consigliato per te

  • in

    Padova conclude il Preliminare in vetta. Ecco il calendario del Girone Play Off 5° Posto

    Preliminari Play Off 5° Posto Credem BancaPadova vince l’ultima gara del Preliminare e approda alla fase successiva. Ufficiale il calendario del Girone
    6a giornata Play Off 5° Posto Credem Banca – Preliminari
    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-13, 25-21, 22-25, 25-18) – Pallavolo Padova: Zoppellari 1, Desmet 13, Canella 7, Guzzo 14, Gardini 21, Crosato 3, Zenger (L), Cengia 4, Takahashi 7, Asparuhov 7. N.E. Lelli, Saitta, Volpato. All. Cuttini. Gioiella Prisma Taranto: Cottarelli 0, Andreopoulos 24, Larizza 3, Gargiulo 10, Ekstrand 9, Alletti 2, Pierri (L), Rizzo (L), Stefani 3. N.E. Falaschi. All. Di Pinto. ARBITRI: Verrascina, Rossi. NOTE – durata set: 21′, 26′, 28′, 25′; tot: 100′.
    Prova convincente della Pallavolo Padova che batte in quattro set la Gioiella Prisma Taranto e si aggiudica il primo posto del Preliminare dei Pla yOff 5° Posto, raggiungendo le quattro formazioni eliminate ai Quarti di Finale (Perugia, Modena, Verona, Monza). Da evidenziare nella gara di stasera i 14 muri bianconeri e il 55% in attacco complessivo, mentre il miglior giocatore dell’incontro è stato Gardini che ha trascinato i suoi con 21 punti (top scorer), 3 muri, 3 ace e 52% di efficacia. Sarà proprio Padova la prima formazione a scendere in campo nel Girone del Play Off 5° Posto, sabato 15 aprile in casa di Verona, mentre l’altra gara della prima giornata vedrà fronteggiarsi Modena e Monza domenica.
    Coach Cuttini conferma il 6+1 dell’ultima uscita, con Gardini e Desmet in banda, Zoppellari in palleggio e Guzzo opposto. Al centro Crosato e Canella, Zenger libero. Avvio fulminante di Padova che sfrutta l’ottima vena di Desmet in battuta e scappa subito 5-1. Di Pinto ferma il gioco, ma i bianconeri trovano le giuste soluzioni per creare un margine ancora più consistente e, praticamente senza nessuna sofferenza, incassano agevolmente il primo set (25-13). Il secondo set è più equilibrato. Taranto inizia con un piglio convinto e trova per prima il break. Con il passare dei minuti, però, sono nuovamente i padroni di casa a fare la voce grossa e a riprendere in mano le redini della sfida. I bianconeri lavorano bene a muro e in contrattacco, non lasciando scampo ai pugliesi che, alla distanza, sono costretti a cedere anche questo parziale (25-21). L’equilibrio resiste anche nella terza frazione. I martelli patavini sono ben serviti da Zoppellari, ma anche Guzzo, Crosato, Canella e Cengia rispondono presente. Lo scatto di Taranto arriva nel finale di set, quando aumenta la pressione e i bianconeri faticano più di quanto fatto nei precedenti set. L’attacco decisivo è di Ekstrand, che sfrutta un mani fuori del muro padovano per portare i suoi al quarto set (22-25). La quarta parte di gara è punto a punto solo in avvio, poi Padova prende il largo, aiutata anche dal supporto di Takahashi dalla panchina. Di Pinto chiama time out sul 21-14, ma ormai la squadra di Cuttini è lontana e chiude la gara, garantendosi un posto nel Girone.
    MVP: Davide Gardini (Pallavolo Padova)SPETTATORI: 1385
    Julian Zenger (Pallavolo Padova): “Siamo contenti di aver passato il turno. Abbiamo affrontato una squadra che in SuperLega ci ha dato filo da torcere, anche se oggi erano un po’ in emergenza. Ora ci aspettano altre quattro partite con avversari di alto valore e la nostra speranza è di continuare ad offrire buone prestazioni davanti al nostro pubblico”.Giovanni Gargiulo (Gioiella Prisma Taranto): “Ci tengo a ringraziare il gruppo squadra, lo staff e la società per questa stagione che è stata bellissima: questa serata ha dimostrato la forza che ha avuto questo gruppo che nonostante le difficoltà si è messo sempre a disposizione, abbiamo giocato con tante difficoltà ma abbiamo vinto un set che è stato straordinario che rappresenta la voglia che ci abbiamo messo a prescindere dai risultati dagli alibi e dalle difficoltà”.
    Classifica Preliminari Play Off 5° Posto Credem BancaPallavolo Padova 9, Top Volley Cisterna 6, Gioiella Prisma Taranto 3.
    Pallavolo Padova si qualifica al Girone del Play Off 5° Posto
    Play Off 5° Posto Credem BancaLe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e la vincente dei Preliminari Play Off 5° Posto disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra (con riposo). Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2023/24.Date previste Semifinali e Finali: 7 e 13 maggio 2023.

    Calendario Play Off 5° Posto Credem Banca
    1ª giornata Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeSabato 15 aprile 2023, ore 20.30WithU Verona – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Sir Safety Susa Perugia
    2ª giornata Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeMercoledì 19 aprile 2023, ore 19.30Vero Volley Monza – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Pallavolo Padova – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: WithU Verona
    3ª giornata Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeSabato 22 aprile 2023, ore 19.30Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Valsa Group Modena
    4ª giornata Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeMartedì 25 aprile 2023, ore 18.00WithU Verona – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Pallavolo Padova
    5ª giornata Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeDomenica 30 aprile 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Pallavolo Padova – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    LA Gioiella Prisma saluta i play off 5 posto: alla Kioene Arena passa Padova

    La Gioiella Prisma chiude la fase preliminare dei play off 5 post con una sconfitta nonostante la buona prova dei rossoblù in grande emergenza sul campo della Kioene Arena di Padova, alla fase girone passa la Pallavolo Padova con la vittoria per 3-1 ( 25-13, 25-21, 22-25, 25- 18 )
    I patavini si sono dimostrati più aggressivi in attacco e al servizio conquistando subito dei break importanti in tutti i set che li hanno portati a chiudere in proprio favore un match che non è mai stato veramente messo in discussione, nonostante il terzo set conquistato con sudore e in estrema emergenza con una formazione inedita (Stefani inserito al centro per un affaticamento di Alletti) . A testa alta comunque gli ionici salutano la competizione affrontata con importanti defezioni per la partenza di alcuni degli effettivi più importanti che avevano fatto la differenza durante la stagione, permettendo così agli atleti delle seconde linee di mettersi in mostra e portare sul campo il proprio valore, campo che hanno ben onorato; lo dimostra anche la buona prova di Gargiulo questa sera nel ruolo di opposto ( 10 punti) e di Charalampos ( 24 punti) .
    Mvp del match Davide Gardini
    Le dichiarazioni di Giovanni Gargiulo: “Ci tengo a ringraziare il gruppo squadra, lo staff e la società per questa stagione che è stata bellissima: questa serata ha dimostrato la forza che ha avuto questo gruppo che nonostante le difficoltà si è messo sempre a disposizione, abbiamo giocato con tante difficoltà ma abbiamo vinto un set che è stato straordinario che rappresenta la voglia che ci abbiamo messo a prescindere dai risultati dagli alibi e dalle difficoltà”.
    Padova comincia con la diagonale Zoppellari-Guzzo, al centro Crosato-Canella, in 4 Desmet-Gardini, libero Zenger
    Taranto schiera la diagonale Cottarelli-Gargiulo, Ekstrand-Andreopouolous in 4, al centro Larizza-Alletti libero Rizzo
    Inizio sprint dei padovani, che mettono a terra il 7-2 con una pipe di Desmet dopo un’ottima serie al servizio. Muro su Gargiulo di Gardini per il 9-2. Ancora Gardini con mani out 10-3. Gardini ace per il 12-4. Gargiulo sbaglia l’attacco 14-5. Murato anche Ekstrand 16-6, poi passa Andreopoulous. Ekstrand attacca out 20-8. Il gap è ampio, chiude Guzzo 25-13.
    Nel secondo parziale è ancora Padova che si porta avanti 7-5. Con un errore di Guzzo i rossoblù pareggiano 8-8. Con una buona serie al servizio però Padova allunga nuovamente 13-10. In pipe Desmet firma il 16-13. Gargiulo passa per il 17-14. Gardini allunga 21-16, poi Asparhuov 23-18. Ekstrand 23-19, poi però Cengia fa punto 24-19. Chiude Gardini 25-21.
    Il terzo set è punto a punto, con Gardini sugli scudi. SI porta avanti Padova 13-10, poi Gargiulo fa ace 13-11. Andreopouolous firma il 17-16. Sorpasso sul 17-18 con un errore di Guzzo,poi Andreopouolous fa ace. Guzzo però aggancia 20-20. Charalampos firma il 21-23, e il 21-24. Chiude con mani out Charalampos 22-25.
    Continua il punto a punto anche nel 4 set, TAgahashi fa ace per l’8-5. Poi in pipe lo stesso giapponese firma il 10-8. Asparhuov 13-9, poi Gardini fa ace per il 14-9. Primo tempo per Crosato 17-11. Ekstrand firma il 18-13. ASparhuov 18-14, poi Gardini 20-14. Andreopouolous viene murato 21-14. Chiude Asparhuov 25-18
    6ª Giornata (12/4/2023) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Preliminari
    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-13, 25-21, 22-25, 25-18) – Pallavolo Padova: Zoppellari 1, Desmet 13, Canella 7, Guzzo 14, Gardini 21, Crosato 3, Zenger (L), Cengia 4, Takahashi 7, Asparuhov 7. N.E. Lelli, Saitta, Volpato. All. Cuttini. Gioiella Prisma Taranto: Cottarelli 0, Andreopoulos 24, Larizza 3, Gargiulo 10, Ekstrand 9, Alletti 2, Pierri (L), Rizzo (L), Stefani 3. N.E. Falaschi. All. Di Pinto. ARBITRI: Verrascina, Rossi. NOTE – durata set: 21′, 26′, 28′, 25′; tot: 100′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Andrea Zavattero LEGGI TUTTO

  • in

    Parte da Civitanova la Semifinale Scudetto dell’Allianz Powervolley

    MILANO – É tempo di ritornare in campo per l’Allianz Powervolley ma questa volta l’oggetto della sfida non è niente di meno che Gara 1 delle Semifinali di Superlega Credem Banca. Milano contro Civitanova per la prima sfida della serie al meglio delle cinque sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum alle ore 20:30 domani sera. L’incontro si presenta con i ragazzi di coach Piazza con il vento in poppa dopo l’exploit con i Block Devils nei quarti di finale; vittoriosi anche i cucinieri dopo la lunga serie affrontata contro Verona. L’Allianz Powervolley si conferma bestia nera dei campioni d’Italia nei Quarti di finale di Coppa Italia nelle ultime due stagioni, ma in Regular Season sono i marchigiani ad avere la meglio con il doppio successo. Tuttavia, la partita di giovedì sarà molto diversa per Milano rispetto a quelle affrontate durante la stagione contro gli uomini di Blengini: solo nei quarti di finale di Coppa Italia il tecnico dei meneghini ha avuto a disposizione l’intero roster, a differenza delle gare di Regular Season che, invece, ha dovuto affrontare con sestetti rimaneggiati a causa degli infortuni di Loser e Piano all’andata, e al ritorno con la squadra decimata ai minimi termini causa Covid di alcuni suoi atleti. Piano e compagni scenderanno in campo determinati a stupire ancora e desiderosi di ripetere il blitz esterno, a dispetto dei pronostici che invece sorridono ai padroni di casa della Lube grazie alle 16 vittorie collezionate contro le 4 dei lombardi. Nuova linfa e nuove consapevolezze accompagneranno in questo viaggio l’Allianz Powervolley per portare a casa il risultato di Gara 1 e riempire l’Allianz Cloud del calore del proprio pubblico nella seconda sfida di domenica 16 aprile. 
    DICHIARAZIONE
    Marco Vitelli (Allianz Powervolley Milano): «Anche in Regular Season abbiamo disputato delle ottime partite, ma secondo me adesso abbiamo alzato il livello del gioco e siamo riusciti a diminuire i momenti negativi della squadra. Adesso ci aspetta Civitanova, una partita fondamentale come tutte quelle della serie della Semifinale e non vediamo l’ora di scendere in campo, per fortuna manca poco perché sono passati solo due giorni dalla partita con Perugia. Siamo pronti a disputare questa partita, per me ha un valore molto importante perché è una mia ex squadra e ci tengo a fare bella figura; e magari prenderci questa Finale che per Milano sarebbe un risultato storico, ma allo stesso tempo godendoci questo successo che è già un risultato storico per questa società e tutti noi ne siamo consapevoli ed entusiasti».
    PRECEDENTI
    Il match Cucine Lube Civitanova – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 21 tra le due società: 4 successi per Milano, 16 per Civitanova.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 3 precedenti – 2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 nei Quarti di finale di Coppa Italia (1 successo Milano).PRECEDENTI NEI PLAY OFF SCUDETTO: nessuno.
    EX
    Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/2022; Daniele Sottile a Milano nel 2015/2016; Nicola Pesaresi a Lube nel 2016/2017; Marco Vitelli a Lube nel 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016.
    COME VEDERE LA PARTITA
    Il match delle 20:30 Cucine Lube Civitanova – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming su www.volleyballworld.tv
    PROBABILI FORMAZIONI
    Cucine Lube Civitanova: De Cecco-Zaytsev, Nikolov-Yant, Anzani-Chinenyeze, Balaso (L). All. Blengini
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Mergarejo-Ishikawa, Loser-Piano, Pesaresi (L). All. Piazza
    Arbitri: Florian Massimo, Puecher Andrea (Brunelli Michele)
    Impianto: Eurosuole Forum di Civitanova Marche LEGGI TUTTO

  • in

    Due settimane per decidere il futuro del Volley Siena

    Il Presidente Giammarco Bisogno: “Il progetto Volley Siena va ‘rifondato’, per restare competitivi in A2 nella prossima stagione è necessario l’impegno di altri partner che condividano in modo strutturale e di budget il progetto sui prossimi tre anni. Siamo aperti al confronto, ma il nostro Gruppo oggi è concentrato sullo sviluppo di molti progetti in Italia e all’estero. Dopo 10 anni di sfide appassionanti, dovremo rivedere gli impegni e lasciare spazio a nuove energie imprenditoriali.  L’alternativa? Puntare sui giovani, scendere di categoria e creare un’Academy del Volley”

    È un momento di riflessioni in casa Emma Villas Volley dopo la retrocessione dalla Superlega alla Serie A2 e in un frangente nel quale si deve pianificare il futuro della società biancoblu. Il Presidente Giammarco Bisogno fa il punto relativamente allo stato del club, ricordando anche tutti quelli che sono gli obiettivi e i progetti dell’azienda madre, la Emma Villas srl, leader di mercato nel settore del vacation rental di ville, attualmente impegnata su più fronti, con l’apertura di store, il lancio di nuove iniziative verso i mercati esteri.
    “Il progetto sportivo – dichiara il Presidente del club – è nato con l’ambizione di sviluppare un percorso virtuoso e vincente. Siamo partiti dalla Serie C e siamo arrivati fino alla Superlega, vincendo campionati e coppe fino alla Serie A2. Gli ultimi anni sono stati molto faticosi, a partire dall’anno della prima retrocessione dalla Superlega alla A2, poi l’anno del Covid e quello seguente della salvezza in A2 all’ultima giornata di campionato e infine la nuova retrocessione dalla Superlega alla A2. È indubbio che tutto ciò ha un po’ incrinato quelle che sono le aspettative alla base dell’idea di Emma Villas. Tutto è nato strutturando un progetto sportivo e al tempo stesso di comunicazione; un connubio tra sport e immagine aziendale che credo sia stato portato avanti in maniera eccezionale per molto tempo: Emma Villas Volley oggi è un marchio riconosciuto nel mondo della pallavolo. Oggi però, come azienda, siamo chiamati a dare consistenza e continuità ai tanti progetti che abbiamo in cantiere e le valutazioni di investimento devono necessariamente seguire delle logiche più mirate e coerenti con la visione aziendale. Un’azienda come la nostra, in un mercato competitivo come quello del vacation rental è condannata a crescere se vuole rimanere al passo con i grandi player e gli investimenti necessari in risorse umane e innovazione tecnologica sono davvero importanti”.
    “Voglio essere chiaro – prosegue il Presidente Bisogno, – non sono disponibile a fare le cose a metà, non è nella mia natura: Siena Volley è un progetto che richiederà un budget per poter essere competitivi, all’insegna della massima qualità, ed essere di nuovo vincenti. Oggi come azienda dobbiamo necessariamente valutare investimenti pubblicitari alternativi al volley. Per questo motivo stiamo prendendo in considerazione due scenari.  Il primo: nel caso in cui dovessimo fare un campionato di Serie A2 dovremmo comunque ridurre significativamente l’investimento della sponsorship, quindi servirebbero necessariamente forze nuove. Se questa è l’ipotesi da percorrere dobbiamo capire rapidamente se ci sono partner e imprenditori interessati a entrare in questo progetto e quelli attuali a mantenere il loro contributo. La strada sarebbe comunque quella di fare un campionato gestito a livello di costi in un progetto almeno triennale. Dobbiamo tenere in conto però, relativamente a ciò che è avvenuto negli ultimi anni, che se non si raggiungono risultati sportivi l’immagine ne risente moltissimo e personalmente abbiamo l’obbligo di tenere alta la reputazione degli sponsor coinvolti nonché dell’azienda, che è sana, lungimirante e composta da persone straordinarie che hanno conseguito ottimi risultati di sviluppo che sono sotto gli occhi di tutti. L’altra opzione – afferma il Presidente di Emma Villas Volley – per noi comunque affascinante è quella di non fare il campionato di A2, scendere di categoria facendo una ‘normale’ Serie C e dare vita a una Accademia giovanile toscana/senese che potrebbe essere connessa appunto a una squadra di categoria inferiore all’A2 creando una sinergia vincente dando un impatto molto forte e identitario. Del resto i giovani del nostro territorio rappresentano la vocazione originaria, un valore e un impatto sociale che è stato e sarà sempre per noi come Gruppo molto importante”.
    Conclude il Presidente Giammarco Bisogno: ”La scelta ci impone tempi serrati, ci poniamo l’obiettivo di due settimane di tempo per prendere una decisione finale sulla strada da intraprendere, aprendo a un confronto concreto e ‘open’ con l’amministrazione, partner (nuovi ed esistenti) e sostenitori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Scudetto alle porte, giovedì (20.30) Gara 1 tra Lube e Allianz

    Settima Semifinale Scudetto consecutiva alle porte per i campioni d’Italia. Domani, giovedì 13 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà l’Allianz Milano all’Eurosuole Forum per Gara 1 della serie al meglio dei cinque match. Faccia a faccia la quarta e l’ottava classificata al termine della Regular Season. Il team biancorosso ha eliminato nei Quarti la WithU Verona centrando una rimonta monstre dopo due passi falsi e imponendosi alla bella. Anche i meneghini hanno trionfato in Gara 5 piazzando un colpo gobbo in 4 set a Perugia contro i campioni del mondo della Sir Safety Susa.
    Sconfitta sia all’andata che al ritorno in Regular Season dagli uomini di Chicco Blengini, la squadra di Roberto Piazza ha invece espugnato l’Eurosuole Forum per il secondo anno di fila nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia sbarrando la strada della F4 a capitan Luciano De Cecco e compagni come nella passata stagione. Gruppo insidioso al servizio, trainato dallo schiacciatore nipponico Yuri Ishikawa e dalla qualità del palleggiatore Paolo Porro. Tante le frecce nell’arco degli ambrosiani in una serie che metterà a dura prova la Cucine Lube.
    Gara compresa nell’abbonamento stagionale.
    L’ultima formazione di Milano
    In Gara 5 dei Quarti, spareggio per il passaggio del turno, Milano si è imposta in rimonta per 3-1 al PalaBarton contro i padroni di casa della Sir. La formazione di Roberto Piazza è scesa in campo con Porro al palleggio in diagonale con l’opposto Patry, Ishikawa (MVP della gara) e Mergarejo laterali, Loser e Piano centrali, Pesaresi libero. Durante il match c’è stato spazio per Bonacchi, Ebadipour, Fusaro, Lawrence e Vitelli.
    Parla Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo approdati alle Semifinali dopo tanto lavoro e una serie equilibrata nei Quarti. Non mi aspettavo l’eliminazione di Perugia, ma Milano è in Semifinale con merito e ha dimostrato come nello sport sia fondamentale non mollare mai. L’Allianz è una rivale ostica che ci ha già eliminato in coppa, ha alzato ulteriormente il livello e, dopo l’impresa con la Sir, sarà ancora più in fiducia. Dobbiamo avere presente chi ci troviamo davanti ed essere subito aggressivi per prevalere. Anche i nostri tifosi giovedì sera avranno un ruolo importante”.
    Marco Vitelli (Allianz Milano):
    “Anche in Regular Season abbiamo disputato delle ottime partite, ma secondo me nella seconda fase abbiamo alzato il livello del gioco e siamo riusciti a limitare i momenti negativi della squadra. Il match a Civitanova sarà fondamentale come tutti quelli della serie di Semifinale e non vediamo l’ora di scendere in campo. Per fortuna manca poco perché sono passati solo due giorni dalla partita con Perugia. Siamo pronti ad affrontare una sfida per me speciale contro una mia ex squadra, ci tengo a fare bella figura. Approdare in Finale per Milano sarebbe un risultato storico, ma essere tra le quattro squadre in lizza è già memorabile per questa società. Tutti noi ne siamo consapevoli ed entusiasti”.
    Gli arbitri del match
    Massimo Florian (TV) e Andrea Puecher (PD).
    Incrocio numero 21
    Nei precedenti 20 incroci i biancorossi hanno vinto 16 sfide e sono usciti sconfitti 4 volte.
    Tre precedenti in stagione
    2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 nei Quarti di Coppa Italia (1 successo Milano).
    Nessun precedente nei Play Off Scudetto
    Le due squadre si affrontano per la prima volta nella seconda fase.
    Ex: Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Daniele Sottile a Milano nel 2015/16; Nicola Pesaresi alla Lube nel 2016/17, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Alex Nikolov – 18 punti ai 100, Marlon Yant Herrera – 6 punti ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Yuki Ishikawa – 21 punti ai 200 (Allianz Milano).
    In carriera: Mattia Bottolo – 28 punti ai 1000, Barthelemy Chinenyeze – 3 muri vincenti ai 200, Luciano De Cecco – 3 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Marco Vitelli – 3 punti ai 1000 (Allianz Milano).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Formazione biancorossa in campo domani al BLM Group Arena di Trento con Itas Trentino per Gara 1 della Semifinale dei Play Off Scudetto. Leonardo Scanferla: “Affrontiamo una squadra più riposata di noi e che difende e riceve benissimo”.

    Piacenza 12.04.2023 – Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 41, atto primo: domani sera con inizio alle 20.30 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo a Trento per Gara 1 della Semifinale, avversaria l’Itas Trentino.
    A questo penultimo turno dei Play Off Scudetto per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che approda alla Semifinale per la prima volta nella sua breve storia, si rinnova la sfida con Trento, squadra già affrontata in questa stagione tre volte tra Regular Season e Finale di Coppa Italia e due volte nella fase post-season: nella stagione 2020-2021 e nella stagione 2021-2022. Entrambe le volte la due squadre si sono affrontate nei Quarti di Finale e ad avere la meglio è sempre stata Trento in tre gare nella prima stagione, in due nella seconda. In questa stagione, invece, ha sempre avuto la meglio Gas sales Bluenergy Volley Piacenza.
    A questa Semifinale Piacenza, sesta al termine della Regular Season, ci arriva dopo aver eliminato nei Quarti di Finale a Gara 5 Modena, Trento, seconda al termine della stagione regolare, nei Quarti di Finale ha sconfitto Monza in quattro partite.
    Si gioca al meglio delle cinque partite e Trento, in virtù della classifica alla fine della Regular Season ha acquisito il diritto di giocare in casa la prima, terza ed eventualmente quinta gara di questa Semifinale.
    Sfida numero 15 quella che andrà in scena domani a Trento che ha vinto 4 dei 14 precedenti tra le due squadre, i Club si incrociano per la terza volta nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Trento al suo ventesimo.
    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sarà una serie molto difficile, stiamo parlando di una semifinale scudetto e le squadre che sono arrivate a questo appuntamento esprimono una pallavolo di ottimo livello. Iniziamo la serie giocando a Trento che avrà il pubblico dalla sua parte e gli darà una grande aiuto ma abbiamo visto anche a Modena che i nostri tifosi si fanno sentire. Sarà una sfida tosta, affrontiamo una squadra più riposata di noi ma certamente tutto può succedere. Abbiamo affrontato Trento tre volte in questa stagione, conosciamo bene la sua forza, difende molto e ha un’ottima ricezione, dovremo essere bravi a mettere in difficoltà i nostri avversari in battuta. E soprattutto non dovremo spaventarci se faranno qualche difesa straordinaria, noi dobbiamo cercare di ripetere la prestazione di intensità che abbiamo messo in campo a Modena pochi giorni fa dal terzo set in avanti, questa Gara 1 sarà una partita da affrontare al 100% da parte di tutti”.
    PRECEDENTI: 14 (10 successi di Trento, 4 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Ricardo Lucarelli a Trento nella stagione 2020-2021, Gabriele Nelli a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    Gara 1 Semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 13 aprile 2023, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Arbitri: (Lot Dominga, Cesare Stefano) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Piazza su RAI Sport: “Abbiamo iniziato a credere di più in noi stessi”

    Sir Safety Susa PERUGIA vs Allianz MILANO, Gara 5 Quarti di Finale PlayOff – Superlega Credem Banca 2022/23. Volley Pallavolo Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 10 aprile 2023. [ID: 20230410/_MB59799] Foto: Michele Benda
    MILANO – Cuore e coraggio sono gli ingredienti che hanno accompagnato nell’incredibile impresa dell’Allianz Powervolley, che stacca il pass per uno storico accesso alle Semifinali Scudetto. Un risultato che prima di tutto racconta un vortice di emozioni, che si esprimono nella parole di un visibilmente commosso coach Piazza ai microfoni di RAI Sport: “Grazie per i complimenti, fanno sempre piacere. Credo che sia la vittoria di questa squadra, che ad un certo punto della stagione ha iniziato a credere un po’ di più in se stessa, si sono tolti di dosso quelle insicurezze che ci hanno accompagnato per la prima parte del campionato. Forse anche il fatto di non aver nulla da perdere, perché abbiamo giocato contro Perugia, ci ha aiutati un po’. Io dico che il primo set è figlio anche di un errore in transizione di Agustin Loser, che in primo tempo senza muro tira fuori, e di un altro errore in contrattacco di Mergarejo, ed erano le due palle per andare pari e rimanere attaccati a loro. Ce lo eravamo detti all’inizio della serie, con loro era importante giocare punto a punto, sapevamo che ci davano fastidio perché è una squadra molto forte. Il sorriso c’è, c’è la voglia di tornare a casa stasera e mercoledì ripartire per Civitanova. Credo che la vittoria di oggi sia figlia della sconfitta di Gara 3, perché in Gara 3 eravamo avanti 1-0, eravamo avanti 21-16 e poi 23-19 con la palla del 24, e lì non siamo stati killer. Quando siamo tornati a casa ce lo siamo detti di fare attenzione, perché gli avevamo messo un po’ di paura e avevano capito che adesso dovevano giocare davvero. Però chi ha giocato tante partite lo sa, non è automatico giocare davvero quando non sei abituato sempre a farlo, questa cosa l’abbiamo capita in Gara 4, quando siamo scesi in campo determinati dal primo all’ultimo minuto e poi oggi sapevamo che saremo scesi in campo tosti. Yuki è diventato il riferimento, non solo come gioco, ma anche come emozione, è il giocatore che riesce insieme a Matteo a tenere unita la squadra, lo sta facendo come lo fa anche in nazionale giapponese. Mi ero confrontato con Philippe Blain, proprio per questa situazione e siamo d’accordo entrambi che è un giocatore molto importante e che deve dimostrare la sua emozione sul campo.”

    Articolo precedenteQuantWare Team Volley Napoli vince il derby del sole e si aggiudica gara 1 del playout salvezza LEGGI TUTTO

  • in

    I Numeri di Gara 5 dei Quarti

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 5 dei Quarti di Finale. Herrera top scorer con 20 punti, 18 attacchi vincenti per Lucarelli e 7 muri di Simon
    Gara 5 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-0 (25-19, 25-23, 25-23)Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 1-3 (25-18, 21-25, 27-29, 23-25)Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (25-19, 25-17, 20-25, 21-25, 12-15)
    La Gara più Lunga: 02.07Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza (2-3)La Gara più Breve: 01.23Cucine Lube Civitanova – WithU Verona (3-0)Il Set più Lungo: 00.383° Set (27-29) Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.241° Set (25-19) Cucine Lube Civitanova – WithU Verona2° Set (25-17) Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 55.8%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 32.1%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 12Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 68Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 8Allianz MilanoValsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 20Jesus Herrera Jaime (Sir Safety Susa Perugia)Attacchi Punto: 18Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Earvin Ngapeth (Valsa Group Modena)Yuki Ishikawa (Allianz Milano)Muri Vincenti: 7Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    I MIGLIORI
    Yuki Ishikawa (Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano)Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova – WithU Verona)Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Gara 1 Semifinale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 13 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaArbitri: Lot Dominga, Cesare Stefano (Caretti Stefano)Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoArbitri: Florian Massimo, Puecher Andrea (Brunelli Michele)Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO