consigliato per te

  • in

    ❤️For the Love of the Game | Presentati a Milano i roster 23/24 delle prime squadre del Vero Volley

    MILANO, 30 MAGGIO 2023 – Per amore del gioco. In tutte le sue accezioni, quelle più ampie, dai più piccoli “campioni” protagonisti sui campi del Minivolley e del settore giovanile, fino alle fuoriclasse celebrate sul tetto dell’Europa e a livello mondiale, come Paola Egonu e i giocatori e le giocatrici protagonisti assoluti con le loro diverse nazionali. Senza dimenticare quanto d’altro c’è ancora intorno al mondo della pallavolo, ai valori, all’impegno e alla responsabilità sociale dello sport.
    Perché il significato dell’evento organizzato questa mattina del Consorzio Vero Volley, al tredicesimo piano dell’Hotel Hyatt Centric di Milano, è nell’idea di fare qualcosa per la pallavolo, per lo sport, per i giovani. Qualcosa di importante. Fatto con passione. Allora, tutto si spiega. Si capisce davvero perché una struttura unica, con due squadre nei massimi campionati nazionali di pallavolo, la SuperLega maschile e la Serie A1 femminile, protagonista con le sue prima squadre anche in Europa – per il terzo anno consecutivo sarà CEV Champions League per le ragazze, mentre i maschi disputeranno la CEV Challenge Cup -, si spinge ancora più in là. Crea ancora più interesse intorno al movimento con una filosofia di innovazione e prospettiva. Tutto si spiega nell’amore per il gioco, appunto.

    FOR THE LOVE OF THE GAMEUno dei primi obiettivi del Vero Volley è portare la pallavolo, lo sport, a tutti. Soprattutto un certo modo di fare sport sul territorio, per dare la possibilità di essere parte di un’esperienza di valore. In quest’ottica si valorizzano anche gli importanti investimenti rinnovati sulle prime squadre, intese come le principali ambasciatrici e il volano più grande per l’attività sportiva del Consorzio. Con lo sguardo rivolto con sempre maggiore attenzione all’epicentro di Milano, oltre che alla casa storica di Monza. Per non guardare alla Serie A semplicemente come al momento in cui i giocatori più forti danno spettacolo alla caccia dei diversi titoli, ma come lo specchio di un’immagine che dall’altra parte vede un bambino o una bambina, con la maglietta, i pantaloncini, le ginocchiere spesso più grandi di loro, entrare in una palestra per la prima volta. Li vede appassionarsi al volley, crescere. E solo dopo diventare i campioni che tutti ammirano. Perché tutto ha un inizio, e “For the Love of the Game” vuol dire alimentare, sottolineare, raccontare proprio quello. Con l’obiettivo che le squadre dei campioni possano portare con la loro storia da scrivere sempre più giovani nelle palestre a giocare a pallavolo.
    [embedded content]

    Con un particolare accento sul tema delle quote rosa nello sport. Il CONI vanta oltre 4,5 milioni di tesserati tra FSA E DSA, di cui però solo il 28% sono donne (fonte: I numeri dello sport CONI 2019-2020). Una squadra femminile di massimo livello, nello sport più praticato dalle donne in Italia, (federvolley ha 314mila tesserati di cui il 77% donne, cioè più di 240mila tesserate fipav – dato aggiornato al 28 febbraio 23, fonte Federvolley) quasi il 20% del totale CONI, può essere un veicolo di grande importanza e valore sociale per aumentare la pratica, l’abitudine e l’ indice di sportiva delle giovani ragazze.

    UNA NUOVA IDENTITA’Nel segno delle novità, il Consorzio Vero Volley non ha soltanto svelato in anticipo e in maniera completa in una sola occasione dedicata i propri roster, ma si è presentato anche con una rinnovata identità, tramite l’anteprima digitale della maglia da gara di casa della stagione 23/24. Non solo una nuova divisa, ma il risultato di un lavoro di branding, per semplificare al meglio e uniformare le complessità del Consorzio, da sempre su più città, con tanti asset, loghi e colori distintivi. Insomma una nuova architettura di brand che verrà svelata nella sua completezza a settembre.
    In ultimo il momento più atteso dai tanti aspiranti abbonati: la data di apertura della campagna abbonamenti. Sarà possibile acquistare i proprio titoli dal 21 giugno, in prelazione per ex abbonati, sponsor e tesserati Vero Volley e dal 5 luglio per tutti. Acquisti presso l’ Arena di Monza, nei punti vendita Vivaticket e online su vivaticket.com. Ulteriori informazioni sui canali ufficiali Vero Volley. Il tema della campagna abbonamenti? For the love of the game ovviamente! LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Thomas Nevot è il primo acquisto della Emma Villas Volley: “Scelgo Siena per la mia prima esperienza all’estero”

    Guillaume Souvant (Afp)
    Il palleggiatore francese Thomas Nevot è il primo acquisto della Emma Villas Volley Siena per la prossima stagione che il team toscano disputerà in Serie A2. Il transalpino, classe 1995, è alla sua prima esperienza fuori dal Paese natio. Lo scorso anno ha militato nel Le Plessis-Robinson Volley-Ball, squadra che è arrivata in dodicesima posizione nel campionato di Serie A francese.
    Alto 192 centimetri, Nevot pesa 84 chilogrammi. Vanta nel suo palmares una Cev Cup vinta con il Tours Volleyball nel 2017, avendo la meglio della Trento di coach Lorenzetti e di Simone Giannelli in cabina di regia. Con la stessa formazione ha vinto due campionati francesi consecutivi, nel 2017-2018 e nel 2018-2019. Nel 2019 ha vinto anche la Coppa di Francia.
    Nel suo palmares Thomas Nevot vanta anche una medaglia di bronzo con la Nazionale francese ai Campionati europei Under 20 nel 2014. Con la Nazionale transalpina ha preso parte anche ai Mondiali Under 21 nel 2015, ai Mondiali Under 19 nel 2013, alla Universiade nel 2017 e a due edizioni dei Giochi del Mediterraneo nel 2018 e nel 2022.
    All’inizio della sua carriera è stato compagno di squadra di Jean Patry e di Stephen Boyer. Nel 2012-2013 e nella stagione seguente ha militato nel France Avenir. Nei due anni seguenti è passato a Narbonne. Poi tre anni a Tours, con vari successi e trofei conquistati e con la partecipazione anche alla Champions League. A seguire un anno a Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique e infine tre stagioni al Le Plessis-Robinson Volley-Ball con cui ha prima vinto il campionato della seconda serie transalpina e si è poi consolidato nella serie A francese. Ora arriva il momento del trasferimento in Italia per il palleggiatore di 28 anni.

    Thomas Nevot, come è maturato il suo trasferimento alla Emma Villas Volley Siena?
    “Ero alla ricerca di un progetto all’estero per scoprire un nuovo Paese, una nuova cultura e una nuova sfida per cercare di portare il mio gioco a un livello più alto. Quando abbiamo iniziato a parlare con il club sono stato subito entusiasta del progetto”.
    Per la prima volta lei lascia la Francia per giocare in un altro Paese: cosa si aspetta da questa esperienza?
    “Da qualche anno sono attratto dall’estero e ora sono felice di provare qualcosa di nuovo. Non vedo l’ora di imparare la lingua, di scoprire la città, la squadra e il campionato. Qualunque cosa accadrà crescerò sicuramente”.
    Come si definisce come giocatore?
    “Penso di essere un gran lavoratore, mi piace dare il massimo delle mie possibilità per raggiungere le mie ambizioni. Mi piace imparare cose nuove e sono abbastanza positivo e propositivo”.
    Cosa sa di Siena e della Emma Villas Volley, la sua nuova squadra?
    “Ho sentito dire che Siena è una città bellissima, proprio come tutta la Toscana. Per quanto riguarda la società, so che ci sono molti tifosi e che l’atmosfera è buona. Non vedo l’ora di scoprirlo”.
    Ha seguito il campionato di Superlega dello scorso anno, al quale ha partecipato la squadra senese?
    “Ho seguito il campionato, la domenica spesso guardavo il torneo di Superlega. Ci sono sempre partite molto interessanti con grandi giocatori”.
    Lei proviene da una famiglia di sportivi: ha un fratello e una sorella che sono anch’essi giocatori di pallavolo. Come è nato il vostro amore per la pallavolo?
    “Mio fratello gioca in Belgio e mia sorella ora andrà a giocare in Austria. Nostro padre era l’allenatore del Plancoet, il club della mia città dove ho iniziato a giocare a pallavolo. Da bambino andavo spesso in palestra e passavo molto tempo a giocare a pallavolo con mio fratello e con mia sorella nel mio giardino”.
    Come si immagina il campionato italiano di Serie A2 e cosa si aspetta dalla sua esperienza sportiva e di vita in Italia?
    “Penso che sia un campionato difficile, con uno stile di gioco leggermente diverso da quello francese, e non vedo l’ora di giocarci”.

    CLUB DI THOMAS NEVOT
    2020-2023 Le Plessis-Robinson Volley-Ball
    2019-2020 Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique
    2016-2019 Tours Volley-Ball
    2014-2016 Narbonne Volley
    2012-2014 France Avenir

    PALMARES
    Cev Cup (2016-2017) con Tours
    Due campionati francesi (2017-2018 e 2018-2019) con Tours
    Una Coppa di Francia (2018-2019) con Tours

    Fotografia di Guillaume Souvant (Afp) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 31 maggio conferenza stampa allo Yachting Club di Catania

    Mercoledì 31 maggio, alle 10:30, allo Yachting Club di Catania, la Farmitalia Saturnia, nel corso di una conferenza stampa, presenterà il progetto riguardante la stagione sportiva 2023/24 a seguito della comunicazione alla Lega Pallavolo Serie A della propria disponibilità a prendere parte al campionato di Superlega.

    La società esporrà la pianificazione economica e sportiva, annuncerà le nuove figure dirigenziali e lo staff tecnico.

    Previsti gli interventi del presidente della Saturnia, Luigi Pulvirenti, dell’amministratore unico di Farmitalia e Title sponsor anche per la prossima stagione, Fabio Scaccia, del neo sindaco di Catania Enrico Trantino, del sindaco di Aci Castello Carmelo Scandurra e del presidente dello Yachting Club e assessore designato, Sergio Parisi.

    Saranno presenti i dirigenti e i quadri tecnici, insieme ad esponenti delle istituzioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Ropret raddoppia con i Block Devils

    Il regista sloveno rinnova il proprio accordo con la società bianconera, sarà sempre la stessa la coppia di registi di Perugia. “Sono molto contento di poter rimanere a Perugia anche la prossima stagione. Mi sono trovato benissimo lo scorso anno e lo stesso anche la mia famiglia. La città è bella, c’è una grande società e c’è una squadra fantastica”. Nel settore giovanile finale tutta bianconera in under 13, l’under 17 in partenza per le finali nazionali, in settimana tocca anche alla Junior League

    La Sir Safety Susa Perugia comunica il rinnovo contrattuale per il palleggiatore sloveno Gregor Ropret che dunque formerà anche il prossimo anno insieme a Simone Giannelli la coppia in cabina di regia a disposizione di Angelo Lorenzetti.“Raddoppio” in bianconero assolutamente strameritato per Gregor, atleta e professionista esemplare capace di dimostrare lo scorso anno grande serietà e senso di responsabilità in un ruolo sempre molto complicato come quello di vice alzatore. Ma Ropret ha saputo farlo al meglio forte delle sue qualità tecniche e morali e della sua grande esperienza acquisita negli anni con i club e con la maglia della propria nazionale.Sempre pronto quando chiamato in causa, sempre presente anche solo per un turno al servizio, sempre il primo a spendersi in allenamento durante la settimana e ad assicurare grandissima qualità ogni giorno al PalaBarton.Per il classe ’89 nativo di Lubiana il piacere di raccontare questo rinnovo contrattuale.“Sono molto contento di poter rimanere a Perugia anche la prossima stagione. Mi sono trovato benissimo lo scorso anno e lo stesso anche la mia famiglia. La città è bella, c’è una grande società e c’è una squadra fantastica che più o meno sarà simile a quella della passata stagione. Sappiamo che l’anno scorso potevamo fare meglio soprattutto nella fase finale della stagione e sono contento di avere un’altra possibilità insieme ai miei compagni per poter fare grandi cose e per provare a vincere altri trofei. Ho sentito grandi cose di Angelo Lorenzetti, ha vinto tantissimo in Italia, è sicuramente un grande allenatore e sono davvero contento di avere l’opportunità di poter lavorare con lui. Mando un grande saluto ai nostri tifosi, i migliori per me. Spero che ci saranno vicini ogni partita anche il prossimo anno perché insieme potremo fare grandi cose”.
    SETTORE GIOVANILE: TITOLO REGIONALE PER L’UNDER 13, L’UNDER 17 IN PARTENZA PER LE FINALI NAZIONALI. E NEL FINE SETTIANA TOCCA ANCHE ALLA JUNIOR LEAGUE
    Settimana densa di impegni per il settore giovanile bianconero. Settimana iniziata ieri con la finale regionale, tutta targata Sir, della categoria under 13 svoltasi nel palazzetto dello sporto di Sigillo. Finale che ha visto in campo la Volley Giovanile Sir Perugia di coach Moscioni e la Sir Safety Mericat della coppia Bonifazi-Bulletta. È stata la prima ad avere la meglio in due set (25-17 e 25-11 i parziali) ed a conquistare il titolo di campione regionale categoria under 13. Ma alla fine, come è bello e giusto che sia soprattutto per atleti così giovani, è stata festa per tutti.Questa la Volley Giovanile Sir Perugia campione regionale under 13: Covarelli Lorenzo, Valocchia Lorenzo, Bertoia Jacopo, Grbic Milos, Galiano Alessio, Ottaviani Alessandro, Ruta Giovanni, Menetti Iacopo, Baldacchini Alessandro, Mencaglia Gabriele, Magrini Edoardo, Martinelli Francesco. All. Moscioni Andrea.Questa invece la Sir Safety Mericat seconda classificata: Perticoni Mario, Spahiu Leonard, Ronca Francesco, Capece Giulio, Mancinelli Bernardo, Palumbo Mauro, Rossi Tommaso, Pellegrini Pietro, Tabarrini Matteo, Chiocchini Tommaso, Lerro Alessio Rhai’, Dornescu Luca. All: Francesca Bonifazi, Jacopo Bulletta.Salendo di età, è partita in tarda mattinata, con destinazione Trentino-Valsugana, la formazione under 17 campione regionale della Sir Safety Mericat di coach Fontana. Ad attendere i giovani Block Devils le finali nazionali di categoria con il girone eliminatorio al via da domattina. Avversarie dei bianconeri la Volley Olimpia Aosta, il Volley Prata ed il Volley Milano con la prima che accederà alla fase finale della competizione.Questa la rosa bianconera under 17: Falorni Tommaso, Vagnetti Mattia, Dionigi Filippo, Grbic Matja, Meattelli Giorgio, Severini Michele, Fossa Filippo, Fiori Riccardo, Vagnetti Luca, Salucci Tommaso, Conversini Gabriele, Sforna Leonardo. All. Fontana Carmine.Nel fine settimana infine, precisamente da giovedì 1 giugno a domenica 4 giugno, finali della Junior League organizzate dalla lega Pallavolo Serie A nelle sedi di Civitanova Marche e Porto Potenza Picena. Dieci le formazioni ai blocchi di partenza con i Block Devils inseriti nel girone A con Gamma Chimica Brugherio, Pallavolo Padova, Valsa Group Modena ed Emma Villas Aubay Siena mentre nel girone B si daranno battaglia Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Vero Volley Monza, Top Volley Cisterna e WithU Verona.Questa la formazione Junior League della Sir Safety Susa Perugia: Mattia Cesarini, Luca Palazzetti, Riccardo Antecini, Filippo Andreini, Vittorio Broccatelli, Michele Modugno, Alessandro Brilli, Alberto Montini, Pietro Volpi, Francesco Brozzi, Alessandro Mogini, Francesco Guerrini, Lorenzo Pace. All. Carmine Fontana, vice all. Andrea Piacentini.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Pastore nuovo scoutman della Gioiella Prisma Taranto

    MATTEO PASTORE NUOVO SCOUTMAN DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO
    Sarà Matteo Pastore classe 1972 di Bari, il nuovo “uomo dei numeri” del team rossoblù.
    Un professionista di vasta esperienza nel settore, basti pensare al suo lungo curriculum come scout cominciato in quel di Bari nel 2000 per poi spaziare in tutta la Puglia passando da Gioia del Colle (dove ha anche vestito il ruolo di secondo allenatore) fino a Castellana Grotte dove ha trascorso gli ultimi 13 anni partendo dal primo di A1, conquistando anche una storica Coppa Italia di A2.
    Matteo Pastore ha già condiviso esperienze professionali sia con Mister Mastrangelo che con il secondo allenatore Andriani, e avendo già allenato a sua volta, il suo apporto sarà un grande valore aggiunto al team.
    “La chiamata del Direttore Generale Vito Primavera per raggiungere il team del Presidente Bongiovanni – dichiara Matteo Pastore – credo sia frutto del buon lavoro fatto nei tanti anni insieme a Castellana, dove ho trascorso la maggior parte della mia carriera pallavolistica. Ho accettato di ritornare in Superlega, e precisamente scegliendo Taranto dopo 10 anni (all’epoca A1) per riassaporare il clima di uno dei campionati più belli al mondo, e al tempo stesso per studiarlo confrontandomi con due professionisti di livello come Vincenzo Mastrangelo e Antonello Andriani.
    Sono molto motivato ed entusiasta di questa nuova avventura e spero di poter contribuire a nuovi traguardi e soddisfazioni per la Gioiella Prisma Taranto Volley”
    Le dichiarazioni della Presidentessa Elisabetta Zelatore: “Con l’individuazione di Matteo Pastore si completa il progetto di un team tecnico interamente pugliese ma espressione di eccellenze professionali a livello nazionale ed internazionale. Siamo certi che Mirko Corsano, Vincenzo Mastangelo, Antonello Andriani, Matteo Pastore e Pascal Sabato sapranno rappresentare al meglio il nostro territorio nella grande pallavolo di SuperLega italiana.
    Un ringraziamento particolare a Vito Primavera che in silenzio ed umiltà ha saputo tessere un lavoro certosino ed attento anche nel campo tecnico”.
    Il direttore Generale Vito Primavera: “Matteo è molto più di un valido scoutman, sa gestire bene il lavoro con continuità e serietà e soprattutto i ritmi della serie A, quindi sono certo che sarà un elemento importante nello staff tecnico; grazie a un lavoro preciso e specializzato infatti, insieme a Vincenzo e Antonello potranno creare un team amalgamato e altamente qualificato per il nostro club”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti: “Una squadra forte non è quella che non va mai in crisi, ma quella che ne esce prima”

    Prima conferenza stampa per il nuovo coach dei Block Devils che si è presentato stamattina agli organi di informazione nelle sale del Best Western Hotel Quattrotorri di Perugia. “Sono felice e grato di essere qui, dell’opportunità di grande valore che mi viene offerta a Perugia e della bellissima accoglienza che ho ricevuto. Mi piacerebbe che la mia squadra fosse una squadra all’attacco, una squadra capace di occupare in maniera importante il centro della rete nel sideout e che sappia sfruttare le caratteristiche dei propri battitori per produrre poi una fase break importante. Mi piacerebbe una squadra che, comunque sia andato il punto precedente, abbia la voglia di unirsi in un abbraccio per essere carica e pronta per il punto successivo”

    Si è svolta stamattina la presentazione ufficiale del nuovo coach della Sir Safety Susa Perugia Angelo Lorenzetti.Di fronte agli organi di informazione ed affiancato dal numero uno societario Gino Sirci, dal direttore sportivo Goran Vujevic e dal direttore generale Bino Rizzuto, Lorenzetti ha parlato della sua nuova avventura bianconera e risposto alle domande dei cronisti locali con la sua riconosciuta oratoria e competenza.Questi alcuni passaggi significativi.“Sono felice e grato di essere qui, dell’opportunità di grande valore che mi viene offerta a Perugia e della bellissima accoglienza che ho ricevuto. Mi piacerebbe che la mia squadra fosse una squadra all’attacco, una squadra capace di occupare in maniera importante il centro della rete nel sideout e che sappia sfruttare le caratteristiche dei propri battitori per produrre poi una fase break importante. Mi piacerebbe una squadra che, comunque sia andato il punto precedente, abbia la voglia di unirsi in un abbraccio per essere carica e pronta per il punto successivo. Ci aspetta una stagione difficile ed un campionato che oramai è diventato ultra competitivo, dove l’equilibrio la fa da padrone. Un campionato che, proprio per questi motivi, inizia da oggi. Oggi la palla non vola, volano le parole e bisogna utilizzarle nel modo giusto. C’è sicuramente la volontà di essere protagonisti, non bisogna nascondersi. Ma dare valore ai grandi avversari che abbiamo non va a sminuire il nostro di valore, serve invece a rendere l’ambiente consapevole del livello che andremo ad affrontare e della necessità di battagliare palla su palla ogni partita. Se ho qualche segreto? Le etichette è sempre difficile metterle. In questo momento grazie ai ragazzi di Trento sono l’ultimo allenatore vincitore, da domani come è giusto nello sport si torna tutti sullo 0 a 0 e si riparte. Nelle mie esperienze non so se ho dato qualcosa in più alle mie squadre, so invece che le società mi hanno sempre messo a disposizione belle, buone e a volte ottime squadre e con i giocatori bravi è più facile lavorare. Io ci metto la mia passione, la mia competenza fin dove arriva e la voglia di lavorare ed imbastire relazioni di lavoro e di squadra importanti perché è vero che sono importanti i campioni, ma le relazioni contano come e quanto un grande giocatore. Su questo aspetto voglio spendermi al massimo perché sono convinto che sia quell’elemento che, nei momenti di difficoltà che si saranno, possa farci uscire prima possibile. Di squadre brave che ne sono tante e la squadra forte non è quella che non entra mai in crisi, ma quella che ne esce prima possibile facendolo certamente con questioni di carattere tecnico, ma anche perché è un gruppo di persone coeso, che lavora, capace anche di entrare in un conflitto produttivo. Per questo dal primo giorno bisognerà costruire relazioni importanti”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteLorenzo Giani e Riccardo Gatto cambiano rottaProssimo articoloSavigliano – Il Ds Caula: “Bilancio eccezionale, puntiamo a consolidarci” LEGGI TUTTO

  • in

    Cala il sipario sulla stagione di “7×4 Sport” e “Lube Volley MAGAZINE”

    Gli interventi del dg biancorosso Beppe Cormio hanno chiuso la stagione 2022/23 di “7×4 Sport” su Radio Arancia e del “Lube Volley MAGAZINE” su Arancia Television. Il programma radiofonico di riferimento per i tifosi biancorossi e il rotocalco tv di approfondimento con le interviste ai campioni della Lube vanno in vacanza dopo un’annata intensissima.
    La finestra radiofonica quotidiana su numerose discipline, con focus sul volley di SuperLega e su tutto ciò che ruota intorno alla Cucine Lube Civitanova, ha accompagnato i giganti biancorossi dagli albori del torneo 2022/23 della massima serie fino a Gara 5 di Finale Scudetto e oltre. Ogni venerdì sera, invece, la trasmissione televisiva ha presentato a tutto tondo atleti, tecnici e dirigenti del team cuciniero alternando aspetti personali alla narrazione delle imprese sul campo.
    Appuntamenti che hanno calamitato l’attenzione dei tifosi biancorossi raccontando il mondo della Lube Volley con la professionalità di Mauro Anconetani e Alessandro Ranieri. LEGGI TUTTO

  • in

    Herrera resta a Perugia!

    L’opposto cubano infiammerà anche la prossima stagione il pubblico del PalaBarton con il suo mancino al fulmicotone. Domattina la conferenza stampa di presentazione di Angelo Lorenzetti

    Jesus Herrera resta qui!La Sir Safety Susa Perugia comunica il rinnovo contrattuale per l’opposto cubano classe ’95 che continuerà quindi ad infiammare il pubblico del PalaBarton con le sue bordate micidiali.Stagione importante quella passata per Herrera, la sua prima a Perugia e nel campionato italiano dopo le esperienze nel campionato argentino ed in quello francese. Una stagione nella quale il mancino dal braccio bionico è stato più volte protagonista con le sue giocate e con i suoi ingressi a partita iniziata come nella Final Four di Supercoppa ed al Mondiale per club.254 i punti messi a segno da Herrera, opposto di razza, esplosivo e velocissimo in attacco ed al servizio oltre che grande trascinatore del PalaBarton in pieno stile caraibico.Il futuro imminente per Herrera è Cuba dove è in procinto di iniziare la stagione estiva con la maglia della propria nazionale che lo vedrà tra l’altro nello stesso girone ed avversario degli azzurri in Brasile per le qualificazioni alle prossime Olimpiadi. Il futuro prossimo invece per “Zurdo”, come viene chiamato all’interno dello spogliatoio bianconero, si chiama ancora Perugia!
    DOMATTINA LA PRESENTAZIONE DI ANGELO LORENZETTI
    Domattina, sabato 27 maggio alle ore 11.30, presentazione ufficiale per Angelo Lorenzetti presso il Best Western Hotel Quattrotorri di Perugia dove la società bianconera ha organizzato la prima conferenza stampa “perugina” del nuovo tecnico della Sir Safety Susa.Il coach nativo di Fano sarà affiancato dal presidente Sirci, dal direttore sportivo Vujevic e dal direttore generale Rizzuto a sarà a disposizione degli organi di stampa e di informazione locali e nazionali. Al termine della conferenza la società sarà lieta di ospitare i presenti con un piacevole aperitivo sempre nelle sale del Best Western Hotel Quattrotorri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteGrazie Petry LEGGI TUTTO