consigliato per te

  • in

    La MINT Vero Volley Monza attesa al PalaBancaSport di Piacenza

    MONZA, 20 DICEMBRE 2024 – Prima trasferta del girone di ritorno per la MINT Vero Volley Monza. Sabato 21 dicembre alle ore 18:00 (diretta Rai Sport e VBTV), Beretta e compagni sono attesi al PalaBancaSport di Piacenza per la sfida contro la Gas Sales Bluenergy, la tredicesima tra i due club.
    Dopo la brillante vittoria in CEV Champions League contro il Fenerbahçe, che ha consolidato il primo posto nella Pool B, i brianzoli possono concentrarsi ora sull’obiettivo di raccogliere punti preziosi anche in SuperLega Credem Banca. Tuttavia, il match non si preannuncia semplice: all’andata, tra le mura dell’Opiquad Arena, i piacentini si erano imposti con un netto 3-0, infliggendo così il primo stop della stagione alla squadra di coach Eccheli. In più, se da un lato la MINT sta attraversando un periodo poco fortunato in campionato, dall’altro la Gas Sales si presenta all’appuntamento con la fiducia derivante dalla vittoria al tie-break nel derby emiliano contro Modena.
    Ad accogliere Monza sul campo piacentino ci saranno poi due ex molto conosciuti: Gianluca Galassi e Stephen Maar, rispettivamente in Lombardia dal 2019 al 2024 e dal 2022 al 2024.
    GLI AVVERSARILa Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenta a questa nuova stagione in SuperLega Credem Banca con un roster profondamente rinnovato; a partire dal reparto schiacciatori con gli arrivi di Maar da Monza, Kovacevic dalla Russia e Mandiraci dalla Turchia. Tra gli opposti e i liberi due giovanissimi innesti: Bovolenta da Ravenna e Loreti da Santa Croce. Novità anche al centro con Galassi direttamente da Monza e Guye dalla Polonia e al palleggio con Salsi da Innsbruck. Confermati ancora Brizard, Romanò, Simon e il libero Scanferla, oltre a coach Anastasi in panchina.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | GAS SALES BLUENERGY PIACENZAPalleggiatori: Salsi, BrizardCentrali: Ricci, Galassi, Simon, GueyeSchiacciatori: Kovacevic, Maar, Mandiraci, Andringa, Romanò, BovolentaLiberi: Scanferla, LoretiAllenatore: Anastasi
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Giocheremo contro una delle squadre più insidiose della nostra Lega; sarà quindi fondamentale scendere in campo con la convinzione di poter dare battaglia, mantenendo un atteggiamento coraggioso e propositivo”.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 32, Itas Trentino 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 23, Cucine Lube Civitanova 23, Rana Verona 22, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, MINT Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 5
    CALENDARIO2ª Giornata di Ritorno – Regular SeasonSabato 21 dicembre 2024, ore 20.30Cisterna Volley – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Giuliani: “Domenica a Grottazzolina massima attenzione”

    Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Spin: presente il socio dell’azienda Alberto Gozzi, insieme al coach della Valsa Group Alberto Giuliani che ha parlato della trasferta in programma domenica (ore 19) contro Grottazzolina.
    “Domenica metteremo massima attenzione come sempre – afferma Giuliani -, questa settimana abbiamo lavorato molto bene. La squadra dà segnali di crescita, vogliamo tradurli sul campo domenica a Grottazzolina. Il tie-break con Piacenza? La prestazione fino a quel momento era stata positiva, abbiamo analizzato sia le cose buone che quelle meno buone e adesso le nostre energie sono puntate sulla gara di domenica in cui vogliamo esprimerci al massimo per tutto il match. Le feste? Non cambia il nostro lavoro, portiamo avanti la nostra strategia perché si gioca tanto in questo periodo. Domenica chiedo continuità alla squadra, giocheremo contro una squadra che spinge in battuta e mi aspetto molto dalla nostra ricezione”.
    “Rinnoviamo per il terzo anno la partnership con Modena Volley – spiega Gozzi -, siamo felici di essere ancora al fianco della società gialloblù. Sono i valori che ci legano al club che ci spingono a portare avanti questa collaborazione, a partire da quelli di tenacia e perseveranza in cui crediamo molto. La nostra azienda si occupa di automazione industriale e progettazione impianti elettrici e per la produzione e di sicurezza e direttiva macchine, quindi facciamo anche analisi dei rischi e adeguamento degli impianti produttivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Your Energy Volley Summer Camp, quattro i Camp estivi in programma

    Piacenza 20.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza è lieta di presentare per l’estate 2025 Your Energy Volley Summer Camp, quattro camp estivi: uno a Bobbio, uno al Sestriere e due ad Andora, in provincia di Savona.
    Mare o montagna per un’estate biancorossa ricca di divertimento riservata a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni per i Camp del Sestriere e Andora, dai 10 ai 16 anni per il camp di Bobbio, sulle colline piacentine. Sarà per tutti i partecipanti l’occasione di conoscere i propri idoli e vivere la passione della pallavolo a 360° sotto la guida dei nostri coach e dei giocatori della prima squadra.
    Se sei un giovane appassionato di pallavolo alla ricerca di un’esperienza straordinaria per perfezionare le tue abilità tecniche, vivere in un ambiente stimolante e fare amicizie con coetanei provenienti da tutta Italia i quattro Camp dello Your Energy Volley Summer Camp sono l’opportunità che stavi aspettando.
    Grazie alla direzione tecnica degli allenatori professionisti di Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà la crescita tecnico-tattica l’obiettivo primario del Camp, senza dimenticare l’aspetto ludico della vacanza.
    La giornata tipo sarà articolata in fasi dedicate alla tecnica individuale e collettiva, alla preparazione fisica e mentale, alla strategia di gioco e comunicazione in campo. Allenamenti suddivisi in sessioni mattutine e pomeridiane con attività di svago, relax e serate a tema nel mezzo per garantire il giusto equilibrio tra lavoro e divertimento.
    DOVE?
    Lo Your Energy Volley Summer Camp di Bobbio in provincia di Piacenza è riservato a tutti i ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni e il referente è Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Sulle colline piacentine i giovani atleti avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica: sport, divertimento, nuove amicizie e tante attività all’aria aperta in un contesto davvero stimolante, un’occasione perfetta per vivere una settimana indimenticabile, imparare, crescere e divertirsi insieme.
    Lo Your Energy Volley Summer Camp di Sestriere, referente Rocco Dichio, è riservato a tutti i ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Nel cuore delle montagne a Sestriere i giovani atleti avranno la possibilità di vivere l’energia della pallavolo in uno scenario unico a 2.035 metri d’altitudine. Tra panorami mozzafiato e aria pura, un paradiso per chi ama l’energia dello sport e la natura, l’emozione di un’estate diversa, dove la passione per il volley si unisce alla magia dell’alta quota.
    I due Your Energy Volley Summer Camp di Andora, referente per entrambi Rocco Dichio, sono riservati a tutti i ragazzi dai 10 ai 17 anni. Ad Andora, dove il mare abbraccia lo sport, i giovani atleti potranno vivere un’esperienza unica dove la passione per la pallavolo si mescola alla magia della costa, tra spiagge dorate e acque cristalline.
    QUANDO?
    Lo Your Energy Volley Summer Camp di Bobbio si terrà dal 15 al 21 giugno 2025.
    Lo Your Energy Volley Summer Camp di Sestriere si terrà dal 22 al 28 giugno 2025.
    I due Your Energy Volley Summer Camp di Andora si terranno dal 29 giugno al 5 luglio 2025 il primo e dal 6 al 12 luglio 2025 il secondo.
    QUANTO COSTA?
    Il costo di ognuno dei quattro camp se prenotati entro il 6 gennaio 2025 è di 615 euro a partecipante, dopo il 6 gennaio è di 650 euro per partecipante.
    Per maggiori informazioni visita il sito web dedicato allo Your Energy Volley Summer Camp o scrivete a summercamp@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Padova pronta a tornare in campo: domenica la sfida con Perugia

    Dopo lo stop di due settimane, Sonepar Padova è pronta a scendere nuovamente in campo domenica 22 dicembre contro Sir Susa Vim Perugia. La gara, valida per la seconda giornata del girone di ritorno, si giocherà al Pala Barton e vedrà i bianconeri impegnati in una sfida contro una delle big del Campionato.  
    Per il team patavino sarà il primo incontro del girone di ritorno, poiché la gara prevista per la prima giornata contro Civitanova è stata rinviata a data da definire per la partecipazione della squadra marchigiana al Mondiale per Club. Il periodo di stop è stato un’occasione per ricaricare le energie e prepararsi al meglio per le sfide del girone di ritorno.  
    Due settimane di lavoro intenso. L’assenza di gare ufficiali ha permesso alla formazione padovana di dedicarsi a un lavoro mirato in palestra. “Abbiamo sfruttato queste settimane per limare alcuni aspetti specifici del nostro gioco, dove pensiamo di avere margini di miglioramento, concentrandoci in particolare sulla fase di break: battuta, muro e difesa,” ha dichiarato coach Jacopo Cuttini. “I ragazzi stanno acquisendo maggiore sicurezza in queste situazioni, e siamo determinati a fare ulteriori passi avanti con il prosieguo della stagione”. 
    Un test impegnativo contro Perugia. L’avversario di domenica rappresenta un banco di prova importante. “Perugia è una squadra di altissimo livello, sia per organico che per tipologia di gioco,” ha proseguito Cuttini. “Affrontarli è un’opportunità per metterci alla prova ai massimi livelli. Come dico sempre ai ragazzi, incontrare squadre di questo calibro è un’opportunità per crescere e, perché no, cercare di sorprendere”. 
    “Tutte le formazioni affrontano Perugia con grande aggressività al servizio. È fondamentale cercare di metterli in difficoltà in ricezione, dove hanno percentuali davvero elevate, e per noi sarà essenziale trovare strategie efficaci per disturbare il loro gioco. Dovremo mantenere un equilibrio tra rischiare al servizio e limitare gli errori, così che il bilancio complessivo sia positivo. Sarà una sfida difficile, ma ci proveremo con le nostre strategie”, ha concluso il tecnico bianconero. 
    Dopo la sfida contro Sir Susa Vim Perugia, Sonepar Padova tornerà in campo il 26 dicembre per affrontare in casa Gioiella Prisma Taranto, un altro appuntamento cruciale nel percorso di crescita del team padovano.  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Civitanova vince: ai Quarti sfiderà il Groningen

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova bissa il successo dell’andata e conquista il pass per i Quarti di Finale, dove affronterà il Groningen
    CEV Challenge Cup 2025 – 8th Finals, Away Match
    Cucine Lube Civitanova – Karadjordje Topola (SRB) 3-1 (25-22, 25-18, 21-25, 25-9) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Balaso (L), Bisotto (L), Boninfante 1, Gargiulo 12, Hossein Khanzadeh 7, Lagumdzija 12, Loeppky 23, Nikolov 8, Orduna, Tenorio Capellocci 8. Non entrati Bottolo, Chinenyeze, Dirlic, Podrascanin. All. Medei Giampaolo. KARADJORDJE TOPOLA (SRB): Radovic 3, Vemic 4, Sormaz 1, Huzejrovic 1, Dustinac. 4, Milovic (L), Vujovic 7, Macesic 4, Pavicevic 11, Stanic, Radovanovic, Bosnjak 8, Bekric 16. Non entrati Tanic. All. Majstorovic. ARBITRI: Savu, Marev. NOTE – durata set: 26′, 25′, 29′, 18′; tot: 98′. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 10, Vincenti 14. Karadjordje Topola (SRB): Battute sbagliate 11, Vincenti 5.
    Dopo la vittoria per 3-0 nel match di andata, la Cucine Lube Civitanova non fa sconti alla formazione serba del Karadjordje Topola, superandola per 3-1 anche nella sfida di ritorno degli Ottavi di Finale di Challenge Cup. La formazione di Giampaolo Medei, che trova in Eric Loeppky il top scorer di serata (23 punti per il canadese), conquista così il pass per i Quarti di Finale, con la gara di andata fissata per mercoledì 15 gennaio. Di fronte ai cucinieri ci sarà la squadra olandese del Groningen, avanzata al turno successivo in virtù del successo contro la Dinamo Bucaresti. Prima, però, l’attenzione sarà focalizzata sulla SuperLega Credem Banca: Civitanova ospita domenica (alle ore 18.00) l’Allianz Milano, con la sfida in diretta su Rai Sport.
    CEV Challenge Cup 20254th Finals – Home MatchMercoledì 15 gennaio 2024, ore 19.30Nova Tech Lycurgus Groningen (NED) – Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi: “Dovremo essere bravi a non sottovalutare la partita”

    Piacenza 20.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza torna protagonista al PalabancaSport nella prima di due sfide casalinghe che chiuderanno, per la formazione biancorossa, l’anno davanti al pubblico amico: sabato 21 ottobre il programma della seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca è aperto dalla sfida con Mint Vero Volley Monza e Gas Sales Bluenergy. Inizio della gara ore 18.00 (diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it). Il 26 dicembre, poi, al PalabancaSport arriverà Cisterna Volley.
    Dopo la bella vittoria ottenuta con Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza vuole dare continuità al suo percorso di crescita e cercare punti importanti anche contro i vicecampioni d’Italia che in questa stagione faticano in campionato ma stanno facendo cose ottime in Champions League: i brianzoli hanno vinto martedì scorso la quarta partita consecutiva nella massima competizione continentale per club, superando in quattro set la formazione turca del Fenerbahce.
    Gianluca Galassi: (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Monza non sta attraversando un buon momento in campionato ma conosco bene l’ambiente e posso dire che non c’è assolutamente da fidarsi. In questi momenti la squadra sa fare quadrato e i successi in Champions League sono lì a dimostrarlo. Mi aspetto un avversario ben diverso da quello visto con Grottazzolina, noi dovremo essere bravi a non sottovalutare la partita, giocare come sappiamo e continuare nel nostro percorso di crescita. Sicuramente Monza sente il peso dell’attuale situazione in campionato ma è sempre una squadra pericolosa da affrontare, in Champions League gioca mentalmente più libera”.
    L’avversario Mint Vero Volley Monza
    Dall’altra parte della rete c’è Mint Vero Volley Monza che in difficoltà in campionato vola letteralmente in Champions League. Alla sua undicesima stagione in SuperLega Credem Banca la formazione brianzola in estate ha cambiato parecchio: ad affiancarsi ai punti fermi come il regista Fernando Kreling, la coppia di centrali formata da Thomas Beretta e Gabriele Di Martino, il libero Marco Gaggini e l’opposto Arthur Szwarc sono arrivati diversi volti nuovi come gli schiacciatori Osmany Juantorena (fermo per infortunio), il finlandese Luka Marttila, il tedesco Erik Rohrs e il giovanissimo coreano Woo-jin Lee. Batteria degli schiacciatori a cui si è aggiunto, in corsa, Ivan Zaitsev. Al centro c’è l’americano Taylor Averill e Leandro Mosca in ripresa dopo un lungo stop mentre l’opposto francese Ibrahim Lawani è out per un infortunio.
    Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza): “Giocheremo contro una delle squadre più insidiose del nostro campionato, sarà fondamentale scendere in campo con la convinzione di poter dare battaglia. Sarà importante mantenere un atteggiamento coraggioso e propositivo”.
    PRECEDENTI: 12 (7 successi Mint Vero Volley Monza, 5 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    EX: Gianluca Galassi a Monza dalla stagione 2019-2020 alla stagione 2023-2024; Stephen Maar a Monza nelle stagioni 2022-2023 e 2023-2024.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 1 battute vincenti ai 100; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 23 punti ai 2000; Osmany Juantorena (Mint Vero Volley Monza) – 38 punti ai 3500.
    In carriera tutte le competizioni: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 13 attacchi vincenti ai 2500; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 16 punti ai 100; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 30 punti ai 1300 e 5 attacchi vincenti ai 1100; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 4 punti ai 2700; Osmany Juantorena (Mint Vero Volley Monza)  – 11 attacchi vincenti ai 4200; Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza)  – 11 punti ai 1400 e 7 attacchi vincenti ai 900, Erik Rohrs (Mint Vero Volley Monza) – 9 punti ai 100 e 27 attacchi vincenti ai 100
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    2ª giornata di ritorno
    Sabato 21 dicembre ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley Monza
    Sabato 21 dicembre 2024, ore 20.30
    Cisterna Volley – Rana Verona
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.00
    Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00
    Sir Susa Vim Perugia – Sonepar Padova
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 19.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Valsa Group Modena
    CLASSIFICA
    Sir Susa Vim Perugia p. 32; Itas Trentino p. 27; Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova 23; Rana Verona 22; Allianz Milano 21; Cisterna Volley e Valsa Group Modena 15; Sonepar Padova e Gioiella Prisma Taranto 10; Mint Vero Volley Monza 7; Yuasa Battery Grottazzolina 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, tris di vittorie per Perugia, Milano e Monza

    CEV Champions League 2025Monza supera il Fenerbahce in quattro set, Milano ha la meglio su Innsbruck. Vittoria per 3-0 di Perugia sul Saint-Nazaire
    Sir Sicoma Monini Perugia – Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA) 3-0 (25-21, 25-23, 25-23) – SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ben Tara 13, Colaci (L), Giannelli 2, Herrera Jaime, Ishikawa 10, Loser 12, Plotnytskyi, Semeniuk 8, Solé 8. Non entrati Candellaro, Cianciotta, Piccinelli, Russo, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo. SAINT-NAZAIRE VB ATLANTIQUE (FRA): Ewert 13, Hallè 3, Mendes Spencer 8, Van Der Ent 2, Leon 15, Valefuaniu, Martins 3, Ivanov, Deveze (L). Non entrati Burel, Varier, Canhaim. All. Bertini. ARBITRI: Szabo-Alexi, Geukes. NOTE – durata set: 29′, 31′, 32′; tot: 92′. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 17, Vincenti 3. Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA): Battute sbagliate 18, Vincenti 1.
    Quarta vittoria in altrettante gare per la Sir Sicoma Monini Perugia che, tra le mura amiche del PalaBarton, trova così il 18° successo stagionale, confermandosi in vetta alla classifica della Pool D. Mvp e top scorer per i perugini è l’opposto Wassim Ben Tara, che firma 13 punti nei tre set giocati. Una vittoria che conferma una volta di più le ambizioni della squadra di Angelo Lorenzetti: i Block Devils, dopo il successo in Champions, torneranno in campo per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca: sempre davanti al pubblico amico di Perugia, Giannelli e compagni ospiteranno domenica 22 dicembre (alle ore 18.00) Sonepar Padova.

    Allianz Milano – Hypo Tirol Innsbruck (AUT) 3-0 (25-19, 32-30, 26-24) – ALLIANZ MILANO: Barotto, Catania (L), Gardini 10, Kaziyski, Louati 1, Otsuka 14, Piano 6, Porro 6, Reggers 16, Schnitzer 6, Staforini (L), Zonta. Non entrati Caneschi, Larizza. All. Piazza Roberto. HYPO TIROL INNSBRUCK (AUT): Frances 4, Ladner, Nath 13, Paulson 6, Viiber 3, Hobus 13, Kitzinger (L), Kronthaler 14. Non entrati Gavan, Provaznik, Grabmuller, Dimov. All. Tubertini. ARBITRI: Ferreira, Ovuka. NOTE – durata set: 23′, 37′, 27′; tot: 87′. Allianz Milano: Battute sbagliate 13, Vincenti 10. Hypo Tirol Innsbruck (AUT): Battute sbagliate 14, Vincenti 5.
    Allianz Milano prosegue la corsa al primo posto nella sua Pool: superato l’Innsbruck
    Vittoria importante per la classifica quella conquistata da Allianz Milano davanti al pubblico di casa: un 3-0, ottenuto contro la formazione austriaca dell’Hypo Tirol Innsbruck, che permette alla squadra di Roberto Piazza di continuare a puntare al primo posto nella Pool C, al momento occupato dai polacchi del Zawiercie, che mantengono due lunghezze di vantaggio (11 punti a 9) sui meneghini. Nell’ultima casalinga di Milano, si impone come Mvp della serata Ferre Reggers, che chiude con 16 punti realizzati. In doppia cifra anche Tatsunori Otsuka (14) e Andrea Gardini (10). Allianz Milano tornerà in campo in SuperLega Credem Banca domenica 22 dicembre quando, alle ore 18.00, sarà di scena contro la Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum, con diretta Rai Sport.

    Mint Vero Volley Monza – Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR) 3-1 (25-23, 25-21, 23-25, 25-20) – MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 7, Beretta 10, Di Martino, Gaggini (L), Kreling 1, Marttila, Rohrs 9, Szwarc 24, Zaytsev 17. Non entrati Frascio, Lee, Mancini, Mosca, Picchio. All. Eccheli Massimo. FENERBAHCE MEDICANA ISTANBUL (TUR): Gurbuz 1, Peksen, Uner, Baltaci 9, Gungor (L), Durmaz 6, Luburic 23, Drzyzga, Gulmezoglu 10, Karyagin 8, Aydin 1. Non entrati Capkinoglu, Cuci, Dengin. All. Kovac. ARBITRI: Ivanov, Tillmann. NOTE – durata set: 29′, 29′, 35′, 33′; tot: 126′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 22, Vincenti 6. Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR): Battute sbagliate 21, Vincenti 6.
    Importante successo della Mint Vero Volley Monza per 3-1 contro il fenerbahce
    Si conferma in vetta alla classifica della Pool B la Mint Vero Volley Monza che, davanti al pubblico amico dell’Opiquad Arena, batte 3-1 il Fenerbahce consolidando così il primo posto. Nei quattro set disputati contro la squadra turca, è Arthur Szwarc il top scorer di serata, con 24 punti realizzati dall’opposto canadese. Bene anche Ivan Zaytsev (17 punti), che con Thomas Beretta (10 punti) supera il muro della doppia cifra. Archiviato con gioia il capitolo europeo – Monza tornerà in campo il 16 gennaio, in casa dell’Olympiakos – il collettivo di Massimo Eccheli potrà così concentrarsi sul campionato: la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca prevede l’incrocio tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e i brianzoli, sabato 21 dicembre alle ore 18.00. 
     
    CEV Champions League 20254th Round – 4th Leg
    Pool BGiovedì 16 gennaio 2025, ore 18.00Olympiakos Piraeus (GRE) – Mint Vero Volley Monza Arbitri: Konstantin Yovhcev, Jan KrtickaDiretta DAZN e Sky
    Pool CGiovedì 16 gennaio 2025, ore 19.30Knack Roeselare (BEL) – Allianz MilanoArbitri: Mathias Ewald, Maria da las Olas Rodriguez MachinaDiretta DAZN e Sky
    Pool DGiovedì 16 gennaio 2025, ore 18.00Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Stanislava Simic, pawel BurkiewiczDiretta DAZN e Sky

    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, a Cagliari ko indolore col Benfica: gialloblù ai Play Off

    Cagliari, 19 dicembre 2024
    Missione compiuta in Sardegna per la Trentino Itas. Perdendo solo al tie break la gara di ritorno degli ottavi di finale (giocata al PalaPirastu di Cagliari per portare appositamente la pallavolo di alto livello in una fra le regioni più appassionate di questo sport) contro i portoghesi del Benfica, i Campioni d’Europa hanno infatti staccato il pass per i Play Off di 2025 CEV Cup. Nella seconda metà di gennaio sfideranno nuovamente una compagine rumena, i Campioni nazionali del Corona Brasov.Il promettente successo per 3-0 nella gara d’andata di quindici giorni prima a Lisbona è stato fatto fruttare stasera, chiudendo in fretta il discorso relativo al passaggio del turno. Con una partenza convincente, in grado di contenere le sfuriate degli avversari, i gialloblù sono volati in poco meno di un’ora sul doppio vantaggio con identico 25-22 nel segno di Michieletto e Rychlicki; quello che serviva per rendere ininfluente ai fini della qualificazione il resto della partita, che i due allenatori hanno sfruttato per dare spazio ai giocatori rimasti sin lì in panchina. Il Benfica ha dimostrato di voler chiudere con onore la propria esperienza continentale in questa stagione, risalendo dal 2-0 al 2-2 e poi vincendo un combattutissimo tie break, che ha comunque esaltato gli oltre 2.200 spettatori presenti questa sera nell’impianto sardo che così si sono potuti godere oltre due ore di pallavolo internazionale di buon livello.Fra le fila gialloblù i migliori marcatori sono stati il centrale rumeno Bartha (lanciato in starting six da Soli e autore di 78% in attacco, con quattro muri e un ace) e l’opposto Rychlicki (55%) con dodici punti, ma ai fini del passaggio del turno sono stati fondamentali anche gli spunti di Flavio e Michieletto nella prima parte del match. Nella seconda metà a mettersi più in evidenza ci hanno pensato Magalini (7) e soprattutto Gabi Garcia (11 col 60%), già protagonista nel finale di secondo set con due ace consecutivi sul 22-20.
    Di seguito il tabellino della gara ritorno degli ottavi di finale di 2025 CEV Cup, giocata questa sera al PalaPirastu di Cagliari.
    Trentino Itas- Sport Lisboa e Benfica 2-3(25-22, 25-22, 20-25, 18-25, 13-15)TRENTINO ITAS: Bartha 12, Sbertoli 1, Lavia 5, Flavio 6, Rychlicki 12, Michieletto 10, Laurenzano (L); Gabi Garcia 11, Pellacani 4, Bristot 8, Pesaresi (L), Magalini 7, Acquarone. All. Fabio Soli.SPORT LISBOA E BENFICA: Wohlfahrtstaetter 5, Ryuma Oto Aleixo 9, Da Silva Violas 3, Nivaldo Nadhir 20, Eshenko 9, Banderò 5, Casas (L); Leitao 2, Godlewski 9, Ventura Machado 13, Bernardo (L), Brito 1, Teixeira 1. N.e. Hoffman da Cunda. All. Marcel Matz.ARBITRI: Barev di Sofia (Bulgaria) e Sanchez Rodriguez di Oviedo (Spagna)DURATA SET: 25’, 31’, 24’, 24’, 18’; tot 2h e 2’.NOTE: 2.200 spettatori. Trentino Itas: 10 muri, 8 ace, 23 errori in battuta, 8 errori in attacco, 50% in attacco, 58% (28%) in ricezione. Sport Lisboa e Benfica: 11 muri, 6 ace, 19 errori in battuta, 5 errori in attacco, 53% in attacco, 43% (25%) in ricezione.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO