consigliato per te

  • in

    Junior League, Lube a punteggio pieno nel Girone B dopo due turni

    Si è aperta oggi nelle Marche la Del Monte® Finale Junior League, competizione nazionale organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, quest’anno in collaborazione con Lube Volley e Volley Potentino. La manifestazione è riservata alle migliori dieci formazioni U20 d’Italia.
    La Cucine Lube Civitanova, a punteggio pieno dopo le  prime due partite, ha già messo in bacheca quattro volte il “Trofeo Massimo Serenelli” (2000, 2007, 2013 e 2019), giunto alla trentesima edizione, e quest’anno vuole sfuttare il fattore campo, visto che i match si giocano all’Eurosuole Forum di Civitanova e al PalaPrincipi di Potenza Picena.
    Prima giornata di gare nel Girone B
    La squadra biancorossa ha lasciato subito il segno nel primo giorno di gare sul campo tricolore. Inserito nel Girone B, all’esordio in mattinata, il sestetto cuciniero di Gianni Rosichini ha piegato la Top Volley Cisterna con il massimo scarto (25-17, 25-14, 25-14) controllando il match dall’inizio alla fine. In evidenza gli schiacciatori biancorossi: Federico Roberti, top scorer con 16 punti all’attivo, e Gaetano Penna, autore di 14 sigilli. I Lubini sono riusciti a scavare preso il solco in tutti i parziali concedendosi qualche calo di concentrazione.
    Nel pomeriggio Penna e compagni hanno faticato più del previsto per avere la meglio sulla WithU Verona, ma sono riusciti a immagazzinare la posta piena in quattro set (25-15, 19-25, 25-18, 25-17). Dopo aver vinto con uno strappo importante il primo parziale, i Lubini hanno accusato una flessione al rientro in campo e non sono riusciti ad arginare gli scaligeri, abili nel riportare temporaneamente in parità la sfida. La reazione dei cucinieri è arriva nel terzo atto. Civitanova ha poi chiuso i conti 3-1 alzando il livello nel finale.
    Del Monte® Junior League – Girone B
    Giovedì 1 giugno 2023
    1ª giornata
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3-0 (25-17, 25-14, 25-14)
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Galletti, Erman
    Vero Volley Monza – WithU Verona 3-0 (25-23, 28-26, 25-21)
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Erman, Sumeraro
    2ª giornata
    Itas Trentino – Top Volley Cisterna 3-0 (25-16, 25-16, 25-17)
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Sumeraro, Pasquali
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-1 (25-15, 19-25, 25-18, 25-17 )
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Bosica, Tundo
    Classifica Girone B
    Cucine Lube Civitanova 6 punti (2 gare giocate), Itas Trentino 3 (1), Vero Volley Monza 3 (1), WithU Verona 0 (2), Vero Volley Monza 0 (2).
    Prossima gara dei biancorossi
    Venerdì 2 giugno, ore 17
    3ª giornata
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    PalaPrincipi
    Scudetto Under 17 in Valsugana
    Esordio vincente per la Cucine Lube Civitanova in Trentino contro Prato. Nel pomeriggio i biancorossi hanno sconfitto la compagine toscana per 3-1 in rimonta nel Girone F della fase finale. Dopo una falsa partenza nel primo set, perso a 18, forse traditi dall’emozione, i ragazzi di Alessandro Paparoni si sono poi ripresi nei parziali successivi, vinti 25-22, 25-16 e 25-19, incamerando tre punti molto importanti. Domani, venerdì 2 giugno, i Lubini scenderanno in campo alle 9 contro la Fenice Roma e alle 15.30 contro il Volley Treviso. LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League: doppia sconfitta per Cisterna contro Civitanova e Trento

    CISTERNA – I ragazzi della Top Volley con una squadra realizzata grazie al progetto INSIEMESIAMOPIùFORTI in collaborazione con MARINO PALLAVOLO stanno parteciperando alla Del Monte Junior League che si sta svolgendo tra i palazzetti di Civitanova e Potenza Picena.
    Esordio amaro per capitan Finauri e compagni nella partita persa per 3-0 in un match durato un ora e diciassette minuti. Nel primo set il connubio tra le città di Cisterna e Marino ha provato a tener testa agli avversari, riuscendo a rimanere incollati alla Lube fino all’8-7, poi i marchigiani hanno spinto sull’acceleratore trovando il più tre nel 16-13 e chiudendo il set per 25-17. Punteggio fotocopia per il secondo e terzo parziale terminati 25-14 a dimostrazione della buona pallavolo messa in campo dai padroni di casa. Finauri è stato il miglior realizzatore per la Top Volley con 8 palle messe a terra di cui 2 muri vincenti.
    Lube Civitanova – Top Volley Cisterna: 3-0
    Lube Civitanova: Galdenzi, Melonari, Giacomini, Esposito 1, Tonti, Bonanni 5, Menchi 2, Penna 14, Bartolucci 5, Roberti 16, Ambrose 6, Stella(L).
    Top Volley: Amici, Martucci 2, Finauri 8, Turcanu, Nuccitelli, Peduzzi 4, Eramo, Forcina 5, Anellucci 4, Telasio 2, Coscia (L), Abagnale (L).
    Stesso risultato per l’incontro delle 17 valido come seconda giornata della Junior League,girone b. L’Itas Trentino si impone 3-0 in un’ora e mezzo di gioco. Trento parte subito bene e mantiene il giusto distacco fino alla fine del match. Buona la prova dei pontini che hanno per larghi tratti del match mostrato segnali incoraggianti. La coppia di centrali formata da Forcina e Peduzzi è riuscita nonostante la presenta di Berger (neo campione d’italia con la formazione senior) a trovare muri punto e ottimi attacchi. In evidenza anche Coscia e Il solito Finauri. Prossimo impegno contro Verona Volley domani, venerdì 2 giugno alle ore 11.00 al PalaPrincipi di Potenza Picena.
    Itas Trentino – Top Volley Cisterna: 3-0
    Itas Trentino: Brignach 14, Bernardis 2, Parolari 6, Graziani (L), Micheletti, Bristot 8, Polacco, Pellacani, Berger 13, Laurenzano (L), Frassanella 1, Dell’Osso 5, Braito.
    Top Volley: Amici 1, Martucci 2, Finauri 10, Turcanu, Nuccitelli, Peduzzi 4, Eramo, Forcina 6, Anellucci 4, Telasio 2, Coscia (L), Abagnale (L). LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, Final Ten a Civitanova Marche inaugurata col 3-0 su Cisterna

    Civitanova Marche (Macerata), 1 giugno 2023
    Parte con il piede giusto la Final Ten di Del Monte® Junior League 2023 per l’Itas Trentino Under 20. A Civitanova Marche questo pomeriggio i gialloblù hanno infatti ottenuto subito un rotondo 3-0 su Cisterna nella partita inaugurale della Pool B della prima fase del campionato giovanile di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.L’apporto di due Campioni d’Italia come Berger (12 punti al centro della rete col 70% in primo tempo, tre muri e due ace) e Laurenzano (67% di palle perfette in ricezione) ha offerto un valore aggiunto importante sin dall’inizio alla squadra di Conci, che ha potuto contare anche sulle solide certezze rappresentate dalla lucida regia di Bernardis e dall’incisività a rete di Brignach e Bristot (22 punti in due). Rotto il ghiaccio e conquistata subito la vetta del girone, venerdì la formazione trentina giocherà altre due partite che, in caso di risultato positivo, potrebbero avvicinarla alla qualificazione alle semifinali di sabato sera: alle 9 contro Monza e alle 19 contro Verona, al PalaPrincipi di Potenza Picena.“E’ stato un incontro utile per rodare alcuni meccanismi di gioco che non avevamo ancora ben affinato – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Siamo stati bravi a sfruttarlo al massimo per lavorare bene e per costruirci qualche certezza in più, tenendo conto che tutto assieme questo gruppo non aveva mai giocato. I prossimi impegni saranno completamente differenti, ma ottenere una vittoria con Monza potrebbe già permetterci di guardare con fiducia verso la fase finale”.
    Di seguito il tabellino della gara giocata oggi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, per la prima giornata della Final Ten di Del Monte® Junior League 2023.
    Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-0(25-16, 25-16, 25-17)ITAS TRENTINO: Bernardis 2, Parolari 7, Dell’Osso 4, Brignach 12, Bristot 10, Berger 12, Laurenzano (L); Graziani, Micheletti, Polacco 1, Frassanella 1. N.e. Pellacani, Braito.  All. Francesco Conci.TOP VOLLEY: Telasio 3, Peduzzi 4, Amici 1, Finauri 10, Forcina 6, Anelucci 4, Coscia (L), Martucci 2, Eramo. N.e. Turcanu, Nuccitelli, Abagnale. All. Francesco Ronsini.ARBITRI: Sumeraro e Pasquali.DURATA SET: 23’, 21’, 23’; tot 1h e 8’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 6 errori in attacco, 48% in attacco, 51% (44%) in ricezione. Top Volley: 5 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 12 errori in attacco, 29% in attacco, 51% (26%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Un tarantino doc per la Gioiella Prisma: il libero Davide Luzzi difenderà i colori della propria città

