consigliato per te

  • in

    Un giovane centrale slovacco nel team Gioiella Prisma

    UN GIOVANE CENTRALE SLOVACCO NEL TEAM GIOIELLA PRISMA
    Il centrale slovacco Tomáš Badáň classe 2005 per 198 cm di Novaky sarà inserito nella batteria centrali della Gioiella Prisma 23-24.
    Cresce con il VK Prievidza nelle categorie giovanili dal 2018, poi viene inserito subito in Extraliga prima con COP Volley Trenčín fino al 2022, poi con MITA Volleyteam Prievidza nella scorsa stagione. Dal 2005 è con la nazionale slovacca nelle categorie under 17, 18 e dal 2003 con l’under 20.
    Gioca con la Nazionale under 20 l’Europeo a Montesilvano nel 2022, ottiene il riconoscimento come miglior centrale slovacco della categoria cadetta nel 2022, vincendo anche il campionato giovanile.
    “Sono davvero entusiasta di unirmi alla squadra – dichiara Badáň – che gareggia in uno dei migliori campionati del mondo. Da quando ho iniziato con la pallavolo, il mio sogno è sempre stato giocare in Italia. Questa è una grande opportunità per aggiornare il mio gioco e sono pronto a lavorare il più duramente possibile. Non vedo l’ora di confrontarmi con i grandi giocatori e imparare da loro. Sono grato alla mia squadra di casa ŠVK Tatran Banská Bystrica e anche a Martin Nemec e al suo istituto di pallavolo Nemec, perché senza di loro questa occasione sarebbe stata impossibile”.
    Il secondo coach Andriani, che ha studiato le sue caratteristiche in modo approfondito, lo descrive così: “Il ragazzo è un giovane interessante sotto tutti gli aspetti tecnici. È un centrale moderno: molto atletico e piuttosto bravo a maneggiare il pallone. Ha un servizio in salto già ben impostato e un’ottima coordinazione aiutato da un braccio molto veloce, che lo aiuta anche in attacco dove c’è qualche piccolo difetto tecnico che a livello giovanile passa un po’ inosservato ma che può essere corretto con un po’ di lavoro. A muro è molto attivo, può far bene ma chiaramente la velocità del pallone in Superlega è differente e dovremo essere pazienti perché avrà bisogno di un periodo di adattamento. È un giovanissimo che entra a far parte di una rosa importante e che dovrà saper sfruttare l’occasione di essere in una grande squadra, allenandosi tutti i giorni con dei giocatori di alto livello e con un allenatore che ama far crescere i giovani. Sicuramente il passaggio alla Superlega sarà un salto importante ma Tomáš potrà essere utile nel quotidiano, cercando settimana dopo settimana di crescere, di fare esperienza e perché no, anche di farsi trovare pronto nel caso ce ne fosse bisogno!”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo per Romano Giannini: “Si consacra l’intesa con Blengini!”

    A.S. Volley Lube annuncia il rinnovo annuale del tecnico Romano Giannini, che vestirà i panni di secondo allenatore per la terza stagione consecutiva nello staff di Chicco Blengini. In questo biennio tra i due si è creata una solida intesa con uno Scudetto vinto e uno sfiorato al timone della Cucine Lube Civitanova.
    L’assistant coach originario di Porto Potenza Picena non cela la sua carica in vista della nuova annata agonistica e non perde di vista l’imminente avventura al Trofeo delle Regioni come allenatore della Rappresentativa Marchigiana.
    Romano Giannini: “Fin dal primo momento, alla Lube ho strutturato la mia collaborazione con rinnovi annuali perché, dopo una vita da head coach in altre categorie, volevo ambientarmi nel ruolo di secondo. Mi sono trovato molto bene, non mi ha sorpreso il carisma dei dirigenti biancorossi, la loro grande capacità organizzativa e la cura dei dettagli dimostrano come sia possibile per una società competere sempre ad altissimi livelli. Dopo lo Scudetto è arrivata un’altra stagione importante. Chicco Blengini mi ha dato tantissimo, sia tecnicamente, sia empaticamente. Questo terzo atto è una consacrazione dell’ottima sintonia. Lui ha un altro anno di contratto ed è giusto continuare insieme in un Club con cui mi trovo benissimo. Come primo allenatore, invece, porto avanti con orgoglio l’avventura con la Rappresentativa Marche, non ho perso la grinta e mi faccio sentire in allenamento quando serve. Si avvicina il Trofeo delle Regioni, in programma a Campobasso dal 27 giugno al 1° luglio. Nel gruppo ci sono otto atleti tesserati con l’Academy Volley Lube e speriamo che questo zoccolo duro ci dia una bella spinta nel torneo. Nella prima squadra della Lube, invece, abbiamo giovani con esperienze importanti alle spalle, siamo convinti che possano migliorare ancora. Per fare dei nomi, Bottolo, Nikolov e Yant cresceranno anche nel bagher di ricezione. Già quest’anno si sono visti progressi notevoli. Poi ai Play Off, dove ci si trova a giocare match da dentro o fuori, lo staff fa scelte finalizzate al risultato, come è avvenuto nella fase clou del campionato 2022/23, ma noi puntiamo a completare il bagaglio tecnico di ragazzi talentuosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils in giro per il mondo

    Settimana di impegni internazionali al via per sette bianconeri. Giannelli, Russo e Leon sono a Rotterdam per la seconda settimana di VNL, “copia e incolla” ad Orleans per Ropret, Flavio ed Herrera. In European Golden League l’Ucraina di Plotnytskyi, dopo aver dominato il girone di qualificazione, è attesa nel fine settimana dalla Final Four della manifestazione

    Settimana di impegni internazionali per sette Block Devils con le rispettive selezioni nazionali.Sono volati in Olanda a Rotterdam gli azzurri Simone Giannelli e Roberto Russo per il loro esordio estivo con la maglia della nazionale italiana. Da domani via alla seconda settimana di VNL che vedrà l’Italia in campo nella Pool 3 affrontare Iran, Cina, Serbia e Polonia. Nona in classifica dopo la prima settimana di gare, l’Italia di De Giorgi cerca vittorie e punti per scalare posizioni con le prime otto al termine della fase di qualificazione che accederanno alla Final Eight di Gdansk in Polonia. Polonia sesta in classifica provvisoria e pure lei presente a Rotterdam con in rosa Wilfredo Leon al suo esordio nella competizione, turno di riposo invece per Semeniuk in campo nella prima settimana di gare. Sfida a tinte bianconere tra Italia e Polonia in programma domenica 25 giugno.Ad Orleans in Francia si gioca in contemporanea la Pool 4 che vede in campo il Brasile di Flavio Gualberto, attuale quinta in classifica, Cuba di Jesus Herrera, tredicesima dopo la prima settimana di partite, e la Slovenia di Gregor Ropret, momentanea quarta forza della VNL. Match da segnare per i tifosi bianconeri Slovenia-Cuba di giovedì 22 giugno e Brasile-Slovenia di sabato 24 giugno.Dalla VNL alla European Golden League il passo è breve in casa Sir. L’anello di congiunzione è Oleh Plotnytskyi che, capitanando la sua Ucraina, ha chiuso a punteggio pieno e senza perdere nemmeno un set la Pool B di qualificazione che comprendeva Belgio, Croazia e Macedonia del Nord. Per il mancino bianconero e la sua nazionale arriva il momento della Final Four nel fine settimana del 24 e 25 giugno a Zadar in Croazia contro i padroni di casa organizzatori dell’evento, Turchia e Repubblica Ceca, vincitori degli altri due gironi di qualificazione.
    Nella foto (Foto Cev): Oleh Plotnytskyi in azione con la maglia dell’Ucraina
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteAdriano Di Pinto nuovo Assistant Coach gialloblù LEGGI TUTTO

  • in

    Adriano Di Pinto nuovo Assistant Coach gialloblù

    Trento, 19 giugno 2023
    Le novità sulla panchina dell’Itas Trentino maschile non si esauriscono con l’arrivo Fabio Soli; ci sarà un volto inedito anche per il ruolo di Assistant Coach, che verrà ricoperto da Adriano Di Pinto. Il quarantacinquenne originario di Milano (da tempo residente nelle Marche) va ad arricchire i quadri tecnici della squadra Campione d’Italia in carica, portando in dote tutta la sua lunga esperienza, non solo come Secondo Allenatore (ruolo che ha ricoperto in SuperLega anche a Molfetta), ma anche come guida tecnica nelle serie cadette (A2, A3 e B).In carriera ha spesso ricoperto mansioni di rilievo pure nei quadri federali come Assistente delle Nazionali Italiane Seniores, Juniores e Under 22. “Mi accingo a vivere una grande opportunità lavorativa ed umana – ha spiegato Di Pinto – ; sono nel mondo della pallavolo da tanto tempo ma è ovvio che poter lavorare per Trentino Volley, Club storico e Campione d’Italia in carica, rappresenti per me il massimo ed il coronamento del mio percorso. Sono felicissimo di poter lavorare al fianco di Fabio Soli in avvio di questa sua esperienza in gialloblù; ci saranno tantissime partite da giocare e competizioni a cui partecipare e bisognerà preparare ognuna al massimo, con grande cura ed attenzione ai particolari. Sono pronto ad aiutarlo sotto qualsiasi aspetto, così come collaborare a 360° con ogni componente dello staff; a Trento porto l’esperienza maturata in tanti anni con le Nazionali. A questo proposito, mi fa particolarmente piacere che la nostra rosa sia molto azzurra”.“Adriano Di Pinto è un professionista esperto e competente, con caratteristiche spiccatamente tecniche; proprio quello che volevo al mio fianco per poter analizzare in maniera corretta tutte le sfaccettature dell’attività che svolgeremo in palestra quotidianamente – ha spiegato Fabio Soli – . Ha ricoperto per tanti anni ruoli importanti in federazione e nelle categorie subito sotto alla SuperLega; sin dai nostri primi contatti mi è sembrata la figura ideale per poter creare un buon feeling e completare lo staff, con l’obiettivo di continuare a tenere altissima la qualità del lavoro”.Soli e Di Pinto lavoreranno infatti per tutta la stagione al fianco dei confermati Fabio Dalla Fina (scoutman), Lorenzo Barbieri (Preparatore Atletico) e Luca Pirani (fisioterapista).
    La schedaADRIANO DI PINTOnato a Milano, il 20 ottobre 1977Assistant Coach1996/01 Casal de’ Pazzi giov.2001/02 Pallavolo Zagarolo B1 – Scoutman2002/03 Pallavolo Agnone B1 – Scoutman2003/04 Monini Marconi Spoleto B1 – Assistant Coach2004/05 Lazio Pallavolo B12005/06 Volley Potenza Picena B12006/07 Volley Potenza Picena B12007/08 Pallavolo Chieti B12008/09 Pallavolo Chieti B12009/10 Vis Volley Castelfidardo B12010/11 Volley Potenza Picena B12011/12 Club Italia Serie A2 – Scoutman2015/16 Exprivia Molfetta SuperLega – Assistant Coach2016/17 GoldenPlast Potenza Picena A22017/18 GoldenPlast Potenza Picena A2feb 2019 Menghi Shoes Macerata A22019/20 Menghi Macerata A32020/21 Med Store Macerata A32021/22 Med Store Tunit Macerata A32023/24 Itas Trentino Volley SuperLega – Assistente Allenatore
    Palmares1 Campionato Universitario (2008)
    In nazionaleAssistant Coach Nazionale Italiana Seniores (2011, 2012, 2013, 2014, 2015)Assistant Coach Nazionale Italiana Juniores (2011, 2012, 2013, 2014, 2015)Assistant Coach Nazionale Italiana Under 22 (2022)Medaglia d’Oro Europeo Under 22 (2022)Medaglia d’Oro Europeo Juniores (2012)Medaglia d’Oro Giochi del Mediterraneo (2015)Medaglia d’Argento World League (2014)Medaglia d’Argento Europeo Seniores (2013)Medaglia di Bronzo Giochi del Mediterraneo (2022)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia: al via la campagna abbonamenti 2023/24

    Una stagione da vivere insieme, perché la SuperLega che si giocherà a partire dal prossimo autunno non sarà solo di Farmitalia Saturnia, ma riguarderà tutto il territorio, a cominciare dal comune di Acicastello da cui tutto ha avuto inizio, per arrivare fino a Catania, in quel PalaCatania che si prepara ad accogliere una stagione da ricordare.

    Farmitalia Saturnia lancia la sua campagna abbonamenti “Insuperabili insieme” sotto il segno della condivisione, come racconta il presidente Luigi Pulvirenti: “Lo abbiamo detto fin dall’inizio, questa SuperLega è di tutto il movimento pallavolistico siciliano e noi vogliamo che il PalaCatania si riempia delle voci di chi è già pronto a venire a sostenere i nostri giocatori. Per questo abbiamo scelto delle tariffe che siano accessibili a tutti per seguire il grande volley”.

    Tre le categorie di abbonamento: curve (120 €), tribuna A superiore e tribuna b (180 €) e un abbonamento premium che prevede il posto in tribuna A inferiore, ma anche il parcheggio interno al palazzetto, ingresso dedicato e servizio hospitality (350 €).

    Nei giorni scorsi il roster agli ordini di Waldo Kantor è stato annunciato e non si sono fatte attendere le manifestazioni di interesse verso una squadra che prende sempre più forma e che è pronta ad affrontare un campionato che non sarà semplice.

    “A Catania arriveranno nomi  di team blasonati, come quelli di Civitanova, Perugia, Piacenza, Trento, Milano e Modena, dove la tradizione della pallavolo è fortissima, in tutti i sensi. Gli abbonatii potranno vedere i biancoblu dare battaglia contro le grandi della pallavolo. Sarà uno spettacolo”.

    Undici i match casalinghi ai quali si potrà assistere grazie all’abbonamento, che potrà essere acquistato esclusivamente online su LiveTicket.

    Sempre sul LiveTicket, nel corso della stagione, potranno essere acquistati i singoli biglietti, per i quali è prevista una differenziazione tra Classic (15€ Trib./10€ Curve) e Top Match (20 €/15€).

    La stagione è alle porte. LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi pronto all’esordio stagionale nel torneo di Rotterdam

    Da domani a domenica è in programma la seconda settimana di gare nelle VNL Maschile 2023. Gli azzurri sono impegnati a Rotterdam con Iran, Cina, Serbia e Polonia. Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha diramato la lista dove fa l’esordio stagionale Gianluca Galassi. Nell’atro torneo di Orleans oltre alla Francia di Ibrahim Lawani, c’è il Brasile di Fernando Kreling, il Giappone di Ran Takahashi e il Canada di Stephen Maar, Arthur Szwarc e Eric Loeppky.

    Si è chiusa la fase a gironi dell’European League. La Croazia di Petar Visic ha vinto le ultime due gare casalinghe con Macedonia del Nord e Belgio, il palleggiatore di Monza dopo essersi alternato in regia con Bernard Bakonji nelle precedenti gare, non è stato convocato, la Croazia ospiterà a Zadar la final four con le prime dei gironi: Turchia, Ucraina e Repubblica Ceca. Non si qualifica la Finlandia che chiude al secondo posto la pool C dopo aver perso lo scontro diretto con la Repubblica Ceca ha superato l’Estonia, Luka Marttila nella prima gara è entrato nel secondo set ha messo a segno un punto (14% in attacco, 20% in ricezione), titolare con l’Estonia ha chiuso con 13 punti (34% in attacco, 7% in ricezione, 2 muri). LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro i biancorossi in Olanda per la VNL con la Nazionale Azzurra

    Piacenza 19.06.2023 – Sono quattro i giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che partecipano con la nazionale azzurra alla seconda tappa della Volleyball Nations League che l’Italia giocherà in Olanda. Dopo il mini-collegiale al Centro Pavesi di Milano, in Olanda sono già Yuri Romanò, Fabrizio Gironi, Edoardo Caneschi e Leonardo Scanferla che il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha inserito nella lista dei 14 convocati.
    Sono solo quattro gli atleti confermati rispetto alla prima tappa giocata in Canada: Romanò, Gironi, Federici e Rinaldi. Per gli altri dieci debutto stagionale in azzurro dove tornano nove protagonisti della cavalcata mondiale dello scorso anno.
    Dopo le vittorie con Cuba e Germania ottenute in Canada, l’Italia occupa il nono posto nella classifica della VNL. Avversarie della seconda tappa in programma alla Rotterdam Ahoy saranno Iran, Cina, Serbia e Polonia.
    I 14 di Ferdinando De Giorgi per la week 2 di VNL
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
    Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Tommaso Rinaldi, Giulio Magalini.
    Opposti: Yuri Romanò, Fabrizio Gironi.
    Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Roberto Russo, Edoardo Caneschi.
    Liberi: Leonardo Scanferla, Filippo Federici.
    Le gare degli azzurri a Rotterdam.
    21.06.2023 Iran – Italia (ore 13.00)
    22.06.2023 Cina – Italia (ore 13.00)
    23.06.2023 Serbia – Italia (ore 20.00)
    25.06.2023 Italia – Polonia (ore 12.30). LEGGI TUTTO

  • in

    Misericordia e Pubblica Assistenza ancora al fianco dell’Emma Villas

    Misericordia e Pubblica Assistenza saranno ancora al fianco della Emma Villas Volley anche nella prossima stagione sportiva. Le due associazioni di volontariato continueranno a fornire il loro importante contributo nei giorni delle sfide casalinghe della formazione toscana e non solo. Il terzo settore, anche nello sport, conferma il suo ruolo fondamentale e cruciale: volontari sono presenti a ogni partita della Emma Villas Volley per garantire e assicurare il loro supporto medico-sanitario in qualsiasi evenienza. È il tessuto sociale, e in questo caso volontaristico del territorio, che sta vicino alla realtà sportiva e pallavolistica che da quasi dieci anni milita nella serie A del volley italiano.
    “Siamo da sempre vicini alle realtà sportive della città e del territorio – commenta Paolo Almi, provveditore della Misericordia di Siena. – Continueremo a esserlo anche in futuro perché ciò fa parte della nostra mission e del nostro operato quotidiano. Lo facciamo nonostante le non poche problematiche che ci troviamo a dover affrontare ogni giorno”. Problematiche relative a quella che viene definita la “crisi delle vocazioni” in ambito solidaristico, e senza dimenticare le questioni delle risorse a disposizione, mai sufficienti per tutto il lavoro che viene complessivamente richiesto alle associazioni di volontariato. Afferma il provveditore Almi: “In ogni nostro servizio di tipo sportivo sono sempre necessari almeno un autista soccorritore e due soccorritori. In generale il numero di volontari a disposizione continua a diminuire e ritengo che nella comunità del territorio il lavoro che viene effettuato dalle associazioni del terzo settore andrebbe apprezzato maggiormente. Continueremo, come detto, a stare vicini alle realtà sportive senesi e sarebbe bello se qualche giovane sportivo si avvicinasse al mondo del volontariato. Noi portiamo avanti un lavoro immane, dalla gestione del camposanto monumentale ai servizi per gli anziani fino a tutti i servizi sanitari. Faremo ancora i servizi sportivi perché lo sport è una grande cosa. Da giovane io praticavo atletica leggera, la passione per lo sport in me non è mai svanita”.
    “Siamo ormai da tanti anni vicini alla Emma Villas Volley – commenta Rossella Betti, coordinatore dei volontari della Pubblica Assistenza che prestano servizio per la società pallavolistica senese. – La nostra associazione è da tanto tempo vicina al mondo dello sport, già in precedenza prestavamo servizio per il Siena calcio e per la Mens Sana basket. Con piacere ci siamo avvicinati anche al volley, e ora questa è un’attività che fa parte delle nostre azioni abituali e che svolgiamo con piacere”.
    Prosegue Betti: “Anzi, dico di più. L’attività all’Emma Villas Volley per quanto ci riguarda viene effettuata da un gruppo di volontari che ormai si sono affezionati a questo servizio e che sono divenuti praticamente dei tifosi del club. Io stessa in alcune circostanze sono andata a seguire la squadra in alcune partite giocate in trasferta. Noi cerchiamo di essere di supporto per qualsiasi cosa o situazione possa accadere. Siamo a disposizione se il nostro aiuto dovesse servire. Sin dalle nostre prime esperienze e attività all’Emma Villas Volley l’entusiasmo del Presidente del club, Giammarco Bisogno, ci ha coinvolti. Ci siamo sin dall’inizio sentiti a nostro agio, parte di questa realtà. Il Presidente Bisogno ha tanta passione, che traspare e che riesce a trasmettere agli altri. Siamo contenti che l’avventura del club prosegua anche nella prossima stagione, e che ci sia ancora la possibilità di prendere parte a un campionato di serie A. Noi saremo presenti e daremo il nostro contributo”.
      LEGGI TUTTO