consigliato per te

  • in

    Luca Paglialunga giovane martello per la Gioiella Prisma

    LUCA PAGLIALUNGA GIOVANE MARTELLO A DISPOSIZIONE DELLA GIOIELLA PRISMA
    Luca Paglialunga è l’ultimo innesto nelle fila della Gioiella Prisma Taranto: martello gioiese classe 2004 per 192 cm ha vinto il titolo di campione d’Italia (trofeo delle regioni) nel 2019, poi nella stagione 2019/2020 disputa il campionato di serie B con la Materdomini Castellana, dal 2020 al 23 gioca in serie B a Gioia del Colle . Contemporaneamente affronta l’ ultima stagione u19 arrivando terzo classificato con la Materdomini alle nazionali.
    Figlio “d’arte” di Danilo Paglialunga, neo terzo allenatore del team ionico, Luca è giovanissimo e sta affrontando la maturità proprio in questi giorni al liceo economico sociale, il suo grande entusiasmo lo spinge a seguire le orme del padre e accettare questa accattivante sfida approcciando il massimo campionato italiano a seguito del team rossoblù.
    Le sue dichiarazioni:
    “Sono molto contento dell’ opportunitá di far parte di questo nuovo progetto e ringrazio il presidente Bongiovanni e tutti i dirigenti oltre al mister Vincenzo Mastrangelo che mi hanno dato questa possibilità . Spero di poter restituire questa fiducia alla società dando il massimo ad ogni allenamento per far sì che la squadra ottenga i risultati prefissati . Inoltre spero di poter apprendere il meglio dai miei compagni di squadra per poter crescere sotto tutti i punti di vista partendo da quelli tecnici a quelli professionali”.
    “Luca Paglialunga è l’ultimo giovane innesto della squadra – dichiara la Vice Presidentessa Elisabetta Zelatore – che andrà ad inserirsi nel nuovo progetto Gioiella Prisma orientato a far crescere talenti in erba del territorio pugliese insieme a eccellenze internazionali da cui poter apprendere e formarsi nell’allenamento quotidiano nonché nelle prestazioni in campionato: gli facciamo i nostri migliori auguri per un suo sereno inserimento in Superlega e per l’esame di Stato che sta svolgendo, siamo certi che saprà farsi onore sia nello studio così come in campo”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Axel Truhtchev è un nuovo giocatore di Rana Verona!

    Axel Truhtchev è un nuovo giocatore di Rana Verona!
    È ufficiale: Axel Truhtchev è un nuovo schiacciatore di Rana Verona. Il classe ‘95 arriva dalla squadra del Neftochimik Burgas, con cui si laureato Campione di Bulgaria poche settimane fa. Nell’ultimo match, che ha decretato la vittoria del titolo, Truhtchev ha messo a segno 19 punti, venendo eletto MVP della sfida. Il francese approda così in Italia per la prima volta e si unisce al reparto di banda della squadra allenata da Coach Stoytchev.
    Nel corso della sua carriera ha vestito diverse casacche, aggiudicandosi la medaglia di bronzo alla Coppa di Bulgaria e quella d’argento alla Supercoppa, entrambe nella stagione appena conclusa. Con la sua Nazionale, è arrivato terzo al Campionato Europeo U20 nel 2014.
    “Sono molto felice di essere arrivato a Rana Verona. Per me rappresenta una tappa importante della mia carriera e sono bastate poche parole con coach Stoytchev per accettare di far parte di questo progetto molto ambizioso. Oltre a raggiungere il campionato più competitivo al mondo questa è una grande opportunità. Quando capitano occasioni del genere bisogna coglierle al volo. Cercherò di dare il massimo. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e di iniziare questa avventura”, queste le parole del nuovo acquisto di Verona Volley.
    Piena soddisfazione anche per il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi: “Truhtchev è un profilo che seguivamo da tempo e che abbiamo individuato per rinforzare il nostro reparto offensivo. Ha caratteristiche che si sposano perfettamente con il nostro modo di giocare. Avrà modo di dimostrare tutto il suo valore e la vittoria del campionato in Bulgaria da protagonista è un ottimo biglietto da visita con cui presentarsi ai nuovi tifosi. Benvenuto Axel!”.
    Tabellino tecnico
    Nome e cognome: Axel TruhtchevNazionalità: FranciaData di nascita: 29/04/1995Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 196 cmPeso: 90 kg LEGGI TUTTO

  • in

    Altro talento azzurro in posto 4: da Verona, ecco Giulio Magalini

    Trento, 22 giugno 2023
    Per la stagione 2023/24 la rosa dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia potrà contare esclusivamente su giovani talenti italiani per quanto riguarda il settore gli schiacciatori. Sarà infatti Giulio Magalini, ventunenne scaligero, a completare il reparto degli attaccanti di posto 4, accanto a Cavuto, Lavia e Michieletto.Per il martello, prelevato da Verona Volley, si tratta a tutti gli effetti di un ritorno a Trento ed in Trentino Volley, società con cui aveva già disputato una precedente stagione di Serie A3 nell’annata 2019/20, militando nelle fila dell’UniTrento Volley. A quei tempi Giulio era il principale attaccante della formazione universitaria gialloblù assieme ad Alessandro Michieletto, con cui ha condiviso tutto il percorso delle Nazionali Italiane Giovanili (ricco di medaglie d’oro, continentali ed iridate) e che ha ritrovato proprio in questi giorni in maglia azzurra;  entrambi figurano infatti nel gruppo scelto da De Giorgi per disputare la seconda tappa di VNL 2023, in corso di svolgimento a Rotterdam.Nelle tre stagioni successive a quell’esperienza, Magalini ha costantemente militato nella formazione della sua città d’origine, in SuperLega, trovando sempre più spazio come raccontano bene i 175 punti realizzati negli ultimi due campionati. Giocatore completo, particolarmente abile in attacco ed in battuta, a Trento avrà l’occasione di compiere un ulteriore salto di qualità.“Magalini è un elemento perfetto per il progetto che vogliamo sviluppare e per l’ambiente che troverà in palestra ogni giorno; ecco perché mi sono subito trovato subito d’accordo con la dirigenza quando mi hanno manifestato grande interesse nei suoi confronti – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Fabio Soli – . È un ragazzo molto forte fisicamente; magari nell’ultimo periodo avrà trovato poco spazio in campo ma sono convinto che possa avere davanti a sé un brillante futuro. Il fondamentale della ricezione è sicuramente quello in cui può crescere di più; lavorando con pazienza e costanza quotidiana otterrà grandi risultati anche in seconda linea. Più che una sorpresa, secondo me, si rivelerà un valore aggiunto per il gruppo”.“E’ emozionante tornare a Trento – sono parole di Giulio Magalini – ed è bello trovare in rosa un compagno di quella precedente esperienza con l’UniTrento Volley come Alessandro Michieletto. Sono ovviamente curioso di conoscere tutti gli altri giocatori e lo staff tecnico, perché credo che questa sia la piazza giusta per migliorare sotto tutti i punti di vista, anche attraverso la possibilità di maturare minutaggio in campo, non solo in SuperLega ma pure in ambito internazionale, tenendo conto che questa squadra disputerà ancora una volta la Champions League. Garantisco sin da ora il massimo impegno per provare ad ottenere altre vittorie per questa grande Società”.Giulio Magalini ha firmato un contratto biennale e vestirà la maglia numero 12, che nella storia di Trentino Volley è stata in precedenza utilizzata solo da un altro schiacciatore: Tiziano Mazzone nella stagione 2014/15.
    La schedaGIULIO MAGALINInato a Verona, il 14 agosto 2001196 cm, ruolo schiacciatore2016/17 Blu Volley Verona giov.2017/18 Blu Volley Verona B2018/19 Aeronautica Militare Club Italia A22019/20 UniTrento Volley A32020/21 NBV Verona SuperLega2021/22 Verona Volley SuperLega2022/23 WithU Verona SuperLega2023/25 Itas Trentino SuperLega
    In nazionale2 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro Europeo Under 22 2022Medaglia d’Oro Mondiale Pre-Juniores 2020Medaglia d’Oro Mondiale Under 19 2019Medaglia d’Argento Europeo Under 20 2018

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Lube per lasciare il segno, botta e risposta con Jacopo Larizza

    Con l’ingaggio di Jacopo Larizza, tornato alla Cucine Lube Civitanova dopo le esperienze a Bergamo e a Taranto, il team marchigiano può vantare un reparto centrali ben assortito. Oltre ad altri due italiani di alto profilo, il campione del mondo Simone Anzani e il veterano biancorosso Enrico Diamantini, c’è il campione olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze. Al settimo cielo per la nuova chiamata del Club che lo ha lanciato in SuperLega, Larizza esprime la sua gioia nella prima intervista dopo la firma.
    Due anni fa avevi salutato tutti dicendo “ci rivedremo”. Eccoti qua.
    Larizza: “Volevo fortemente mettermi in luce per giocarmi le mie chance alla Lube. Sono felice di aver bruciato le tappe tornando dopo soli due anni”.
    Sei rimasto sorpreso?
    “Piacevolmente sorpreso. Erano arrivate altre buone proposte, ma il mio attaccamento alla Lube mi ha spinto ad accettare. Civitanova viene prima di qualsiasi altra squadra”.
    In questo biennio sei cresciuto mostrando il tuo talento, com’è andata?
    “Dopo lo Scudetto e la Coppa Italia come comparsa in una Lube di campioni ho giocato a Bergamo in A2 sentendomi al centro del progetto. Il sogno della promozione in SuperLega è sfumato al tie break di Gara 3 della Semifinale Play Off dopo un dominio nella Regular Season, ma abbiamo vinto la Supercoppa di categoria. Anche a Taranto in SuperLega ho giocato titolare e ci siamo guadagnati la permanenza nella massima serie vincendo sfide toste. Per noi è stato come conquistare uno Scudetto viste le difficoltà stagionali del team”.
    Come sei cambiato in questo lasso di tempo?
    “Dal punto di vista caratteriale ritroverete il ragazzo solare di sempre, ma ritengo di essere maturato come uomo e sul piano sportivo. Affronto gli ostacoli con maggiore consapevolezza dei miei mezzi. I due anni fuori da titolare sono stati decisivi perché mi hanno dato un bagaglio di esperienza notevole. Alla Lube ero circondato da campioni, assimilavo, ma giocavo poco”.
    Lo scorso anno è iniziato un progetto di ringiovanimento in casa Lube.
    “Ho seguito con interesse il piano intrapreso dalla Lube. Non ci saranno solo i super campioni di qualche anno fa in campo. Vedo degli assi assoluti come De Cecco, Anzani, Zaytsev e Balaso, che è ancora giovane ma già un campionissimo. Accanto a loro emergenti dalle potenzialità elevate”.
    Quindi ti hanno colpito i giovani nel roster?
    “Ci sono tutte le basi per sfornare i top player del futuro. Atleti esplosivi con basi solide. Lo stesso Marlon Yant, a mio avviso, si è già reso protagonista di un salto di qualità rispetto a quando ci allenavamo insieme nel 2020/21”.
    Quando si parla di Lube, i top player sono anche sugli spalti.
    “Sono felice di ritrovare i Predators. Con dei sostenitori così, all’Eurosuole Forum la Lube avrà sempre una marcia in più in tutte le competizioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    For The Love Of The Game, apre la Campagna Abbonamenti 2023/2024

    Una grande novità di questa stagione: tutti gli iscritti al Vero Volley Club avranno uno speciale periodo di prelazione dedicato, che anticipa la vendita libera. Per sfruttare questo periodo basta iscriversi al Vero Volley Club, è semplice e gratuito!Ogni iscritto al Vero Volley Club potrà far sottoscrivere ad un amico un altro abbonamento alla tariffa dedicata.I codici necessari all’acquisto dell’abbonamento con tutte le informazioni sulle modalità di pagamento saranno inviati via mail l’1 luglio a tutti gli iscritti al Vero Volley Club.Tutti gli iscritti al Vero Volley Club hanno diritto alla tariffa “Ridotto”. Finito il periodo di prelazione dedicato, si potrà continuare ad acquistare a tariffa ridotta con i codici ricevuti via email.Per ulteriori informazioni è attiva la casella mail dedicata verovolleyclub@verovolley.com.
    DAL 5 AL 28 LUGLIO | PRIMO PERIODO DI VENDITA LIBERAMercoledì 5 luglio apre la vendita libera degli abbonamenti a tutti i tifosi, questo primo periodo di campagna si concluderà venerdì 28 luglio.
    DAL 22 AGOSTO AL 22 OTTOBRE | SECONDO PERIODO DI VENDITA LIBERAA partire da martedì 22 agosto partirà il secondo periodo di vendita libera degli abbonamenti che finirà alla seconda partita casalinga delle squadre Vero Volley, il 22 ottobre circa.
    INFO UTILIPer acquistare gli abbonamenti online si dovrà accedere al circuito Vivaticket da questa pagina.Inoltre lo sportello della biglietteria dell’Arena di Monza sarà aperto nei seguenti giorni:

    Giovedì 22 giugno, dalle 12 alle 14
    Giovedì 29 giugno, dalle 12 alle 14
    Giovedì 6 luglio, dalle 12 alle 14
    Giovedì 13 luglio, dalle 12 alle 14
    Giovedì 20 luglio, dalle 12 alle 14

    MODALITÀ DI ACQUISTO SERIE A1 FEMMINILELa prossima stagione circa il 70% delle partite di Serie A1 Femminile verranno giocate all’Allianz Cloud di Milano, le restanti si disputeranno all’Arena di Monza; per la procedura di acquisto dell’abbonamento di Serie A1 Femminile si dovrà pertanto scegliere il proprio posto all’Allianz Cloud, sarà poi assegnato un posto equivalente, o migliore, all’Arena di Monza che verrà comunicato via mail dopo qualche giorno dall’acquisto (in caso di acquisto multiplo è quindi richiesto l’inserimento di tutte le email dei destinatari). A tutti gli abbonati alla stagione 2022/2023 verrà possibilmente mantenuto lo stesso posto della passata stagione.
    Ecco di seguito i settori equivalenti tra Allianz Cloud e Arena di Monza:
    Primo Anello Stuparich = Tribuna Rossa EstPrimo Anello Lido = Tribuna Rossa OvestPrimo Anello Cremosano = Tribuna BluPrimo Anello Elia = Tribuna VerdeSecondo Anello Stuparich = Tribuna Gialla EstSecondo Anello Cremosano = Tribuna Blu “Stellars”
    I tifosi diversamente abili hanno diritto all’ingresso gratuito e potranno portare un accompagnatore anch’esso a tariffa omaggio. Per approfondimenti è possibile contattare l’indirizzo biglietteria@verovolley.com. Si ricorda che l’ingresso per i bambini nati dal 1 gennaio 2018 è gratuito, ma senza possibilità di posto a sedere. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali, VNL: Slovenia batte Argentina, Bulgaria ko con il Brasile

    Nazionali, VNL: Slovenia batte Argentina, Bulgaria ko con il Brasile
    La Week 2 della Volleyball Nations League 2023 ha preso il via nella giornata di ieri con le prime partite sui campi di Rotterdam, in Olanda, e Orléans, in Francia. Protagonisti anche gli scaligeri Rok Mozic, che con la Slovenia ha superato l’Argentina, e Aleks Grozdanov, sconfitto dal Brasile con la Bulgaria.
    SLOVENIA
    La Week 2 di VNL è partita nel segno di una vittoria per la Slovenia di Rok Mozic, che ha superato l’Argentina per 3-1 nella partita di ieri pomeriggio svoltasi a Orléans, in Francia. La squadra slovena è riuscita a recuperare l’iniziale svantaggio contro una corazzata molto insidiosa.Mozic ha dimostrato ancora una volta di essere tra i migliori realizzatori, mettendo a segno un totale di 16 punti. Con il primo incontro della seconda settimana di Nations League, la Slovenia continua a macinare punti e a convincere, confermandosi così tra le nazionali più costanti. Domani altro appuntamento: l’avversario sarà Cuba.
    BULGARIA
    La selezione bulgara si presentava al primo appuntamento di questa seconda fase del torneo con 5 punti raccolti e consapevole di affrontare uno degli avversari più ostici: il Brasile. I ragazzi di coach Plamen Konstantinov hanno provato a imporre il proprio gioco nel primo set, ma i verdeoro hanno poi preso le misure e chiuso la sfida con il risultato di 3 a 0. Aleks Grozdanov ha calcato il taraflex di Orléans, andando a referto in tre occasioni, tutte in situazioni di attacco da posto tre. La Bulgaria, dunque, proverà a muovere la classifica nella gara contro il Canada in programma domani. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano ha scelto il vice di Paolo Porro, è Nicola Zonta

    Il giovane regista viene da una stagione esaltante disputata a Fano in A3
    Milano, 21 giugno 2023
    Allianz Milano ha scelto il suo secondo regista, il vice di Paolo Porro sarà Nicola Zonta, friulano, classe 2000, 186 centimetri di altezza, reduce da una stagione esaltante in maglia Vigilar Fano. Il giovane di Tolmezzo vanta già una tripla esperienza in serie cadetta (Club Italia, Bergamo e Castellana Grotte) e un importante curriculum nel giovanile: nel 2017-18 è stato campione d’Italia under 19 con Segrate, miglior palleggiatore alle finali under 18 sempre con Segrate e nel 2019 ha conquistato un argento con la nazionale al mondiale del Barhein. Ecco la sua prima intervista da giocatore dell’Allianz Milano.Ciao Nicola, benvenuto a Milano. O forse dovremmo dire bentornato, visto che dopo la tua esperienza a Cuneo giovanissimo hai fatto due anni la serie B qui vicino, a Segrate, esperienza che ti ha lanciato poi nel Club Italia di A2. Che ricordi hai di quelle stagioni milanesi coronate dallo scudetto giovanile e dal trofeo di miglior palleggiatore U18?
    Sicuramente di quelle due stagioni a Segrate ho ricordi molto positivi, non solo per i successi a livello giovanile, ma anche per la crescita come giocatore sia a livello tecnico che caratteriale.
    Dopo tre anni in A2, sei passato a Fano in A3 con coach Maurizio Castellano, dove hai completato la tua crescita e portato la squadra al primato in stagione regolare. Cosa vi è mancato per tagliare il traguardo della promozione?
    È stata una stagione fantastica quest’ultima, nonostante non siamo riusciti a raggiungere la promozione. Penso che nella fase dei playoff ci sia mancata un po’ di lucidità in certi frangenti nelle partite decisive dove sono i dettagli a fare la differenza ma sono comunque orgoglioso della stagione che abbiamo fatto.

    Ora il doppio grande salto in Superlega, come stai vivendo questa lunga vigilia?
    Approdare nel campionato di Superlega è per me un sogno, è uno dei migliori campionati al mondo dove giocano tantissimi campioni, non vedo l’ora di iniziare.
    Hai già avuto modo di parlare o di conoscere coach Roberto Piazza?
    Ci siamo parlati al telefono, sarà certamente un piacere poter lavorare con lui, il suo palmares e la sua carriera parlano da soli. Sono sicuro che mi aiuterà molto a crescere.
    Sei giovanissimo, 23 anni appena compiuti, ma forse per la prima volta dovrai fare da secondo a qualcuno ancora più giovane, Paolo Porro, quale sarà il tuo ruolo in squadra?
    Penso che nonostante Paolo sia così giovane, io possa imparare molto da lui. Nel mio piccolo darò il massimo per aiutare la squadra, sono sicuro che possiamo toglierci delle belle soddisfazioni.
    Allianz Milano ha riportato a Milano la pallavolo che conta e l’entusiasmo dei tifosi con un’ultima stagione esaltante. Cosa ti aspetti dall’Allianz Cloud? E da tutto l’ambiente di Milano?

    Non ho ancora messo piede all’Allianz Cloud, ma dalle immagini che ho visto si tratta di un impianto fantastico e sicuramente grazie al pubblico viene valorizzato ancora di più. Spero di vedere tante famiglie sugli spalti, entusiaste e pronte a sostenerci ad ogni partita. Il nostro compito sarà di fare divertire il pubblico durante tutti i match. Credo che Milano sia diventata una grande realtà della pallavolo italiana oltre che in Superlega, anche a livello giovanile. Ringrazio tutta la Società per avermi dato questa possibilità.
    Vuoi fare un saluto ai tuoi nuovi tifosi? E magari una promessa?
    So che è partita la campagna abbonamenti, mi piacerebbe che venissero sottoscritte tante tessere annuali. Per il resto, auguro una buona estate a tutti e mando saluto ai nostri tifosi. Vi aspetto tutti al palazzetto per divertirci insieme! LEGGI TUTTO

  • in

    Prime parole in biancorosso per il centrale Fabio Ricci.

    Piacenza 21.06.2023 – Fabio Ricci, di ruolo centrale, il prossimo 11 luglio compirà 29 anni. Eppure, sembra già un veterano se si pensa alle tante importanti gare che ha giocato sia nel campionato italiano che con la maglia della Nazionale italiana. Un palmares da fare invidia a tanti: uno scudetto vinto nella stagione 2017-2018, tre Coppe Italia, tre Supercoppe italiane il tutto con la maglia di Perugia. A cui si aggiunge una medaglia d’oro con la maglia della Nazionale nel 2021, una Universiade nel 2019 e un Campionato Europeo Juniores nel 2012.
    Da poche settimane Fabio Ricci, nato a Faenza, è un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Due anni di contratto per lui. La scorsa stagione ha giocato a Siena dopo cinque anni a Ravenna con un intermezzo a Macerata e dopo cinque stagioni che lo hanno visto protagonista a Perugia. Ora per Ricci inizia l’esperienza con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Il centrale ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da giocatore della squadra biancorossa.
    “Scegliere Piacenza – sottolinea Fabio Ricci – non è stato difficile. Perché arrivo in una società con ambizioni alte e che vuole fare bene, sposo un progetto importante, quello che mi è sempre piaciuto è allenarmi e potere giocare per raggiungere grandi obiettivi e qui a Piacenza tutto questo è possibile. Di questa Società me ne hanno sempre parlato bene e quindi non ho avuto alcun problema ad accettare la proposta che qualche tempo mi è stata fatta”.
    Giorni di vacanza per Fabio Ricci. Tra la sua Romagna, lui vive a Cotignola, e il Trentino. Una Romagna colpita duramente dall’alluvione ma che si sta rialzando.
    “Fortunatamente dove abito io non ha subito danni ma tutto intorno l’alluvione ha lasciato i suoi segni. Piano piano si sta tornado alla normalità anche se c’è ancora tanto fango che è diventando duro come la roccia, i romagnoli sono sempre stati gran lavoratori e si è lavorato tantissimo per tornare alla normalità nel più breve tempo possibile. Se posso fare un appello è quello di venire in Romagna a trascorrere le vacanze perché siamo pronti ad accogliere tutti con la consueta simpatia e organizzazione”.
    Poche squadre nella vita pallavolistica di Fabio Ricci, lui spiega.
    “Nei rapporti con i club mi piace tanto la stabilità, ho trascorso cinque anni a Ravenna, poi cinque a Perugia. Non mi piace cambiare squadra ogni anno e girare come una trottola. Ho sempre cercato di sposare dei progetti che mi piacessero e nei quali riporre fiducia. Mi piacciono quelle società che mi fanno vedere qualcosa di duraturo. Mi aspetto una stagione lunga e difficile, giocare la Champions League ha un fascino tutto particolare”.
    Fabio Ricci si descrive: “caratterialmente ci metto un po’ prima di dare confidenza, ma quando si supera quel momento iniziale sono una persona che dà tutto sé stesso per gli altri e che si affeziona. Sono una persona riservata, un po’ taciturna, un gran lavoratore”.
    LA SCHEDA
    Fabio Ricci
    Nato a Faenza
    Il 11 luglio 1994
    Ruolo centrale
    Nazionalità sportiva Italiana
    Altezza 205 cm
    CARRIERA
    2009-2010 Robur A. Costa Ravenna Giov.
    2010-2011 Pallavolo Conselice (RA) B1
    2011-2012 CMC Ravenna SuperLega
    2012-2013 Cucine Lube Banca Marche Macerata SuperLega
    2013-2016 CMC Romagna SuperLega
    2016-2017 Bunge Ravenna SuperLega
    2017-2022 Sir Safety Conad Perugia SuperLega
    2022-2023 Emma Villas Aubay Siena SuperLega
    PALMARES
    2012 Campionati Europei Juniores
    2017 Supercoppa Italiana
    2018 Campionato Italiano
    2018 Coppa Italia A1
    2019 Coppa Italia A1
    2019 Supercoppa Italiana
    2019 Universiadi
    2020 Supercoppa Italiana
    2021 Campionato Europeo
    2022 Coppa Italia A1 LEGGI TUTTO