consigliato per te

  • in

    Al via la la vendita per Gara 4 dei Quarti Play Off

    Il tifo di Verona: fattore determinante in questa stagione
    La serie dei Quarti Play Off Scudetto tra WithU Verona e Cucine Lube Civitanova prosegue e sabato sera alle ore 20.30 al Pala AGSM AIM andrà in scena Gara 4. Il tifo del pubblico scaligero dovrà ancora una volta risuonare per accompagnare i ragazzi di coach Stoytchev a un altro grande risultato contro i Campioni d’Italia in carica, come avvenuto mercoledì scorso in occasione del secondo atto di questo confronto.
    A partire dalle ore 16.00 di lunedì 27 marzo è possibile acquistare il proprio biglietto:
    – Gli abbonati hanno diritto a 48h di prelazione per confermare il proprio posto e a uno sconto del 20% (fino a mercoledì 29.03 alle ore 16.00)– In contemporanea è aperta la vendita libera sui posti non riservati agli abbonati
    Dalle ore 16.30 di mercoledì 29 marzo scatterà la vendita libera su tutti i posti, compresi quelli precedentemente riservati agli abbonati.
    MODALITÀ DI ACQUISTO 
    – Online sul sito sport.ticketone (CLICCA QUI)– In presenza presso la sede di Verona Volley in via Leonardo Da Vinci n° 35, Verona, dal lunedì al venerdì (9.00-13.00 o nel pomeriggio su appuntamento)– Nei punti vendita TicketOne– Il giorno gara esclusivamente presso la biglietteria del palazzetto a partire da due ore prima del fischio d’inizio

    Articolo precedenteDa Re: «Concludiamo al meglio per onorare la città di Belluno»Prossimo articoloEnergie rinnovate per la Lube! Il programma verso Gara 4 a Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto Credem Banca: i risultati della 3a giornata dei Quarti

    Domenica 26 marzo 2023Play Off Scudetto Credem Banca: i risultati di Gara 3 dei Quarti
    Play Off Scudetto Credem BancaGara 3 dei Quarti: Civitanova e Piacenza riaprono le rispettive serie, Perugia piega Milano in rimonta
    I Quarti di Finale dei Play Off di SuperLega Credem Banca continuano all’insegna di colpi di scena e reazioni d’orgoglio. Tre sfide non sono state sufficienti per decretare ancora nessuna semifinalista. È solo la seconda volta nella storia dei Play Off di SuperLega e Serie A1 che tutte le sfide si prolungano fino a Gara 4; la prima era stata nell’edizione 2003/04.
    Risultati Gara 3 dei Quarti Play Off Scudetto Credem Banca: Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-1 (22-25, 30-28, 25-18, 25-20)
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 22-25, 23-25)
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-0 (25-17, 25-22, 28-26)
    Giocata ieriItas Trentino – Vero Volley Monza 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-19)
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-1 (22-25, 30-28, 25-18, 25-20) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 18, Resende Gualberto 11, Herrera Jaime 0, Leon Venero 2, Russo 7, Ropret 0, Colaci (L), Rychlicki 20, Semeniuk 9. N.E. Piccinelli, Solé, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 17, Loser 7, Patry 12, Mergarejo Hernandez 6, Piano 9, Colombo (L), Pesaresi (L), Fusaro 0, Ebadipour 5, Vitelli 0. N.E. Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. ARBITRI: Piana, Luciani. NOTE – durata set: 31′, 39′, 28′, 31′; tot: 129′. Spettatori: 2.996. MVP: Plotnytskyi.
    Vittoria in rimonta della Sir Safety Susa che fa sua Gara 3 dei quarti di finale Play Off contro un’ottima Allianz Milano in un PalaBarton infuocato. Sotto di un set e in svantaggio per 23 a 19 nel secondo parziale, i Block Devils di Andrea Anastasi trovano il guizzo che capovolge l’inerzia del match. Il parziale lo conquistano i padroni di casa ai vantaggi 30-28, poi dalla terza frazione Perugia prende energia e trova il suo gioco fatto di muro-difesa e contrattacco mentre i ragazzi di coach Piazza calano un po’ in intensità. Sono decisivi i cambi di Anastasi che trova la quadra con gli innesti di Semeniuk e Rychlicki. Anche i numeri finali danno ragione ai bianconeri, in particolare il differenziale ricezione (56% contro 38% di positiva) e attacco (50% contro 37% di efficacia) risulta decisivo. Se un eccellente Rychlicki è il miglior realizzatore del match con 20 punti (e il 67% in attacco), l’MVP se lo prende l’ucraino Plotnytskyi, che chiude con 18 palloni vincenti, 2 ace, 2 muri e tante giocate fondamentali. Doppia cifra anche per Flavio (11 col 79% in primo tempo), 9 punti per un Semeniuk pure lui determinante nell’economia della partita. L’Allianz trova ancora un clamoroso Ishikawa (17 punti). Sono 12 i sigilli di Patry, 9 con 6 muri vincenti per Piano. La serie torna ora a Milano dove domenica prossima va in scena Gara 4.
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susan Perugia)SPETTATORI: 2.996
    Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia): “È stata una partita molto difficile. Milano è davvero una bella squadra che sa giocare bene a pallavolo. Nel secondo set siamo stati bravi a restare uniti, abbiamo vinto qualche scambio difficile e importante. Quel parziale ha girato la partita”.
    Jean Patry (Allianz Milano): “Abbiamo controllato la partita fino alla fine del secondo set, siamo stati sempre in vantaggio mettendo una grande pressione. Peccato non aver vinto quel secondo set, la chiave della partita. Dopo è cambiato tutto, non siamo riusciti a ritrovare il nostro gioco perché abbiamo accusato il colpo. L’energia aveva cambiato campo. Dobbiamo ripartire senza smettere di giocare come abbiamo fatto finora. Gara 4? Mi aspetto una grande partita, sarà l’ultima nostra chance di vincere contro una bella e grande squadra come Perugia, per giunta in casa. Sarà una bella opportunità. Lo possiamo fare, l’abbiamo già dimostrato la scorsa gara, ma anche oggi. Siamo una squadra che non molla mai”
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 22-25, 23-25) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth 14, Sanguinetti 3, Lagumdzija 11, Rinaldi 6, Stankovic 8, Rousseaux 0, Sala 0, Marechal 0, Rossini (L), Bossi 0. N.E. Gollini, Salsi, Krick. All. Giani. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 7, Simon 10, Romanò 6, Leal 15, Caneschi 11, Recine 1, Scanferla (L), Basic 0. N.E. Hoffer, Alonso, Cester, De Weijer, Gironi. All. Botti. ARBITRI: Zanussi, Pozzato. NOTE – durata set: 27′, 30′, 38′; tot: 95′. Spettatori: 3.744. MVP: Brizard.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza espugna per la prima volta in stagione il PalaPanini superando con il massimo scarto la Valsa Group Modena e allungando la serie dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto. Domenica al PalabancaSport si giocherà Gara 4, partita che potrebbe riportare le squadre in parità o assegnare il pass per le Semifinali ai modenesi per continuare il cammino verso il tricolore.
    Dopo due gare terminate al tie break, Gara 3 è un assolo dei biancorossi, sempre avanti in ogni parziale, nonostante una ricezione talvolta difettosa. Modena il naso lo mette avanti per la prima volta nella partita solo a metà del terzo set. Piacenza non si scompone e poi stacca di nuovo gli avversari. Gara attenta a muro e in difesa quella dei padroni di casa che nel momento più difficile della stagione riescono a fare quadrato e a ritrovare la continuità necessaria con un trascinatore come l’MVP Brizard al palleggio. A mettere più punti a referto è il top scorer Leal, autore di 15 sigilli.
    MVP: Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 3.744
    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Ci aspettavamo che Simon avrebbe dato qualcosa di importante ai compagni e così è stato, in attacco rispetto a Gara 1 e 2 siamo andati molto peggio. La nostra è una squadra che non deve perdere la bussola, cosa che è successa oggi. Sappiamo che ci saranno battaglie e imprese da fare, quello che è stato fatto il giorno prima conta poco”.
    Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Il lavoro paga, ci siamo dati da fare tantissimo in questi giorni, sto imparando a mettermi in gioco anche con il dolore, ma voglio essere di grande aiuto a questa squadra, a questo gruppo. In pochi giorni può cambiare tutto, lo si è visto anche oggi, abbiamo giocato una grande partita corale. Uno ci spera di riuscire a ribaltare il risultato, venire qui a Modena e vincere come abbiamo fatto noi non è facile, adesso siamo sul 2-1 e domenica giochiamo in casa, tutto può succedere. Lavoriamo e non pensiamo ad altro”.
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-0 (25-17, 25-22, 28-26) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 15, Chinenyeze 6, Zaytsev 9, Nikolov 25, Anzani 2, D’Amico (L), Garcia Fernandez 1, Balaso (L), Bottolo 0. N.E. Ambrose, Gottardo, Diamantini, Sottile. All. Blengini. WithU Verona: Spirito 3, Keita 15, Grozdanov 4, Sapozhkov 14, Mozic 10, Mosca 2, Gaggini (L), Cortesia 1, Magalini 1. N.E. Bonisoli, Vieira De Oliveira, Zanotti, Jensen, Cavalcanti. All. Stoytchev. ARBITRI: Lot, Goitre. NOTE – durata set: 22′, 29′, 35′; tot: 86′. Spettatori: 2.735. MVP: Nikolov.
    All’Eurosuole Forum i campioni d’Italia uscenti si rialzano in Gara 3 dei Quarti di finale davanti ai quasi 3000 tifosi. La Cucine Lube Civitanova si aggiudica in tre set (25-17, 25-22, 28-26) il terzo round contro la WithU Verona e accorcia le distanze nella serie dei Play Off Scudetto Credem Banca spezzando la striscia positiva degli scaligeri che durava da nove match. Un segnale forte dei biancorossi, che di fatto riaprono i giochi.
    A incidere la variante introdotta da Blengini per l’attacco di Nikolov, MVP della serata e top scorer (25 punti con l’84% di positività e 4 ace), con maggiori responsabilità in ricezione per Zaytsev, già utile in tal senso in alcuni frangenti durante l’anno. In doppia cifra anche Yant con 15 punti. Sul fronte opposto i tentativi di reazione dei veneti sono tutti nelle mani dei tre attaccanti, Keita (15), Sapozhkov (14) e Mozic (10). La Lube ha però il merito di stravincere la sfida al servizio (9 ace a 3), di attaccare meglio (67% e a 59%) e imporsi a muro (4 a 3 i vincenti). Uno scatto in avanti anche dal punto di vista della personalità.
    Sabato 1 aprile, alle 20.30, è in programma al Pala AGSM AIM di Verona Gara 4. La Lube cercherà di riportare in parità la serie per arrivare alla bella in casa, mentre la WithU proverà a capitalizzare il match point casalingo.
    MVP: Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Spettatori: 2.735
    Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo sfoderato una buonissima prestazione, lo dimostra anche il risultato finale che è nettamente a nostro favore. La variante tecnica che mi ha riguardato nell’attacco? L’avevamo allenata in varie occasioni e stasera l’abbiamo messa in atto per la prima volta anche in partita. Penso con buoni risultati, quindi vedremo se verrà ripetuta anche in futuro”.
    Dario Simoni (secondo allenatore WithU Verona): “C’è sicuramente delusione, come è normale che sia dopo una sconfitta. Abbiamo commesso qualche sbavatura di troppo, quindi dobbiamo migliorare sia dal punto di vista tecnico che mentale. Era impensabile arrivare qui e vincere 3 a 0 come una settimana fa. Non dimentichiamo la forza della Lube. Adesso ripartiamo per affrontare al meglio il prossimo impegno”.
    Giocata ieriItas Trentino – Vero Volley Monza 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-19) – Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 11, Lisinac 12, Kaziyski 21, Michieletto 19, Podrascanin 6, Nelli 0, Laurenzano (L), Dzavoronok 0. N.E. Pace, Bernardis, Berger, D’Heer, Cavuto. All. Lorenzetti. Vero Volley Monza: Kreling 0, Davyskiba 19, Beretta 3, Grozer 6, Maar 14, Galassi 11, Pirazzoli (L), Federici (L), Szwarc 8, Di Martino 0, Zimmermann 1. N.E. Pisoni, Magliano, Marttila. All. Eccheli. ARBITRI: Cerra, Canessa. NOTE – durata set: 27′, 27′, 29′, 28′; tot: 111′. Spettatori: 2.083. MVP: Kazyiski.
    Le serie dopo la 3a giornataItas Trentino è avanti 2-1 nella serie con Vero Volley Monza.WithU Verona è avanti 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova.Sir Safety Susa Perugia è avanti 2-1 nella serie con Allianz Milano.Valsa Group Modena è avanti 2-1 nella serie con Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    4ª giornata di quarti Play Off SuperLega Credem BancaSabato 1 aprile 2023, ore 20.30WithU Verona – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 2 aprile 2023, ore 18.00Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena Diretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 2 aprile 2023, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    All’inferno e ritorno! Perugia si prende gara 3 e torna avanti nella serie

    Sotto 0-1 e 19-23 nel secondo set, i bianconeri trovano il guizzo giusto e si portano a casa gara 3 dei quarti di finale playoff contro un’ottima Allianz Milano. Decisivi gli ingressi di Semeniuk e Rychlicki. L’opposto lussemburghese di passaporto italiano è il miglior realizzatore, Plotnytskyi l’Mvp. Domattina partenza per la Polonia

    Vittoria in rimonta della Sir Safety Susa che fa sua gara 3 dei quarti di finale playoff contro un’ottima Allianz Milano in un PalaBarton infuocato.Sotto 0-1 e 19-23 nel secondo set, i Block Devils di Andrea Anastasi trovano il guizzo che capovolge l’inerzia del match. Il parziale lo conquistano i padroni di casa ai vantaggi, poi dalla terza frazione Perugia prende energia e trova il suo gioco fatto di muro-difesa e contrattacco mentre i ragazzi di coach Piazza calano un po’ in intensità. Sono decisivi i cambi di Anastasi che trova la quadra con gli innesti di Semeniuk e Rychlicki.Anche i numeri finali danno ragione ai bianconeri, in particolare il differenziale ricezione (56% contro 38% di positiva) ed attacco (50% contro 37% di efficacia) risulta decisivo.Se un eccellente Rychlicki è il miglior realizzatore del match con 20 punti (ed il 67% in attacco), l’Mvp se lo prende l’ucraino Plotnytskyi che chiude con 18 palloni vincenti, 2 ace, 2 muri e tante giocate fondamentali. Doppia cifra anche per Flavio (11 col 79% in primo tempo), 9 per un Semeniuk pure lui determinante nell’economia della partita. Colaci (65% di ricezione positiva) è una macchina in seconda linea, Giannelli si conferma una guida per i compagni, Russo (7 punti con l’83% in attacco e 2 muri) esce alla distanza.La serie torna ora a Milano dove domenica prossima va in scena gara 4. Ma Perugia adesso toglie l’abito da Superlega ed indossa quella da Champions. Domattina partenza alla volta della Polonia dove mercoledì si gioca l’andata della semifinale continentale in casa dei bi-campioni in carica dello Zaksa.
    IL MATCH
    Torna Russo nei sette di partenza di Anastasi, Leon-Plotnytskyi coppia di martelli. Vantaggio ospite in avvio con Patry ed il muro di Loser (1-4). Fuori Herrera (3-7). Il muro di Piano mantiene le distanze (5-9). Perugia manca alcuni favorevoli contrattacchi e non riesce a ricucire con Patry che porta i suoi a +5 (8-13). Dentro Semeniuk per Leon. Muro vincente di Russo poi ace proprio di Semeniuk, i padroni di casa tornano a -2 (11-13). Plotnytskyi al terzo tentativo (12-13). Piano ancora a muro fa ripartire Milano (12-15). Dentro Rychlicki per Herrera. Fuori il contrattacco di Plotnytskyi (15-18). Il muro di casa a segno (17-18). Ace di Porro (18-21). Plotnytskyi in mezzo al muro avversario (21-22). Patry porta Milano al doppio set point (22-24). Fuori Plotnytskyi, ospiti avanti (22-25).Allianz avanti nel secondo set (4-6). Plotnytskyi pareggia a quota 8. Muro di Ishikawa, ospiti di nuovo a +2 (8-10). Invasione di Flavio (10-13). Ace di Loser (12-16). Milano a +5 (15-20). L’Allianz non molla la presa (19-23). Entra Leon per il servizio e Perugia torna sotto (22-23). In rete il servizio del numero nove bianconero, set point Milano (22-24). Russo ed il muro di Giannelli mandano il parziale ai vantaggi (24-24). Invasione di Semeniuk (24-25). Rychlicki (25-25). Ace di Semeniuk, set point Perugia (26-25). Patry dalla seconda linea (26-26). Plotnytskyi ed Ishikawa con la diagonale (27-27). Ancora l’ucraino ed il giapponese (28-28). Fuori il servizio di Porro (29-28). Gran servizio di Plotnytskyi, smash di Rychlicki e Perugia pareggia (30-28).Equilibrio massimo nel terzo set (5-5). Muro vincente di Russo (8-6). Perugia tiene il break poi doppia di Patry ed errore di Ishikawa (13-9). Semeniuk con la pipe poi ace di Plotnytskyi (15-10). In rete Loser (16-10). Out Rychlicki (16-12). Semeniuk di classe (18-12). Fuori Ebadipour (20-13). Perugia non cala l’attenzione e, con l’errore al servizio di Ishikawa, arriva al set point (24-17). Rychlicki manda avanti i padroni di casa (25-18).Il muro bianconero lancia Perugia nelle fasi iniziali del quarto set (8-4). Russo tiene il +4 (11-7). Muro di Giannelli (14-10). Muro della coppia Flavio-Plotnytskyi (16-10). Rychlicki dopo un lungo scambio (19-12). Muro vincente e poi attacco vincente di Ebadipour (19-15). Semeniuk trova la parallela vincente che fa girare Perugia (20-15). Semeniuk chiude la pipe che vale il match point (24-19). Il muro ancora di Semeniuk fa scorrere i titoli di coda (25-20).
    I COMMENTI
    Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia): “È stata una partita molto difficile. Milano è davvero una bella squadra che sa giocare bene a pallavolo. Nel secondo set siamo stati bravi a restare uniti, abbiamo vinto qualche scambio difficile ed importante e quel parziale ha girato la partita”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA – ALLIANZ MILANO 3-1Parziali: 22-25, 30-28, 25-18, 25-20SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 4, Herrera, Flavio 11, Russo 7, Leon 2, Plotnytskyi 18, Colaci (libero), Semeniuk 9, Rychlicki 20, Ropret. N.e.: Cardenas, Piccinelli (libero), Solè, Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.ALLIANZ MILANO: Porro 3, Patry 12, Piano 9, Loser 7, Mergarejo 6, Ishikawa 17, Pesaresi (libero), Vitelli, Ebadipour 5, Fusaro. N.e.: Lawrence, Bonacchi, Colombo (libero). All. Piazza, vice all. Daldello.Arbitri: Rossella Piana – Ubaldo LucianiLE CIFRE – PERUGIA: 19 b.s., 5 ace, 56% ric. pos., 31% ric. prf., 50% att., 13 muri. MILANO: 22 b.s., 3 ace, 38% ric. pos., 15% ric. prf., 37% att., 11 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi vincono Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto e allungano la serie, domenica al PalabancaSport va in scena Gara 4. Robertlandy Simon: “Abbiamo vinto di squadra”.

    Modena 26.03.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza espugna per la prima volta in stagione il PalaPanini e allunga la serie dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Domenica al PalabancaSport si giocherà Gara 4, un’altra partita da vincere per continuare il cammino verso il tricolore.
    Dopo due gare terminate al tie break, Gara 3 è stata un assolo dei biancorossi che di fatto sono sempre stati avanti in ogni parziale nonostante una ricezione non sempre precisissima. Modena il naso lo ha messo avanti per la prima volta nella partita solo a metà del terzo set. Ma è stato un attimo, Piacenza non si è disunita e ha saputo prima impattare e poi staccare gli avversari. Gara attenta a muro e in difesa quella di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nel momento più difficile della stagione ha saputo fare quadrato e ritrovare continuità e punti.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Massimo Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete coach Andrea Giani risponde con Bruninho e Lagumdzija in diagonale, Sanguinetti e Stankovic al centro, Ngapeth e Rinaldi alla banda, Rossini è il libero.
    Il primo punto è di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e arriva con il muro di Simon. Biancorossi in campo con il piglio giusto, Romanò e quindi Lucarelli (3-7) con Giani a chiamare time out. Piacenza guida le danze, due punti consecutivi di Simon valgono il 7-10, l’ace dello stesso centrale il 9-12 e poco dopo l’ace di Romanò il 10-14. Modena si avvicina (14-15), con Botti a chiamare tempo. E al rientro in campo nuovo allungo biancorosso con Lucarelli e il muro di Simon (15-18), l’invasione a rete di Simon porta Modena ad una lunghezza (17-18), Recine appena entrato in campo mette a terra un bel diagonale e quindi muro di Romanò, Piacenza avanti ancora di tre lunghezze (17-20). Nuovo muro di Romanò (18-22), il primo di cinque set point per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva con l’attacco in rete di Ngapeth (19-24), chiude alla terza occasione Romanò.
    Parte forte Piacenza, ace di Lucarelli (0-2), muro di Caneschi (2-5), nuovo block in del centrale biancorosso su Ngapeth e si è sul 4-7 con Giani a chiamare tempo. Viaggia a pieno regime la formazione biancorossa, Giani mette mano alla panchina, bomba di Romanò, subito dopo di Leal e quindi muro di Caneschi (10-14), un nuovo muro questa volta di Simon vale il più cinque (12-17) con Giani a chiamare il secondo time out. Nuovo muro ad uno di Simon su pipe di Ngapeth (12-18), pasticcio sul secondo tocco di Piacenza e quindi ace di Rinaldi (15-18), Botti chiama tempo. Nuovo ace di Rinaldi e Modena è lì a due lunghezze (16-18), punto di Ngapeth (18-19), la parità per i padroni di casa arriva a quota 20 con lo schiacciatore francese. Riparte Piacenza, Simon e quindi Leal (20-22), Rinaldi per il 22-23, Leal porta ai suoi il primo di due set point (22-24) e poi va in battuta, ricezione modenese lunga, chiude Caneschi.
    Ace di Leal (2-4), Piacenza scappa (3-6), succede di tutto con l’arbitro che fa rigiocare un punto dopo che il pallone era caduto nl campo modenese, giallo a Botti, Modena per la prima volta nella partita mette il naso avanti (7-6 e 8-6), pareggia i conti Piacenza e quindi mette la freccia con Leal (8-9). E’ battaglia anche di nervi in campo, punto di Modena, attacco out di Leal (12-10), parità a quota 12 con Leal a spaccare il muro avversario. Due bei colpi di Lucarelli e Piacenza prima impatta a quota 15 e poi si porta in vantaggio (15-16), a quota 18 squadre ancora in parità che viene rotta da Leal, Caneschi e Leal ancora (18-21), Giani chiama time out. Al rientro campo Simon sbaglia la battuta e Rinaldi piazza un ace (20-21), questa volta è Botti a chiamare tempo. Nuovo ace di Rinaldi ed è 21 pari, nuova parità a quota 22 con due battute sbagliate una per parte, Leal per il 22-23, l’attacco out di Modena consegna due match ball a Piacenza (22-24), il primo è annullato con un muro, chiude Romanò in pipe
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Il lavoro paga, abbiamo lavorato tantissimo in questi giorni, sto imparando a lavorare anche con il dolore ma voglio essere di grande aiuto a questa squadra, a questo gruppo. In pochi giorni può cambiare tutto, lo si è visto anche in questa occasione, abbiamo giocato una grande partita e vinto di squadra. Uno ci spera di riuscire a ribaltare il risultato, venire qui a Modena e vincere come abbiamo fatto noi in questa occasione non è facile, adesso siamo sul 2-1 e domenica giochiamo in casa, tutto può succedere. Lavoriamo e non pensiamo ad altro”.
    VALSA GROUP MODENA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 0-3  
    (21-25, 22-25, 23-25)          
    VALSA GROUP MODENA: Rinaldi 6, Stankovic 8, Mossa De Rezende Bruno, Ngapeth 14, Sanguinetti 3, Lagumdzija 11, Rossini (L), Sala, Marechal, Rousseaux, Bossi. Ne: Gollini (L), Krick, Salsi. All. Giani.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 7, Simon 10, Romanò 6, Leal 15, Caneschi 11, Brizard, Scanferla (L), Recine 1, Basic. Ne: Hoffer (L), Gironi, Alonso, Cester, de Weijer. All. Botti.
    Arbitri: Zanussi di Casale sul Sile (TV), Pozzato di Bolzano.
    Note: durata set 27’, 30’ e 38’ per un totale di 95’. Spettatori 3744. MVP: Antoine Brizard. Valsa Group Modena: battute sbagliate 17, ace 7, muri punto 5, errori in attacco 7, ricezione 49% (33% perfetta), attacco 38%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 4, muri punto 10, errori in attacco 3, ricezione 29% (10% perfetta), attacco 51%. LEGGI TUTTO

  • in

    Preliminari Play Off 5° Posto: Taranto supera Padova 3-0 nella 3a giornata

    Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca3a Giornata: Taranto capitalizza il fattore campo e supera Padova con il massimo scarto. Giro di boa con tutte le squadre a tre punti in classifica
    Risultato 3a Giornata Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca: Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)
    Riposa: Top Volley Cisterna
    Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 3-0 (28-26, 25-22, 25-17) – Gioiella Prisma Taranto: Cottarelli 5, Antonov 15, Larizza 7, Ekstrand 12, Alletti 10, Gargiulo 10, Rizzo (L), Pierri (L), Falaschi 0. N.E. Stefani, Andreopoulos. All. Di Pinto. Pallavolo Padova: Zoppellari 0, Desmet 13, Canella 2, Guzzo 7, Gardini 8, Crosato 1, Lelli (L), Zenger (L), Asparuhov 5, Takahashi 0, Saitta 0, Volpato 1. N.E. Cengia. All. Cuttini. ARBITRI: Salvati, Zavater. NOTE – durata set: 31′, 27′, 22′; tot: 80′. Spettatori: 580. MVP: Alletti.
    Nella terza giornata dei Preliminari per l’accesso al Girone Play Off 5° Posto la Gioiella Prisma batte la Pallavolo Padova per 3-0 (28-26, 25-22, 25-17) al PalaMazzola e festeggia, davanti a quasi 600 tifosi presenti, con una bella vittoria, portando così la mini classifica di andata in parità. Tutte le squadre, infatti, si trovano a 3 punti con una vittoria. Ottimo in posto 4 Alletti, MVP del match e trascinatore con il grande contributo di Antonov e Pierri. Decisiva, però, la prestazione corale aggressiva sin dall’inizio sui veneti, sorpresi dal vigore dei padroni di casa, nonostante un primo set portato ai vantaggi. Prossimo appuntamento sabato 8 aprile al PalaMazzola alle 18 per il match di ritorno contro la Top Volley Cisterna.
    MVP: Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto )SPETTATORI: 580
    Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “Oramai qui a Taranto sto sperimentando più ruoli, quest’anno ho ricoperto anche il ruolo di banda: merito dei miei compagni, in particolar modo dei più giovani, che in questa fase finale stanno trovando più spazio e stanno disputando ottime prestazioni. Sono contento di aver dato il mio contributo a questa vittoria. Ora siamo tutte a tre punti? Difficile pronosticare come finirà, noi continueremo a fare ciò che abbiamo fatto finora, impegnandoci, divertendoci e mettendo in mostra chi ha avuto un minutaggio minore in campionato. Rivincita del kappaò in campionato? Avrei preferito vincere la gara in Regular Season”.
    Davide Saitta (Pallavolo Padova): “Sapevamo che dopo la prima gara Taranto voleva rifarsi nel proprio palazzetto. Noi non abbiamo approcciato bene la gara e il primo set è stato lo spartiacque del match. Siamo una squadra giovane ed è giusto che in questo momento giochi chi ha avuto meno spazio, ma bisogna entrare in campo con più attenzione. Ora abbiamo due partite in casa e cercheremo di sfruttare al massimo il fattore campo”.
    Classifica Preliminari Play Off 5° Posto Credem BancaTop Volley Cisterna 3, Pallavolo Padova 3, Gioiella Prisma Taranto 3.
    4ª giornata di preliminari Play Off 5 Posto Credem Banca – Preliminari Domenica 2 aprile 2023, ore 15.30Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto vittoria rotonda: battuta la Pallavolo Padova 3-0

    La Gioiella Prisma batte Pallavolo Padova per 3-0 (28-26, 25-22, 25-17) al PalaMazzola e festeggia davanti ai propri tifosi, 580 i presenti, con una bella vittoria nella 3 giornata valida per i Play off 5°posto, portando così la mini classifica di andata in parità. Tutte le squadre infatti si trovano a 3 punti con una vittoria. Ottimo Alletti in posto 4, mvp del match che trascina insieme ad Antonov e una buona prestazione anche di Pierri che tiene viva la ricezione per tutto il match, ma è una prestazione corale aggressiva sin dall’inizio sui veneti che non riescono a reagire, nonostante un primo set portato ai vantaggi.
    Prossimo appuntamento sabato 8 aprile al PalaMazzola alle 18 per il match di ritorno contro la Top Volley Cisterna.
    Le dichiarazioni dell’mvp Alletti: “Oramai qui a Taranto sto sperimentando più ruoli, quest’anno ho ricoperto anche il ruolo di banda: merito dei miei compagni, in particolar modo dei più giovani, che in questa fase finale stanno trovando più spazio e stanno disputando ottime prestazioni. Sono contento di aver dato il mio contributo a questa vittoria. Ora siamo tutte a tre punti? Difficile pronosticare come finirà, noi continueremo a fare ciò che abbiamo fatto finora, impegnandoci, divertendoci e mettendo in mostra chi ha avuto un minutaggio minore in campionato. Rivincita del ko in campionato? Avrei preferito vincere quella”.
    IL MATCH Padova comincia con la diagonale Zoppellari-Guzzo, in posto 4 Desmet-Gardini, al centro Canella- Crosato libero Zenger
    La Gioiella si presenta con la diagonale Cottarelli-Ekstrand, al centro Larizza-Gargiulo, in posto 4 Alletti-Antonov, libero Pierri
    LA Gioiella comincia in vantaggio 7-4, approfittando di alcune imprecisioni avversarie.Ekstrand trascina 9-6. Antonov firma il 10-6. Cottarelli di prima intenzione firma il 12-8 Risponde Desmet con una bella diagonale per il 14-10. Cottarelli finalizza il 17-11. Padova corre ai ripari e inserisce Saitta in regia. Gardini fa ace 18-14. Ottimo primo tempo di Gargiulo 19-15. Alcuni pasticci in difesa e Padova accorcia 19-18. Antonov in lungolinea firma il 20-18. Ekstrand viene murato e Padova sorpassa 20-21. Poi tira fuori 20-22. Antonov viene murato 20-23. Larizza in primo tempo 21-23. Alletti in pallonetto 22-23. Antonov sbaglia il servizio 22-24, ma anche Desmet per i 23-24. Alletti in pallonetto 24-24. Gargiulo mura la pipe di Desmet. Ekstrand fa ace 26-25. Antonov in pipe 27-26. Alletti fa ace 28-26.
    SECONDO SET Alletti trascina anche nel secondo set 6-4. Firma anche il 7-5. GArgiulo fa ace 9-8, poi Padova aggancia sul 10 pari. Antonov sorpassa ancora 11-10. Ekstrand firma il 12-11. Alletti firma il 13-11. Larizza ferma Gardini 14-11. Guzzo attacca out, Antonov fa ace per il 16-11. Padova recupera 3 punti, Gargiulo in pallonetto mette a terra il 18-14. Guzzo attacca out 20-16. Cottarelli mura Gardini 21-16. Cuttini fa un doppio cambio con Saitta e Desmet e inserisce anche Tagahashi. Antonov mette a terra in diagonale il 22-17. Canella mura Larizza per il 23-21.Ekstrand in diagonale ottiene il 24-22. Chiude Antonov con un ace 25-22.
    TERZO SET Nel terzo set Gargiulo mura Desmet per il 4-1. Desmet viene murato ancora e Taranto allunga 6-1. Alletti si aggiudica il 7-2 con un bel lungolinea. Gargiulo firma il 9-4. Antonov fa mani out 10-4. Ace di Gargiulo 11-4 Antonov firma il 12-4. Scambi lunghi e concitati e Padova accorcia un po’ 13-8. Alletti continua a passare e firma il 16-10. Pipe di Antonov 18-11. Gardini mette a terra il 18-13. Cottarelli di prima intenzione 19-13. Ace di Gardini per il 20-16. Ekstrand mura Desmet. Letti mura Guzzo 24-17. Chiude ace di Larizza 25.
    TABELLINO
    3ª Giornata (26/3/2023) – Play Off 5 Posto Credem Banca – Preliminari
    Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)
    Gioiella Prisma Taranto: Cottarelli 5, Antonov 15, Larizza 7, Ekstrand 12, Alletti 10, Gargiulo 10, Rizzo (L), Pierri (L), Falaschi 0. N.E. Stefani, Andreopoulos. All. Di Pinto.
    Pallavolo Padova: Zoppellari 0, Desmet 13, Canella 2, Guzzo 7, Gardini 8, Crosato 1, Lelli (L), Zenger (L), Asparuhov 5, Takahashi 0, Saitta 0, Volpato 1. N.E. Cengia. All. Cuttini.
    ARBITRI: Salvati, Zavater.
    NOTE – durata set: 31′, 27′, 22′; tot: 80′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Castellaneta LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza in gara 3 dei quarti di finale Play Off: 3-1 su Monza alla BLM Group Arena

    Trento, 25 marzo 2023
    L’Itas Trentino si tiene stretto il fattore campo in gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023, guadagnando di nuovo il vantaggio nella serie al meglio delle cinque partite con la Vero Volley Monza. Grazie al successo per 3-1 maturato questa sera di fronte al proprio pubblico, ora la formazione di Lorenzetti avrà a disposizione due occasioni per passare il turno e qualificarsi alla Semifinale; la prima fra otto giorni in Brianza, dove si giocherà gara 4.Il ritorno fra le mura amiche della BLM Group Arena e il recupero di alcuni importanti effettivi sono stati elementi fondamentali per ottenere verso la vittoria; di nuovo in assetto tradizionale, Kaziyski e compagni hanno saputo mantenere i nervi saldi nel momento in cui hanno perso il primo set (che vincevano 14-11 prima di subire il sorpasso sul 14-16) e nel corso dei successivi, in cui spesso i brianzoli sono riusciti a risalire la china nonostante le redini del gioco fossero sempre state in mano ai gialloblù. A guidare la rimonta verso il 3-1, uno strepitoso Kaziyski (mvp e best scorer del match con 21 punti, tre muri e cinque ace), ma anche un Michieletto (19 col 57%) sempre decisivo, specialmente nella lotta punto a punto nelle prime fasi di terzo e quarto parziale. Nella serata in crescendo dell’Itas Trentino si sono distinti poi anche Lisinac (12 punti col 75% in primo tempo e tre block) ed un Lavia efficace in tutti i fondamentali, che ha contributo a rendere la prova dei locali poco fallosa e molto efficace sia a rete sia in seconda linea.
    Di seguito il tabellino di gara 3 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-1(22-25, 25-18, 25-19, 25-19)ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Lisinac 12, Kaziyski 21, Michieletto 19, Podrascanin 6, Lavia 11, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok, N.e. D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Bernardis. All. Angelo Lorenzetti.VERO VOLLEY: Beretta 3, Grozer 6, Maar 14, Galassi 11, Kreling, Davyskiba 19, Federici (L); Zimmermann 1, Szwarc 8, Di Martino, Pirazzoli. N.e. Marttila, Pisoni, Magliano. All. Massimo EccheliARBITRI: Cerra di Bologna e Canessa di Bari.DURATA SET: 27’, 27’, 29’, 28’; tot 1h e 51’.NOTE: 2.083 spettatori, per un incasso di 18.217 euro. Itas Trentino: 9 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 3 errori azione, 53% in attacco, 49% (13%) in ricezione. Vero Volley: 6 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 9 errori azione, 42% in attacco, 40% (21%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco gara 3, lo spartiacque della serie dei quarti di finale!

    Terza sfida tra Perugia e Milano con i Block Devils che aspettano al PalaBarton la formazione di coach Piazza. Perfetto equilibrio dopo le prime due gare, domani la vincente si procura un match point per l’accesso in semifinale. Fischio d’inizio alle ore 17:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Partita spartiacque della serie dei quarti di finale playoff domani pomeriggio al PalaBarton con la Sir Safety Susa Perugia che ospita a Pian di Massiano l’Allianz Milano per una attesissima gara 3. Fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 17:00, situazione in equilibrio con una vittoria per parte dopo le prime due partite.“Dopo gara 2 non c’è rabbia, c’è la consapevolezza che non siamo stati bravi ad ultimare la rimonta anche perché dall’altra parte della rete Milano ha giocato benissimo e ci ha messo in difficoltà da un punto di vista tattico. Domani dobbiamo essere concentrati, motivati e determinati nell’applicare alcune strategie che ci possono essere utili. Siamo consci che loro sono un avversario pericoloso, ma so che faremo del nostro meglio”.Cosi Andrea Anastasi alla vigilia di gara 3.Il tecnico bianconero potrebbe confermare la formazione che ha chiuso gara 2 con il ritorno nei sette iniziali di Russo. Potremmo quindi vedere al via un 6+1 Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Russo e Flavio coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.Anche Piazza, tecnico di Milano, dovrebbe dare seguito al sestetto di gara 2 e quindi dovrebbe presentare inizialmente Porro in cabina di regia, il francese Patry in diagonale, Piano con l’argentino Loser al centro della rete, il giapponese Ishikawa ed il talento cubano Mergarejo martelli di posto quattro con Pesaresi a guidare le operazioni in seconda linea.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani le porte del PalaBarton apriranno alle ore 15:00 circa per permettere un migliore ingresso alla partita. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3. La biglietteria del palazzetto sarà invece aperta a partire dalle ore 14:00 circa.
    PRECEDENTI
    Ventitre i precedenti tra le due formazioni. Diciannove le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, quattro le affermazioni dell’Allianz Milano. Serie in perfetto equilibrio dopo la vittoria di domenica scorsa di Perugia al PalaBarton in gara 1 con il punteggio di 3-0 (25-22, 25-15, 25-18) ed il successo di mercoledì di Milano all’Allianz Cloud in gara 2 con il punteggio di 3-2 (27-25, 25-21, 21-25, 18-25, 15-13).
    EX DELLA PARTITA
    Un ex in campo domani. È il libero bianconero Alessandro Piccinelli, in maglia Allianz nella stagione 2017-2018. In panchina per Milano invece, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia nel biennio 2011-2013.
    DIRETTA STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 17:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Marco Taba.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero domani per Perugia-Milano sui canali social della Sir Safety Susa Perugia.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Milano sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Martedì nuovo appuntamento con “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils in onda sempre su Umbria TV alle ore 21:30 condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Russo-Flavio, Plotnytskyi-Leon, Colaci libero. All. Anastasi.ALLIANZ MILANO: Porro-Patry, Piano-Loser, Ishikawa-Mergarejo, Pesaresi libero. All. Piazza.Arbitri: Rossella Piana – Ubaldo Luciani
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO