consigliato per te

  • in

    L’Under 20 della Vero Volley Monza tra le protagoniste della Del Monte® Junior League 2023 nelle Marche

    MONZA, 31 maggio 2023 – La formazione Under 20 della Vero Volley Monza è pronta a scendere in campo alla 30^ edizione della Del Monte® Junior League, la competizione targata Lega Pallavolo Serie A in programma dal 1 al 4 giugno 2023 per il secondo anno consecutivo nelle Marche, dopo l’edizione 2022 a Fano. Sui due campi dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e del PalaPrincipi di Potenza Picena, le dieci squadre italiane in gara, tra cui la formazione del Consorzio, si contenderanno il Trofeo vinto la scorsa edizione da Brugherio e con la Vero Volley che aveva chiuso al settimo posto.

    Il regolamento della manifestazione prevede due gironi, A e B, da cinque squadre che decideranno l’accesso alle Semifinali di sabato e poi alla Finale, in programma domenica. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta YouTube sul canale Lega Volley.

    La Vero Volley Monza è inserita nella Pool B insieme a Top Volley Cisterna, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino e WithU Verona, quest’ultima avversaria nel match d’esordio di domani, giovedì 1 giugno alle ore 11.00, sul campo dell’Eurosuole Forum Civitanova Marche. Nella seconda giornata di venerdì 2 giugno i rossoblù se la vedranno alle ore 9.00 contro i trentini di Itas Trentino e poi alle 17.00 contro i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova per chiudere le gare del girone sabato 3 giugno alle ore 9.00, contro Top Volley Cisterna.

    “Per questa competizione sono arrivati diversi nostri giocatori che in questa stagione hanno affrontato i Campionati di serie B e A2 oltre ai titolari dell’Under 19, appena rientrato dalle Finali Nazionali di Agropoli – ha commentato Giuseppe Ambrosio, allenatore della Vero Volley Monza – È un gruppo molto competitivo che in questi ultimi giorni di preparazione ha lavorato bene. Sarà una manifestazione, come sempre, di alto livello dove vedremo grandi squadre in campo. Ci auguriamo di poter disputare un buon Torneo e sicuramente daremo il massimo”.

    LA ROSA DELLA VERO VOLLEY MONZA2 | Lorenzo Magliano – 2005 – schiacciatore4 | Mattia Brienza – 2005 – schiacciatore5 | Gabriele Mariani – 2005 – palleggiatore6 | Andrea Bacco – 2003 – schiacciatore7 | Edwin Arguelles Sanchez – 2003 – opposto8 | Francesco Gianotti – 2005 – palleggiatore10 | Alessandro Pisoni – 2004 – libero11 | Gianluca Rossi – 2003 – centrale12 | Matteo Sacco – 2005 – centrale14 | Nicolò Volpe – 2003 – centrale15 | Emanuele Bonsignore – 2004 – centrale16 | Andrea Franchini – 2005 – schiacciatore17 | Flavio Morazzini – 2005 – libero18 | Morgan Biasotto – 2003 – opposto1° ALLENATORE Giuseppe Ambrosio2° ALLENATORE Francesco Oleni

    CALENDARIODel Monte® Junior League 2023

    Giovedì 1 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)11.00 Vero Volley Monza – WithU Verona (Gir. B)

    Venerdì 2 giugnoCampo 2 – Palaprincipi Potenza Picena (MC)09.00 Vero Volley Monza – Itas Trentino (Gir. B)Campo 2 – Palaprincipi Potenza Picena (MC)17.00 Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (Gir. B)

    Sabato 3 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)09.00 Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna (Gir. B)

    Sabato 3 giugnoCampo 2 – PalaPrincipi, Potenza Picena (MC)17.00 Finale 9° – 10° postoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)17.00 Finale 7° – 8° posto

    Semifinali19.00 1a Gir. A – 2a Gir. B19.00 1a Gir. B – 2a Gir. A (La migliore delle prime classificate giocherà la Semifinale sul Campo 1)

    Domenica 4 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)09.00 Finale 5° – 6° posto11.00 Finale 3° – 4° posto16.00 Finale 1° – 2° posto

    SCARICA LA CARTELLA STAMPA, CLICCANDO QUI LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 17 da domani primo giugno protagonista in Trentino Valsugana alle Finali Nazionali di categoria.

    Piacenza 31.05.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 17 sarà protagonista da domani alle Finali nazionali di categoria che si svolgeranno in Trentino e avendo vinto un paio di settimana fa il titolo regionale è già tra le migliori 16 formazioni italiane.
    La formazione biancorossa è stata inserita nel girone G insieme a Colombo Genova prima classificata in Liguria, Materdomini Volley prima classificata in Puglia e Itas Trentino Volley che ha vinto il girone C di qualificazione che sono iniziati il 30 maggio senza perdere una partita e senza concedere set agli avversari.
    Il debutto nella manifestazione per la formazione biancorossa, allenata da Renato Barbon, Massimo Piazzi e Stefano, è fissato al Palazzetto Maria Curie di  Pergine domani giovedì primo giugno alle ore 17.00 contro l’Itas Trentino Volley, vincitrice del girone C di qualificazione, la seconda partita i giovani biancorossi la giocheranno sempre a Pergine venerdì 2 giugno alle ore 9.00 con i liguri del Colombo Genova e l’ultima gara del girone alle 17.00 sempre di venerdì 2 giugno con la formazione pugliese del Materdomini Volley. Sabato 3 giugno sono in programma i Quarti di Finale e Semifinali, il giorno successivo le Finali.
    La formazione maschile Under 17 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivata alla Fase Finale della manifestazione dopo essersi laureata Campione Regionale dell’Emilia-Romagna vincendo in finale con Modena.
    La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 17 alla fase finale nazionale: Andrea Emiliani, Cristian Magagnoli, Renato D’Angiolella, Manuel Zlatanov, Lorenzo Zanellotti, Marco Zanellotti, Nilo Cometti, Michele Bertoli, Federico Luciani, Edoardo Nasi, Devid Omelchuk, Russell Medici (L), Davide Pio Fiandaca, Tommaso Andreatti (L), Francesco Bettoni. All. Renato Barbon, Massimo Piazzi, Stefano Gatti. LEGGI TUTTO

  • in

    Il vice allenatore bianconero è Massimiliano Giaccardi

    Già nello staff di Angelo Lorenzetti a Piacenza, il tecnico nativo di Savigliano nel cuneese torna nella Superlega dopo alcune stagioni all’estero e dopo l’ultimo anno in serie A2 a Cuneo. Tutta la soddisfazione di Giaccardi: “È stato facilissimo dire sì, sono molto orgoglioso di questa chiamata perché è arrivata da un club come Perugia che negli anni ha dimostrato il suo grande valore. Metterò il mio mille per cento per questo club. E che bello poter tornare a lavorare con Angelo!”

    La Sir Safety Susa Perugia comunica l’arrivo nello staff tecnico, come vice allenatore, di Massimiliano Giaccardi.L’allenatore classe ’74 nativo di Savigliano nel cuneese entra a far parte della famiglia Sir e le prime parole ufficiali da bianconero lasciano trasparire tutto l’entusiasmo per questa nuova avventura che lo attende.“Questo accordo è stata una cosa veramente fulminea”, spiega molto onestamente il nuovo membro dello staff tecnico dei Block Devils. “Mi stavo guardando intorno, avevo chiesto consiglio proprio ad Angelo (Lorenzetti, ndr) su cosa fare. Poi qualche giorno dopo lui mi ha richiamato, mi ha proposto questa situazione e praticamente non ci ho neanche pensato, non ho avuto alcun dubbio. Arrivo in una grande società, in una grande squadra e con un grande allenatore. È stato facilissimo dire sì, sono molto orgoglioso di questa chiamata perché è arrivata da un club come Perugia che negli anni ha dimostrato il suo grande valore. Metterò il mio mille per cento per questo club”.A distanza di tredici anni, era il 2010, da quando entrambi lavoravano a Piacenza si forma nuovamente l’accoppiata in panchina Lorenzetti-Giaccardi.“Sì, avevo già lavorato con Angelo a Piacenza e tornare insieme per me è incredibile. Ho grande stima di Angelo, credo che per diventare bravi allenatori bisogna avere dei maestri di alto livello, io l’ho avuto e fortunatamente lo avrò ancora. Angelo è un allenatore secondo me di un’altra categoria. Vedendolo lavorare pensi che allenare in Superlega sia molto difficile, poi capisci anche che non tutti sono come lui. Parliamo di un coach di altissimo livello non solo dal punto di vista tecnico e tattico, ma anche per quello che mette a livello umano. E questo è il suo valore aggiunto, Angelo è un uomo di indiscusso livello”.Il viaggio di Giaccardi ha già vissuto molte tappe. Un viaggio iniziato in Romania, passato anche per l’Umbria (a Nocera Umbra in serie A2 femminile), proseguito come vice allenatore in Superlega per quattro stagioni equamente divise tra Piacenza e Cuneo, ripartito per una stagione dalla B1 e poi all’estero con esperienze in Grecia, Qatar e Svizzera fino alla passata stagione da primo allenatore in serie A2 a Cuneo. La prossima tappa si chiama Perugia.“Perugia in questo momento è una inaspettata isola felice. Venivo da una stagione difficile a Cuneo e non pensavo di poter avere un’occasione così importante. Spero che alla fine dell’anno Perugia sia contenta di me come io lo sono ora di Perugia. Che idea mi sono fatto da fuori della squadra? Da fuori farsi un’idea è sempre complicato, sono piuttosto molto felice perché avrò la possibilità di farmi un’idea da dentro. Certamente parliamo di una squadra di assoluto valore, so già adesso che avrò un gusto incredibile nel poter allenare questi giocatori. Sarà importante la quotidianità al palazzetto in ogni allenamento per tirar fuori il potenziale di assoluto valore dei ragazzi”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteFederico Domizioli torna sulla panchina della Med Store Tunit, sarà il secondo allenatore LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, U20 da giovedì in campo a Civitanova. Anche Laurenzano e Berger in roster

    Trento, 31 maggio 2023
    Si disputa nei primi quattro giorni di giugno a Civitanova Marche la Final Ten di Del Monte® Junior League 2023, campionato italiano Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, conosciuto anche come “Trofeo Serenelli”. Per la tredicesima volta nella sua storia, il Settore Giovanile di Trentino Volley sarà protagonista dell’evento, che si disputerà fra giovedì e domenica all’Eurosuole Forum e al PalaPrincipi di Potenza Picena.La squadra allenata da Francesco Conci contenderà ad altre nove compagini giovanili di Società di SuperLega e ai campioni in carica di Brughierio lo scudetto di categoria, già vinto tre volte nella storia societaria (nel 2011 a Sestola, nel 2014 a Loreto e nel 2015 a Castellana Grotte) e che l’ha vista protagonista anche nel recente passato (terzo posto nella stagione 2017/18, secondo in quelle 2018/19 e 2021/22). Per l’occasione la rosa gialloblù che affronterà l’appuntamento sarà rinforzata da due freschi neo Campioni d’Italia in SuperLega; assieme a buona parte dei giocatori che hanno conquistato solo domenica scorsa la medaglia d’argento alle Finali Nazionali Under 19 di Agropoli ci saranno infatti anche il libero Gabriele Laurenzano ed il centrale Martin Berger (nella foto in alto), che con questa manifestazione concluderanno la loro carriera nei campionati giovanili.Restare sul podio di categoria non sarà però impresa semplice: la concorrenza è infatti molto nutrita ed il calendario fittissimo di gare non offrirà pause. I gialloblù nella prima fase sono stati inseriti nella Pool B, che li vedrà opposti ai padroni di casa Civitanova Marche, Monza, Cisterna e Verona. L’altro raggruppamento (Pool A) è invece composto Brugherio, Padova, Perugia, Modena e Siena.Nei primi due giorni le otto formazioni daranno vita a due gironi all’italiana che promuoveranno alle semifinali, in programma nella serata di sabato 3 giugno, le prime due classificate. Nella giornata di domenica 4 giugno verranno invece disputate le partite che assegneranno le principali posizioni della classifica. La finale per il quinto posto (ore 9.00), per il terzo posto (ore 11.00) e quella per il primo (ore 16.00) si disputeranno presso l’Eurosuole Forum e verranno trasmesse in live streaming dal canale YouTube della Lega Pallavolo (www.youtube.com/c/legavolley), che diffonderà anche tutte le altre partite (gironi di qualificazioni e semifinali).L’Itas Trentino giocherà le quattro partite del girone B quindi in rapida successione: l’esordio è previsto il primo giugno alle 17 contro Cisterna, poi  venerdì 2 alle 9 sarà il momento della sfida contro Monza e alle 19 contro Verona, mentre il 3 giugno alle 11 è in programma l’incontro contro Civitanova.“Abbiamo avuto di fatto solo un allenamento, quello di martedì sera, per cercare di amalgamare il gruppo, inserendo gli atleti classe 2003, e riprendere confidenza con il pallone con cui si giocherà questa manifestazione che sarà differente da quello utilizzato ad Agropoli – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Potremo contare anche sulla presenza di due ragazzi del roster della SuperLega che saranno preziosissimi per lo sviluppo del nostro gioco: a Laurenzano daremo grandi responsabilità in seconda linea, mentre l’apporto di Berger sarà fondamentale considerando anche la situazione di emergenza nel ruolo dei centrali. Dell’Osso rientra da un leggero infortunio ed è lontano dalla migliore condizione, Pellacani partirà con la squadra ma potrebbe non recuperare in tempo la distorsione alla caviglia rimediata domenica ad Agropoli nel corso della Finale Scudetto Under 19. Tutto sommato abbiamo una buona sequenza gare: iniziando a giocare giovedì pomeriggio avremo la possibilità di studiare tutte le squadre, senza affrontare nessun avversario alla cieca. Ipotizziamo che Civitanova e Monza possano essere le due squadre più attrezzate del nostro girone”.
    La rosa completa dell’Itas Trentino Volley Under 20 per la Final Eight di Junior League: Francesco Bernardis e Martino Micheletti (palleggiatori); Davide Brignach e Andrea Polacco (opposti); Autari Braito, Alessandro Bristot e Raul Parolari (schiacciatori); Martin Berger, Stefano Dell’Osso, Federico Frassanella e Marco Pellacani (centrali); Gianmarco Graziani e Gabriele Laurenzano (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Preparatore fisico: Alessandro Gelmi. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Dirigente accompagnatore: Franco Bortolameotti.
    Aggiornamenti in real time dei risultati della Del Monte Junior League Final Eight 2022 saranno disponibili sul sito www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Rana diventa Title Sponsor di Verona Volley

    Rana diventa Title Sponsor di Verona Volley
    A partire dalla stagione 2023/2024, Verona Volley e Pastificio Rana, storica azienda veronese, si legano dando vita a una sinergia che, oltre ad attribuire il Title della prima squadra, consentirà al Club scaligero di ampliare il proprio progetto sportivo e societario per ambire a diventare un Top Club nella pallavolo nazionale ed internazionale, grazie ad un accordo triennale.
    Una scelta che nasce da una vera e propria condivisione di idee e valori che hanno portato le due eccellenze dell’arte culinaria e dello sport ad unirsi per i prossimi tre anni, con l’obiettivo di generare valore per il territorio e la comunità sportiva, coltivando il talento, la passione e la voglia di superarsi per raggiungere sempre nuovi traguardi e coinvolgendo un pubblico sempre più ampio.
    Dalle parole di Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, emerge un’enorme soddisfazione: “Per la nostra società è un onore nonché motivo di orgoglio intraprendere un importante percorso sinergico con una eccellenza veronese nota a tutti in Italia e nel mondo. Rana rappresenta da decenni un vanto assoluto per Verona, attraverso uno sviluppo familiare attento al consumatore ed all’innovazione. L’azienda veronese – prosegue il numero uno del Club – raffigura perfettamente ciò a cui anche noi come Verona Volley teniamo sin dalla nostra fondazione, ovvero creare un Club virtuoso che abbia come cardini ambizione, concretezza, valori sociali e sportivi, attenzione allo sviluppo del territorio, il tutto con una visione ad ampio raggio. Una realtà che avvicini sempre più appassionati di volley ma anche famiglie, giovani, imprenditori e chiunque voglia far parte della nostra realtà. Arriviamo da una stagione gratificante, come dimostrano i risultati ottenuti, e siamo altresì molto soddisfatti del grande entusiasmo del pubblico. Questo è per noi e i nostri partner un grande stimolo per migliorarci e rappresentare una delle Città più belle al mondo. Da oggi abbiamo ancora più energia ed immagine per crescere nel nostro progetto attraverso la condivisione con la famiglia Rana che, a nome di tutto il Club, ringrazio per la fiducia che ha riposto in noi nel voler percorrere insieme questa strada”.
    “Siamo estremamente orgogliosi di annunciare la nostra partnership con il Verona Volley, un Club di grandi talenti, di passione ed entusiasmo che quest’anno con la Prima Squadra ha già raggiunto eccellenti risultati in SuperLega – ha commentato Giovanni Rana Jr., Innovation & Project Manager del Pastificio Rana, che ha ideato e promosso la nascita di questa unione. – Lo sport ha sempre fatto parte del DNA della nostra azienda – dal supporto al ciclismo, al calcio, all’automobilismo fino al nostro impegno nello sci e nel mondo dell’equitazione – e un profondo legame ci unisce al nostro territorio d’origine, la città di Verona e per questo abbiamo scelto di sostenere questo progetto. L’intesa tra le nostre due realtà vuole diventare un esempio virtuoso di sinergia tra sport ed impresa, capace di coinvolgere ed entusiasmare i giovani, le famiglie e tutti gli appassionati del mondo sportivo, avvicinandoli alla sua bellezza. Noi ci faremo promotori di questi obiettivi in prima persona, collaborando fianco a fianco con la società e la squadra per perseguire la nostra comune visione per il futuro. Rana condivide con il mondo sportivo valori importanti, che animano ogni giorno il nostro lavoro: la passione, lo spirito di squadra, l’impegno e ancora la determinazione. Una virtù, quest’ultima, a cui noi ci ispiriamo da sempre nella nostra grande cucina, come conferma il nostro motto “Never Give Up!”. Nel Verona Volley abbiamo trovato gli stessi principi della nostra famiglia e la speranza è di condividerli con un numero sempre più ampio di persone.”
    “Come imprenditore ritengo sia fondamentale sostenere e promuovere il talento, contribuendo così allo sviluppo dell’intera comunità. Lo sport rappresenta, infatti, una delle occasioni più importanti di incontro e di crescita per ogni generazione – ha dichiarato Gian Luca Rana, Amministratore Delegato del Pastificio Rana – Per questo motivo ho aderito da subito a questo progetto, che rispecchia lo spirito di valorizzazione del talento che anima la nostra grande famiglia del Pastificio, composta oggi da quasi 4000 persone. Come la pallavolo si basa sul gioco di squadra, così il principio fondante della nostra azienda è quello di creare uno spazio in cui tutti possano esprimersi e contribuire. Ognuno di noi con le proprie capacità e caratteristiche collabora quotidianamente per raggiungere sempre nuovi traguardi, un team unito dalla passione e dall’amore per ciò che fa.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Top Volley alla Junior League in collaborazione con Marino Pallavolo

    CISTERNA – I ragazzi della Top Volley parteciperanno alla Del Monte Junior League che si terrà a Civitanova e Potenza Picena dal prossimo primo giugno per la 30a edizione a cui parteciperanno dieci società di cui nove protagoniste nella massima serie di Superlega Credem Banca.
    La 30a edizione del “Trofeo Massimo Serenelli” sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Cucine Lube Civitanova e Volley Potentino.
    Dieci squadre si sfideranno dall’1 al 4 giugno su due campi: l’Eurosuole Forum di Civitanova e il Pala Principi di Potenza Picena.
    I quattro giorni della “Final Ten” vedranno le prime due giornate di gare interamente dedicate ai Gironi: due raggruppamenti da 5 squadre, con gare di sola andata. Giornata chiave quella di sabato 3 giugno, con l’ultimo turno, decisivo per il piazzamento: le prime due di ogni gruppo accedono alle Semifinali, in programma la sera stessa alle 19:00. Sempre sabato pomeriggio si giocheranno anche le sfide che decideranno il piazzamento finale tra il 7° e il 10° posto. La domenica invece si aprirà con la Finale 5°-6° Posto tra le due terze e con quella 3°-4° (tra le semifinaliste perdenti). Il “main event”, la Finale che assegnerà il titolo, si giocherà alle 16:00.
    La Top Volley Cisterna, con una squadra realizzata grazie al progetto INSIEMESIAMOPIùFORTI in collaborazione con MARINO PALLAVOLO, è inserita nel Girone B insieme a Itas Trentino; Cucine Lube Civitanova; Vero Volley Monza e WithU Verona. Il primo giugno i pontini sono chiamati a scendere in campo alle 9:00 del mattino per sfidare i “padroni di casa” della Lube. Nel secondo turno la sfida è alle 17 contro L’Itas Trentino. Per la terza giornata dall’altra parte della rete ci saranno i ragazzi della WithU Verona con inizio alle 11:00. Ultima sfida la mattina del 3 giugno alle 11:00 contro la Vero Volley Monza.
    Quella del 2023 sarà la seconda Junior League consecutiva nelle Marche, dopo quella organizzata a Fano lo scorso giugno. Al Pala Allende furono i giovani “Diavoli Rosa” della Gamma Chimica Brugherio ad avere la meglio in finale contro l’Itas Trentino, oggi impegnati a difendere il titolo conquistato nel 2022.
    TOP VOLLEY CISTERNA

    N. 
    ATLETA 
    DATA DI NASCITA 
    LUOGO DI NASCITA 
    RUOLO 
    ALT. 

    1
    Adriano AMICI
    15/01/2003
    Roma
    P
    192

    2
    Matteo TURCANU
    11/07/2003
    Latina
    S
    182

    4
    Alessandro FINAURI
    05/05/2004
    Roma
    S
    186

    6
    Diego NUCCITELLI
    13/06/2005
    Roma
    C
    186

    7
    Emanuele MARTUCCI
    15/11/2004
    Roma
    S
    190

    9
    Dario PEDUZZI
    14/08/2004
    Roma
    C
    185

    10
    Francesco ABAGNALE
    15/01/2003
    Massa di Somma
    L
    176

    12
    Gianmarco COSCIA
    11/01/2005
    Marino
    L
    172

    13
    Pietro ERAMO
    21/01/2004
    Marino
    P
    187

    14
    Giorgio FORCINA
    14/06/2003
    Gaeta
    C
    193

    15
    Federico ANELLUCCI
    26/01/2005
    Roma
    S
    191

    33
    Tiziano TELASIO
    27/05/2005
    Marino
    S
    185

    1° All.:     Francesco RONSINI                       2°All.:  Stefano VAZZANA        Ass.: Pierfrancesco SARNO LEGGI TUTTO

  • in

    Termina l’esperienza di Gottardo alla Lube: “Ho vissuto emozioni forti!”

    Si chiude l’avventura in biancorosso del giovane schiacciatore Mattia Gottardo. Dopo una stagione che lo ha visto impiegato a sprazzi dalla Cucine Lube per aiutare la squadra in momenti delicati, con tanto di ingresso nel round decisivo della Finale Scudetto, l’atleta veneto in prestito dalla Pallavolo Padova è pronto per una nuova esperienza. Forte del titolo iridato U21 e continentale U22, l’azzurrino si è distinto nel Club per l’atteggiamento volitivo, la spiccata personalità in campo e il feeling con il resto del gruppo.
    Mattia Gottardo: “La stagione alla Lube per me è valsa come tre anni di carriera – ha dichiarato l’atleta -, per l’intensità del percorso, le sfide affrontate e la sicurezza acquisita. Ho vissuto emozioni forti. Prima di vestire questa maglia, essere tra i protagonisti di una Finale Scudetto con i big per me era poco più che una fantasia, un sogno che coltivavo da ragazzino. Ho sentito fin dall’inizio molta fiducia da parte dello staff tecnico e della dirigenza perché dopo le stagioni da libero a Padova mi hanno chiamato per collocarmi nel reparto schiacciatori e questo mi ha dato carica. Ho cercato di fare del mio meglio quando c’era bisogno di me, ma ho dato sempre tutto anche in allenamento perché a questi livelli è fondamentale stimolare i compagni negli scambi in palestra. Ogni singola partita mi ha aiutato a crescere. Non lascio solo degli atleti di valore e uno staff eccellente, ma veri e propri amici e una tifoseria stupenda. Civitanova mi resterà nel cuore, sarebbe bello un giorno tornare a giocare qui. Ogni estate passerò a salutare chi ci sarà”.
    A.S. Volley Lube ringrazia Mattia per l’impegno e la professionalità che hanno caratterizzato la sua permanenza. A lui vanno gli auguri per un futuro radioso. LEGGI TUTTO

  • in

    ❤️For the Love of the Game | Roster Vero Volley Monza 23/24

    Per la Vero Volley Monza il ritorno in Europa, dopo la vittoria della CEV Cup nel 2022, è stata la “ciliegina sulla torta” di un altro anno di successo, guidato ancora una volta da coach Massimo Eccheli, confermato per la prossima stagione sulla panchina insieme al vice, Giuseppe Ambrosio, e all’assistente allenatori, Francesco Oleni. In cabina di regia giostreranno sempre il brasiliano Fernando Kreling ed il croato Petar Visic, con le conferme al centro di Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e del capitano, Thomas Beretta. Schiacceranno un’altra stagione per la formazione rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc, insieme al finlandese Luka Marttila. Le novità arrivano dai martelli, con Eric Loeppky, schiacciatore canadese da Taranto, ed il giapponese Ran Takahashi, in arrivo da Padova. A completare il reparto degli opposti insieme a Szwarc, ecco il francese Ibrahim Lawani, anche lui la passata stagione nelle fila della squadra tarantina, mentre per quello dei centrali c’è Francesco Comparoni, negli ultimi due anni a Ravenna, in A2. I liberi saranno invece due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini, rientrato a casa dopo una stagione da protagonista a Verona, sempre in SuperLega, e Flavio Morazzini,  direttamente dal settore giovanile del Consorzio, talentuoso prospetto in questo ruolo.
    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZA 23/24Palleggiatrici: Fernando Kreling, Petar VisicCentrali: Gianluca Galassi, Thomas Beretta, Gabriele Di Martino, Francesco ComparoniSchiaccitrici: Stephen Maar, Eric Loeppky, Ran Takahashi, Luka Marttila, Arthur Szwarc, Ibrahim LawaniLiberi: Marco Gaggini, Flavio Morazzini LEGGI TUTTO