisterna) con 53. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a coach Di Pinto: abbiamo raggiunto continuità di gioco e livelli di resilienza spaventosi

    Mister di Pinto sei riuscito a centrare l’obiettivo anche quest’anno, il terzo da quando sei tornato a Taranto, raccontaci un po’ come si è evoluto questo percorso?

    Bisogna partire dal 2020, abbiamo costruito in tre anni qualcosa di solido nonostante le difficoltà: nel 2020 all’ultimo momento, l’anno del Covid, è venuta fuori questa idea di partecipare al campionato di A2 da parte della Presidenza, abbiamo costruito tutto molto velocemente da zero, centrando addirittura la promozione; il secondo anno proprio avendo ottenuto la promozione a fine maggio è stata costruita la squadra un po’ in ritardo, per il mercato ormai già avviato, e siamo riusciti a ottenere una salvezza, quest’anno l’obiettivo era di confermarsi, sempre un obiettivo comunque complicato, soprattutto dopo due anni di assenza del pubblico, e quindi puntavamo anche a riconquistare il territorio, riportare la gente di Taranto al PalaMazzola. Guardando al club anche dal lato manageriale, posso dire che la società abbia stravinto perché abbiamo terminato le ultime partite con un entusiasmo generale, la squadra è riuscita nell’intento di far sentire la gente del territorio coinvolta. La Puglia, ma direi anche l’intero meridione si è identificata con la nostra squadra.

    Il pubblico è cresciuto e si è coeso proprio nel momento più importante, e di questo lo ringrazio.

    Quest’ultimo obiettivo salvezza da cosa è passato?

    Si doveva riuscire a fare un salto nella personalità del modo di giocare e nel modo di affrontare le partite; si sapeva che sarebbe stata un’annata quasi proibitiva difficilissima per noi, eravamo tra le candidate principali alla retrocessione sulla carta, quindi eravamo proiettati tutti ad un campionato di grandissima sofferenza che poi si è rivelato tale.

    Ma questa abitudine alla sofferenza e alla resilienza nel gioco come si insegna?

    Durante il campionato bisogna con una certa autorevolezza creare dei riferimenti di lavoro e diciamo riferimenti concreti in modo tale che tutte le difficoltà dell’anno finiscano in una continuità di gioco e di ritmo. Non è la stessa sofferenza di fare un play off per lo scudetto la lotta alla retrocessione è tutt’altro: nel play off per lo scudetto sei orientato a conquistare qualcosa di positivo, mentre qui devi salvarti da qualcosa di negativo quindi le sensazioni sono più grevi.

    Sofferenza passata anche da alcuni infortuni e imprevisti.

    Non è stata un’annata molto fortunata dal punto di vista del gioco, abbiamo perso durante il campionato due degli attaccanti più forti tra tutte le squadre, Stefani era il quinto attaccante più concreto e addirittura Loeppky era il secondo classifica come rendimento medio di un campionato. Ringrazio la mia società e la squadra e tutta l’equipe perchè siamo riusciti ad avere una continuità di gioco spaventosa rispetto alle potenzialità, il che non ha significato sempre fare i punti. I punti si fanno anche in un modo diverso, abbiamo avuto una continuità di gioco che cresceva di partita in partita creando veramente un altissimo livello, ad un certo punto eravamo la terza squadra in attacco del campionato, una cosa incredibile per una squadra che si deve salvare. Ringrazio i ragazzi perché vuol dire che in ogni difficoltà e ogni situazione sono riusciti a andare ogni domenica in campo ad esprimere il nostro gioco.

    Senza guardare troppo più in là guardiamo a questi play off 5° posto, che obiettivi ci sono?

    Sarà un’occasione per far giocare un po’ tutti per far fare esperienze diverse e anche per osservare meglio i nostri giocatori, sarà un modo per giocare a mente più serena e premiare tutti questi ragazzi che comunque hanno contribuito alla grande a questo risultato.

    A chi vuoi dedicare questo bellissimo traguardo raggiunto?

    La dedica mia personale è proprio alla Prisma, cominciando dal Presidente Bongiovanni ed alla Vice Presidente Elisabetta Zelatore, passando dall’ amico Direttore Generale Vito Primavera al segretario Stefano De Luca, alla bella scoperta della mia spalla, il team manager Simone Sardanelli che si prodiga affichè tutto funzioni al meglio per ogni giocatore. Sono orgoglioso del mio staff tecnico con Cristiano Camardese e Alessio Contrario, con il loro preziosissimo lavoro, ai fisioterapisti Maruzzella e D’aprile, al preparatore atletico Pascal.

    Faccio i complimenti a tutto lo staff medico al partendo dal coordinatore Tombolini che ha fatto il solito grande lavoro di coordinamento. Quest’anno c’è stato l’eccellente ingresso di Matteo Schinaia nello staff comunicazione e marketing che ha fatto un gran lavoro sul territorio e la conferma nell’ufficio stampa di Linda Stevanato che ha seguito la squadra in tutta Italia non solo a Taranto, l’importante apporto di Fabrizio Giannico nell’organizzazione del palazzetto e nell’ufficio stampa.

    Tutte queste persone hanno contribuito al raggiungimento dell’obiettivo e ci hanno aiutato a crescere come squadra e come società. A loro va il mio più grande ringraziamento.

    Linda Stevanato – Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Castellaneta LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra verso big match. Gli orari dei Quarti con Verona

    Al via un tour de force cruciale per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, che saranno impegnati ogni tre giorni per lottare su più fronti. Reduci dallo stop a Perugia che ha sancito il quarto posto definitivo dei biancorossi nella Regular Season 2022/23, capitan Luciano De Cecco e compagni sono tornati in palestra nel pomeriggio di oggi per alternare le sedute di pesi e tecnica in vista di una sfilza di match fondamentali.
    Mercoledì 15 marzo, alle 20.30, i cucinieri cercheranno di ribaltare l’esito maturato nel 1° round dei Quarti di CEV Champions League contro l’Halkbank Ankara. La strada è una sola all’Eurosuole Forum nel match di ritorno, battere i turchi per 3-0 o 3-1 e giocarsi la qualificazione al Golden Set davanti ai propri tifosi. Un’ipotetica vittoria al tie break, invece, sarebbe inutile per proseguire il cammino nella manifestazione e manderebbe i rivali in Semifinale.
    Domenica 19 marzo, alle 18, il sestetto marchigiano esordirà nei Play Off Scudetto di SuperLega Credem Banca tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum contro la WithU Verona in Gara 1 dei Quarti di finale, turno che quest’anno sarà al meglio delle cinque partite. La formazione scaligera è ambiziosa e viene da sette vittorie consecutive valse il quinto posto finale nella stagione regolare. Gara 2 è in programma mercoledì 22 marzo (ore 20.30) al Pala AGSM AIM nella città dell’Arena. Solo ufficiose le date dei successivi match: Gara 3 dei Quarti domenica 26 marzo, eventuale Gara 4 dei Quarti domenica 2 aprile, eventuale Gara 5 dei Quarti sabato 8 o lunedì 10 aprile.
    Le prime date ufficiali 
    Gara 1 Quarti di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona
    Diretta RAI Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 22 marzo 2023, ore 20.30
    WithU Verona – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Volleyballworld.tv
    Programma di lavoro fino a domenica 19 marzo
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica
    Martedì: riposo, tecnica
    Mercoledì: tecnica, ritorno dei Quarti di Champions League VS Halkbank (ore 20.30 all’Eurosuole Forum)
    Giovedì: riposo
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: riposo, tecnica
    Domenica: tecnica, Gara 1 dei Quarti di finale Play Off SuperLega VS With (ore 18 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Play Off Scudetto: date e orari di Gara 1 e Gara 2 contro la Lube

    Stoytchev durante una gara
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato date, orari e palinsesto televisivo delle prime due partite dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. In questo turno la WithU Verona, che ha terminato la Regular Season al quinto posto, affronterà la Cucine Lube Civitanova, quarta classificata, e giocherà Gara 1 in trasferta all’Eurosuole Forum domenica 19 marzo alle ore 18.00. Il secondo round del confronto (Gara 2), invece, andrà in scena mercoledì 22 marzo alle ore 20.30 al Pala AGSM AIM. La programmazione di Gara 3 sarà comunicata in seguito.
    Di seguito il calendario completo:
    Quarti di Finale Play Off Scudetto – Gara 1Domenica 19 marzo ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta RAI Sport e Volleyball World TV
    Quarti di Finale Play Off Scudetto – Gara 2Mercoledì 22 marzo ore 20.30WithU Verona – Cucine Lube Civitanova, ore 20.30Diretta Volleyball World TV LEGGI TUTTO