consigliato per te

  • in

    La squadra biancorossa sarà protagonista nella Cev Champions League 2024. Anche in Gara 3 della Finale 3° Posto Milano è battuta con il massimo dello scarto. Edoardo Caneschi: “Abbiamo raggiunto il traguardo che volevamo”.

    Piacenza 06.05.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince con Milano anche Gara 3 della Finale 3° Posto in poco meno di un’ora e mezza di gioco e stacca il biglietto per la prossima Cev Champions League. In soli cinque stagioni dalla nascita Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conquista il diritto di partecipare alla competizione europea per club più importante. Grazie ad una serie di Finale 3° Posto perfetta e chiusa in tre partite senza lasciare alcun set all’Allianz Milano. Che anche a Piacenza ha fatto vedere il suo valore soprattutto nel secondo parziale lasciato ai padroni di casa solo ai vantaggi.
    Si chiude una stagione positiva per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, la Coppa Italia in bacheca ed ora un terzo posto che vale l’Europa che conta.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Milano risponde con Porro e Patry in diagonale, Loser e Piano al centro, Mergarejo e Ishikawa alla banda, Pesaresi è il libero.
    Il primo allungo è di Milano (1-3), l’ace di Lucarelli ristabilisce la parità a quota 3 ma poco dopo tre errori consecutivi in attacco di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mandano in orbita i meneghini (7-11) e costringono Botti a chiamare time out. Al rientro in campo nuovo pungo di Milano (7-12), due punti consecutivi di Lucarelli ed è meno due per Piacenza (10-12). L’errore in attacco di Patry fa sentire sul collo ai suoi il fiato di Piacenza (13-14), la parità arriva con Leal subito dopo. I biancorossi hanno mollato il freno e scappano, in battuta continua ad esserci Simon, grande difesa di Leal e attacco vincente dello stesso schiacciatore (17-14), il break biancorosso è di quelli pesanti, quando Simon lascia la linea dei nove metri i punti consecutivi di Piacenza sono 7. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza trova un’altra grande serie in battuta questa volta con Romanò, suo l’ace del 23-16, il primo di sette set point arriva con l’invasione di Milano, la battuta lunga di Ishikawa consegna il parziale ai padroni di casa.
    Milano segna il primo punto del secondo parziale poi è costretta ad inseguire, trova la parità a quota 9 con il muro su Lucarelli e cerca subito l’allungo (9-11) con Botti a chiamare tempo. Il primo tempo di Simon vale la parità a quota 12, un paio di errori in attacco dei biancorossi farciti da una battuta in rete spingono Milano avanti di tre lunghezze (13-16), gap presto chiuso da Piacenza, Simon e quindi Romanò ed è parità a quota 19 con Piazza a chiamare time out. E al rientro in campo muro di Romanò per il vantaggio biancorosso. Si gioca punto a punto ma sono i biancorossi a guidare le danze, ace di Romanò ed è doppio vantaggio (23-21), Piazza chiama il secondo time out a disposizione, l’errore in battuta dell’opposto di Piacenza vale per Milano il meno uno (23-22) e subito dopo Patry riporta il set in parità. Il set point è biancorosso grazie a Leal che poi sbaglia la battuta (24 pari), Lucarelli porta il secondo set point per i suoi (25-24) ed è annullato da Milano, ancora Lucarelli e ancora un set point (26-25), annullato con la battuta lunga di Brizard. Lucarelli porta il quarto set point, il muro di Leal chiude il parziale.
    Milano parte bene (1-4 e 3-6), Piacenza risponde, impatta a quota 7 e quindi mette la freccia con l’ace di Caneschi (8-7). Romanò ha la mano calda, due punti nel giro di tre scambi ed è 14-12, due lunghezze di vantaggio che diventano tre con il muro di Romanò (18-15) e quattro e poi cinque con il doppio ace di Lucarelli (20-15). Grande recupero di difesa di Scanferla, chiude Romanò (22-17), il primo di quattro match ball arriva con il diagonale di Lucarelli (24-20), cala il sipario sulla partita due scambi dopo con la battuta lunga di Milano.
    EDOARDO CANESCHI (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Andare in Champions League era il nostro obiettivo, siamo stati bravi a centrarlo ed ora godiamoci questo momento. Sono sincero, non vedo l’ora di giocarla la Champions League, è stata una stagione con qualche alto e basso di troppo ma si è chiusa nel migliore dei modi. Dopo essere usciti in semifinale scudetto volevamo questo terzo posto. La nazionale? Sono solo contento”.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – ALLIANZ MILANO 3-0
    (25-19, 28-26, 25-21)              
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Brizard, Lucarelli 14, Simon 9, Romanò 16, Leal 15, Caneschi 3, Scanferla (L), Recine, Gironi, Alonso. Ne: Basic, Hoffer (L), Cester, de Weijer. All. Botti.
    ALLIANZ MILANO: Loser 8, Patry 12, Mergarejo 7, Piano 4, Porro 4, Ishikawa 3, Pesaresi (L), Ebadipour, Vitelli, Bonacchi, Fusaro. Ne: Lawrence, Colombo (L). All. Piazza.
    Arbitri: Florian di Treviso, Cappello di Siracusa.
    Note: durata set 28’, 33’ e 26’ per un totale di 87’. MVP: Souza Ricardo Lucarelli. Spettatori 1964 per un incasso di 18.556 euro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 20, ace 6, muri punto 7, errori in attacco 7, ricezione 48% (29% perfetta), attacco 61%. Allianz Milano: battute sbagliate 15, ace 0, muri punto 3, errori in attacco 6, ricezione 40% (26% perfetta), attacco 47%. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo domenica a Trento per Gara 3 di Finale. Parla Zaytsev

    La difesa del tricolore va avanti. Si riparte dalla situazione di 1-1 nella serie di Finale Scudetto al meglio dei cinque match. I campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova scenderanno in campo domani, domenica 7 maggio (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) contro l’Itas Trentino per il terzo round, alla BLM Group Arena di Trento.
    I gialloblù hanno vinto il match di esordio tra le mura amiche in quattro set, ma giovedì scorso all’Eurosuole Forum i biancorossi hanno risposto con un successo al tie break riportando in parità la serie. Chi la spunterà nella terza sfida avrà una chance titolata a Civitanova Marche nel quarto confronto.
    Tifosi in trasferta
    Previsti quasi 90 Predators sugli spalti della BLM Group Arena di Trento. Oltre una metà dei supporter partirà in pullman.
    Gli orari di partenza della corriera, domenica 7 maggio:
    ore 9.30 dal parcheggio superiore dell’Oasi di Macerata;
    ore 10 dal parcheggio dell’Eurosuole Forum di Civitanova.
    L’ultima formazione di Trento
    All’Eurosuole Forum coach Angelo Lorenzetti ha schierato Sbertoli al palleggio in diagonale con Kaziyski opposto, Lavia e Michieletto in banda, D’Heer (al posto dell’infortunato Lisinac) e Podrascanin al centro, Laurenzano libero. Durante il match c’è stato spazio per Cavuto, Dzavoronok (schierato opposto), Nelli e Pace.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova):
    “Le Finali Scudetto sono complicate, domenica giocheremo a Trento e l’Itas non ripeterà gli errori in battuta di giovedì. Saranno incisivi, noi dovremo essere bravi a reggere in ricezione per permettere alle ‘manine’ di De Cecco di continuare a fare magie. Sarà basilare sfoderare battute pesanti. Le squadre si conoscono, i dettagli e il fattore mentale faranno la differenza. Dovremo schivare i cali di tensione che hanno segnato il terzo set nei precedenti match”.
    Parla Marko Podrascanin (Itas Trentino):
    “Le prime due partite hanno dimostrato che le due squadre sanno esprimere una bella pallavolo e soprattutto sono molto vicine nel livello, anche nei singoli set. In Gara 3 si riparte quindi da zero a zero; è come se con questa sfida iniziasse una nuova serie, in cui serve vincere due incontri”.
    Gli arbitri del match
    Armando Simbari (MI) e Mauro Goitre (TO)
    Incrocio numero 93
    Nei precedenti 92 incroci i biancorossi hanno vinto 52 sfide e sono usciti sconfitti 40 volte.
    Quattro precedenti in stagione
    2 in Finale Scudetto (1 successo Civitanova, 1 successo Trento), 2 in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Trento).
    Ventitré precedenti nei Play Off Scudetto
    2 in Finale Scudetto 2022/23 (1 successo Civitanova, 1 successo Trento), 5 in Semifinale 2021/22 (3 successi Civitanova, 2 successi Trento), 4 in Semifinale 2020/21 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).
    Ex: Marko Podrascanin alla Lube dal 2008/09 al 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Daniele Sottile – 8 punti ai 100, Marlon Yant – 5 punti ai 300, Ivan Zaytsev – 2 ace ai 100, – 3 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Donovan Dzavoronok – 31 punti ai 200, Matey Kaziyski – 2 punti ai 1400, Alessandro Michieletto – 25 punti ai 300, Gabriele Nelli – 14 punti ai 100 (Itas Trentino).
    In carriera: Mattia Bottolo – 25 punti ai 1000, Ivan Zaytsev – 14 punti ai 5500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 1 muro vincente ai 100, Daniele Lavia – 2 muri vincenti ai 200, Alessandro Michieletto – 15 punti ai 1500, Gabriele Nelli – 18 attacchi vincenti ai 1000, – 4 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino).
    Diretta Rai Sport: salottino e interviste
    A partire da Gara 3, Rai Sport curerà una produzione personalizzata integrando le immagini del match con gli interventi dal salottino, direttamente dalla BLM Group Arena di Trento. Simona Rolandi e Fabio Vullo commenteranno Gara 3 assieme ad ospiti e protagonisti della sfida.
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Modena al PalaBarton per un posto in finale dei Playoff Challenge

    Semifinale secca del torneo che assegna un posto in Europa domani pomeriggio a Pian di Massiano con i bianconeri di Andrea Anastasi che ospitano i gialli di coach Giani. Fischio d’inizio alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Torna al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.Chiuso al primo posto il girone dei Playoff Challenge, per i Block Devils arriva il momento della semifinale in gara unica contro la quarta classificata, la Valsa Group Modena. Si gioca domani pomeriggio a Pian di Massiano, fischio d’inizio nell’impianto perugino, con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, alle ore 18:00.Dopo una settimana di buon lavoro, ultimi allenamenti pregara per i ragazzi di coach Anastasi che faranno studio tattico e seduta tecnica oggi pomeriggio con rifinitura finale domattina dopo la quale lo staff tecnico bianconero deciderà la formazione da mandare in campo. Dopo l’ampio turnover di domenica scorsa a Padova dovrebbero essere della contesa al fischio d’inizio Giannelli in regia, Herrera in diagonale, Flavio e Russo coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.La Valsa Group Modena, reduce dalla vittoria casalinga nell’ultimo turno del girone contro Verona determinante per l’accesso in semifinale, arriva a Perugia per giocarsela a viso aperto conscia anche della buona prova sempre al PalaBarton disputata lo scorso 25 aprile nella quarta giornata del girone. Coach Giani probabilmente proseguirà a dare fiducia ai giocatori che hanno disputato i Playoff Challenge. Un 6+1 di partenza potrebbe essere quello con Bruno in regia, Sala a chiudere la diagonale, Sanguinetti e Stankovic al centro della rete, il belga Rousseaux in coppia con Rinaldi in posto quattro e Rossini a guidare la seconda linea.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani le porte del PalaBarton apriranno alle ore 16:30 circa. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A1 – A3 – B2 – B3. La società ricorda che la biglietteria all’interno del palazzetto aprirà alle ore 14:30 per l’acquisto dei biglietti per il match.
    PRECEDENTI
    Quarantaquattro i precedenti tra le due formazioni. Ventiquattro le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, venti le affermazioni della Valsa Group Modena. L’ultimo confronto diretto pochi giorni fa, il 25 aprile, per la quarta giornata del girone dei Playoff Challenge sempre al PalaBarton con vittoria di Perugia in tre set (25-22, 25-21, 34-32).
    EX DELLA PARTITA
    Nessun ex in campo tra le due formazioni. C’è un ex invece in panchina perché Andrea Anastasi, tecnico di Perugia, è stato da giocatore nelle fine della Panini Modena dal 1980 al 1983.
    DIRETTA STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Modena sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero per Perugia-Modena sui canali social della Sir Safety Susa Perugia.
    DIFFERITA DEL MATCH SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Modena sarà trasmessa in replica lunedì alle ore 20:30 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli-Herrera, Flavio-Russo, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Anastasi.VALSA GROUP MODENA: Bruno-Sala, Sanguinetti-Stankovic, Rousseaux-Rinaldi, Rossini libero. All. Giani.Arbitri: Andrea Pozzato – Massimiliano Giardini
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La prevendita biglietti per Gara 4 di Finale Scudetto è rinviata

    In questa fase di mercato la Tinet Prata si sta dimostrando attivissima, muovendosi con attenzione e riconfermando quelli che sono stati i pezzi pregiati messi in mostra durante questa ultima strepitosa stagione.In quest’ottica si può leggere il rinnovo di contratto di Simone Scopelliti, operazione fortemente voluta sia dal giocatore che dalla società del presidente Vecchies.Simone arrivava a Prata la scorsa stagione con un pedigree importante: per lui doppietta di vittorie a Reggio Emilia con la conquista del campionato e della Coppa Italia di Serie A2.Il centrale calabrese ha confermato anche sul campo del PalaPrata le proprie attitudini mettendo in mostra numeri importanti. A fine stagione è risultato il sesto miglior giocatore a muro del campionato con 66 punti conquistati con questo fondamentale. Aggiungendo anche le statistiche di attacco e battuta ha diviso la decima posizione tra i centrali in compagnia del compagno di reparto Nicolò Katalan. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 di Finale Scudetto, prevendita ticket al via il 6 maggio alle 15.30

    A.S. Volley Lube comunica gli orari di apertura della prevendita biglietti per Gara 4 della Finale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, match di domenica 14 maggio (ore 21.05) all’Eurosuole Forum.
    Apertura prevendita online, shop Vivaticket e botteghino alle ore 15.30 di sabato 6 maggio.
    L’evento è compreso nell’abbonamento stagionale.
    Sarà possibile acquistare un massimo di 5 tagliandi per persona, sia al botteghino, sia online.
    Per i biglietti ridotti sarà necessario presentare il documento d’identità.
    Dopo due partite spettacolari e ricche di set dal finale thrilling, la serie della Finale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino è in parità. In attesa della terza sfida, programmata per domenica 7 maggio (ore 18 con diretta Rai Sport) alla BLM Group Arena, il club campione d’Italia sta per lanciare la prevendita di Gara 4, che potrebbe consegnare il tricolore 2022/23 a uno dei due team. I biancorossi cercano il quarto titolo consecutivo, impresa che rimarrebbe negli annali a caratteri cubitali, mentre i gialloblù vogliono rompere il lungo digiuno. Tutti gli ingredienti per una sfida epica ci sono. La quasi matematica certezza di avere nuovamente un Eurosuole Forum sold out, il fascino delle coreografie di Lube nel Cuore in un impianto pieno zeppo di maglie rosse e lo spettacolo in campo rendono inebriante l’attesa del match.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum sabato 6 maggio (15.30-19).
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi alla vigilia della semifinale dei Playoff Challenge

    Doppia seduta di lavoro oggi per i Block Devils, sabato pomeriggio e domenica mattina ultime rifiniture in vista della sfida di domenica contro la Valsa Group Modena che assegna un posto nella finale del torneo che apre le porte dell’Europa. Il tecnico bianconero: “La partita di domenica è delicata perché arriva a fine stagione ed è importante e necessario trovare le energie mentali e fisiche per giocare al meglio. Da parte nostra e del club c’è la volontà di vincere questo torneo. Sappiamo che abbiamo le qualità per farlo, ma dobbiamo dimostrarlo sul campo”

    Doppia seduta al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia.Si avvicina il ritorno in campo per i Block Devils attesi domenica alle ore 18:00 a Pian di Massiano dalla semifinale dei Playoff Challenge contro la Valsa Group Modena e lo staff tecnico bianconero serra i ranghi. Lavoro fisico in sala pesi al mattino, allenamento tecnico nel pomeriggio per mettere a punto le ultime questioni di ordine tecnico-tattico. Domani lavoro pomeridiano sul campo e di studio tattico, domenica mattina l’ultima rifinitura pregara.Sul match di domenica le parole di coach Anastasi:“La partita di domenica è delicata perché arriva a fine stagione ed è importante e necessario trovare le energie mentali e fisiche per giocare al meglio queste gare. Stiamo lavorando serenamente, abbiamo avuto una lunga settimana a differenza del solito per preparare il match. Modena è una squadra che ha fatto secondo me una stagione molto importante. Ha giocato bene ed ha lanciato dei giovani che tra l’altro sono stati convocati in nazionale. Penso che arriveranno a Perugia con grande soddisfazione e serenità per cui dovremo stare molto attenti. Da parte nostra e del club c’è la volontà di vincere questo torneo. Sappiamo che abbiamo le qualità per farlo, ma dobbiamo dimostrarlo sul campo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteAl via la finale Play Off di A2: Vibo si contende con Bergamo l’unico posto disponibile nella SuperLega 2023-2024 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 delle Finali Scudetto

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2: Michieletto top scorer con 19 punti, Chinenyeze MVP con 18 punti (89% in attacco)
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15)
    Il Set più Lungo: 00.293° Set (19-25) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino4° Set (23-25) Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.242° Set (25-15) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 49.2%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 28.9%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 11Itas TrentinoPunti: 76Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 9Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 19Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 19Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 4Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 3Marko Podrascanin (Itas Trentino)Wout D’Heer (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino)
    Di seguito il programma ufficiale dei Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto, con Gara 3 che si giocherà domenica 7 maggio alle ore 18.00 (diretta Rai Sport) e Gara 4 che si disputerà domenica 14 alle 21.05 (diretta Rai 2). L’eventuale Gara 5 sarà definita prossimamente.
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 maggio 2023, ore 21.05Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai 2 e Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Rapha…

    Capitan Rapha…
    Capitan Rapha,
    primo glorioso Capitano nella storia di Verona Volley, chi meglio di Te poteva presentarci al mondo della pallavolo quando siamo “nati” assieme nel luglio del 2021 e rappresentarci in campo e fuori.Hai subito creduto in noi è bastato poco, lo sappiamo, a convincerti. Una breve telefonata di Rado, Tuo condottiero di tanti precedenti trionfi e via, eri già pronto a partire dal Brasile con tutta la tua famiglia, anche con un contratto in bianco ma con tanto entusiasmo. Non lo dimenticheremo MAI.Non avevamo mai avuto dubbi di aver scelto l’UOMO giusto per noi, la base più solida ed esperta da cui partire, il nostro primo tassello per far comprendere a tutti i tuoi compagni la serietà del nostro progetto ed i valori in cui crediamo e con i quali volgiamo crescere.Sei stato per noi in campo e fuori un atleta prezioso che ha saputo tendere la mano, ogni giorno, a tutti i compagni e sappiamo bene, lo scorso anno, tutte le difficoltà che abbiamo vissuto assieme sino all’ultima gara di campionato in cui la posta in palio era davvero altissima; hai compattato la squadra trasformando la comprensibile paura in indomito coraggio. Ragazzi splendidi, lo scorso e quest’anno, che ti hanno saputo ascoltare per comprendere come si diventa campioni ed affrontare gioie e difficoltà e soprattutto aiutarsi e restare uniti per il bene comune della squadra, del club e dei tifosi. Vederti ogni giorno in allenamento è stato per me e per tutti noi uno spettacolo per il tuo grande impegno e dedizione e lo è stato altresì vedere l’ammirazione nei tuoi confronti dello staff tecnico e dei tuoi compagni che sempre te lo hanno riconosciuto. Non era affatto scontato visto il Tuo curriculum e la “longevità” sportiva ma ci hai dato lezione anche lì, ripeto, non avevamo dubbi.Hai saputo gestire lo spogliatoio come solo i grandi campioni e soprattutto i grandi uomini sanno fare. Capitano dando tante pacche sulle spalle ma sapendo essere deciso e diretto quando è servito, sempre con il sorriso e con l’unico obiettivo di far crescere i singoli, il gruppo e la nostra società. Sei stato un faro prezioso per tanti nostri ragazzi che si affacciavano per la prima volta ad un campionato che è allo stesso tempo il più bello ma anche il più difficile e competitivo al mondo e che mette pressione da saper gestire anche quando fisiologicamente non si ha ancora adeguata esperienza.Mi auguro e spero, a nome di tutto il club di averti donato anche solo una piccola parte di quanto tu hai concesso a noi con la tua umanità e professionalità.Il Tuo successi sportivi ed i Tuoi record, ti rappresentano appieno ed è stato un grandissimo onore per tutti noi poterti far indossare la prima maglia nella storia del nostro club e ti porteremo sempre ad esempio anche in futuro per i nostri atleti, dalla prima squadra al settore giovanile. La tua serietà ed umiltà ci sia da modello virtuoso per raggiungere grandi traguardi.Le nostre strade speriamo solo momentaneamente si dividono ma sappi che sei stato, sei e sarai sempre uno di noi. Ti vogliamo bene, grazie/obrigado di tutto nostro grande CAPITANO.
    Stefano Fanini Presidente Verona Volley

    Articolo precedenteFinali Regionali Pallavolo Under 18 femminile e Under 19 maschile a CisternaProssimo articoloI numeri di Gara 2 delle Finali Scudetto LEGGI TUTTO