consigliato per te

  • in

    Grande senso di responsabilita e voglia di riscatto di Filippo Lanza: “Sono carico, Taranto può fare un salto di qualità “

    GRANDE SENSO DI RESPONSABILITÀ E VOGLIA DI RISCATTO, LE AMBIZIONI DI FILIPPO LANZA: “SONO CARICO, TARANTO PUÒ FARE UN GRANDE SALTO DI QUALITÀ”
    Le prime parole da atleta della Gioiella Prisma Taranto del neo arrivato Filippo Lanza.
    Cosa lo ha portato a raggiungere Taranto e le ambizioni, i pensieri e i sogni che porta dentro per la nuova stagione in Superlega in riva allo Ionio.
    Cosa l’ ha spinta ad accettare questo ingaggio in Puglia?
    Tre settimane fa il direttore generale Vito Primavera mi ha telefonato, illustrandomi il desiderio della società di confermare i due anni di successi che sono stati ottenuti a Taranto con la salvezza, mai facile, in Superlega e la volontà di rimanere aggrappati a questo campionato con un progetto sicuramente nuovo con anche il cambio di un allenatore e tanti innesti che potevano creare una squadra più competitiva. Sinceramente sono stato molto attratto dalla volontà che ha avuto la società nei miei confronti e dal desiderio di inserirmi in questo progetto. Parlando un po’ in queste settimane ho capito che c’è molta serietà da parte del club, che ha già avuto un ottimo trascorso storico con grandi giocatori e con massime di campionato che facevano già gola, e personalmente dopo i due anni giocati all’estero avevo il desiderio di tornare a reinserirmi in un team con obiettivi diversi ma con un comunque validi nel campionato italiano. Per me è sempre bello tornare e rigiocare la Lega italiana che mi ha mi ha dato e a cui ho dato tanto e vorrei continuare, mi sento nell’età giusta di poter anche prendermi delle responsabilità maggiori e cercare di ottenere ancora grandi risultati. La Gioiella Prisma Taranto sta facendo veramente degli sforzi notevoli per riportare il grande volley a Taranto e questo non fa che a rendere le cose ancora più stimolanti.
    Quali sono le emozioni nel ritornare in Italia?
    Sono emozionato perché sono parecchi anni che sono fuori quindi anche rivedere vecchi amici di Nazionale e confrontarmi con quella che è ormai la pallavolo dei giovani sicuramente sarà stimolante sotto molti aspetti. Quello che più mi incoraggia in questa scelta è il vedere e confrontarmi di nuovo con questa Lega, cercare di capire quanto ancora posso dare alla pallavolo italiana, alla squadra di Taranto, perché mi piacerebbe davvero che si potesse disputare una grande annata con tanta motivazione e riaccendere insomma quel fuoco, continuare a tenere vivo l’entusiasmo della città di Taranto. A detta di alcuni atleti con cui ho parlato, è tangibile l’energia che i tifosi trasmettono durante le partite, i grandi successi vengono sempre molto festeggiati, quindi sono curioso di conoscere l’ambiente.

    Che cosa porterà del suo enorme bagaglio tecnico in questo nuovo gruppo a Taranto?
    Ciò che mi sento di poter dare alla squadra e alla società è sicuramente un po’ della mia esperienza che ho avuto con i grandi club come Trento e Perugia e anche quella di Monza è stata comunque molto formativa per me.
    Nel ruolo che ricoprirò sarà fondamentale riuscire a tenere unita la squadra e farla lavorare con l’obiettivo di crescita continua quindi non dobbiamo farci voli troppo pindarici perché è giusto sognare ma lo è altrettanto farlo con delle basi. Lavoro in palestra soprattutto e poi anche di formazione di un gruppo perché ci sono tanti elementi che sono andati via e diversi nuovi innesti che arrivano e che magari hanno meno esperienza nel campionato italiano, quindi sarà importante mantenere la concentrazione e la spinta lavorativa sfruttando anche il fatto che ci sono tanti giocatori giovani che hanno voglia di fare e che hanno tanta energia da metterci sia in palestra che sul campo da gioco. Questo sarà il mio obiettivo principale, trascinarli riuscendo ad esprimere anche il mio metodo di lavoro e portarli alle partite che contano con l’atteggiamento giusto di di battaglia in campo. È quello che mi ha contraddistinto in questi anni.
    Ha seguito le orme del team Gioiella Prisma Taranto negli ultimi due anni? Cosa si aspetta da questa nuova stagione?
    Ho seguito le due annate giocate dalla Gioiella Prisma Taranto in Superlega ed il tipo di gioco messo in campo: il club ha ottenuto il risultato che prefissato in partenza. Quello che a me piacerebbe è riuscire a dare quel salto di qualità che possa essere poi anche frutto di lavoro in campo, che possa darci una bella spinta per poi anche puntare a qualcosa di più non soltanto alla salvezza, quindi vorrei proprio che questa stagione sia per tutti noi a partire a dal club e dai giocatori stessi di grandi soddisfazioni e ovviamente nessuno può sognare allo scudetto, perché sappiamo benissimo quali sono i valori delle squadre con cui ci confrontiamo, ma possiamo sicuramente dar fastidio a tantissimi team, ciò che è stato fatto anche negli ultimi due anni. Riuscire a vincere delle partite con le con le big ti permette poi di essere molto più sereni nel momento dello scontro salvezza, ma anche in quel momento vorrei riuscire a creare l’ambiente giusto per esser pronti a combattere.
    Abbiamo bisogno di tanta energia: anche il pubblico farà la sua parte, ci sono tutti i presupposti per farlo, la mia scelta è stata appunto ponderata su questo obiettivo ed è proprio quello che vorrei ottenere da questa annata. Personalmente, ho una voglia di riscatto anche nei confronti del campionato italiano e mi piacerebbe ottenerlo con Taranto nella stagione che verrà. Sono carico già adesso, anche se ho appena iniziato un periodo di vacanza: non vedo l’ora di iniziare. Nel frattempo, ovviamente, conoscerò ancora meglio tutte gli aspetti della società e i ragazzi che verranno: ci sarà da fare un bel lavoro di preparazione perché poi la stagione è lunga e le occasioni si colgono fin da subito, quindi vorrei già arrivare pronto e preparato per questa nuova avventura.
    Foto credits BonaLore Images
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    A Padova la chiusura del girone dei Playoff Challenge

    Dopo il doppio turno casalingo, tornano a viaggiare i Block Devils che salgono in Veneto per affrontare domani pomeriggio i padroni di casa di coach Cuttini. Basta un set per avere la certezza del primo posto in classifica. Sebastian Solè: “Quella di Padova potrebbe essere l’ultima trasferta della stagione, ci manca poco per conquistare la prima posizione ed andiamo su con questo obiettivo”. Fischio d’inizio alla Kioene Arena alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Dopo due gare casalinghe consecutive, torna a viaggiare la Sir Safety Susa Perugia.Dopo la seduta di lavoro tecnico di stamattina, partono oggi nel primo pomeriggio i bianconeri alla volta di Padova dove domani pomeriggio affronteranno i padroni di casa della Pallavolo Padova per l’ultima giornata del girone dei Playoff Challenge. Fischio d’inizio alla Kioene Arena alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv.Block Devils al comando della classifica, per mantenere la prima piazza utile per il fattore campo nella semifinale e nell’eventuale finale basta conquistare un set domani sul taraflex patavino.“Veniamo da una bella vittoria con Modena che ci ha avvicinato al primo posto”, dice il centrale Sebastian Solè. “Quella di Padova potrebbe essere l’ultima trasferta della stagione, ci manca poco, un set, per conquistare la prima posizione ed andiamo su con questo obiettivo”.Rosa al completo per coach Anastasi che deciderà solo all’ultimo il 6+1 iniziale che potrebbe essere quello con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Padova, 2 punti finora con una vittoria e due sconfitte, cerca punti per entrare tra le quattro semifinaliste. Senza l’opposto serbo Petkovic, che a fine regular season ha lasciato il gruppo di comune accordo con la società, coach Cuttini sta ruotando in queste gare tutti i propri effettivi e domani potrebbe presentare inizialmente l’ex Saitta in cabina di regia con Guzzo in diagonale, Canella e Crosato al centro della rete, Takahashi e Gardini in posto quattro con Zinger a presidiare la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Ventiquattro i precedenti tra le due formazioni. Ventuno le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, tre le affermazioni della Pallavolo Padova. L’ultimo confronto diretto lo scorso 15 gennaio nel match di ritorno della regular season con vittoria dei bianconeri al PalaBarton 3-0 (25-22, 25-21, 25-21).
    EX DELLA PARTITA
    Un solo ex in campo e gioca con la maglia di Padova. Si tratta del regista patavino Davide Saitta, a Perugia in serie A2 nella stagione dal 2010-2011.
    DIRETTA STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Padova e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero per Padova-Perugia sui canali social della Sir Safety Susa Perugia.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Padova-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    PALLAVOLO PADOVA: Saitta-Guzzo, Canella-Crosato, Takahashi-Gardini, Zinger libero. All. Cuttini.SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Flavio-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.Arbitri: Lorenzo Mattei – Fabio Bassan
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard e compagni in campo domani al PalabancaSport con Allianz Milano per Gara 1 della Finale 3° / 4° Posto: in palio l’accesso alla Champions League. Massimo Botti: “Ago della bilancia di questa serie saranno le motivazioni”.

    Piacenza 29.04.2023 – Finale 3° / 4° Posto atto primo: domani con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per Gara 1, avversaria l’Allianz Milano.
    È la prima volta che si gioca la Finale 3° Posto, serie al meglio delle cinque partite Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in virtù della classifica alla fine della Regular Season ha acquisito il diritto di giocare in casa la prima, terza ed eventualmente quinta gara di questa Finale 3° Posto.
    A questo appuntamento, che assegna alla vincitrice un pass per la prossima Cev Champions League mentre la perdente giocherà la prossima Cev Volleyball Cup, Piacenza, sesta al termine della Regular Season, ci arriva dopo aver perso Gara 5 della Semifinale Scudetto con Trento mentre Milano, ottava al termine della stagione regolare, in Semifinale Scudetto ha perso sempre a Gara 5 con Lube Civitanova.
    Sfida numero 10 quella che andrà in scena al PalabancaSport: Piacenza ha vinto 6 dei 9 precedenti tra le due squadre, i Club si incrociano per la prima volta nei Play Off Scudetto.
    In questa stagione le due squadre si sono affrontate due volte in Regular Season e in entrambe le occasioni ha vinto Piacenza: al tie break nella sfida di andata giocata a Milano, 3-1 al ritorno al PalabancaSport.
    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Affrontiamo una serie tutta nuova per questo campionato, la finale terzo posto per le semifinaliste perdenti non c’è mai stata, bisogna avvicinarsi a questa novità nel giusto modo anche perché mette in palio per la vincitrice un posto in Champions League che sarebbe un appuntamento storico per la nostra Società e a cui Piacenza tiene tantissimo. Il livello tecnico in campo è pari a quello di una finale scudetto visto che le quattro semifinaliste hanno messo in mostra valori identici, sia noi che Milano abbiamo il rammarico di Gara 1 delle Semifinali, entrambi non siamo riusciti a giocarla al meglio complice anche il calendario un pochino complicato. L’ago della bilancia possono essere le motivazioni, chi ne ha di più riuscirà a prevalere, affrontiamo una squadra che ha nel ritmo gioco, nel prolungare l’azione e nella difesa punti cardini, dovremo avere molta pazienza”.
    PRECEDENTI: 9 (6 successi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 di Milano)
    EX: Luka Basic a Milano dal 2018 al 2021; Fabrizio Gironi a Milano dal 2018 al 2020; Nicolò Hoffer a Milano da 2018 al 2020; Yuri Romanò a Milano nella scorsa stagione.
    Gara 1 Finale 3° / 4° Posto
    Domenica 30 aprile 2023, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    Arbitri: (Cerra Alessandro, Cesare Stefano) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube ha i pass in tasca per la Champions e la Supercoppa 2023/24

    La Cucine Lube Civitanova si prepara ad affrontare la Finale Scudetto contro l’Itas Trentino, ma ha già prenotato due posti alle tavole imbandite di due della CEV Champions League e della Supercoppa per i tornei 2023/24. L’approdo all’ultimissimo atto della SuperLega Credem Banca ha garantito ai campioni d’Italia uno dei tre pass disponibili per la più prestigiosa competizione continentale per Club, ma anche l’inserimento nel quartetto di squadre che nelle prime fasi della prossima annata agonistica si contenderanno il primo trofeo stagionale in Italia.
    Insieme ai biancorossi, in Champions League ci sarà pure l’altra finalista, ovvero l’Itas Trentino, e la vincente della Finalina per il terzo posto tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano.
    Diritti Champions League (3 partecipanti) con il seguente ordine:
    1. Vincitrice Scudetto
    2. Perdente Finale Scudetto
    3. Vincente Finale 3° Posto
    Delineato, inoltre, il quadro delle partecipanti alla Del Monte® Supercoppa 2023/24: a partecipare al primo evento della prossima stagione saranno le due Finaliste Scudetto (Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova), la vincitrice della Del Monte® Coppa Italia 2023 (Gas Sales Bluenergy Piacenza) e la meglio posizionata in Regular Season (Sir Safety Susa Perugia). L’Itas Trentino avrebbe infatti due diritti di qualificazione in mano (come finalista Scudetto e come perdente Finale Coppa Italia), liberando uno “slot” per la meglio classificata nella stagione regolare.
    Qualificazione alla Supercoppa 2023/24
    1° diritto: vincitrice Scudetto
    2° diritto: vincitrice Coppa Italia
    3° diritto: perdente Finale Scudetto;
    4° diritto: perdente Finale Coppa Italia (sostituita da miglior classificata in Regular Season)
    In caso di più diritti in capo alla medesima squadra o a più squadre, i pass vanno alla/e migliore/i classificata/e al termine della Regular Season precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Vero Volley Monza a riposo in attesa di conoscere l’avversaria della Semifinale

    MONZA, 28 APRILE 2023 – Una settimana “piena” di lavoro separa la Vero Volley Monza dal prossimo appuntamento nella corsa all’Europa. Sicura come minimo del secondo posto nel girone unico dei Play Off 5° posto Credem Banca, grazie alla vittoria firmata in tre set a Verona il 25 aprile, i monzesi, che nell’ultima giornata in programma domenica pomeriggio osserveranno il turno di riposo, preparano testa e gambe per la seconda Semifinale consecutiva, la terza assoluta, della competizione che nel 2017/2018 hanno vinto (successo esterno in Finale 3-2 contro Padova).

    Massimo Eccheli ed i suoi ragazzi, ancora in attesa di conoscere il loro prossimo avversario (uscirà fuori dall’ultimo turno e sarà uno tra Verona, Padova e Modena) che sicuramente affronteranno sul mondoflex dell’Arena di Monza domenica 7 maggio alle ore 18.00, sono consapevoli che per poter arrivare in fondo al torneo dovranno dare continuità alle belle performance finora espresse in questa lunga post season. La vittoria centrata a Modena al tie-break nella prima giornata e quelle senza sbavature piazzate su Padova in casa alla terza e Verona in trasferta alla quarta, sono la dimostrazione dell’ottimo momento di Beretta e compagni, caduti solamente contro Perugia, in Brianza, nel secondo turno.

    Un ottimo servizio, con i dati statistici dei soli Play Off Scudetto e Play Off 5° posto a far registrare il terzo posto negli ace (56, prima Civitanova con 63 che però ha giocato due gare in più dei lombardi) ha agevolato non solo le discese dei monzesi, ma anche il recupero nei momenti delicati del match (da vedere il recupero nel terzo set a Verona), con Davyskiba, Grozer, Maar e Galassi tra i principali protagonisti in questo fondamentale.

    SUPERLEGA CREDEM BANCA (diretta su Volleyballworld.tv)IL CALENDARIO COMPLETO | PLAY OFF 5° POSTO5ª giornata – Girone Unico (tutte le gare in Diretta su Volleyballworld.tv)Domenica 30 aprile, ore 18.00Pallavolo Padova – Sir Safety Susa PerugiaValsa Group Modena – WithU VeronaRiposa: VERO VOLLEY MONZA

    CLASSIFICASir Safety Susa Perugia 8, Vero Volley Monza 8, WithU Verona 4, Pallavolo Padova 2, Valsa Group Modena 2.1 incontro in meno: WithU Verona, Sir Safety Susa Perugia, Valsa Group Modena1 incontro in più: Vero Volley Monza

    FORMULA Play Off 5° PostoPartecipano le squadre eliminate nei Quarti Scudetto e la vincente della fase preliminare (hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della stagione regolare), dando vita a un girone all’italiana di sola andata, al termine si disputeranno semifinali e finale (in casa del LEGGI TUTTO

  • in

    La cartella stampa delle Finali Play Off

    Play Off SuperLega Credem BancaLa cartella stampa delle Finali Scudetto
    Ecco la cartella stampa dei Play Off con i dati aggiornati alle Semifinali, il programma delle Finali, con curiosità statistiche, record e la storia dei Play Off.

    Articolo precedentePiacenza e Milano per un posto in ChampionsProssimo articoloAl via le Finali di SuperLega Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Il DS Fabio Lini: “Giocare la Champions rappresenterebbe un premio per quello che abbiamo fatto quest’anno”

    MILANO – Gara 5 con la Cucine Lube Civitanova ha fermato la corsa allo Scudetto dell’Allianz Powervolley Milano. Per la squadra di Roberto Piazza adesso si sposta il mirino: l’obiettivo è il pass per la Champions League. A fare da portavoce del club meneghino è il direttore sportivo Fabio Lini per raccontare l’impresa dei suoi ragazzi e il valore che assume l’imminente serie per il 3° posto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    L’Allianz Powervolley ha letteralmente fatto sognare migliaia di tifosi, in tanti speravano di vederli in finale. Una grande battaglia in gara 5 e un pezzo della storia scritto. Arrivare tra le prime quattro squadre nel campionato era uno degli obiettivi di questa stagione per la società del Presidente Lucio Fusaro, poi l’incertezza e l’equilibrio di questo campionato, in particolare, ha rimescolato un po’ le carte in Regular Season, ma l’anima della squadra, che comunque si era vista anche durante il resto della stagione, è scesa in campo in questi Play Off con continuità, determinazione ed entusiasmo. Si può essere assolutamente d’accordo che l’Allianz sia la vera outsider di questo campionato: “Si, senza dubbio si. Non esiste una ricetta per creare consapevolezza nei giocatori ma direi che lo staff ha mescolato alla perfezione gli ingredienti e abbiamo affrontato gli ultimi 2/3 mesi con la squadra che sognavamo. Il percorso è stato difficile e accidentato, ma ora siamo consci dell’impresa che i ragazzi hanno fatto ma non siamo sazi, anzi direi che ci manca proprio l’ultimo chilometro, che è quello di riuscire a conquistare il terzo posto, anche grazie al supporto del pubblico che ormai ci segue con affetto in qualsiasi momento della giornata, dagli allenamenti, sui social e soprattutto alla partita (con gli ultimi sold out). È il momento di riuscire a conquistare un terzo posto che darebbe prestigio alla società, una grande visibilità a livello europeo, giocare la Champions rappresenterebbe un premio per quello che abbiamo fatto quest’anno”.
    Anche se la corsa allo Scudetto è terminata martedì sera, ora in palio c’è un altro grande traguardo: la Champions League. Per una squadra come quella di Milano avere accesso alla Coppa Europea più importante del panorama pallavolistico, la lancerebbe nella kermesse del volley. Un importante obiettivo che tocca molti punti focali del progetto del Presidente Fusaro: costruire una squadra che possa giocarsi i più importanti titoli, nazionali ed internazionali, portando così l’eccellenza in una metropoli come Milano, non solo per avvicinare il pubblico alla pallavolo, ma per generare valore sul territorio. L’avversario per questa finale sarà la Gas Sales Bluenergy Piacenza: “Piacenza è una squadra che è stata costruita per raggiungere questi obiettivi, sicuramente loro ce l’hanno in testa dal primo giorno di ritiro. Devo dire che guardando un po’ in dietro, fino dalle prime giornate di Regular Season, Piacenza è l’unica squadra che ad oggi non abbiamo ancora battuto tra i top club, e chiaramente ci piacerebbe portare a casa la serie contro una squadra molto molto competitiva e con dei giocatori di livello internazionale che non hanno niente da invidiare agli altri, anzi, io devo dire che dopo Perugia li ritenevo i favoriti per accedere alla Finale Scudetto”.
    La squadra piacentina, infatti, è la vincitrice dell’edizione di questa stagione della Del Monte Coppa Italia, una corazzata assolutamente attrezzata con interpreti di altissimo calibro. Ad ogni modo, i Play Off ci hanno permesso di apprezzare come la pallavolo possa essere vincente anche dal punto di vista strategico, prima che fisico. Il gioco degli uomini di Roberto Piazza ne è la prova, una delle caratteristiche più apprezzate quando si pensa alla squadra meneghina insieme all’entusiasmo che è stata in grado di generare: “Si, e non sono solo queste le caratteristiche, io vedo tantissimi allenamenti, si lavora tanto e si toccano anche altri tasti, e soprattutto il gruppo si muove all’unisono con un obiettivo unico in qualsiasi momento dell’allenamento. È veramente un piacere vederli lavorare e speriamo conservino ancora qualche stilla di energia per affrontare al meglio queste ultime partite della stagione”.
    Lo stimolo ricevuto dal pubblico è un altro grande traguardo per l’Allianz Powervolley, come ha definito Matteo Piano, una squadra di “appartenenza”. I sold out registrati all’Allianz Cloud hanno dato la concreta percezione di appartenere alla gente di Milano: “Io condivido al 100%, da milanese che ha vissuto tutta l’epopea Gonzaga, Mediolanum, Asystel, devo dire che vedere il pubblico che grida Milano per tantissimo tempo in maniera spontanea in un Palalido gremito ripaga di tutte le fatiche che ci hanno portato per arrivare a questo punto“. LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso Modena: le parole di Stoytchev

    WithU Verona verso Modena: le parole di Stoytchev
    La WithU Verona si prepara all’ultimo appuntamento della fase a gironi dei Play Off 5° Posto, con una semifinale da conquistare. A due giorni dall’impegno del PalaPanini, in programma domenica alle ore 18.00, coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida contro la Valsa Group Modena.
    Queste le sue parole: “Ci aspetta un impegno molto importante dal punto di vista della classifica ma non solo, perché affrontiamo un’altra squadra forte. Nell’ultima partita il calo avuto nel secondo set è stato dovuto al fatto che abbiamo dovuto cambiare e riorganizzare tutto. I giocatori ci hanno provato ed hanno lottato, ma dall’altra parte della rete sono stati bravi, soprattutto in difesa e contrattacco. Grozer fa la differenza con la sua battuta, mi dispiace non averci mai lavorato insieme perché è un giocatore davvero forte. Noi continuiamo a lavorare sulle nostre situazioni, ma non sono d’accordo che si dica che abbiamo dei cali, perché non si tratta di cali tecnici”.
    Poi l’allenatore scaligero ha proseguito: “Spirito è caduto sul piede di Cortesia e adesso è seguito dal nostro staff medico, che è molto valido. Speriamo di recuperarlo il prima possibile, sono fiducioso. Noi dobbiamo superare i momenti di difficoltà legati agli infortuni per creare la mentalità vincente. L’incertezza di questo girone riflette quello che c’è stato durante tutto il campionato. Lo sport è bello perché cambia di giorno in giorno, io sono abituato a non guardare gli altri. La gara è importante per noi, ma anche per Modena. La preparazione è sempre la stessa, non sappiamo mai quale direzione prenderà la partita. Ripeto che il campionato italiano di quest’anno non l’ho mai visto. Tecnicamente dobbiamo appoggiarci sul nostro gioco e alzare il livello di attacco che nelle ultime due partite non è stato come in precedenza e cercare di metterli in difficoltà con la nostra battuta perché da lì possiamo partire bene con la fase di cambio palla.
    Infine, coach Stoytchev ha concluso: “Dobbiamo crescere molto velocemente e quest’anno siamo stati ad un passo da un risultato molto importante. Mancava l’esperienza con la Lube, ora i ragazzi l’hanno vissuta da protagonisti e sanno cosa sono questo tipo di partite. L’anno prossimo devono ricordarsi i sentimenti che hanno provato dopo la serie con Civitanova. Quella con Modena è un altro test di alto livello. Loro hanno tanti giocatori con esperienza, che è dalla parte loro. Io preferisco comunque pensare alla nostra squadra, dobbiamo rispettare il loro gioco e non aver paura di affrontare i loro punti forti, come la battuta e il cambio palla”. LEGGI TUTTO