    UN TARANTINO DOC PER LA GIOIELLA PRISMA: IL LIBERO DAVIDE LUZZI DIFENDERÀ I COLORI DELLA PROPRIA CITTÀ
    La scelta del secondo libero cade su un tarantino doc, Davide Luzzi. Una scelta importantissima, quella fatta dal Presidente Antonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore, di valorizzare un emergente del territorio cittadino che rende orgoglioso ed entusiasta tutto l’ambiente societario: proporre in Superlega un giovane atleta tarantino è sicuramente un onore, e un occhio particolare cadrà su questo giocatore che si batterà per i colori della Città Dei Due Mari.
    Davide Luzzi è nato a Taranto nel 2004, alto 1.78 cm.
    Muove i primi passi con Frascolla Taranto, poi nel volley professionistico a Castellana Grotte dove vince lo scudetto U19 e si cimenta anche con la serie B.
    La scorsa stagione è a Grottaglie, in serie B, arriva ai play off, e con la Materdomini arriva terzo alle finali nazionali giovanili concluse tre giorni fa.
    Davide saprà crescere lavorando insieme a campioni e professionisti esperti sotto la guida tecnica di Mister Mastrangelo e potrà apprendere tanto misurandosi quotidianamente con un lavoro intenso e stimolante per la sua giovane età, arriverà formato alla fine di questa stagione ed arricchito di un’esperienza straordinaria, provando a dire la sua in un campionato dove regna il più alto livello tecnico mondiale.
    Il Presidente Bongiovanni si esprime sulla scelta con molta soddisfazione: “Inserire nella nostra squadra di SuperLega per la stagione 2023 /2024 un giovane atleta della nostra città, cresciuto pallavolisticamente in una storica società come la Frascolla che da decenni segue ed indirizza tanti giovani alla pratica dello sport che tanto amiamo, è un bellissimo segnale che diamo al nostro territorio ed ai nostri giovani. Sono certo che Davide saprà onorare i nostri colori aggiungendo al suo valore tecnico anche il lato emozionale dell’appartenenza territoriale. Un ringraziamento particolare ai dirigenti della società Frascolla che hanno accolto con grande entusiasmo e partecipazione l’opportunità offerta a Davide Luzzi”.
    “Quando mi è arrivata la chiamata da parte della società – dichiara Davide Luzzi – è stato veramente incredibile in quanto essendo nato e cresciuto a Taranto per me è veramente un grande onore rappresentare la mia città e difendere i suoi colori. Ringrazio la società per la stima nei miei confronti e spero che insieme riusciremo a raggiungere i risultati prefissati”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    13 giugno, ore 11:30: Athlete Culture & Climate Survey a Milano

    La prima ricerca statistica italiana sui numeri della violenza e degli abusi nell’ambito sportivo sarà presentata il 13 giugno a Milano, con l’illustrazione, il commento e l’interpretazione dei dati. Il progetto colma una lacuna riguardo ai dati sul tema, presente solo in Italia, e si ispira a “CASES-Child Abuse in Sport European Statistics”, condotto in sei Paesi Europei e sostenuto dal Consiglio d’Europa, mutuandone metodologie e approccio etico.
    Per partecipare all’evento, a ingresso gratuito, è necessario prenotare il proprio posto in sala Colonne, presso la sede di BPM in via San Paolo 12 a Milano: CLICCANDO QUI!
    La ricerca ha ottenuto la validazione del professor Mike Hartill (Department of Social Sciences for Child Protection & Safeguarding Edge Hill University, Lancashire), direttore del Comitato scientifico di “CASES” e anche di quello italiano, che risulta composto da:
    – Stefano Ferracuti, Professore ordinario di Psicopatologia Forense (Università La Sapienza);– Stefania Pizzolla, Dirigente del Servizio Comunicazione, Eventi Sportivi, Studi e Ricerche del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri;– Alessandra Marzari, Presidente del Consorzio Vero Volley;– Paola Pendino, Magistrato del Tribunale di Milano;– Paolo Ferrara, Direttore di Terre des Hommes;– Rocco Briganti, direttore generale Specchio Magico Cooperativa Sociale Onlus/CISMAI;– Fabio Iudica, Avvocato e Docente di diritto sportivo;– Sara Landi, Responsabile nazionale Area Psicologica FIGC-SGS;– Paolo Emilio Adami, Medical Manager Health and Science Department Word Athletics (Monaco);– Benedetta Barchielli, psicologa (Università La Sapienza);– Daniela Simonetti, Direttrice organizzativa del Comitato Scientifico;
    I saluti introduttivi saranno a cura di Michele Sciscioli, Capo dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Martina Riva, Assessora allo Sport del Comune di Milano, di Franco Arturi, editorialista della Gazzetta dello Sport e direttore generale della Fondazione Candido Cannavò per lo Sport, e da Marco Nazzari, Measurement Leader EMEA per Nielsen.
    Con la partecipazione di Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A.
    I dati saranno illustrati da Lorenzo Facchinotti, Head of Media Analytics Italy di Nielsen.
    Moderatrice dell’incontro Monica D’Ascenzo, scrittrice, giornalista e ideatrice di Alley Opp – L’altra metà del Sole.
    La ricerca è stata realizzata grazie al supporto del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Consorzio Vero Volley, di Terre des Hommes, della Fondazione Candido Cannavò per lo Sport.
    I documenti preliminari riguardo all’ispirazione etica, al consenso informato e all’assistenza trauma-informed degli intervistati della survey, sono disponibili on line al seguente link:
    LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Fabio Ricci in biancorosso fino al 2025. “Non potevo rifiutare questa offerta, arrivo in una Società solida ed ambiziosa, un onore difendere i suoi colori, darò tutto me stesso”.

    Piacenza 01.06.2023 – Fabio Ricci, centrale romagnolo di Faenza, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime due stagioni. L’accordo è stato raggiunto nei giorni con soddisfazione da entrambe le parti. Classe 1994, 205 centimetri di altezza, nell’ultima stagione Fabio Ricci ha giocato a Siena con la maglia di Emma Villas Aubay Siena.
    Fabio Ricci ha giocato dodici stagioni nella massima serie per 277 incontri disputati di cui 174 vinti. Nell’ultima stagione è stato protagonista a Siena dopo una esperienza a Perugia durata cinque anni e in precedenza ha vestito, in due periodi distinti, per cinque anni la maglia di Ravenna con la parentesi di una stagione a Macerata.
    A Perugia Fabio Ricci ha vinto uno Scudetto, tre Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane. Il debutto nella Nazionale Azzurra è datato 2015, ha vinto nel 2021 gli Europei e nel 2019 le Universiadi oltre la medaglia d’argento alla Grand Champions Cup del 2017. Con la Nazionale Under 23 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali 2015.
    “Quando è arrivata la chiamata di Piacenza – ha sottolineato Fabio Ricci – non ci ho impiegato molto a dire di sì. Non potevo certo rifiutare un’occasione del genere, arrivo in una delle Società più importanti della SuperLega, le motivazioni della Società sono alte, so che sono arrivato in un ambiente serio. Arrivo con tanta buona volontà e voglia di dare ogni giorno in palestra il massimo, voglio continuare a crescere sia come giocatore che come persona e credo di essere arrivato nell’ambiente giusto per poterlo fare. Ci aspetta una stagione impegnativa, si giocherà anche la Champions League e le occasioni non mancheranno per trovare il campo, per me è un onore difendere i colori di questa Società. Un saluto a tutti i tifosi, ci vedremo presto e spero che saranno in tanti a seguirci”.
    La carriera di Fabio Ricci inizia nelle giovanili di Ravenna, dopo una stagione in serie B1 al Conselice, nella stagione 2011-2012 ha fatto il suo ritorno nella società romagnola. Dopo un’altra stagione in prestito al gruppo Under 19 della Lube, nella stagione 2013-2014 passa alla Porto Robur Costa. Nella stagione 2017-2018 viene ingaggiato da Perugia con cui vince tre Supercoppe Italiane, tre Coppe Italia e uno Scudetto. La scorsa stagione ha vestito la maglia di Emma Villas Aubay Siena.
    È stato protagonista nella Nazionale Azzurra Under 20 con cui ha vinto la medaglia d’oro nel 2012 al campionato Europeo Under 20, con la Nazionale Azzurra Under 23 ha vinto la medaglia di bronzo al Campionato Mondiale 2015.
    Con la Nazionale Azzurra maggiore ha debutta nel 2015: medaglia d’argento alla Grand Champions Cup 2017, medaglia d’oro nel 2019 alla XXX Universiadi e medaglia d’oro ai Campionato Europei 2021.
    LA SCHEDA

    Fabio Ricci
    Nato a Faenza
    Il 11 luglio 1994
    Ruolo centrale
    Nazionalità sportiva Italiana
    Altezza 205 cm
    CARRIERA
    2009-2010 Robur A. Costa Ravenna Giov.
    2010-2011 Pallavolo Conselice (RA) B1
    2011-2012 CMC Ravenna SuperLega
    2012-2013 Cucine Lube Banca Marche Macerata SuperLega
    2013-2016 CMC Romagna SuperLega
    2016-2017 Bunge Ravenna SuperLega
    2017-2022 Sir Safety Conad Perugia SuperLega
    2022-2023 Emma Villas Aubay Siena SuperLega

    PALMARES

    2012 Campionati Europei Juniores
    2017 Supercoppa Italiana
    2018 Campionato Italiano
    2018 Coppa Italia A1
    2019 Coppa Italia A1
    2019 Supercoppa Italiana
    2019 Universiadi
    2020 Supercoppa Italiana
    2021 Campionato Europeo
    2022 Coppa Italia A1 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League 2023, la Lube U20 scalda i motori

    Conto alla rovescia per il via ufficiale all’edizione numero 30 della Junior League, torneo riservato alle dieci migliori squadre italiane U20 tra cui figura la Cucine Lube Civitanova di Gianni Rosichini. La kermesse, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, quest’anno con la collaborazione della Lube Volley e del Volley Potentino, avrà luogo da domani, giovedì 1 giugno, a domenica 4 giugno, sui campi dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e del PalaPrincipi di Potenza Picena. Dopo la parentesi fanese della Final Eight 2022, anche in questa stagione il Trofeo Massimo Serenelli e il premio di Del Monte® MVP saranno quindi assegnati sul suolo marchigiano.
    I cucinieri, iscritti con una larghissima rappresentanza della Lube U19 che lo scorso 23 aprile a Macerata ha vinto il titolo regionale 2023 grazie al 3-0 inflitto alla Nova Volley Loreto, si presenta ai blocchi di partenza come terza testa di serie in virtù del bronzo centrato nel 2022 alle Finali di Fano grazie al successo con il massimo scarto su Padova.
    Lube nel girone B:
    Itas Trentino
    Cucine Lube Civitanova
    Vero Volley Monza
    Top Volley Cisterna
    WithU Verona
    Giovedì 1 giugno, ore 9 all’Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna
    Giovedì 1 giugno, ore 19 all’Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – With U Verona
    Venerdì 2 giugno, ore 17 al PalaPrincipi
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Sabato 3 giugno, ore 11 all’Eurosuole Forum
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Il gruppo Lube alla Junior League 2023
    Atleti: Ionut Ambrose, Filippo Bartolucci, Giuseppe Bonanni Paragallo, Lorenzo Esposito, Pietro Galdenzi, Francesco Giacomini, Filippo Melonari, Michele Menchi, Gaetano Penna, Federico Roberti, Francesco Stella, Massimiliano Tonti.
    Head coach: Giovanni Rosichini.
    Assistant coach: Milko Barabucci.
    Dirigente: Massimiliano Montecchiari.
    Scout-man: Margherita Flamini.
    Fisioterapista: Tommaso Pagnanelli.
    Accompagnatore: Vincenzo Bonanni Paragallo.
    Le parole di coach Gianni Rosichini:
    “Veniamo dal terzo posto dello scorso anno. Affrontiamo questo appuntamento con pochi allenamenti alle spalle, per quanto riguarda il gruppo al completo, ma come in tutte le competizioni a fare la differenza sarà l’atteggiamento. La squadra ha le potenzialità per disputare una buona Junior League in casa”.
    Lubini della formazione U20 con esperienza in Serie A
    Ambrose Ionut (Cucine Lube Civitanova), Bartolucci Filippo (Videx Yuasa Grottazzolina), Esposito Lorenzo (BAM Acqua S.Bernardo Cuneo), Galdenzi Pietro (Vigilar Fano), Penna Gaetano (Cucine Lube Civitanova), Roberti Federico (Vigilar Fano).
    RANKING Saranno dieci squadre a prendere parte alla 30a Del Monte® Finale Junior League: Gamma Chimica Brugherio vincitrice dell’edizione 2021/22 e altre 9 formazioni di SuperLega Credem Banca. Dal 1° al 6° posto nel ranking (Brugherio, Trento, Civitanova, Padova, Perugia e Monza) si è tenuto conto della classifica finale della scorsa edizione, mentre per le ultime quattro (Cisterna, Modena, Siena, Verona) si è provveduto tramite sorteggio effettuato in data 11 maggio.
    1 Gamma Chimica Brugherio
    2 Itas Trentino
    3 Cucine Lube Civitanova
    4 Pallavolo Padova
    5 Sir Safety Susa Perugia
    6 Vero Volley Monza
    7 Top Volley Cisterna
    8 Valsa Group Modena
    9 Emma Villas Aubay Siena
    10 WithU Verona
    DIRETTA YOUTUBE – Tutte le ventisette gare della Del Monte® Finale Junior League saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. Per la Finale 1°-2° posto, in programma domenica alle ore 16.00, è prevista inoltre una produzione d’eccellenza, con un maggior numero di telecamere, telecronisti, replay e grafiche.
    Gli arbitri: Gianclaudio Bosica Alessandro D’Argenio, Filippo Erman, Denise Galletti, Alberto Mancuso, Fabio Pasquali, Fabio Sumeraro, Virginia Tundo.
    La Finale di domenica 4 inoltre sarà prodotta con uno standard superiore rispetto alle altre gare: a disposizione un numero maggiore di camere, replay, grafiche, telecronaca e interviste a fine gara. Le immagini del “Main Event” ricalcheranno in tutto e per tutto quelle dei grandi eventi di Serie A.
    DEL MONTE® MVP – Al termine della Finale 1°-2° posto, come in tutti gli Eventi della Lega Pallavolo Serie A, i giornalisti e una giuria scelta eleggeranno il migliore in campo, che riceverà il riconoscimento Del Monte® MVP
    Ecco tutti i link utili per seguire al meglio la Del Monte® Junior League.
    Canale YouTube Lega Pallavolo Serie A
    www.youtube.com/@legavolley
    Tutte le Gare su YouTube (Playlist)
    www.youtube.com/playlist?list=PLNW0tYN60HddYt8YjIwo7LFTuc7UfcJmc
    Risultati, Calendario e Classifiche
    www.legavolley.it/giovanili/calendario/
    Risultati in diretta
    www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    Cartella Stampa Junior League 2023
    www.legavolley.it/wp-content/uploads/2023/05/Cartella-Stampa-Junior-League.pdf
    Formula competizione
    Due gironi da cinque squadre (con gare di solo andata) stabiliranno chi saranno le 4 Semifinaliste candidate al podio e chi invece parteciperà alle Finali dal 5° al 10° posto: le prime due di ciascun raggruppamento giocheranno le Semifinali e conseguente Finale 3°/4°Posto o Finale per la medaglia d’oro. Tutte le altre, dal terzo al quinto posto, affronteranno la squadra dell’altro girone avente medesima posizione in classifica: le due squadre terze classificate si giocheranno il 5°-6° Posto, le due quarte il 7°-8°, le due quinte il 9°-10°.
    Calendario e programma completo gare (testo)
    www.legavolley.it/2023/del-monte-junior-league-calendario-e-formula/
    ACADEMY VOLLEY LUBE, ESORDIO IMMINENTE PER L’UNDER 17 IN TRENTINO
    L’Academy Volley Lube terrà un occhio rivolto alla competizione al via in Trentino, esordio vicino anche per la Cucine Lube Under 17. Domani, giovedì 1 giugno, il collettivo affidato ad Alessandro Paparoni scenderà in campo in Valsugana, alle 15.30, contro i toscani del Volley Prato, match del Girone F nella seconda fase per lo Scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi i giovani della Emma Villas Volley Siena partono per la Junior League nelle Marche

    Oggi la Emma Villas Volley parte per le Marche per prendere parte alla Junior League. La compagine giovanile toscana disputerà quindi il torneo con le dieci migliori formazioni Under 20 d’Italia. Il torneo sarà disputato tra le località di Civitanova Marche e Potenza Picena.
    La Emma Villas Volley Siena è stata inserita nel gruppo A della manifestazione insieme a Gamma Chimica Brugherio (che ha vinto la scorsa edizione della manifestazione), Pallavolo Padova, Sir Safety Susa Perugia e Valsa Group Modena.
    Nel gruppo B sono invece state inserite Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Vero Volley Monza, Top Volley Cisterna e WithU Verona.
    La squadra senese è stata allestita con alcuni giocatori della Under 19 di Chiusi e con altri della Under 19 di Siena. La compagine toscana verrà allenata dal direttore tecnico del settore giovanile della Emma Villas Volley Alessandro Fammelume; il suo assistente sarà Marco Monaci.
    Domani, giovedì 1 giugno, l’esordio della Emma Villas Volley Siena che alle ore 11 a Potenza Picena affronterà la Sir Safety Perugia. Alle ore 19, ancora a Potenza Picena, il team senese sfiderà invece la Pallavolo Padova.
    Venerdì 2 giugno la terza giornata del gruppo: alle ore 11 a Civitanova Marche la Emma Villas Volley Siena giocherà contro la Valsa Group Modena.
    Alle ore 19, di nuovo a Civitanova Marche, la compagine toscana giocherà contro Gamma Chimica Brugherio.
    Le finali per i vari piazzamenti prenderanno il via sabato pomeriggio e proseguiranno domenica.
    “Proveremo a giocarcela per vedere a quale livello siamo arrivati – è il commento di Alessandro Fammelume. – Andremo a disputare questa manifestazione con un gruppo che è nato ora, appositamente per questo torneo. Metteremo sul taraflex il massimo impegno e tantissima voglia. Abbiamo deciso di prendere parte a questa competizione pur sapendo che dovremmo essere lontani dal livello di tante altre squadre. Tuttavia la palla è rotonda e ogni partita parte dallo 0-0. Vedremo quel che riusciremo a fare”.
    “Andremo nelle Marche con un gruppo giovane, con ragazzi nati nel 2004 e nel 2005 – sono le parole di Marco Monaci. – La Junior League è un torneo di alto livello, il nostro primo obiettivo è quello di far fare esperienza ai nostri ragazzi. Altre squadre sono più avanti di noi, con giovani che già militano in categorie importanti. I nostri giovani hanno preso parte in passato alla Boy League e ora potranno confrontarsi con realtà importanti e prestigiose. Non abbiamo nessuna pressione di risultati, altri sono favoriti, noi andiamo a fare esperienza”. LEGGI TUTTO