consigliato per te

  • in

    Una Taranto incerottata cade a Padova in 4 set

    Taranto ci prova, ma Padova vince in 4 set (25-20, 25-21, 24-26, 25-19). Padova si porta avanti subito nei primi due set, con Taranto che schiera Santangelo su Gironi ai box per l’infortunio subito durante la scorsa partita. Nel terzo parziale i rossoblù riescono a trovare la quadra e si impongono, ma la partita non svolta, Padova riesce a fermare i rossoblù sia a muro che in attacco trascinata da Masulovic mvp del match e da un ottimo Porro, e Taranto non riesce più a trovare spiragli offensivi.
    Le parole di Andrea Santangelo:
    “Purtroppo usciamo dal campo sconfitti. Loro forse hanno fatto qualcosa in più in battuta e ricezione. Noi siamo stati poco incisivi in battuta e la nostra ricezione non è andata al meglio, ma non è solo questo. Abbiamo fatto un po’ tutto peggio di loro, ed è così che abbiamo perso. Ovviamente siamo in una situazione di emergenza: manca lo schiacciatore titolare. Io l’ho sostituito nel primo set e sono rientrato nel terzo.
    È stata la mia seconda volta da titolare in Superlega. Ho provato a dare il massimo, cercando di entrare in partita all’inizio del primo set e poi, quando sono rientrato, di esprimere piano piano il mio gioco.
    Adesso si tornerà a casa, ci saranno alcuni giorni di stop.
    Abbiamo dieci giorni per lavorare bene e preparare la gara di Piacenza. In casa nostra vogliamo fare il meglio possibile e portare dei punti. Sicuramente possiamo esprimere una pallavolo migliore, e ci prepareremo per questo”.
    Taranto schiera la diagonale Zimmermann-Santangelo, al centro D’Herr-Alonso, in 4 Lanza-Hofer, libero Luzzi
    Padova comincia con la diagonale Falaschi-Masulovic, al centro Crosato-Plak, in 4 Porro-Sedlacek, lìbero Diez
    Padova comincia subito in vantaggio 9-6. D’Heer mette a terra il 9-7. Un ace su Lanza di Porro  permette l’allungo 13-8. Santangelo fa mani out 14-10. Lanza firma il 15-11. Crosato in primo tempo firma il 18-12. Santangelo firma il 20-13. Lanza con un pallonetto firma il 22-15. Held mette a terra il 23-17. Sedlacek attacca in rete 23-18. ‘Heer mette a terra due ottimi servizi e Taranto si avvicina, ma Sedlacek firma il 24-20. Chiude un muro su Lanza Padova 25-20.
    Nel secondo parziale è punto a punto con Lanza che viene murato e consente il 12-10. Padova allunga 16-13 con una pipe di Sedlacek. Porro prende una pallonata e viene sostituito con Orioli, Zimmermann fa ace 18-17. Hofer in pipe 18-18. Masulovic fa ace 21-18. D’Heer fa punto 21-19. Lanza firma il 23-21. Porro firma il 25-21.
    Nel terzo set Taranto si porta sopra con un ottimo turno al servizio di Held. Santangelo mantiene il vantaggio 7-9, poi Hofer 8-10, Santangelo tiene ancora. Held fa mani out per il 10-13. Porro in pipe però , mette a terra. Held mantiene 12-14.Hofer fa mani out 13-15. Sedlacek fa 14-15. Hofer però fa mani out 14-16. Un’invasione aerea padovana permette l’allungo di Taranto 14-17. L’ace di Hofer permette il 14-18. Held firma il 18-21. Padova si avvicina, ma Hofer mette a terra il 20-22. Hofer viene murato per il 22-22. Held mette a terra la pipe per il 22-23. Porro ribalta tutto, 24-23. Hofer porta ai vantaggi, Hofer mura Masulovic per il 24-26.
    Il quarto set è ancora all’insegna dell’equilibrio, con Padova che si porta avanti 9-8. Held attacca out 11-9. Un buon turno di Crosato al servizio permette l’allungo di Padova 14-11. D’Heer mura Masulovic, 15-12. Orioli firma il 17-13. Santangelo tiene vivo 17-14. Orioli firma ancora un punto 19.-14, Viene murato Held per il 20-14. Orioli firma il 21-15, poi un’invasione decreta il 22-15.  Masulovic spara out 22-17. Chiude Padova 25-19.
    TABELLINO
    GIOIELLA PRISMA: Santangelo 8, Held 16, Hofer 14, D’Heer 6, Lanza 4, Alonso 9, Zimmermann 3 Luzzi L , Alletti, Paglialunga, Rizzo, ne Fevereiro, Balestra, Gironi all Boninfante
    SONEPAR PADOVA: Stefani 1, Masulovic 20, Diez L, Falaschi 4, Sedlacek 14, Plak 4, Pedron , Orioli 7, Porro 16, Crosato 10, ne Truocchio, Galiazzo, Toscani, Liberman, all Cuttini
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley domani sfida Gas Sales Bluenergy Piacenza

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley si prepara ad affrontare l’ultimo impegno del 2024 in campionato, con una sfida cruciale contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza guidata da coach Andrea Anastasi. Il match, valido per la terza giornata di ritorno della Superlega Credem Banca, si disputerà domani, giovedì 26 dicembre, alle ore 18:00 al PalaBanca di Piacenza. L’obiettivo per i pontini è spezzare il trend negativo che li ha visti mai vittoriosi sul campo degli emiliani.
    Sarà il quinto capitolo della storia dei confronti tra le due squadre. Cisterna arriva alla sfida dopo la sconfitta interna contro Rana Verona, mentre Piacenza si presenta forte del 3-0 inflitto a Monza. Nei precedenti, la formazione piacentina è avanti con un bilancio di 3-1 e occupa attualmente il terzo posto in classifica, a pari punti con Civitanova (26). Cisterna è settima con 15 punti, in coabitazione con Modena. L’unico ex del match è Michele Baranowicz, fresco vincitore del premio Credem Banca MVP di novembre.
    LE DICHIARAZIONI
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Monza la squadra ha giocato una prova convincente, lo avevo già detto al termine della gara con Modena. Abbiamo recuperato tutto l’organico, i ragazzi hanno lavorato seriamente e si è visto. Sono contento della prova di tutti i ragazzi, in settimana si sta lavorando molto bene e in partita lo si vede. Kovacevic è in ripresa, parliamo di un giocatore di grande levatura; deve solo stare bene fisicamente. Se non ha problemi, non bisogna insegnargli come si gioca a pallavolo e lo sta dimostrando. Adesso aspettiamo la gara con Cisterna consapevoli delle nostre qualità e con grande rispetto per un’avversaria che sta facendo molto bene. Il nostro obiettivo è arrivare al meglio alla sfida di Coppa Italia con Verona.”
    Domenico Pace (Cisterna Volley): “Contro Rana Verona non abbiamo espresso il nostro miglior gioco e siamo consapevoli che ci attenderà un periodo difficile. Ora il nostro focus è sulla sfida con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove ce la metteremo tutta per fare il meglio possibile contro un avversario ostico. L’affiatamento di questo gruppo è la nostra forza, stiamo veramente bene insieme anche fuori dal campo. A inizio stagione non avrei mai pensato di arrivare alla qualificazione per la Coppa Italia; siamo riusciti a raggiungere un traguardo a mio avviso sensazionale.”
    I NUMERI DEL MATCH
    CISTERNA VOLLEY
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:

    Aleksandar Nedeljkovic: 12 punti ai 100
    Theo Faure: 20 attacchi vincenti ai 200
    Jordi Ramon: 25 punti ai 200

    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:

    Aleksandar Nedeljkovic: 12 punti ai 100
    Theo Faure: 20 attacchi vincenti ai 200
    Jordi Ramon: 25 punti ai 200

    In carriera tutte le competizioni:

    Enrico Diamantini: 12 punti ai 1100, 2 muri vincenti ai 300
    Theo Faure: 19 punti ai 700, 11 attacchi vincenti ai 600
    Jordi Ramon: 25 punti ai 500, 22 attacchi vincenti ai 400

    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:

    Ramazan Efe Mandiraci: 16 punti ai 100
    Uros Kovacevic: 20 punti ai 100
    Alessandro Bovolenta: 33 punti ai 100

    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:

    Ramazan Efe Mandiraci: 16 punti ai 100
    Uros Kovacevic: 20 punti ai 100
    Alessandro Bovolenta: 33 punti ai 100

    In carriera Regular Season:

    Uros Kovacevic: 10 punti ai 2000
    Gianluca Galassi: 14 attacchi vincenti ai 1000, 1 battuta vincente ai 100

    In carriera tutte le competizioni:

    Ramazan Efe Mandiraci: 16 punti ai 100
    Yuri Romanò: 3 attacchi vincenti ai 2500
    Alessandro Bovolenta: 30 punti ai 1300, 5 attacchi vincenti ai 1100 LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery a Verona per il boxing day

    Giovedì 26 Dicembre alle ore 18 nella città scaligera Antonov e compagni sfideranno la forte compagine di Radostin Stoytchev
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Un Natale da sogno è quello che la Yuasa Battery è riuscita a regalarsi in virtù delle due vittorie consecutive arrivate al cospetto di Monza e Modena, e che hanno portato in dote alla formazione marchigiana la bellezza di sei punti nell’arco di sette giorni. Sarà però anche un Natale in pullman, perché la Superlega non conosce sosta e il calendario ha messo di fronte a Grottazzolina la Rana Verona proprio nel “boxing day”, con fischio d’inizio fissato nella città scaligera per le ore 18 di venerdì 26 dicembre.
    L’avversario di turnoE’ probabilmente tra gli avversari peggiori che possano capitare in questo momento la formazione affidata al “comandante” Radostin Stoytchev, sulla panchina venetà dal 2019 e per il secondo anno affiancata in qualità di title sponsor dal prestigioso pastificio Giovanni Rana. Un processo di crescita pressoché costante quello di Verona, che tuttavia quest’anno sta godendo oltremodo delle prestazioni “aliene” del suo terminale offensivo principale, vale a dire il maliano Noumory Keita, che proprio all’andata fece letteralmente impazzire la Yuasa Battery per l’intero corso del match. Un paio di numeri sono sufficienti per identificare lo straordinario momento di forma che sta vivendo Verona: al quinto posto con 25 punti all’attivo, solo uno in meno di Lube e Piacenza che occupano, in concomitanza, il terzo gradino del podio provvisorio, i gialloblu di Stoytchev nelle ultime cinque uscite hanno perso solo con i campionissimi di Perugia, peraltro al quinto set, raccogliendo per il resto solo bottino pieno. A Monza l’ultima sconfitta esterna, che risale al 17 novembre. Rispetto alla gara d’andata la Rana ha recuperato pienamente Rok Mozic, contrattualizzato fino al 2027 nonostante le ricche richieste di mercato; dovrà invece fare a meno di Dzavoronok, vittima di un serio infortunio al ginocchio che lo terrà fuori, con tutta probabilità, ancora per mesi. Spazio a Sani dunque, che molto bene fece all’andata a Grottazzolina, con l’alternativa di poter dirottare Keita in posto quattro con Jensen opposto, circostanza anche questa sfruttata al PalaSavelli nel match di andata.

    La situazione in casa Yuasa BatteryGrottazzolina finalmente può sorridere, dopo lo scontro diretto portato a casa in terra lombarda contro Monza mancava un exploit contro una grande, ed i tre punti arrivati domenica contro Modena sono un’iniezione di autostima importante per un gruppo che aveva passato un intero girone di andata a soffrire e contare gli assenti. Gli otto punti messi in cascina consentono ai ragazzi di Ortenzi di abbandonare l’ultima posizione ma, soprattutto, di lanciare un segnale importante di “presenza”, pur nella consapevolezza che il cammino sarà durissimo fino alla fine. Verona è probabilmente e sulla carta avversario proibitivo, ma anche Modena lo era e una delle certezze più belle dello sport è che si parte dallo 0-0 e che nessuno, soprattutto in Superlega, può considerarsi certo di vincere. Mente libera dunque, per la Yuasa Battery, che proverà a fare esattamente quello che ha fatto negli ultimi due match, ovvero mantenersi attaccata alla partita e all’avversario, con l’obiettivo di sfruttare le proprie occasioni, qualora ve ne saranno.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchRana Verona e Yuasa Battery Grottazzolina una di fronte all’altra per l’ottava volta in Serie A. Il bilancio è di 5 vittorie a 2 per gli scaligeri, compreso il 3-0 a domicilio dell’andata. Fedrizzi l’unico ex di turno, a Verona nella stagione 2012/13. Match affidato al duo arbitrale tutto romano composto da Serena Salvati e Stefano Cesare.

    Le voci dei protagonistiMassimiliano Ortenzi, allenatore (Yuasa Battery Grottazzolina): “Dobbiamo andare a Verona con la volontà di portarci dietro l’atteggiamento delle ultime due partite, adattandoci se loro dovessero portarsi avanti ma consapevoli di poter recuperare e anche prenderci dei break. Dovremo fare qualcosa in più rispetto all’andata, dove nel primo e nel terzo set abbiamo un po’ mollato, disposti a sopportare se Keita dovesse andare in serie positiva ma anche attenti a fare la nostra migliore pallavolo.”
    Radostin Stoytchev, allenatore Rana Verona: “Per la partita contro Grottazzolina ci sono due aspetti da considerare: il primo è l’importanza della gara dopo la vittoria contro Cisterna; non è scontato ottenere punti, perché Grottazzolina non appena l’avversario abbassa il livello o la concentrazione, ne approfitta e riesce a giocare bene. Il secondo è che hanno battitori forti, quindi dovremo ricevere bene per tenere le loro battute e per avere una buona costruzione nella fase di cambio-palla ed evitare che entrino in serie. Ovviamente ci aiuta il nostro servizio, perché se li teniamo staccati da rete questo favorisce la fase di break point. Abbiamo pochi giorni, ma dobbiamo stare concentrati e preparare al meglio la partita ”.
    Come seguire la garaLive tv streaming su VTVB (Volleyball TV).Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Rana Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley nella sede di Marini Impianti per un brindisi

    CISTERNA DI LATINA– Un pomeriggio speciale all’insegna dello sport, della comunità e dello spirito natalizio. Nella sede della Marini Impianti, azienda del presidente onorario della Cisterna Volley, Massimiliano Marini, si è svolto ieri un incontro significativo. Atleti, tecnici, dirigenti, sponsor e amministratori locali si sono riuniti insieme al sindaco di Cisterna, Valentino Mantini, al comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Giacomo Cancellieri, e alla stampa per scambiarsi gli auguri di Natale e brindare al futuro della squadra e della città. La giornata è stata occasione non solo per celebrare la conclusione di un anno intenso, ma anche per riflettere sui traguardi raggiunti e sulle prospettive che il prossimo anno potrebbe riservare al Cisterna Volley e alla comunità locale.
    Il sindaco Valentino Mantini ha sottolineato il valore dello sport come strumento di coesione sociale e promozione del territorio:“Festeggiare con la Cisterna Volley la fine di un anno in cui le competizioni sportive hanno rappresentato un viatico per la nostra città è un onore. Lo sport è salute, è crescita, ed è importante sia a livello professionistico che dilettantistico. Per il prossimo anno puntiamo a incrementare e migliorare le attività sportive nella nostra comunità.”
    A presentare la serata è stato il Presidente Onorario Massimiliano Marini:“La Superlega è un’opportunità straordinaria per promuovere le bellezze storiche e archeologiche della nostra città su scala nazionale e internazionale. Tutto questo è reso possibile grazie agli imprenditori sani che supportano la squadra e grazie alla comunità che partecipa con grande entusiasmo. Un imprenditore è colui che ama costruire, generare valore, non solo economico ma anche sociale. Lo sport è un momento di aggregazione, un’opportunità per educare i giovani e creare occasioni di serenità per le famiglie. Cisterna è la mia città, un luogo che amo e che sta crescendo in modo sano. Spero che il suo sviluppo continui con nuovi servizi e infrastrutture, come la bretella che ci collegherà all’autostrada, rendendo tutto più agevole.” LEGGI TUTTO

  • in

    Esame Civitanova per la MINT Vero Volley nel match di S. Stefano

    MONZA, 24 DICEMBRE 2024 – “Boxing Day” all’Opiquad Arena per la MINT Vero Volley Monza. Beretta e compagni giovedì 26 dicembre alle ore 17:00 (diretta su DAZN e VBTV) affronteranno la Cucine Lube Civitanova in un match fondamentale per la stagione. I marchigiani arrivano all’appuntamento in un buon stato di forma, forti anche dell’esperienza al Mondiale per Club, ma il sostegno del pubblico di casa potrebbe rivelarsi determinante per spingere i brianzoli verso un risultato importante.
    I ragazzi di coach Eccheli stanno attraversando un momento delicato e atipico. Se in CEV Champions League guidano con autorità la Pool B, in campionato faticano a trovare continuità e puntano sul confronto con la Lube per rilanciarsi. Questo sarà il 32° incontro tra le due squadre, con i cucinieri in netto vantaggio nei precedenti (23 successi contro 8). Tuttavia, i brianzoli hanno dimostrato di saper sorprendere: nella scorsa stagione, infatti, hanno eliminato i biancorossi sia nei Quarti di Coppa Italia che nella corsa allo Scudetto.
    Per questa sfida di Santo Stefano sono tanti gli ex in campo a partire da Erik Loeppky, protagonista a Monza la scorsa stagione. Hanno militato nel roster brianzolo anche Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21 e Santiago Orduna dal 2018 al 2022. Hanno familiarità con il campo di Civitanova invece Osmany Juantorena alla Lube dalla stagione 2015/16 alla 2021/22 e Ivan Zaytsev suo compagno nelle Marche dal 2021 al 2024.
    GLI AVVERSARIDopo la vittoria dei Play Off 5° posto in SuperLega, la Cucine Lube Civitanova affronta con un gruppo rivoluzionato il 30° anno nella massima serie. Ritorno al timone di Giampaolo Medei, reduce dal trionfo in CEV Cup con il Resovia. Rimasti alla base il libero Fabio Balaso, promosso capitano, e il compagno di reparto Francesco Bisotto, ma anche lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov e il laterale Mattia Bottolo. Conferma per il nazionale turco Adis Lagumdzija in posto 2 e per il campione olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze al centro, reparto in cui dopo 8 anni torna l’ex Trento Marko Podrascanin. Regia inedita con l’emergente Mattia Boninfante da Modena e il veterano italo-argentino Santi Orduna da Catania. Grande attesa in banda per il canadese ex Monza Eric Loeppky e l’iraniano Poriya Hossein Khanzadeh. Attacco rovente con il croato Petar Dirlic, new entry da Milano. Al centro ingaggiati altri due ‘giganti’: Giovanni Gargiulo, ex Taranto, e il baby brasiliano Davi Tenorio, lo scorso anno al Soria.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 35, Itas Trentino 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 26, Cucine Lube Civitanova 26, Rana Verona 25, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Yuasa Battery Grottazzolina 8, MINT Vero Volley Monza 7
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | CUCINE LUBE CIVITANOVAPalleggiatori: Orduna, BoninfanteCentrali: Chinenyeze, Gargiulo, Podrascanin, TenorioSchiacciatori: Loeppky, Hossein Khanzadeh, Nikolov, Lagumdzija, Dirlic, BottoloLiberi: Bisotto, BalasoAllenatore: Medei
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Ci troviamo in un momento delicato e ogni partita che affrontiamo diventa sempre più importante. Dobbiamo reagire e invertire la rotta, senza concentrarci sulla classifica, ma lavorando su noi stessi. La sfida contro Civitanova sarà molto impegnativa, ma dobbiamo focalizzarci sui nostri punti di forza”.
    IL CALENDARIO3ª giornata di ritorno Regular Season
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Rana Verona – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna VolleyDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Santo Stefano a Trento, sarà una partita da favola. Carica Catania

    Lo hanno ribattezzato il derby delle assicurazioni e quello di Santo Stefano, ma sarà una vera e propria partita da favola la terza di ritorno per la SuperLega Credem Banca sarà il trentesimo faccia a faccia tra Allianz Milano e Itas Trentino. Storia e tradizione sono ovviamente per i trentini, con Milano capace di imporsi solo sei volte. Tra queste ci sono però le vittorie pesanti come macigni degli ultimi play off, finale per il terzo posto che hanno qualificato Allianz per la prima volta in Champions, trofeo peraltro detenuto dalla squadra di coach Fabio Soli.Entrambe le squadre arrivano da un tour de force, anzi da veri e propri tour. Mondiale per Club in Brasile (medaglia d’argento), Cev a Cagliari e vittoria sofferta a Taranto per Trento, sconfitta a Civitanova, dove tornerà domenica per la Del Monte Coppa Italia, Milano. Allianz è sesta a 21 punti, l’Itas seconda a 30 con una gara da recuperare. Quattro gli ex e tutti davvero pesanti: da una parte Jan Kozamernik (non ancora disponibile, al suo posto al centro della rete ci sarà il rumeno Bartha), il libero Nicola Pesaresi e il regista Riccardo Sbertoli, cresciuto proprio sotto la Madonnina, dall’altra il monumentale Matey Kaziyski.
    Giocare nella città del Concilio rappresenta sempre un evento per la squadra di coach Roberto Piazza e Milano non può permettersi una gita sull’Adige per i mercatini dovrà dare davvero tutto. Il fischio d’inizio fissato per le 18 del 26 dicembre, la partita viene trasmessa in diretta Rai Sport e VBTV.
    L’Itas è assente dall’ilT quotidiano Arena da un mese. Milano dovrà chiedere gli straordinari al suo bomber Ferre Reggers, tra i protagonisti assoluti delle prime tredici partite di regular season e in Champions League (secondo posto nella Pool B dietro i polacchi dello Zawiercie) che in SuperLega ha una media di 18,2 punti a partita, il regista Porro (incisivo anche al servizio) e l’eterno Matey Kaziyski (leggenda gialloblù con cui ha disputato 433 partite ufficiali e realizzato 6.066 punti personali oltre ad aver vinto diciassette titoli), che in diagonale al francese Louati forma una coppia di schiacciatori ben assortita e, all’occorrenza, con le spalle coperte da Gardini e dal giapponese Otsuka.

    Damiano Catania presenta la partita di Santo Stefano
    Per noi era importante giocare subito, per riscattarci partita contro la Lube. Abbiamo la fortuna di farlo contro una squadra molto forte come Trento e per di più in casa loro. Sarà un banco di prova di altissimo livello. Il nostro focus sarà alzare la fase break, che non ha funzionato a Civitanova, ma che è invece un nostro punto di forza. Io e i ricevitori dovremo poi tenere le botte dei forti battitori Trento, campione d’Europa e tra le squadre più forti del mondo. Siamo nella parte delicata della stagione e ogni partita può essere determinante, affrontiamo questa bella sfida per arrivare poi al match da dentro fuori di Coppa ancora con la Lube.

    Il commento di coach Fabio Soli prima del match
    “Siamo felici di poter tornare a giocare finalmente davanti al nostro pubblico soprattutto per una gara importante come quella di giovedì. Milano è reduce da cinque vittorie nelle ultime sette partite di campionato e dispone di una batteria di attaccanti e battitori molto importante oltre ad essere molto ben organizzata nella fase di muro e difesa. Dal canto nostro è vero che siamo tornati a Trento da poche ore, ma sono convinto che poter lavorare di nuovo nel nostro palazzetto, ricevere il supporto ed il calore dei nostri tifosi sarà fondamentale per questo impegno. L’approccio al match e il livello di attenzione allo sviluppo di un gioco efficace saranno la chiave dell’incontro”

    LE PROSSIME GARE DI ALLIANZ MILANODomenica 29 dicembre alle 18 a Civitanova quarto di finale Del Monte Coppa Italia tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano (gara secca)Lunedì 6 gennaio alle 17.00 all’Allianz Cloud torna la SuperLega con il derby Allianz Milano – Mint Vero Volley MonzaDomenica 12 gennaio alle 18.00 a Verona la partita tra Rana Verona e Allianz Milano (diretta VBTV). Domenica 19 gennaio alle 17.00 all’Allianz Cloud e in diretta DAZN Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Santo Stefano in Brianza. Medei: “La Lube deve crescere in trasferta”

    A cavallo tra la partita interna vinta in campionato contro Milano e l’imminente match da dentro o fuori con i meneghini in programma domenica 29 dicembre (ore 18) all’Eurosuole Forum per i Quarti in gara unica di Del Monte® Coppa Italia, la trasferta dei biancorossi a Santo Stefano in Brianza incarna le vesti di fil rouge tutto lombardo. Giovedì 26 dicembre (ore 17 con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova farà visita alla Mint Vero Volley Monza sul taraflex dell’Opiquad Arena per il 3° turno di ritorno. Gli uomini di Giampaolo Medei vogliono cancellare le difficoltà esterne che hanno caratterizzato il girone di andata e continuare la marcia in classifica, il team di Massimo Eccheli deve rimboccarsi le maniche e superare lo choc di essere passato dalla Finale Scudetto 2023/24 alla serrata lotta per la salvezza nel cuore della stagione regolare 2024/25.
    Nelle fila della Lube si monitorano le condizioni dei giocatori alle prese con i mali di stagione, ovvero Barthelemy Chinenyeze, in panchina domenica, Petar Dirlic e Alex Nikolov, a riposo nel weekend per lo stato febbrile.
    Il percorso delle due squadre in campionato
    Grazie al successo interno ottenuto con il massimo scarto contro Milano, la Lube ha agganciato a 26 punti Piacenza e si tratta di un risultato pesante, visto che i cucinieri hanno ancora da recuperare la trasferta a Padova rinviata nel primo turno di ritorno. Situazione difficile, invece, per Monza, con la squadra che in Champions League è disinvolta e comanda il proprio raggruppamento, mentre in campionato non riesce a esprimere la propria pallavolo e dopo la sconfitta con il massimo scarto a Piacenza si ritrova in ultima posizione.
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia 35, Itas Trentino 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 26, Cucine Lube Civitanova 26, Rana Verona 25, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Yuasa Battery Grottazzolina 8, Mint Vero Volley Monza 7.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.
    Alla scoperta della Mint Vero Volley Monza
    Dopo l’ultima stagione che l’ha vista protagonista fino al secondo posto alle Finali Scudetto e Coppa Italia, la Mint Vero Volley Monza ha incontrato più di una difficoltà nella nuova annata (l’undicesima) in SuperLega Credem Banca, mentre è prima nella sua Pool di Champions League. Sono tanti i volti nuovi e alcuni hanno affiancato coach Massimo Eccheli dopo la sua conferma: in panchina siedono anche Antonello Andriani e Riccardo Lugli, da Taranto e Neuchatel. Non sono novità per il Consorzio, invece, Silvio Colnago e Danilo Contrario, che dalla A1 femminile sono tornati al team maschile per la parte atletica e le statistiche. Confermato lo staff medico. Nel roster, Monza può contare su punti fermi come il regista Fernando Kreling, la coppia di centrali Thomas Beretta-Gabriele Di Martino, il libero Marco Gaggini e l’opposto Arthur Szwarc. New entry gli schiacciatori l’ex Lube Osmany Juantorena, arrivato da Modena con la sua esperienza e reduce da un intervento alla spalla, il finlandese Luka Marttila, un ritorno, il talentuoso tedesco Erik Rohrs e il giovanissimo coreano Woo-jin Lee. L’americano Taylor Averill, bronzo olimpico, porta al centro il suo carisma supportato dal marchigiano Leandro Mosca. Rientro dalla Francia con Ibrahim Lawani, opposto. Il colpo di coda è arrivato con l’accordo last minute con l’ex biancorosso Ivan Zaytsev. Da menzionare, inoltre, due atleti dalla A2: Filippo Mancini da Ravenna al fianco di Kreling, mentre Matteo Picchio, da Cantù è il vice Gaggini.
    Parla Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Veniamo da una bella vittoria a Milano nonostante il termometro sotto braccio, con tre atleti influenzati e non in campo. Un successo che ci ha dato punti e morale. Ora dobbiamo migliorare in trasferta, a partire dal blitz in Brianza contro una squadra che vuole risalire la classifica e capitalizzare il fattore campo”.
    Gli arbitri del match:
    Carlo Mauro Goitre (TO) e Denis Serafin (TV)
    Incrocio n. 32
    Il confronto è andato in scena 31 volte, i biancorossi hanno vinto 23 gare e sono usciti sconfitti in 8 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Osmany Juantorena a Civitanova dal 2015/16 al 2021/22, Ivan Zaytsev a Civitanova nel biennio 2012/13-2013/14 e dal 2021/22 al 2023/24. Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21, Eric Loeppky a Monza nel 2023/24, Santiago Orduna a Monza dal 2018/19 al 2021/22.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Alex Nikolov – 15 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Arthur Szwarc – 36 punti ai 1500 (Mint Vero Volley Monza). Aleksandar Nikolov – 15 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV.
    Diretta Radio Arancia Network con il commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Stoytchev in vista del Boxing Day contro Grottazzolina

    A pochi giorni di distanza dal rientro in città dopo la lunga trasferta di Cisterna, Rana Verona scende di nuovo in campo per il penultimo appuntamento dell’anno solare, che vale per la terza giornata del girone di ritorno di Regular Season. Gli scaligeri riceveranno al Pala AGSM AIM giovedì 26 dicembre una Grottazzolina rinsavita e in prossimità dell’impegno, è intervenuto in conferenza stampa Coach Stoytchev per dare una panoramica sulla gara.
    Queste le sue parole: “Per la partita contro Grottazzolina ci sono due aspetti da considerare: il primo è l’importanza della gara dopo la vittoria contro Cisterna e non dobbiamo essere consapevoli; non è facile e scontato ottenere punti, perché Grottazzolina non appena l’avversario abbassa il livello o la concentrazione, ne approfitta e riesce a giocare bene, come si è visto contro Modena. Rispettiamo tutte le società e dobbiamo preparare bene il match. Il secondo è che loro hanno battitori forti, quindi dovremo ricevere bene per tenere le battute di Petkovic, Fedrizzi, Antonov e Tatarov per avere una buona costruzione nella fase di cambio-palla ed evitare che entrino in serie. Hanno un opposto che ha coraggio ed esperienza, mi aspetto che gestisca bene le situazioni, sia di palla alta che spinta. Dobbiamo tenerlo bene sotto controllo e soprattutto saper gestire bene la palla quando abbiamo noi la palla in mano. Ovviamente ci aiuta il nostro servizio, perché se li teniamo staccati da rete questo favorisce la fase di break point. Abbiamo pochi giorni, ma dobbiamo stare concentrati e concedere pochi spazi a loro”.
    Ha poi aggiunto: “All’andata Cisterna ci aveva messo in difficoltà e non era scontato che avremmo vinto in casa loro. Hanno un buon livello di cambio-palla e dovevamo tenerli staccati da rete, ma questa volta hanno avuto percentuali basse. Non era facile, anche per la nuova situazione senza Dzavoronok. Quando manca un atleta di esperienza e di buon livello tecnico, è difficile sostituirlo. Per noi è difficile, ma questo dà chance a giocatori meno esperti su cui puntiamo come Sani e adesso vedremo qual è la sua risposta. Non è l’unica possibilità, perché abbiamo la variante con Jensen opposto e Keita schiacciatore o con Chevalier schiacciatore: cercheremo sempre di tenere un equilibrio nel nostro gioco. Noi siamo tutti con Donovan. Quando capitano episodi del genere nello sport è un peccato. Lui era preparato fisicamente, si impegnava in ogni momento e si è fatto male in una situazione quotidiana che ricorre spesso nella pallavolo, è un atterraggio che lui fa anche in allenamento. Per questo, non sappiamo come sia successo, ma fa parte dello sport. Gli diamo il nostro pieno appoggio e gli auguriamo un buon recupero”.
    Sani ancora non ha raggiunto il livello che serve a lui e a noi. Ha bisogno di continuità nel gioco e maggiore chiarezza nei colpi sia in attacco che in battuta, dove potenzialmente è forte. Deve acquistare questi due fondamentali ad alto livello. Se succede saremo di nuovo una squadra bilanciata, perché avevamo trovato un buon equilibrio con Dzavoronok. Adesso diamo fiducia a Sani”.
    “Crescita in trasferta? È un segno di maturità – ha detto il Coach – Quando vinci set complicati fuori significa sia che funziona il sistema sia che i giocatori sono lucidi nei momenti clou. Spesso la partita si decide nei piccoli dettagli, ma non solo a fine set. Le squadre forti accelerano subito e poi è difficile raggiungerle. Se ci sono quattro/cinque punti di distacco bisogna rischiare tutto e diventa complicato. Sono contento che quando giochiamo in trasferta stiamo dando questi segnali di maturità, con tanti giocatori che iniziano ad accelerare quando serve. Se il giocatore entra in serie dopo aver conquistato un punto importante ne giova tutta la squadra. Questo voglio vedere come sistema di gioco. Inizia a funzionare, ma dobbiamo ancora migliorare tanto nella gestione della palla e nella tecnica. Il giocatore esperto lo metti nelle migliori condizioni, stabilisci l’intesa con il palleggiatore, dai qualche indicazione sull’attacco, poi lui è bravo a gestire le varie situazioni. Nella nostra squadra il processo è più complesso, ma sono contento perché ci dà la possibilità di crescere di più”. LEGGI TUTTO