consigliato per te

  • in

    Mens sana in corpore sano con il nutrizionista Settembrini

    MENS SANA IN CORPORE SANO CON IL NUTRIZIONISTA SETTEMBRINI
    La Gioiella Prisma Taranto conferma per il quarto anno consecutivo la collaborazione nello staff medico col nutrizionista dr. Francesco Settembrini, tarantino doc, titolare della Farmacia “Settembrini” di Taranto, che ha un ruolo di primo piano nel benessere, nella cura e nella salute degli atleti e degli sportivi in generale.
    Il Dottor Francesco Settembrini, farmacista nutrizionista ha conseguito un Master in Fisiologia della nutrizione e dello sport ed è consulente di diversi atleti e squadre sportive su territorio.
    La Farmacia Settembrini, realtà affermata ormai da diversi anni nel territorio tarantino, offre una precisa consulenza in ambito non solo farmaceutico ma anche attraverso una serie di servizi orientati al miglioramento della qualità della vita.
    Specializzato anche con un Master in integrazione e supplementazione dello sportivo, Settembrini si occupa inoltre di seguire tutto ciò che riguarda i prodotti integrativi a supporto dell’atleta durante l’anno, monitorando la collaborazione con aziende di integratori e prodotti nutrizionali di altissima qualità.
    È stato atleta agonista e tutt’oggi fa sport a buon livello, maratoneta e appassionato di molti sport, applica i concetti appresi di nutrizione sia su se stesso che su tantissimi sportivi e campioni, eccellenze di fama anche internazionale e olimpica.
    “Per il terzo anno consecutivo abbiamo raggiunto gli obiettivi prefissati – dichiara Settembrini -e questa è stata un’ottima cosa; per il prossimo anno invece ci saranno dei cambiamenti sia dal punto di vista tecnico che nella rosa degli atleti e quindi c’è tanta curiosità di conoscere il nuovo staff e la nuova squadra”
    Ci saranno nuovi atleti con diverse culture e provenienze, andrà ad influire sul suo lavoro di preparazione di un piano nutrizionale e sportivo?
    “Certo, nuove personalità, nuovi generi di atleti e anche nuove culture visto che ci saranno molti stranieri da tutte le parti del mondo anche se c’è una presenza prevalente statunitense, quindi andremo anche ad affinare il nostro inglese e l’approccio sarà dunque diverso rispetto agli anni passati perché bisognerà conoscere bene a 360° queste nuove figure. Anche se questi atleti per essere professionisti e competere ad alto livello devono avere già per forza un loro background alimentare sportivo. È chiaro che si può affinare e migliorare tutto, il mio compito è dunque quello di rendere sempre più efficiente la loro macchina corporea”
    Una nuova guida tecnica e dunque anche nuove direttive per lo staff medico e obiettivi prestativi con il nuovo staff di Mister Mastrangelo.
    “Essendoci un nuovo coach io come tutto lo staff medico dovremo adeguarci alle esigenze che ci perverranno dal tecnico, sempre in collaborazione col preparatore atletico Pascal che già conosciamo, e troverà la massima disponibilità e impegno”.
    Andrete a fare come consuetudine l’esame Bia?(Tecnologia innovativa di ultima generazione, che effettua un’analisi approfondita e dettagliata dei parametri fisiologici e corporei degli atleti)
    “Sì cominceremo sempre con la Bia perché è un punto di partenza molto importante che ci indica lo stato di salute di questi atleti il passaggio tra la fine del campionato e un lungo periodo di stop. Molti di questi ragazzi sono impegnati in nazionale quindi non avranno trascurato il loro fisico e anche coloro che non sono impegnati in Nazionale comunque si terranno in forma nel periodo estivo per riuscire ad affrontare un campionato senza magari andare sovrappeso o modificare di troppo il loro peso. Il loro infatti è un riposo attivo in vista di una preparazione atletica di agosto. Per questo viene effettuato questo test in modo che poi i risultati vengano affidati allo staff che andrà a svolgere un lavoro individuale e specifico per ogni atleta”
    Come sono le sue impressioni di fronte a questa nuova sfida che coinvolgerà tutto il club e lo staff oltre agli atleti?
    “C’è grande entusiasmo, curiosità e attesa anche perché sulla carta credo che abbiamo una squadra più completa rispetto agli anni passati, poi sarà il campo come al solito che darà il suo verdetto. Sicuramente ci sono prospettive diverse rispetto al passato che mi ha dato comunque molta soddisfazione poiché gli obiettivi sono stati tutti raggiunti anche con il supporto di uno staff medico competente che ha lavorato tutto l’anno per la forma fisica dei ragazzi. Sono sempre molto grato alla Presidenza con Tonio Bongiovanni e la Vice Presidentessa Elisabetta Zelatore per l’incarico delicato che da anni mi hanno affidato che mi consente di raccogliere molto sia a livello umano che professionale. Non ci resta che attendere la fine di agosto per cominciare a lavorare!”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Morazzini alla Vero Volley: scheda e curiosità

