consigliato per te

  • in

    Il nuovo corso della Top Volley punta sui giovani

    CISTERNA – Si interrompe dopo 51 anni la storia pallavolistica in Superlega di uno dei club più antichi d’Italia. Un progetto, quello della Top Volley, che cessa di esistere dopo 50 campionati, di cui 26 nella massima serie e 6 titoli vinti. Un percorso sportivo nato nella città d’arte di Cori e continuato fino al Palasport di Cisterna dove si sono svolte le gare casalinghe della stagione appena conclusa. Un campionato che ha visto la Top Volley protagonista in un cammino di alto livello nella competizione pallavolistica più bella del mondo. La Top Volley negli ultimi anni aveva trovato casa nella città di Cisterna, dove si allenava e giocava le gare interne di Superlega nel Palasport di via delle Province. Oggi il percorso sportivo continua con il settore giovanile per ragazzi e ragazze. Per la società di via Lucca non è stata scritta la parola fine. L’avventura che rappresenta l’impresa locale per eccellenza, riparte dai giovani, mantenendo viva la tradizione che la società rappresenta da sempre, fatta di uomini che hanno realizzato un’impresa partendo da un’idea, ma soprattutto da una passione che un gruppo di amici ha saputo valorizzare. La Top Volley non partecipa alla massima serie nazionale di pallavolo maschile, ma vuole rappresentare un laboratorio pallavolistico di qualità puntando sul settore giovanile. Si è chiuso il capitolo della prima squadra, la storia, che con orgoglio hanno scritto atleti e tifosi, testimoni di un esempio di valori che lo sport sa esprimere e insegnare continua con i ragazzi e le ragazze di Cisterna.

    “La Top Volley continuerà il percorso sportivo nella pallavolo con i giovani di Cisterna – spiega Gigi Goldner, dirigente storico della Top Volley – per proseguire il progetto condiviso con tanti amici, tra i quali è doveroso ricordare dirigenti che non sono più fra noi come Roberto Rondoni, Pietro Cipollari e Giulio Di Mario. Negli anni siamo stati circondati dall’affetto di tanti amici, tra tifosi, simpatizzanti e il sostegno di grandi sponsor che nel tempo ci hanno dato fiducia come la Icom, Acqua e Sapone, Andreoli spa e la Benacquista Assicurazioni”.

    Daniele Ronci – Ufficio Stampa Top Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gaggini alla Vero Volley: scheda e curiosità del libero

    MONZA, 30 GIUGNO 2023 – La seconda linea della Vero Volley Monza torna ad essere di competenza di Marco Gaggini, talentuoso libero classe 2002 cresciuto al Consorzio Vero Volley e reduce da una ottima stagione in SuperLega Credem Banca con Verona. Forte in ricezione, rapido in difesa e solido tecnicamente e mentalmente, l’atleta nato a Varese è pronto a rientrare nel club che l’ha lanciato ai massimi livelli del volley nazionale e continentale.
    Dopo 31 presenze fatte registrare con la squadra scaligera nell’annata sportiva 22/23, la prima da titolare, conclusa con una media in ricezione di 25,6% e 119 set giocati, il libero punta a confermarsi con la formazione rossoblù, accompagnata anche grazie alle sue giocate, nella stagione 21/22, alla conquista del primo titolo continentale del Consorzio nel settore maschile: la CEV Cup 2022.
    Tra le curiosità che riguardano Gaggini, cresciuto nelle giovanili della realtà monzese (tre anni di Serie B alternati alle formazioni Under), c’è anche uno Scudetto Under 16 conquistato a Torino nella stagione 2017/2018, in cui è stato nominato MVP della competizione, proprio con Massimo Eccheli, lo stesso allenatore che l’ha guidato due stagioni fa e continuerà a farlo la prossima tra Italia ed Europa (nella CEV Challenge Cup 2024).
    [embedded content]
    LA SCHEDAMarco GagginiNato a Varese (VA), il 7 aprile 2002Altezza 186 cmRuolo Libero
    CARRIERA CON I CLUB
    2016-17 Vero Volley Monza giov2017-18 Vero Volley Monza giov2018-19 Vero Volley Euro Hotel Resid. Milano BB2019-20 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2020-21 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2021-22 Vero Volley Monza A12022-23 WithU Verona A12023-24 VERO VOLLEY MONZA A1
    TITOLI CON I CLUBCev Cup 2022 Monza ITA LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco D’Amico approda a Rana Verona

    Francesco D’Amico approda a Rana Verona
    È Francesco D’Amico il nuovo libero di Rana Verona per la stagione 2023/2024. Arriva dai vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Il classe 1999 si è ritagliato un grande spazio con la maglia dei marchigiani nel corso di tutta l’ultima annata, offrendo il proprio apporto nelle fasi di difesa e ricezione. Un ruolo da protagonista l’ha ricoperto anche nella serie della Finale Scudetto contro l’Itas Trentino, dove è sceso in campo in tutte e cinque le gare disputate.
    Prima di raggiungere il massimo campionato italiano, D’Amico ha fatto parte del roster dell’Agnelli Tipiesse Bergamo in Serie A2. Durante la sua militanza in terra orobica ha sollevato la Supercoppa e la Coppa Italia di categoria nel 2021, replicando poi l’anno successivo con la conquista di un’altra Supercoppa. In precedenza, il giocatore nativo di Ostuni ha vestito le casacche di GoldenPlast Civitanova, GoldenPlast Potenza Picena e Pallavolo Ostuni.
    “La prima cosa che provo è sicuramente soddisfazione, perché quando ho ricevuto la chiamata di Rana Verona ho percepito subito la fiducia che avrebbero riposto in me” ha dichiarato il nuovo libero della squadra scaligera. “Nella scorsa stagione ho affrontato Verona tante volte e in tutte le occasioni ho avuto la sensazione di giocare contro un avversario forte e ben organizzato. Questo mi ha certamente spinto a prendere in fretta la decisione, perché ritengo che sia una tappa importante nella mia carriera. Sono onorato di far parte di questa squadra e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con l’allenatore e con il gruppo e di vivere il clima del palazzetto. Ce la metterò tutta. Forza Verona!”.
    Il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi commenta soddisfatto l’innesto: “Con l’arrivo di D’Amico abbiamo completato il nostro reparto difensivo con un giocatore giovane, ma che ha già potuto maturare esperienze importanti. Si tratta di un libero che si sposa perfettamente con il nostro progetto e sono certo che si inserirà al meglio all’interno del nostro gruppo. Ci serviva un profilo come il suo per rinforzare la nostra retroguardia. Benvenuto Francesco!”.
    Tabellino tecnico
    Nome e cognome: Francesco D’AmicoLuogo di nascita: Ostuni (BR)Data di nascita: 09/10/1999Ruolo: LiberoAltezza: 183 cm LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo Arena sostiene il progetto Saturnia Volley

    Una passione per lo sport che si rinnova nel progetto Saturnia Volley. Il Gruppo Arena, leader nella distribuzione organizzata in Sicilia, con una rete di oltre 180 punti vendita ad insegna Decò e SuperConveniente e più di 3.300 collaboratori, ha scelto di sostenere il percorso in SuperLega dei biancoblu ed è pronto a lasciarsi coinvolgere partita dopo partita.
    “Con grande entusiasmo – dichiara Giovanni Arena AD di Gruppo Arena – ci uniamo a sostenere Saturnia Volley come sponsor. La nostra azienda ha sempre creduto nell’importanza dello sport in Sicilia, come strumento per promuovere la salute, l’inclusione sociale e lo sviluppo personale. Siamo convinti che questa realtà pallavolistica, da quest’anno in SuperLega, sia un’eccellente rappresentante della passione e dell’impegno che caratterizzano questa straordinaria disciplina, sostenerla significa anche sostenere i valori di impegno, fair play e spirito di gruppo che si riflettono nella nostra azienda”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sui “nazionali”. A luglio a Bologna c’è il Volley Mercato

    In attesa della terza week della Vnl, tanti Block Devils a caccia della Final Eight. Plotnytskyi chiude al secondo posto la Golden League con l’Ucraina, Held convocato con la nazionale che disputerà le Universiadi

    Giorni di pausa per la Vnl maschile di pallavolo. Si è chiusa lo scorso fine settimana la seconda week con le squadre nazionali che serrano i ranghi in vista dell’ultima week (che si giocherà tra Stati Uniti e Filippine dal 4 al 9 luglio) che sarà decisiva per decidere le fantastiche otto che disputeranno la Final Eight in programma a Danzica in Polonia dal 19 al 23 luglio.Tanti gli atleti della Sir Safety Susa Perugia in lizza a partire dagli azzurri Giannelli e Russo. L’Italia, reduce da tre vittorie su quattro nella seconda week di Rotterdam, è al momento al settimo posto nella classifica generale. Per la formazione di coach De Giorgi saranno determinanti le gare nelle Filippine contro Brasile, Canada, Slovenia e la capolista Giappone per accedere alla Final Eight.Final Eight dove è già sicura, perché paese ospitante, la Polonia di Leon e Semeniuk, attuale quinta forza della classifica capace di infliggere a Rotterdam l’unica sconfitta proprio agli azzurri. Per la squadra guidata in panchina dall’ex tecnico bianconero Grbic la possibilità comunque nell’ultima week nelle Filippine di salire ancora in graduatoria. Final Eight molto vicine anche per il Brasile di Flavio e per la Slovenia di Ropret, rispettivamente terza e quarta della classifica attuale e pure loro entrambe impegnate della terza week nelle Filippine, mentre Cuba del bomber Herrera, al momento dodicesima, si giocherà nel concentramento americano le residue chance di accesso alle finali, ma soprattutto dovrà far punti per tenere a distanza l’ultimo posto in classifica in Vnl che vorrebbe dire dover disputare la Challenger Cup, il torneo organizzato dalla Fivb che mette in palio un posto per la prossima Vnl. Challenger Cup dove si è qualificata l’Ucraina di Plotnytskyi in virtù del secondo posto ottenuto in Golden League. La formazione capitanata dal mancino bianconero si è arresa solo al tie break in finale contro la Turchia, ma ha comunque strappato il pass per cercare l’assalto alla Vnl 2024.Restando in tema nazionali, convocazione azzurra per il neo bianconero Held per il collegiale di Taranto con il gruppo che disputerà le prossime XXXI Universiadi di Chengdu in Cina.
    A BOLOGNA LA “TRE GIORNI” DEL VOLLEY MERCATO
    Torna il Volley Mercato, l’appuntamento estivo organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A che ogni anno riunisce dirigenti e staff dei club di Serie A per corsi d’aggiornamento, tavoli di confronto e approfondimenti di vario genere, oltre ad introdurre ufficialmente i calendari della prossima stagione.Da martedì 11 a giovedì 13 luglio 2023, il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, alle porte di Bologna, ospiterà l’edizione 2023/24 del Volley Mercato, che si concluderà alle 14.30 di giovedì 13 luglio con la “Presentazione Stagione e Calendari 2023/24”, il main event dell’evento che, tra ospiti, artisti e premiazioni, darà ufficialmente il via al 79° Campionato Serie A Credem Banca.Durante le giornate di martedì 11 e mercoledì 12 luglio saranno aperte delle finestre di tesseramento, con l’Ufficio Tesseramenti FIPAV che si trasferirà proprio nella sede del Volley Mercato.Il tradizionale incontro che apre l’anno sportivo del volley maschile vedrà naturalmente presente la delegazione bianconera con il Presidente Gino Sirci, il Direttore Sportivo Goran Vujevic ed il Direttore Generale Benedetto Rizzuto che provvederanno al tesseramento formale dei giocatori e l’ufficio comunicazione societario.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    GIOVANNI PISAPIA, MEDICO SPECIALIZZATO PER LA GIOIELLA PRISMA

    GIOVANNI PISAPIA, MEDICO SPECIALIZZATO PER LA GIOIELLA PRISMA
    Un altro importante tassello dello staff medico Gioiella Prisma è costituito dal dott. Giovanni Pisapia, a disposizione della squadra durante la stagione.
    Giovanni Pisapia è specializzato in Ematologia e Oncologia e si occupa durante l’anno di tutto ciò che riguarda la medicina generale degli atleti, collaborando con la società per il benessere della squadra. Presente a tutte le partite casalinghe al PalaMazzola è oltre che medico, uno dei primi tifosi della Gioiella Prisma.
    “Quest’anno è andata bene grazie alla collaborazione corale di tutto lo staff medico- dichiara Pisapia – per il prossimo anno mi aspetto di non soffrire per la salvezza com’è stato verso la fine della stagione, perché anche noi dietro le quinte spendiamo molte energie e ci auguriamo il meglio per la squadra prima di tutto come appassionati e affezionati ai colori. Vedo con piacere che grazie al mercato condotto dalla dirigenza e dal direttore sportivo Vito primavera abbiamo un roster di tutto rispetto sperando di ottenere dei risultati gratificanti per tutti. Sarebbe ideale avere anche un po’ più di pubblico durante l’anno, la gente deve essere sensibilizzata perché lavoriamo per uno sport molto bello dove non ci sono cose “triviali”, possono venire bambini e famiglie tranquillamente a vedere le partite, sono eventi che vanno seguiti e valorizzati. Non abbiamo mai smesso di sentirci con la dirigenza visti comunque gli interventi richiesti durante questo torneo internazionale in cui sarò presente al PalaMazzola. Ho sempre mantenuto degli ottimi contatti con tutti in particolar modo con Stefano De Luca e Vito Primavera che sono dei dirigenti veramente di altissimo livello, insieme alla Presidenza, insomma un team con cui è sempre un piacere lavorare e collaborare”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Articolo precedenteAllianz Milano saluta Nicola Pesaresi. Fusaro: “Atleta esemplare” LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano saluta Nicola Pesaresi. Fusaro: “Atleta esemplare”

    Fabio Lini: “La sua figura insieme con il capitano ha rappresentato l’anima della Superlega”
    Milano, 29 giugno 2023
    Estate di nuovi arrivi, ma anche di saluti in casa Allianz Milano. L’ultimo saluto da comunicare riguarda chi a Milano ha lasciato una grande impronta tecnica e morale, come Nicola Pesaresi. Cinque stagioni all’ombra della Madonnina, sempre in crescendo, per un professionista che è riuscito subito ad entrare anche nel cuore dei tifosi.
    “Non possiamo essere banali e scontati nel salutare un atleta esemplare, un professionista che tanto ha dato al nostro progetto – spiega il presidente dell’Allianz Milano, Lucio Fusaro – La sua passione e le sue doti tecniche e umane ci hanno fatto crescere e confido che darà ancora molto al mondo del volley nelle sue prossime esperienze”.
    “Avevo avuto dodici anni fa Nicola in A2 a Segrate e poter contare nuovamente su di lui a Milano è stato fondamentale per la crescita della squadra – commenta il direttore sportivo dell’Allianz Milano, Fabio Lini – La sua figura, insieme con quella del nostro capitano Matteo Piano ha rappresentato l’anima del team di Superlega, un collante per creare il gruppo e fare crescere tanti giovani giocatori fino al risultato dell’ultima stagione. Le strade sportive oggi si separano, come spesso accade nel nostro mondo, ma certo non verrà mai a mancare l’affetto, la stima e il legame che si è venuto a creare in questi anni. Auguriamo a Nicola ogni bene anche per il prossimo step della sua carriera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Over s.r.l e Covei s.r.l rinnovano il loro impegno con Saturnia

    Una storia lunga nel tempo, cominciata nel 1985 con l’apertura di un’officina autorizzata Volvo Trucks in Contrada Cubba a Misterbianco (Catania). Oggi le famiglie Gangi e Spalletta, dirigono due realtà di vendita e assistenza di veicoli Volvo (Truck & Cars), Isuzu e Daf Trucks, con una copertura che riguarda tutta la Sicilia e una passione per l’automotive che cresce anno dopo anno, per garantire la qualità di un servizio sempre più al passo con i tempi. Le aziende Over s.r.l e Covei s.r.l,  che già lo scorso anno avevano sostenuto il progetto Volley Saturnia, rinnovano il loro impegno con una forza ancora maggiore.

    “La nostra azienda è da sempre vicina al mondo dello sport, con sponsorizzazioni nel campo del motociclismo e del ciclismo, oltre che in quelli del calcio e della pallavolo. – racconta Salvatore Gangi, amministratore di Covei e Over insieme al socio Antonino Spalletta – Già lo scorso anno avevamo dato inizio a questa partnership, colti dall’entusiasmo di un progetto del presidente Luigi Pulvirenti che aveva il sostegno di un’azienda come la Farmitalia di Fabio Scaccia, e uno staff dirigenziale di valore. Abbiamo una visione comune: condividiamo quei valori, tipici della pallavolo, che sono alla base di ogni buon lavoro di squadra. Si tratta di principi che guidano tutta la nostra organizzazione, che oggi conta 78 collaboratori (con una proiezione di crescita a 90 unità entro fine 2024): con loro  facciamo squadra, per soddisfare i nostri clienti. Per la Saturnia non saremo semplicemente degli sponsor, saremo presenti come tifosi, per sostenere questa meravigliosa avventura che ha anche un forte impatto sociale importantissimo per il nostro territorio”. LEGGI TUTTO