consigliato per te

  • in

    Un altro Held protagonista al PalaBarton!

    Tim, figlio di Henk Jan ex centrale della nazionale olandese ed una stagione a Perugia nel 2004-2005 sponda Rpa, chiude il reparto degli schiacciatori a disposizione di Lorenzetti. Per Tim Held, classe ’98 cresciuto nel settore giovanile di Modena e cinque stagioni tra A3 ed A2, il grande e meritato salto in Superlega: “Una telefonata da Perugia non ti arriva tutti i giorni, sono molto felice di aver firmato con la Sir Safety Susa perché so che lì avrò la possibilità di migliorare. Penso di poter crescere ancora tanto e non vedo l’ora di iniziare e di conoscere tutti quanti, società, squadra, tifosi e città”

    Si chiude anche il reparto degli schiacciatori alla Sir Safety Susa Perugia. La società bianconera comunica l’acquisto del talentuoso Tim Held che va a completare dunque il roster dei martelli per coach Angelo Lorenzetti.Una telefonata, quella arrivata in questo inizio di mercato estivo dall’entourage perugino, che ha riempito di gioia il cuore del venticinquenne (nato il 17 aprile 1998) posto quattro.“È stata un’emozione bellissima”, conferma Tim con tutta la sua genuinità. “Una telefonata da Perugia non ti arriva tutti i giorni, sono molto felice di aver firmato con la Sir Safety Susa perché so che lì avrò la possibilità di migliorare. Penso di poter crescere ancora tanto e non vedo l’ora di iniziare”.Non sarà Tim il primo Held a giocare sotto le volte del PalaBarton. Il papà infatti, Henk Jan Held grande centrale della nazionale olandese e per tanti anni protagonista nel campionato italiano, nella stagione 2004-2005 giocò proprio a Perugia, sponda Rpa.“È vero, papà ha giocato a Perugia tanti anni fa e un po’ mi ha dato una mano. È molto contento perché sicuramente questo salto è il frutto di un lavoro che abbiamo fatto insieme da sempre per crescere e migliorare ed il suo pensiero ha anche un po’ influito in questa scelta”.Macerata come luogo di nascita, giovanili con la maglia di Modena, due stagioni in A3 a Bolzano e Pineto, tre stagioni in A2 di cui due a Reggio Emilia con una storica doppietta Coppa Italia-promozione ed una a Bergamo l’anno scorso con la finale promozione persa contro Vibo. Per Tim dunque il prossimo sarà l’anno dello sbarco in Superlega.“Arrivo da un anno a Bergamo anche complicato, ma che mi ha aiutato tanto nella mia crescita personale. Nonostante il dispiacere dovuto al fatto che alla fine non sia andata come tutti speravamo e volevamo, mi porto via un bel bagaglio di esperienza ed arrivo con una bella carica a Perugia. È chiaro che indossare la maglia di Perugia mi fa un certo effetto. Avrò il numero 3 che è il numero di famiglia e poi sarà la mia prima esperienza in Superlega per cui c’è un’emozione enorme. Non vedo l’ora di conoscere tutti quanti, società, squadra, tifosi e città”.Tim è curioso di conoscere Perugia. E Perugia è curiosa di conoscere Tim.“Sono un giocatore che si diverte in campo, cerco di tenere sempre il sorriso sia che le cose vadano bene sia che vadano male perché tutto questo fa parte dello sport. Quello che mi preme è divertirmi quando gioco a pallavolo e spero di portare gioia e sorrisi anche a Perugia”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteMattia Catellani torna a Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Botta e risposta con Jakob Thelle, primo colpo estivo della Lube

    La reincarnazione di Thor, Dio del tuono, vive alle Hawaii ed è in procinto di trasferirsi a Civitanova. Il suo colpo di fulmine più autentico risale al 2016…per la Lube fu amore a prima vista guardando le partite di CEV Champions League. Il palleggiatore norvegese Jakob Thelle, che ha appena firmato un triennale in maglia biancorossa e dalla stagione 2023/24 affiancherà Luciano De Cecco nel reparto alzatori dei cucinieri, si presenta con un breve botta e risposta. Il suo imminente arrivo nelle Marche fa già rumore, tanto nei paesi scandinavi quanto negli Stati Uniti.
    Hai detto che adori l’Italia e ti stimola la nostra pallavolo.
    Thelle: “Vengo da Tonsberg, la terra dei vichinghi! L’ Italia è il mio paese favorito in Europa insieme alla mia Norvegia. Conservo bellissimi ricordi di un viaggio a Roma. Inoltre, la SuperLega Credem Banca è il miglior campionato del Vecchio Continente e raccoglie i più forti atleti da tutto il mondo. Sono davvero grato alla Lube per l’opportunità di giocare in biancorosso potendo disputare la massima serie con e contro i migliori”.
    Ti senti pronto per un nuovo banco di prova così impegnativo?
    “Chi ama la pallavolo ama il campionato italiano. È su un livello superiore rispetto agli States. Ogni partita è una battaglia e io sono pronto per la sfida”.
    Avevi già un debole per la Cucine Lube Civitanova?
    “La Lube è una delle società più prestigiose. Nel mio caso, il colpo di fulmine risale alla Final Four 2016 di Champions League. Da quel momento ho iniziato a seguire le imprese del team e a fantasticare sul mio futuro, sperando di indossare quella maglia. Un sogno che sta per diventare realtà! L’organizzazione del Club ne rispecchia la professionalità. Il fascino e la cultura di eccellenza dentro e fuori dal campo, grazie ai leader e a tutti i membri della società, invogliano a farne parte. Mi sento di entrare in una famiglia unita, sono felice. A livello di fama conosco tutti i giocatori biancorossi e nel 2022 ho affrontato Alex Nikolov negli States nella Finale di NCAA ”.
    Hai un idolo o un atleta a cui ti ispiri?
    “In realtà a ispirarmi non è stato un atleta, ma ben tre di fama mondiale e tutti legati alla maglia della Lube: Micah Christenson, Bruno Mossa De Rezende e, attualmente, Luciano De Cecco”.
    Ti sei cimentato in molti sport per poi scegliere la pallavolo indoor.
    “La pallavolo è dinamica, come piace a me, richiede abilità diverse e stimola l’adrenalina. Ho provato tante discipline, ma gioco a beach e pallavolo dall’età di 10 anni e ho partecipato a Mondiali ed Europei giovanili. Nel 2018 sono andato negli Stati Uniti per giocare nella NCAA e sviluppare il mio potenziale. I titoli vinti e il premio come Player of the year sono state tappe importanti”.
    A casa Thelle lo sport è una religione.
    “Vengo da una famiglia di sportivi. Mio padre, Henrik, è di origine danese e ha giocato a pallavolo per poi trasmettere la passione a me e alle mie due sorelle. La maggiore, Helene, ha giocato in Florida, la minore, Julia, vuole ripercorrere le mie orme alle Hawaii. Mia madre, Maria, viene invece dall’atletica leggera. Per me non esiste solo lo sport, ho conseguito un Master in Scienze e Politiche Ambientali coltivando così il mio amore per la natura. Ho passato tutta la mia vita vicino all’oceano. Talvolta vado a pesca e mi piace stare all’aria aperta, scoprire nuovi luoghi e approfondire la cultura dei territori in cui mi trovo”.
    Hai le carte in regola per conquistare i tifosi biancorossi.
    “Sono entusiasta del mio approdo a Civitanova in maglia Lube. I tifosi sono l’anima di ogni squadra e io mi impegnerò per inseguire il successo con la squadra e tutti i fan. Non vedo l’ora di incontrarli e condividere momenti piacevoli…inseguendo insieme trofei e titoli! FORZA LUBE!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Dzavoronok

    Donovan Dzavoronok è un nuovo giocatore di Rana Verona
    Arriva da Trento con la livrea di Campione d’Italia Donovan Džavoronok. Classe ’97, 202 cm di altezza, schiacciatore, Džavoronok entra nel roster di Rana Verona alla corte di Radostin Stoytchev con la voglia e la determinazione di mettersi al servizio di un progetto sportivo ambizioso e stimolante.
    “Sono molto felice di giocare nel Verona Volley” le prime parole del posto quattro ceco “Ho creduto molto nel progetto che la società mi ha presentato e penso che ci siano tutti i numeri per fare bene e ritagliarsi un ruolo da protagonista nel Campionato italiano innanzitutto come squadra ma poi anche a livello personale. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con questo gruppo e di assaporare il gusto e la grinta di uno dei Palazzetti più belli e caldi d’Italia con una tifoseria davvero straordinaria”.
    Donovan Džavoronok è ormai un veterano della SuperLega: dal 2016 al 2022 ha giocato nella Vero Volley Monza, dove nel 2021 ha conquistato la Cev Cup, per poi passare a Trento nella stagione 2022/23. Con la propria Nazionale ha vinto una medaglia d’argento all’European Golden League 2018 durante la quale è stato anche premiato come miglior schiacciatore. Sempre nella stessa annata, si è classificato al secondo posto alla Challenger Cup.
    “Siamo felici di accogliere Donovan nella grande famiglia Rana Verona” ha dichiarato il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi “Contiamo molto sulla sua fisicità e sulla sua esperienza e crediamo che possa dare un importante contributo per la crescita della nostra squadra e del progetto sportivo”.
    Tabellino tecnico
    Nome e cognome: Donovan DžavoronokLuogo di nascita: Brno (Repubblica Ceca)Data di nascita: 23/07/1997Ruolo: schiacciatoreAltezza: 202 cmPeso: 98 kg LEGGI TUTTO

  • in

    In scena al PalabancaSport lo Sponsor Workshop.

    Piacenza 09.06.2023 – Il PalabancaSport per un giorno non ha visto scendere in campo giocatori e palloni ma aziende sponsor e altre, loro ospiti, interessate ad approfondire la conoscenza della Business Community della squadra. In settimana è andato in scena al PalabancaSport lo Sponsor Workshop, organizzato da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, un evento che, grazie alla formula dello speed meeting, ha permesso ad oltre trenta imprenditori di incontrarsi e presentarsi con l’obiettivo di ampliare le rispettive conoscenze e mettere le basi per lo sviluppo di sinergie commerciali.
    Ad inaugurare i lavori la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Elisabetta Curti: “Sono contenta che in tanti abbiate aderito a questa iniziativa che ogni anno proponiamo con la volontà di fare conoscere tra di loro le aziende che appoggiano il nostro progetto. Alcuni di voi già si conoscono, altri si conosceranno meglio con questa iniziativa, l’obiettivo è che ci sia sempre più sinergia tra tutti noi. È stato un anno positivo dal punto di vista sportivo, credo che aver vinto la Coppa Italia ed essere stati premiati dal Presidente Mattarella abbia inorgoglito anche tutti Voi”.
    L’appuntamento al PalabancaSport è stato il secondo evento stagionale dedicato agli Sponsor della squadra; il primo si è tenuto all’Università Cattolica di Piacenza per una convention dal titolo “Le sfide e i valori aziendali nell’epoca della complessità” e ha visto le aziende raccontare le proprie esperienze aziendali e sfide collegate alla fase storica attuale. Special Guest dell’incontro l’ex campione di volley Andrea Zorzi.
    Il Workshop Sponsor si è chiuso con un aperitivo offerto da Campagna Amica da quest’anno a fianco di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Raffaelli:”Taranto può essere la sorpresa del campionato

    Giacomo Raffaelli, neo schiacciatore della Gioiella Prisma, si sta preparando alla nuova stagione praticando altri sport e seguendo con molta attenzione le vicende degli azzurri.
    1. Cosa pensi del team ora che il roster è praticamente concluso?
    Il team nel complesso mi piace è una bella squadra, un mix tra giovani ed esperienza che secondo me può fare bene: conosco tanti nomi e sono contento perché comunque so già con chi andrò a vivere questa stagione in Puglia, e non vedo l’ora di iniziare questo percorso tutti insieme e calarmi nel vivo del campionato.
    2. Si sta delineando in questi giorni un quadro abbastanza chiaro del mercato delle altre squadre, quali sono secondo te le squadre più blasonate?
    Sicuramente si sta delineando un quadro abbastanza concreto del mercato di tutte le altre squadre, le big secondo me rimarranno sempre quelle anche se hanno fatto dei cambiamenti, come ad esempio da Trento è andato via Kaziskij ed anche il tecnico, tasselli molto importanti che ne hanno fatto la storia, anche la Lube e Modena hanno fatto dei cambiamenti notevoli, mentre Perugia rimarrà quella più o meno, con Piacenza che concorrerà sempre più concretamente allo scudetto.
    3. Quali sono quelle che sorprenderanno?
    Squadre che sorprenderanno? Speriamo noi! Adesso vediamo come verrà costruita Catania, e le altre squadre contro cui dovremo misurarci per gli scontri diretti. Potremmo essere anche noi la bella sorpresa, certo con l’obiettivo sempre importante della salvezza che non ci dobbiamo mai dimenticare.
    4. Quali sono i tuoi interessi al di fuori del volley? (studi, hobby, attività particolari)
    Mi piace stare con gli amici e ascoltare musica oltre al volley, mi piace giocare a padel, soprattutto in estate quando sono fuori e libero dalle tradizionali attività ed impegni della pallavolo.
    5. Un pensiero sulla nostra Nazionale: cosa ti aspetti da questa estate azzurra, hai l’ambizione di poter tornare un domani a combattere per la Nazionale, magari dopo una stagione speciale a Taranto?
    Sicuramente un pensiero alla Nazionale c’è sempre: se riceverò in un futuro un’altra chiamata sarò più che contento, però al momento seguo da casa, e mi piace molto, li seguo con interesse. Ho visto anche le partite in queste sere e seguo con passione i ragazzi, che poi sono tutti amici perché conosco tanti, anzi tutti gli atleti che la compongono, quindi sono molto contento di quello che stanno facendo. Chi lo sa, magari dopo questa stagione a Taranto appunto, avrò occasione di poterci tornare. Io lo spero e vedremo, certamente darò tutto.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    “One Team, One City, One Dream” al via la campagna abbonamenti di Allianz Milano

    Il presidente Lucio Fusaro: “E’ arrivato il momento di provarci insieme”
    Milano, 8 giugno 2023
    Il campionato è finito da poco meno di un mese ed è già ora di pensare al prossimo: “One Team One City One Dream” è il claim con il quale Allianz Milano lancia la sua campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2023/2024. Una frase forte, iconica, che gioca sulla parola “One”, ovvero il numero uno, che oltre ad essere stampato sulla maglia dell’MVP di Superlega Matey Kaziyski, campione d’Italia e neoacquisto della squadra di coach Piazza, rappresenta l’unicità di tutto il progetto Powervolley su Milano, la sua forza e la coesione di una squadra, che fa battere il cuore ai supporter. Squadra e progetto, che mantengono un legame stretto più che mai con la città di Milano, garantendo uno spettacolo unico all’interno dell’Allianz Cloud, ma anche tante iniziative con e per i giovani, e con le realtà che operano nel sociale.
    “Adesso ci proviamo insieme e abbiamo bisogno della spinta del pubblico” commenta il presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro. “Abbiamo fatto un ulteriore sforzo sull’onda dell’entusiasmo dell’ultima stagione sportiva. Abbiamo tutti ancora negli occhi le serie playoff contro Perugia e Civitanova. La rosa è stata ulteriormente rinforzata. L’anno scorso, di questi tempi, avevamo detto che prima o poi saremmo arrivati nell’élite della pallavolo italiana. Lo abbiamo fatto, e ora vogliamo consolidare questa posizione, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti”.
    “Per la terza volta consecutiva, grazie al progetto Diavoli Power i nostri giovani sono campioni d’Italia Under 17 – aggiunge Fusaro – teniamo molto al settore giovanile, ma anche ai nostri veterani, Old Stars, sempre tra i primi ad abbonarsi e a sostenerci. Quando una bambina o un bambino si iscrive a un nostro corso di minivolley alla Power Volley Academy, io gli auguro sempre che possa vivere un’esperienza di sport con la stessa emozione e amicizia fino alla mia età, da nipote a nonno. Anche questo ci rende unici su Milano” conclude Fusaro.
    “One Team, One City, One Dream ovvero: Squadra, Città e Sogno, che sono Allianz Milano – spiega il direttore sportivo Fabio Lini – Nel primo anno al 100% della capienza nei palasport, abbiamo avuto un incredibile successo di pubblico. Un pubblico vivo, attivo, che da spettatore si è trasformato in sostenitore e supporter. Un legame che anche la squadra ha percepito nelle partite di playoff sempre sold out. Lasciatemi fare un ringraziamento speciale alla Federazione (Fipav) per la fattiva collaborazione e agli enti di promozione sportiva, con il Csi a fare la parte del leone”.
    “Sulle ali di questo entusiasmo e sulla spinta delle tante richieste già ricevute che hanno raggiunto il picco dopo la presentazione del nostro top player Kaziyski abbiamo programmato una partenza anticipata della campagna abbonamenti” spiega Lini.
    Così Allianz Milano ha deciso di aprire una prima finestra oggi, giovedì 8 giugno alle 16 con le prelazioni per i vecchi abbonati.
    “Abbiamo adottato la politica di lasciare i prezzi degli abbonamenti più o meno invariati, con la possibilità molto conveniente di aderire anche alla proposta MAXI che comprende tutte le gare casalinghe di regular season, i Play Off scudetto, le partite di Coppa Cev e il quarto di finale di Coppa Italia. Abbiamo il palazzetto più bello d’Italia per vedere la pallavolo, l’unico con la configurazione delle manifestazioni internazionali, che ci ha consentito di creare dei ground box senza barriere per vivere l’emozione del match direttamente dal campo. L’8 giugno è l’ultimo giorno di scuola in tutta la Lombardia, ma è anche il primo giorno per scrivere una nuova pagina di storia sportiva con una squadra, una città e un sogno: Allianz Milano” conclude Lini.
    Per aderire alla prelazione e conoscere tutte le caratteristiche degli abbonamenti clicca qui LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo della Emma Villas Volley al centro: ingaggiato Riccardo Copelli, già allenato da coach Graziosi

    La Emma Villas Volley Siena piazza un colpo di mercato al centro. Riccardo Copelli è un nuovo giocatore del club biancoblu: il pallavolista è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa alla quale ha preso parte anche il vicepresidente di Siena, Fabio Mechini. Centrale, classe 1996, alto 198 centimetri, è nato a Casalmaggiore, in provincia di Cremona. Lo scorso anno ha giocato a Bergamo, dove era allenato da coach Gianluca Graziosi (che ritroverà quindi adesso nella sua nuova avventura senese), nella stagione precedente era a Cantù e ancora prima a Santa Croce e a Piacenza.
    Quella con la maglia di Siena sarà quest’anno la sua sesta stagione nel campionato di Serie A2 alle quali aggiunge due annate in Superlega. Due anni fa risultò, statistiche alle mano, il miglior centrale di Serie A2 nella regular season. Lo scorso anno ha chiuso la regular season con 249 punti, con una media quindi di 9,6 punti a partita. La sua percentuale media in attacco è stata del 57,5%, 65 i suoi muri punto per una media di 2,5 a gara.
    Riccardo Copelli sarà quindi allenato di nuovo da coach Gianluca Graziosi. È il terzo giocatore, il primo centrale e anche il primo pallavolista italiano, annunciato dalla Emma Villas Volley per il roster della prossima stagione sportiva dopo il palleggiatore francese Thomas Nevot e l’opposto brasiliano Matheus Krauchuk.
    “Coach Graziosi è un allenatore con la cultura del lavoro – sono le prime parole di Riccardo Copelli da giocatore della Emma Villas Volley Siena. – Sono molto felice di venire a giocare qui e di entrare a far parte di questo club. Ho già ottime impressioni, questa è ormai una società storica, è ambiziosa e ha già preso parte per due volte al campionato di Superlega. Cercherò di dare il mio contributo, i primi colpi di mercato sono già stati importanti. Su Thomas Nevot ho avuto dei feedback molto buoni, Matheus Krauchuk è un opposto importante per questa categoria, ha tanta esperienza e ha già fatto vedere a Santa Croce ottime doti anche giocando in quel caso in un ruolo per lui non abituale”.
    “Da alcuni anni seguivamo Riccardo Copelli e siamo felici che questo trasferimento si sia ora concretizzato – è il commento del vicepresidente della Emma Villas Volley Siena, Fabio Mechini. – Stiamo piazzando vari colpi di mercato, nei prossimi giorni ufficializzeremo altri nuovi acquisti e giocatori che andranno a comporre il roster. Con coach Gianluca Graziosi siamo contenti del gruppo che stiamo allestendo, c’è unità di intenti da parte di società e coach con l’intento e l’ambizione di riportare entusiasmo in questo palazzetto. Abbiamo vissuto delle stagioni piuttosto complicate, ora vogliamo creare un clima differente”.

    CLUB DI RICCARDO COPELLI
    2022-2023 Agnelli Tipiesse Bergamo                      A2
    2021-2022 Pool Libertas Cantù                                  A2
    2020-2021 Kemas Lamipel Santa Croce                 A2
    2019-2020 Gas Sales Piacenza                                   A1
    2018-2019 Gas Sales Piacenza                                   A2
    2017-2018 Geosat Geovertical Lagonegro           A2
    2016-2017 Audax Volley Parma                                B
    2015-2016 Gi Group Monza                                       A1

    PALMARES
    Un campionato di Serie A2 e una Coppa Italia di Serie (nel 2019 con Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Ninni De Nicolo: “Arrivo con un anno di ritardo, orgoglioso di essere in una Società tra le più forti e ambizioni della pallavolo”. Hristo Zlatanov: “Ogni anno aumentano gli impegni della Società, la prossima stagione faremo anche la serie B”.

    Piacenza 08.06.2023 – Ninni De Nicolo, nuova figura dirigenziale della Società Biancorossa, ricoprirà il ruolo di Direttore dell’Area Tecnica di Gas Sales Bluenergy Volley.
    La sala stampa del PalabancaSport ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera biancorossa del dirigente originario di Terlizzi in provincia di Bari. Ninni De Nicolo ha maturato una significativa e pluriennale esperienza con la Pallavolo Molfetta nella scalata dalla serie B1 fino alla serie A1 e dal 2018 ha ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo a Vibo Valentia. Per un anno ha lavorato all’Itas Trentino come talent scout, ad intercettare talenti per una delle big della pallavolo italiana.
    A Vibo Valentia nell’ultima stagione ha conquistato il triplete: Coppa Italia di A2, Supercoppa di A2 e promozione in SuperLega.
    Al tavolo dei relatori presenti – con il Direttore dell’Area Tecnica di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Ninni De Nicolo – Isabella Cocciolo Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Alessandro Fei Direttore Sportivo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “Siamo particolarmente contenti – sottolinea Isabella Cocciolo Amministratore Delegato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – che Ninni sia con noi. Dico subito che non va a sostituire nessuno e non c’è alcuna sovrapposizione di ruoli, è una nuova figura dirigenziale, sarà il Direttore dell’Area Tecnica, il suo compito sarà la costituzione di un Comitato Tecnico che si interfaccerà con il Consiglio di Amministrazione e in collaborazione con l’area performance trovare le soluzioni migliori per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi. Inoltre, a lui il compito di talent scout della prima squadra e del settore giovanile. Vigliamo crescere non solo come squadra ma anche come Società”.
    Da parte sua il Direttore Generale Hristo Zlatanov ha voluto sottolineare “l’importanza di una nuova presenza in Società visto che le attività ogni anno aumentano. Il prossimo anno faremo anche la serie B con i nostri giovani, Ninni è una figura importante che già mi ha aiutato quando è iniziata la nostra avventura in A2, con lui ho sempre avuto lunghe telefonate. La nostra Società in pochi anni ha fatto passi da gigante, ogni anno vogliamo alzare l’asticella anche fuori dal campo”.
    Alessandro Fei, Direttore Sportivo della Società, ha ricordato che “quando ho iniziato a fare il team manager in questa Società, la prima telefonata che ho fatto l’ho fatta a Ninni, mi è stato di grande aiuto. Io sono certo che sarà molto produttivo lavorare in sinergia e in maniera trasversale, la sua presenza sarà molto preziosa per tutti”.
    Ninni De Nicolo: “Posso dire che arrivo in questa Società con un anno di ritardo, già la scorsa stagione ero stato contattato ma avevo già dato la mia parola a Vibo Valentia ed io ho una sola parola. Vivo di pallavolo, per me è una passione per non direi mania, sono orgoglioso di essere arrivato in una Società tra le più forti e più ambiziose della pallavolo. Essere qua è motivo di orgoglio e felicità. Il fatto di essere stato cercato con insistenza mi ha convinto di arrivare qui oltre al fatto che questa è una società seria e che può crescere ancora. Cercheremo di farlo insieme”. LEGGI TUTTO