consigliato per te

  • in

    Giannelli ed Anastasi post Modena. Per i Block Devils c’è un posto nella Final Four di Supercoppa 23/24

    Perugia a punteggio pieno nel girone dei Playoff Challenge, basta un set domenica a Padova per blindare il primo posto. Le parole del regista e del tecnico bianconeri. In virtù dei risultati stagionali i Block Devils, come squadra con miglior ranking in regular season, vanno a completare insieme a Trento, Civitanova e Piacenza il quartetto della prossima Supercoppa Italiana

    Giorno di riposo e recupero per la Sir Safety Susa Perugia all’indomani della vittoria, la terza in altrettante gare, contro Modena nella fase a girone dei Playoff Challenge.In virtù dei risultati maturati nelle prime quattro giornate i Block Devils hanno già blindato uno dei primi due posti in classifica trovandosi a quota 8 punti alla pari con Monza che però domenica nell’ultima giornata avrà il turno di riposo ed essendo irraggiungibili dalle altre formazioni. Senza entrare in un più complicato conteggio di quoziente punti, domenica a Padova basterà un set alla formazione bianconera per chiudere il discorso riguardante il primo posto.Sulla gara di ieri sera contro Modena invece tornano il regista Simone Giannelli ed il tecnico Andrea Anastasi.“Modena ha fatto giocare diversi dei ragazzi più giovani e nei primi due set siamo andati abbastanza lisci”, dice Giannelli. “Nel terzo abbiamo sbagliato qualcosa noi, loro sono stati bravi in particolare con delle belle difese. Ma alla fine abbiamo vinto, sono contento e pensiamo alla prossima a Padova per chiudere bene il girone, poi penseremo alla semifinale. Mi ha fatto piacere vedere un buon pubblico ieri sera al palazzetto, mi ha fatto piacere perché significa che i nostri tifosi non ci abbandonano nelle difficoltà”.“Non siamo stati brillanti, avevamo realmente un solo allenamento nelle gambe dopo Verona e un po’ si è visto”, spiega Anastasi. “Ma tutto sommato abbiamo tenuto quasi tutta la gara sotto controllo grazie soprattutto ad un muro di altissimo livello. Queste sono partite da portare a casa, noi dobbiamo assolutamente arrivare primi per giocare le gare che contano nel nostro palazzetto. Domenica a Padova giocheremo contro una squadra che scenderà in campo senza pressione, noi invece abbiamo l’obiettivo di vincere e di arrivare in Challenge Cup. Non siamo contenti di giocare questo torneo, ma siccome non siamo stati bravi a guadagnarci il diritto di giocare per i primi quattro posti, dobbiamo essere sereni e prepararci al meglio per queste partite finali”.
    BLOCK DEVILS QUALIFICATI PER LA FINAL FOUR DELLA SUPERCOPPA 2023-2024
    La Sir Safety Susa Perugia conquista uno dei quattro posti per la Final Four della Supercoppa 2023-2024. Va ricordato che all’evento partecipano la vincitrice e la finalista della Coppa Italia 2022-2023 e la vincitrice e la finalista della Superlega 2022-2023. In virtù dei risultati maturati in stagione si sono dunque qualificate alla Final Four della competizione Piacenza, Trento e Civitanova. Essendo Trento sia finalista di Coppa Italia che vincitrice/finalista della Superlega, lo slot libero va alla formazione con il miglior ranking della regular season 2022-2023, appunto la Sir Safety Susa Perugia che avrà dunque la possibilità di difendere il titolo conquistato quest’anno a Cagliari.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteLe Semifinali di Serie A3 Credem BancaProssimo articoloIl bilancio di Grossi: “E’ stata un’ottima stagione” LEGGI TUTTO

  • in

    Finale 3° Posto Credem Banca: la programmazione ufficiale

    Finale 3° Posto Credem BancaDue variazioni di giorno e due cambi orario nella serie tra Piacenza e Milano che assegnerà il posto in CEV Champions League 2023/24
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che:
    – La gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano, valida per Gara 1 della Finale 3° Posto, originariamente in programma il 29 aprile alle 20.30, è stata posticipata a domenica 30 aprile alle ore 18.00;
    – La gara tra Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per Gara 2 della Finale 3° Posto, originariamente in programma il 2 maggio alle 20.30, è stata posticipata a mercoledì 3 maggio alle ore 20.30;
    – La gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano, valida per Gara 3 della Finale 3° Posto, originariamente in programma sabato 6 maggio alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.00;
    – L’eventuale Gara 5 tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano originariamente in programma sabato 13 maggio alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.00;
    Di seguito la programmazione completa della serie. Tutte le partite della Finale 3° Posto saranno in diretta su Volleyballworld.tv.
    Gara 1 Play Off 3° Posto – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 30 aprile 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Play Off 3° Posto – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 3 maggio 2023, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Play Off 3° Posto – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 6 maggio 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 4 (eventuale) Play Off 3° Posto – Play Off SuperLega Credem Banca
    Martedì 9 maggio 2023, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 5 (eventuale) Play Off 3° Posto – Play Off SuperLega Credem BancaSabato 13 maggio 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 5 delle Semifinali e del 4° turno del Play Off 5° Posto

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 5 delle Semifinali: Nikolov top scorer con 21 punti di cui 18 attacchi
    Gara 5 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (18-25, 25-20, 25-17, 25-19)Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-1 (27-25, 25-22, 23-25, 27-25)
    La Gara più Lunga: 02.04Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (3-1)La Gara più Breve: 01.48Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza (3-1)Il Set più Lungo: 00.344° Set (27-25) Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.261° Set (18-25) Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza3° Set (25-17) Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 51.3%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 32.0%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 9Itas TrentinoPunti: 72Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 6Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 21Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 18Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 3Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Muri Vincenti: 4Marko Podrascanin (Itas Trentino)Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    I MIGLIORI
    Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano)Alessandro Michieletto (Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    Gara 1 Finale – Play Off SuperLega Credem BancaLunedì 1 maggio 2023, ore 18.15Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886

    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24.

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 4a giornata: 16 punti per gli MVP Rychlicki e Maar
    4a giornata Girone Play Off 5° Posto Credem BancaSir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-21, 34-32)WithU Verona – Vero Volley Monza 0-3 (18-25, 17-25, 24-26)
    La Gara più Lunga: 01.43Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena (3-0)La Gara più Breve: 01.31WithU Verona – Vero Volley Monza (0-3)Il Set più Lungo: 00.453° Set (34-32) Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.272° Set (17-25) WithU Verona – Vero Volley Monza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 48.8%Sir Safety Susa PerugiaRicezione: 28.6%Vero Volley MonzaMuri Vincenti: 12Sir Safety Susa PerugiaPunti: 58Sir Safety Susa PerugiaBattute Vincenti: 9Vero Volley Monza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 16Kamil Rychlicki (Sir Safety Susa Perugia)Stephen Maar (Vero Volley Monza)Attacchi Punto: 13Kamil Rychlicki (Sir Safety Susa Perugia)Noumory Keita (WithU Verona)Stephen Maar (Vero Volley Monza)Servizi Vincenti: 4Georg Grozer (Vero Volley Monza)Muri Vincenti: 3Flavio Resende Gualberto (Sir Safety Susa Perugia)Leandro Mosca (WithU Verona)Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia)Stephen Maar (Vero Volley Monza)
    I MIGLIORI
    Kamil Rychlicki (Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena)Stephen Maar (WithU Verona – Vero Volley Monza)
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaSir Safety Susa Perugia 8, Vero Volley Monza 8, WithU Verona 4, Pallavolo Padova 2, Valsa Group Modena 2.
    1 incontro in più: Vero Volley Monza.
    5a Giornata Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeDomenica 30 aprile 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Pallavolo Padova – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Vero Volley Monza

    Formula Play Off 5° PostoAi Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Piano e il Presidente Lucio Fusaro dopo Gara 5

    MILANO – Un sogno di molti quello che ha tenuto in bilico l’esito di Gara 5 per Milano, la squadra outsider che dall’8° posto si è fatta strada con le proprie forze per giocarsi la possibilità di accedere in Finale Scudetto, quello che sarebbe stato il primo per l’Allianz Powervolley Milano. Ma la storia Piano e compagni l’avevano già scritta il 10 aprile in gara 5 battendo Perugia, capolista incontrastata della Regular Season. Il sogno tricolore, però, si è interrotto ieri sera sempre in Gara 5 con Civitanova, dove la sconfitta per 3-1 ha consegnato agli uomini di Piazza la possibilità di conquistare il terzo posto e la Champions League (si giocherà con Piacenza nella serie al meglio delle cinque a partire da sabato 29 aprile). C’è tristezza ovviamente per il mancato successo, ma perché non si ha mai smesso di crederci ed è una delle caratteristiche vincenti di questo gruppo che non si è mai arreso. Si fa da portavoce dell’Allianz Powervolley il suo capitano, Matteo Piano: “Ad inizio partita ci siamo detti che sarebbe stata una partita per fare ancora di più la storia, per noi stessi, per la società, per tutti coloro che fanno parte della Powervolley e ci siamo detti di cercare di godercela, svantaggio o vantaggio, cercando di dare senza poi avere il rimorso magari un giorno che se una cosa l’avessimo fatta diversamente avremmo potuto cambiare le cose. Capita, ma anche il coach lo diceva, quando impronti una partita compiendo delle scelte alla fine scegli, e ogni tanto fai bene e altre fai male. Poi compiere una scelta vuol dire che hai già fatto un passo nel percorso, io credo che noi oggi dei passi li abbiamo fatti, anche se non siamo felici ma fa parte del gioco. Sarebbe stato bello perché, secondo me, siamo stati la squadra che ha fatto un po’ sognare il movimento della pallavolo, e lo dico proprio con molta serenità e con il sorriso, l’abbiamo sentita tanto questa cosa, ed è bellissimo. Civitanova ha meritato di andare avanti, ho pensato alle persone che mi dicevano “ve lo meritereste”, ci sta, però il merito alla fine è sempre un po’ soggettivo, è importante alla fine saper riconoscere che chi vince merita quello che ha fatto. Noi abbiamo meritato tutto questo percorso, abbiamo meritato queste battaglie, tutto l’affetto, tutta la stima, l’attenzione e anche tutta la nostra crescita quindi quello sì, siamo molto grati per tutto”. La squadra di Milano che con la propria grinta e la propria personalità ha saputo trascinare e unire il pubblico pallavolistico. Ma la favola non è finita, c’è ancora un capitolo da aggiungere a questa stagione, la finale per il 3° posto: “È bello perché te la giochi con un’altra squadra forte, credo che in palio ci sia una Coppa Europea di tutto rispetto. Io l’ho giocata un po’ di anni e carichi dei mega palazzetti, delle mega squadre, delle grandi tifoserie, è molto di pregio la Champions League, ed è bello potersi giocare la possibilità di accederci contro un’altra grande squadra. È bello, devo essere onesto, il torneo del 5° posto non ha lo stesso sapore e lo sappiamo tutti, e chi non la pensa così mente. Questa invece è ad un altro livello. Adesso ci concediamo ancora un po’ di tempo dopo questa partita, perlomeno io me lo concedo, ma penso che se lo concederanno un po’ tutti e poi da domani sera penseremo al 3° posto”. Il tempo è necessario per recuperare le immense energie spese in questi giorni, ma alcune somme si tirano per il trionfo che in ogni caso verrà ricordato in questa stagione, una squadra che ha saputo spiegarsi e che ha parlato la lingua della pallavolo in modo delicato ma allo stesso tempo dirompente: “La squadra in una parola? Una squadra di appartenenza, che è appartenuta a noi stessi in questo percorso, alla società, allo staff e alla gente. È una squadra, secondo me, di appartenenza che ha trovato la sua identità, e penso sia bello quando sai di appartenere agli altri e gli altri appartengono a te, si è visto tanto nel nostro percorso, e cioè il fatto di sognare insieme a tante persone e oggi in tanti siamo tristi perché sarebbe stato bello andare avanti, ma andiamo avanti lo stesso perché avere come obiettivo la Champions è molto stimolante”.
    In prima linea anche il Presidente Lucio Fusaro che commenta così i meravigliosi Play Off dei suoi ragazzi: “Tanto per cominciare un complimento grandissimo va allo staff e a Roberto Piazza, ai ragazzi che hanno giocato ed onorato la pallavolo, è stata una partita meravigliosa. Quando finisci 3-1, ma soprattutto 27-25 o 25-23 avendo magari qualche rimpianto, qualche cosa che abbiamo lasciato, certamente è una grande soddisfazione, non ce lo saremmo aspettati ad inizio campionato, adesso ne approfittiamo per ringraziare tutti i nostri tifosi, tutte quelle persone che hanno riempito l’Allianz Cloud”. Nei Play Off, infatti, il palazzetto meneghino ha registrato ben due sold out. “Rinnovo i ringraziamenti a tutti i giocatori, lo staff e tutto il resto perché fino a qui ci siamo arrivati. Adesso c’è la fase importante, dobbiamo giocare il 3°-4° posto per avere accesso o alla CEV Cup o alla Champions e vedremo cosa succederà. Io dico che abbiamo giocato con chiunque, e stasera è stato un incontro meraviglioso, avessimo vinto noi sono sicuro che nessuno avrebbe avuto nulla da recriminare, però hanno vinto loro perché questo è lo sport, quindi bravi loro, bravi tutti quanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Esce a testa alta Milano da gara 5: Civitanova va in Finale Scudetto

    CIVITANOVA – Finisce la corsa allo Scudetto per l’Allianz Powervolley Milano che, dopo una battaglia durata 2 ore e 4 minuti, si arrende sul campo dell’Eurosuole Forum con la Cucine Lube Civitanova, 3-1 il risultato di un match senza risparmio di colpi.

    Piano e compagni terminano a testa alta una serie che li dava per sconfitti già a partire dai Quarti di finale, i parziali raccontano un match combattuto con le unghie e con i denti (27-25, 25-22, 23-25, 27-25). Le emozioni promesse nella resa dei conti di Gara 5 sono state mantenute, anche se il risultato non sorride ai lombardi. Un sogno accarezzato e tanto acclamato dal circuito quello di vedere l’outsider milanese giocarsi la Finale 1°-2° posto, ma onore all’avversario che nella sfida ha meritato questo verdetto. Ad ogni modo, nulla toglie ciò che di straordinario hanno portato a casa gli uomini di coach Piazza che fino alla fine hanno tenuto testa alla squadra Campione d’Italia in carica della Lube, e non solo. La storia l’Allianz Milano l’aveva già scritta con la qualificazione in Semifinale battendo in Gara 5 Perugia, meritandosi così un posto tra le prime quattro migliori squadre d’Italia. Per il club di Lucio Fusaro c’è un altro obiettivo nel mirino adesso, niente di meno che lo scalino più basso del podio e un posto in Champions League. Sono sfide come queste che costruiscono grandi squadre, e il campo l’ha dimostrato per Piano e compagni.  

    Entrando nel merito della gara andata in scena all’Eurosuole Forum di Civitanova, i meneghini faticano ad entrare in partita al contrario dei padroni di casa che si mostrano più ordinati ed incisivi in attacco. Nonostante la Lube sia riuscita sempre a mantenere il vantaggio nei set (terza frazione a parte), gli uomini di Piazza hanno dato del filo da torcere ai cucinieri, impensierendo il loro gioco, ma non riuscendo a capitalizzare tutti i palloni decisivi per il risultato finale. Alla fine, i numeri parlano di un minimo scarto in tutti i fondamentali: maggiore efficienza in attacco per Civitanova con il 51% contro il 49% di Milano, 6 muri marchigiani contro i 7 ambrosiani e 5 ace contro i 4 dei meneghini. Nella metà campo biancoblù bella prova per il centrale argentino Loser con 15 punti (71% di efficienza, 2 muri e 1 ace); dall’altra parte della rete determinanti gli attaccanti di palla alta, con Nikolov che chiude l’ultimo punto della partita al servizio.

    DICHIARAZIONE

    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «É stata una partita molto complicata, siamo arrivati bene alla gara. Nel primo set abbiamo sprecato troppe occasioni come nel quarto, e la Lube non ti regala nulla, soprattutto quando si accorge che l’animale è ferito. Sono stati bravi a rimanere nella partita, i complimenti vanno tutti a loro che si sono guadagnati questa finale straordinaria. Non è un caso che questa sia la loro sesta finale di fila, vuol dire che hanno qualcosa in più sotto ogni punto di vista; perciò, noi dovremo rimanere lì a studiare. Ora ci sarà una Champions da onorare e non sarà facile, nel senso che adesso dovremo recuperare le energie nervose, sia noi che loro, e bisogna sapere che Piacenza è una squadra molto attrezzata ma noi non siamo da meno, dobbiamo essere onesti nei confronti di noi stessi e sapere il percorso che abbiamo fatto».

    Primo set:

    Coach Piazza schiera in partenza il sestetto con Porro e Patry in diagonale, Ishikawa e Mergarejo in banda, Loser e Piano al centro e libero Pesaresi. Dall’altra parte della rete coach Blengini sceglie De Cecco-Zaytsev, Anzani e Chinenyeze al centro, Yant e Nikolov in banda e Colaci libero. Primo break con Zaytsev al servizio, poi allunga per il doppio vantaggio Chinenyeze (4-2), poi Nikolov, sempre al servizio, firma il +3 (6-3). Ma Milano non si arrende così facilmente, e macina punti sul turno al servizio di Porro fino a conquistarsi la parità sfruttando anche qualche errore avversario, trovando anche il sorpasso (7-8). I cucinieri riprendono il comando con il block out di Yant (11-9), poi Chinenyeze al centro si guadagna ancora il +3 (16-13). Milano si rifà sotto con Loser al servizio e Mergarejo in attacco (19-18), si procede punto a punto con i padroni di casa avanti di una lunghezza, poi l’errore al servizio di Piano manda il punteggio a 23-21. Ishikawa, rimasto in sordina fino a questo momento, tira fuori il coniglio dal cilindro forse nel momento più importante trovando la parità a quota 23. Esito del primo set rimandato ai vantaggi ed è la Lube che fa sua la prima frazione dopo tre set point, 27-25.

    Secondo set:

    Partono subito in vantaggio i padroni di casa che incalzano subito il primo break con Nikolov al servizio e Chineneyeze al centro (3-1), ma Piano e compagni non voglio lasciarli scappare come nel primo set, e Mergarejo segna dalla seconda linea il 5-4. Poi Ishikawa, di seconda intenzione, prende l’iniziativa sulla difesa di Porro e segna il punto della parità, 8-8; Yant riporta in vantaggio la Lube e l’errore in attacco di Ishikawa segna il 12-9. Gli uomini di Blengini prendono il largo 16-12 sfruttando anche il momento di disorientamento dei meneghini che faticano al servizio (fino a questo momento 6 battute sbagliate) e in attacco. Il servizio inizia ad entrare con Ishikawa che firma il primo ace del match per Milano recuperando un break, 21-19, poi il muro di Loser su Nikolov porta Milano a -1 (21-20). L’invasione a rete di Milano però rende più complicato il proprio lavoro nel raggiungere i cucinieri a quota 24 contro i 22 di Piano e compagni. Ma Chinenyeze fa sfumare i piani dei milanesi, 25-22 l’esito del secondo set.

    Terzo set:

    Primo break, questa volta per Milano che si trova in vantaggio per la prima volta nel match con l’errore di Chinenyeze (1-3). Arriva un altro break per Milano questa volta l’autore è il martello giapponese a muro su Zaytsev (4-6). Il compagno di nazionale di Patry mura Piano e trova la parità (8-8). Ma l’opposto connazionale risponde rifilando due colpi uno più bello dell’altro, prima in attacco e poi l’ace al servizio che vale l’8-11. De Cecco e compagni recuperano un break con Anzani a muro 12-14; poi ancora la Lube a muro questa volta con Zaytsev per accorciare di una lunghezza (14-15). Si procede così, con Milano in vantaggio ma la Lube che segue da molto vicino: prima Mergarejo in diagonale, poi replica Nikolov (18-19). Bottolo al servizio mette in crisi la ricezione meneghina, ma il capitano recupera e Mergarejo conclude dopo il cambio palla, 24-22. Due set point, il primo viene annullato, ma l’errore in battuta di Zaytsev consegna la terza frazione ai meneghini 23-25.

    Quarto set:

    Si porta subito in vantaggio Civitanova con Yant (4-1), Milano recupera subito con Porro che impedisce a Yant di giocargli sulle mani (4-3). Allunga però la Lube, prima con Anzani a muro poi con Yant al servizio, e Milano si ritrova come nel primo e nel secondo set a rincorrere 10-5. Per Milano c’è Agustin Loser che non molla, sopperendo un po’ la mancanza che si sentire sugli attaccanti di palla alta, il muro su Yant da seconda linea segna il 16-14. I tentativi dei meneghini di avvicinarsi vengono però immediatamente respinti dai padroni di casa, Zaytsev per il 19-15. Ace di Porro per il 21-20, poi Yuki Ishikawa per la parità. Si procede punto a punto per un finale di set al cardiopalma all’Eurosuole Forum, il capitano di Milano sbaglia l’attacco mandando al match point Civitanova, annullato da Ishikawa, 24 pari. Finisce 27-25 con l’ace di Nikolov.

    CUCINE LUBE CIVITANOVA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 3-1 (27-25, 25-22, 23-25, 27-25)

    Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez, D’Amico (L), Balaso, Zaytsev 17, Chinenyeze 12, Nikolov 21, De Cecco 1, Anzani 6, Bottolo, Yant 15. N.e.: Sottile, Ambrose (L), Diamantini, Gottardo. All. Blengini.

    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 15, Lawrence, Bonacchi, Vitelli, Fusaro, Loser 15, Patry 10, Piano 5, Ishikawa 20, Porro 3, Pesaresi (L). N.e. Colombo (L), Ebadipour. All. Piazza. 

    Durata set: 33’, 29’, 28’, 34’. Durata totale: 2h e 04’.

    Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 5, battute sbagliate 22, muri 6, attacco 51%, 47% (32% perfette) in ricezione.

    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 23, muri 7, attacco 49%, 58% (25% perfette) in ricezione.

    Arbitri: Cesare Stefano, Zavater Marco (Cerra Alessandro)

    Impianto: Eurosuole Forum di Civitanova Marche LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca, i risultati della 4a giornata

    Martedì 25 aprile 2023 Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 4a giornata del Girone
    Play Off 5° Posto Credem Banca4a Giornata Girone: Perugia supera Modena 3-0, Monza espugna Verona con il massimo scarto. Block Devils e brianzoli già in Semifinale
    Risultati 4a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-21, 34-32)
    WithU Verona – Vero Volley Monza 0-3 (18-25, 17-25, 24-26)
    Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-21, 34-32) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 6, Semeniuk 10, Resende Gualberto 9, Rychlicki 16, Leon Venero 11, Russo 6, Ropret 0, Colaci (L), Plotnytskyi 0. N.E. Piccinelli, Solé, Herrera Jaime, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Rousseaux 10, Sanguinetti 8, Sala 13, Rinaldi 12, Stankovic 4, Rossini (L), Marechal 0, Ngapeth 0, Pope 0, Salsi 0. N.E. Gollini, Bossi, Lagumdzija. All. Giani. ARBITRI: Rossi, Salvati. NOTE – durata set: 28′, 30′, 45′; tot: 103′. Spettatori: 2.608: MVP: Rychlicki.
    Vittoria 3-0 per la Sir Safety Susa Perugia con la Valsa Group Modena nella quarta giornata della fase e girone dei Playoff Challenge. I Block Devils conquistano la terza vittoria su altrettante partite disputate e si guadagnano un posto nelle Semifinali della competizione avvicinandosi notevolmente ad avere il fattore campo nella Semifinale. Modena si giocherà invece nell’ultimo turno l’accesso nelle prime quattro. Match piacevole stasera davanti ad un buon pubblico salito al PalaBarton. I padroni di casa se lo aggiudicano conducendo bene i primi due parziali. Nel terzo, avanti 24-21, i bianconeri subiscono la reazione dei gialli che rimettono tutto in discussione con una buona fase break e danno il via ad una lunga serie di vantaggi. Dopo molti capovolgimenti di fronte chiude uno smash di Russo 34-32. In una gara che vede numeri molto simili negli altri fondamentali, Perugia vince soprattutto con quello del muro. Ammonta a 12 punti contro 1 il conto finale con la prima linea bianconera che soprattutto nel terzo parziale alza una barricata (8 diretti) decisiva. MVP del match l’opposto di Perugia Rychlicki che chiude con 16 palloni vincenti. Doppia cifra in casa Sir Safety Susa anche per Leon e Semeniuk (rispettivamente 11 e 10), 9 i palloni vincenti di un incisivo Flavio. Nella metà campo della Valsa Group buona prova dei giovani Sala (13 punti) e Rinaldi (12 palloni vincenti).
    MVP: Kamil Rychlicki (Perugia)SPETTATORI: 2.608
    Massimo Colaci (Sir Safety Susa Perugia): “Abbiamo giocato una gara concreta nei primi due set conducendo le operazioni abbastanza bene. Nel finale del terzo abbiamo commesso una serie di imprecisioni e abbiamo sofferto, ma siamo riusciti a portarlo a casa e questa era la cosa importante”.
    Bruno Mossa De Rezende (Valsa Group Modena): “Sono molto orgoglioso di come la squadra sta affrontando queste partite, nonostante la fatica e gli infortuni stanno tutti dando il 110%”.
    WithU Verona – Vero Volley Monza 0-3 (18-25, 17-25, 24-26) – WithU Verona: Spirito 0, Mozic 8, Grozdanov 0, Sapozhkov 10, Keita 15, Cortesia 1, Mosca 5, Bonisoli (L), Gaggini (L), Vieira De Oliveira 0. N.E. Zanotti, Jensen, Magalini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Stoytchev. Vero Volley Monza: Kreling 1, Davyskiba 9, Galassi 10, Grozer 12, Maar 16, Beretta 5, Marttila 1, Federici (L), Pirazzoli (L), Zimmermann 0, Di Martino 1, Hernandez 1. N.E. Rossi, Szwarc. All. Eccheli. ARBITRI: Venturi, Serafin. NOTE – durata set: 28′, 27′, 36′; tot: 91′.
    Una grande Vero Volley Monza termina nel migliore dei modi la propria fase a gironi dei Play Off 5° Posto, imponendosi 3 a 0 sul campo della WithU Verona e salendo a quota 8 punti in classifica. L’avvio di gara sembra essere di marca scaligera, poi gli ospiti prendono confidenza con il campo e ribaltano il parziale. Grazie a un buon gioco al centro e ai colpi di Maar e Davyskiba, Monza mantiene il vantaggio a acquisito e sblocca l’incontro. Verona prova a reagire al rientro in campo, ma i brianzoli esprimono un ottimo gioco e acquisiscono un discreto vantaggio a metà set. La squadra di Eccheli prende il largo e gli scaligeri faticano a rientrare in carreggiata. Monza si porta sullo 0 a 2. Dopo una partenza equilibrata, Verona sfodera la reazione necessaria e trova l’allungo, ma gli avversari non accusano il colpo e sul finale riducono le distanze. Nella parte conclusiva della sfida, Monza sorpassa e chiude i giochi in tre set. A fare la differenza è l’attacco lombardo, soprattutto con Maar, premiato MVP grazie ai suoi 16 punti, caratterizzati da tre muri. Bene anche i suoi compagni di reparto Grozer e Davyskiba, efficaci soprattutto al servizio. Per gli scaligeri chiudono in doppia cifra Keita e Sapozhkov, protagonisti rispettivamente con 15 e 10 palloni messi a terra.
    MVP: Stephen Maar (Vero Volley Monza)SPETTATORI: 2.458
    Radostin Stoytchev (allenatore WithU Verona): “L’infortunio di Spirito ha condizionato la nostra partita, siamo stati costretti a cambiare i centrali e l’assetto. Verso la fine del secondo set siamo riusciti a sistemare qualcosa, poi nel terzo abbiamo avuto la chance di riaprire la gara e ripartire. Gli altri risultati? Non guardo cosa fanno gli altri, mi interessa come la squadra reagirà nel prossimo impegno. Per capire l’entità dell’infortunio di Luca dobbiamo aspettare. Speriamo di recuperarlo presto”.
    Gianluca Galassi (Vero Volley Monza): “Siamo contenti di questa prestazione e di questo risultato, su un campo che non è facile per nessuno e che nella stagione regolare non ci aveva regalato grandi soddisfazioni. Per tutte le squadre il principale obiettivo dell’anno resta sempre lo Scudetto ed essere protagonisti nei Play Off per conquistarlo, ma anche il quinto posto per noi è importante e andiamo in palestra a lavorare per migliorarci sempre cercando anche di divertirci in campo. Abbiamo trovato una buona continuità nell’atteggiamento e si vede da come giochiamo”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaSir Safety Susa Perugia 8, Vero Volley Monza 8, WithU Verona 4, Pallavolo Padova 2, Valsa Group Modena 2.
    1 incontro in più: Vero Volley Monza.
    5ª Giornata Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeDomenica 30 aprile 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – WithU Verona Diretta Volleyballworld.tv
    Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Vero Volley Monza
    Formula Play Off 5° Posto Ai Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24.  LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Civitanova si affronteranno nella serie di Finale Scudetto

    Martedì 25 aprile 2023 Play Off SuperLega Credem Banca: la Finale Scudetto sarà Trento – Civitanova
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 Semifinali: fattore campo decisivo, respinti in quattro set gli assalti di Piacenza e Milano. Trento e Civitanova si affronteranno nella serie di Finale Scudetto
    Risultati Gara 5 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (18-25, 25-20, 25-17, 25-19)
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-1 (27-25, 25-22, 23-25, 27-25)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (18-25, 25-20, 25-17, 25-19) – Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 10, Lisinac 9, Kaziyski 11, Michieletto 14, Podrascanin 11, Nelli 0, Dzavoronok 0, Laurenzano (L), D’Heer 0. N.E. Pace, Berger, Cavuto, Depalma. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Santos De Souza 12, Simon 9, Romanò 17, Leal 10, Caneschi 8, Scanferla (L), Recine 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. ARBITRI: Puecher, Curto. NOTE – durata set: 26′, 28′, 26′, 28′; tot: 108′. Spettatori: 3.584. MVP: Michieletto.
    Gara 5 di Semifinale incorona l’Itas Trentino; sarà la formazione gialloblù a disputare la Finale Play Off Scudetto Credem Banca 2023 sfidando per la terza volta nella sua storia nell’ultimo atto la Cucine Lube Civitanova. I padroni di casa questa sera alla BLM Group Arena hanno fatto valere il fattore campo superando per 3-1 la squadra che appena due mesi prima le aveva sbarrato la strada nella Finale di Coppa Italia. Il primo set odierno faceva presupporre ad un epilogo simile ma proprio nel momento più difficile i ragazzi di Lorenzetti sono riusciti ad invertire la tendenza, risalendo la china grazie ad una prova in crescendo di tutta la squadra ed in particolare di Kaziyski, Lavia e Michieletto, alla fine giudicato MVP. Piacenza ha perso contatto già nel secondo set e poi non è più riuscita a reggere il ritmo dell’Itas Trentino, sempre più convinta dei propri mezzi e determinata a centrare di nuovo, dopo sei anni di attesa, l’accesso alla Finale che la proietta in Champions League anche per la prossima stagione.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.584
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Volevamo fare uno step in più rispetto alla precedente stagione dove ci eravamo fermati in Semifinale. Ci siamo riusciti e siamo felicissimi perché non era facile reagire dopo essersi fatti riprendere da 2-0 a 2-2 nella serie ed essere andati sotto 0-1 in gara 5. Sono felicissimo di poter giocare la prima finale scudetto della mia carriera con questa squadra e questa Società. Da bambino ne ho viste tante da bordocampo e adesso non vedo l’ora di viverla da protagonista”.
    Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Uscire dalla finale scudetto all’ultimo atto fa male, abbiamo meritato di arrivare fino a questo punto, ma dopo un primo set giocato più che bene abbiamo subito il ritorno di Trento che ha iniziato a giocare in modo eccellente. Ci è mancato qualcosa, ma ora abbiamo un’altra serie da affrontare, quella per il terzo posto che vale la partecipazione alla Champions League della prossima stagione, un torneo a cui vogliamo partecipare. Rammarico? No, magari rabbia e delusione per esserci fermati all’ultimo passo dopo aver recuperato una serie che a un certo punto per tanti era segnata”.
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-1 (27-25, 25-22, 23-25, 27-25) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 21, Chinenyeze 12, Garcia Fernandez 0, Balaso (L), D’Amico, Bottolo 0. N.E. Ambrose (L), Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 20, Loser 15, Patry 10, Mergarejo Hernandez 15, Piano 5, Vitelli 0, Pesaresi (L), Fusaro 0, Bonacchi 0, Lawrence 0. N.E. Colombo, Ebadipour. All. Piazza. ARBITRI: Cesare, Zavater. NOTE – durata set: 33′, 29′, 28′, 34′; tot: 124′. Spettatori: 3.983. MVP: Nikolov.
    Gara 5 di Semifinale Scudetto si chiude con la festa biancorossa in campo e sugli spalti. Nella bella tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, in un Eurosuole Forum sold out, sono i campioni d’Italia a prevalere con un successo in quattro set (27-25, 25-22, 23-25, 27-25). Un’impresa interna che garantisce ai cucinieri il pass per la CEV Champions League 2023/24 e l’accesso alla Finale tricolore per la sesta volta consecutiva. La Lube, infatti, ha vinto 4 degli ultimi 5 Scudetti assegnati ed è di nuovo all’ultimo atto per difendere il titolo centrato nelle ultime tre stagioni. Come nel 2016/17, sul fronte opposto in Finale ci sarà l’Itas Trentino, vittoriosa 3-1 in Gara 5 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. I biancorossi torneranno in campo lunedì 1 maggio (ore 18.15) alla BLM Group Arena per Gara 1 della serie al meglio dei cinque match.Decisivi gli episodi, ma anche l’atteggiamento volitivo dei cucinieri, spinti da un intero palazzetto e dal top scorer, nonché MVP, Nikolov (21 punti di cui 2 ace e 1 muro), dal bottino di Zaytsev (17 con il 52% di positività) e Yant (15 di cui 2 ace e 2 muri), ma anche dall’intraprendenza di Chinenyeze (12 punti) e dal contributo di titolari e subentrati dalla panchina. Tra i milanesi si mettono in luce Ishikawa, con 20 punti e il 53% di incisività, Loser (15 punti) e Mergarejo (15). In doppia cifra Patry (10), ma il transalpino è meno concreto che in altre occasioni. Squadre vicine nelle statistiche: Civitanova vince il duello al servizio (5 ace a 4) e in attacco (51% contro il 49%), Milano la spunta a muro (7 a 6).Squadre in campo con le formazioni tipo. Le attese di una battaglia sportiva sono rispettate, ma i sestetti sbagliano troppo: Milano si ritrova avanti (7-8), poi è la Lube a comandare, anche di tre punti (19-16). Quando gli ambrosiani trovano il 23-23 con Ishikawa si riaffacciano i fantasmi di Gara 3, ma il muro di Nikolov (sesto punto personale) chiude i conti alla terza palla set. I 2 ace a 0, i 2 muri a 1 e la migliore precisione legittimano il 27-25 finale. Anche nel secondo parziale sono i campioni d’Italia a fare la partita (19-15). I 7 punti di Ishikawa (55% e 1 ace) tengono in vita Milano (21-20), che però si inchina alla seconda palla set, messa a terra dall’ex Chinenyeze (25-22). Nel terzo atto, l’Allianz gioca con rabbia agonistica e si porta avanti mantenendo il vantaggio minimo fino alla fine. La Lube lavora bene a muro (3 vincenti), ma viene condannata da 8 errori, come la battuta finale dello Zar (23-25). Buono l’impatto degli uomini di Blengini nel quarto set (10-5), ma la solita Allianz non si dà per vinta e acciuffa il pari (21-21) per poi annullare due palle set e cedere a due prodezze in sequenza di Nikolov (27-25), che chiude in lacrime per la gioia, acclamato dai Predators e applaudito dai compagni.
    MVP: Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 3.983
    Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “A fine partita ho pianto dall’emozione. Sono contentissimo, per la squadra e per tutto il pubblico che ci ha sostenuto anche stasera. Per me è stato un anno molto duro, e raggiungere la finale a conclusione di una stagione così mi regala davvero sensazioni forti. Adesso guardiamo avanti, c’è un’altra serie da giocare, quella più importante”.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “É stata una partita molto complicata, siamo arrivati bene alla gara. Nel primo set abbiamo sprecato troppe occasioni come nel quarto, e la Lube non ti regala nulla, soprattutto quando si accorge che l’animale è ferito. Non è un caso che questa sia la sesta finale di fila per la Lube, vuol dire che hanno qualcosa in più sotto ogni punto di vista; perciò, noi dovremo rimanere lì a studiare. Ora ci sarà la qualificazione alla Champions da conquistare e non sarà facile, nel senso che adesso dovremo recuperare le energie nervose, sia noi che Piacenza. La Gas Sales è una squadra molto attrezzata, ma noi non siamo da meno, dobbiamo essere onesti nei confronti di noi stessi e sapere il percorso che abbiamo fatto”.
    Gara 1 Finale – Play Off SuperLega Credem BancaLunedì 1 maggio 2023, ore 18.15Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 2 Finale – Play Off SuperLega Credem BancaGiovedì 4 maggio 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 3 Finale – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, orario da definireItas Trentino – Cucine Lube Civitanova Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 (eventuale) Finale – Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 10 maggio 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Diretta Rai 2 e Volleyballworld.tv
    Gara 5 (eventuale) Finale – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 14 maggio 2023, ore 21.05Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova Diretta Rai 2 e Volleyballworld.tv
    Il calendario della serie per il 3° posto potrebbe subire variazioniGara 1 Play Off 3° Posto – Play Off SuperLega Credem BancaSabato 29 aprile 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Play Off 3° Posto – Play Off SuperLega Credem BancaMartedì 2 maggio 2023, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Play Off 3° Posto – Play Off SuperLega Credem BancaSabato 6 maggio 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 4 (eventuale) Play Off 3° Posto – Play Off SuperLega Credem BancaMartedì 9 maggio 2023, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 5 (eventuale) Play Off 3° Posto – Play Off SuperLega Credem BancaSabato 13 maggio 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gara 5 è gialloblù! 3-1 su Piacenza: ecco la Finale Scudetto!

    Trento, 25 aprile 2023
    La terza ed ultima occasione utile è quella giusta per riscrivere la storia della serie: l’Itas Trentino in un sol colpo scaccia i fantasmi del passato e conquista con pieno merito il pass per quella che sarà la nona Finale Scudetto della storia gialloblù, da giocare con Civitanova Marche a partire dal primo maggio. Troppo grande la voglia di conquistare quella qualificazione all’atto conclusivo del tabellone Play Off che mancava da sei anni (edizione 2016); dopo aver rimandato l’appuntamento negli scorsi sei giorni, stavolta l’Itas Trentino non ha quindi offerto più alcun tipo di scampo all’avversario, chiudendo la serie di semifinale stasera in gara 5 grazie al rotondo 3-1 con cui ha saputo regolare in rimonta la Gas Sales Piacenza.Sciolta la tensione nel primo set, vinto a mani basse dagli emiliani, la formazione gialloblù ha saputo invertire la recente tendenza, prendere sempre il coraggio in mano e diventare assoluta padrona nel campo. Secondo, terzo e quarto parziale hanno infatti visto la squadra di Lorenzetti poggiarsi su una grande fase di break point, spingendosi in avanti sempre nella seconda metà di ogni periodo grazie alla consistente prova in attacco di Kaziyski (11 col 45%), Lavia (10 col 43%), Podrascanin (11 col 64% in primo tempo e 4 muri) e soprattutto di Michieletto, a cui è andata la palma giustamente dell’mvp e del best scorer dei suoi (14 punti con 2 muri e 3 ace).Con questo risultato, già oggi Trentino Volley è certa di poter giocare tre delle cinque partite della serie di Finale Scudetto alla BLM Group Arena in virtù del suo miglior piazzamento in regular season rispetto alla Cucine Lube e di partecipare alla 2024 CEV Champions League.
    Di seguito il tabellino di gara 5 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1(18-25, 25-20, 25-17, 25-19)ITAS TRENTINO: Lisinac 9, Kaziyski 11, Michieletto 14, Podrascanin 11, Sbertoli 2, Lavia 10, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok, D’Heer. N.e. Cavuto, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.GAS SALES BLUENERGY: Brizard 3, Lucarelli 12, Simon 9, Romanò 17, Leal 10, Caneschi 8, Scanferla (L); Recine, Gironi. N.e. Basic, Hoffer, Alonso, Cester, De Wejier. All. Massimo Botti.ARBITRI: Puecher di Rubano (Padova) e Curto di Gorizia.DURATA SET: 26’, 28’, 26’, 28’, ; tot 1h e 48’.NOTE: 3.584 spettatori, per un incasso di 51.478 euro. Itas Trentino: 9 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 5 errori azione, 47% in attacco, 43% (21%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 8 muri, 6 ace, 24 errori in battuta, 10 errori azione, 45% in attacco, 42% (17%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO