consigliato per te

  • in

    Cambio di programmazione per Gara 4 delle Semifinali

    Play Off SuperLega Credem BancaCambio di programmazione per Gara 4 delle Semifinali
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino, valida per Gara 4 delle Semifinali Play Off, in programma il sabato 22 aprile 2023 alle ore 18.00, è stata posticipata alle ore 20.30 per ragioni di ordine pubblico.
    La gara sarà trasmessa solo su Volleyballworld.tv, mentre il match tra Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova, in programma sabato 22 alle ore 18.00, sarà in diretta su Rai Sport.
    Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaSabato 22 aprile 2023, ore 18.00Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Variazione dell’orario di Gara 4 della Semifinale Scudetto in programma al PalabancaSport sabato 22 aprile: si gioca alle 20.30.

    Piacenza 20.04.2023 – La Lega Pallavolo ha disposto, su richiesta del Sindaco di Piacenza per ragioni di ordine pubblico, il posticipo di Gara 4 della Semifinale dei Play Off Scudetto in programma sabato 22 aprile al PalabancaSport.
    L’inizio della gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino originariamente in programma alle ore 18.00 è stato posticipato alle 20.30.
    I biglietti già acquistati in prevendita sono validi mentre la modalità per eventuali rimborsi per chi non potesse utilizzare il biglietto già acquistato verrà comunicata quanto prima attraverso i canali social ufficiali della Società.
    La prevendita dei biglietti riprenderà il prima possibile con le modalità già note. LEGGI TUTTO

  • in

    Max Colaci ed Andrea Anastasi dopo la vittoria di ieri a Monza

    Block Devils già oggi pomeriggio in palestra in vista del doppio turno casalingo consecutivo sabato con Verona e martedì con Modena. L’onestà e la sincerità dell’esperto libero bianconero: “Faccio ancora un po’ fatica a parlare dopo quello che è successo nelle ultime settimane. Ieri bisognava fare soprattutto una cosa, rispettare la maglia ed i nostri tifosi”

    Torna subito al lavoro al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.Rientrata a tarda ora dalla lunga e vittoriosa trasferta di Monza nell’esordio nella fase a girone dei Playoff Challenge, la comitiva bianconera si ritrova già oggi pomeriggio in vista del doppio turno casalingo consecutivo che vedrà i Block Devils affrontare in successione a Pian di Massiano sabato Verona e martedì Modena.Sul successo di ieri le parole di coach Anastasi:“Adesso c’è da giocare a pallavolo e ci sono partite da vincere. Sappiamo di non aver fatto bene nell’ultima parte della stagione, ora dobbiamo essere concentrati, responsabili ed attenti. Finalmente ieri abbiamo rotto il ghiaccio con la vittoria, siamo tornati al successo dopo alcune partite, sono felice per i ragazzi. Ora partita dopo partita cercheremo di elevare il nostro livello di rendimento”.Il tecnico bianconero guarda anche alle prossime due gare in calendario:“Il posto in Challenge bisognerà sudarselo e non avevo dubbi in proposito. La vittoria di Monza ci mette già in buona posizione perché si qualificano in quattro su cinque alle semifinali. Davanti a noi abbiamo adesso due partite toste in casa. Dobbiamo restare concentrati e vedere come stanno i ragazzi perché giochiamo già sabato contro Verona e poi martedì contro Modena e non avremo molto tempo per lavorare né per recuperare”.Certamente non è facile ritrovare ritmo ed entusiasmo dopo le eliminazioni dalla Champions e dai playoff scudetto. Non lo nasconde, dall’alto anche della sua esperienza, un giocatore sempre onesto e sincero come Massimo Colaci:“Naturalmente sono contento per la vittoria a Monza, ma faccio ancora un po’ fatica a parlare dopo quello che è successo nelle ultime settimane. Ieri bisognava fare soprattutto una cosa, rispettare la maglia ed i nostri tifosi che ci hanno seguito da casa. Chiaramente poi si scende in campo e come sempre vogliamo vincere, purtroppo nei momenti più importanti non ci siamo riusciti”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedentePLAYOFF GARA 2: KEMAS LAMIPEL CORSARA IN FRIULI, È SEMIFINALE! LEGGI TUTTO

  • in

    Cresce l’attesa per Gara 4 della Semifinale dei Play Off Scudetto di sabato 22 aprile al PalabancaSport. In poche ore di prevendita già venduti oltre 500 biglietti.

    Piacenza 20.04.2023 – Partenza con il botto per la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 4 della Semifinale dei Play Off Scudetto in programma al PalabancaSport sabato 22 aprile alle ore 18.00 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv) che vedrà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affrontare l’Itas Trentino.
    In poche ore di prevendita sono stati oltre 500 i biglietti venduti. La partita non è compresa nell’abbonamento stagionale, a tutti gli abbonati viene comunque garantito il diritto di prelazione sul posto che sarà possibile esercitare fino a venerdì 21 aprile alle ore 12.00 a prezzo agevolato. Dopo le ore 12.00 di venerdì 21 aprile e il giorno della gara non è più garantita la disponibilità del posto e non è possibile acquistare il biglietto a prezzo agevolato.
    Per i non abbonati vendita aperta da oggi fino al giorno della partita sui posti non prelazionati.
    Per esercitare il diritto di prelazione è necessario tenere a portata di mano la tessera dell’abbonamento. Durante il processo di acquisto verrà richiesto il codice Tlite che si trova nella quarta riga della tessera di abbonamento stessa.
    PROMOZIONE CLIENTI GAS SALES ENERGIA: per tutti i clienti Gas Sales Energia, abbonati e non abbonati alla stagione 2022-2023, sconto fino a 10 euro sul prezzo del biglietto in vigore per ogni ordine di posto. Il biglietto a prezzo scontato può essere acquistato unicamente presso gli Sportelli Gas Sales Energia abilitati alla vendita da oggi, giovedì 20 aprile a venerdì 21 aprile.
    PROMOZIONE SOCIETA’ SPORTIVE: per le società sportive è possibile accedere alla partita a prezzo agevolato: euro 10 per gli under 18 ed euro 15 per gli over 18. Per accedere all’iniziativa un referente della società dovrà inviare una mail a biglietteria@youenergyvolley.it indicando nome della società e numero di biglietti che si vorrebbe acquistare divisi tra under 18 e over 18. Il numero minimo di biglietti acquistabili è 10. Le richieste dovranno pervenire entro domani, venerdì 21 aprile, alle ore 12. I posti saranno assegnati in Curva Bovo o in Curva Sant’Antonino. Un incaricato della società ritirerà e salderà tutti i biglietti in cassa accrediti il giorno della partita. L’offerta è valida fino ad esaurimento posti.
    Prezzi dei biglietti per Gara 4 con Itas Trentino
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese prelazione abbonati 40 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico prelazione abbonati 30 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po prelazione abbonati 25 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta prelazione abbonati 15 euro (intero), 10 euro (ridotto).

    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport dalle 17.00.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova, Borgotaro e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Espugnato l’Eurosuole Forum: Milano si porta a casa il 3-0 con Civitanova in gara 3

    CIVITANOVA – Espugnato l’Eurosuole Forum dall’Allianz Powervolley Milano che in Gara 3 non fa sconti ai padroni di casa della Lube portando a casa il risultato di 3-0 e il sorpasso nella serie.  Grande pallavolo per gli uomini di coach Piazza, forti da gara 2 all’Allianz Cloud, chiudono la pratica marchigiana in soli tre set, i parziali dicono 23-25, 18-25, 24-26 dove viene premiata la lucidità e la compattezza della squadra di Milano che, portandosi in vantaggio nella serie di Semifinale Play Off, sabato 22 aprile avrà la possibilità di staccare un pass per un posto in finale Scudetto davanti al pubblico dell’Allianz Cloud.
    L’avevamo detto: sarebbe stata una partita diversa. Un coefficiente di difficoltà molto alto in questa gara 3 perché il vincitore avrebbe avuto la possibilità di chiudere la serie in gara 4. Inizio in salita i meneghini, che contro ogni aspettativa (sotto 8-3), non si perdono d’animo e trovano la forza di raggiungere la parità a quota 23 e affondare il colpo nel finale con l’ace di Patry Nel secondo parziale non c’è storia, sull’onda dell’entusiasmo, Piano e compagni accumulano subito un importante vantaggio che manterranno fino alla fine della frazione lasciando Civitanova a quota 18. Il terzo set è il più equilibrato con Milano che rimane al comando, anche se l’entrata di Gabi Garcia ha impensierito i meneghini, ma il giusto cinismo e la pazienza della pallavolo giocata dalla squadra di Roberto Piazza non fanno risuscitare una Civitanova che sembra incrinata agguantando l’acuto di 3-0.
    Regia d’autore per Paolo Porro che può contare sull’apporto di tutti i suoi terminali in attacco portando 4 di loro in doppia cifra. Se Patry è il best scorer della sua squadra con 14 punti (62% in attacco), l’MVP lo prende il centrale argentino Loser, determinante nell’ecosistema di squadra per la correlazione muro-difesa ma anche in attacco (13 punti con l’83%, 1 muro e 2 ace). I numeri sono a favore della compagine milanese soprattutto in attacco e a muro rispettivamente con il 56% e 6 muri messi a segno.
    DICHIARAZIONE
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «É stata una partita presa per i capelli il primo set, agguantata quando l’avversario, secondo me, non se l’aspettava più e quindi ha subito l’inizio del secondo set, poi è stata una partita bellissima nel terzo dove loro hanno provato a rientrare utilizzando tutta la panchina e i ragazzi sono stati bravissimi a rimanere nel match, a non perdersi mai d’animo a rimanere concentrati su tutte le chiamate e quindi il merito va esclusivamente a loro, bravi. È la prima volta che ci troviamo in vantaggio, non l’abbiamo mai scoperto quindi dovremo dircelo dovremo essere consci di quello che abbiamo fatto fino adesso senza pensare che abbiamo il fattore campo a favore, perché noi oggi l’abbiamo ribaltato e lo abbiamo fatto anche a Perugia, come Civitanova ci ha dimostrato che è riuscita a vincere in Gara 4 a Verona, partita complicatissima e poi non ha dato scampo a Verona in Gara 5. Noi dovremo rimanere concentrati sulle nostre cose, fare bene le cose che sappiamo fare e rispettare l’avversario che è un gran avversario».
    CRONACA
    Primo set:
    Coach Piazza schiera in partenza il sestetto con Porro e Patry in diagonale, Ishikawa e Mergarejo in banda, Loser e Piano al centro e libero Pesaresi. Dall’altra parte della rete coach Blengini sceglie De Cecco-Zaytsev, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Yant in banda e Balaso libero. Situazione equilibrata in partenza, poi sul turno al servizio di Yant i padroni di casa rifilano un parziale di 3 punti a 0, portandosi così al comando 7-3. Ma dall’8-3 i meneghini assottigliano a -1, complici Mergarejo e Ishikawa (10-9). Ma i cucinieri mantengono il vantaggio e riportano le distanze con Zaytsev (13-9); Milano però è presente in difesa con un super Pesaresi, Porro si affida a Patry e ad Ishikawa per riavvicinarsi (17-16). De Cecco e compagni sempre al comando ma con gli uomini di Piazza alle calcagna, poi il martello cubano gioca sul muro cuciniero e trova il punto del 21 pari. Ritorna in vantaggio Civitanova sempre sul turno al servizio di Yant che aveva messo in difficoltà i meneghini anche all’inizio del parziale (23-21), ma il muro di Piano riporta di nuovo la parità a quota 23. Mergarejo porta i suoi per la prima volta nel set e Jean Patry firma la palla del 25-23.
    Secondo set:
    Primo break per Milano con l’errore di Yant (1-2), perseverano Piano e compagni nella sua corsa con Porro che trova garanzie in Loser e il muro di Patry che vale il 2-6. Per quanti tentativi faccia la Lube, l’Allianz Powervolley sembra inarrestabile, con Jean Patry al servizio i cucinieri subiscono due ace consecutivi e si trovano a rincorrere 5-11. L’opposto transalpino macina punti e lo segue Loser al centro 7-14; poi Zaytsev fa la voce grossa in prima linea e cerca di riprendere gli ospiti (14-17). Ma i meneghini restano con la soglia d’attenzione molto alta e si riprendono il +6 (16-22). Milano ha 7 set point, Porro non spreca niente e trova il punto al servizio 18-25.
    Terzo set:
    Un Jean Patry tirato a lucido per Milano che si conquista il break che vale il 4-6, poi l’ace di Piano allarga la forbice 5-8. Nikolov per Civitanova per non lasciar scappare in milanesi (11-13); con pazienza e costanza la pallavolo di Milano fatta di rigiochi e ricostruzioni costringe Civitanova a fare altrettanto, e su scambio lungo che ne approfitta Yant per chiudere il punto del 14-15 ed infuocare l’Eurosuole Forum. Ma a fare la differenza per i marchigiani è Gabi Garcia che, entrato su Zaytsev, è riuscito a dare le energie di cui la sua squadra aveva bisogno per credere ancora di rimanere attaccata al match e agganciare il sorpasso con il servizio: 18-17. Ishikawa si procura l’ace per il 23-24, ma l’errore rimanda l’esito ai vantaggi. Ancora il giapponese per i suoi in pipe (24-25), e chiude Mergarejo a muro 24-26.
    TABELLINO
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 3-0 (23-25, 18-25, 24-26)  
    Cucine Lube Civitanova: Garcia 6, D’Amico, Zaytsev 7, Chinenyeze 7, Nikolov 11, Diamantini 1, De Cecco 1, Anzani 2, Bottolo, Yant 6, Balaso (L). N.e.:, Sottile, Gottardo, Ambrose (L). All. Blengini.
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 10, Vitelli, Fusaro, Loser 13, Patry 14, Piano 2, Ishikawa 13, Porro 2, Pesaresi (L). N.e. Lawrence, Bonacchi, Ebadipour, Colombo (L). All. Piazza. 
    NOTE 
    Durata set: 30’, 24’, 29’. Durata totale: 1h e 23’.
    Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 2, battute sbagliate 16, muri 3, attacco 52%, 48% (27% perfette) in ricezione.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 8, battute sbagliate 18, muri 6, attacco 56%, 43% (31% perfette) in ricezione.
    Impianto: Eurosuole Forum di Civitanova Marche
    MVP: Agustin Loser (Allianz Powervolley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 2a giornata

    Mercoledì 19 aprile 2023Play Off 5° Posto Credem Banca: il bilancio della 2a giornata del Girone
    Play Off 5° Posto Credem Banca2a Giornata Girone: Perugia passa in 3 set a Monza, Padova s’impone al tie break con Modena
    Risultati 2a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca:Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (22-25, 22-25, 29-31)
    Pallavolo Padova – Valsa Group Modena 3-2 (25-21, 22-25, 25-21, 26-28, 15-11)
    Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (22-25, 22-25, 29-31) – Vero Volley Monza: Kreling 1, Davyskiba 2, Di Martino 1, Szwarc 18, Maar 12, Galassi 9, Marttila 5, Zimmermann 1, Federici (L), Grozer 2, Beretta 2. N.E. Pirazzoli, Hernandez, Rossi. All. Eccheli. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 6, Semeniuk 8, Resende Gualberto 6, Herrera Jaime 15, Leon Venero 15, Solé 2, Russo 4, Colaci (L), Plotnytskyi 1, Ropret 0. N.E. Piccinelli, Cardenas Morales, Mengozzi, Rychlicki. All. Anastasi. ARBITRI: Caretti, Piperata. NOTE – durata set: 32′, 32′, 42′; tot: 106′. Spettatori: 1.110. MVP: Giannelli.
    La seconda giornata del Girone dei Play Off 5° Posto Credem Banca 22/23 mette di fronte, da un lato all’altro della rete dell’Arena di Monza, la Vero Volley guidata da Massimo Eccheli con la Sir Safety Susa Perugia di Andrea Anastasi, alla prima uscita ufficiale dopo l’eliminazione in Gara 5 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto. Quale possa essere la reazione sul campo degli ospiti è proprio uno dei possibili temi della serata. Monza, da parte sua, ha vinto la prima sfida del girone di qualificazione, a Modena, ed è alla caccia di una conferma di valore. Le risposte ai primi dubbi arrivano già all’inizio del match, con Perugia che dopo un inizio punto a punto allunga una prima volta sul 7-10, per, poi, strappare di nuovo sul 12-16, dopo che i padroni di casa erano riusciti a risalire fino -1 (10-11). Prima del finale, la Vero Volley si avvicina ancora dal 16-21, fino al 21-23 e 22-24, ma la Sir Safety chiude al secondo set point: 22-25. Nel secondo parziale la sfida prosegue punto a punto fino al 20, quando sono gli ospiti ad arrivare sopra, 18-20, per allungare ancora con uno strappo importante fino al +4 (18-22), che diventa 19-24. Ai brianzoli non basta annullare le prime tre palle per il set: da posto 4 è Plotnytskyi a chiudere la frazione con un mani-out sul 22-25. Nel terzo set, la Vero Volley parte sotto (0-3), ma si ritrova in fretta per sorpassare, poi, sul 8-6, che diventa 14-10 per il massimo vantaggio di Monza. Perugia gira ancora l’inerzia della frazione e recupera la parità a quota 16. Al 20 le due squadre arrivano appaiate, ma i locali trovano un nuovo sorpasso sul 22-21. I primi set point arrivano sul 24-22, ma il finale del parziale è un susseguirsi di cambi di fronte: 24-23, 25-24, 25-26 (con il primo match point per Perugia), 27-26. Sul 28-27 è ancora set-point per Monza, poi, Maar sul 28-29 annulla di prepotenza il secondo match point per gli ospiti. È un ace della Sir Safety però a chiudere il set, 29-31, e la sfida: 0-3. Per la Vero Volley il prossimo impegno e la prima occasione pronta per cercare il riscatto sarà all’Arena di Monza contro Padova, sabato 22 aprile, alle ore 19.30. Lo stesso giorno e alla stessa ora la Sir ospiterà invece la WithU Verona.
    MVP: Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia)SPETTATORI: 1.110
    Arthur Szwarc (Vero Volley Monza): “L’incontro non è iniziato per noi nel modo migliore, ma abbiamo cercato di riprenderci fino all’ultimo parziale. Perugia ha giocato bene negli ultimi momenti, e quando la differenza alla fine sono due soli punti questo è importante. Ora pensiamo al prossimo match contro Padova per fare il nostro gioco al 100%”.
    Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia): “Sono contento per stasera. È difficile giocare questi Play Off Challenge, ma dobbiamo cercare di fare del nostro meglio. Stasera abbiamo giocato una buona gara contro una squadra forte come Monza che ci ha messo in difficoltà e ci portiamo a casa una bella vittoria”.
    Pallavolo Padova – Valsa Group Modena 3-2 (25-21, 22-25, 25-21, 26-28, 15-11) – Pallavolo Padova: Zoppellari 2, Desmet 19, Canella 6, Guzzo 10, Gardini 20, Crosato 1, Zenger (L), Volpato 2, Asparuhov 11, Cengia 0, Saitta 1, Takahashi 6. N.E. Lelli. All. Cuttini. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Rousseaux 12, Sanguinetti 6, Sala 25, Rinaldi 16, Bossi 9, Gollini (L), Pope 1, Marechal 0. N.E. Rossini, Stankovic, Salsi, Ngapeth, Lagumdzija. All. Giani. ARBITRI: Brancati, Nava. NOTE – durata set: 26′, 27′, 26′, 34′, 17′; tot: 130′. Spettatori: 1.519. MVP: Desmet.
    Nel secondo turno del Girone Play Off 5° Posto Padova batte Modena al tie break dopo oltre 2 ore di battaglia. Bianconeri due volte in vantaggio, ma alla fine è decisivo Desmet (eletto MVP con 19 punti, 3 ace, 1 muro con il 47% di efficacia) con 3 ace consecutivi. Ora i veneti salgono a quota 2 in classifica, a pari merito proprio con Modena. Nel corso della serata, purtroppo, arrivata anche una notizia triste, la scomparsa a 91 anni di Nereo Baliello, fondatore, direttore sportivo, giocatore e allenatore del Petrarca Padova. Immediato il messaggio di cordoglio del Club veneto.
    LA CRONACA. Un primo set vibrante quello della Kioene Arena. Le squadre si danno battaglia fin dai primi punti e si procede in equilibrio fino a quando i bianconeri riescono a trovare il primo break che vale il +3 (17-14). A questo punto Giani ferma il gioco, Modena si avvicina ma non riesce a impattare nel punteggio. Gardini è concreto in battuta e sotto rete, mentre i canarini compiono qualche imprecisione (25-21). Nella seconda frazione sono gli ospiti a partire meglio e a crearsi un leggero margine (+2). Un ace di Canella rimette tutto in parità (11-11) e Giani chiama time out. Si lotta punto a punto fino al termine, quando un attacco out di Desmet concede 2 set point a Modena. Viene concretizzato il primo e il match che torna in equilibrio (22-25). Nel terzo set gli ospiti continuano a spingere sull’acceleratore, tant’è che coach Cuttini richiama i suoi (0-3). Con il passare dei minuti, Padova corregge gli automatismi e prima riesce ad agguantare la parità a quota 19, poi sfrutta al massimo i contrattacchi e costringe Giani a una nuova interruzione (21-19). I bianconeri conservano con le unghie il prezioso vantaggio e si aggiudicano anche il terzo set (25-21). Il quarto atto segue le orme del secondo con Modena che, dopo una iniziale fase di equilibrio, prende il largo (11-15). Padova riesce a restare a contatto, anche con il supporto dei ragazzi di coach Cuttini partiti dalla panchina. I padroni di casa raggiungono Modena a quota 22 al termine di un’azione confusa e, nel testa a testa finale, la spunta la Valsa Group (26-28) dopo un attacco fuori di Gardini. Al tie break Rinaldi in battuta mette sotto pressione la ricezione bianconera, ma Padova risponde colpo su colpo. Un muro di Desmet regala ai suoi il +2 (9-7) e Asparuhov legittima il vantaggio. Di nuovo lo schiacciatore belga, con 3 ace consecutivi, regala 2 punti ai suoi (15-11).
    MVP: Mathijs Desmet (Pallavolo Padova)SPETTATORI: 1.519
    Asparuh Asparuhov (Pallavolo Padova): “Il nuovo ruolo? Mi trovo bene e sono contento di dare una mano alla squadra anche giocando in questo modo. Vincere contro una squadra come Modena per la seconda volta quest’anno poi è una grande emozione e vogliamo ripeterci anche con Monza e Perugia”.Andrea Giani (Valsa Group Modena): “Abbiamo affrontato Padova con la squadra che avevamo deciso di schierare, mi aspetto dai giovani più energia, siamo stati bravi a stare nel match, ma naturalmente c’è un po’ di delusione per la sconfitta”.
    Riposa: WithU Verona
    Classifica Girone 5° Posto Credem BancaWithU Verona 3, Sir Safety Susa Perugia 3, Vero Volley Monza 2, Pallavolo Padova 2, Valsa Group Modena 2.
    1 incontro in meno: WithU Verona e Sir Safety Susa Perugia.
    3ª giornata di andata Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeSabato 22 aprile 2023, ore 19.30Vero Volley Monza – Pallavolo Padova Diretta Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia – WithU Verona Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Valsa Group Modena
    Formula Play Off 5° PostoAi Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Semifinali Play Off Credem Banca: imprese corsare di Milano e Piacenza

    Mercoledì 19 aprile 2023Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 3 delle Semifinali
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Semifinali: imprese esterne per 3-0 di Milano e Piacenza. I meneghini mettono la testa avanti nella serie con Civitanova, gli emiliani portano Trento a Gara 4
    Risultati Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca:Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 0-3 (23-25, 18-25, 24-26)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 22-25, 20-25)
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 0-3 (23-25, 18-25, 24-26) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 6, Chinenyeze 7, Zaytsev 7, Nikolov 11, Anzani 2, Bottolo 0, D’Amico, Balaso (L), Garcia Fernandez 6, Diamantini 1. N.E. Ambrose (L), Gottardo, Sottile. All. Blengini. Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 13, Loser 13, Patry 14, Mergarejo Hernandez 10, Piano 2, Pesaresi (L), Fusaro 0, Vitelli 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Ebadipour, Lawrence. All. Piazza. ARBITRI: Zanussi, Boris. NOTE – durata set: 30′, 24′, 29′; tot: 83′. Spettatori: 3.931. MVP: Loser.
    Doccia fredda nel quartier generale biancorosso. Nel terzo round della serie, l’Allianz Milano gela un Eurosuole Forum sold out piegando i campioni d’Italia in tre set (23-25, 18-25, 24-26). La “bestia nera di coppa” dà una cocente delusione al sestetto marchigiano anche nella fase clou del campionato, ma De Cecco e compagni possono riequilibrare la serie sabato 22 aprile (ore 18) all’Allianz Cloud nel quarto faccia a faccia. Come lo scorso anno nella Semifinale Scudetto con Trento e come poche settimane fa nei Quarti con Verona, la Cucine Lube Civitanova è chiamata a una grande impresa esterna nella quarta battaglia sportiva con i meneghini. In caso di vittoria corsara in Lombardia, si tornerebbe a Civitanova martedì 25 aprile per la bella.
    In casa Lube solo Nikolov valica i 10 punti mettendone a referto 11. Civitanova chiude con il 52% in attacco, 2 ace e 3 muri. Ospiti con Porro ispirato e quattro atleti in doppia cifra: il top scorer Patry (14 punti), Loser, premiato con il titolo di MVP e autore di 13 sigilli, Ishikawa (13 punti) e Mergarejo (10 punti). Positività al 56% per le offensive milanesi, ben 8 gli ace, 6 i muri vincenti in una partita viziata dall’epilogo del primo parziale.
    Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale Porro-Patry, Ishikawa e Mergarejo in banda, Piano e Loser al centro, Pesaresi libero.
    Fiammata iniziale della Lube in avvio di gara e rientro di Milano con le squadre che arrivano sul 23-23. L’attacco di Mergarejo e l’ace di Patry certificano il 52% degli ambrosiani in attacco sfornando la beffa (23-25). Carichi per il sorpasso finale nel parziale di avvio, al rientro in campo i meneghini comandano il set dall’inizio alla fine con 5 ace, il 67% di positività in attacco, 2 muri e il 43% di ricezioni perfette. In evidenza Loser con 7 sigilli. Nemmeno gli innesti di Bottolo e Garcia invertono l’inerzia, con i padroni di casa superati 25-18. Nel terzo parziale Milano parte meglio (5-8), dalla panchina si alzano Diamantini e Gabi Garcia. Con pazienza i biancorossi centrano il sorpasso grazie al portoricano (19-18), ma nel finale il muro ospite chiude i conti (24-26).
    MVP: Agustin Loser (Allianz Milano)Spettatori: 3.931
    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “Loro sono stati molti bravi su alcune situazioni, hanno fatto grandi difese. Ci hanno ripresi proprio sul finale del primo set. C’è grande rammarico. Nel secondo parziale non siamo partiti nel migliore dei modi, abbiamo subito troppo. Il terzo atto è giocato stato punto a punto, poi c’è stato l’ace sul nastro di Ishikawa. Noi dobbiamo essere più cattivi e incisivi sulle situazioni in cui possiamo gestire i palloni. Adesso serve una grande partita a Milano e non sarà semplice”.
    Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “É stata una partita presa per i capelli nel primo set, agguantata quando l’avversario, secondo me, non se l’aspettava più e quindi ha subito l’inizio del secondo parziale. Poi è stata una partita bellissima nel terzo dove loro hanno provato a rientrare utilizzando tutta la panchina e i ragazzi sono stati molto bravi a rimanere nel match, a non perdersi mai d’animo e a restare concentrati su tutte le chiamate e quindi il merito va esclusivamente a loro. È la prima volta che ci troviamo in vantaggio, dovremo essere consci di quello che abbiamo fatto fino adesso senza pensare che abbiamo il fattore campo a favore, perché noi oggi l’abbiamo ribaltato e lo abbiamo fatto anche a Perugia, come Civitanova ci ha dimostrato che è riuscita a vincere in Gara 4 a Verona, partita complicatissima e poi non ha dato scampo a Verona in Gara 5. Noi dovremo fare bene le cose che sappiamo fare e rispettare l’avversario che è un gran avversario”.
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 22-25, 20-25) – Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 9, Lisinac 5, Kaziyski 12, Michieletto 11, Podrascanin 5, Dzavoronok 4, Laurenzano (L), Cavuto 2. N.E. Pace, Berger, D’Heer, Depalma, Nelli. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 22, Simon 6, Romanò 10, Leal 15, Caneschi 4, Scanferla (L), Recine 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. ARBITRI: Simbari, Cappello. NOTE – durata set: 31′, 31′, 26′; tot: 88′. Spettatori: 3.507. MVP: Lucarelli.
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy tornerà nell’imminente weekend al PalaBanca di Piacenza per disputare la sua quarta partita. Oggi in Gara 3 alla BLM Group Arena è la compagine emiliana a festeggiare la vittoria esterna in tre set, riaprendo così diametralmente il discorso. La formazione di Botti è bravissima a reggere l’onda d’urto dei padroni di casa nei primi due set, con i gialloblù in entrambi i casi sul 21-18 ed entrambe le volte rimontati da Lucarelli (22 punti, MVP), ben supportato da Leal per i sorpassi degli ospiti e lo 0-2 nel computo dei set. Molta meno lotta nel terzo parziale, condotto dall’inizio alla fine dai biancorossi che così legittimano il prezioso risultato ottenuto di fronte a oltre 3.500 spettatori.
    MVP: Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 3.507
    Gabriele Laurenzano (Itas Trentino): “Nei primi due set siamo sempre riusciti a portarci avanti anche di tre punti, calando però nella fase di cambio palla e di contrattacco proprio nel momento decisivo. Complimenti a Piacenza che ha messo in atto due rimonte importanti dimostrando quanto sia una squadra di valore, ma lo sapevamo bene. Torniamo a Piacenza sabato per Gara 4, ben sapendo che il compito è sempre più difficile”.
    Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo vinto una grande partita di squadra, hanno funzionato bene la battuta e la correlazione muro e difesa. Volevamo allungare la serie, non ci era piaciuto come erano andate le due precedenti partite e volevamo rifarci. Undici miei punti nel primo set? Non lo sapevo, sono contento perché ho toccato tanti palloni a muro, mai forse come quest’anno. Si, la serie è ancora apertissima, mi aspetto tanta gente sabato al PalabancaSport. Noi vogliamo tornare qui a Trento per giocarci l’accesso alla finale”.
    Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaSabato 22 aprile 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tvDiretta RAI Sport
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza cede il passo a Perugia

    Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (22-25, 22-25, 29-31)
    Vero Volley Monza: Marttila 5, Kreling 1, Federici (L), Maar 12, Grozer 2, Galassi 9, Beretta 2, Davyskiba 2, Zimmermann 1, Di Martino 1, Szwarc 18. N.E. Pirazzoli (L), Rossi, Hernandez. All. Eccheli.Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 6, Herrera 15, Leon 15, Solè 2, Russo 4, Colaci (L), Resende 6, Semeniuk 8, Plotnytskyi 1. NE Rychlicki, Piccinelli, Ropret, Cardenas, Mengozzi. All. Anastasi.
    NOTE
    Arbitri: Caretti Stefano, Piperata Gianfranco
    Spettatori: 1110
    Durata set: 32′, 32′, 42′. Tot.: 1h46′
    Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 13, muri 8, errori 24, attacco 43%Sir Safety Susa Perugia: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, muri 7, errori 20, attacco 48%
    MVP: Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia)
    Impianto: Arena di Monza
    MONZA, 19 APRILE 2023 – Monza-Perugia: la seconda giornata del girone unico dei Play Off 5° posto Credem Banca 22/23 mette di fronte, da un lato all’altro della rete dell’Arena di Monza, la Vero Volley guidata da Massimo Eccheli con la Sir Safety Susa Perugia di Andrea Anastasi, alla prima uscita ufficiale dopo la scottante eliminazione in gara 5 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto. E quale possa essere la reazione sul campo degli ospiti è proprio uno dei possibili temi della serata. Monza, da parte sua, ha vinto la prima sfida del girone di qualificazione, a Modena, ed è alla caccia di una conferma di valore.
    Le risposte ai primi dubbi arrivano già all’inizio del match, con Perugia che dopo un inizio punto a punto allunga una prima volta sul 7-10, per, poi, strappare di nuovo sul 12-16, dopo che i padroni di casa erano riusciti a risalire fino -1 (10-11). Prima del finale, la Vero Volley si avvicina ancora dal 16-21, fino al 21-23 e 22-24, ma la Sir Safety chiude al secondo set point: 22-25.
    Nel secondo parziale la sfida prosegue punto a punto fino al 20, quando sono gli ospiti ad arrivare sopra, 18-20, per allungare ancora con uno strappo “importante” fino al +4 (18-22), che diventa 19-24. Ai padroni di casa non basta annullare le prime tre palle per il set: da posto 4 è Plotnytskyi a chiudere la frazione con un mani-out sul 22-25.
    Nel terzo set, la Vero Volley parte sotto (0-3), ma si ritrova in fretta per sorpassare, poi, sul 8-6, che diventa 14-10 per il massimo vantaggio di Monza. Perugia gira ancora l’inerzia della frazione e recupera la parità a quota 16. Al 20 le due squadre arrivano appaiate, ma i locali trovano un nuovo sorpasso sul 22-21. I primi set point arrivano sul 24-22, ma il finale del parziale è un susseguirsi di cambi di fronte: 24-23, 25-24, 25-26 (con il primo match point per Perugia), 27-26. Sul 28-27 è ancora set-point per Monza, poi, Maar sul 28-29 annulla di prepotenza il secondo match point per gli ospiti. E’ un ace della Sir Safety, però, a chiudere il set, 29-31, e la sfida: 0-3.
    Per la Vero Volley il prossimo impegno e la prima occasione pronta per cercare il riscatto sarà all’Arena di Monza contro Padova, sabato 22 aprile, alle ore 19.30.
    LE DICHIARAZIONI
    [embedded content]
    Arthur Szwarc (Vero Volley Monza): “Il match non è iniziato per noi nel modo migliore, ma abbiamo cercato di riprenderci fino all’ultimo parziale. Perugia ha giocato bene negli ultimi momenti, e quando la differenza alla fine sono due punti questo è importante. Ora pensiamo al prossimo match contro Padova per fare il nostro gioco al 100%”.

    LA CRONACA IN BREVE
    PRIMO SET
    Monza si presenta in campo con la diagonale Kreling-Szwarc, Galassi e Di Martino centrali e Maar-Davyskiba laterali, con Federici libero. Anastasi risponde con Giannelli-Herrera, Resende-Solé, Semeniuk-Leon, Colaci (L). Dopo il minuto di raccoglimento in ricordo di Julia Ituma, la battuta d’esordio del match è di Kreling. Il primo punto di Monza lo mette a segno Szwarc con il muro: ed è 1-1. Il primo doppio vantaggio per Perugia arriva sul 4-6. Sul 7-10 coach Eccheli spende il suo primo time-out: al rientro in campo Szwarc mette a segno l’8-10 ma gli ospiti rispondono subito ed è di nuovo +3 (8-11). Monza risale a -1 sul 10-11. Nuovo allungo di Perugia sul 12-16: per i padroni di casa entra Marttila, che si presenta subito con una ricezione perfetta e un colpo importante in attacco. Monza dimezza il passivo e si avvicina a -2 (15-17). Una lunga e spettacolare azione porta la Sir Safety sul 16-19, che diventa subito 16-20 (la panchina della Vero Volley ferma il gioco con la sua seconda interruzione). Il nuovo massimo vantaggio di Perugia arriva sul +5: 16-21. Doppio cambio con Zimmermann e Grozer per i padroni di casa che reagiscono e risalgono fino al 20-23 (time-out per Anastasi). Poi, è -2 (21-23). Il primo set point per gli ospiti arriva sul 21-24, annullato dall’attacco vincente di Marttila. Un errore dai nove metri chiude però il primo parziale: 22-25. Top scorer del set è Szwarc con 7 punti, di cui 3 muri vincenti.
    SECONDO SET
    I padroni di casa si ripresentano sul campo con la formazione con cui hanno chiuso il parziale precedente, quindi con Zimmermann e Grozer. All’inizio del primo set è subito +1 Monza con Kreling. Si va avanti punto a punto fino al break degli ospiti sul 5-7. La Vero Volley resta sempre a una lunghezza dagli avversari senza riuscire ad agganciare la parità fino al 14-14, quando un muro di Grozer dice di “no” all’attacco di Perugia. A quota 20 arriva per prima la Sir Safety (contro 18): Monza chiama il primo time-out del parziale. Il trend però non cambia con Perugia che raddoppia il vantaggio e allunga sul +4: 18-22. La Sir Safety non rallenta e sale fino al 19-24, con il primo set point sul servizio di Semeniuk. Lo annulla Galassi, che si ripete con un monster block anche sulla seconda palla valida per chiudere la frazione, al termine di uno scambio intenso. La panchina di Perugia ferma il gioco: siamo 21-24. Anche il terzo set point per gli ospiti non si concretizza ma a chiudere sul quarto è l’ex, Plotnytskyi (22-25). L’attacco di Monza sale al 47%, quello di Perugia al 52%. Leon chiude il set con 6 punti, per la Vero Volley sono 4 quelli di Maar e Galassi.
    TERZO SET
    Perugia parte forte e si porta subito sopra di tre lunghezze: 0-3. Il primo punto per i blu è di Szwarc con un mani-out. Nuovo break per gli ospiti (2-5) con Monza che si riporta in parità grazie ad una spettacolare azione con protagonisti Federici e Marttila (6-6). L’ace di Maar e il monster block di Galassi portano la Vero Volley a +2: 8-6. E’ time-out per coach Anastasi. Un attacco di forza di Szwarc vale il 9-6. I padroni di casa insistono e si mantengono sul +3 (11-8, 13-10), per allungare ancora sul 14-10. Sul recupero degli ospiti (15-14), coach Eccheli chiama i suoi a raccolta. La parità ritorna sul 16-16 che diventa 16-17 con l’ace di Giannelli. La panchina di Monza cerca di invertire l’inerzia del match con un nuovo time-out sul 16-18. Rientra Davyskiba per Marttila. L’attacco vincente di Perugia porta gli ospiti sul 18-20 a cui risponde Monza per ritrovare la parità a 20. Un nuovo vantaggio per la Vero Volley arriva sul 22-21 con Maar. E’ 23-22 prima del 24-22 con un ace di Szwarc. Il finale della frazione è un’altalena di emozioni: 24-23, 24-24, 25-24, 25-25, 25-26 (con il primo match point per Perugia), 26-26 e ancora 27-26 prima di una nuova parità a 27. Con Davyskiba arriva un nuovo set-point per Monza, quindi, un’altra parità (28-28). Maar annulla di prepotenza il secondo match point per gli ospiti sul 28-29. E’ un ace della Sir Safety, però, a chiudere il set, 29-31, e la sfida 0-3. LEGGI TUTTO