consigliato per te

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto riparte da Aimone Alletti

    La conferma del centrale Aimone Alletti, di 207 cm classe ‘88 di Codogno (LO), rappresenta un importante punto di connessione e passaggio dal triennio appena concluso della gestione Prisma al nuovo ciclo che si aprirà nella stagione 2023-24. Aimone ha risposto presente alla conferma onorando il contratto in essere con il club del Presidente Bongiovanni, che lo vedrà protagonista anche per la prossima stagione a Taranto.

    Un atleta di grande esperienza e versatilità, che ha giocato con diversi colori anche nei club più blasonati della Superlega, ha raccolto un bagaglio tecnico notevole che gli permette di affrontare con successo campionati lunghi e difficili e dalle qualità umane indiscusse. Aimone non esita a spendere parole di gratitudine e stima per la società ionica, riconoscendo l’importanza del rapporto instaurato, che dura nel tempo.

    “Più che una riconferma – dichiara Alletti – è stato un naturale continuare quanto ci eravamo “promessi” lo scorso anno. Avevo un altro anno di contratto e credo che non fosse mai stata messa in dubbio la volontà di continuare insieme. Il prossimo sarà il quarto anno per me qui a Taranto. Diventerà la società dove mi son fermato più a lungo, e credo che al giorno d’oggi un “matrimonio” sportivo così duraturo sia difficile da trovare. Non posso che essere contento, orgoglioso e carico per quella che si prospetta essere un’altra grande stagione insieme”

    Aimone Alletti inizia il suo percorso nella Pallavolo Piacenza, con la quale esordisce in Serie A1 nella stagione 2005-06. Dalla stagione successiva viene ceduto al Piemonte Volley di Cuneo, che lo impiega nel proprio settore giovanile,

    Nella stagione 2008-09 si trasferisce alla Pallavolo Reima Crema, dove rimane per due anni, per poi giocare nelle fila del Volley Segrate 1978. Nel 2012 viene convocato dal selezionatore della nazionale italiana Mauro Berruto per un collegiale in vista delle Olimpiadi del 2016. Nella stagione 2012-13 Aimone è in forza alla Sir Safety Umbria Volley in Superlega, per poi tornare l’anno dopo nella società cuneese. Nel 2014-15 torna alla Pallavolo Piacenza.

    Nell’annata 2015-16 è ancora in Superlega, questa volta con la maglia della Powervolley Milano, mentre dal 2016-17 è nuovamente alla Pallavolo Piacenza, dove gioca per due campionati. Nella stagione 2018-19 si accasa a Verona e in quella 2019-20 fa ritorno alla Powervolley Milano, sempre in Superlega.

    Dalla stagione 2020-21 difende i colori della Prisma Taranto, prima in Serie A2 e ottiene la promozione in Superlega nonché due storiche salvezze.

    Il Presidente Bongiovanni ne elogia le qualità ben descrivendo il ruolo dell’atleta lombardo giunto a Taranto agli albori del progetto Prisma nel 2020: “Abbiamo incontrato sulla nostra strada sportiva ed umana un atleta che rappresenta non solo un esempio di innegabile valore sportivo ma anche e soprattutto un riferimento equilibrato intelligente e partecipativo alla crescita della nostra realtà sportiva di alto livello.  Questo collaborazione ,nata agli albori del nostro progetto pallavolistico nel 2020, sicuramente rappresenta un esempio per tutti gli atleti che hanno partecipato e parteciperanno con noi a rendere sempre più importante la nostra presenza nel campionato di SuperLega. Inoltre Aimone si è ben integrato anche nel nostro tessuto cittadino tanto da rappresentarne al meglio la voglia di riscatto attraverso l’impegno, la dedizione ed il non mollare mai”

    (Fonte: comunicato stampa Gioiella Prisma Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Aimone Alletti resta a Taranto: esempio di valore sportivo e voglia di riscatto

    AIMONE ALLETTI RESTA A TARANTO: ESEMPIO DI VALORE SPORTIVO E VOGLIA DI RISCATTO
    La conferma del centrale Aimone Alletti, di 207 cm classe ‘88 di Codogno (LO), rappresenta un importante punto di connessione e passaggio dal triennio appena concluso della gestione Prisma al nuovo ciclo che si aprirà nella stagione 2023-24.
    Aimone ha risposto presente alla conferma onorando il contratto in essere con il club del Presidente Bongiovanni, che lo vedrà protagonista anche per la prossima stagione a Taranto.
    Un atleta di grande esperienza e versatilità, che ha giocato con diversi colori anche nei club più blasonati della Superlega, ha raccolto un bagaglio tecnico notevole che gli permette di affrontare con successo campionati lunghi e difficili e dalle qualità umane indiscusse. Aimone non esita a spendere parole di gratitudine e stima per la società ionica, riconoscendo l’importanza del rapporto instaurato, che dura nel tempo.
    “Più che una riconferma – dichiara Alletti – è stato un naturale continuare quanto ci eravamo “promessi” lo scorso anno. Avevo un altro anno di contratto e credo che non fosse mai stata messa in dubbio la volontà di continuare insieme. Il prossimo sarà il quarto anno per me qui a Taranto. Diventerà la società dove mi son fermato più a lungo, e credo che al giorno d’oggi un “matrimonio” sportivo così duraturo sia difficile da trovare. Non posso che essere contento, orgoglioso e carico per quella che si prospetta essere un’altra grande stagione insieme”
    Aimone Alletti inizia il suo percorso nella Pallavolo Piacenza, con la quale esordisce in Serie A1 nella stagione 2005-06. Dalla stagione successiva viene ceduto al Piemonte Volley di Cuneo, che lo impiega nel proprio settore giovanile,
    Nella stagione 2008-09 si trasferisce alla Pallavolo Reima Crema, dove rimane per due anni, per poi giocare nelle fila del Volley Segrate 1978. Nel 2012 viene convocato dal selezionatore della nazionale italiana Mauro Berruto per un collegiale in vista delle Olimpiadi del 2016.
    Nella stagione 2012-13 Aimone è in forza alla Sir Safety Umbria Volley in Superlega, per poi tornare l’anno dopo nella società cuneese. Nel 2014-15 torna alla Pallavolo Piacenza.
    Nell’annata 2015-16 è ancora in Superlega, questa volta con la maglia della Powervolley Milano, mentre dal 2016-17 è nuovamente alla Pallavolo Piacenza, dove gioca per due campionati. Nella stagione 2018-19 si accasa a Verona e in quella 2019-20 fa ritorno alla Powervolley Milano, sempre in Superlega.
    Dalla stagione 2020-21 difende i colori della Prisma Taranto, prima in Serie A2 e ottiene la promozione in Superlega nonché due storiche salvezze.
    Il Presidente Bongiovanni ne elogia le qualità ben descrivendo il ruolo dell’atleta lombardo giunto a Taranto agli albori del progetto Prisma nel 2020:
    “Abbiamo incontrato sulla nostra strada sportiva ed umana un atleta che rappresenta non solo un esempio di innegabile valore sportivo ma anche e soprattutto un riferimento equilibrato intelligente e partecipativo alla crescita della nostra realtà sportiva di alto livello. Questo collaborazione ,nata agli albori del nostro progetto pallavolistico nel 2020, sicuramente rappresenta un esempio per tutti gli atleti che hanno partecipato e parteciperanno con noi a rendere sempre più importante la nostra presenza nel campionato di SuperLega. Inoltre Aimone si è ben integrato anche nel nostro tessuto cittadino tanto da rappresentarne al meglio la voglia di riscatto attraverso l’impegno, la dedizione ed il non mollare mai”
    Foto Castellaneta
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Sabato contro Verona ci spingerà un palas infuocato!”

    Il tecnico biancorosso Chicco Blengini vuole un palazzetto infuocato per Gara 5 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca, match da dentro o fuori tra Cucine Lube Civitanova e WithU Verona in programma sabato 8 aprile (ore 18) all’Eurosuole Forum. Già protagonista di un siparietto con gli oltre 70 tifosi Predators presenti sabato scorso al Pala AGSM AIM di Verona a fine incontro, con tanto di ammiccamento e saluto verso i supporter, l’allenatore campione d’Italia ha raccolto la standing ovation del settore ospiti e ora torna sull’importanza del calore dei sostenitori.
     “Ci aspetta l’ennesima battaglia sportiva e sarà dura come le altre – garantisce coach Blengini -. Abbiamo la chance di riempire l’Eurosuole Forum e giocare con il tifo delle grandi occasioni. La squadra in campo ha saputo reagire riequilibrando la serie, sono convinto che anche sugli spalti del nostro palazzetto i tifosi marchigiani offriranno una cornice di pubblico trascinante come quella su cui ha potuto contare la WithU in Veneto. I nostri sostenitori hanno capito l’impegno dei ragazzi e la mole di lavoro per arrivare fin qui. So che potremo contare sulla loro spinta!”.

    Articolo precedenteNew Mater, si interrompe il rapporto con il tecnico Jorge Cannestracci LEGGI TUTTO

  • in

    Oleh Plotnytskyi: “Tutti insieme per andare in finale”

    Block Devils al lavoro al PalaBarton da stamattina per una settimana decisiva per la stagione. Dopodomani a Pian di Massiano match di ritorno della semifinale di Champions con lo Zaksa, lunedì gara 5 dei quarti playoff con Milano. Coach Anastasi e lo schiacciatore ucraino chiamano a raccolta il pubblico bianconero: “Avremo bisogno di un palazzetto caldissimo e della spinta dei nostri tifosi che hanno dimostrato tante volte di essere l’uomo in più a nostro favore”

    Ha ripreso stamattina il lavoro al PalaBarton la Sir Sicoma Monini Perugia.Mattina dedicata all’attività in sala pesi e ad un lavoro specifico di ricezione, nel pomeriggio seduta tecnica di squadra per sviluppare situazioni di gioco.Si è aperta la settimana decisiva per la stagione bianconera. Dopodomani a Pian di Massiano arriva lo Zaksa per il match di ritorno di semifinale di Champions League con i ragazzi che devono recuperare l’1-3 maturato in terra polacca la scorsa settimana. Lunedì invece, sempre tra le mura amiche, gara 5 dei quarti di finale playoff contro Milano.Due partite delicate e molto complicate, due partite dove il PalaBarton, ancora inviolato in questa stagione, può e deve diventare un fattore. Lo dice anche coach Andrea Anastasi:“Giovedì avremo di fronte una partita molto complicata contro i bi-campioni della Champions League, una squadra molto collaudata ed club straordinario che sta facendo la storia a livello europeo. Sappiamo benissimo che dovremo giocare una grande partita. Cercheremo di far valere il fattore campo, ci siamo conquistati il fatto di poter giocare le partite importanti e decisive al PalaBarton e questo deve essere un vantaggio che cercheremo di sfruttare. Sarà fondamentale un grande sostegno del nostro pubblico, avremo bisogno di un palazzetto caldo che ci spinga dall’inizio alla fine”.Anche lo schiacciatore ucraino Oleh Plotnytskyi chiama a raccolta il pubblico perugino:“Affrontiamo un avversario molto molto forte. Lo Zaksa è la squadra campione in carica, li conosciamo bene e loro ci conoscono bene. Ci aspetta una partita dura, complicata, difficile, ma abbiamo la possibilità di vincere ed andare in finale, ci crediamo e faremo di tutto per riuscirci. Dovremo giocare tutti insieme, chi sarà in campo e chi sarà fuori, dal primo all’ultimo punto. Ed abbiamo bisogno di un palazzetto caldissimo e della spinta dei nostri tifosi che hanno dimostrato tante volte di essere l’uomo in più a nostro favore”.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA

    Articolo precedenteGrande festa al PalAtigliana: Sorrento supera 3-0 Marcianise e resta in Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Squadra in campo per preparare Gara 5 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto in programma lunedì 10 aprile a Modena. Antoine Brizard: “Sono fiducioso, possiamo fare ancora meglio in transizione e attacco”.

    Piacenza 04.04.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna al lavoro al PalabancaSport nel pomeriggio di oggi con una seduta in sala pesi e tecnica. Dopo il giorno di riposo e la vittoria di domenica scorsa con Modena, la formazione biancorossa si appresta a preparare la sfida in calendario lunedì 10 aprile (ore 18.00) a Modena contro la Valsa Group Modena, Gara 5 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto.
    Una gara per le due squadre da dentro o fuori, chi vince accede alle Semifinali dei Play Off Scudetto e affronterà l’Itas Trentino, unica squadra ad avere staccato il pass per le Semifinali, chi perde giocherà i Play Off 5° Posto.
    Coach Massimo Botti e il suo staff continuano a lavorare su alcuni aspetti tecnico-tattici per far funzionare sempre meglio i meccanismi del sestetto biancorosso in vista della quinta gara contro Modena.
    ANTOINE BRIZARD (Capitano di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Il fatto di essere riusciti ad andare a Gara 5 rimanendo in corsa per lo scudetto non può che essere una grande soddisfazione per tutti noi. Da un paio di gare stiamo giocando una più che buona pallavolo, difendiamo molto meglio e anche a muro le cose stanno andando meglio. Adesso ci aspetta una vera e propria finale, sarà una gara difficile ma rimango molto fiducioso anche se possiamo fare ancora meglio in transizione e attacco”.
    Programma di lavoro da martedì 4 aprile a lunedì 10 aprile
    Martedì: pesi e tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: pesi e tecnica, tecnica
    Sabato: riposo, tecnica
    Domenica: riposo, pratica e partenza per Modena
    Lunedì: Gara 5 Quarti di Finale dei Play Off Scudetto contro Valsa Group Modena (ore 18.00 a Modena). LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Giovanni Gargiulo resta in rossoblù

    IL CENTRALE GIOVANNI GARGIULO RESTA IN ROSSOBLÙ
    Giovanni Maria Gargiulo, centrale classe ’99 per 209 cm viene confermato nel reparto Centrali del team rossoblù per la stagione 2023-24. Giovanni è la prima conferma che si andrà ad unire a Alletti, Rizzo ed Ekstrand già contrattualizzati lo scorso anno con un biennale.
    Originario di Sorrento, Gargiulo è entrato in serie A2 con la maglia di Castellana Grotte, dove ha disputato ben 5 stagioni prima di approdare in Superlega in quel di Vibo Valentia.
    Un’esperienza biennale a Vibo dal 2020, per poi raggiungere Taranto, al cospetto del Presidente Bongiovanni, dove nel campionato ha ben figurato ogni volta che è stato chiamato in causa, dimostrando grande grinta e professionalità nonché umiltà e spirito di squadra che hanno convinto la dirigenza ionica a tenersi stretto un atleta con queste caratteristiche.
    Ha nel suo bagaglio ben 29 vittorie in massima serie, con 756 punti fatti.
    Il suo palmarés vanta anche di una medaglia d’argento, conquistata con la nazionale italiana al mondiale juniores in Barhein nel 2019, estate azzurra che ha dato al centrale campano una consapevolezza e una maturità importante per la sua giovane età, doti che gli hanno permesso di competere al meglio nel massimo campionato italiano nelle recenti stagioni a Vibo e a Taranto, ottime stagioni formative, nell’ultima a fianco di Alletti, da cui ha potuto apprendere tanto e affinare i suoi fondamentali sia a muro che in attacco dove ha ottenuto ottime percentuali.
    A Taranto andrà a costituire una base affidabile nel comparto centrali, un ruolo su cui si punterà molto nella prossima stagione.
    ”È stata una trattativa fatta veramente in fretta – dichiara Giovanni Gargiulo – per me sarà un onore e onere essere qui un altro anno dove mi sono trovato benissimo, sono felice che la Presidenza mi abbia voluto ancora a Taranto. Abbiamo fatto tutto in tempi brevissimi e mi ha fatto piacere che coach Mastrangelo mi abbia chiamato e fatto capire quale sia l’intenzione per l’anno prossimo. C’è molta voglia di fare bene, ringrazio sempre il Presidente Bongiovanni e tutta la dirigenza per la possibilità che mi viene data di giocare ancora nel campionato più bello del mondo”
    Il direttore generale Vito Primavera sulla riconferma: “Giovanni è un atleta che ha il lavoro e il senso del sacrificio nel Dna, sempre puntuale, uno sportivo dalle doti eccellenti e grande passione in quello che fa, ha già fatto vedere durante l’anno alcune delle sue qualità, si è fatto trovare pronto ad ogni chiamata e sono certo che abbia ancora grandi margini di miglioramento che scopriremo qui a Taranto”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Castellaneta LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione ufficiale di Gara 5 dei Quarti di Finale

    Play Off SuperLega Credem BancaLa programmazione ufficiale di Gara 5 dei Quarti di Finale
    Ecco la programmazione del quinto atto dei Quarti di Finale dei Play Off di SuperLega Credem Banca. I tre match che metteranno in palio le Semifinali saranno disputati sabato 8 e lunedì 10 aprile. Nel match di sabato saranno di scena all’Eurosuole Forum Cucine Lube Civitanova e WithU Verona, con diretta Rai Sport alle ore 18.00. Lunedì 10 aprile, sempre alle 18.00, andrà in scena l’ultimo atto del derby emiliano tra Valsa Group Modena e Gas Sales Bluenergy Piacenza (con la vincente che affronterà l’Itas Trentino in Semifinale). In contemporanea ed in diretta su Rai Sport, saranno Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano a darsi battaglia al PalaBarton di Perugia.
    Gara 5 Quarti di Finale – Play Off Scudetto Credem Banca
    Sabato 8 aprile 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Lunedì 10 aprile 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv

    Articolo precedenteGara 5 con Milano si gioca a Pasquetta, domani apre la prevendita LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 5 con Milano si gioca a Pasquetta, domani apre la prevendita

    La Lega Pallavolo Serie A ha diramato le date delle gare 5 dei quarti di finale playoff. Si giocherà il giorno di Pasquetta la bella tra Sir Safety Susa Perugia ed Allianz Milano, match in programma al PalaBarton lunedì 10 aprile alle ore 18:00.La società bianconera comunica pertanto che aprirà domattina martedì 4 aprile alle ore 12:00 la prevendita per il match con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Milano del 10 aprile (al prezzo va aggiunto l’importo di € 1,00 quale costo di commissione di servizio fissa):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO