consigliato per te

  • in

    Esame Perugia all’Allianz Cloud: Milano pronta per Gara 2

    MILANO – Vero e proprio esame per l’Allianz Powervolley. Gara 2 dei quarti di finale playoff scudetto si presenta così per l’Allianz Powervolley che domani sera si gioca un pezzo importante di stagione nel proseguo dei play off scudetto contro gli umbri tra le mura amiche dell’Allianz Cloud. In palio l’accesso alle semifinali ed un posto tra le migliori 4 d’Italia. Con la serie (al meglio delle cinque) che vede i Block Devils in vantaggio dopo aver vinto gara 1, la partita di mercoledì (ore 20:30 sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv) dirà molto ma non tutto del futuro dei meneghini. In base all’ordine finale della classifica di Regular Season, il confronto tra la prima e l’ottava forza della stagione regolare il pronostico pende dalla parte della Sir Safety Susa Perugia, la cui potenza offensiva si è fatta valere in Gara 1 a scapito degli uomini di coach Piazza che, primo set a parte, hanno sofferto il campo del Pala Barton senza riuscire a trovare lo spazio per insinuarsi. Oltre lo studio tecnico e tattico, sarà l’aspetto emotivo e mentale a incidere più di ogni altra cosa per allungare il cammino nei play off di Milano. Tutto può accadere, come questo campionato ci ha insegnato, ed ogni partita racconta una storia a sé, e domani sera sul taraflex milanese Perugia si troverà di fronte un’Allianz Powervolley agguerrita che, in tutto l’arco della stagione, ha dimostrato in campo di essere un gruppo coeso, che sa soffrire e reagire, combattere e rimontare, e che di fronte al proprio pubblico vorrà cercare l’exploit.
    DICHIARAZIONE
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): « È il bello dei Play Off, appena termina una partita, questa si analizza, ci si ritrova preparando il terreno per la seconda gara. Sono delle battaglie, ma la guerra è lunga ed ogni battaglia fa capo a sé. Nella prima sfida, tolto l’inizio gara, Perugia ha dimostrato di essere veramente una corazzata, dal canto nostro però siamo riusciti ad insinuare qualche insicurezza secondo me nella formazione avversaria nel primo parziale. Nella seconda partita credo saremo un po’ più consapevoli su come loro vorranno attaccarci e anche un po’ più determinati nell’andarci a prendere qualche punto importante durante lo svolgimento dei set e della partita stessa. Quindi coltello tra i denti per scendere in campo e giocare una grande partita di fronte al nostro pubblico».
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano- Sir Safety Susa Perugia sarà il confronto numero 22 tra le due società: 3 successi per Milano, 19 per Perugia.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 – 2 volte in Regular Season (2 successi Perugia).PRECEDENTI NEI PLAY OFF SCUDETTO: 4 gare – 3 nei Quarti 2020/21 (2 successi Perugia, 1 successo Milano), 1 nei Quarti 2022/23 (successo per Perugia).
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18
    DIRETTA TVIl match delle 20:30 Allianz Powervolley Milano- Sir Safety Susa Perugia  sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ishikawa– Mergarejo, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Sir Safety Susa Perugia: Giannelli – Herrera, Flavio – Russo, PLotnytskyi – Leon, Colaci (L). All. Anastasi.
    Arbitri: Giardini Massimiliano, Frapiccini Bruno (Boris Roberto, Nava Stefano)
    Impianto: Allianz Cloud di Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Variazione orario per gara 3 Perugia-Milano

    La terza sfida dei quarti di finale al PalaBarton resta confermata per domenica 26 marzo con fischio d’inizio anticipato di un’ora e previsto per le ore 17:00

    La Sir Safety Susa Perugia comunica una variazione di orario per gara 3 dei quarti di finale playoff contro l’Allianz Milano.Il match resta programmato sempre per domenica 26 marzo al PalaBarton, cambia però l’orario con il fischio d’inizio che viene anticipato di un’ora e che è quindi previsto per le ore 17:00.La società bianconera comunica altresì che è quindi aperta la prevendita dell’evento al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/sir-safety-susa-perugia-allianz-milano/204557
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteGara 3 tra Perugia e Milano anticipata alle 17.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 tra Perugia e Milano anticipata alle 17.00

    SuperLega Credem BancaGara 3 di domenica 26 marzo tra Perugia e Milano anticipata alle ore 17.00
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano, valida per Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca, in programma domenica 26 marzo alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. Di seguito si riporta la programmazione di Gara 2 e Gara 3 dei Quarti.
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 22 marzo 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    WithU Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 marzo 2023, ore 20.30Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 17.00Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso Gara 2 dei Quarti Play Off: le parole di Simoni

    Simoni ha presentato Gara 2 di domani contro la Lube
    Archiviato il primo impegno della serie dei Quarti Play Off è già tempo di rivolgere lo sguardo al prossimo appuntamento per la WithU Verona, che domani affronterà Gara 2 tra le mura amiche contro la Cucine Lube Civitanova. Alla vigilia, il viceallenatore scaligero Dario Simoni ha presentato la sfida in conferenza stampa.
    Queste le sue parole: “Sappiamo che ci aspetta un’altra partita difficile perché affrontiamo una squadra forte che ha sempre fatto bene negli ultimi anni e ha vinto lo scudetto l’anno scorso. La scorsa volta, il servizio non è andato come avremmo voluto. Loro sono stati molto bravi nelle fasi di copertura, hanno lavorato bene con il libero e noi abbiamo fatto una prova di squadra, soprattutto nei finali di set, dove non abbiamo mai smesso di crederci. Siamo stati bravi, grazie a volte a qualche episodio fortuito ma come spesso dice Rado (Stoytchev, ndr) bisogna anche crearsela la fortuna. Nel terzo set ci avevano ripresi nel finale, come anche nel secondo, ma siamo stati bravi a non mollare. Noi passiamo la settimana a lavorare sulle posizioni di difesa per migliorare in questo aspetto che è fondamentale in certe situazioni”.
    Poi, coach Simoni ha proseguito: “Da parte loro mi aspetto una gara come quella di domenica, dove hanno iniziato battendo forte, perché comunque possono contare su battitori forti. Per noi l’ago della bilancia è il salto flot, che ha creato dei problemi. Il sestetto di partenza della Lube? In Gara 1 pensavo che iniziassero con Nikolov titolare e invece sono partiti con Bottolo. Secondo me adotteranno varie soluzioni durante la partita. La scelta tra Mosca e Cortesia? Dipende da vari fattori perché i due giocatori sono diversi: uno batte flot e l’altro batte spin. Mosca è un centrale che grazie alla sua prestanza fisica è in grado di intervenire spesso a muro. Cortesia è più rapido e più ordinato ma meno in attacco, quindi sono due caratteristiche totalmente diverse”.
    In seguito, il vice di Stoytchev ha parlato dell’importanza dei particolari: “Magalini è stato importante in quel momento della partita. La sua ricezione ci ha permesso di rimetterci in carreggiata. Rado (Stoytchev, ndr) dice che la partita si decide sui dettagli, come per esempio una ricezione o un attacco a metà set e domenica è stata proprio la ricezione di Magalini che ci ha aiutato a ripartire. Dopo la gara Rapha ha detto che abbiamo vinto una partita e che la prossima sarebbe iniziata la sera stessa. Sottoscrivo a pieno le sue parole perché c’è ancora tutto da fare, se pensiamo di avere un vantaggio allora non siamo sulla strada gusta. La nostra testa non è alla storia, è come se partissimo da 0-0”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Milano, il secondo atto va in scena all’Allianz Cloud

    Domani gara 2 dei quarti di finale playoff per i Block Devils attesi a domicilio dalla formazione di coach Piazza. Possibile qualche rotazione per Anastasi. Fischio d’inizio alle ore 20:30 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Si torna subito in campo nei playoff scudetto! In arrivo gara 2 dei quarti di finale per la Sir Safety Susa Perugia che sale in Lombardia per affrontare domani sera i padroni di casa dell’Allianz Milano. Fischio d’inizio e streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv all’Allianz Cloud a partire dalle ore 20:30. Perugia avanti 1-0 nella serie al meglio delle cinque dopo il successo di domenica al PalaBarton in gara 1.Allenamento tecnico a Pian di Massiano stamattina per i bianconeri del presidente Sirci, partenza alla volta di Milano fissata nel primo pomeriggio, domattina ultima rifinitura all’Allianz Cloud. Rifinitura dopo la quale Anastasi deciderà probabilmente la formazione iniziale. Si dovrebbe proseguire sulla strada della rotazione con il ritorno in campo di chi era stato a riposo domenica. Possibile quindi un 6+1 iniziale con Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Solè e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Milano di fronte al pubblico amico, che si preannuncia in gran numero, cerca il punto del pareggio. Coach Piazza dovrebbe confermare i sette partiti anche domenica al PalaBarton con Porro in cabina di regia, il francese Patry in diagonale, capitan Piano e l’argentino Loser al centro della rete, il giapponese Ishikawa ed il cubano Mergarejo martelli di posto quattro con Pesaresi a guidare le operazioni in seconda linea.
    PRECEDENTI
    Ventidue i precedenti tra le due formazioni. Diciannove le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, tre le affermazioni dell’Allianz Milano. Perugia avanti 1-0 nella serie dopo la vittoria di domenica scorsa al PalaBarton in gara 1 con il punteggio di 3-0 (25-22, 25-15, 25-18).
    EX DELLA PARTITA
    Un ex in campo domani. È il libero bianconero Alessandro Piccinelli, in maglia Allianz nella stagione 2017-2018. In panchina per Milano invece, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia nel biennio 2011-2013.
    DIRETTA STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Allianz Cloud, racconterà live alle ore 20:30 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Milano-Perugia sarà trasmessa in replica venerdì alle ore 21:15 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ALLIANZ MILANO: Porro-Patry, Piano-Loser, Ishikawa-Mergarejo, Pesaresi libero. All. Piazza.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Solè-Flavio, Semeniuk-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Massimiliano Giardini – Bruno Frapiccini
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo mercoledì a Verona per Gara 2 dei Quarti. Parla Balaso

    In vista di Gara 2 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca, la Cucine Lube Civitanova deve cambiare marcia e dimostrarsi più lucida nei momenti topici. Domani, mercoledì 22 marzo (ore 20.30 con diretta Volleybalworld.tv e Radio Arancia), i campioni d’Italia saranno di scena al Pala AGSM AIM contro i padroni di casa della WithU Verona, che domenica hanno espugnato l’Eurosuole Forum in tre set nel primo round della serie al meglio delle cinque partite. Quello scaligero è un campo complicato e la formazione di Radostin Stoytchev si presenta sotto rete a caccia della nona vittoria di fila in SuperLega, ma la formazione marchigiana crede fortemente nell’impresa, soprattutto dopo aver realizzato di aver chiuso il primo faccia a faccia con le statistiche di servizio, muro e ricezione in proprio favore. Decisivi per la sconfitta, ancor più delle ottime prestazioni dei rivali Noumory Keita e Maksim Sapozhkov, sono stati gli errori biancorossi nelle fasi cruciali della gara. Con il giusto approccio e il mirino più a fuoco la Lube avrà le sue chance.
    La squadra si è allenata in palestra nell’arco della mattinata e nel primo pomeriggio partirà alla volta di Verona.
    Gara 3 in programma domenica 26 marzo (ore 18 ) all’Eurosuole Forum. Già aperta la prevendita online e negozi Vivaticket. Da giovedì anche al botteghino.
    L’ultima formazione di Verona
    In Gara 1 di domenica all’Eurosuole Forum, la WithU Verona ha battuto Civitanova in tre set disponendosi con la diagonale Spirito-Sapozhkov, Keita e Mozic laterali, Grozdanov e Mosca al centro, Gaggini libero. Nel corso della gara sono entrati anche lo schiacciatore Magalini e Raphael.
    Parla Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova):
    “In Gara 1 a mio avviso abbiamo giocato alla pari, ma abbiamo sprecato troppe occasioni. Se guardiamo le statistiche i nostri dati sono anche superiori rispetto a quelli fatti registrare da Verona. Pochi palloni hanno fatto la differenza in tutti i set, ma dobbiamo fare mea culpa nel contrattacco per non aver finalizzato nelle fasi clou, mentre la WithU è stata più lucida. Dobbiamo andare in Veneto con la giusta mentalità per riaprire la serie. Eravamo a conoscenza dell’ottima condizione della WithU e gli scaligeri lo hanno ribadito con l’ottavo successo di fila. Ora possiamo spezzare la loro serie positiva”.
    Gli arbitri del match: Andrea Puecher (PD) e Marco Braico (TO).
    Incrocio numero 45
    Le squadre si sono incontrate 44 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 38 vittorie a 6.
    Tre precedenti in stagione
    2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Verona), 1 nei Quarti play Off Scudetto (1 successo Verona).
    Sei precedenti nei Play Off Scudetto
    1 nei Quarti 2022/23 (1 successo Verona), 2 nei Quarti 2018/19 (2 successi Civitanova), 2 nei Quarti 2013/14 (2 successi Civitanova) e 1 in Gara 1 Girone B 2011/12 (1 successo Civitanova).
    Ex: Simone Anzani a Verona dal 2013/14, al 2016/17; Daniele Sottile a Verona dal 2007/08 al 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Simone Anzani – 7 punti ai 400, Daniele Sottile – 8 punti ai 100, Ivan Zaytsev – 30 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Barthelemy Chinenyeze – 22 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Giulio Magalini – 24 punti ai 500, Rok Mozic – 24 punti ai 900, Luca Spirito – 1 punto ai 500 (WithU Verona).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), e replica sia venerdì alle 14 sia sabato alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️La Vero Volley punta a pareggiare la Serie dei Quarti: domani contro Trento all’Arena per Gara 2

    MONZA, 21 MARZO 2023 – E’ tutto pronto per Vero Volley Monza vs Itas Trentino, atto secondo della Serie dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca (si gioca al meglio delle cinque partite). Domani, mercoledì 22 marzo, alle ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD e volleyballworld.tv), all’Arena di Monza, per Beretta e compagni c’è l’occasione di vendicare la sconfitta subita 15-13 al tie-break nel primo confronto giocato a Trento domenica scorsa. Una Monza partita sottotono, complice l’avvio monstre dell’Itas tra servizio e correlazione muro-difesa, ha saputo reagire a gara in corso con una prova da capogiro di Grozer (29 punti, top scorer del confronto) e il graduale ingresso in partita di Maar e Davyskiba (entrambi molto efficaci anche dai nove metri con 2 e 3 ace rispettivamente). Proprio il servizio (12 ace di squadra) ha garantito continuità nella fase break (anche a muro, con 2 di Szwarc e Maar e 3 di Grozer) e alzato l’entusiasmo dei monzesi, capaci di sfoderare la pallavolo delle migliori giornate.
    Tra le note positive di Gara 1, oltre alla veemente reazione che ha regalato ai brianzoli il recupero da 2-0 a 2-2 e poi la gestione del tie-break con autorità fino al 12-11, anche il pieno e positivo rientro in regia di Fernando Kreling, protagonista della manovra creativa e lucida dei suoi. Il brasiliano, entrato per Zimmermann verso la fine del primo gioco, è rimasto in campo fino alla fine del confronto giocando di fatto la sua prima, vera gara in maglia blu dall’inizio della stagione. I monzesi inseguono un successo che gli permetterebbe di giocarsi sicuramente Gara 4 in Brianza, oltre al sogno di provare ad accedere al turno successivo del tabellone, unicum accaduto nell’annata sportiva 2020/2021, quando vennero eliminati in Semifinale da Perugia dopo aver avuto la meglio su Vibo Valentia in tre gare (si giocava al meglio delle tre e non delle cinque).

    L’AVVERSARIO | ITAS TRENTINOL’Itas Trentino ha chiuso al secondo posto la stagione regolare con 44 punti figli di 14 vittorie e 8 sconfitte. In casa Trentino ha vinto sette gare perdendone quattro (Civitanova, Milano, Piacenza e Perugia). Nel mercato estivo ha confermato il tecnico Angelo Lorenzetti e otto atleti, oltre a “promuovere” in prima squadra Niccolò Depalma. Gli acquisti sono stati il ceco Donovan Dzavoronok proprio da Monza, Gabriele Nelli da Vibo Valentia, Domenico Pace da Santa Croce, Martin Berger da Bolzano e Gabriele Laurenzano da Taranto. Nell’ultima gara vinta con Modena Angelo Lorenzetti ha schierato in avvio Sbertoli al palleggio e Kaziyski opposto, Podrascanin e Lisinac al centro, Michieletto e Lavia di banda, Laurenzano libero, dando spazio nel terzo set a classifica acquisita, Nelli opposto, D’Heer al centro, Cavuto e Dzavoronok schiacciatori, Pace libero.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Fernando Kreling, ZimmermannCentrali: Beretta, Di Martino, Galassi, RossiSchiacciatori: Maar, Davyskiba, Magliano, Marttila, Grozer, Szwarc, HernandezLiberi: Federici, PirazzoliAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO – ITAS TRENTINOPalleggiatori: Sbertoli, DepalmaCentrali: D’Heer, Berger, Podrascanin, LisinacSchiacciatori: Kaziyski, Nelli, Dzavoronok, Michieletto, Cavuto, LaviaLiberi: Pace, LaurenzanoAllenatore: Angelo Lorenzetti

    PRECEDENTI25, 18 nella stagione regolare (16-2 per Trento), 3 nei Play Off vinti da Trento, 4 in Coppa Italia vinti da Trento per un totale di 23 gare vinte da Trento e 2 da MonzaL’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-2 – Gara 1 Quarti di Finale Play Off Scudetto, 19 marzo 2023 – BLM Group Arena di Trento.

    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGianluca Galassi, a Trento dal 2013 al 2015 (Serie B1 e giovanili)PER TRENTODonovan Dzavoronok, a Monza dal 2016 al 2022

    CURIOSITA’Monza non batte Trento dalla stagione 2020/2021 (quella dei record), con il successo per 3-2 firmato all’Arena di Monza (7a giornata di andata stagione regolare); l’esordio di Eccheli sulla panchina di Monza avvenne proprio in questa sfida.Monza e Trento si sono affrontate anche in Finale di Supercoppa Italiana la passata stagione: vittoria trentina per 3-1 a Civitanova Marche.Galassi e Ambrosio (vice di Massimo Eccheli) sono nati a Trento.

    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    [embedded content]

    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Dopo Gara 1 è un po’ complicato vedere il bicchiere mezzo pieno, nonostante dei dati incoraggianti. La prestazione di domenica deve essere un punto di ripartenza che ci deve spingere ad allungare il più possibile questa Serie di quarto. Per farlo, però, dobbiamo desiderarlo con tutto il cuore e dimostrarlo in campo. Noi siamo quelli visti a Trento: abbiamo tante qualità ma anche delle situazioni da migliorare. Non dimentichiamoci che di fronte avevamo una squadra fortissima, capace di partire benissimo e che poi ha perso qualche energia. Siamo stati bravi a crederci fino alla fine, rischiando di portare a casa il risultato. Ripartiamo dalla reazione”.

    SUPERLEGA CREDEM BANCA (tutti i match in diretta su volleyballworld.tv)PLAY OFF SCUDETTOGara 2 – Quarti di FinaleMercoledì 22 marzo 2023, ore 20.30VERO VOLLEY MONZA – Itas Trentino (diretta RAI Sport) (0-1 nella Serie)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena (0-1 nella Serie)WithU Verona – Cucine Lube Civitanova (1-0 nella Serie)Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia (0-1 nella Serie)

    Gara 3Sabato 25 marzo, ore 20.30Itas Trentino – VERO VOLLEY MONZADomenica 26 marzo, ore 17.00Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaOre 18.00Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoCucine Lube Civitanova –  WithU Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalabancaSport va in scena Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto: biancorossi in campo per pareggiare i conti nella serie.

    Piacenza 21.03.2023 – Gara 2 dei Play Off Scudetto edizione numero 41: domani sera con inizio alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il secondo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Valsa Group Modena che nella serie al meglio delle cinque partite è avanti per 1-0 grazie alla vittoria ottenuta a Modena domenica scorsa al tie break.
    Gara fondamentale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Una vittoria per pareggiare i conti ed assicurarsi quanto meno Gara 4 da giocare al PalabancaSport, un nuovo passo falso metterebbe letteralmente la squadra biancorosso con le spalle al muro essendo poi costretta a vincere le restanti tre partite per continuare il suo percorso verso il tricolore e non piombare nei Play Off 5° Posto.
    Domenica scorsa a Modena i biancorossi hanno pagato dazio per non aver sfruttato al meglio alcune occasioni in contrattacco soprattutto nel terzo set, poi perso, ma anche nel tie break quando si sono trovati avanti anche 5-1.
    Gara 2, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 13 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia e Play Off 5° Posto, Modena ha vinto 9 delle 12 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso. Le due squadre, prima di domenica scorsa, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Modena al suo trentottesimo.
    In campo domani il migliore marcatore della Regular Season, il modenese ed ex biancorosso Adis Lagumdzija che in Gara 1 ha messo a segno 20 punti, e Yuri Romanò, il giocatore che ha messo a segno nella stagione regolare il maggior numero di ace, ben 62. Servizio che l’altra sera in casa biancorossa è risultato meno efficace rispetto ad altre occasioni.
    Per il centrale biancorosso Enrico Cester quello in corso è il dodicesimo Play Off, il sesto per l’altro centrale Robertlandy Simon, il quarto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, il secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò. È il primo Play Off in assoluto per Roamy Alonso e Freek de Weijer e anche, da tecnico, per Massimo Botti.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La serie è apertissima, sarà entusiasmante ed è come ce l’aspettavamo. Sappiamo bene che ogni partita fa storia a sé, ovvio che rispetto alla gara di pochi giorni fa giocata a Modena dobbiamo essere più concreti e sfruttare al meglio ogni occasione. Affrontiamo una squadra che gioca bene, aggressiva e che sfrutta la battuta oltre a difendere a buoni livelli. E, ripeto, non dobbiamo pretendere troppo da noi stessi e soprattutto vederci belli, qui nei Play Off conta solo il risultato, questo è il clima della post season”.
    PRECEDENTI: 12 (9 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Modena nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020, Paolo Zambolin a Modena nella stagione 2018-2019.
    Gara 2 Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 22 marzo, ore 20.30
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    Arbitri: (Cesare, Florian)
    WithU Verona – Cucine Lube Civitanova
    Vero Volley Monza – Itas Trentino LEGGI TUTTO