consigliato per te

  • in

    I biancorossi pareggiano la serie della Semifinale e si giocano l’accesso alla Finale Scudetto martedì a Trento: Gara 4 è dominata da Piacenza. Robertlandy Simon: “Non abbiamo ancora fatto nulla, a Trento non dobbiamo lasciare nulla di intentato”.

    Piacenza 22.04.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince Gara 4 ed impatta la serie della Semifinale dei Play Off Scudetto. In neppure un’ora e mezza di gioco, in un PalabancaSport caldissimo, i biancorossi battono Trento senza lasciare agli avversari, per la seconda volta consecutiva, alcun set. Prova di carattere dei biancorossi bravi a non disunirsi anche nel secondo set quando si sono trovati in svantaggio anche di cinque lunghezze (5-10) e sul finire anche di tre lunghezze (19-22). Con calma la squadra biancorossa ha recuperato terreno grazie ad un buon muro ed efficacia in battuta.
    L’accesso alla Finale Scudetto passa da Trento, dove si giocherà Gara 5 martedì 25 aprile con inizio alle 18.00. Previsto un vero esodo dei tifosi biancorossi.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Massimo Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Leal e Lucarelli alla banda, Scanferla è il libero. Trento risponde con Sbertoli e Kaziyski in diagonale, Podrascanin e Lisinac al centro, Lavia e Michieletto alla banda, Laurenzano è il libero.
    Subito spettacolo al PalabancaSport con scambi prolungati in campo, il primo allungo è targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Lucarelli e Romanò (7-5) e quando il vantaggio diventa di tre lunghezze (9-6) Lorenzetti chiama tempo. Errore in attacco di Simon, muro su Leal e Trento impatta a quota 10, riparte Piacenza con Simon e Leal (12-10), secondo muro del parziale per i dolomitici ed è nuova parità a quota 14. Il bandolo della matassa è in mano ai biancorossi, il muro di Simon riporta i suoi avanti di due (19-17), Lorenzetti chiama il secondo time out. Bomba di Leal (20-18), accorcia Michieletto, ancora Leal e poi l’ace di Romanò che vale 22-19, l’ace di Leal porta il primo di quattro set point (24-20), si va al cambio campo sulla battuta in rete di Michieletto.
    La partenza è tutta targata Trento che piazza un paio di muri nel giro di pochi scambi e capitalizza tre battute sbagliate di Piacenza (3-8) con Botti a chiamare time out. E al rientro in campo ace di Kaziyski, Caneschi dalla linea dei nove metri fa bene, Lucarelli e quindi due primi tempi di Simon portano Piacenza a due lunghezze da Trento (8-10), Lorenzetti chiama time out. La parità arriva a quota 10 con l’attacco out di Trento, è battaglia ora in campo, pipe di Leal ed è 12 pari, il muro di Simon fa mettere avanti il naso ai suoi per la prima volta nel parziale. L’ace di Kaziyski aiutato dal nastro vale il vantaggio trentino (15-16), quello di Michieletto porta avanti di due i suoi (16-18) con Botti a chiamare time out. Piacenza sbaglia cinque battute consecutive, Trento ringrazia (19-21), due colpi di Leal e gli avversari sono lì ad una lunghezza (21-22), il muro di Caneschi vale la parità a quota 23, muro di Brizard ed è set point per Piacenza (24-23), l’ace di Romanò fa esplodere il PalabancaSport e porta Piacenza sul 2-0 in fatto di set.
    Comanda i giochi con un paio di punti di vantaggio Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (9-7 e 10-8), Trento recupera impatta a quota 10 e mette la freccia (10-13) con un break di cinque punti. Gran recupero di Scanferla, punto di Lucarelli (12-13), allunga ancora Trento (13-16), Lucarelli mette a terra un diagonale strettissimo, Leal blocca Kaziyski a muro (16-17), il muro di Simon sempre sull’opposto trentino vale la parità a quota 17. Spettacolo in campo e sugli spalti, a quota 19 le due squadre viaggiano ancora a braccetto, l’ace di Romanò manda avanti i suoi (20-19), nuovo ace dell’opposto biancorosso (21-19) con Lorenzetti a chiamare il secondo time out. Muro di Leal (22-19), Piacenza vola e Trento è all’angolo, attacco out di Kaziyski, attacco out di Lisinac e sono cinque i match ball per i biancorossi (24-19), i dolomitici con Lavia in battuta ne annullano quattro (24-23) e poi capitolano sull’attacco di Leal.
    ROBERTLANDY SIMON (Centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo vinto una grande partita ma di fatto non abbiamo ancora fatto nulla. Adesso dobbiamo andare a Trento e dare tutto quello che abbiamo, se loro giocheranno meglio non avremo nulla da rimproverarci ma noi non dobbiamo lasciare nulla di intentato. Si abbiamo giocato una buona gara e soprattutto siamo stati bravi a crederci sempre anche quando qualcosa non funzionava ed eravamo sotto. Abbiamo pareggiato una serie, ora ci attende l’ultimo passo, il più importante”.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – ITAS TRENTINO 3-0
    (25-21, 25-23, 25-23)             
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Brizard 1, Lucarelli 9, Simon 13, Romanò 12, Leal 17, Caneschi 2, Scanferla (L). Ne: Basic, Hoffer (L), Recine, Gironi, Alonso, Cester, de Weijer. All. Botti.
    ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Lavia 3, Lisinac 11, Kaziyski 13, Michieletto 13, Podrascanin 1, Laurenzano (L), Nelli, Dzavoronok, Pace (L). Ne: D’heer, Cavuto, Berger, Depalma. All. Lorenzetti.
    Arbitri: Vagni di Perugia, Pozzato di Bolzano.
    Note: durata set 28’, 29’ e 32’ per un totale di 89’. Spettatori 2947 per un incasso di 46.129 euro. MVP: Yuri Romanò. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 4, muri punto 7, errori in attacco 5, ricezione 41% (14% perfetta), attacco 52%. Itas Trentino: battute sbagliate 13, ace 5, muri punto 6, errori in attacco 6, ricezione 42% (20% perfetta), attacco 41%. LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta monstre di Civitanova a Milano, la Semifinale si deciderà alla bella

    Sabato 22 aprile 2023 Play Off SuperLega Credem Banca: Civitanova porta Milano a Gara 5 di Semifinale Scudetto
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 4 Semifinale: Milano incanta per due set, poi sale in cattedra Civitanova con yant ed espugna l’Allianz Cloud al tie break
    Risultato Gara 4 della 1a Semifinale Play Off SuperLega Credem Banca: Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 2-3 (25-23, 25-18, 19-25, 22-25, 7-15) –
    Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 23, Loser 10, Patry 12, Mergarejo Hernandez 19, Piano 8, Pesaresi (L), Vitelli 0, Fusaro 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Ebadipour, Lawrence. All. Piazza. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 26, Chinenyeze 11, Zaytsev 17, Nikolov 18, Anzani 11, Garcia Fernandez 1, D’Amico, Balaso (L), Bottolo 0. N.E. Ambrose (S), Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Goitre, Piana. NOTE – durata set: 32′, 25′, 29′, 31′, 15′; tot: 132′. Spettatori: 5.296. MVP: Yant.
    Rimonta della Cucine Lube Civitanova che fa sua Gara 4 al tie break in un’Allianz Cloud sold out. Saliscendi di emozioni nell’impianto meneghino che si scatena di fronte al vantaggio di 2-0 dei suoi beniamini di casa, ma la caparbietà della Lube consente il cambio di rotta del match con ribaltamento del risultato per 2-3. Tutto rimandato a Gara 5 dopo il successo corsaro degli uomini di Blengini (25-23, 25-18, 19-25, 22-25, 7-15) in un match combattuto con le unghie e con i denti da entrambe le squadre per guadagnarsi un posto in Finale. Milano parte bene, trascinata dal pubblico di casa, si porta al comando già nel primo set. I meneghini non riescono a guadagnarsi molto margine, e la Lube rincorre, ma la tenacia dei padroni di casa consente la conquista del primo parziale 25-23. Parte il secondo set con il botto, la frazione che vede Piano e compagni dominare al servizio siglando 6 ace (il solo Ishikawa ne firma 4). Anche nel terzo gli uomini di Piazza partono immediatamente in vantaggio, ma l’inerzia cambia sul 6-3, con i cucinieri che trovano le forze mentali e fisiche per ribaltare il risultato. L’equilibrio si ripristina nel quarto con gli ambrosiani che nel punteggio ritrovano il comando, ma sul 22 pari la Lube accelera e lascia indietro. Tie break sotto tono per i padroni di casa che non oppongono resistenza alla corazzata marchigiana, in fiducia e capace di guadagnarsi in rimonta il successo 7-15. Esito rimandato dunque a Gara 5 tra le mura dell’Eurosuole Forum, dove entrambe le compagini avranno una sola chance per approdare alla Finale Scudetto.
    MVP : Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI : 5.296
    Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “Abbiamo iniziato molto bene, ma al terzo set forse abbiamo pensato un po’ troppo a vincere o perdere e poi non abbiamo raggiunto il risultato. Dobbiamo pensare sempre a noi, alla tecnica e alla tattica, il coach ce lo ha detto, e noi dobbiamo concentrarci sulle nostre cose. Martedì l’importante è vincere per andare in finale, oggi loro hanno preso molta fiducia perché non stavano giocando bene e poi hanno recuperato il terzo, quarto e quinto set. La partita sarà durissima, noi scenderemo in campo con concentrazione, aggressività e determinazione e tutto quello che abbiamo”.
    Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova): “Non abbiamo mollato fino all’ultimo pallone, siamo molto contenti della nostra reazione. Sotto 0-2, quando ormai non avevamo più niente da perdere, come è già capitato altre volte in precedenza, siamo riusciti a dare il meglio di noi stessi. Adesso sotto con Gara 5, magari davanti a un’importante cornice di pubblico a Civitanova nel nostro Eurosuole Forum”.
    5ª giornata di semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMartedì 25 aprile 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Fattore campo ribaltato, si rimanda tutto a Gara 5

    MILANO – Rimonta della Cucine Lube Civitanova che fa sua Gara 4 al tie break in un’Allianz Cloud in sold out. Saliscendi di emozioni nell’impianto meneghino che si scatena di fronte al vantaggio di 2-0 dei suoi beniamini, ma la caparbietà della Lube ha consentito il cambio di rotta del match ribaltando il risultando per 2-3.
    Tutto rimandato a Gara 5, gli uomini di Blengini sono riusciti a ribaltare il fattore campo, 25-23, 25-18, 19-25, 22-25, 7-15 i parziali di un match combattuto con le unghie e con i denti da entrambe le squadre per guadagnarsi un posto in finale. Milano parte bene, trascinata dal pubblico di casa, si porta al comando già nel primo set. I meneghini non riescono a guadagnarsi molto margine, e la Lube rincorre, ma la tenacia dei padroni di casa consente la conquista del primo parziale 25-23. Parte il secondo set con il botto, la frazione che vede Piano e compagni dominare al servizio segnando 6 ace nel secondo set (solo Ishikawa ne firma 4 di questi). Anche nel terzo gli uomini di Piazza partono immediatamente in vantaggio, ma l’inerzia cambia sul 6-3, con i cucinieri che trovano le forze prima mentali che fisica per ribaltare il risultato. L’equilibrio si ripristina nel quarto con gli ambrosiani che nel punteggio ritrovano il comando, ma sul 22 pari la Lube accelera e lascia indietro. Tie break sotto tono per i padroni di casa che non oppongono resistenza alla corazzata marchigiana, che in fiducia si guadagna in rimonta il successo 7-15. Esito rimandato dunque a gara 5 tra le mura dell’Eurosuole Forum, dove entrambe le compagini avranno una sola chance per centrare l’obiettivo Finale Scudetto.
    DICHIARAZIONE
    Yuki Ishikawa (Allianz Powervolley Milano): «Abbiamo iniziato molto bene, ma al terzo set forse abbiamo pensato un po’ troppo a vincere o perdere e poi non abbiamo raggiunto il risultato. Noi dobbiamo pensare sempre a noi, alla tecnica e alla tattica, il coach ce lo ha detto, e noi dobbiamo concentrarci sulle nostre cose. Martedì l’importante è vincere per andare in finale, oggi loro hanno preso molta fiducia perché non stavano giocando bene e poi hanno recuperato il terzo, quarto e quinto set. La partita sarà durissima, noi scenderemo in campo con concentrazione, aggressività e determinazione e tutto quello che abbiamo».
    CRONACA
    Primo set:
    Coach Piazza schiera in partenza il sestetto con Porro e Patry in diagonale, Ishikawa e Mergarejo in banda, Loser e Piano al centro e libero Pesaresi. Dall’altra parte della rete coach Blengini sceglie De Cecco-Zaytsev, Anzani e Chinenyeze al centro, Yant e Nikolov in banda e Colaci libero. Si procede punto a punto ad inizio parziale, scambio lungo e chiude Zaytsev, poi Jean Patry in lungolinea per il 5-4. Il primo break del match se lo aggiudica Ishikawa sulle mani del muro marchigiane (7-5). Ma i campioni d’Italia rispondo con un gran muro a Jean Patry e annullano il punto di vantaggio dei meneghini (9-8). Ancora l’opposto transalpino questa volta con tocco delicato per il +3 (14-11), ma L’Allianz non si ferma con Ishikawa che piazza a muro il +5 (16-11). La Lube, però, resiste e con Zaytsev accorcia le distanze fino a portarsi a due lunghezze di distanza (18-16), poi Nikolov affonda il colpo del -1 (20-19). Il tocco a muro di Yant riporta in giochi in equilibrio a quota 23, ma senza paura Mergarejo si guadagna il set point, ed è il capitano a chiudere con il suo monster block (25-23).
    Secondo set:
    Inizia il secondo set e il filotto in battuta di Ishikawa (4 ace consecutivi) porta l’Allianz al comando 5-1. La Lube, dopo aver subito 5 ace, si ricompone e agguanta il -2 (8-6). Ma il capitano a muro è scatenato e i suoi due block consentono a Milano di prendere il largo (12-7). Civitanova tenta l’avvicinamento, ma sono ancora i muri a fare la differenza e a riportare i meneghini a distanza di sicurezza 18-13. Yuki Ishikawa si prende il punto che vale la possibilità di chiudere anche il secondo set, e non perde tempo Porro che serve il suo centrale argentino in primo tempo per il 25-18.
    Terzo set:
    Partenza molto equilibrata con Civitanova che va per la prima volta in vantaggio con Nikolov che segna il 9-10, ma l’Allianz trova l’ennesimo ace della serata con Porro che segna il sorpasso 11-10. Gli uomini di Blengini rispondo a tono con Nikolov e conquistano il break del vantaggio che li porta sul 13-11. È una Milano caparbia che con il coletto tra i denti vuole restare attaccata ai cucinieri per portare a casa la partita in tre set, ma dall’altra parte Civitanova non scherza, con Yant e Nikolov che stanno facendo il diavolo a quattro, e Balaso in difesa che mette a dura prova l’offensiva milanese (14-17). Un po’ di confusione nella metà campo meneghina, perché ai cucinieri di comandare con un buon margine (17-22); ma l’ace di Nikolov consegna il set agli ospiti 19-25.
    Quarto set:
    Si porta subito in vantaggio Milano con Ishikawa e Loser a muro (2-0), ma la Lube non vuole farla scappare e trova la parità a quota 4. Il martello giapponese sta mandando in tilt la linea difensiva marchigiana, conquista un altro break importante, quello che valle l’11-8. La posta in gioco è alta, e l’atmsofera è caldissima, la Lube sembra aver preso più lucidità e forza e si rifà sotto con Yant riportando la parità, 14-14. Si procede punto a punto, Zaytsev prima segna in attacco il 17-17, poi sbaglia il servizio per il 18-17. Break fondamentale con Paolino Porro che lo agguanta a muro, 21-19. Risponde Anzani sempre in prima linea che blocca Ishikawa in pipe, 21-21. La Lube va al comando con Zaytsev che la spunta nel block out, 22-23, poi la chance di chiudere per gli ospiti con Yant che segna l’ace del 22-25.
    Quinto set:
    Di nuovo tie break, il quarto all’Allianz Cloud in questi Play Off, ma parte in salita per gli uomini di Piazza che devono subito rincorrere gli ospiti della Lube che in fiducia si guadagnano subito il +2. Cambio campo favorevole quindi per gli uomini di Blengini con il punteggio di 5-8. I campioni d’Italia rifilano due muri consecutivi, l’ultimo di Yant su Jean Patry che pesa il 5-10. Si complica la situazione per Milano quando il muro di Piano va out, 6-13. L’errore al servizio del capitano segna la vittoria di Civitanova 7-15.
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – CUCINE LUBE CIVITANOVA: 2-3 (25-23, 25-18, 19-25, 22-25, 7-15)
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 19, Vitelli, Loser 10, Patry 12, Piano 8, Ishikawa 23, Porro 2, Pesaresi (L). N.e. Lawrence, Bonacchi, Fusaro, Colombo (L), Ebadipour. All. Piazza. 
    Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez 1, D’Amico (L), Balaso, Zaytsev 17, Chinenyeze 11, Nikolov 18, De Cecco 1, Anzani 11, Bottolo, Yant 26. N.e.: Sottile, Ambrose (L), Diamantini, Gottardo,. All. Blengini.
    NOTE 
    Durata set: 32’, 25’, 29’, 31’, 15’. Durata totale: 2h e 12’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 11, battute sbagliate 15, muri 9, attacco 47%, 48% (22% perfette) in ricezione.
    Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 7, battute sbagliate 18, muri 10, attacco 64%, 39% (19% perfette) in ricezione.
    Impianto: Allianz Cloud di Milano
    MVP: Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano cerca un posto in finale in Gara 4 con Civitanova

    MILANO – Una partita che vale una finale: è come si presenta gara 4 di Semifinale Play Off Scudetto. Milano contro Civitanova in diretta RAI Sport (ore 18:00) tra le calorose mura dell’Allianz Cloud. In campo i beniamini del pubblico milanese sfidano i vincitori degli ultimi tre Scudetti con il proposito di mettere la parole fine alla serie dopo il sorpasso firmato mercoledì all’Eurosuole Forum.
    L’Allianz Powervolley si gioca la partita più importante della stagione fino a questo momento, non soltanto per l’accesso in finale in palio, ma per il percorso che i meneghini hanno affrontato durante l’arco della stagione: dalla possibilità di rischiare di non accedere ai Play Off alla chance di chiudere i conti con i campioni d’Italia in carica di fronte al proprio pubblico che anche per questa gara è in dirittura sold out. L’orchestra di coach Piazza continua a regalare una storia di sport clamorosa: una squadra in grado di sovvertire ogni pronostico e che ha ribaltato gli equilibri di questa stagione, dando lustro a una pallavolo resiliente e strategica prima che fisica. Lo spettacolo che andrà in scena domani sera nell’impianto milanese può confermare ancora una volta Milano nel gotha del volley italiano. Il focus ora è tutto puntato su Gara 4 con Piano e compagni forti delle consapevolezze acquisite in questi Play Off e coscienziosi del fatto che avranno di fronte un avversario agguerrito che ha già dimostrato di poter ribaltare il fattore campo, in grado di recuperare la Semifinale 2021/22 con Trento e i Quarti 2022/23 dopo essersi trovata sullo 0-2.
    DICHIARAZIONE
    Agustin Loser (Allianz Powervolley Milano): «Sabato sarà difficile, penso che dobbiamo pensare ad ogni punto e non pensare a chiudere la partita velocemente, perché dobbiamo sapere che sarà una partita molto lunga, loro sono bravissimi. Se noi giochiamo come stiamo facendo penso che possiamo vincere anche in Gara 4».
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano- Cucine Lube Civitanova sarà il confronto numero 23 tra le due società: 6 successi per Milano, 17 per Perugia.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 6 precedenti – 3 nelle Semifinali Scudetto (2 successi Milano, 1 successo Civitanova), 1 nei Quarti di Coppa Italia (1 successo Milano), 2 in Regular Season (2 successi Civitanova).PRECEDENTI NEI PLAY OFF: 3 precedenti nelle Semifinali Scudetto 2022/23 (2 successi Milano, 1 successo Civitanova).
    EXNicola Pesaresi a Lube nel 2016/2017; Marco Vitelli a Lube nel 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/2022; Daniele Sottile a Milano nel 2015/2016
    DIRETTA TVIl match delle 18:00 Allianz Powervolley Milano – Cucine Lube Civitanova sarà visibile in diretta su RAI Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e in streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.
    INFORMAZIONI DI INGRESSO ALL’ALLIANZ CLOUD
    I cancelli apriranno alle ore 16:00, si raccomanda ai possessori di titoli d’accesso di recarsi all’Allianz Cloud con anticipo per evitare il più possibile code in biglietteria e al controllo accessi, visto il grande afflusso di spettatori che è previsto per domenica 16 aprile.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ishikawa– Mergarejo, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Cucine Lube Civitanova: De Cecco – Zaytsev, Anzani – Chinenyeze, Nikolov – Yant, Balaso (L). All. Blengini.
    Arbitri: Goitre Mauro, Piana Rossella (Carcione Vincenzo, Scotti Paolo)
    Impianto: Allianz Cloud di Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a caccia dell’impresa all’Allianz Cloud! Lo Zar: “Sabato lotteremo!”

    Di nuovo spalle al muro, di nuovo a caccia di una rimonta da campioni d’Italia! La Cucine Lube Civitanova si prepara a una battaglia sportiva con poco margine di errore nel quarto atto della Semifinale Scudetto. Domani, sabato 22 aprile (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia). Gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo all’Allianz Cloud per cercare di ribaltare il fattore campo contro i padroni di casa dell’Allianz Milano, passati in vantaggio nella serie dopo i successi nel secondo e terzo round. Capitan Luciano De Cecco e compagni hanno il compito di violare l’impianto ambrosiano (con qualsiasi risultato), come già accaduto in Regular Season, per allungare la serie e riportare gli uomini di Roberto Piazza all’Eurosuole Forum, dove martedì 25 aprile andrebbe in scena l’eventuale bella. Serve l’impresa e non è cosa da poco dopo la prova casalinga sotto tono di mercoledì scorso, ma la Lube ha nelle sue corde la capacità di risalire e ha dimostrato più volte di non darsi per vinta nelle sfide importanti.
    I Predators saranno presenti all’Allianz Cloud
    A partire dalle Marche in pullman una quarantina di tifosi (alle ore 10 da Macerata, parcheggio superiore Oasi, e alle 10.30 da Civitanova, parcheggio Eurosuole Forum). Inoltre, con i mezzi propri interverranno altri 20 tifosi locali.
    L’ultima formazione di Milano
    All’Eurosuole Forum la formazione di Roberto Piazza è scesa in campo con Porro al palleggio in diagonale con l’opposto Patry, Ishikawa e Mergarejo laterali, Loser e Piano laterali, Pesaresi libero. Durante il match c’è stato spazio per Fusaro e Vitelli.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova):
    “Dobbiamo interpretare Gara 4 nel migliore dei modi dal punto di vista mentale perché Milano è in vantaggio e farà di tutto per chiudere la serie davanti al proprio pubblico. Non vogliamo uscire in anticipo dalla corsa Scudetto, soprattutto dopo un terzo round in cui praticamente non siamo scesi in campo. Abbiamo tanta voglia di riscatto, all’Allianz Cloud sarà battaglia vera!”.
    Parla Agustin Loser (Allianz Milano):
    “Sabato sarà difficile, dovremo pensare a ogni punto e non a chiudere la contesa velocemente. Dobbiamo avere ben chiaro che sarà una partita molto lunga, loro sono bravissimi, ma se noi manterremo questo livello di gioco avremo la possibilità concreta di chiudere la serie in Gara 4”.
    Gli arbitri del match
    Mauro Goitre (TO) e Rossella Piana (MO)
    Incrocio numero 24
    Nei precedenti 23 incroci i biancorossi hanno vinto 17 sfide e sono usciti sconfitti 6 volte.
    Quattro precedenti in stagione
    6 – 3 in Semifinale Scudetto (1 successo Civitanova, 2 successi Milano), 2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 nei Quarti di Coppa Italia (1 successo Milano).
    Un precedente nei Play Off Scudetto
    3 in Semifinale Scudetto 2022/23 (1 successo Civitanova, 2 successi Milano).
    Ex: Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Daniele Sottile a Milano nel 2015/16; Nicola Pesaresi alla Lube nel 2016/17, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    La “tre giorni” del PalaBarton si apre contro Verona

    Primo di due turni consecutivi a Pian di Massiano per i Block Devils nel girone dei Playoff Challenge. Si comincia domani con la WithU di coach Stoytchev, martedì arriva Modena. Contro gli scaligeri possibile qualche cambio in sestetto. Fischio d’inizio alle ore 19:30 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Torna tra le mura amiche del PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.Doppio turno casalingo consecutivo per gli uomini di Anastasi che ospitano in rapida successione domani sera Verona e martedì pomeriggio Modena per la terza e quarta giornata del girone dei Playoff Challenge.Si parte domani contro la WithU Verona, fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 19:30.Allenamento tecnico oggi pomeriggio per i Block Devils che domattina svolgeranno l’ultima rifinitura a Pian di Massiano in vista della partita. Probabili alcuni cambi in sestetto per i bianconeri anche in vista dei due impegni ravvicinati, possibile vedere in campo al via Giannelli in regia, Herrera in diagonale, Russo e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Verona arriva al PalaBarton dopo la vittoria con Padova ed il turno di riposo, al pari di Perugia, già osservato. Coach Stoytchev dovrebbe dare continuità al proprio starting seven e proporre inizialmente Spirito al palleggio, Sapozhkov opposto, Mosca e Grodzanov al centro della rete, Mozic e Keita attaccanti di posto quattro e Gaggini libero.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che sabato sera le porte del PalaBarton apriranno alle ore 18:00 circa. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3. La società ricorda che la biglietteria all’interno del palazzetto aprirà alle ore 15:30 per l’acquisto dei biglietti per il match.
    PRECEDENTI
    Trentaquattro i precedenti tra le due formazioni. Ventotto le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, sei le affermazioni della WithU Verona. L’ultimo confronto diretto l’8 gennaio scorso per il match di ritorno della regular season con vittoria dei bianconeri a Verona 0-3 (17-25, 17-25, 16-25).
    EX DELLA PARTITA
    Tre gli ex in campo e tutti nel roster bianconero dove figurano Massimo Colaci, a Verona dal 2008 al 2010, Sebastian Solè, a Verona dal 2018 al 2020, e Stefano Mengozzi, a Verona dal 2016 al 2018.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Verona sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 19:30 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Marco Taba.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero per Perugia-Verona sui canali social della Sir Safety Susa Perugia.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Verona sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Herrera, Russo-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.WITHU VERONA: Spirito-Sapozhkov, Mosca-Grozdanov, Mozic-Keita, Gaggini libero. All. Stoytchev.Arbitri: Michele Brunelli – Marco Turtù
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalabancaSport riflettori puntati su Gara 4 della Semifinale dei Play Off Scudetto: formazione biancorossa costretta a vincere per arrivare a Gara 5, Trento è avanti 2-1 nella serie.

    Piacenza 21.04.2023 – Gara 4 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 41: domani con inizio alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il quarto atto della Semifinale Scudetto. Dall’altra parte della rete l’Itas Trentino che nella serie al meglio delle cinque partite è avanti per 2-1 grazie alle due vittorie ottenute nelle prime due sfide. Piacenza ha poi espugnato Trento mercoledì scorso e si è così garantita la possibilità di tornare al PalabancaSport per giocare Gara 4.
    Gara da dentro o fuori per la formazione biancorossa nel cammino di questa Semifinale dei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è obbligata a vincere per portare la serie a Gara 5 e non chiudere dopo quattro partite la sua corsa verso il tricolore. Un passo falso vorrebbe dire partecipare ai Play Off Finale 3° Posto in programma dal prossimo 29 aprile e che vedrà affrontarsi le due perdenti la serie delle Semifinali: la serie al meglio delle cinque partite assegnerà alla vincente un posto nella Cev Champions League della prossima stagione mentre la perdente giocherà la Cev Volleyball Cup.
    Ripetere la gara giocata pochi giorni fa a Trento è l’obiettivo dei biancorossi. Nelle prime due sfide Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha pagato a caro prezzo il fatto di essere stata troppo fallosa soprattutto dalla linea dei nove metri, in Gara 3 il discorso è stato ben diverso, gli errori sono diminuiti e i biancorossi hanno tutte le intenzioni di ripetere, in fatto di carattere ed incisività dai nove metri, quanto visto a Trento.
    Come sempre nella serie dei Play Off si riparte sempre da zero, anche in Gara 4. Sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 18 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia e Play Off Scudetto: Trento ha vinto 12 delle 17 precedenti sfide, i due Club si incrociano per la terza volta nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Trento al suo ventesimo.
    Per il centrale biancorosso Enrico Cester quello in corso è il dodicesimo Play Off, il sesto per l’altro centrale Robertlandy Simon, il quarto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, il secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò. È il primo Play Off in assoluto per Roamy Alonso e Freek de Weijer e anche, da tecnico, per Massimo Botti.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Amiamo dare emozioni e credo che in questi Play Off ne abbiamo date parecchio. Vogliamo continuare a darle, questa serie di Semifinale non la vogliamo mollare e faremo di tutto per continuare la nostra corsa. Il serbatoio è in riserva, cerchiamo di gestire al meglio le energie che abbiamo, ci attende una gara molto difficile ma sono convinto che il nostro pubblico riuscirà a darci quella carica in più per superare l’ostacolo. A Trento è stata la vittoria del gruppo e non delle individualità che vogliono risolvere da soli la partita. Ed è quello che mi aspetto anche nella prossima gara perché quando riusciamo a giocare insieme sappiamo fare una bella pallavolo. Abbiamo ritrovato continuità, ora bisogna riconfermarsi”.
    PRECEDENTI: 17 (12 successi di Trento, 5 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Ricardo Lucarelli a Trento nella stagione 2020-2021, Gabriele Nelli a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    Gara 4 Semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 aprile 2023, ore 18.00
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Itas Trentino
    Arbitri: (Ilaria Vagni, Andrea Pozzato) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 3 delle Semifinali e del Play Off 5° Posto

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Semifinali: 22 punti in tre set per Lucarelli
    Gara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Allianz Milano 0-3 (23-25, 18-25, 24-26)Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 22-25, 20-25)
    La Gara più Lunga: 01.28Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza (0-3)La Gara più Breve: 01.23Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (0-3)Il Set più Lungo: 00.311° Set (23-25) Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza2° Set (22-25) Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIl Set più Breve: 00.242° Set (18-25) Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 55.6%Allianz MilanoRicezione: 31.4%Allianz MilanoMuri Vincenti: 12Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 61Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 8Allianz Milano
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 22Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Attacchi Punto: 16Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Jean Patry (Allianz Milano)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Muri Vincenti: 4Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Yoandy Leal (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    I MIGLIORI
    Agustin Loser (Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano)Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaSabato 22 aprile 2023, ore 18.00Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24.

    Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaI numeri della 2a giornata del Girone: 25 punti (tutti in attacco) per Sala. Desmet e Giannelli gli MVP
    2a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem BancaVero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (22-25, 22-25, 29-31)Pallavolo Padova – Valsa Group Modena 3-2 (25-21, 22-25, 25-21, 26-28, 15-11)
    La Gara più Lunga: 02.10Pallavolo Padova – Valsa Group Modena (3-2)La Gara più Breve: 01.46Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia (0-3)Il Set più Lungo: 00.423° Set (29-31) Vero Volley Monza – Sir Safety Susa PerugiaIl Set più Breve: 00.261° Set (25-21) Pallavolo Padova – Valsa Group Modena3° Set (25-21) Pallavolo Padova – Valsa Group Modena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 55.4%Valsa Group ModenaRicezione: 33.3%Vero Volley MonzaMuri Vincenti: 9Pallavolo PadovaPunti: 78Pallavolo PadovaBattute Vincenti: 7Pallavolo Padova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 25Lorenzo Sala (Valsa Group Modena)Attacchi Punto: 25Lorenzo Sala (Valsa Group Modena)Servizi Vincenti: 3Mathijs Desmet (Pallavolo Padova)Muri Vincenti: 4Asparuh Asparuhov (Pallavolo Padova)
    I MIGLIORI
    Simone Giannelli (Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia)Mathijs Desmet (Pallavolo Padova – Valsa Group Modena)

    Classifica Girone 5° Posto Credem BancaWithU Verona 3, Sir Safety Susa Perugia 3, Vero Volley Monza 2, Pallavolo Padova 2, Valsa Group Modena 2.
    1 incontro in meno: WithU Verona e Sir Safety Susa Perugia.
    3a giornata Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeSabato 22 aprile 2023, ore 19.30Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Valsa Group Modena
    Formula Play Off 5° PostoAi Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24.

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 19 aprile 2023, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    BCC Castellana Grotte – Richiamo per assenza del secondo allenatore in panchina (secondo richiamo). LEGGI TUTTO