consigliato per te

  • in

    Challenge Cup, domani a Civitanova la Finale di ritorno Lube – Lublin

    La Cucine Lube Civitanova è pronta alla battaglia sportiva con il Bogdanka LUK Lublin per la Finale di ritorno della Volleyball Challenge Cup. Le squadre scenderanno in campo domani, mercoledì 19 marzo (ore 20.30 con diretta Sky Sport Arena, DAZN e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum per il confronto decisivo che assegnerà il titolo.
    LA LUBE VINCE LA COPPA SE…
    Per riequilibrare la situazione dopo la sconfitta per 3-1 in Polonia, i padroni di casa dovranno avere la meglio in tre o in quattro set per poi giocarsi la conquista del trofeo in un Golden Set ai 15 punti. Una sconfitta o anche una vittoria al tie break condannerebbero i marchigiani a vedere la festa di Wilfredo Leon e compagni sul campo di Civitanova Marche.
    PALAS INVASO DALLE MAGLIE ROSSE
    Tifosi tutti al Palas con le magliette rosse per essere una cosa sola e spingere alla rimonta gli uomini di Giampaolo Medei, coach che nella passata stagione ha alzato al cielo la CEV Cup alla guida di un team polacco, l’Asseco Resovia.
    I due giocatori d’esperienza della Lube vantano la vittoria di una Challenge Cup a testa nel Palmares personale. Il centrale Marko Podrascanin conquistò la competizione nel 2011 a Smirne nel primo ciclo alla Lube, siglando ben 19 punti contro l’Izmir proprio nella gara di ritorno. Il palleggiatore Santiago Orduna vinse la kermesse continentale con la casacca di Ravenna nel 2018 ad Atene guidando alla perfezione i romagnoli contro l’Olympiacos.
    Momento Lube: Dopo la beffa casalinga al tie break contro l’Allianz Milano in Gara 1 dei Quarti di finale nei Play Off Scudetto e la successiva sconfitta in Polonia con il Lublin per 3-1 nella Finale di andata della Challenge Cup, i biancorossi hanno reagito domenica. In Gara 2 dei Quarti, sul campo dei giganti meneghini, capitan Fabio Balaso e compagni si sono imposti in poco più di un’ora dominando la sfida dell’Allianz Cloud dall’inizio alla fine.
    Sei trofei continentali nella bacheca biancorossa
    Tra i tanti titoli nazionali e internazionali alzati al cielo nell’arco della sua storia, in totale 26, la Lube vanta sei trofei continentali: 2 Champions League, 3 Cev Cup e 1 Challenge Cup.
    La cavalcata che portò alla conquista della Challenge Cup nel 2011
    Una Challenge nella bacheca biancorossa, conquistata a Smirne il 13 marzo del 2011, con Marko Podrascanin in campo, dopo il tie break vincente in Turchia nella gara di ritorno contro l’Arkas Izmir, rivale già sconfitta pochi giorni prima nelle Marche. In quell’edizione la Lube aveva eliminato anche i serbi della Stella Rossa Belgrado nel Second Round, i greci del GC Lamia nei Sedicesimi, gli israeliani del Maccabi Tel-Aviv negli Ottavi, i russi della Gazprom-Ugra Surgut nei Quarti e i greci dell’E.A. Patron Lux in Semifinale.
    Formazione dei polacchi all’andata
    Nel match di andata il Lublin di coach Massimo Botti si è presentato in campo con Komenda in cabina di regia per l’opposto Sasak, laterali Leon e Sawicki, al centro Mc Carthy e Grozdanov, libero Hoss.
    LUK Lublin – Roster completo
    Jan Nowakowski (C), Marcin Komenda (P), Mikołaj Sawicki (S), Mateusz Malinowsli (O), Jakub Wachnik (S), Wilfredo Leon Venero (S), Mikołaj Słotarski (P), Aleks Grozdanov(C), Maciej Czyrek (L), Thales Hoss (L), Maciej Zając (C), Bennie Tuinstra (S), Fynnian Mc Carthy (C), Kewin Sasak (O).
    HEAD COACH: Massimo Botti.
    Il cammino delle due squadre
    CIVITANOVA
    Andata Sedicesimi: VK Karlovarsko (CZE) – Cucine Lube Civitanova 0-3. Ritorno Sedicesimi: Cucine Lube Civitanova – VK Karlovarsko (CZE) 3-0. Andata Ottavi: Karadordje Topola (SRB) – Cucine Lube Civitanova 0-3. Ritorno Ottavi: Cucine Lube Civitanova – Karadordje Topola (SRB) 3-1. Andata Quarti: Nova Tech Lycurgus Groningen (NED) – Cucine Lube Civitanova 1-3. Ritorno Quarti: Cucine Lube Civitanova – Nova Tech Lycurgus Groningen (NED) 3-0. Andata Semifinali: Cucine Lube Civitanova – SK Ankara (TUR) 3-0. Ritorno Semifinali: SK Ankara (TUR) – Cucine Lube Civitanova 0-3. Andata Finale: Lublin (POL) – Cucine Lube Civitanova 3-1.
    LUBLIN
    Andata Sedicesimi: LUBLIN (POL) – Maccabi Tel-Aviv (ISR) 3-0. Ritorno Sedicesimi: Maccabi Tel-Aviv (ISR) – LUBLIN (POL) 0-3. Andata Ottavi: LUBLIN (POL) – Tourcoing Lille Metropole (FRA) 3-1. Ritorno Ottavi: Tourcoing Lille Metropole (FRA) – LUBLIN (POL) 1-3. Andata Quarti: CV Melilla (ESP) – LUBLIN (POL) 0-3. Ritorno Quarti: LUBLIN (POL) – CV Melilla (ESP) 3-0. Andata Semifinale: Sporting CP Lisboa (POR) – LUBLIN (POL) 0-3. Ritorno Semifinale: LUBLIN (POL) – Sporting CP Lisboa (POR) 3-0. Andata Finale: LUBLIN (POL) – Cucine Lube Civitanova 3-1.
    Le parole di Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Domenica, nel momento più delicato della stagione, è arrivata una vittoria stupenda a Milano. Un successo fortemente voluto dal gruppo, una reazione che, oltre a riaprire la serie dei Play Off Scudetto, ci ha dato tanta energia positiva e la giusta grinta per la Finale di ritorno in Challenge Cup. Dobbiamo riproporre la stessa cattiveria agonistica mostrata nell’ultimo match dei Play Off, bisogna ringhiare ancor prima dell’inizio della sfida. Il nostro è un bellissimo gruppo, una famiglia, lo abbiamo dimostrato più volte e vogliamo ribadirlo anche in un match molto impegnativo, contro il gruppo di Leon. Il Lublin è un valido collettivo, ma in casa ha sfornato una gara perfetta e siamo convinti che nel nostro palazzetto riusciremo a metterli in difficoltà. Invito tutti i nostri tifosi a riempire di rosso l’Eurosuole Forum perché non capita tutti i giorni di giocare una Finale europea, soprattutto di farlo sul proprio campo”.
    Arbitri: Andrei SAVU (ROU) e Boris KOVAC (SVK).
    Secondo scontro europeo con il Bogdanka LUK Lublin
    All’andata i polacchi si sono imposti per 3-1 all’Hala Globus.
    Sfida numero 28 con le squadre polacche
    La Cucine Lube Civitanova ha vinto 18 sfide su 27 contro i team polacchi. Dolorose, negli ultimi anni, le eliminazioni nei Quarti di CEV Champions League con lo Zaksa (edizione 2021) e contro lo Jastrzebski Wegiel (edizione 2022).
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Diretta tv su Sky Sport Arena con commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi.
    Live streaming su DAZN con commento di Fabrizio Monari.
    Radiocronaca su YouTube Radio Arancia Network con commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltarla sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Biglietteria online: https://lubevolley.vivaticket.it/Orari Botteghino: mercoledì 10-12 e18.30-20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, mercoledì a Ankara semifinale di ritorno con lo Ziraat Bank

    Ankara (Turchia), 18 marzo 2025
    Si gioca mercoledì 19 marzo in Turchia la gara di ritorno di Semifinale di 2025 CEV Cup, la seconda competizione continentale per club in ordine di importanza. La Trentino Itas scenderà in campo ad Ankara, dove a partire dalle ore 17 italiane affronterà i padroni di casa dello Ziraat Bank già superati alla ilT quotidiano Arena di Trento per 3-2 una settimana fa nell’incontro di andata. Diretta DAZN (a pagamento) e Radio Dolomiti.QUI TRENTINO ITAS La formazione Campione d’Europa si accinge a giocare la partita più importante della sua partecipazione stagionale alla competizione, con il minimo vantaggio di aver vinto al tie break la gara d’andata. Dopo l’1-3 di domenica a Cisterna di Latina in gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto, i gialloblù si sono trasferiti direttamente ad Ankara per preparare al meglio l’appuntamento in casa della vincitrice della regular season turca.“Il risultato della gara di andata ha trasformato questa seconda sfida a tutti gli effetti in un confronto unico, da dentro o fuori: una vera e propria finale – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli presentando l’incontro – . Avremo bisogno di mettere in campo sin dal primo scambio grande attenzione, determinazione ed aggressività in tutti i fondamentali, perché solo in questo modo saremo in grado di impegnare una squadra come lo Ziraat, che nei cinque set di mercoledì scorso ha già fatto vedere tutto il proprio valore. Siamo arrivati ad Ankara consci che ci servirà la miglior versione di noi stessi per giocarci tutte le carte a nostra disposizione”.La Trentino Itas rifinirà la preparazione all’appuntamento fra gli allenamenti di questa sera e di mercoledì mattina sul campo di gioco, la TVF Ziraat Bankkart Volleyball Hall, con tredici effettivi della rosa. In Italia è rimasto solo il giovane schiacciatore Bristot. Si tratterà della 236^ partita internazionale di sempre della storia di Trentino Volley, la 148^ in trasferta, la 46^ in CEV Cup, dove sino ad ora ha ottenuto la vittoria in trentanove casi.IN TURCHIA PER LA NONA VOLTA In corso la nona trasferta di sempre in Turchia per Trentino Volley, tornata nella penisola anatolica a poco più di dieci mesi di distanza dall’ultima gloriosa volta. Il precedente più recente in questo Paese è infatti legato allo scorso 5 maggio 2024, quando ad Antalya i gialloblù conquistarono la vittoria della Champions League, superando per 3-0 lo Jastrzebski. L’ultimo precedente contro una squadra turca è invece datato 26 gennaio 2022: successo in tre set ad Istanbul sul Fenerbahce in una gara della fase a gironi sempre di Champions League. In CEV Cup la circostanza più importante in questa nazione rimane invece quella del 26 marzo 2019, quando ancora ad Istanbul Trentino Volley conquistò il trofeo grazie al successo al tie break sul Galatasaray nella finale di ritorno. L’esordio assoluto in terra turca avvenne invece addirittura poco più di venti anni (15 dicembre 2004), quando l’allora Itas Diatec Trentino disputò proprio ad Ankara il ritorno degli ottavi di Coppa CEV, uscendo sconfitta per 1-3 e venendo quindi eliminata dalla competizione. La comitiva trentina resterà ad Ankara fino a giovedì mattina, rientrando a Trento nel primo pomeriggio della stessa giornata.GLI AVVERSARI Lo Ziraat Bank Ankara si appresta a giocare per il secondo anno consecutivo la gara di ritorno di una semifinale europea di fronte al proprio pubblico con l’obiettivo di riscattare l’eliminazione avvenuta nella passata stagione in Champions League per mano dei polacchi dello Jastrzebski. In quella occasione i biancorossi cedettero al tie break, dopo aver perso l’andata in tre set; in questa circostanza i due set conquistati a Trento mercoledì scorso alimentano le speranze dei tifosi nel centrare la qualificazione alla seconda finale internazionale della storia del club fondato nel 1981. Nel 2021 arrivò infatti sino all’ultimo atto della Challenge Cup, cedendo due volte al tie break con l’Allianz Milano, nella cui rosa figuravano anche Sbertoli, Kozamernik e Pesaresi. Nel palmares societario c’è posto per diversi titoli nazionali: tre scudetti (vinti consecutivamente fra il 2021 e 2023), una Coppa di Turchia (vinta nel 2010), quattro Supercoppe (2010, 2021, 2022 e 2023) e una Coppa Balcanica, vinta nel 2018. Quella in corso è l’ottava partecipazione alla CEV Cup, edizione in cui sino ad ora ha ottenuto otto vittorie, eliminando anche squadre quotate come il Galatasaray e Las Palmas, e una sola sconfitta (quella della gara d’andata a Trento). Nel campionato nazionale ha chiuso la regular season proprio durante lo scorso weekend col 3-0 casalingo sul Tursad ed il primo posto con quattordici punti di vantaggio sulla seconda Galatasaray. La rosa dello Ziraat Bank Ankara: 1. Matt Anderson (s), 2. Wouter Ter Maat (o), 3. Hilmi Sahin (p), 4. Ünal Ergün (p), 5. Toncek Stern (o), 6. Vahit Emre Savas (c), 7. Bedirhan Bülbül (c), 8. Bugra Bayrak (s), 9. Haci Sahin (c), 11. Murat Yenipazar (p), 13. Paolo Zonca (s), 14. Faik Samed Günes (c), 17. Trevor Clevenot (s), 18. Zeka Cagatay Kir (l), 19. Berkay Baykatar (l), 20. Aykut Gedik (s). All. Mustafa Kavaz.TRENTINO ITAS QUALIFICATA ALLA FINALE SE… Per superare il sesto e penultimo turno del tabellone alla compagine gialloblù serve vincere la gara di mercoledì pomeriggio con qualsiasi tipo di punteggio; grazie al successo nel match d’andata per 3-2, i gialloblù potranno anche imporsi nuovamente solo al tie break per evitare l’ipotesi golden set, che si giocherà quindi solo in caso di vittoria in cinque set dei turchi. Qualora lo Ziraat si affermasse al massimo in quattro parziali (3-0 o 3-1) eliminerebbe invece direttamente la Trentino Itas ed accederebbe alla finale. Chi supererà il turno affronterà nell’ultimo doppio atto la vincente della sfida fra Tours e Rzeszow; il ritorno si gioca mercoledì sera in Francia dopo la vittoria casalinga dei polacchi per 3-2 nel match d’andata. Le finali si disputeranno il 2 (andata, in Francia o Polonia) ed il 9 aprile (ritorno, in Turchia o Italia).I PRECEDENTI Quello di mercoledì sarà il secondo confronto assoluto della storia fra le due Società; l’unico precedente ufficiale è relativo proprio alla gara d’andata vinta in casa dalla Trentino Itas al tie break (parziali di 26-28, 27-29, 25-21, 25-23 e 15-8) il 12 marzo scorso. Trentino Volley ha però disputato nella sua storia altre due partite contro una squadra di Ankara (l’Halkbank) proprio in Coppa CEV, perdendole entrambe: edizione 2005 del torneo, doppio 1-3 negli ottavi di finale (il 7 dicembre 2004 in casa, otto giorni dopo in Turchia). È stata quella l’unica occasione in cui Trento non è arrivata a giocare la Finale di CEV Cup nel momento in cui ha preso parte alla competizione. Contro compagini della Turchia il Club gialloblù ha complessivamente giocato sedici partite, con tredici vittorie (sette di queste in trasferta) ed appena tre sconfitte.GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Predrag Balzandzic, primo arbitro serbo proveniente da Belgrado, e all’azero Fuad Aghayev, secondo fischietto di Baku. Per entrambi si tratta del primo incrocio ufficiale con Trentino Volley.RADIO ED INTERNET La partita sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley; i collegamenti con la Turchia saranno effettuati a partire dalle ore 17.05. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live in streaming.Prevista la diretta su DAZN, piattaforma di live streaming e on-demand disponibile su una vasta gamma di dispositivi connessi a Internet. Richiede la registrazione; il servizio in questo caso sarà riservato solo a coloro che hanno un piano di abbonamento attivo: “Start”, “Standard” o “Plus”.Per seguire l’evolversi punto a punto della gara sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV all’indirizzo www.cev.eu/match-centres/2025-european-cups/cev-volleyball-cup-2025-men/ccm-84-ziraat-bank-ankara-v-trentino-itas, che fornirà il live score, o quello di Trentino Volley www.trentinovolley.it che offrirà anche la cronaca set per set pochi minuti dopo la conclusione di ogni singolo parziale. Gli aggiornamenti saranno sempre attivi anche sui Social Network gialloblù, in particolar modo su www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard:”Siamo cresciuti nel contrattacco, giochiamo da squadra”.

