consigliato per te

  • in

    Tatarov post Verona: “Non abbiamo iniziato come volevamo”

    GROTTAZZOLINA – Occhi della tigre per Georgi Tatarov a Verona. Trasferta decisa al fotofinish che ha portato in dote un punto prezioso alla Yuasa Battery. Il bulgaro vuol dimostrare che l’Italia – dopo le esperienze nella sua Bulgaria, in Turchia e in Francia – fa per lui e anche in terra scaligera ha fatto vedere di che pasta è fatto. Specie da posto quattro è riuscito a mettere giù palloni pesantissimi. Una piacevole realtà. Tatarov torna al match di Verona: “Non abbiamo iniziato come volevamo, ma dopo i primi due set complicati siamo riusciti a rimontare e a vincere terzo e quarto parziale. Risultato a parte, abbiamo giocato bene anche nel tie break dove gli equilibri sono stati decisi da episodi. Sono felice che siamo riusciti a strappare un punto”. Così il bulgaro sul cammino della Yuasa Battery: “Siamo sulla strada giusta, giochiamo bene e con convinzione. Due vittorie e il punto di Verona sono stati strameritati: abbiamo dimostrato di non mollare mai. Dovremo ripeterci su questi livelli contro Padova e Taranto, gare molto importanti. E speriamo che Petkovic torni a disposizione. Va comunque detto che a Verona anche Cvangiger ha giocato benissimo. Siamo imprevedibili”.
    Tutto ancora in gioco, ma il recupero delle ultime settimane ha del prodigioso. Girone di ritorno da prima della classe per la Yuasa Battery. Sette punti in tre gare sono il frutto dell’impresa a Monza, del successo interno contro Modena e dell’impresa quasi sfiorata a Verona. La truppa di coach Ortenzi si è rimessa in carreggiata, ha agganciato il convoglio della salvezza e adesso lotta ad armi pari con le più dirette rivali nella lotta per la salvezza. La classifica non ammette repliche: Grottazzolina e Monza con 9 punti; a quota 10 c’è Taranto; Padova è a 13; più avanti Cisterna e Modena forti di 15 punti. Tutto in gioco, guai ad abbassare la guardia. Ma come sempre il campionato di Superlega, non a caso tra i più affascinanti del mondo, dimostra un dato certo: perde il traguardo chi molla per prima. Ortenzi tiene tutti sulla corda in vista delle due imminenti partite che valgono tantissimo: Fedrizzi e compagni saranno di scena domenica 5 gennaio a Padova (ore 17), mentre domenica 12 gennaio partita casalinga al PalaSavelli al cospetto di Taranto (alle 19). Due match da far tremare i polsi per ovvii motivi di graduatoria. Allenamenti tutti i giorni, compresi San Silvestro e Capodanno, per preparare al meglio la trasferta in terra patavina. Da valutare le condizioni fisiche di Dusan Petkvic. Il forte opposto serbo a Verona è rimasto i box a casa di forti dolori alla schiena che gli hanno impedito di scendere sul taraflex. A Padova vuole esserci, stringerà i denti. Sabato 4 gennaio rifinitura tecnica al PalaGrotta, nel pomeriggio partenza alla volta di Padova dove la Yuasa Battery sarà seguita da un pullman e varie auto di tifosi: c’è fermento nel clan degli Skapigliati, lo storico gruppo degli aficionados grottesi. La partita che inaugurerà il 2025 promette emozioni forti. LEGGI TUTTO

  • in

    A Verona c’è in palio la Final Four della Del Monte® Coppa Italia

    Piacenza 28.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude il 2024 al Pala Agsm AIM di Verona dove domani 29 dicembre (ore 18.30 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà la Rana Verona nei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia SuperLega.
    Gara unica, in campo divise dalla rete, la quarta e quinta forza in classifica al termine del girone di andata, entrambe le squadre lo hanno chiuso con 21 punti e 7 vittorie ma gli scaligeri vantavano un miglior quoziente set e hanno così staccato il diritto di giocare in casa il primo atto della manifestazione. Chi vince sarà protagonista nella Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega che si svolgerà a Bologna il 25 e 26 gennaio.
    È la seconda volta che le due squadre si affrontano in Coppa Italia: nella stagione 2022-2023 a Verona nei Quarti di Finale Piacenza si impose al tie break (19-25, 33-31, 22-25, 25-21, 8-15 per i biancorossi), raggiunse la Final Four di Roma per poi aggiudicarsi la Coppa Italia in finale con Trento.
    Per entrambe quella di domani è un’occasione d’oro per riconfermare quanto di buono stanno facendo in campionato. Verona nelle ultime sei giornate di campionato ha conquistato cinque vittorie e nell’ultimo turno ha sconfitto al tie break Grottazzolina dopo essersi trovata avanti per due set a zero. Piacenza viene da tre successi consecutivi in campionato.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza è alla quinta partecipazione alla Coppa Italia di SuperLega, la scorsa stagione nei Quarti di Finale ha segnato il passo con Milano.
    Rana Verona, da parte sua, è alla dodicesima partecipazione alla Coppa Italia di SuperLega e la scorsa stagione nei Quarti di Finale fu sconfitta dall’Itas Trentino.
    Antoine Brizard (capitano Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Da quest’estate sto molto bene, sono molto tranquillo e più fiducioso e consapevole del mio livello. Ogni giorno e in ogni partita provo ad aiutare la squadra e i ragazzi giovani nel modo migliore possibile. La gara con Cisterna serviva per il nostro percorso in regular season, ma adesso arriva con Verona una gara da dentro o fuori, sarà tutto differente, dobbiamo far vedere chi siamo e dove vogliamo andare. Se vogliamo vincere qualcosa bisogna dimostrarlo già a Verona e partecipare alla Final Four della Coppa Italia è un obiettivo”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Dopo la vittoria sofferta con Grottazzolina la squadra ha avuto una ulteriore conferma che ogni partita non è facile. Non so se il risultato con Grottazzolina incida sulla partita di domenica con Piacenza, se avessimo vinto 3-0 forse avrebbe fatto bene da un lato, ma meno bene da un altro. Abbiamo la possibilità di recuperare, perché contro Piacenza dovremo dare tutto e di più. Il pubblico per noi è importante, in particolare per i giocatori giovani, che sentono tanto il sostegno dei tifosi”.
    PRECEDENTI: 16 (11 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 5 successi Rana Verona). Secondo confronto in Coppa Italia.
    EX: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 217-2018.
    Quarti di finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Domenica 29 dicembre, ore 16.00
    Itas Trentino – Cisterna Volley
    Domenica 29 dicembre, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Domenica 29 dicembre, ore 18.30
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    (diretta Rai Sport e VBTV)
    Lunedì 30 dicembre, ore 20.30
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley sfida l’Itas Trentino alla Del Monte Coppa Italia

    CISTERNA DI LATINA – Con grande entusiasmo e un pizzico di emozione, il Cisterna Volley si appresta a vivere la sua prima storica partecipazione alla Del Monte Coppa Italia. La sfida vedrà i pontini confrontarsi con l’Itas Trentino attualmente al secondo posto in Superlega Credem Banca con 33 punti e campione d’Europa in carica. Questo match rappresenta l’ultimo impegno dell’anno solare per il Cisterna Volley, che cercherà di sovvertire i pronostici nella prestigiosa cornice della ilT Quotidiano Arena.
    La squadra di coach Fabio Soli vanta un palmarès invidiabile, con tre trofei della Coppa Italia conquistati, sebbene l’ultima vittoria risalga alla stagione 2012/13. Da allora, i gialloblù hanno collezionato sei semifinali e cinque finali, mancando però il gradino più alto del podio. Il Cisterna Volley, invece, è al suo esordio assoluto nella competizione, un traguardo reso possibile dal settimo posto ottenuto al termine del girone d’andata.
    LA PARTITA
    Il match segnerà il quarto confronto ufficiale tra le due squadre, con Cisterna ancora a caccia della prima vittoria contro Trento. Gli scontri precedenti hanno evidenziato la capacità dei pontini di mettere in difficoltà i gialloblù. Nel primo storico match in Superlega, Cisterna riuscì a trascinare Trento al tie-break grazie alle prestazioni maiuscole di Baranowicz e Faure. Quest’anno, nella gara inaugurale della stagione, Cisterna ha lottato con determinazione in un palazzetto da record, gremito da 2.418 spettatori, portando la sfida a superare le due ore di gioco al termine di quattro set combattuti che decretarono l’Itas vincitrice.
    LE DICHIARAZIONI
    Efe Bayram (Cisterna Volley): “All’inizio della stagione non abbiamo ottenuto i risultati sperati, ma abbiamo sempre creduto in noi stessi, guardando avanti. Abbiamo dimostrato di essere una squadra di qualità, ottenendo questo traguardo storico. Contro l’Itas Trentino sarà sicuramente bello poter giocare la Del Monte Coppa Italia. Spero che riusciremo a esprimere la nostra miglior pallavolo e ad apprezzare questo importante appuntamento. Trento è una delle squadre più importanti non solo della Superlega, ma a livello internazionale, noi dovremo essere bravi a concentrarci su noi stessi. Senza porci troppa pressione addosso, la chiave per noi sarà quella di combattere al massimo su ogni punto, divertendoci. In questo modo potremo provare a dire la nostra. Siamo reduci da due sconfitte, ma contro Piacenza abbiamo espresso un buon gioco. Possiamo fare ancora meglio e sono sicuro che riusciremo a dare ancora di più”.
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Arriviamo a questa sfida da dentro o fuori con alle spalle le buone sensazioni vissute in campo giovedì sera nel Boxing Day contro Milano. Una vittoria importante per le indicazioni che ci ha offerto, ma sappiamo bene che con Cisterna sarà un altro tipo di partita, senza margini di errore. Attenzione massima, quindi, perché vogliamo proseguire il nostro cammino anche in questa competizione.”
    INFO MATCH
    PRECEDENTI: 3 (3 successi Itas Trentino)
    EX: Daniele Mazzone a Trento nel 2015/16, 2016/17; Domenico Pace a Trento nel 2022/23, 2023/24
    ITAS TRENTINO
    Nella stagione 2024/2025:
    Kamil Rychlicki: 2 attacchi vincenti ai 100
    Flavio Resende Gualberto: 5 attacchi vincenti ai 100
    Gabi Garcia Fernandez: 8 punti ai 100, 18 attacchi vincenti ai 100
    In carriera (Coppa Italia):
    Kamil Rychlicki: 26 punti ai 200
    CISTERNA VOLLEY
    Nella stagione 2024/2025:
    Jordi Ramon: 13 punti ai 200
    Theo Faure: 4 attacchi vincenti ai 200
    In carriera (tutte le competizioni):
    Jordi Ramon: 13 punti ai 500, 11 attacchi vincenti ai 400
    Aleksandar Nedeljkovic: 2 muri vincenti ai 100
    Enrico Diamantini: 8 punti ai 1100, 2 muri vincenti ai 300 LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Stoytchev in vista dei Quarti di Finale di Coppa Italia

    Vigilia di Del Monte Coppa Italia per Rana Verona, che torna a giocare davanti al pubblico di casa pochi giorni dopo l’impegno di campionato contro Grottazzolina, terminato con il successo al tie-break. In prossimità dei Quarti di Finale del torneo contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, è intervenuto in conferenza stampa Coach Stoytchev per presentare la sfida.
    Queste le sue parole: “È una delle partite più importanti di tutto il nostro percorso quest’anno. Incontriamo una squadra che sulla carta è una delle tre più forti del campionato perché ha nell’organico atleti come Brizard, campione olimpico, Romanò, campione mondiale ed europeo, Maar e Kovacevic, che giocano da anni in nazionale ed hanno un’esperienza enorme anche all’estero, Simon, il centrale più forte degli ultimi quindici anni, hanno preso Mandiraci che uno dei migliori prospetti, Galassi, anche lui campione europeo e mondiale con l’Italia, e altri tre, quattro giocatori di buon livello, tra cui Bovolenta. Sono coperti in tutti i ruoli e hanno la capacità di saper gestire le varie situazioni, nelle quali fanno valere la loro esperienza. Hanno anche battitori forti, quindi dovremo ricevere bene per avere buone percentuali in cambio palla e avere un’organizzazione di gioco tale per essere pronti ai loro cambiamenti durante la gara. Di sicuro ce la metteremo tutta, perché sappiamo l’importanza della partita”.
    Poi ha aggiunto: “Ci aspettiamo una Piacenza più forte di un mese fa, ha recuperato Mandiraci e noi abbiamo perso Dzavoronok. La sua mancanza apre spazi e concede chance ad altri giocatori, che devono farsi trovare pronti. Se Sani sarà preso di mira in ricezione? Non so come prepareranno la partita, hanno battitori forti come Maar, Kovacevic Simon, Maar che possono variare il loro servizio. Dovremo essere tutti pronti a ricevere bene. Confronto a fine gara? A prescindere dal risultato, lo facciamo sempre perché la mente dei giocatori è fresca, si ricordano cos’è successo e chiedo le loro sensazioni. Abbiamo fatto due set concentrati, poi all’inizio del terzo ho voluto dare spazio a Jensen e riposo a Keita. Non ha funzionato e siamo andati sotto di qualche punto, poi abbiamo recuperato fino al 21, dove due occasioni hanno deciso il set. C’è stata poi una difficoltà di gestione di alcune situazioni nel quarto. Siamo andati pari, ma la reazione della squadra e i discorsi fatti prima del tie-break mi sono piaciuti, tutti erano motivati a vincere, nessuno aveva dubbi e alla fine siamo riusciti a portare a casa una gara importante”.
    “Noi giochiamo bene da tante partite al centro con percentuali molto buone e una distribuzione alta – ha poi sottolineato il Coach – Ma non è questo l’unico reparto del nostro gioco fondamentale per vincere una partita come quella contro Piacenza. Se le permetti di staccarti di tre, quattro punti, poi diventa difficile recuperare, serve una mentalità molto fredda e la tecnica che prevalga sul fisico. Dobbiamo giocare una pallavolo di alto livello, altrimenti risulta complicato. Mozic? Si allena al 100%, come lavoro e impegno è al massimo, come gioco è perfetto: a muro, in difesa, in attacco è arrivato ai suoi livelli ma può ancora migliorare e sono certo che lo farà, perché è molto concentrato ed esigente nei confronti di sé stesso”.
    Infine, un ricordo di Daniele Bagnoli, grande allenatore italiano e fratello di Bruno, direttore tecnico del Settore Giovanile, prematuramente scomparso nelle scorse ore: “Condoglianze alla famiglia e al nostro collega Bruno per la perdita di Daniele. La pallavolo ha perso un allenatore di grande esperienza, che ha vinto tanti titoli e che ha anche cambiato il modo di fare volley in Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley piange la scomparsa di Daniele Bagnoli

    Apprendiamo con profonda tristezza la scomparsa di Daniele Bagnoli, allenatore e persona straordinaria, venuto a mancare dopo lunga malattia. Nato a Mantova il 25 ottobre 1953 Bagnoli è stato uno dei grandissimi artefici delle vittorie di Modena in Italia e in Europa. Con i gialli il tecnico ha vinto 2 Coppe dei Campioni, 2 Scudetti, 3 Coppe Italia, 1 Coppa delle Coppe e una Supercoppa Europea e ha dato vita a una Modena che nessuno mai dimenticherà. Daniele é stato uno dei più grandi simboli del volley italiano nel mondo. Era di poche parole Bagnoli e oggi ci piace ricordarlo dicendogli che é stato, é e sarà parte della storia di Modena. Tutta Modena Volley si stringe alla famiglia e a chi gli voleva bene. Fai buon viaggio Coach, noi e tutti i giocatori che hai reso campioni non ti dimenticheremo. Mai. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio dopo il match a Monza: “Sempre i soliti errori, ora basta!”

    La rocambolesca sconfitta al tie break della Cucine Lube Civitanova in Brianza contro la Mint Vero Volley Monza, nel giorno di Santo Stefano, non è andata giù al direttore generale biancorosso Beppe Cormio. All’indomani della beffa subita all’Opiquad Arena, caratterizzata da un approccio troppo morbido e da errori decisivi nelle fasi clou, tra cui quattro palloni per il possibile 3-1 sprecati dai marchigiani e una gestione del servizio altalenante, il dg biancorosso vuole lanciare un messaggio alla squadra con uno sfogo senza mezzi termini a due giorni dalla gara casalinga dei Quarti di Coppa Italia contro Milano.
    Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova): “Serve una riflessione sull’immediato presente e sul prossimo futuro, la sfida di Coppa Italia con Milano andrà giocata con le vene gonfie senza guardare in faccia a nessuno. Sono molto arrabbiato perché la Lube vuole chiudere la Regular Season tra le migliori quattro e se analizzo il nostro percorso vedo punti regalati a Verona, Taranto e Monza. Ci hanno penalizzato sempre gli stessi errori e non me lo spiego perché un progetto con i giovani è volto a una crescita, mentre noi non sappiamo gestire i finali di set. Non si possono commettere tre errori diretti in battuta su quattro match ball, come a Monza, soprattutto se non si rispettano le richieste del tecnico fatte nei time out. La stagione è ancora lunga, ma in un gruppo che vuole progredire chi resta fermo sui soliti errori deve per forza essere messo in discussione. I nostri allenamenti sono volti a sperimentare la capacità di chiudere i set, eppure ci sono giocatori bravi e intraprendenti che dopo il 21 si sciolgono in partita. I tie break persi in stagione confermano ciò che dico. Siamo carenti anche quando possiamo chiudere da tre punti. Ci sono atleti che mi stanno deludendo e il bonus di fiducia si sta esaurendo. Siamo alla vigilia del match da dentro o fuori per tornare alla F4 di Coppa Italia. Ora più che mai ogni pallone diventa importante, non c’è tempo per fare delle prove, servono i fatti. Chi vuole rimanere alla Lube deve cambiare marcia perché è mio compito tirare le somme. Non si può tollerare tutto perché non si è campioni solo alla firma del contratto, ma è il campo a parlare. Serve costanza e i giocatori più esperti ci dimostrino di saper prendere le redini di una squadra che quando gioca disinvolta conferma la bontà del progetto. Se, invece, i singoli si staccano dal gruppo il raggiungimento della meta diventa impossibile! Nel nostro sport la differenza tra le partite in casa e in trasferta è solo nella testa dei giocatori, abbiamo le risorse per imporre il nostro gioco anche fuori dall’Eurosuole Forum. A Monza lottavamo in uno stupendo palasport contro una squadra di qualità che era in crisi e che noi abbiamo riabilitato con le disattenzioni dei singoli, forse legate a immaturità. Dopo l’esperienza del Mondiale in Brasile è inammissibile commettere gli stessi errori contro l’ultima in classifica, senza nulla togliere al valore del gruppo brianzolo. Svegliamoci!” LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, gara secca. Allianz Milano torna a Civitanova

    Weekend di quarti di finale della Del Monte Coppa Italia per il volley maschile nell’ultimo appuntamento di questo 2024. Allianz Milano va in cerca di uno storico quattro su quattro in questa competizione che avrà il suo epilogo a Bologna il 25 e 26 gennaio. La storia non fa testo, è vero, ma è difficile non pensare che nell’inverno del 2021 e del 2022 il pass per la Final Four venne staccato proprio a Civitanova da Allianz Milano. La squadra era già guidata da coach Roberto Piazza e in campo c’erano capitan Matteo Piano, Paolo Porro, oltre a un giovanissimo Matteo Staforini e a Nicola Daldello, attuale 2° di Piazza.

    Nell’occasione non bastarono i 23 punti di Zaytsev ai marchigiani di coach Blengini. Stessa storia, stesso posto, stesso bar (l’Eurosuole Forum) l’anno successivo, quando Piano, Porro e un super Ishikawa (21 punti per lui) regolarono 3-1 la Lube di De Cecco, Chinenyeze, Nikolov, Bottolo e Balaso. Questi quattro ultimi giocatori sono oggi i punti di forza anche della squadra di Medei. Civitanova – che non dimentichiamo ha vinto 7 Coppe Italia nella sua storia, tanti quanti gli scudetti – avrebbe mancato la qualificazione alle finali della Del Monte anche nel 2023, sconfitta a Monza. Lo stesso giorno, Allianz Milano era invece stata capace di sovvertire i pronostici della vigilia eliminando Piacenza. Scriveva un grande milanese, Alessandro Manzoni: “La storia è una guerra contro il tempo, in quanto chiama a nuova vita fatti ed eroi del passato”. Gli eroi del passato hanno ancora la maglia Allianz Milano, ma noi dobbiamo ora abbandonare la storia e guardare al presente e al passato recentissimo, che vede i lombardi uscire da una serie di due sconfitte, un doppio 3-0, il primo contro i “cucinieri”, il secondo contro i “dolomitici” di Trento.

    Le partite su gara unica sono delle finali, nulla è scontato, dal primo all’ultimo pallone, ma al momento l’asticella pende verso la squadra di Medei. Pur sconfitta ieri a Monza 3-2, nonostante i quattro matchball nelle mani, la Lube ha vinto in questa stagione sette partite su sette tra le mura amiche. Allianz Milano dovrà giocare la sua migliore pallavolo e provare a fare leva sui cali di tensione che una squadra molto giovane come Civitanova dimostra di avere ancora nel suo percorso.I precedenti sono 29, con 21 successi Lube e 8 Allianz. Gli ex: Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Petar Dirlic a Milano la scorsa stagione e Jacopo Larizza nella Lube per tre campionati.  Sempre per gli appassionati di numeri, in casa Lube, Lagumdija è a -6 dai 200 punti (con 5 attacchi ne avrà messi 100 in Coppa Italia), Nikolov a -8 dai 100 e a 1 ace dai 100. Per Allianz, Barotto cerca sempre l’attacco numero 800 (-1), Paolo Porro con 2 punti arriverà a 300 (un grande risultato per un giovane palleggiatore), a Louati mancano 9 attacchi vincenti ai 600 in carriera. Sarà spettacolo in campo e sugli spalti. Da oggi pomeriggio sono disponibili i biglietti per la partita anche al botteghino dell’Eurosuole oltre che nei punti Vivaticket e online.

    Le parole di Matey Kaziyski prima del match contro Civitanova“Credo che dobbiamo essere bravi in questo momento a pensare a quello che arriva e non tanto alle due ultime partite, perché il 29 è una sfida fondamentale, non forse per tutta la stagione, ma sicuramente per questo momento. Non sarà facile contro la Lube. Noi continuiamo a fare vedere anche delle cose buone, arriviamo quasi all’obiettivo, ma poi ci manca sempre qualcosina. Dobbiamo essere bravi a trovarlo domenica, quel qualcosina”.Fabio Balaso libero della Cucine Lube Civitanova“Veniamo dalla sconfitta al fotofinish sul campo di Monza e abbiamo sulla coscienza errori evitabili in fasi determinanti del match. Reagiremo in casa, nell’ultima partita del 2024, una sfida importante per raggiungere uno dei nostri obiettivi principali. Vogliamo ripeterci con Milano dopo la vittoria in campionato sui meneghini e tornare a giocare la Final Four di Coppa Italia”.

    LE PROSSIME GARE DI ALLIANZ MILANODel Monte Coppa ItaliaDomenica 29 dicembre alle 18 all’Eurosuole di Civitanova quarto di finale Del Monte Coppa Italia tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano (gara secca). Chi vince si qualifica per la Final Four del 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna (biglietti già disponibili su circuito Vivaticket)
    SuperLega Credem Banca
    Lunedì 6 gennaio alle 17.00 all’Allianz Cloud torna la SuperLega con il derby Allianz Milano – Mint Vero Volley Monza (biglietti su Vivaticket)Domenica 12 gennaio alle 18.00 a Verona la partita tra Rana Verona e Allianz Milano (diretta VBTV).Domenica 19 gennaio alle 17.00 all’Allianz Cloud e in diretta DAZN Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza (biglietti su Vivaticket)
    Cev Champions League
    Giovedì 16 gennaio ore 20.30 alla Tomabel Hall di Roeselare (Belgio). Knack Roeselare – Allianz Milano. Arbitri Mathias Ewald e Maria de las Olas Rodriguez Machin
    Mercoledì 29 gennaio ore 18.00 all’Arena Sosnowiec (Polonia) Aluron CMC Warta Zawiercie – Allianz Milano. Arbitri: Gyula Tillmann e Andrii KovalchukFoto Credit Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita per Lube-Allianz di Coppa Italia. Oggi apre il botteghino

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di oggi, venerdì 27 dicembre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino per la sfida interna in gara unica dei Quarti di Del Monte® Coppa Italia tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, in programma domenica 29 dicembre (ore 18) all’Eurosuole Forum. La formazione vincente staccherà il pass per la Final Four di Coppa Italia fissata per il 25 e 26 gennaio 2025 a Bologna.
    Già attiva la prevendita online e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Orari botteghino
    Venerdì 27 dicembre (ore 17-19).
    Sabato 28 dicembre (ore 10-12).
    Domenica 29 dicembre (ore 10-12 e 16-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO