consigliato per te

  • in

    Vittorie per Modena e Monza in SuperLega Credem Banca

    Bruno Mossa de Rezende, capitano della Valsa Group, MVP nel match di oggi
    SuperLega Credem BancaMonza espugna Catania, Modena infligge a Trento la prima sconfitta in Regular Season. In corso Verona – Milano in diretta su Rai Sport
    Risultati 9a giornata SuperLega Credem BancaFarmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25)Valsa Group Modena – Itas Trentino 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 25-16)
    Farmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25) – Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 8, Masulovic 4, Buchegger 18, Randazzo 14, Tondo 4, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Massari 0, Frumuselu 0, Baldi 0, Bossi 0. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. Mint Vero Volley Monza: Takahashi 19, Galassi 11, Szwarc 14, Loeppky 11, Di Martino 14, Kreling 2, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 1, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni, Maar. All. Eccheli. ARBITRI: Caretti, Cappello. NOTE – durata set: 24′, 31′, 21′, 28′; tot: 104′.La vera lotta dura un unico set, per il resto è la Mint Vero Volley Monza a fare la voce grossa nel match valido per la nona giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Nel palazzetto di corso Indipendenza Farmitalia Catania incassa l’ennesima sconfitta contro Mint Vero Volley Monza che mette a segno un 3-1 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25), un risultato che lascia in silenzio il pubblico catanese. Mister Silva in campo si affida al sestetto capitanato da Orduna pronto ad armare il suo opposto Buchegger, con i due centrali Tondo e Masulovic, Randazzo e Basic di banda, con Cavaccini nel ruolo di libero. Dall’altra parte del campo Kreling al palleggio con Zwarc in attacco, al centro Galassi e Di martino, di banda Loeppky e Takahashi, con il libero Gaggini. Sarà il giocatore giapponese, che alla fine del match è il top scorer con 19 punti, ad essere l’MVP della partita.
    MVP: Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 706
    Farmitalia Catania non ha rilasciato dichiarazioni al termine della gara.Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “Una grande vittoria oggi. Abbiamo fatto un gran lavoro di squadra, ottenendo i tre punti nonostante l’assenza di Maar che è fondamentale per noi. Nel terzo set siamo partiti molto bene, rappresentando al massimo l’alto livello del nostro gioco corale. Siamo partiti bene in questa stagione, abbiamo avuto un calo con Milano, ma oggi era importante prendere i tre punti per la classifica. Lavoriamo duramente per arrivare sempre più in alto”.
    Valsa Group Modena – Itas Trentino 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 25-16) – Valsa Group Modena: Davyskiba 17, Sanguinetti 8, Sapozhkov 17, Rinaldi 17, Brehme 9, Mossa De Rezende 1, Federici (L), Boninfante 0, Stankovic 0, Gollini (L). N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Malavasi. All. Petrella. Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 10, Kozamernik 7, Rychlicki 10, Michieletto 15, Podrascanin 10, D’Heer 0, Cavuto 0, Pace (L), Magalini 1, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Nelli, Berger. All. Soli. ARBITRI: Cesare, Brancati. NOTE – durata set: 23′, 31′, 26′, 24′; tot: 104′.
    Nell’unico match alle 18.00 della 9a giornata di SuperLega Credem Banca, la Valsa Group Modena conquista la sua sesta vittoria in campionato ed infligge così la prima sconfitta in Regular Season all’Itas Trentino, che fino a questo momento aveva lasciato per strada solo due punti, nelle vittorie al tie break dei primi due turni. Modena, che rivede in panchina il libero Federici ma perde Juantorena per influenza, parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Gollini libero. Trento risponde con Sbertoli-Rychlicki, martelli Michieletto-Lavia, centrali Podrascanin-Kozamernik e libero Laurenzano. In avvio Trento prova a scattare in avanti, ma Modena non molla un centimetro e si va 8-8. Gli ospiti prendono qualche break di vantaggio col servizio di Kozamernik, 10-12. Modena non lascia scappare gli avversari, 16-18 col primo tempo di Sanguinetti. Nel finale di parziale Trento riesce a mettere l’allungo decisivo, 21-25 col muro vincente di Rychlicki. L’inizio del secondo set è equilibrato, 5-5 con il mani fuori di Sapozhkov. Trento si stacca, 8-11 col muro di Kozamernik, poi 9-13. Modena recupera la parità con la grande serie al servizio di Sanguinetti, 18-18, poi Rinaldi trova il punto del sorpasso sul 20-19. Il muro di Trento la ribalta di nuovo, 23-24, ma la carica di Bruno e l’ace di Davyskiba trascinano Modena sul 27-25 che vale l’1-1. Nel terzo parziale i gialloblù vanno subito avanti 3-0. Modena spinge, Sapozhkov appoggia il pallone nel campo di Trento e si va 11-8. Con un’altra magia del capitano Bruno i canarini vanno 15-12. Il primo tempo di Sanguinetti manda Modena sul 20-18, poi entra Boninfante e col suo servizio vincente segna il 22-19. Modena schiaccia il piede sull’acceleratore, è Davyskiba a chiudere il terzo set sul 25-22 e a far esplodere il PalaPanini. Modena comincia forte anche nel quarto, subito 5-3. I gialloblù scappano, 10-5, poi l’attacco diagonale di Sapozhkov mette il punteggio sul 14-8. Modena ormai domina in lungo e in largo, si va 20-14. L’ace di Sapozhkov chiude il match sul 25-16 che vale il 3-1 per Modena.
    MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 4615
    Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena): “Sono contento per questa vittoria, queste sono le partite più belle da giocare e il palazzetto pieno fa la differenza. Con la Lube non siamo andati bene e oggi ci tenevamo a riscattarci davanti al nostro pubblico, si è vista una squadra che è cresciuta nel corso della gara sia dal punto di vista caratteriale che tecnico. Giocare in un PalaPanini così è meraviglioso, per tanti giovani della nostra squadra è qualcosa di nuovo e sappiamo che questa è la nostra forza”.Fabio Soli (Allenatore Itas Trentino): “Sapevamo che prima o poi la sconfitta in campionato sarebbe arrivata; è giunta questa sera per meriti di Modena, che è cresciuta molto nel corso del match, soprattutto nel fondamentale del servizio. Inizialmente eravamo stati noi con questo tipo di arma a fare molto bene, poi la Valsa Group ha preso il sopravvento. Avevamo risorse importanti per provare a rispondere colpo su colpo anche con la ricezione in difficoltà, ma il nostro calo generale non ci ha permesso di farlo effettivamente. Non siamo stati in grado di soffrire, dimenticandoci di quello che sappiamo realizzare anche in occasioni complicate come questa. Non eravamo invincibili prima, ma non siamo nemmeno così brutti ora; è una sconfitta che deve insegnarci qualcosa”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Valsa Group Modena 15, Allianz Milano 13, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    1 incontro in meno: Allianz Milano, Rana Verona.
     
    10ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00Farmitalia Catania – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 15.45Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay) e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorie per Modena e Monza in SuperLega Credem Banca

    Bruno Mossa de Rezende, capitano della Valsa Group, MVP nel match di oggi
    SuperLega Credem BancaMonza espugna Catania, Modena infligge a Trento la prima sconfitta in Regular Season. In corso Verona – Milano in diretta su Rai Sport
    Risultati 9a giornata SuperLega Credem BancaFarmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25)Valsa Group Modena – Itas Trentino 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 25-16)
    Farmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25) – Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 8, Masulovic 4, Buchegger 18, Randazzo 14, Tondo 4, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Massari 0, Frumuselu 0, Baldi 0, Bossi 0. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. Mint Vero Volley Monza: Takahashi 19, Galassi 11, Szwarc 14, Loeppky 11, Di Martino 14, Kreling 2, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 1, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni, Maar. All. Eccheli. ARBITRI: Caretti, Cappello. NOTE – durata set: 24′, 31′, 21′, 28′; tot: 104′.La vera lotta dura un unico set, per il resto è la Mint Vero Volley Monza a fare la voce grossa nel match valido per la nona giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Nel palazzetto di corso Indipendenza Farmitalia Catania incassa l’ennesima sconfitta contro Mint Vero Volley Monza che mette a segno un 3-1 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25), un risultato che lascia in silenzio il pubblico catanese. Mister Silva in campo si affida al sestetto capitanato da Orduna pronto ad armare il suo opposto Buchegger, con i due centrali Tondo e Masulovic, Randazzo e Basic di banda, con Cavaccini nel ruolo di libero. Dall’altra parte del campo Kreling al palleggio con Zwarc in attacco, al centro Galassi e Di martino, di banda Loeppky e Takahashi, con il libero Gaggini. Sarà il giocatore giapponese, che alla fine del match è il top scorer con 19 punti, ad essere l’MVP della partita.
    MVP: Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 706
    Farmitalia Catania non ha rilasciato dichiarazioni al termine della gara.Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “Una grande vittoria oggi. Abbiamo fatto un gran lavoro di squadra, ottenendo i tre punti nonostante l’assenza di Maar che è fondamentale per noi. Nel terzo set siamo partiti molto bene, rappresentando al massimo l’alto livello del nostro gioco corale. Siamo partiti bene in questa stagione, abbiamo avuto un calo con Milano, ma oggi era importante prendere i tre punti per la classifica. Lavoriamo duramente per arrivare sempre più in alto”.
    Valsa Group Modena – Itas Trentino 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 25-16) – Valsa Group Modena: Davyskiba 17, Sanguinetti 8, Sapozhkov 17, Rinaldi 17, Brehme 9, Mossa De Rezende 1, Federici (L), Boninfante 0, Stankovic 0, Gollini (L). N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Malavasi. All. Petrella. Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 10, Kozamernik 7, Rychlicki 10, Michieletto 15, Podrascanin 10, D’Heer 0, Cavuto 0, Pace (L), Magalini 1, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Nelli, Berger. All. Soli. ARBITRI: Cesare, Brancati. NOTE – durata set: 23′, 31′, 26′, 24′; tot: 104′.
    Nell’unico match alle 18.00 della 9a giornata di SuperLega Credem Banca, la Valsa Group Modena conquista la sua sesta vittoria in campionato ed infligge così la prima sconfitta in Regular Season all’Itas Trentino, che fino a questo momento aveva lasciato per strada solo due punti, nelle vittorie al tie break dei primi due turni. Modena, che rivede in panchina il libero Federici ma perde Juantorena per influenza, parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Gollini libero. Trento risponde con Sbertoli-Rychlicki, martelli Michieletto-Lavia, centrali Podrascanin-Kozamernik e libero Laurenzano. In avvio Trento prova a scattare in avanti, ma Modena non molla un centimetro e si va 8-8. Gli ospiti prendono qualche break di vantaggio col servizio di Kozamernik, 10-12. Modena non lascia scappare gli avversari, 16-18 col primo tempo di Sanguinetti. Nel finale di parziale Trento riesce a mettere l’allungo decisivo, 21-25 col muro vincente di Rychlicki. L’inizio del secondo set è equilibrato, 5-5 con il mani fuori di Sapozhkov. Trento si stacca, 8-11 col muro di Kozamernik, poi 9-13. Modena recupera la parità con la grande serie al servizio di Sanguinetti, 18-18, poi Rinaldi trova il punto del sorpasso sul 20-19. Il muro di Trento la ribalta di nuovo, 23-24, ma la carica di Bruno e l’ace di Davyskiba trascinano Modena sul 27-25 che vale l’1-1. Nel terzo parziale i gialloblù vanno subito avanti 3-0. Modena spinge, Sapozhkov appoggia il pallone nel campo di Trento e si va 11-8. Con un’altra magia del capitano Bruno i canarini vanno 15-12. Il primo tempo di Sanguinetti manda Modena sul 20-18, poi entra Boninfante e col suo servizio vincente segna il 22-19. Modena schiaccia il piede sull’acceleratore, è Davyskiba a chiudere il terzo set sul 25-22 e a far esplodere il PalaPanini. Modena comincia forte anche nel quarto, subito 5-3. I gialloblù scappano, 10-5, poi l’attacco diagonale di Sapozhkov mette il punteggio sul 14-8. Modena ormai domina in lungo e in largo, si va 20-14. L’ace di Sapozhkov chiude il match sul 25-16 che vale il 3-1 per Modena.
    MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 4615
    Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena): “Sono contento per questa vittoria, queste sono le partite più belle da giocare e il palazzetto pieno fa la differenza. Con la Lube non siamo andati bene e oggi ci tenevamo a riscattarci davanti al nostro pubblico, si è vista una squadra che è cresciuta nel corso della gara sia dal punto di vista caratteriale che tecnico. Giocare in un PalaPanini così è meraviglioso, per tanti giovani della nostra squadra è qualcosa di nuovo e sappiamo che questa è la nostra forza”.Fabio Soli (Allenatore Itas Trentino): “Sapevamo che prima o poi la sconfitta in campionato sarebbe arrivata; è giunta questa sera per meriti di Modena, che è cresciuta molto nel corso del match, soprattutto nel fondamentale del servizio. Inizialmente eravamo stati noi con questo tipo di arma a fare molto bene, poi la Valsa Group ha preso il sopravvento. Avevamo risorse importanti per provare a rispondere colpo su colpo anche con la ricezione in difficoltà, ma il nostro calo generale non ci ha permesso di farlo effettivamente. Non siamo stati in grado di soffrire, dimenticandoci di quello che sappiamo realizzare anche in occasioni complicate come questa. Non eravamo invincibili prima, ma non siamo nemmeno così brutti ora; è una sconfitta che deve insegnarci qualcosa”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Valsa Group Modena 15, Allianz Milano 13, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    1 incontro in meno: Allianz Milano, Rana Verona.
     
    10ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00Farmitalia Catania – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 15.45Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay) e VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Pallavolo PadovaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Una Modena sontuosa vince con Trento davanti ai 4600 del PalaPanini

    Modena, che rivede in panchina il libero Federici ma perde Juantorena per influenza, parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Gollini libero. Trento risponde con Sbertoli-Rychlicki, martelli Michieletto-Lavia, centrali Podrascanin-Kozamernik e libero Laurenzano. In avvio Trento prova a scattare in avanti, ma Modena non molla un centimetro e si va 8-8. Gli ospiti prendono qualche break di vantaggio col servizio di Kozamernik, 10-12. Modena non lascia scappare gli avversari, 16-18 col primo tempo di Sanguinetti. Nel finale di parziale Trento riesce a mettere l’allungo decisivo, 21-25 col muro vincente di Rychlicki. L’inizio del secondo set è equilibrato, 5-5 con il mani fuori di Sapozhkov. Trento si stacca, 8-11 col muro di Kozamernik, poi 9-13. Modena recupera la parità con la grande serie al servizio di Sanguinetti, 18-18, poi Rinaldi trova il punto del sorpasso sul 20-19. Il muro di Trento la ribalta di nuovo, 23-24, ma la carica di Bruno e l’ace di Davyskiba trascinano Modena sul 27-25 che vale l’1-1. Nel terzo parziale i gialloblù vanno subito avanti 3-0. Modena spinge, Sapozhkov appoggia il pallone nel campo di Trento e si va 11-8. Con un’altra magia del capitano Bruno i canarini vanno 15-12. Il primo tempo di Sanguinetti manda Modena sul 20-18, poi entra Boninfante e col suo servizio vincente segna il 22-19. Modena schiaccia il piede sull’acceleratore, è Davyskiba a chiudere il terzo set sul 25-22 e a far esplodere il PalaPanini. Modena comincia forte anche nel quarto, subito 5-3. I gialloblù scappano, 10-5, poi l’attacco diagonale di Sapozhkov mette il punteggio sul 14-8. Modena ormai domina in lungo e in largo, si va 20-14. Non c’è scampo per Trento nel finale, l’ace di Sapozhkov chiude il match sul 25-16 che vale il 3-1 per Modena che infligge a Trento la prima sconfitta stagionale. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza ritrova la vittoria: 3-1 a Catania

    Farmitalia Catania – MINT Vero Volley Monza 1-3 (16-25; 25-22; 12-25, 18-25)Farmitalia Catania: Basic 8, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Orduna 2, Massari, Tondo 4, Masulovic 4, Frumuselu, Baldi, Bossi, Buchegger 18, Randazzo 14. N.E. Pierri (L), Santambrogio. All. Douglas Silva.

    MINT Vero Volley Monza: Takahashi 19, Galassi 11, Szwarc 14, Kreling 2, Di Martino 14, Gaggini (L), Visic, Loeppky 11, Mujanovic 1, Beretta. N.E. Maar (L) Morazzini, Comparoni, Frascio. All. Eccheli.
    NOTE

    Arbitri: Stefano Caretti, Gianluca Cappello

    Spettatori: 706

    Durata set: 24′, 31′, 21′, 28′. Tot: 1h 44′

    Farmitalia Catania: battute vincenti 5, battute sbagliate 15, muri 2, errori 25, attacco 41%

    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 18, errori 20, attacco 51%

    MVP: Ran Takahashi (MINT Vero Volley Monza)

    Impianto: PalaCatania, Catania

    CATANIA, 10 DICEMBRE 2023 – Il PalaCatania parla brianzolo questa sera. La MINT Vero Volley Monza ha ritrovato il sorriso e la vittoria in terra etnea, battendo i padroni di casa della Farmitalia Catania in quattro set (16-25; 25-22; 12-25, 18-25), nella sfida valevole per la nona giornata del campionato di SuperLega maschile. Un match quasi totalmente nelle mani di Monza, che non ha lasciato spazio di manovra ai propri avversari, fatta eccezione per il secondo set. MVP del match Ran Takahashi, autore di 19 punti. Da sottolineare i 18 muri vincenti realizzati da Monza.

    Per questa sfida catanese coach Massimo Eccheli si affida al sestetto diretto in regia da Kreling e Szwarc nella diagonale palleggiatore-opposto, Takahashi-Loeppky come coppia di schiacciatori, Galassi e Di Martino nel ruolo di centrali e Gaggini libero.

    Il primo punto del match per la MINT Vero Volley Monza lo firma il canadese Loeppky (1-1). Partenza decisa per Monza che con la pipe di Takahashi prima e il muro di Loeppky poi segna il primo break (2-4). Due muri di Di Martino spingono Monza a +4 (3-7) e costringono i padroni di casa al primo time out. Al rientro in campo grande difesa di Gaggini che favorisce il 3-8 di Loeppky. Un altro muro, questa volta di Galassi, segna l’allungo a +6 per i brianzoli (6-12). I padroni di casa, però, non ci stanno e accorciano le distanze (11-14) prima dell’interruzione del gioco chiesta da Eccheli. Il primo tempo di Di Martino spezza la difesa di Catania, trovando il 12-16 e iniziando una nuova progressione per la MINT (12-18). L’errore in battuta di Catania porta Monza per prima a 20 (14-20). Takahashi appoggia il pallone del 15-22 e trova poi il primo set point (15-24). Catania lo annulla, ma un altro errore in battuta degli etnei porta i brianzoli a chiudere il primo parziale (16-25). 1-0 Monza.

    Inizio sprint di Catania nel secondo set, che costringe la panchina di Monza ad interrompere il gioco sul 3-0. La MINT prova ad accorciare le distanze (6-4), ma i padroni di casa si fanno più insidiosi (9-5). La MINT Vero Volley Monza si aggiudica uno degli scambi più lunghi giocati finora (11-8) che dà il là alla reazione dei brianzoli, ora a -1 (11-10). La parità arriva sul 12-12, complice l’invasione di Catania, che però reagisce e riallunga nuovamente 14-12. Monza riporta il gioco ancora in parità sul 15-15 e apre una fase centrale del set molto equilibrata. Takahashi a segno per il 17-17, con un recupero straordinario dall’altra parte della rete per lo schiacciatore giapponese. Time out per Catania. E’ sempre Takahashi a trovare il primo break per Monza (18-19), in vantaggio per la prima volta in questa frazione. Nel finale di set ennesima fase di parità con nessuna delle due squadre ad allungare fino al 23-21 per Catania con Eccheli a chiedere la sospensione. Due set point per la formazione di casa sul 24-22, che con un ace mette la firma sul secondo parziale: 25-22 e 1-1 al PalaCatania.

    In avvio di terzo set, Monza non subisce gli strascichi del parziale precedente e con Galassi al servizio conquista il primo doppio vantaggio (1-3). Molto efficace, anche in questa frazione, Takahashi che trova la diagonale stretta e il 4-6. Sul +4 per Monza (5-9), coach Douglas Silva chiama a raccolta i suoi. Momento di difficoltà per Catania, mentre la MINT prosegue senza sosta il suo cammino, grazie anche all’ace di Kreling che mette a terra il +7 (5-12). Monza mantiene le distanze sui padroni di casa, che non riescono a trovare il gioco visto nella seconda frazione. Massimo vantaggio per la MINT che si porta a +11 (6-17). Kreling per Di Martino che segna l’8-20. Catania prova a farsi sentire ma Monza non vuole lasciare nessun punto (11-22). A segno il neo-entrato Mujanovic per il 12-23. Galassi porta Monza al primo set point 12-24 e chiude poi, con un altro muro, il parziale 12-25.

    Il quarto set si apre con le due formazioni in parità, fino al 6-8 messo a terra dal centrale italiano, Galassi, già protagonista nel finale della frazione precedente. + 3 (7-10) per Vero Volley e 30” chiamati dalla panchina di casa. Monza prende il largo con un’ottima difesa e i punti messi a segno da Szwarc e di Di Martino (7-12 e 7-13). Reazione di Catania che si riporta sotto (12-15) e accende il pubblico di casa. Eccheli sospende, quindi, il gioco. Muro perfetto questa sera per Monza che spezza gli attacchi avversari: ed è 13-17. Chirurgico l’attacco di Takahashi per il 14-19. Punto rocambolesco chiuso da Di Martino per il 16-22. L’ennesimo muro dei brianzoli segna il primo match point 17-24, annullato però da Catania. Vola alto Takahashi e firma il quarto e decisivo set, 18-25, e partita per 1-3. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ritrova così la vittoria e torna a casa con 3 importanti punti.

    Ad attendere ora la MINT Vero Volley Monza sarà la trasferta ad Atene, in programma mercoledì 13 dicembre; nella capitale greca i ragazzi di Eccheli affronteranno alle 18:30 il Panathinaikos per la sfida di andata degli ottavi di finale in CEV Challenge Cup. Per quanto riguarda invece il Campionato il prossimo appuntamento sarà, tra le mura amiche dell’Opiquad Arena, domenica 17 dicembre alle ore 18.00 contro Pallavolo Padova.

    LE DICHIARAZIONI:Gabriele Di Martino (MINT Vero Volley Monza): “Una grande vittoria oggi. Abbiamo fatto un gran lavoro di squadra, ottenendo i tre punti. Nel terzo set siamo partiti molto bene, rappresentando al massimo l’alto livello del nostro gioco corale. Siamo partiti bene in questa stagione, abbiamo avuto un calo con Milano, ma oggi era importante prendere i tre punti per la classifica. Lavoriamo duramente per arrivare sempre più in alto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia lotta solo un set e perde 3-1 contro Monza

    La vera lotta dura un unico set, per il resto quella che va in scena al PalaCatania per la nona giornata di andata del Campionato di SuperLega Credem Banca è una resa agli avversari. Nel palazzetto di corso Indipendenza Farmitalia Saturnia incassa l’ennesima sconfitta contro Mint Vero Volley Monza che mette a segno un 3-1 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25), un risultato che lascia in silenzio il pubblico catanese. 
    Mister Silva in campo si affida al sestetto capitanato da Orduna pronto ad armare il suo opposto Buchegger, con i due centrali Tondo e Masulovic, Randazzo e Basic di banda, con Cavaccini nel ruolo di libero. Dall’altra parte del campo Kreling al palleggio con Zwarc in attacco, al centro Galassi e Di Martino, di banda Loeppky e Takahashi, con il libero Gaggini. Sarà il giocatore giapponese, che alla fine del match è il top scorer con 19 punti, ad essere l’MVP della partita. 
    Il Vero Volley impone il suo gioco fin dalle primissime fasi della partita, i biancoblu riescono ad essere incisivi solo nel corso del secondo set, lasciando, per quella frazione di gioco, la speranza di potere arrivare al time break e conquistare almeno un punto. 
    LA PARTITA
    Il primo punto del match è un mani out di Buchegger (1-0). Quando Tondo viene bloccato dal muro brianzolo il vantaggio è evidente (3-6). Ace di Buchegger (5-8). Takahashi attacca (5-10). Ace di Tondo (7-12). Szwarc in diagonale (9-14). Masulovic passa tra le mani del muro (10-14). Di Martino dal centro (12-16). Ace di Loeppky (12-17). E’ il numero 12 di Monza a conquistare il set point (15-24). A prolungare il gioco ci prova Masulovic, grazie ad una super copertura di Cavaccini su una battuta di Takahashi (16-24). Errore di Orduna e primo set per gli ospiti (16-25).
    Il secondo set inizia con un piglio diverso, quando Buchegger mette a terra una diagonale è 3-0 e Eccheli chiama il time out per i suoi. Randazzo mette a terra (6-3). Takahashi in attacco ferma la corsa (9-6). Masulovic trova spazio (10-6). Takahashi in pipe conquista il meno uno (12-11). E’ ancora il braccio di Buchegger (13-12). Monster block di Basic (17-15). E’ una guerra da un parte all’altra del campo e alla fine la spunta Takahashi (17-17) ed è ancora il giocatore giapponese a portare i suoi in vantaggio (18-19). Randazzo mette il piede sull’acceleratore (21-20). Buchegger murato (21-21). Ace di Tondo (25-22). 
    Il terzo set è di predominio assoluto del Monza che parte avanti (4-7). Randazzo mani out (5-7). Takahashi mani out (5-9) e Douglas chiama time out. Ace di Kreling (5-12). Diagonale di Zappoli (6-14). Free ball nella metà campo brianzola che Kreling non si lascia sfuggire (6-16). Di Martino (8-19). Zappali a muro (10-20). Chiude un muro di Takahashi (12-25). 
    Il quarto set comincia con un punto a punto (6-6), ma poi Monza stacca i biancoblu. Quando Buchegger viene murato il vantaggio è incolmabile (9-15). Randazzo in diagonale  (10-15).  In pipe Loeppky (12-16). Takahashi in diagonale (14-19). Swarc sfiora le mani di Randazzo (17-23). Chiude Takahashi 18-25, MVP del match. 
    TABELLINOFarmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-22, 12-25, 18-25)Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 8, Masulovic 4, Buchegger 18, Randazzo 14, Tondo 4, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 1, Massari 0, Frumuselu 0, Baldi 0, Bossi 0. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. Mint Vero Volley Monza: Takahashi 19, Galassi 11, Szwarc 14, Loeppky 11, Di Martino 14, Kreling 2, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 1, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni, Maar. All. Eccheli. ARBITRI: Caretti, Cappello. NOTE – durata set: 24′, 31′, 21′, 28′; tot: 104′. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in Belgio per la Champions, al rientro c’è Piacenza in SuperLega

    Giornata in viaggio per la Cucine Lube Civitanova, che nel pomeriggio di oggi raggiungerà il Belgio, dove martedì 12 dicembre (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia), scenderà in campo alla Steengoed Arena con i padroni di casa del Greenyard Maaseik per il 3° turno di andata della Pool E nella Main Phase di Champions League.
    Reduci dal successo in quattro set a Cisterna di Latina nell’anticipo della 9ª giornata di andata della Regular Season, valso il salto a 16 punti in SuperLega Credem Banca, oggi, nella domenica in cui si giocano le ultime tre gare del turno di campionato, il team di Chicco Blengini pensa già in ottica europea con l’obiettivo di mantenere l’imbattibilità stagionale nel più prestigioso torneo continentale per Club e consolidare la leadership nel raggruppamento a quattro squadre. Il rientro a Civitanova Marche è previsto nel pomeriggio di mercoledì 13 dicembre. Solo dopo il confronto di martedì in Belgio capitan Luciano De Cecco e compagni penseranno al prossimo impegno di campionato, la trasferta di domenica 17 dicembre (ore 16) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per la penultima giornata del girone di andata.
    Programma Settimanale
    Domenica: partenza per il Belgio.
    Lunedì: riposo, tecnica.
    Martedì: tecnica, 3° turno di andata Pool E VS Greenyard (ore 20.30 alla Steengoed Arena di Maaseik).
    Mercoledì: ritorno in Italia.
    Giovedì: riposo, pesi + tecnica.
    Venerdì: riposo, tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza per Piacenza.
    Domenica: tecnica, 10° turno di andata Regular Season VS Gas Sales Bluenergy (ore 16 al PalaBancaSport di Piacenza). LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils imperiali! È finale al Mondiale per Club

    Primi due set perfetti degli uomini di coach Lorenzetti, terza frazione dalle mille emozioni decisa 31-19 da un colpo di Semeniuk. Best scorer proprio il polacco con 15 punti, ma prova corale stupenda dei bianconeri. Domani alle ore 20:30 indiane, le 16:00 in Italia, la finalissima contro i brasiliani dell’Itambè Minas che hanno sconfitto al tie break nella seconda semifinale i giapponesi del Suntory Sunbirds

    Una super Sir Susa Vim Perugia sconfigge 3-0 l’HalkBank di coach Boban Kovac e vola per la seconda volta consecutiva alla finale del Mondiale per Club in corso di svolgimento a Bangalore in India. Domani alle ore 20:30 indiane, le 16:00 in Italia, i Block Devils affronteranno nella finalissima i brasiliani dell’Itambè Minas che hanno sconfitto al tie break nella seconda semifinale i giapponesi del Suntory Sunbirds.Arriva in finale una grande Perugia capace oggi pomeriggio di giocare due set ai limiti della perfezione. Ficcante in battuta, eccellente in ricezione, efficace in attacco, solidissima nella correlazione muro-difesa, capace di contenere al minimo il numero degli errori diretti. Questi i Block Devils nelle prime due frazioni, messi in campo al meglio tatticamente da coach Lorenzetti c capaci di chiudere con i parziali di 25-14 e 25-16. Il terzo set è invece un groviglio di emozioni. L’HalkBank, guidato dai suoi campioni Ngapeth e Nimir, sale di giri e la sfida è punto a punto. Si arriva ai vantaggi, Perugia non concretizza due match point, Ankara non sfrutta quattro palloni per allungare la gara al quarto. Poi al terzo tentativo Semeniuk chiude lo smash e fa esultare i suoi.Perugia vince la sfida in tutti i fondamentali. Spicca la differenza nei muri vincenti (9 contro 3 oltre a tanti tocchi utili per la difesa), in ricezione (58% contro 41% di positiva) ed in attacco (55% contro 44% di squadra).Best scorer nella metà campo della Sir Susa Vim Kamil Semeniuk. Il martello polacco ne mette 15 col 54% in attacco. Doppia cifra anche per Herrera con 12 punti, 9 col 50% per Plotnytskyi. Flavio (8 punti) fa 6 su 8 in primo tempo, Solè (7 punti) chiude con 3 muri vincenti. Colaci gioca una partita versione aspirapolvere in seconda linea e tiene alla grande in ricezione le bordate avversarie, Giannelli (anche 3 muri) è un piacere per gli occhi in cabina di regia.Sarà dunque finale domani per Lorenzetti ed i suoi ragazzi. Dall’altra parte della rete l’Itambè Minas di coach Guilherme dovrebbe scendere in campo con il regista Orlando in diagonale con il cubano-russo Sánchez Bozhulev in posto due, Isac e Renan dovrebbero essere i centrali, Coelho e Vinicios gli schiacciatori di posto quattro con Maique libero.
    IL MATCH
    Lorenzetti conferma Herrera in diagonale a Giannelli in posto due. Bell’inizio dei Block Devils con Herrera al servizio (4-0). Invasione aerea di Ma’a (6-1). Diagonale millimetrica di Plotnytskyi poi muro di Flavio (10-3). Contrattacco vincente di Herrera (13-4). Muri di Ulu e Nimir (13-7). Ace di Herrera (16-8). Pesta la linea dei tre metri Perrin (20-10). La pipe di Semeniuk (22-12). Smash di Solè (che cade male e deve lasciare il posto a Candellaro), set poitn Perugia (24-13). Fuori Perrin, Perugia avanti (25-14).Torna Solè in campo. Muro di Giannelli in avvio di secondo set (3-2). Errore della formazione turca (6-4). Muro vincente di Solè (9-6). Herrera chiude un cioccolatino di Giannelli (11-7). Nimir è il più lesto sotto rete (12-10). Semeniuk contro il muro a tre poi a segno dai nove metri (18-14). Grande scambio quello successivo chiudo dal muro di Solè (19-14). Entra Held e piazza un ace spaziale poi muro di Flavio poi Plotnytskyi (23-15). Muro di Giannelli, set point (24-15). Herrera raddoppia per Perugia (25-16).Vantaggio HalkBank nel terzo parziale (4-5). Semeniuk tiene l’equilibrio (7-7). “Single wall” di Giannelli (8-7). Plotnytskyi va a segno da posto due poi Herrera in contrattacco (13-11). Ace di Plotnytskyi (14-11). Ngapeth riporta a -1 l’HalkBank (15-14). Out Herrera, si torna in parità (16-16). Ace di Ngapeth, punto di Matic e vantaggio Ankara (18-20). Perrin mantiene il doppio vantaggio (20-22). Semeniuk pareggia (22-22). Muro di Solè, match point Perugia (24-23). Fuori Herrera, si va ai vantaggi (24-24). Semeniuk in diagonale stretta (25-24). Ngapeth con il maniout (25-25). Ace di Nimir (25-26). In rete Nimir (26-26). Fuori anche Solè (26-27). Plotnytskyi a segno (27-27). Nimir dalla seconda linea (27-28). Out Matic (28-28). In rete Plotnytskyi (28-29). Semeniuk sulla linea di fonda campo (29-29). Muro di Perugia su Nimir (30-29). Smash di Semeniuk, si va in finale!! (31-29).
    I COMMENTI
    Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Dopo i primi due set è stato molto importante nel terzo non calare. Al contrario abbiamo tenuto il campo con continuità anche nei momenti di difficoltà che ci sono stati giocando da grande squadra come vogliamo essere. Ma quella di oggi era la semifinale, adesso ci aspetta la finale. Domani saremo pronti e faremo di tutto in campo per vincere”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA 3-0Parziali: 25-14, 25-16, 31-29SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 3, Herrera 12, Flavio 8, Solè 7, Plotnytskyi 9, Semeniuk 15, Colaci (libero), Candellaro, Held 1, Ben Tara. N.e.: Ropret, Toscani (libero), Russo, Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.HALKBANK ANKARA: Ma’a 1, Nimir 11, Matic 8, Ulu 3, Ngapeth7, Perrin 6, Done (libero), Eksi, Tayaz, Unver, Lagumdzjia. N.e.: Ivgen (libero), Uzunkol, Coskun. All. Kovac, vice all. Dirier.Arbitri: Wim Cambre – Shin MuranakaLE CIFRE – PERUGIA: 19 b.s., 5 ace, 58% ric. pos., 44% ric. prf., 55% att., 9 muri. ANKARA: 17 b.s., 2 ace, 41% ric. pos., 18% ric. prf., 44% att., 3 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 10/12 9a giornata contro Mint Vero Volley Monza

    Farmitalia Saturnia si prepara alla 9a giornata di andata di Regular Season del Campionato di SuperLega Credem Banca che andrà in scena domani, domenica 10 dicembre, quando alle 16:30, al PalaCatania, prenderà il via il match contro Mint Vero Volley Monza.

    Come i biancoblu da Padova, i brianzoli sono di ritorno a mani vuote dall’8° turno di Campionato, per il 3-0 messo a segno dall’Allianz Milano nel derby di Lombardia. La voglia di rivalsa, per entrambe le squadre, è dunque tanta.

    Il Vero Volley, nonostante la sconfitta di domenica scorsa ha ottenuto sei vittorie, occupa il quarto posto in classifica con 14 punti e si è rinforzata con l’arrivo in roster nell’ultima settimana dell’opposto sloveno Mujanovic, classe 2004, giovane promessa del volley già convocato  nella nazionale del suo paese. I biancoblu, che domani approfitteranno certamente del fattore campo, con un PalaCatania che si preannuncia caldo, in settimana si sono allenati molto bene, con l’inserimento anche di lavori specifici dedicati ai ricettori e ai centrali, al fine di lavorare al meglio sulla fase di ricostruzione di gioco. In campo per gli allenamenti anche Jacopo Massari che lavora al contempo con lo staff medico al recupero totale della contrattura al polpaccio sinistro accusata nel corso del match contro Padova.

    “Monza è una squadra insidiosa, anche se nelle ultime giornate ha oscillato un po’ nel suo andamento – spiega Silva alla vigilia del match -. Una squadra forte in ricezione, che gioca tanto palla in mano e ha una battuta aggressiva, sulla quale dovremo reagire e sulla quale ci siamo preparati questa settimana. Possiamo farcela, sarà fondamentale mantenere un equilibrio, come abbiamo fatto nel secondo set contro Padova”.

    All’ingresso del palazzetto di corso Indipendenza, ad accogliere gli spettatori, ci saranno i volontari di Telethon con un banchetto solidale.

    I tagliandi per l’accesso alla partita di domenica contro Mint Vero Volley Monza sono in prevendita online su LiveTicket o nei punti vendita convenzionati (20 € Trib. A inf. – 15 € Trib. B e A Sup. – 10 € Curve). Fino a domenica, sarà inoltre possibile acquistare un mini abbonamento valido per questo match e per quello di sabato 16 dicembre contro Valsa Group Modena Volley (25 € Trib. A inf. – 20 € Trib. B e A Sup. – 15 € Curve) ad un prezzo scontato (Tribuna A Inf. 40 € invece di 45 € – Tribuna A Sup. e Tribuna B 28 € invece di 35 € – Curve 20 € invece di 25 €).

    Prevendite attive anche per il match che inaugura il girone di ritorno, quello contro Sir Susa Vim Perugia del 30 dicembre (25 € Trib. A inf. – 20 € Trib. B e A Sup. – 15 € Curve), per il quale sono stati venduti già oltre 500 biglietti. LEGGI TUTTO