    Piacenza 18.03.2025 – Dopo la vittoria in Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto ottenuta dai biancorossi al PalabancaSport con Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare Gara 3 in programma sabato 22 marzo (ore 21.00 diretta Rai Sport e VBTV) al Pala AGSM AIM di Verona.
    Nella serie Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è avanti 2-0 e sabato in caso di successo staccherebbe il pass per le Semifinali. 
    Programma settimanale
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: rifinitura, Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto con Rana Verona (Pala AGSM AIM ore 21.000 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Antoine Brizard: “In Gara 2 non abbiamo mai mollato anche quando Keita ci ha creato problemi nel secondo set, abbiamo giocato molto meglio dei nostri avversari come squadra. Sono soddisfatto di come stanno andando le cose anche se niente è ancora finito. Provo sempre a fare il meglio per la squadra, cerco di dare qualche consiglio per fare la differenza e nell’ultima gara ha funzionato ma non sono l’unico che ha aiutato la squadra. Siamo cresciuti molto nel contrattacco che dall’inizio dell’anno qualche problema lo ha creato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega: definite due sfide di Gara 4 dei Quarti

    SuperLega Credem BancaDue serie dei Quarti vanno a Gara 4: si gioca mercoledì 26 marzo alle 20.30
    Dopo i risultati di ieri, domenica 16 marzo, sono state definite le date e gli orari di Gara 4 delle due serie Play Off che hanno già la certezza di arrivare al quarto atto. Mercoledì 26 marzo, in contemporanea alle 20.30, si giocherà il quarto turno della serie Cisterna Volley – Itas Trentino e di Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova. Con i successi di ieri, infatti, Cisterna e Civitanova hanno impattato la serie sull’1-1, garantendosi così di portare il primo turno dei Play Off almeno a Gara 4. La programmazione TV e streaming (ricordando che tutte le gare sono comunque visibili su VBTV) sarà resa nota in seguito ai risultati di Gara 3, in programma tra sabato 22 e domenica 23 marzo.

    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20.30Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta VBTV
     
    La situazione dopo Gara 2Cisterna Volley e Itas Trentino sono in parità nella serie, 1-1.Sir Susa Vim Perugia avanti 2-0 nella serie con Valsa Group Modena.Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova sono in parità nella serie, 1-1.Gas Sales Bluenergy Piacenza avanti 2-0 nella serie con Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale: Michieletto è il top scorer del turno
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaCisterna Volley – Itas Trentino 3-1 (25-21, 27-25, 19-25, 26-24)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18)Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (21-25, 26-28, 15-25)Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25)
    1.003 match nella storia dei Play OffNella giornata di domenica si è tagliato il traguardo delle 1.000 partite disputate nella storia dei Play Off Scudetto: Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona è stato il match che, in ordine cronologico, ha permesso di toccare quota 1.000, mentre le altre tre sfide di Gara 2 dei Quarti di Finale (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley – Itas Trentino e Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia) hanno permesso di raggiungere le 1.003 partite giocate nei Play Off Scudetto.
    Michieletto il top scorer del turno: 25 punti contro CisternaNonostante la sconfitta in 4 set, lo schiacciatore di Trento Alessandro Michieletto, che in occasione del match tra Cisterna Volley e Itas Trentino – vinto appunto dalla compagine pontina – ha trovato 25 punti totali (21 attacchi punto) risultando così il top scorer di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off. Dall’altra parte della rete si è distinto Daniele Mazzone (14 punti, miglior centrale del turno per punti segnati), mentre tra i palleggiatori buone prove realizzative di Mattia Boninfante e Simone Giannelli, registi di Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, autori di 5 punti a testa.
    Mazzone bene anche a muro, dai 9 metri arrivano 5 ace per Mandiraci e KeitaNell’ottima prova complessiva di Daniele Mazzone contro Trento, il centrale si fa apprezzare anche per muri vincenti, visto che nel corso dei 4 set ne mette a referto 4. Dai nove metri, invece, 5 ace a testa per Ramazan Efe Mandiraci e Noumory Keita avversari nella sfida tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Rana Verona.
    Primo riconoscimento come MVP per Mandiraci
    Mandiraci premiato come MVP al termine del match tra Piacenza e Verona: è il suo primo riconoscimento da quando gioca in Italia
    Al termine di Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona, match che ha visto il secondo successo del collettivo biancorosso nella serie, Ramazan Efe Mandiraci, giovane martello turco in forza al team di Travica, è stato premiato come MVP. Per lo schiacciatore classe 2002, al suo primo anno in SuperLega Credem Banca, si tratta del primo riconoscimento.
    L’angolo dei record
    Balaso impegnato nella sfida contro Milano: il libero di Civitanova ha raggiunto le 400 presenze in Serie A
    La 400esima partita nelle competizioni targate Serie A ha coinciso, per Fabio Balaso, con la convincente vittoria della Cucine Lube Civitanova ai danni di Allianz Milano, un motivo in più per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dal capitano dei cucinieri. Record raggiunti anche per due suoi compagni di squadra: Adis Lagumdzija ha trovato l’attacco vincente numero 2.000 in Italia, mentre Mattia Bottolo ha superato quota 1.500 punti in tutte le competizioni.  
    La Gara più Lunga: 02.09Cisterna Volley – Itas Trentino (3-1)La Gara più Breve: 01.15Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova (0-3)Il Set più Lungo: 00.422° Set (26-28) Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.231° Set (16-25) Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova2° Set (16-25) Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 60.0%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 27.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 10Cucine Lube CivitanovaPunti: 70Itas TrentinoBattute Vincenti: 9Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 25Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 21Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 5Noumory Keita (Rana Verona)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 4Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Centrali): 14Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Palleggiatori): 5Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORIDomenico Pace (Cisterna Volley – Itas Trentino)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona)Oleh Plotnytskyi (Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia)Adis Lagumdzija (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    41
    8
    5,12

    2
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    38
    7
    5,43

    3
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    35
    8
    4,37

    4
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    34
    7
    4,86

    5
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    33
    7
    4,71

    5
    Plotnytskyi Oleh (Sir Susa Vim Perugia)
    33
    7
    4,71

    7
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    32
    7
    4,57

    8
    Buchegger Paul (Valsa Group Modena)
    31
    7
    4,43

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    31
    8
    3,87

    10
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    28
    7
    4,00

    La situazione dopo Gara 2Cisterna Volley e Itas Trentino sono in parità nella serie, 1-1.Sir Susa Vim Perugia avanti 2-0 nella serie con Valsa Group Modena.Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova sono in parità nella serie, 1-1.Gas Sales Bluenergy Piacenza avanti 2-0 nella serie con Rana Verona.
    Il prossimo turnoGara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 marzo 2025, ore 21.00Rana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 15.30Itas Trentino – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 19.00Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
     
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Salsi e Campagna Amica tra gli scolari di San Nicolò.

    Piacenza 17.03.2025 – Piacenza e la sua storia enogastronomica, sani stili di vita e alimentazione, i benefici legati allo sport: sono stati gli argomenti trattati stamattina in una “lezione” che Coldiretti Campagna Amica e Nicola Salsi, giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza hanno tenuto alla Scuola Primaria Gianni Fornari di San Nicolò.
    Una cinquantina gli scolari presenti della 3^ A e D con le loro maestre Antonina Cangileri, Antonella Castellano e Manuela Barilati che hanno ascoltato con grande attenzione la storia della enogastronomia piacentina con i suoi prodotti tipici raccontati da Elisa Rossi in rappresentanza del movimento Donne Coldiretti della Coldiretti e da Valerio Galli Responsabile di Campagna Amica. Nicola Salsi da parte sua ha parlato dell’importanza dell’alimentazione e dello stile di vita di uno sportivo.
    “Educazione alla Campagna Amica” da venticinque anni è il progetto che viene portato avanti da Campagna Amica nelle varie scuole di Piacenza e provincia. Ogni anno si parla di sana educazione alimentare ad oltre 1500 giovani studenti e al termine dell’anno organizza una grande festa: quest’anno è fissata per il 28 maggio, location ancora da stabilire. In quella occasione tutte le scuole che hanno aderito a “Educazione alla Campagna Amica” saranno presenti anche con i loro lavori sviluppati dopo i vari incontri avuti.
    Per Nicola Salsi la possibilità di rispondere alle domande dei giovani studenti e di parlare di quanto sia importante fare sport abbinandolo ad una giusta alimentazione.
    Nicola Salsi: “Se fai sport ma mangi male annulli di fatto i benefici di fare sport. Noi giocatori a pranzo andiamo al Mercato Coperto di Campagna Amica promosso da Coldiretti (a Piacenza in via Farnesiana 17) perché si mangia sano, sappiamo che mangiamo prodotti dei nostri agricoltori, prodotti italiani che sappiamo da dove arrivano. La sana alimentazione passa attraverso la conoscenza del prodotto e della sua provenienza. I pasti giusti da fare in una giornata per uno sportivo sono cinque: colazione importante, snack a metà mattinata, pranzo, merenda prima dell’allenamento e cena. Si, anch’io mangio coppa, salame e pancetta ma in proporzione moderata, il Grana Padano è presente in tutte le diete per il calcio e le proteine”.
    Gran chiusura con firma di autografi e fotografia a suggellare una mattinata particolare per una cinquantina di giovani studenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Info sulle prevendite ticket per Lube – Lublin e Lube – Milano

    A.S. Volley Lube comunica che, oltre alla prevendita biglietti online e shop Vivaticket per Cucine Lube Civitanova – Bogdanka LUK Lublin, Finale di ritorno della Volleyball Challenge Cup, in programma mercoledì 19 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum, è aperta la prevendita online per Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano, Gara 3 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto, in programma domenica 23 marzo (ore 18) al Palas civitanovese. Nella kermesse europea i biancorossi sono reduci dalla sconfitta in quattro set sul taraflex dell’Hala Globus e per alzare il trofeo dovranno battere la formazione polacca di Wilfredo Leon per 3-0 o 3-1 e poi giocarsi tutto al Golden Set. In campionato la serie è di nuovo in parità grazie al 3-0 corsaro di domenica all’Allianz Cloud.
    Nel pomeriggio di oggi, alle 17, aprirà anche la prevendita ticket al botteghino per entrambi i match.
    In virtù dell’accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati ai match interni dei “cugini” avranno la possibilità di entrare SOLO alla partita dei Play Off pagando 10 euro, ovvero la tariffa ridotta per le gradinate.
    Orari biglietteria
    Lunedì 17 e mercoledì 18 marzo (ore 17-19)
    Mercoledì 19 marzo (ore 18.30-2030).
    Giovedì 20 e venerdì 21 marzo (ore 17-19)
    Sabato 22 marzo (ore 10-12)
    Domenica 23 marzo (ore 10-12 e 16-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia espugna il tempio in 3 set e si porta avanti 2-0 nella serie

    Modena, 16 Marzo 2025
    I Block Devils espugnano il “tempio”, come era successo in campionato. E questa volta la vittoria 3-0 vale tantissimo: siamo avanti 2-0, nella serie al meglio delle cinque partite, dei Quarti Play Off di Superlega. Un avvio tirato con i padroni di casa a tutto fuoco in attacco e al servizio; un set combattuto per larghi tratti punto a punto, ma chiuso dai ragazzi del Presidente Gino Sirci con un sontuoso 78% in attacco. Spettacolare il secondo set, dove i Block Devils rimontano un gap di cinque lunghezze, agganciano sul finale, portano il set ai vantaggi e se lo prendono 26-28, lasciando un contraccolpo ai padroni di casa che nell’ultima frazione sprecano molto sia in attacco che dai nove metri, mentre la Sir Susa Vim Perugia non fa sconti, soprattutto al servizio, con i turni letali di Semeniuk e Loser in avvio. La squadra archivia il match con il 60% di efficacia in attacco, 7 muri e 7 ace. Best scorer ed Mvp della partita Oleh Plotnytskyi che chiude 18 punti, un ace, due muri e un 68% di positività in attacco.
    Il matchPadroni di casa avanti 2-0 in avvio, poi Giannelli arma Solè che accorcia in primo tempo. Gutierrez gioca sulle mani del muro lungo la parallela, Semeniuk spreca al servizio e Plotnytskyi spara la diagonale out. Buchegger firma l’allungo (6-3), ma arriva il momento di “Agustin Loser show”: con un primo tempo, un maniout e un muro vincente accorcia le distanze e Plotnytskyi consolida con un ace: aggancio completato (7-7). Lo schiacciatore ucraino piazza la pipe del sorpasso. A segno dai nove metri anche Gutierrez (11-10), ma il tocco di capitan Giannelli ristabilisce l’equilibrio. Punto a punto in questa fase centrale ed è Perugia a piazzare il break con gli attacchi di Plotnytskyi e Semeniuk (14-16). E’ proprio lo schiacciatore polacco di casa Sir Susa Vim Perugia a firmare la pipe dell’allungo (18-21). Maniout di Ben Tara e pallonetto di Plotnytskyi (19-23). Con il servizio che si infrange sulla rete di Davyskiba la Sir è al set point: la chiude Semeniuk. (21-25)
    La seconda frazione si apre in equilibrio, poi Modena passa avanti con l’ace di Buchegger e un block vincente. Anzani mura l’attacco di Ben Tara e fa esplodere il PalaPanini e i padroni di casa scappano con la pipe di Davyskiba e l’attacco di Mati Pardo. Gli emiliani alzano il muro e il block sul primo tempo di Solè vale il +5 (11-6). I Block Devils recuperano e con il maniout di Ben Tara lungo la parallela, seguito dalla diagonale out di Gutierrez, tornano a -2 (15-13), ma i ragazzi di Giuliani tornano a spingere e con l’errore al servizio di Ben Tara allungano 20-16. Perugia torna in partita con il muro di Plotnytskyi sull’attacco di Buchegger, seguito dall’ace di Kamil Semeniuk (21-20). Pipe di Gutierrez, pipe di Semeniuk. Modena è al set point (24-21) ma non capitalizza. Davyskyiba spreca mandando il servizio in rete e Buchegger sparando la diagonale out (24-23). Due attacchi consecutivi di Plotnytskyi rovesciano il fronte (24-25). Si va avanti punto a punto e ka chiude Plotnytskyi in pipe.
    Il terzo set si apre con l’ottimo turno al servizio di Kamil Semeniuk che spinge avanti i suoi fino al 6-1. Triplo ace di Loser, e doppio attacco out di Davyskiba e la Sir è avanti 3-12. Perugia amministra il vantaggio in scioltezza, mentre Modena diventa imprecisa sia in attacco che al servizio. Non sbaglia invece Yuki Ishikawa che dai nove metri firma l’11-19. Il muro di Giannelli prima e di Plotnytskyi poi fa volare i Block Devils verso la fine del match. Con gli attacchi di Ishikawa ed Herrera il gap arriva a dieci lunghezze (13-23). Con l’attacco out di Gutierrez la Sir è al set point. La chiude Herrera (15-25).
    IL TABELLINOVALSA GROUP MODENA – SIR SUSA VIM PERUGIA 0-3Parziali: 21-25, 26-28, 15-25.
    ARBITRI: Andrea Puecher di Padova e Andrea Pozzato di Bolzano.
    LE CIFREMODENA:  13 b.s., 3 ace, 37% ric. pos., 13% ric. prf., 46% att., 8 muri.PERUGIA:  15 b.s., 7 ace, 40% ric. pos., 12% ric. prf., 60% att., 7 muri.
    VALSA GROUP MODENA: De Cecco, Buchegger 14, Anzani 2, Mati 5,  Gutierrez 14, Davyskiba 6,  Federici (L), Massari 1, Ikhbayri 1, Rinaldi, Sanguinetti 1, Uriarte. N.E: Stankovic, Gollini (L). All. Giuliani, vice Zanni
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 5, Ben Tara 11, Loser 8, Solè 5, Semeniuk 8, Plotnytskyi 18,  Colaci (lib), Ishikawa 2, Cianciotta, Herrera 2. N.E: Usowicz, Candellaro, Zoppellari, Piccinelli. (lib). All. Lorenzetti, vice Giaccardi.
    [embedded content]

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO