consigliato per te

  • in

    I numeri di Gara 1 Finali Scudetto

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: 22 punti dell’MVP Kaziyski. 19 attacchi a segno per Nikolov
    Gara 1 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-23, 23-25, 25-23, 25-17)
    Il Set più Lungo: 00.313° Set (25-23) Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.244° Set (25-17) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 52.9%Itas TrentinoRicezione: 32.9%Itas TrentinoMuri Vincenti: 10Itas TrentinoPunti: 68Itas TrentinoBattute Vincenti: 4Itas Trentino
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 22Matey Kaziyski (Itas Trentino)Attacchi Punto: 19Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 2Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Muri Vincenti: 3Matey Kaziyski (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Matey Kaziyski (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)

    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 4 maggio 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 7 maggio 2023, orario da definireItas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv

    Play Off 5° PostoI numeri della 5a giornata, l’ultima del Girone: 10 ace di Padova, di cui 4 di Gardini. 5 muri a testa per Solè e Mengozzi. Rinaldi top scorer con 22 punti
    5a giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca:Valsa Group Modena – WithU Verona 3-1 (25-22, 18-25, 27-25, 25-23)Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia 3-1 (18-25, 26-24, 34-32, 25-18)
    La Gara più Lunga: 02.05Valsa Group Modena – WithU Verona (3-1)La Gara più Breve: 01.48Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia (3-1)Il Set più Lungo: 00.373° Set (34-32) Pallavolo Padova – Sir Safety Susa PerugiaIl Set più Breve: 00.214° Set (25-18) Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 55.1%Sir Safety Susa PerugiaRicezione: 39.2%Sir Safety Susa PerugiaMuri Vincenti: 11Sir Safety Susa PerugiaPunti: 68Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 10Pallavolo Padova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 22Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)Attacchi Punto: 20Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)Servizi Vincenti: 4Davide Gardini (Pallavolo Padova)Muri Vincenti: 5Sebastian Solé (Sir Safety Susa Perugia)Stefano Mengozzi (Sir Safety Susa Perugia)
    I MIGLIORI
    Mathijs Desmet (Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia)Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena – WithU Verona)
    Classifica Finale Girone Play Off 5° Posto Credem BancaSir Safety Susa Perugia 8Vero Volley Monza 8Pallavolo Padova 5 (2 vittorie)Valsa Group Modena 5 (1 vittoria)WithU Verona 4.
    Semifinali Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Vero Group Monza (2a Girone) – Pallavolo Padova (3a Girone)Diretta Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia (1a Girone) – Valsa Group Modena (4a Girone)Diretta Volleyballworld.tv
    Formula Play Off 5° PostoAi Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera al Palalido di Milano la formazione biancorossa in campo per Gara 2. Yuri Romanò: “Sappiamo che sarà una partita diversa rispetto a Gara 1”.

    Piacenza 02.05.2023 – Finale 3° / 4° Posto atto secondo: domani con inizio alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo all’Allianz Cloud (Palalido) di Milano in Gara 2. Dall’altra parte della rete l’Allianz Milano che nella serie al meglio delle cinque partite è in svantaggio per 1-0 dopo la sconfitta subita domenica scorsa al PalabancaSport.
    Una gara fondamentale per Milano ma anche per la stessa Piacenza, una nuova vittoria dei biancorossi non solo avvicinerebbe Brizard e soci alla prossima Champions League ma garantirebbe, comunque, di giocare le altre tre gare della serie con Gara 3 e Gara 5 in casa in virtù del migliore piazzamento in classifica al termine della Regular Season.
    Domenica al PalabancaSport è stato un assolo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Partita mai in discussione se non sul finale del terzo set quando Milano, dopo una bella reazione, è riuscita a raggiungere a quota 21 Piacenza per poi cedere le armi.
    Ora si riparte da zero, Gara 2 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 11 tra le due squadre tra Regular Season, Play Off 5° Posto e Play Off Scudetto, Piacenza ha vinto 7 delle 10 precedenti sfide.
    È la prima volta che si gioca la Finale 3° Posto, serie al meglio delle cinque partite. Appuntamento, che assegna alla vincitrice un pass per la prossima Cev Champions League mentre la perdente giocherà la prossima Cev Volleyball Cup, Piacenza, sesta al termine della Regular Season, ci arriva dopo aver perso Gara 5 della Semifinale Scudetto con Trento mentre Milano, ottava al termine della stagione regolare, in Semifinale ha perso sempre a Gara 5 con Lube Civitanova.
    In questa stagione le due squadre si sono affrontate due volte in Regular Season ed una volta nella Finale 3° Posto: ha sempre vinto Piacenza.
    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.
    Yuri Romanò (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “L’avvio in questa serie è stato buono, ci giochiamo l’accesso alla Champions League, un obiettivo importante che vogliamo raggiungere. In Gara 1 è funzionato tutto bene, sappiamo che a Milano sarà una partita diversa, abbiamo visto in questo play off quanto sia difficile vincere in casa loro, ci aspettiamo una serie lunga e quindi dobbiamo stare molto attenti e concentrati. Milano è capace di grandi prestazioni, lo ha dimostrato, noi dovremo farci trovare pronti. Dovremo ripetere quanto fatto in Gara 1”.
    PRECEDENTI: 10 (7 successi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 di Milano)
    EX: Luka Basic a Milano dal 2018 al 2021; Fabrizio Gironi a Milano dal 2018 al 2020; Nicolò Hoffer a Milano da 2018 al 2020; Yuri Romanò a Milano nella scorsa stagione.
    Gara 1 Finale 3° / 4° Posto
    Mercoledì 3 maggio 2023, ore 20.30
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Arbitri: (Lot Dominga, Puecher Andrea) LEGGI TUTTO

  • in

    Il braccio armato della Gioiella Prisma: Taranto dà il benvenuto a Kyle Russel

    Kyle Russel, opposto statunitense classe 1993 di Sacramento, è il secondo importante acquisto della Gioiella Prisma Taranto targata 2023/24.
    Atleta di spicco della Nazionale USA, con grande esperienza internazionale, è fisicamente molto dotato (205 cm di altezza): tra le due caratteristiche principali, un grande salto e un attacco e servizio molto potenti.
    Dopo aver mosso i primi passi nel volley professionistico nel 2011 nella squadra dell’Irvine – Università della California – Russel comincia un tour che lo porterà prima in Polonia con la maglia del Bedzin, poi in Germania a Charlottenburg dal 2017 al 19 infine in Francia a Cannes, per voi volare in Asia dal 2020 al 2022, in Corea del Sud dove si ferma due anni prima con i colori della Korea Electric Power e poi con quelli del Samsung Bluefangs.
    Nell’ultima stagione ha militato nel team francese Arago de Sète con cui sta concludendo i play off.
    Con la Nazionale Statunitense, inoltre, Russel si è distinto prima con le under 19 e 21, poi con quella maggiore con cui ha vinto due argenti nel Campionato sudamericano e nella recente World League in cui lo abbiamo potuto apprezzare a Bologna la scorsa estate.
    ”Giocare nel campionato italiano è sempre stato un mio sogno – dichiara Kyle Russel – sono grato alla società di questa opportunità. Non vedo l’ora di calarmi completamente nello stile di vita e nella cultura italiana specialmente quella del Sud e di questa bella regione che è la Puglia. So di avere molto da dare, cercherò di portare la mia presenza fisica e la potenza in questo gioco, essendo considerato un giocatore molto “fisico” come è comune caratteristica per molti atleti degli States, sono inoltre molto stimolato a giocare bene nei momenti importanti quindi mi auguro di poter dare un contributo importante alla squadra”.
    Le parole del direttore Generale Vito Primavera : ”Russel è un atleta dotato di una fisicità impressionante, con un colpo d’attacco efficace e dalle diverse direzioni, molto potente: ha una buona esperienza internazionale e sa essere versatile. Abbiamo optato per questo tipo di giocatore che potrà essere il solido punto di riferimento nella diagonale maggiore. Russell è entusiasta di questa sfida italiana e a noi farà senz’altro bene cominciare con energia ed entusiasmo sin dall’inizio”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    La Finale Scudetto inizia col piede giusto: 3-1 casalingo sulla Lube!

    Trento, 1 maggio 2023
    Primo maggio da incorniciare per l’Itas Trentino alla BLM Group Arena! Nella giornata che sanciva, a distanza di sei anni dall’ultima volta, il ritorno del Club gialloblù nelle Finali Play Off Scudetto, la formazione gialloblù si è infatti regalata il successo per 3-1 sulla Cucine Lube in gara 1, giocata di fronte ai quattromila spettatori entusiasti della BLM Group Arena.Prestazione e risultato che confermano subito il fattore campo, indirizzando sull’1-0 la serie al meglio delle cinque partite. L’onda lunga della vittoria ottenuta sei giorni prima, sempre di fronte al proprio pubblico, contro Piacenza nello spareggio di semifinale si è fatta sentire anche stasera; gli uomini di Lorenzetti sono scesi in campo determinati e sicuri dei propri mezzi, trovando il modo per riuscire ad avere la meglio dei marchigiani anche quando questi avevano invertito la tendenza nel primo set (da 21-17 a 23-23) e sembravano aver preso in mano la partita dopo aver vinto allo sprint il secondo parziale. La grande tenacia di Kaziyski (mvp di serata: 22 punti col 51% in attacco, tre muri e un ace), la continuità di Michieletto (17 col 60%) e la lucidità di Sbertoli nel gestire tutto il fronte d’attacco anche nel momento in cui si è trovato senza Lisinac (out per un risentimento alla schiena dall’inizio del secondo periodo), sono infatti stati fondamenti per far pendere l’ago della bilancia verso i locali, diventati padroni definitivamente del campo nel quarto set.
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-1(25-23, 23-25, 25-23, 25-17)ITAS TRENTINO: Michieletto 17, Podrascanin 8, Sbertoli 4, Lavia 11, Lisinac 1, Kaziyski 22, Laurenzano (L); Nelli, D’Heer 4, Džavoronok 1. N.e. Cavuto, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.CUCINE LUBE: Anzani 4, Zaytsev 14, Nikolov 20, Chinenyeze 8, De Cecco 1, Yant 14, Balaso (L); Gabi Garcia, D’Amico, Diamantini, Bottolo. N.e. Sottile, Gottardo, Ambrose. All. Gianlorenzo BlenginiARBITRI: Zanussi di Treviso e Pozzato di Bolzano.DURATA SET: 25’, 29’, 31’, 24’; tot 1h e 49’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 65.192 euro. Itas Trentino: 10 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 53% in attacco, 67% (33%) in ricezione. Cucine Lube: 3 muri, 2 ace, 19 errori in battuta, 9 errori azione, 50% in attacco, 34% (12%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto in salita per la Lube, Gara 1 è dell’Itas

    Il primo atto della resa dei conti per lo Scudetto è dell’Itas. Alla BLM Group Arena di Trento, gremita da 4.000 tifosi, la Cucine Lube Civitanova cade 3-1 nel primo round (25-23, 23-25, 25-23, 25-17). I biancorossi danno battaglia per tutta la gara, ma nella volata del terzo set e nella seconda parte del quarto parziale pagano la maggior concretezza degli avversari. I cucinieri proveranno a riequilibrare la serie nel secondo match, in programma giovedì 4 maggio (20.30) tra le mura amiche dell‘Eurosuole Forum.
    L’Itas vince il primo parziale, poi perde Lisinac nel secondo set e subisce l’aggancio della Lube, ma si dimostra una squadra coriacea. Civitanova mette in grossa difficoltà i rivali nel terzo atto, ma la macchina biancorossa s’inceppa sul più bello e cade in volata. Nel quarto set si lotta alla pari fino al black-out dei gruppo marchigiano. Kaziyski chiude da top scorer con 22 punti e viene premiato come MVP, tra i biancorossi in evidenza Nikolov con 20 punti. Anche le statistiche premiano i dolomitici, a spiccare è il dato dei 10 muri a 3.
    Nel primo set attacchi a tutto fuoco (63% Trento contro il 61% di Civitanova), con Nikolov autore di 6 punti. La Lube sbaglia troppo dai nove metri. Anche negli altri fondamentali l’Itas ha qualcosa in più e guida i giochi fino all’aggancio di Anzani sul 23-23, ma Michieletto e Lavia firmano la beffa (25-23). Secondo parziale è altrettanto tirato: Trento va in fuga sul 17-14, complice una ricezione biancorossa in difficoltà, ma il sestetto di Blengini approfitta dell’uscita di Lisinac e di un calo gialloblù (11 errori nel set) e trova il sorpasso con Nikolov (18-19), che firma anche la carambola decisiva (23-25). Nel terzo set Lisinac resta fuori, attacchi speculari (entrambi con il 57% di positività) con Kaziyski (8 punti) e Nikolov (7 sigilli) protagonisti, padroni di casa più efficaci a muro. Dopo vari cambi di fronte la Lube si fa agganciare sul 23 pari e s’inchina al mani out del nuovo entrato Dzavoronok. Al rientro la Lube se la gioca per più di metà parziale con l’innesto di Diamantini in corsa (16-15). Poi i gialloblù prendono il sopravvento. entra anche Garcia, ma Trento è solida in difesa. Letale in attacco (64% di squadra, con 8 punti di Michieletto) e chiude 25-17 sfruttando gli sbagli dei campioni d’Italia.
    La partita
    Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Padroni di casa schierati con la Sbertoli in cabina di regia, Kaziyski opposto, Lavia e Michieletto in banda, Lisinac e Podrascanin al centro, Laurenzano libero.
    In avvio Trento è pericolosa al servizio (2 ace) e attacca bene con Kaziyski (7-4). La Lube si rifà sotto grazie anche alla battuta di Yant (7-6), ma sull’attacco out di Nikolov Civitanova è sotto 11-8. Il bulgaro si riscatta con le offensive che riportano in scia Civitanova (13-12), ma Trento trova un nuovo strappo a muro (17-13). I biancorossi si giocano pure l’innesto al servizio di Garcia, ma Trento resta a distanza (21-17). Con Yant dai nove metri la Lube risale fino al 22-21, con Lorenzetti che chiama a raccolta i suoi dopo il diagonale di Nikolov. Il 23 pari arriva con la float di Anzani. L’uno-due di Michieletto e Lavia suona come una beffa (25-23).
    Il secondo parziale si apre con un braccio di ferro e qualche errore da ambo le parti. Si procede punto a punto con le squadre che alzano il livello nella correlazione muro difesa (11-11). A trovare lo spiraglio di fuga sono i gialloblù con l’attacco del nuovo entrato D’Heer (Lisinac out per un fastidio alla gamba) seguito da un errore dei marchigiani (17-14). Un giro a vuoto degli uomini di Lorenzetti concede un’occasione d’oro a capitan De Cecco e compagni, che impattano su una leggerezza di Lavia (18-18). L’ace di Nikolov e l’attacco trentino fuori misura valgono il +2 (19-21). Yant firma l’attacco che porta in dote due palle set (22-24). Alla seconda chance Civitanova vince il set con il mani out di Nikolov (23-25).
    Tra i trentini resta fuori Lisinac, dolorante. Rinfrancata dalla reazione, la Lube è più vorace in avvio di terzo set e sul muro di De Cecco a salire in cattedra sono gli oltre 70 Predators sugli spalti (2-5). Gli attacchi di Nikolov e Yant mettono in apprensione l’Itas (8-11), che viene graziata dallo Zar e torna in parità sul successivo block (11-11). Il team di casa torna avanti sull’ace di Sbertoli (14-13) e trova il +2 a muro (16-14). I salvataggi del nuovo entrato D’Amico e gli Attacchi di Nikolov capovolgono la situazione (17-18). Sul primo tempo di Chinenyeze Civitanova è ancora avanti (21-22). Si arriva pari alla volata (23-23), ma Trento centra l’attacco del vantaggio (24-23) e chiude con il mani out targato Dzavoronok (25-23).
    Nel quarto atto il confronto resta equilibratissimo, ma i trentini non si fanno sorprendere dal tocco di seconda di Michieletto (14-12) e prova ad allargare la forbice (16-13). I biancorossi cercano di forzare (16-15), ma la situazione si fa dura nonostante l’ingresso di Garcia. Dopo l’attacco vincente di Michieletto (8 punti nel set) e gli errori di Zaytsev e Nikolov inframezzati dall’ace di Kaziyski si va sul 21-15. Garcia non trova i colpi risolutivi e spara fuori la battuta del 25-17.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Peccato per l’epilogo, perché penso ci siano stati dei temi abbastanza chiari nello sviluppo della partita. Il primo è sicuramente quello che riguarda il servizio. Abbiamo sbagliato troppe battute all’inizio, errori che sono pesanti specie quando la vittoria si decide per un pallone. Dopo il primo set ci siamo sciolti riuscendo a giocare la nostra partita, ma nel terzo parziale non siamo poi riusciti a sfruttare le occasioni avute, mentre Trento si, e questo ha fatto la differenza. Proprio come era accaduto nel parziale d’apertura. Queste sono le cose che generano più rammarico, quelle che dovremo limare in vista di Gara 2”.FRANCESCO D’AMICO: “Ci è mancata la giusta determinazione nei momenti chiave del match, perché le nostre occasioni le abbiamo avute, ma non siamo riusciti a capitalizzarle. Peccato, comunque dobbiamo rimanere fiduciosi e focalizzarci subito sulla prossima partita della serie”.
    SIMONE ANZANI: “Primi tre set molto equilibrati, ma con tanti errori da parte nostra, soprattutto in battuta. E questo ha fatto la differenza. Siamo stati in campo troppo contratti, specie all’inizio, ma questa era soltanto la prima partita. Bravi loro, ora focalizziamoci su Gara 2 che giocheremo davanti al nostro pubblico, con l’obiettivo di riportare subito la serie in parità”.
    Il tabellino
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-23, 23-25, 25-23, 25-17)
    Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 11, Lisinac 1, Kaziyski 22, Michieletto 17, Podrascanin 8, Nelli 0, Laurenzano (L), D’Heer 4, Dzavoronok 1. N.E. Pace, Berger, Cavuto, Depalma. All. Lorenzetti.
    Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 14, Anzani 4, Zaytsev 14, Nikolov 20, Chinenyeze 8, Garcia Fernandez 0, Balaso (L), D’Amico, Diamantini 0, Bottolo 0. N.E. Ambrose (L), Gottardo, Sottile. All. Blengini.
    ARBITRI: Umberto Zanussi (TV) e Andrea Pozzato (BZ)
    PARZIALI: 25-23 (25’), 23-25 (29’), 25-23 (31’), 25-17 (24’). Totale: 1h 49’.
    NOTE: Trento: battute sbagliate 17, ace 4, muri 10, attacco 53%, ricezione 67% (33% perfette). Civitanova: battute sbagliate 19, ace 2, muri 3, attacco 50%, ricezione 34% (12% perfette). Spettatori: 4.000. MVP: Kaziyski. LEGGI TUTTO

  • in

    Le Finali Scudetto si aprono con la vittoria di Trento

    Play Off SuperLega Credem BancaLe Finali Scudetto si aprono con la vittoria di Trento in Gara 1 in un match spettacolare contro Civitanova
    Gara 1 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-23, 23-25, 25-23, 25-17) – Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 11, Lisinac 1, Kaziyski 22, Michieletto 17, Podrascanin 8, Nelli 0, Laurenzano (L), D’Heer 4, Dzavoronok 1. N.E. Pace, Berger, Cavuto, Depalma. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 14, Anzani 4, Zaytsev 14, Nikolov 20, Chinenyeze 8, Garcia Fernandez 0, Balaso (L), D’Amico (L), Diamantini 0, Bottolo 0. N.E. Ambrose, Gottardo, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Zanussi, Pozzato. NOTE – durata set: 25′, 29′, 31′, 24′; tot: 109′.
    Le Finali Play Off Scudetto Credem Banca 2023 si aprono offrendo subito spettacolo in campo e sugli spalti. Di fronte agli oltre 4.000 spettatori presenti stasera alla BLM Group Arena, l’Itas Trentino e la Cucine Lube Civitanova hanno infatti dato vita subito ad un confronto vibrante, che ha ulteriormente confermato quanto la loro presenza nell’ultimo atto del tabellone sia assolutamente legittima. A portarsi avanti 1-0 nella serie sono stati i padroni di casa, bravi a calarsi con la mentalità giusta nella partita e a tenerla anche quando le cose si sono complicate, come nel finale di primo set e fra secondo e terzo parziale. I marchigiani hanno infatti venduto carissima la pelle per almeno i primi tre set, prima di cedere strada ai gialloblù, lottando con il proprio trio di palla (48 punti in tre per Zaytsev, Nikolov e Yant). Trento forse è stata meno continua, ma ha saputo soffrire e sopperire alla prematura uscita di scena di Lisinac (risentimento alla schiena, al suo posto ha ben figurato D’Heer) e soprattutto è stata trascinata dai tifosi nei momenti difficili. MVP del match Matey Kaziyski, a segno 22 volte con tre muri, un ace ed il 51% a rete.
    MVP: Matey Kaziyski (Itas Trentino)SPETTATORI: 4.000
    Matey Kaziyski (Itas Trentino): “Forse avremmo potuto giocare anche meglio, io in particolar modo, ma sono contento per questa vittoria che ci fa iniziare bene la serie e che mi ha riportato ad assaporare quelle sensazioni che solo le Finali Scudetto sanno offrire. Atmosfera bellissima; è stato fantastico gratificare il nostro pubblico subito con una vittoria”.Gianlorenzo Blengini (Allenatore Cucine Lube Civitanova): “Peccato, perché penso ci siano stati dei temi abbastanza chiari nello sviluppo della partita. Il primo è sicuramente quello che riguarda il servizio. Abbiamo sbagliato troppe battute all’inizio, errori che sono pesanti specie quando la vittoria si decide per un pallone. Dopo il primo set ci siamo sciolti riuscendo a giocare la nostra partita, ma nel terzo parziale non siamo poi riusciti a sfruttare le occasioni avute, mentre Trento si, e questo ha fatto la differenza. Proprio come era accaduto nel parziale d’apertura. Queste sono le cose che generano più rammarico, quelle che dovremo limare in vista di Gara 2”.
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 4 maggio 2023, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 7 maggio 2023, orario da definireItas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.t
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24.
    Gara 2 Finale 3° Posto Credem BancaMercoledì 3 maggio 2023, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, definite le Semifinali. Decisive le imprese di Modena e Padova

    Domenica 30 aprile 2023 Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: i verdetti dell’ultimo turno
    Play Off 5° Posto Credem Banca5a Giornata Girone: Padova piega Perugia 3-1, Modena s’impone su Verona con lo stesso risultato eliminando gli scaligeri. Definito il quadro delle Semifinali in gara unica
    Risultati 5a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Valsa Group Modena – WithU Verona 3-1 (25-22, 18-25, 27-25, 25-23)
    Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia 3-1 (18-25, 26-24, 34-32, 25-18)
    Valsa Group Modena – WithU Verona 3-1 (25-22, 18-25, 27-25, 25-23) – Valsa Group Modena: Salsi 2, Rousseaux 11, Sanguinetti 9, Sala 15, Rinaldi 22, Bossi 5, Ngapeth 0, Rossini (L), Mossa De Rezende 0, Lagumdzija 2, Pope 2. N.E. Gollini, Stankovic, Marechal. All. Giani. WithU Verona: Vieira De Oliveira 2, Keita 16, Cortesia 6, Jensen 4, Mozic 14, Mosca 6, Bonisoli (L), Gaggini (L), Sapozhkov 3, Grozdanov 0, Zanotti 4. N.E. Magalini, Massafeli Iasi Pedroso, Spirito. All. Stoytchev. ARBITRI: Carcione, Piperata. NOTE – durata set: 31′, 31′, 34′, 29′; tot: 125′. Spettatori: 2.805. MVP: Rinaldi.
    La Valsa Group Modena soffre in casa con la WithU Verona, ma nei momenti clou di terzo e quarto set dà il meglio piegando gli scaligeri 3-1 ed estromettendoli dai Play Off 5° Posto Credem Banca, complice la grande impresa casalinga di Padova contro Perugia. I gialli partono con il sestetto composto da Salsi-Sala in diagonale principale, Rousseaux-Rinaldi di banda, Bossi-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Verona schiera Raphael regista e Jensen in posto due, Mozic-Keita in banda, Mosca-Cortesia al centro con Gaggini libero. Parte forte Verona che si porta sul 10-12. Si arriva al 15-16 con Keita protagonista. Coach Giani inserisce Bruno, Lagumdzija e Ngapeth, che prendono per mano Modena firmando la vittoria 25-22 nel primo parziale. Anche nel secondo set Verona sprinta in avvio (9-17). Modena fa ruotare i giocatori a disposizione. Verona chiude a + 7 (18-25) il secondo set. Nel terzo parziale la Valsa Group va sul 10-7. Non si fermano gli emiliani, che si portano sul 15-12 con Rinaldi protagonista. Con un break importante la Valsa Group va sul 23-19. Keita al servizio spinge fortissimo e rimette tutto in discussione (24-24). Finale thrilling chiuso dal muro di Nicola Salsi per il 27-25. Nel quarto set, Verona va sul 15-17 ma Modena alza i giri del motore, la riprende e chiude 25-23 mettendo in cascina la qualificazione grazie al 3-1 finale.
    MVP: Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 2.805
    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Sono orgoglioso di questi ragazzi, ancora una volta abbiamo dimostrato di essere un gruppo di persone di spessore, affiatate, motivate. Andiamo avanti nel nostro percorso, che non è ancora finito”.
    Gian Andrea Marchesi (ds WithU Verona): “È stata una stagione bellissima. L’amarezza che si prova oggi arriva solo per i risultati straordinari che abbiamo raggiunto. Oggi c’è solo una cosa da fare: salutare il nostro Capitano. Un esempio, fuori e dentro il campo. Un faro che ha guidato questa squadra da quando è arrivata fino a oggi. Grazie, Raphael”.
    Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia 3-1 (18-25, 26-24, 34-32, 25-18) – Pallavolo Padova: Zoppellari 0, Desmet 18, Crosato 5, Guzzo 8, Gardini 16, Volpato 2, Takahashi 5, Saitta 1, Zenger (L), Cengia 0, Canella 1, Asparuhov 10. N.E. Lelli, Petkovic. All. Cuttini. Sir Safety Susa Perugia: Ropret 0, Semeniuk 15, Solé 13, Rychlicki 13, Plotnytskyi 4, Mengozzi 7, Cardenas Morales 15, Colaci (L), Piccinelli (L). N.E. Giannelli, Russo, Herrera Jaime, Leon Venero, Resende Gualberto. All. Anastasi. ARBITRI: Mattei, Bassan. NOTE – durata set: 22′, 28′, 37′, 21′; tot: 108′. Spettatori: 2.805. MVP: Desmet.
    Una grande Padova batte Perugia in rimonta e conquista la Semifinale dei Play Off 5° posto. Bianconeri efficaci in battuta (10 ace, 4 di Gardini) e solidi in difesa. MVP dell’incontro è il belga Mathijs Desmet, grazie ai suoi 18 punti e ai 3 ace con il 61% di efficacia. L’appuntamento è fissato per domenica prossima, quando i bianconeri torneranno a Monza per disputare la Semifinale in Gara unica del Play Off 5° posto. LA CRONACA. Dopo un avvio equilibrato, gli ospiti entrano prepotentemente in partita e costringono coach Cuttini a fermare il gioco (11-15). Al rientro è ancora Perugia ad avere in mano il gioco e aumenta il vantaggio (+7) fino a chiudere il primo parziale senza troppe difficoltà sul 18-25. Nel secondo set c’è equilibrio, i tentativi di allungo bianconero sono ben limitati dalla squadra di Anastasi. A rompere gli indugi ci pensa Desmet che, in battuta, mette a dura prova la ricezione di umbra e permette ai suoi di salire 22-20. Perugia aggancia Padova, Cuttini chiama time out e, nel finale punto a punto, la spuntano ai vantaggi i padroni di casa (26-24). Inizio fulminante della Sir nella terza frazione (1-5). Perugia sembra in controllo, ma Padova inizia preme in battuta e con Gardini rimette tutto in discussione (16-16). I bianconeri, spinti a gran voce dalla Kioene Arena, salgono fino al +3 (21-18), ma gli ospiti non mollano e recuperano lo svantaggio. Come nel set precedente si va ai vantaggi e se li aggiudica ancora Padova con un tesissimo 34-32. Nel quarto set Perugia spinge sull’acceleratore, ma Padova non permette la fuga e con l’ace di Gardini si riporta in parità (8-8). Col passare dei minuti è ancora la formazione di casa a salire di intensità e aggressività raggiungendo il +5 (22-17) che sarà decisivo per il 25-18 finale.
    MVP: Mathijs Desmet (Pallavolo Padova)SPETTATORI: 2.805
    Marco Volpato (Pallavolo Padova): “Chiudere così è straordinario. Una vittoria contro una squadra come Perugia è quello che volevamo per finire al meglio la nostra stagione in casa. Ora ci godiamo questo risultato e poi ci prepareremo ad affrontare Monza in questa bellissima Semifinale”.
    Andrea Anastasi (allenatore Sir Safety Susa Perugia): “Oggi eravamo venuti a Padova sapendo che con un set saremmo stati certi del primo posto. Lo abbiamo vinto subito e poi ho dato spazio a quei giocatori che hanno giocato meno quest’anno. Alcuni ragazzi sono un po’ stanchi, hanno avuto modo di riposare e recuperare. Domenica abbiamo la Semifinale in casa e mi auguro che giocheremo al meglio per andare in Finale e per prenderci questo quinto posto”.
    Classifica Finale Girone Play Off 5° Posto Credem BancaSir Safety Susa Perugia 8, Vero Volley Monza 8, Pallavolo Padova 5, Valsa Group Modena 5, WithU Verona 4.
    Gara Unica Semifinali Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali Domenica 7 maggio 2023, ore 18.00Vero Group Monza (2a Girone) – Pallavolo Padova (3° Girone) Diretta Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia (1a Girone) – Valsa Group Modena (4a Girone) Diretta Volleyballworld.tv
    Formula Play Off 5° Posto Ai Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza batte Milano 3-0 e muove il primo passo nella Finale per il 3° Posto

    Domenica 30 aprile 2023 Finale 3°/4° Posto Play Off Credem Banca: domenica alle 18.00 Gara 1
    Finale 3°/4° Posto Play Off SuperLega Credem BancaGara 1: Piacenza ferma Milano in tre set e si porta in vantaggio nella caccia all’ultimo pass per la Champions League 2024
    Risultato Gara 1 Finale 3° /4° Posto Play Off SuperLega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-0 (25-17, 25-16, 25-22)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 10, Simon 11, Romanò 15, Leal 13, Caneschi 7, Scanferla (L), Recine 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 7, Loser 9, Patry 10, Mergarejo Hernandez 6, Piano 6, Vitelli 0, Pesaresi (L), Bonacchi 0, Fusaro 0. N.E. Colombo, Ebadipour, Lawrence. All. Piazza. ARBITRI: Cerra, Cesare. NOTE – durata set: 23′, 24′, 36′; tot: 83′. Spettatori: 1.822. MVP: Romanò.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza gonfia il petto contro l’Allianz Milano e in meno di un’ora e mezza di gioco vince Gara 1 della Finale 3° / 4° Posto Credem Banca, serie al meglio delle cinque partite. Il primo passo verso la Champions League della prossima stagione è dei biancorossi bravi a mettere all’angolo Milano fin dai primi scambi. Due set dominati con un Romanò sugli scudi (88% e 60% in attacco) e tanta efficacia dalla linea dei nove metri, oltre a una buona prova a muro. Poi, nel terzo parziale, partenza bruciante di Piacenza (5-0). Il set sembra tutto in discesa (10-5 e 18-10), ma arriva la reazione di Milano che capitalizza qualche passaggio a vuoto dei padroni di casa e impatta a quota 21. Piacenza si scuote, piazza un parziale di 4-1, condito da due muri consecutivi, e vince il primo round. Simon chiude con un 71% in attacco e cinque block piazzati, Caneschi con il 71% nelle offensive e Lucarelli con il 73% di positività.
    MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)SPETTATORI: 1.822Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ero curioso di vedere come avrebbe reagito la squadra dopo la partita di Trento, devo dire che ho visto una bella risposta, ma non dimentichiamoci che questa è solo la prima partita. A Milano affronteremo una squadra ben diversa, che ha dimostrato sul finire del terzo set il suo valore e sappiamo bene che vincere lì non è mai facile, questi Play Off lo hanno detto chiaramente. Abbiamo giocato una buona pallavolo, possiamo fare meglio nel contrattacco, non abbiamo sfruttato nel migliore dei modi qualche occasione”.
    Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “É stata una delle tante partite di inizio Play Off: Gara 1 con Perugia, Gara 1 con Civitanova e adesso Gara 1 con Piacenza. Sembra quasi che preparare le partite dall’inizio a noi costi sacrificio, ci piace rimontarle. Solo che dare il vantaggio del fattore campo è già qualcosa di importante, in più dare spirito a Piacenza non mi sembra il caso in questo periodo finale. Loro hanno fatto delle cose straordinarie al servizio? Forse, in alcuni momenti sicuramente, Lucarelli, per esempio ha indovinato un filotto importante nel terzo atto, poi però l’ha indovinato anche Mergarejo nel finale dello stesso set riuscendo a rimontarlo. Ci è mancato qualcosa nelle nostre fasi normali, cioè nella difesa, in transizione, lì dobbiamo essere un po’ più cinici. Mi aspetto una gara totalmente diversa mercoledì, se non altro come approccio; poi vedremo che dirà. Il nostro pubblico di sicuro sarà il nostro settimo uomo in campo e lo ha sempre dimostrato”.
    Gara 2 Finale 3°/4° Play Off Finale 3° Posto Credem Banca Mercoledì 3 maggio 2023, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO