consigliato per te

  • in

    🙋🏻‍♂️La Vero Volley si prepara per la Semifinale contro Padova: ecco qualche curiosità

    La Vero Volley Monza continua il lavoro in palestra in preparazione della Semifinale dei Play Off 5° posto, torneo che apre le porte all’Europa. Domenica 7 maggio, alle ore 18.00 (diretta volleyballworld.tv), all’Arena di Monza, Beretta e compagni ospiteranno la Pallavolo Padova per un posto in Finale contro la vincente tra Perugia e Modena. I brianzoli, arrivati al secondo posto nel girone unico che ha visto vincere i perugini, se la vedranno con la terza forza Padova, brava a chiudere davanti ai modenesi, quarti. Ad essere eliminata dalla corsa per la CEV Challenge Cup 2024, Verona, quinta in graduatoria.
    [embedded content]
    I monzesi sono alla loro seconda semifinale consecutiva, dopo quella persa la scorsa annata sportiva contro Cisterna, la terza in assoluto dopo quella del 2017-18 dove conquistarono l’accesso alla CEV Challenge Cup vincendo al tie-break proprio contro Padova in Finale. I Lombardi vanno a caccia della terza partecipazione assoluta alle competizioni europee dopo le esperienze del 2018-2019 in Challenge Cup, chiusa con la sconfitta in Finale contro i russi del Belgorod, e quella in CEV Cup del 2021-2022, vinta contro i francesi del Tours.
    In questa stagione Monza e Padova si sono affrontate tre volte: nella stagione regolare hanno vinto le squadre ospiti (in tre set Monza e in cinque set Padova), nel girone dei Play Off per il 5° posto i lombardi per 3-0. Delle 10 sfide a Monza, i padroni di casa hanno vinto 7 volte contro 3 dei veneti (1-3 nella stagione 2018-19, 2-3 la scorsa stagione e questa). LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 6 maggio al PalabancaSport alle ore 18.00 con Milano Gara 3 della Finale 3° posto: biancorossi ad un passo dalla qualificazione alla Cev Champions League 2024. Prosegue la prevendita dei biglietti. Leonardo Scanferla: “Mi aspetto tanti tifosi sugli spalti, vogliamo chiudere la serie davanti al nostro pubblico”.

    Piacenza 04.05.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 6 maggio alle ore 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) al PalabancaSport dove affronterà l’Allianz Milano in Gara 3 della Finale 3° posto. Si gioca al meglio delle cinque partite, Piacenza è avanti 2-0 e sabato ha il primo di tre match ball per chiudere a suo favore la serie. Chi vince la Finale 3° Posto si assicura il pass per la Cev Champions League della prossima stagione, chi perde giocherà la Cev Volleyball Cup.
    Continua sul portale Vivaticket, presso le agenzie e le filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, e i punti vendita vivaticket.it, la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 3 che potrebbe fare entrare nella storia la giovane Società biancorossa.
    La partita non è compresa nell’abbonamento stagionale.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo la grande possibilità di chiudere la serie davanti al nostro pubblico e faremo di tutto per terminare la stagione regalando una nuova gioia ai nostri tifosi. Poter partecipare alla prossima Champions League può diventare realtà tra poche ore, faremo di tutto perché ciò avvenga. Mi aspetto tanti tifosi sugli spalti, sarebbe bello festeggiare tutti insieme”.
    PROMOZIONE CLIENTI GAS SALES ENERGIA: per tutti i clienti Gas Sales Energia, prezzo promozionale del biglietto per ogni singola partita a partire da 5 euro. Il biglietto può essere acquistato unicamente presso gli Sportelli Gas Sales Energia abilitati alla vendita.
    Prezzi dei biglietti per Gara 1 con Allianz Milano         
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 30 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta miniabbonamento 20 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso le agenzie/filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova, Borgotaro e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza sbanca Milano in tre set e intravede il pass per la Champions League

    Mercoledì 3 maggio 2023 Finale 3° Posto Credem Banca: Piacenza passa a Milano in tre set e va sul 2-0
    Finale Play Off 3° Posto Credem BancaGara 2: Piacenza espugna Milano con il massimo scarto e si porta sul 2-0 nella serie. Gli emiliani sono a una vittoria dal pass per la prossima CEV Champions League
    Risultato Gara 2 – Finale 3° Posto Credem BancaAllianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (24-26, 19-25, 23-25)
    Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 11, Loser 6, Patry 4, Mergarejo Hernandez 7, Piano 8, Pesaresi (L), Lawrence 4, Ebadipour 0, Fusaro 0, Bonacchi 0. N.E. Colombo, Vitelli. All. Piazza. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 13, Simon 9, Romanò 15, Leal 14, Caneschi 3, Scanferla (L), Recine 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. ARBITRI: Lot, Puecher. NOTE – durata set: 31′, 28′, 31′; tot: 90′. Spettatori: 2.426. MVP: Leal.
    Non fa sconti la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che si aggiudica il match contro l’Allianz Milano in tre set (24-26, 19-25, 23-25) e travolge i meneghini di fronte al pubblico dell’Allianz Cloud. Salta il fattore campo in Gara 2 al termine di un incontro differente da quello andato in scena al PalaBancaSport; lo vince Piacenza grazie alla capacità di mantenere i nervi saldi nei momenti decisivi, anche nel primo set con i padroni di casa avanti 21-17 prima della rimonta emiliana (24-26). Nel corso dei successivi parziali, in cui spesso i meneghini riescono a risalire la china, soprattutto nel terzo dove in svantaggio 12-16 agganciano gli ospiti sul 23 pari, le redini del gioco sono sempre in mano alla Gas Sales. A guidare il successo con il massimo scarto che porta la squadra di Botti avanti 2-0 nella serie è uno strepitoso Leal (MVP del match), coadiuvato da un Romanò sempre decisivo. Milano sconta un po’ l’amarezza del primo set per il vantaggio sciupato. I milanesi non riescono a trovare la chiave per capitalizzare i punti decisivi del match, nonostante un ottimo Piano a muro (4 a segno) e la regia di Porro.
    MVP: Yoandy Leal (Gas Sales Bluenergy Piacenza )SPETTATORI: 2.426
    Paolo Porro (Allianz Milano): “È un 3 a 0 un po’ bugiardo, nel senso che nel primo set eravamo avanti e dovevamo chiuderlo. Sappiamo che loro sono bravi a rientrare, anche sulla palla alta sono abilissimi. Poi nel secondo parziale abbiamo avuto qualche difficoltà e loro sono cresciuti in battuta. Il terzo atto, invece, l’abbiamo ripreso noi, per poi buttare via qualche occasione soprattutto sul finale di set. Questo ci è costato caro. Sappiamo che loro sono una squadra incredibile, ma noi non siamo da meno, l’abbiamo sempre dimostrato e vogliamo farlo anche in Gara 3, perché per noi non è finita qua. In quanto spirito secondo me oggi è andata meglio rispetto a sabato, perché comunque era una partita in casa e il nostro pubblico quest’anno ci ha regalato tante emozioni, così come noi le abbiamo regalate a loro. Volevamo fare qualcosa di più, l’abbiamo fatto, ma ci è mancata quella qualità in più che abbiamo messo nelle altre partite”.
    Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Aver vinto il primo set ci ha dato fiducia, eravamo consapevoli della qualità di Milano in casa e sapevamo che l’Itas ci avrebbe aggredito fin dai primi scambi, così è stato. Siamo stati bravi a non disunirci, il secondo set è andato molto meglio e nel terzo abbiamo parecchio da recriminare perché a un certo punto abbiamo spento la luce. Questa è una vittoria importante, vincere qui a Milano non è mai facile, adesso abbiamo il match point per andare in Champions League davanti al nostro pubblico. Sarebbe bello chiudere in bellezza proprio in casa, ma siamo pronti anche a tornare ancora qui a Milano”.
    Gara 3 – Finale 3° Posto Credem BancaSabato 6 maggio 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Formula Play OffPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano non trova il riscatto: gara 2 va a Piacenza

    MILANO – Non si riscatta l’Allianz Powervolley che cede in Gara 2 di Finale 3° posto Superlega Credem Banca con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il severo 3-0 davanti al pubblico dell’Allianz Cloud non restituisce la battaglia combattuta andata in scena nel palazzetto milanese, ora la serie vede sempre al comando gli uomini di Botti, con Piano e compagni che avranno sabato l’ultima possibilità di prolungare la serie.
    Non fa sconti la Gas Sales Bluenergy Piacenza che si aggiudica il match contro l’Allianz Milano in tre set (24-26, 19-25, 23-25), e travolge i meneghini di fronte al pubblico dell’Allianz Cloud. Il fattore campo non è resistito in Gara 2 al termine di un incontro differente da quello andato in scena al PalaBanca; lo ha vinto Piacenza perché ha saputo avere i nervi saldi nei momenti decisivi, anche nel primo set quando inseguiva i padroni di casa 21-17, rimontando 24-26. Nel corso dei successivi parziali, in cui spesso i meneghini sono riusciti a risalire la china, soprattutto nel terzo dove in svantaggio 12-16 si sono ritrovati 23 pari, le redini del gioco sono sempre state in mano agli ospiti emiliani. A guidare il successo verso il 0-3 che porta la squadra di Botti avanti 2-0 nella serie uno strepitoso Leal (MVP del match), ma anche un Romanò sempre decisivo. Milano ha scontato un po’ l’amarezza del primo set dove è stata sempre in vantaggio, i milanesi non riescono a trovare la chiave per capitalizzare i punti decisivi del match, nonostante un ottimo Piano a muro (4 a segno) e la regia di Porro.
    DICHIARAZIONE
    Paolo Porro (Allianz Powervolley Milano): «È un 3 a 0 un po’ falso, nel senso che il primo set eravamo avanti e dovevamo chiuderlo, sappiamo che loro sono bravi a rientrare, anche sulla palla alta sono incredibili. Poi nel secondo abbiamo avuto qualche difficoltà, loro sono cresciuti in battuta e il terzo set invece l’abbiamo ripreso noi, poi abbiamo buttato via qualche occasione soprattutto sul finale di set e questo ci è costato caro. Sappiamo che loro sono una squadra incredibile ma noi non siamo da meno, l’abbiamo sempre dimostrato e vogliamo dimostrarlo anche in Gara 3, perché per noi non è finita qua. Lo spirito secondo me oggi è stato molto meglio di quello di sabato, perché comunque era una partita in casa e il nostro pubblico quest’anno ci ha regalato veramente tante emozioni e sicuramente noi le abbiamo regalate a loro. Volevamo fare qualcosa di più, l’abbiamo fatto sicuramente ma ci è mancata forse quella qualità in più che abbiamo messo nelle altre partite e oggi non abbiamo messo».
    CRONACA
    Primo set: 
    Coach Piazza schiera in partenza il sestetto con Porro e Patry in diagonale, Ishikawa e Mergarejo in banda, Loser e Piano al centro e libero Pesaresi. Dall’altra parte della rete coach Botti sceglie Brizard-Romanò, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal in banda e Scanferla libero. È Subito doppio vantaggio per Milano con l’ace di Porro e il muro di Loser su Lucarelli (2-0), ma il distacco viene subito ricucito dalla controparte piacentina (2-2). Piacenza ha la possibilità di chiudere con Romanò lasciato muro a zero e poi con lo slash di Leal che viene murato da Patry, le mani a muro le mette anche Piano per il 6-4. Un break lo recupera Brizard al servizio (9-8), poi l’ace di Ishikawa riporta Milano a +2 (12-10). La forbice si allarga a favore dei meneghini con il secondo tocco andato a segno di Piano (17-12). La confusione nella metà campo emiliana permette a Piano e compagni di andare avanti 19-13. Piacenza sale in cattedra, però, con Romanò per diminuire il distacco, coach Piazza su un parziale di 0-3 chiama time out (19-16). Il capitano di Milano ci mette ancora la firma a muro, questa volta per il 21-17. L’Allianz Powervolley in difficoltà che da 21-17 si trova raggiunta 22-22 con il colpo chiuso dall’ex Romanò. L’esito del parziale è rimandato ai vantaggi, ed è Romanò con il suo ace a chiudere i conti 24-26.
    Secondo set: 
    Partenza difficile per Milano che sconta l’amarezza del primo set, ma si rifà subito con il servizio di Porro per non perdere contatto con gli avversari (2-2). Cambio per Piazza che sceglie Lawrence su Patry e il giovane cubano segna il punto del 10 pari. È una battaglia punto a punto, ma è il servizio di Brizard a spingere sull’acceleratore (11-13); un altro cambio per Piazza che sceglie Ebadipour per Mergarejo per la linea di ricezione (12-16). Milano si riprende con il giovane Lawrence sugli scudi e si riporta a -2 (15-17). Nonostante i tentativi di rimanere attaccati a Brizard e compagni, i meneghini inseguono con davanti a sé un +4 da colmare (18-22). Piacenza ha 5 set point con Brizard al servizio, e con Leal da seconda linea portano a casa anche la seconda frazione 19-25.
    Terzo set:
    Partenza equilibrata, poi sul 7 pari Piacenza si impone con il servizio di Leal e conquista il doppio vantaggio (7-9). Milano sembra aver lasciato la presa e il divario di ampia con l’ace di Lucarelli (10-14); poi ancora con il muro subito da Mergarejo per il 13-19. Ci prova Porro senza paura a ricucire il distacco firmando l’attacco del 16-19, poi Piano subito dopo che a muro ne rifila due consecutivi, poi è il martello giapponese a firmare la parità a quota 19. Punto a punto e siamo 23-24, con Piacenza che ha a disposizione un match point e chiude Romanò con il muro su Mergarejo 23-25.
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: 0-3 (24-26, 19-25, 23-25)
    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 7, Lawrence 4, Bonacchi, Fusaro, Loser 6, Patry 4, Piano 8, Ishikawa 11, Porro4, Pesaresi (L), Ebadipour. N.e. Vitelli, Colombo (L). All. Piazza. 
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Recine, Gironi, Brizard 5, Lucarelli 13, Leal 14, Scanferla (L), Simon 9, Romanò 15, Caneschi 3. N.e.: Basic, Hoffer (L), Alonso, Cester, De Weijer. All. Botti.
    NOTE 
    Durata set: 31’, 28’, 31’. Durata totale: 1h e 30’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 14, muri 8, attacco 39%, 29% (14% perfette) in ricezione.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 9, battute sbagliate 15, muri 7, attacco 52%, 26% (9% perfette) in ricezione.
    Arbitri: Lot Dominga, Puecher Andrea (Venturi Gabriele, Pasin Marco)
    Impianto: Allianz Cloud di Milano
    MVP: Leal Yoandy (Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi avanti 2-0 nella serie della Finale 3° / 4° Posto, sabato al PalabancaSport primo di tre match ball per accedere alla prossima Cev Champions League. Leonardo Scanferla: “Aver vinto il primo set ci ha dato fiducia”.

    Milano 03.05.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza espugna Milano, vince anche Gara 2 della Finale 3° / 4° Posto ed ora sabato al PalabancaSport (ore 18.00) ha il primo di tre match ball per accedere alla prossima Cev Champions League. Un traguardo che sarebbe storico per la giovane società della presidente Elisabetta Curti.
    Dopo un primo set di sofferenza soprattutto in ricezione e vinto ai vantaggi, la formazione biancorossa ha trovato ritmo e colpi e per Milano tutto è diventato più difficile. Anche nel terzo set i biancorossi hanno fatto la voce grossa ma avanti di sei lunghezze (13-19) hanno subito il ritorno dei meneghini per poi vincere sul filo di lana il parziale.
    L’appuntamento è ora per sabato prossimo al PalabancaSport, in palio la partecipazione alla Champion League 2024. Continua intanto la prevendita dei biglietti per assistere alla gara.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Milano risponde con Porro e Patry in diagonale, Loser e Piano al centro, Mergarejo e Ishikawa alla banda, Pesaresi è il libero.
    Un ace e tre muri nel giro di pochi scambi fanno allungare Milano (9-6), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza fatica ma riesce ad impattare a quota 9. Ace di Ishikawa, errore in attacco di Romanò che non trova le mani del muro meneghino e i padroni di casa si portano ancora avanti di tre lunghezze (13-10) con Botti a chiamare time out. La battuta di Milano entra e fa male a Piacenza, ace di Loser ed è 16-12, una lunga azione è chiusa dai meneghini (17-12) con Botti che chiama il secondo time out a disposizione. Faticano i biancorossi in tutto, una incomprensione sotto rete porta a più 6 Milano (18-12), il livello del gioco si alza, due diagonali consecutivi di Romanò valgono il 19-16 e consigliano Piazza a chiamare tempo. Gioca bene a muro Milano, due block in su Romanò nel giro di tre scambi riportano i meneghini a più 4 (22-18), non si scompone Piacenza, Lucarelli, Simon, Romanò e ancora l’opposto a segno, parziale di 4-0 ed è parità a quota 22. Il muro di Simon vale il vantaggio biancorosso (22-23), il set point per Piacenza (23-24) arriva sulla battuta in rete di Milano, Simon rende il regalo (24 pari), Caneschi porta il secondo set point (24-25), chiude Romanò con un ace.
    Trova subito l’allungo Piacenza (1-3), due ace consecutivi di Porro portano avanti i suoi (4-3), qualche errore da una parte e dall’altra arriva, biancorossi avanti di due lunghezze (7-9 e 8-10), a quota 10 è parità. L’ace di Brizard segue un bel colpo di Romanò e riporta i suoi avanti di due lunghezze (11-13), che poco dopo diventano 3 con il muro di Simon (12-15) e 4 con la bomba di Lucarelli (13-17). Il gioco in casa biancorossa è cresciuto, Milano trova meno risposte positive dalla sua battuta ma reagisce e accorcia (15-17) con Botti che chiama tempo e al rientro in campo Leal e quindi Brizard con un secondo tocco riportano a 4 i punti di vantaggio (15-19). C’è solo da controllare, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo fa bene, ace di Brizard e sono 5 set point per i biancorossi, chiude Leal in pipe.
    Parte bene la formazione milanese ma nulla può sui due ace di Brizard e Lucarelli (3-4) che la obbliga ad inseguire. Si gioca punto a punto, l’allungo è di Piacenza con Simon e Romanò (9-12), l’ace di Lucarelli vale il più 4 (10-14), l’ace di Simon dice 12-17 e il muro di Caneschi porta i suoi sul più 6 (13-19), Milano trova nuove energie e dimezza lo svantaggio con la schiacciata di seconda intenzione di Porro (16-19), Botti chiama tempo. Il turno in battuta di Mergarejo è micidiale, due muri consecutivi su Leal valgono un break di 5-0 per Milano e fanno sentire il fiato sul collo ai biancorossi (18-19), il diagonale di Ishikawa vale la parità a quota 19. Un set già in cassaforte è ora riaperto, è battaglia in campo, il primo tempo di Simon porta il match point ai suoi (23-24), chiude Romanò a muro.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Aver vinto il primo set ci ha dato fiducia, sapevamo che Milano in casa gioca un’ottima pallavolo e che ci avrebbe aggredito fin dai primi scambi, così è stato. Siamo stati bravi a non disunirci, il secondo set è andato molto meglio e nel terzo abbiamo parecchio da recriminare perché ad un certo punto abbiamo spento la luce. E’ una vittoria importante, vincere qui a Milano non è mai facile, adesso abbiamo il match point per andare in Champions League davanti al nostro pubblico, sarebbe bello chiudere in bellezza proprio in casa ma siamo pronti a tornare ancora qui a Milano”.
    ALLIANZ MILANO – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 0-3
    (24-26, 19-25, 23-25)               
    ALLIANZ MILANO: Porro 4, Ishikawa 11, Loser 6, Patry 4, Mergarejo 7, Piano 8, Pesaresi (L), Fusaro, Ebadipour, Lawrence 4, Bonacchi. Ne: Vitelli, Colombo (L). All. Piazza.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Brizard 5, Lucarelli 13, Simon 9, Romanò 15, Leal 14, Caneschi 3, Scanferla (L), Recine, Gironi. Ne: Basic, Hoffer (L), Alonso, Cester, de Weijer. All. Botti.
    Arbitri: Lot di Treviso, Puecher di Padova.
    Note: durata set 31’, 28’ e 31’ per un totale di 90’. MVP: Hidalgo Leal. Spettatori 2426. Allianz Milano: battute sbagliate 14, ace 5, muri punto 8, errori in attacco 3, ricezione 29% (14% perfetta), attacco 39%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 15, ace 9, muri punto 7, errori in attacco 7, ricezione 26% (9% perfetta), attacco 52%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì il bis tra Lube e Itas. Blengini: “Dobbiamo incidere al servizio!”

    Il fattore Eurosuole Forum per settare il sestetto biancorosso in modalità rimonta. Sotto 1-0 nella serie di Finale Scudetto al meglio delle cinque partite, la Cucine Lube Civitanova tornerà in campo domani, giovedì 4 maggio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) per il secondo round sotto rete contro l’Itas Trentino. Capitan Luciano De Cecco e compagni potranno contare sul supporto di 4.000 tifosi, ma per avere la meglio sui gialloblù e rimettere in parità la serie, visto l’equilibrio di lunedì scorso nel primo atto alla BLM Group Arena, sarà fondamentale ridurre gli errori nelle fasi topiche e sfruttare le occasioni che si presenteranno nel corso della partita.
    Dato il poco tempo a disposizione per recuperare gli acciacchi dopo il primo match, tra gli ospiti potrebbe avere spazio ancora il centrale belga Wout D’Heer, che se l’è cavata bene il 1° maggio quando è entrato al posto del titolare serbo Srecko Lisinac, uscito di scena nel secondo set per un risentimento lombare.
    Premio Credem Banca MVP delle Semifinali ad Alex Nikolov
    Nei frangenti che precederanno l’inizio del match, lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov sarà premiato in qualità di Credem Banca MVP delle Semifinali Scudetto, un riconoscimento ottenuto grazie agli 87 punti siglati nella serie e al titolo di MVP in Gara 5 tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano.
    Eurosuole Forum sold out e rosso fuoco
    Così come nella sfida decisiva delle Semifinali con Milano, giovedì il palazzetto dei campioni d’Italia sarà gremito in ogni ordine di posti. I tifosi rinnovano l’appello a presentarsi con una maglia rossa sugli spalti in ogni settore dell’impianto. L’obiettivo è un colpo d’occhio monocromatico.
    Iniziativa solidale: incasso alla Caritas
    La proprietà del Gruppo Lube devolverà l’incasso alle Diocesi di Macerata e Fermo per le Caritas di Civitanova, Macerata e Treia.
    L’ultima formazione di Trento
    Alla BLM Group Arena la formazione di Angelo Lorenzetti è scesa in campo con Sbertoli al palleggio in diagonale con Kaziyski (MVP e top scorer con 22 punti) opposto, Lavia e Michieletto in banda, Lisinac (sostituito da D’Heer nel secondo set) e Podrascanin al centro, Laurenzano libero. Durante il match c’è stato spazio per Dzavoronok e Nelli.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Peccato per le occasioni sprecate nel primo e nel terzo set di Gara 1, ma guardiamo avanti cercando di migliorarci. Dovremo limare qualcosa dai nove metri. Per noi è importante essere più incisivi al servizio contro una squadra di alto livello come l’Itas, che riceve bene. Lotteremo finché non sarà caduto l’ultimo pallone. Queste gare facilitano la crescita del gruppo, ma ora conta vincere. Ai tifosi dico tutti di rosso sugli spalti e forza Lube!”
    Parla Wout D’Heer (Itas Trentino):
    “Vincere Gara 1 è stato bello e importante, ma sono sicuro che giovedì ci attenderà un compito ancora più difficile visto che giocheremo in casa della Cucine Lube. Il match arriva molto presto, ad appena tre giorni dalla prima sfida, ma sappiamo che questo sarà un periodo senza pausa sino alla fine. I Play Off sono così!”.
    Gli arbitri del match
    Ilaria Vagni (PG) e Marco Zavater (RM).
    Incrocio numero 92
    Nei precedenti 91 incroci i biancorossi hanno vinto 51 sfide e sono usciti sconfitti 40 volte.
    Tre precedenti in stagione
    1 precedente in Finale Scudetto (1 successo Trento), 2 precedenti in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Trento).
    Ventidue precedenti nei Play Off Scudetto
    1 in Finale Scudetto 2022/23 (1 successo Trento), 5 in Semifinale 2021/22 (3 successi Civitanova, 2 successi Trento), 4 in Semifinale 2020/21 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).
    Ex: Marko Podrascanin alla Lube dal 2008/09 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Alex Nikolov – 11 punti ai 200, Daniele Sottile – 8 punti ai 100, Marlon Yant – 20 punti ai 300, Ivan Zaytsev – 5 ace ai 100, 5 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Matey Kaziyski – 13 punti ai 1400, Daniele Lavia – 7 punti ai 200, Srecko Lisinac – 24 punti ai 300, Gabriele Nelli – 14 punti ai 100 (Itas Trentino).
    In carriera: Mattia Bottolo – 26 punti ai 1000, Ivan Zaytsev – 31 punti ai 5500, – 11 attacchi vincenti ai 4500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 1 muro vincente ai 100, Daniele Lavia – 3 muri vincenti ai 200, Alessandro Michieletto – 34 punti ai 1500, Gabriele Nelli – 18 attacchi vincenti ai 1000, – 4 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), replica sabato alle 14 e domenica alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Risolvere situazioni difficili e fornire un attacco pesante, ecco il ruolo di Kyle Russel

    RISOLVERE SITUAZIONI DIFFICILI E FORNIRE UN ATTACCO PESANTE, ECCO IL RUOLO DI KYLE RUSSEL
    Non si nasconde dietro a un dito, il nuovo opposto della Gioiella Prisma Taranto: Kyle Russel ha tutta la consapevolezza del vero “bomber” e l’entusiasmo della sfida, ingredienti base del suo ruolo, che mescolati ad una buona chimica di squadra, contribuiranno a portare un bel po’ di pepe per la nuova stagione nel team del Presidente Bongiovanni.
    1. Quali sono le motivazioni che l’hanno spinta ad accettare la proposta di un ingaggio in Italia, e specialmente a Taranto?
    Quando ho iniziato a giocare a pallavolo avevo da sempre un mio obiettivo, giocare un giorno nella Superlega italiana! Quindi sono molto emozionato e grato per questa opportunità speciale con un club come Taranto di realizzare uno dei miei sogni! E inoltre non vedo l’ora di sperimentare lo stile di vita e la cultura italiana, specialmente nel sud in una bellissima regione come la Puglia.
    2. Ha seguito le vicende del club ionico in Superlega? Quali sono le sue impressioni?
    Ho seguito il campionato nelle passate stagioni, so come Taranto ha difeso con i denti i colori della città restando nella massima categoria. Rimango concentrato e positivo rispetto al mio arrivo in questa squadra, e non vedo l’ora di arrivare in Puglia per cominciare a costruire ciò che possiamo realizzare nella prossima stagione.
    3. Sarà considerato come l’atleta dal braccio pesante, colui al quale verranno dati i palloni che scottano, è consapevole di questo? La spaventa?
    So che il mio ruolo è occuparmi di situazioni difficili e fornire un attacco pesante. Venendo dagli Stati Uniti, sono considerato un giocatore fisico. Sono alto, so saltare bene e ho un braccio forte, quindi porterò una presenza fisica nel gioco! Anche il mio servizio è una delle mie migliori caratteristiche come giocatore e mi esibisco bene nei momenti importanti quindi è una sfida che mi alletta molto!
    4. Che ne pensa della squadra che si sta allestendo, crede che si formerà una Gioiella Prisma Taranto competitiva con margini di miglioramento rispetto al passato?
    Sono entusiasta di unirmi ai giocatori che sono stati confermati, che si sono ben distinti in queste ultime annate e ai nuovi acquisti per la prossima stagione. Sono impaziente di conoscerli e cominciare a lavorare insieme a loro e allo staff. Spero che questa squadra continui ad avere una buona chimica e porti ancor più successo al club e ai suoi tifosi.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vuole pareggiare i conti: l’Allianz Cloud ospita Gara 2 con Piacenza

    MILANO – Vigilia di Gara 2 di Finale 3° posto Play Off Superlega Credem Banca. L’Allianz Powervolley Milano scende di nuovo in campo per ospitare l’incontro che la vedrà contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza tra le mura amiche dell’Allianz Cloud alle ore 20:30.
    Come è già capitato in questi Play Off, Milano scivola in Gara 1: così come era successo a Perugia e a Civitanova, anche la trasferta piacentina non ha risparmiato i meneghini. La posta in palio è alta perché la prima edizione della Finale per il 3° posto assicura al vincitore un pass per la Champions League. Pesano ancora sulle spalle della squadra di Roberto Piazza l’amarezza e la delusione della mancata qualificazione alla Finale Scudetto, sfumata in Gara 5 contro i Campioni d’Italia della Lube. Per contro la reazione di Piacenza, l’altra semifinalista uscente che, contro l’Itas Trentino, non ha capitalizzato la rimonta per giocarsi il titolo tricolore, è stata differente: la tranquillità nel gioco e il cinismo sportivo della squadra biancorossa chiudono i conti al PalaBanca con un 3-0 imperativo, se non per il terzo parziale dove l’Allianz ha dato segnali di ripresa. Con la Gas Sales in vantaggio, la serie è al meglio delle cinque partite e tirare le somme già a Gara 1 sarebbe precoce, anche perché come questi Play Off ci hanno insegnato, tutto può accadere a cominciare dalla prossima sfida: Gara 2 di mercoledì all’Allianz Cloud, Piano e compagni avranno modo di riscattare la propria prova di orgoglio per cercare di conquistare una storica qualificazione in Champions League.
    DICHIARAZIONE
    Agustin Loser (Allianz Powervolley Milano): «Siamo arrabbiati perché giocare così non è bello. Anche contro Perugia e Civitanova è iniziata male in casa loro sempre 3-0 mi ricordo, la serie è lunga e abbiamo la voglia di vincere per andare in Champions l’anno prossimo. Gara 1 è stata una partita strana, mercoledì sarà un’altra partita di sicuro, giocheremo in casa nostra, con la nostra gente, sicuro faremo meglio rispetto alla scorsa partita, possiamo vincere o perdere ma di sicuro faremo meglio. Mi dispiace perché nei primi due set non abbiamo giocato come sappiamo fare, forse nel terzo set alla fine. Dobbiamo ripartire da quello che sappiamo fare».
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà il confronto numero 11 tra le due società: 3 successi per Milano, 7 per Piacenza.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 3 precedenti – 2 in Regular Season (2 successi Piacenza), 1 in Play Off Finale 3° Posto (1 successo per Piacenza)
    PRECEDENTI NEI PLAY OFF: 1 in Play Off Finale 3° Posto (1 successo per Piacenza)
    EXLuka Basic a Milano nel 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018/2019, 2019/2020; Nicolò Hoffer a Milano nel 2018/2019, 2019/2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021/2022
    DIRETTA TVIl match delle 20:30 Allianz Powervolley Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà visibile in diretta su streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ishikawa– Mergarejo, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard – Romanò, Caneschi – Simon, Lucarelli – Leal, Scanferla (L). All. Botti.
    Arbitri: Lot Dominga, Puecher Andrea (Venturi Gabriele, Pasin Marco)
    Impianto: Allianz Cloud di Milano LEGGI TUTTO