    MONZA, 23 GIUGNO 2023 – Il talentuoso Flavio Morazzini sarà uno dei liberi della Vero Volley Monza 23/24 che sarà impegnata in Italia, nella SuperLega Credem Banca per la decima stagione consecutiva, ed Europa, nella CEV Challenge Cup.
    Romano, classe 2005, Morazzini ha iniziato a giocare a pallavolo nel ruolo di schiacciatore, crescendo nel club romano della Polisportiva Roma VI Villa Giordani e successivamente nella Fenice Pallavolo. Con il passare del tempo, il nuovo atleta della prima squadra maschile del Vero Volley ha sviluppato le più importanti abilità per diventare libero: solidità in ricezione, agilità in difesa, nell’ultima stagione in Serie B, con la maglia della Vero Volley Monza, si è reso protagonista di grandi performance tra ruolo di schiacciatore e libero. La ciliegina sulla torta della stagione è poi arrivata con il trionfo nella Del Monte® Junior League 2023 dove, giocando da libero, ha contribuito con le sue giocate al titolo finale, il primo per il Vero Volley.
    Le soddisfazioni per Morazzini sono arrivate anche in azzurro: con la Nazionale Under 18 maschile è infatti salito sul gradino più alto del Campionato Europeo 2022 a Tbilisi (Georgia), superando 3-0 (25-22, 25-19, 25-23) la Francia in Finale.
    [embedded content]
    LA SCHEDAFlavio MorazziniNato a Roma, 10 maggio 2005Altezza 186 cmRuolo Libero
    CARRIERA CON I CLUB
    2020-21 Pol. Roma VI Villa Giordani2021-22 Cdp Fenice Roma BH2022-23 Vero Volley Monza BB2023-24 VERO VOLLEY MONZA A1
    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILIOro Europeo Under 18 2022 ITA LEGGI TUTTO

  • in

    Economia e volley: le aspirazioni di Federico Bonacchi

    ECONOMIA E VOLLEY: LE ASPIRAZIONI DI FEDERICO BONACCHI
    Federico Bonacchi, giovanissimo neo palleggiatore milanese classe 2004, che sarà il regista in seconda della Gioiella Prisma Taranto risponde ad alcune domande in cui si descrive nell’ottica di raggiungere presto la squadra a fine agosto.
    Non guarda troppo avanti il giovane Bonacchi, vive il presente e nel suo futuro immediato vede Taranto, coltivando contemporaneamente la sua passione per l’economia.
    1.Quali sono i tuoi sogni e aspirazioni per il futuro?
    Poter apprender il più possibile dall’allenatore e dai compagni di squadra più esperti, dare il mio contributo in allenamento e qualora dovessi essere chiamato in causa anche in partita.
    2.Conosci già Trinidad de Haro il palleggiatore titolare? Cosa pensi di poter apprendere da lui?
    Sì, lo conosco, ho seguito i campionati stranieri e penso che avendo vinto un campionato prestigioso come quello tedesco De Haro sicuramente è abituato a gestire la pressione delle partite più importanti. La sua esperienza e le sue qualità tecniche saranno per me uno stimolo importante per migliorarmi.
    3. Quali sono i tuoi hobby? Stai studiando per accedere a qualche università?
    I miei hobby sono ascoltare la musica, guardare film e mi piacciono gli sport in generale. Riguardo agli studi ho qualche idea ma non ho ancora iniziato l’università.
    4.Cosa faresti se non fossi un atleta professionista?
    A me è sempre piaciuta l’idea di essere nel mondo sportivo quindi mi piacerebbe anche fare l’allenatore però allo stesso tempo mi piace l’economia, quindi anche il fatto di continuare gli studi in ambito economico per poi costruire un futuro su quello non sarebbe male.
    5. Come ti sembra la squadra e il quadro generale della Superlega?
    Secondo me Taranto può essere la sorpresa del campionato, certamente anche molte altre squadre si sono rinforzate ma credo che noi con il giusto spirito e voglia di fare senza mai mollare e contando anche sull’esperienza di molti giocatori potremo farci valere e dimostrarlo sul campo.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Volley, beneficenza per l’Emilia Romagna e per l’Att

    Donate maglie da gioco, pantaloncini e felpe. La società senese si impegna nel campo della solidarietà

    Emma Villas Volley e solidarietà è un connubio che funziona assai bene. La società pallavolistica biancoblu è protagonista in due differenti iniziative nel campo della beneficenza. Una riguarda l’aiuto e il sostegno alle popolazioni dell’Emilia Romagna, colpite dall’alluvione; l’altra invece porta fondi all’Att, l’Associazione Tumori Toscana.
    Gabriele Iebba è il responsabile eventi di Play for life. Un’associazione molto attiva nell’ambito della solidarietà. Per l’Emilia Romagna Play for life ha dato vita a una serie di iniziative con l’intento di raccogliere fondi per realizzare azioni benefiche. Emma Villas Volley ha voluto dare il proprio contributo in questo senso. “Abbiamo pensato a due differenti iniziative per raccogliere fondi per l’Emilia Romagna – spiega Iebba. – Sono entrambe collegate con il mondo dello sport. La prima, con la quale intendiamo fornire un contributo per la ricostruzione della parte di un asilo, è già partita e ha coinvolto l’ex calciatore Emanuele Giaccherini. La seconda iniziativa partirà a luglio e coinvolgerà varie realtà di volley, ciclismo e altre discipline. Sul profilo Instagram della nostra associazione andremo a effettuare delle aste online attraverso le quali metteremo in vendita le magliette di campioni dello sport. Non possiamo che ringraziare Emma Villas per la sua vicinanza a questa nostra iniziativa, la società senese ci ha infatti donato due maglie da gioco della scorsa stagione agonistica che andremo a mettere all’asta con un intento benefico”.
    “Siamo molto contenti del seguito e del sostegno che abbiamo trovato in Emma Villas e in varie realtà sportive – afferma Iebba. – È decisamente importante quando il mondo dello sport pensa a eventi per dare una mano a chi sta vivendo delle difficoltà. Con Emma Villas già in passato avevamo realizzato iniziative benefiche, penso ad esempio a Campioni del mondo and friends”.

    La società senese ha donato alcune maglie da gioco, felpe e pantaloncini anche per un’iniziativa del Cral Mps. In questo caso la solidarietà è indirizzata all’Att, l’Associazione Toscana Tumori. Si è infatti tenuta a Badesi, in provincia di Sassari in Sardegna la decima edizione del Meeting dello sport Montepaschi. Un momento di incontro per dipendenti dell’istituto bancario e loro familiari, a questa edizione hanno preso parte ben 280 persone. Il meeting dura una settimana, durante la quale i partecipanti si cimentano anche in tornei di differenti realtà e pratiche sportive, ben diciassette: tra queste, il beach volley, il ping pong, il nuoto, la canoa, il tiro con l’arco.
    Si tratta quindi di un momento di divertimento e di socialità. Ma al contempo si fa del bene al prossimo. “Ogni anno – spiegano dal Cral Mps – diamo vita a una lotteria che ha uno scopo benefico. E il ricavato lo doniamo all’Att, un’associazione che fa assistenza gratuita a domicilio ai malati di tumore. In tutta la settimana ci sono 103 premi a disposizione, Emma Villas ci ha supportati donandoci due maglie da gioco, due pantaloncini e una felpa che sono stati assegnati. Quest’anno siamo riusciti a raccogliere la cifra record di 4.155 euro, che siamo stati ben felici di donare in beneficenza. La società senese si è approcciata nei nostri confronti in maniera molto gentile, siamo molto felici di questa amicizia e vicinanza con questa realtà sportiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a trazione anteriore con l’arrivo dell’opposto Adis Lagumdzija

    Il re dei bomber della Regular Season 2022/23 schiaccerà in maglia biancorossa. A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio con contratto biennale di Adis Lagumdzija, opposto bosniaco con nazionalità sportiva turca, atleta classe ’99 di 211 cm d’altezza, reduce dalla vittoria della CEV Cup 2023 con la maglia dalla Valsa Group Modena e attualmente alle prese con la nazionale turca con cui si è qualificato alla Final Four dell’European Golden League, che prenderà il via sabato in Croazia.
    Grazie ai suoi 419 punti in 22 partite (85 set), il colosso reduce da una SuperLega Credem Banca in maglia gialla ha staccato tutti chiudendo la Regular Season da miglior realizzatore. L’unico ad avvicinarsi è stato Petar Dirlic a Cisterna con 409 sigilli nello stesso numero di set e partite. Atleta esplosivo e affidabile, Adis si è messo in luce anche nelle coppe e conosce benissimo il campionato italiano grazie alle precedenti esperienze a Monza e a Piacenza con performance che avevano già attirato l’interesse della Lube.
    Il percorso
    Lagumdzija è nato in Bosnia, a Sarajevo, per poi trasferirsi con la famiglia in Turchia dove ha debuttato nel Galatasaray nella stagione 2016/17. L’anno successivo ha vestito la maglia dell’Arkas Izmir, top Club della Serie A turca, mettendosi in mostra con tre stagioni eccellenti. Nel 2020 è approdato per la prima volta in Italia, alla Vero Volley Monza, eliminando la Lube in Semifinale di Supercoppa all’Eurosuole Forum e portando in brianzoli in Semifinale Scudetto persa poi con Perugia, per poi trasferirsi alla Gas Sales Bluenergy Piacenza e rimanere in Emilia l’anno successivo, ma con la maglia di Modena, chiudendo la Regular Season da miglior realizzatore e alzando al cielo in maglia gialla la CEV Cup.
    Nel 2014 Lagumdzija ha ottenuto la cittadinanza turca con la facoltà di difendere la Nazionale biancorossa. Con le giovanili ha vinto un bronzo e il titolo di MVP nel Campionato Europeo Cadetti Under 19 nel 2017. Con la prima squadra ha messo in cascina un argento all’European League nel 2018, per poi migliorarsi e conquistare la medesima kermesse nel 2019 e nel 2021 da MVP.
    Le prime parole di Adis Lagumdzija da opposto biancorosso:
    “Sono molto felice per il mio trasferimento alla Lube! Credo sia più che legittimo essere al settimo cielo quando si firma con un Club che ha giocato sei Finali Scudetto consecutive. Voglio dare il mio contributo per far sì che la squadra continui a lottare ancora al vertice su tutti i fronti”.
    Domani A.S. Volley Lube pubblicherà la prima intervista di Adis Lagumdzija in biancorosso.
    Scheda Adis Lagumdzija
    Nascita: 29/3/1999
    Città: Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina)
    Nazionalità Sportiva: turca
    Ruolo: opposto
    Altezza: 211 cm
    Carriera
    2023/24 Cucine Lube Civitanova – SuperLega Credem Banca
    2022/23 Valsa Group Modena – SuperLega Crede Banca
    2021/22 Gas Sales Bluenergy Piacenza – SuperLega Credem Banca
    2020/21 Vero Volley Monza – SuperLega Credem Banca
    2017/20 Arkas Spor Izmir (TUR) – A1
    2016/17 Galatasaray Istanbul (TUR) – A1
    Palmares
    2023 Coppa CEV (con Modena)
    2021 e 2019 European League (con la Turchia)
    2015/16 BVA Cup (con il Galatasaray) LEGGI TUTTO

  • in

    Estate italiana per Solè. Sette giovani Block Devils al TdR

    Il centrale argentino di passaporto italiano è rimasto a Perugia per la stagione estiva con la sua famiglia: “Sto seguendo un programma di lavoro con il nuovo preparatore atletico che conosco praticamente da quando ho iniziato a giocare a pallavolo. Sto bene a Perugia, è il mio quarto anno qui, la mia famiglia sta bene, i bambini crescono, si vive e si lavora bene”. Dal 26 giugno al via la kermesse più importante del movimento giovanile italiano. Nella selezione umbra, allenata da coach Piacentini, sette ragazzi del settore giovanile bianconero

    È rimasto a Perugia Sebastian Solè. Terminata la stagione sportiva, il centrale argentino di passaporto italiano, non è partito per la sua Argentina, ma ha deciso di passare la stagione estiva in Italia circondato dall’affetto dei suoi cari in quella che è ormai diventata a tutti gli effetti la sua seconda casa.“Sto bene a Perugia, la mia famiglia anche, i bambini crescono, qui si vive e si lavora bene. È il mio quarto anno in città, ho avuto grandi momenti ed altri meno, ma ci sta nello sport. La gente però è sempre molto carica, gioisce con noi per le vittorie, magari si arrabbia quando le cose non vanno bene, ma anche questo rientra nella logica delle cose, siamo noi i primi ad essere arrabbiati quando si perde”.Una lunga estate senza impegni con la nazionale attende Solè.“Sto seguendo un programma di lavoro con il nuovo preparatore atletico (Sebastian Carotti, ndr) che ho avuto quattro anni in nazionale argentina e che conosco praticamente da quando ho iniziato a giocare a pallavolo a Rosario. Sto facendo un po’ di pesi, del lavoro aerobico e farò anche un po’ di beach volley per tenere in moto i muscoli in vista dell’inizio della prossima stagione”.Prossima stagione che vedrà una Perugia come organico molto simile a quella dello scorso anno con dieci conferme su quattordici, ma con lo staff tecnico tutto nuovo.“Sì, la squadra più o meno è la stessa ed è forte. È una cosa positiva, ci conosciamo bene e possiamo lavorare insieme su quello che ci serve. Lorenzetti lo conosco, l’ho già avuto come tecnico. Conosce la pallavolo come pochi, ha un bel metodo di lavoro e sicuramente, una volta conosciuto più approfonditamente i giocatori, metterà la sua impronta sulla squadra. Dovremo lavorare duro con pazienza e tranquillità e capire i momenti, cosa che negli ultimi anni ci è mancata. La stagione è lunga e dovremo lavorare con la consapevolezza che il finale di stagione è fondamentale”.
    SETTE GIOVANI BLOCK DEVILS PROTAGONISTI AL TROFEO DELLE REGIONI
    Saranno sette i giovani Block Devils in campo al prossimo Trofeo delle Regioni, una delle più importanti manifestazioni nazionali a livello giovanile.La rappresentativa umbra maschile under 16, con atleti nati nel biennio 2007-2008 e guidata dal tecnico Andrea Piacentini e dal suo assistente Marco Ferraro, sosterrà dal 22 al 24 giugno le ultime sedute di lavoro tecnico a Perugia e poi partirà alla volta di Campobasso dove si terrà appunto, dal 26 giugno all’1 luglio, il Trofeo delle Regioni 2023, kermesse che vede in campo i migliori prospetti under 16 della pallavolo italiana.Della selezione umbra, inserita nella prima fase nella pool A girone D con Toscana e Veneto, fanno parte come detto sette atleti targati Sir, divisi tra i gruppi di allenamento di Santa Maria degli Angeli e di Perugia: i palleggiatori Tesone Vitale e Cassieri Mattia, gli schiacciatori Fiori Riccardo, Tittarelli Gabriele e Briziarelli Enzo, i centrali Giambagli Davide e Salucci Tommaso.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Le richieste di iscrizione al 79° Campionato di Serie A

    Serie A Credem Banca 2023/24Sono 52 le richieste di iscrizione ai Campionati per la prossima stagione
    Scaduto il termine per la presentazione dei moduli di ammissione ai Campionati di Serie A, la Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A è al lavoro sui documenti consegnati dai Club, e chiuderà il verbale entro martedì 4 luglio. Il materiale sarà poi consegnato alla Federazione e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo, con l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 79° Campionato Serie A Credem Banca.
    Sono 52 i Club di Serie A Credem Banca che hanno presentato richiesta di ammissione al 79° Campionato di Serie A.
    Dodici di questi hanno fatto richiesta per disputare la SuperLega Credem Banca, con Saturnia Acicastello che ha acquistato il titolo dalla Callipo Sport Vibo Valentia, mentre Cisterna Volley ha presentato domanda di acquisizione del diritto sportivo della Top Volley Cisterna.
    Per la Serie A2, sono state consegnate 14 domande di iscrizione: Virtus Aversa e Volley Pineto hanno acquistato il titolo rispettivamente dall’Olimpia Bergamo e dalla Saturnia Acicastello.
    In Serie A3 le richieste di iscrizione sono state 26, compresa la neopromossa CUS Cagliari che, come previsto da regolamento, avrà tempo fino alle 12.00 di lunedì 26 giugno per presentare tutta la documentazione, in quanto vincitrice della terza ed ultima fase dei Play Off di Serie B. Stadium Pallavolo Mirandola ha acquistato il titolo da Normanna Aversa Academy, Volley Marcianise da JVS Civita Castellana, Plus Volleyball Sabaudia da Polisportiva Tuscania e infine Gabbiano Top Team Volley Mantova da Volley Pineto. Due delle neopromosse dalla Serie B, Yaka Volley Malnate e Arno Volley, hanno rinunciato all’iscrizione al Campionato di Serie A3.
    Ecco la lista completa (con i nominativi societari) delle 52 squadre che hanno presentato domanda d’iscrizione. La denominazione utilizzata durante il campionato verrà comunicata ad ammissione confermata.
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24:Saturnia Acicastello (CT)Cisterna Volley (LT)Volley Lube Civitanova (MC)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPrisma Taranto VolleyTrentino Volley (TN)Verona Volley
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2023/24:Virtus Aversa (CE)Atlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Unipersonale Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018M&G Scuola di Pallavolo Grottazzolina (FM)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Volley Pineto (TE)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Porto Robur Costa 2030 RavennaVolley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt Siena
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2023/24:Pallavolo La Bollente Acqui Terme (AL)Pallavolo BariPallavolo BellunoPallavolo BolognaDiavoli Rosa Brugherio (MB)CUS CagliariCasarano Volley (LE)Virtus Volley Fano (PU)Volley 2001 Garlasco (PV)Rinascita Lagonegro (PZ)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Pallavolo MacerataGabbiano Top Team Volley MantovaVolley Marcianise (CE)Folgore Massa Lubrense (NA)Stadium Pallavolo Mirandola (MO)Volley Modica (RG)Pallavolo Motta (TV)Team Volley NapoliPallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley ParmaPlus Volleyball Sabaudia (LT)Volley Team Club San Donà di Piave (VE)Pallavolo San Giustino (PG)Sarroch Polisportiva (CA)Volley Savigliano (CN) LEGGI TUTTO

  • in

    Ibrahim Lawani alla Vero Volley: scheda e curiosità

    MONZA, 22 GIUGNO 2023 – 198 centimetri di pura potenza e un braccio caldissimo sono il biglietto da visita di Ibrahim Lawani, l’opposto francese classe 2001 che rappresenterà il reparto della Vero Volley Monza 23/24 insieme al canadese Arthur Szwarc. Il nuovo posto due della formazione rossoblù è reduce da una mezza stagione in SuperLega Credem Banca tra le fila di Taranto, che ha guidato con i suoi lampi alla salvezza (6 presenze di grande intensità, arricchite da 132 punti, 8 ace e 6 muri con il 53,6% in attacco). Tra i punti di riferimento delle rappresentative giovanili della Francia, Lawani era pronto a fare il salto in nazionale seniores proprio per la VNL 2023, ma un infortunio al piede non gli ha permesso di esserci.
    Nato a Vitry-sur-Seine (comune francese di 90.075 abitanti situato nel dipartimento della Valle della Marna nella regione dell’Île-de-France),  il nuovo acquisto della Vero Volley è cresciuto nel France Avenir (il Club Italia francese che milita in Ligue B), mettendosi in mostra come miglior realizzatore del campionato e facendo registrare 18,2 punti di media a partita. Le prime apparizioni nella massima categoria arrivano nel 2020, quando veste la maglia del Paris Volleyball, squadra con la quale ha disputato stabilmente la Ligue 1 dalla stagione 20/21 prima di passare a gennaio 2022 alla Gioiella Prisma Taranto.
    Lawani ha iniziato a giocare nel ruolo di schiacciatore, ma da 4 anni ha deciso di dedicarsi al ruolo di opposto. Con il club di Parigi ha alzato una Coppa di Francia nella stagione 2019-2020 e ha nel suo palmarés un Argento con la Nazionale Under 22 agli Europei nella scorsa estate 2022, dove ha vinto il titolo di miglior opposto e top scorer della manifestazione con 115 punti, di cui 13 ace.
    [embedded content]

    LA SCHEDAIbrahim LawaniNato a Vitry-sur-Seine (FRA), 15 settembre 2001Altezza 198 cmRuolo Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2018-19 France Avenir 2024 (FRA)2019-20 Paris Volley (FRA), France Avenir 2024 (FRA)2020-21 Paris Volley (FRA)2021-22 Paris Volley (FRA)2022-23 … fino al 10 feb Paris Volley (FRA)2022-23 Gioiella Prisma Taranto A12023-24 VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUBCoppa di Francia 2020 – Paris (FRA)

    PREMI INDIVIDUALI2022 – Campionato europeo Under-22: Miglior opposto2022 – Campionato europeo Under-22: Miglior realizzatore LEGGI TUTTO