consigliato per te

  • in

    Zeus è il nuovo sponsor tecnico di tutte le squadre biancorosse

    Piacenza 05.07.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Zeus sono lieti di annunciare il nuovo accordo di sponsorizzazione tecnica grazie al quale il brand sportivo italiano vestirà la formazione biancorossa.
    Zeus sarà il fornitore tecnico ufficiale di tutte le divise da gioco, allenamento e rappresentanza della prima squadra e del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime tre stagioni sportive.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Zeus sono felici di aver raggiunto questo accordo di sponsorizzazione, fortemente voluto dalle parti, e che sarà certamente positivo e dalle prospettive importanti visti i prossimi impegni del team biancorosso, tra cui spiccano certamente il campionato di SuperLega italiana ma anche la Cev Champions League Volley che viene affrontata per la prima volta dalla Società della Presidente Elisabetta Curti.
    “Siamo particolarmente soddisfatti – ha sottolineato Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – di questo accordo raggiunto con Zeus, un’azienda italiana all’avanguardia nel mondo dello sport e soprattutto in continua evoluzione. Per tre stagioni tutte le nostre squadre saranno vestite da Zeus, presto presenteremo la nuova divisa da gioco che posso anticipare sarà molto accattivante”.
    Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Zeus rappresenta il brand capace di garantire l’esclusività dei disegni, una collezione personalizzata secondo le proprie esigenze, e standard di qualità elevati tali da consentire a Zeus di esportare i propri prodotti in più di cinquanta Paesi nel Mondo. Per Zeus l’accordo di sponsorizzazione con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta, invece, la conferma di essere uno dei brand più forti e performanti a livello mondiale, nonché la certezza di poter legare il proprio marchio a quello di una società indubbiamente tra le più forti del panorama maschile non solo a livello italiano.
    “La Zeus Sport, nella figura del titolare e fondatore Salvatore Cirillo, si dichiara enormemente fiera e soddisfatta di aver chiuso il contratto di sponsorizzazione tecnica con la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, società di volley di spicco nel panorama italiano. Il brand è sempre alla ricerca di nuove collaborazioni e non vede l’ora di iniziare questo percorso di partnership per dar vita a prodotti di massima qualità per dare la giusta importanza al club“.
    Il brand Zeus ha iniziato la sua missione nel mondo dello sport nel 1999 a Torre Annunziata in provincia di Napoli come un team di giovani e ambiziosi imprenditori con l’obbiettivo di raggiungere il massimo livello nel calcio e negli sport di squadra. Con perseveranza e tenacità l’azienda ha continuato a crescere e migliorare promuovendo il brand e guardando a proficue e sostenibili partnership. Lo spirito altamente innovativo e l’ambizione di essere un’azienda con un DNA internazionale, ha velocemente contribuito a un rapido sviluppo su mercati stranieri
    Zeus è ora un marchio molto conosciuto per il prezioso e accurato servizio che offre ai clienti e tutta l’organizzazione dell’azienda ha portato il marchio campano a espandersi in tre diverse direzioni: l’estensione su nuovi mercati emergenti, l’innovazione di tessuti, prodotto e stile, la piena organizzazione in termini di impiegati e nuove strutture. La missione dell’azienda è quella di vestire i migliori club e Federazioni.
    Il quartier generale Zeus dispone di una grande e moderna struttura con oltre ventimila metri quadri di magazzino. Dal magazzino di Zeus il prodotto esce completamente personalizzato pronto all’uso in campo e fuori dal campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Alessio Tallone, ex Vibo e Cuneo, arriva a Siena

    Il pallavolista classe 1999: “Arrivo in una piazza prestigiosa e ripongo fiducia in coach Gianluca Graziosi”
    Alessio Tallone è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Lo schiacciatore classe 1999 nato a Pesaro arriva nel team toscano con la formula del prestito annuale dalla società di Fano.
    Tallone disputerà così la sua quinta stagione in Serie A dopo avere indossato nella scorsa annata la maglia di Vibo Valentia, che ha vinto il torneo di A2. Nella scorsa regular season Tallone ha messo insieme 70 punti. Con la maglia di Vibo lo schiacciatore ha vinto campionato, Coppa Italia e Supercoppa italiana di Serie A2. Un’esperienza quindi importante e ricca di trofei per lui.
    In precedenza Tallone aveva militato a Cuneo, ancora in A2, e per due anni a Fano, in Serie A3. Proprio a Fano ha effettuato tutta la trafila del settore giovanile.
    Ora arriva a Siena, dove va a rafforzare il reparto delle bande del club biancoblu.
    Queste sono le sue prime dichiarazioni da giocatore della Emma Villas: “Sono contento di arrivare a Siena, è una piazza bella e prestigiosa, con una società che da anni milita in Serie A. C’è un allenatore che stimo tanto, e sono felice di poter lavorare con lui. Ho già parlato alcune volte con coach Gianluca Graziosi, ripongo grande fiducia in lui, la sua presenza sulla panchina della Emma Villas ha certamente influito su quella che è stata la mia decisione. È uno dei migliori allenatori della categoria e sa lavorare molto bene con i giovani. Tanti mi hanno parlato assai bene della sua metodologia di lavoro”.
    Prosegue Tallone: “A Siena sarà per me un’ulteriore sfida, cerco nuove conferme. L’esperienza a Vibo Valentia mi ha fatto crescere come giocatore, sono stato un anno ad allenarmi ogni giorno con grandi professionisti come Santiago Orduna che davano il massimo ogni giorno in palestra ed erano da esempio per i ragazzi più giovani”.
    Poi commenta il roster allestito da Siena in vista del prossimo campionato: “Il gruppo allestito – afferma Alessio Tallone – mi sembra interessante. Il prossimo anno in Serie A2 non ci sarà una Vibo Valentia, ma tante buone formazioni che lotteranno per le prime posizioni della classifica. Credo che ci sarà una bella bagarre, noi dovremo lavorare bene per cercare di ottenere un buon piazzamento”.
    “Siena – prosegue lo schiacciatore – ha una società solida, ha toccato con mano la Superlega ed è radicata sul territorio. Il livello della Serie A2 è piuttosto alto, ogni squadra può ingaggiare due stranieri e nel torneo ci sono giocatori dalle indubbie qualità e dal curriculum importante”.
    Tallone si iscrive alla lista dei giocatori laureati, o che stanno per esserlo, nel prossimo roster della Emma Villas Siena. Ha infatti conseguito il titolo in Economia e commercio all’Università degli studi di Ancona. La banda proseguirà ora l’allenamento e la preparazione in vista del raduno a Siena: “Sto continuando la preparazione – dichiara, – faccio palestra e pesi. Vado anche a giocare a beach volley, anche se questa estate non prenderò parte ai campionati italiani. A luglio farò anche un po’ di vacanza. Non vedo comunque l’ora di iniziare l’avventura a Siena”.

    CLUB DI ALESSIO TALLONE
    2022-2023 Tonno Callipo Vibo Valentia                                                                A2
    2021-2022 Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo                     A2
    2020-2021 Vigilar Fano                                                                                                 A3
    2019-2020 Gibam Fano                                                                                               A3
    2017-2019 Virtus Fano                                                                                                 B
    2016-2017 Virtus Fano                                                                                                 Settore giovanile

    PALMARES
    Un campionato di A2, una Coppa Italia di A2 e una Supercoppa italiana di A2 (con Vibo Valentia nella stagione 2022-2023). LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti ed i suoi ragazzi impegnati in nazionale

    Il tecnico bianconero sta seguendo da spettatore interessato l’attività internazionale che vede coinvolti molti di quelli che saranno suoi atleti la prossima stagione. “Io reputo un plus avere dei nazionali in rosa. Noi ne abbiamo abbastanza, li vediamo in campo spesso, questo vuol dire che sono protagonisti e che stanno bene fisicamente e possiamo solo esserne contenti”

    In questo periodo di pausa dall’attività dei club è spettatore interessato del volley internazionale. Il personaggio in questione è Angelo Lorenzetti, nuovo tecnico della Sir Safety Perugia che sta preparando il lavoro per la prossima stagione dei Block Devils e che, al tempo stesso, segue con particolare attenzione l’evolversi dei tornei estivi, nello specifico adesso soprattutto la Vnl, riservati alle nazionali che vedono in campo molti dei suoi prossimi giocatori.Dalla fresca vittoria ottenuta stamattina dall’Italia contro il Brasile (in campo tre bianconeri, Giannelli, Russo e Flavio) parte una disamina generale.
    Foto Fivb
    “Beh, siamo tutti in primis tifosi azzurri – spiega Lorenzetti – e quindi possiamo solo essere soddisfatti della nostra nazionale capace di giocare contro il Brasile una gara di sostanza e di imporre, dopo il primo set, il proprio ritmo di gioco. Il tutto con una bella prova anche dei due nostri giocatori Giannelli e Russo, Simone penso abbia gestito molto bene l’attacco azzurro. In generale penso che sia difficile fare dei riferimenti individuali in una Vnl dove le squadre sono in piena preparazione e dove gli staff tecnici ruotano e provano spesso giocatori e sestetti diversi. Per dire, Herrera sta giocando bene con la sua squadra che sta crescendo per tornare nel posto che le compete e che aveva alcuni anni fa, ma che al tempo stesso fornisce prestazioni spesso altalenanti. Per questo motivo la cosa importante è che i nostri ragazzi siano in nazionale, noi ne abbiamo abbastanza, speriamo che anche Held rientri nel gruppo che farà le Universiadi. Li vediamo in campo spesso, questo vuol dire che sono protagonisti e che stanno bene fisicamente e possiamo solo esserne contenti. Come andranno gestiti quando rientreranno nel club? Beh, per prima cosa questa è la pallavolo di adesso ed io reputo un plus avere dei nazionali in rosa nonostante la possibilità di dover affrontare qualche difficoltà nel primo periodo della stagione, cosa che tra l’altro non è detta. In più, con il calendario che vede un’attività per le nazionali così ampia, il lavoro che i ragazzi faranno in questi mesi sarà molto importante per loro e per il club, anche perché rientreranno in gruppo con noi a ridosso dell’inizio della stagione”.Ad un grandissimo esperto di pallavolo come Lorenzetti non si può non chiedere un pronostico sulla Vnl entrata nella parte caldissima. Angelo la vede così.“Fare un pronostico è decisamente complicato proprio in funzione, come dicevo prima, delle diverse preparazioni delle squadre. Un commento che si può certamente fare fino a questo punto è che alcune squadre, come Giappone e Stati Uniti, hanno fatto vedere già un alto livello di gioco. Sono contento che in particolare il Giappone faccia bene perché significa che la continuità del lavoro paga. Blain è da molti anni sulla loro panchina, prima si parlava di una realtà che era, diciamo così, un po’ ai margini rispetto alle prime, invece adesso giocare contro il Giappone è veramente complicato. Per il resto penso che alla fine ci saranno a giocarsela sempre le solite grandi nazionali e come sempre non conterà essere il più forte, ma il più bravo in quel momento lì. Ed ovviamente speriamo che i nostri ragazzi per prima cosa la conquistino in questi giorni e che poi possano fare una grande Final Eight”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Delegazione Prisma alla conferenza stampa TORNEO DEI DUE MARI

    CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL TORNEO DEI DUE MARI: PRESENTE LA DELEGAZIONE GIOIELLA PRISMA CON IL PRESIDENTE BONGIOVANNI
    Questa mattina presso il Salone degli Specchi a Palazzo di Città si è tenuta la conferenza stampa di inaugurazione del Torneo dei Due Mari, che comincerà questa sera a Taranto presso il PalaMazzola dopo che nella stessa sede si è tenuto dal 27 giugno il collegiale degli azzurri: un banco di prova per i XX Giochi del Mediterraneo, organizzato dal Comitato Ta2026 in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo.
    Presenti all’evento oltre all’assessore allo sport Azzaro, il sindaco di Francavilla Fontana Antonello Denuzzo e il direttore del Comitato Ta2026 Elio Sannicandro, i presidenti Fipav regionale e provinciale, Paolo Indiveri e Agostino Greco con le delegazioni italiana con il coach Vincenzo Fanizza e quelle tunisina, olandese e giapponese.
    Per la Gioiella Prisma hanno partecipato il Presidente Bongiovanni, il consigliere del cdA Prisma avv. Di Ponzio, e mister Mastrangelo.
    Le dichiarazioni del Presidente Bongiovanni:
    “Sono eventi che rappresentano momenti di crescita del territorio non solo di Taranto. Un modo per formare le coscienze dei giovani, siamo onorati di ospitare atleti internazionali, olandesi, tunisini, giapponesi in un clima di affetto e partecipazione in intesa con tutto il territorio pugliese e nazionale”.
    Sul mercato della Gioiella Prisma appena concluso:
    “Abbiamo un grande allenatore che conosce il proprio mestiere umile e garbato e un gruppo di ragazzi che sono venuti a Taranto sorridendo, abbiamo la gente che ci vuole bene e vuole bene a questo sport, noi vogliamo fare il meglio possibile. La gente del territorio apprezza la Gioiella Prisma e ci aspettiamo che arrivi pubblico, anche dalle regioni limitrofe, abbiamo fatto dei sacrifici per una bella squadra con un ottimo tecnico e nell’organizzazione primeggia la nostra Elisabetta Zelatore che è la mente pensante di tutta la macchina Prisma quindi ci auguriamo grande partecipazione”.
    “Sono stato qui durante il collegiale a vedere alcuni allenamenti – dichiara mister Mastrangelo , che commenterà le partite durante l’evento con telecronaca in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo: https://www.youtube.com/@OvertheblockIt-Volley/featured- sicuramente è una manifestazione importante per la pallavolo, per il territorio e per il movimento. Noi come Gioiella Prisma non potevamo assolutamente mancare, c’è modo di parlare di pallavolo ad alto livello, pertanto collaboriamo con la Federazione approfittando di qualsiasi input che ci viene da questo evento internazionale. Tra i giovani c’è Lorenzo Sala, il nostro nuovo opposto di cui conosciamo già le qualità e abbiamo avuto modo di parlare e confrontarci lui: ha tanto entusiasmo come è giusto che sia per un giovane della sua età ed ora è stato chiamato in nazionale maggiore nelle Filippine, per meriti e qualità e sarà tanto meglio sia per lui che per noi poiché ci troveremo un giocatore ancora più formato con un’esperienza estiva in nazionale molto importante.
    Durante il periodo estivo i preparativi per la nuova stagione incombono:
    “In questo periodo ci stiamo confrontando con i ragazzi specialmente il preparatore per mantenere la forma fisica con chi è fermo e non impegnato in nazionale come invece è il caso dei ragazzi americani e il cubano, c’è molta attesa e ci sono programmazioni settimanali costanti, ho potuto constatare delle motivazioni diverse ma ugualmente importanti in ognuno di loro: ad esempio Lanza che tornerà in Superlega così come altri che non vedono l’ora di cimentarsi nel campionato italiano. Noi dovremo essere bravi a convogliare tutte queste motivazioni in un’unica sola per fare il miglior campionato possibile. Quale? Dipenderà da noi e dagli avversari chiaramente attendendo l’ultimo step di mercato quando i roster saranno completi per poter capire che tipo di campionato disputare. Cercando ovviamente di stupire e stupirci per poter far meglio di quanto finora è stato fatto, questo è sempre stato il mio modo di affrontare le stagioni”.
    PROGRAMMA DEL TORNEO
    4 luglio, PalaMazzola: ore 17.30 Giappone-Tunisia, ore 20.30 Italia-Olanda
    5 luglio, PalaMazzola: ore 17.30 Olanda-Tunisia; ore 20.30 Italia-Giappone
    6 luglio, PalaSport Francavilla Fontana: ore 17.30 Olanda-Giappone; ore 20.30: Italia-Tunisia
    Biglietti giornalieri (costo 10 euro + 1.50 di prevendita) su www.etes.it, presso i punti vendita abilitati (a Taranto il Bar Tabacchi Pausa Caffè in viale Trentino 5/B, e il Bar Coffee Time in via Principe Amedeo 172) o al botteghino dal primo pomeriggio delle partite.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro della rete gialloblù di nuovo spazio per Jan Kozamernik

    Trento, 4 luglio 2023
    Era arrivato a Trento alla fine dell’estate 2017, poco più che ventenne, per la prima stagione della sua carriera lontano dalla Slovenia; vi riapproderà ad ottobre, cresciuto sotto tutti i punti di vista: tecnicamente, fisicamente e umanamente, grazie al grande bagaglio di esperienza accumulato disputando prima la SuperLega italiana e poi la PlusLiga polacca.Il ventisettenne Jan Kozamernik veste nuovamente la maglia di Trentino Volley per completare il reparto di centrali della rosa gialloblù che potrà contare anche sui neo Campioni d’Italia Martin Berger, Wout D’Heer e Marko Podrascanin. Il suo ritorno nel Club che lo aveva di fatto lanciato a livello internazionale garantisce qualità in posto 3, con particolare riguardo per i fondamentali di muro e battuta che lo hanno sempre contraddistinto. Basti pensare che nelle quattro stagioni in cui si è misurato con il campionato italiano, Jan ha realizzato complessivamente 201 muri vincenti e 84 ace, giocando complessivamente 126 partite. Le prime 44 le aveva disputate proprio con Trento, nella annata 2017/18 in cui, pur partendo inizialmente come alternativa alla coppia titolare Zingel-Eder, seppe trovare sempre più spazio, mettendo in risalto buona parte delle sue potenzialità. In seguito, ha maturato ulteriore esperienza a Milano (con cui ha vinto una Challenge Cup, assieme a Sbertoli) e a Rzeszów, oltre che in Nazionale dove ha esordito giovanissimo già nel 2014, conquistando nel tempo tre medaglie d’argento agli Europei, e dove tutt’ora rappresenta un punto di forza. Venerdì 7 luglio a Pasay City (Filippine) affronterà la Nazionale Italiana per un match di VNL 2023, trovando dall’altra parte della rete futuri compagni di squadra come Lavia, Michieletto e Sbertoli.“Nonostante sia stato lontano da Trento nelle ultime cinque stagioni, ho continuato a seguire con affetto ed attenzione questo Club: ho sempre sperato di poter tornare – ha ammesso Jan Kozamernik – . Sono quindi davvero molto felice di essere di nuovo un giocatore di Trentino Volley; rispetto alla precedente esperienza mi sento sicuramente cresciuto sotto ogni aspetto e sono pronto a fare la mia parte per continuare a tenere in alto questa squadra. Avrò il grande vantaggio di conoscere bene l’ambiente e di aver già costruito negli anni di Milano un’ottima intesa con Sbertoli. Muro e battuta sono sempre stati i miei fondamentali più efficaci, ma potrò dire la mia anche in attacco”.“E’ un piacere poter consegnare a Jan una maglia di Trentino Volley a cinque anni di distanza dall’ultima volta che l’aveva vestita – sono parole del Presidente di Trentino Volley Bruno Da Re – ; nel 2017 lo avevamo portato in Italia consapevoli che avesse potenzialità e qualità importanti, che nel medio periodo lo avrebbero fatto diventare fra i giocatori più competitivi del suo ruolo. Lo ritroviamo oggi più maturo ed esperto, pronto per offrire un grande contributo alla squadra ed al gruppo”.“Kozamernik non ha bisogno di presentazioni a queste latitudini – ha sottolineato il nuovo allenatore Fabio Soli – : è un centrale di spessore, che conosce bene il campionato italiano e la piazza di Trento e che ha dimostrato di avere numeri importanti per dire la sua al centro della rete in una squadra di alto livello. Sarà un elemento che, anche grazie all’intesa già rodata con Sbertoli, saprà farsi sentire in campo in ogni fondamentale”.Kozamernik ha firmato un contratto biennale e indosserà nuovamente la maglia numero 4, che aveva utilizzato già nella precedente esperienza a Trento.
    La schedaJAN KOZAMERNIKnato a Lubiana (Slovenia), il 24 dicembre 1995204 cm, ruolo centrale2009/13 OK Crnuce – Slovenia2014/15 ACH Volley Lubiana – Slovenia2015/16 ACH Volley Lubiana – Slovenia2016/17 ACH Volley Lubiana – Slovenia2017/18 Diatec Trentino SuperLega2018/19 Revivre Axopower Milano SuperLega2019/20 Allianz Milano SuperLega2020/21 Allianz Milano SuperLega2021/22 Asseco Resovia Rzeszów – Polonia2022/23 Asseco Resovia Rzeszów – Polonia2023/25 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Challenge Cup (2021)2 Mevza Cup (2016, 2017)3 Campionati Sloveni (2015, 2016, 2017)1 Coppa di Slovenia (2015)
    In nazionale120 presenze con la SloveniaMedaglia d’Oro Challenger Cup 2019Medaglia d’Oro European League 2015Medaglia d’Argento Europei 2015Medaglia d’Argento Europei 2019Medaglia d’Argento Europei 2021Medaglia di Bronzo European League 2014
    A TrentoEsordio l’8/10/2017 (Modena-Trento 3-1)44 presenze (44 nel 2017/18)191 punti (191 nel 2017/18)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi giorni di prelazione per l’abbonamento All Inclusive.

    PIACENZA 04.07.2023 – Si chiude il 6 luglio 2023 compreso il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati ad acquistare l’abbonamento All Inclusive confermando settore e posto.
    L’abbonamento All Inclusive è la grossa novità per la stagione 2023-2024 e permetterà, a chi lo sottoscriverà, di assistere a tutte le gare interne della stagione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di Regular Season, Play Off, Champions League ed eventuale Quarto di Finale di Coppa Italia.
    Il costo dell’abbonamento All Inclusive:

    Abbonamento Tribuna Farnese € 330 (intero) 230 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 280 (intero) 220 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) 260 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12)

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Massacesi introduce la campagna abbonamenti! Anzani chiama i tifosi

    La conferenza stampa
    Oggi alle 11.30 il vicepresidente biancorosso Albino Massaccesi ha incontrato la stampa e i vertici della tifoseria organizzata per lanciare la campagna abbonamenti 2023/24 che prenderà il via mercoledì 5 luglio al botteghino e online sul circuito Vivaticket.
    Albino Massaccesi: “Lo slogan parla chiaro, “entrate per credere!”. Dopo quello che la Lube ha realizzato negli ultimi anni è facile darci fiducia, ma noi chiediamo di venire al palas ed essere presenti tutto l’anno per ambire ad altri grandi risultati. Gli abbonati condivideranno con noi gioie e dolori e avranno il privilegio dei posti garantiti nelle sfide di cartello e nei Play Off. L’obiettivo è aumentare lo zoccolo duro della tifoseria, i costi sono immutati. La vendita liberà sarà possibile da mercoledì limitatamente ai posti che non erano occupati nella passata stagione, mentre gli abbonati dell’annata 2022/23 avranno il diritto di prelazione per una decina di giorni e potranno mantenere il loro posto. Abbiamo riservato un settore per gli ospiti e uno per la tifoseria organizzata di Lube nel Cuore come da tradizione. Speriamo che sfruttino ora la possibilità di scegliere il posto migliore”.
    Pochi minuti prima della conferenza il centrale biancorosso Simone Anzani ha regalato ai presenti un’improvvisata per un saluto fugace a cronisti e tifosi.
    Simone Anzani: “Ai tifosi biancorossi dico che dobbiamo ricominciare da dove abbiamo finito, con la nostra casa, l’Eurosuole Forum, strabordante di supporter. Abbiamo sentito il sostegno della gente nei momenti di gioia, ma anche nelle difficoltà. Proprio questo affetto ci ha dato la spinta decisiva per affrontare un percorso esaltante ai Play Off risollevandoci ogni volta che eravamo con le spalle al muro. Per poco non siamo riusciti a portare a casa uno Scudetto che per molti era inimmaginabile, ma è un buon punto di partenza. Questa è la strada giusta, dobbiamo continuare così. La SuperLega è sempre più competitiva. Per esempio, Taranto si è irrobustita con nazionali americani importanti e riportando in Italia Lanza. Gli ionici daranno del filo da torcere a tutti, ma tante altre squadre si sono rinforzate. Ci sarà da lottare e sudare in palestra. Il lavoro quotidiano che si fa nel palazzetto resta la cosa più importante, indipendentemente dalla forza degli avversari”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Entrate per credere!”, la campagna abbonamenti 2023/24 della Lube

    La Lube Volley vuole regalare nuove emozioni ai tifosi e competere anche quest’anno per i massimi obiettivi, “Entrate per credere!”. Al via la campagna abbonamenti 2023/24 della Cucine Lube Civitanova. Dopo aver sfiorato il quarto Scudetto consecutivo, sfumato solo in Gara 5 della serie di Finale a Trento, i giganti biancorossi torneranno a fabbricare sogni all’Eurosuole Forum con il sostegno fondamentale dei propri supporter.
    LE INDICAZIONI PER LA STAGIONE 2023/24
    Abbonamenti.
    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino e online sul circuito Vivaticket, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League (Gironi e Play Off) e Coppa Italia.
    Diritto di prelazione.
    La prelazione consentirà di acquistare in anticipo la tessera mantenendo il posto della stagione 2022/23. I posti liberi della precedente annata saranno a disposizione dei nuovi abbonati fin da subito, senza attendere il termine della prelazione. Discorso esteso a tutti i settori a eccezione delle gradinate E/L.
    Calendario vendita abbonamenti.
    Da mercoledì 5 luglio alle 16 a sabato 15 luglio alle 13, tutti i possessori degli abbonamenti della stagione 2022/23 avranno diritto di prelazione per la stagione 2023/24. Simultaneamente procederà la vendita libera per i posti che non erano soggetti ad abbonamento nell’ultimo torneo di SuperLega
    Orari vendita abbonamenti.
    Dal lunedì al venerdì ore 16-19, sabato 10-12.30, domenica chiuso.
    Abbonamenti Online.
    Dalle ore 16 di mercoledì 5 luglio sarà possibile effettuare il rinnovo del proprio posto in prelazione e acquistare nuovi abbonamenti (tra i posti extra-prelazione) all’annata 2023/24 anche online sul circuito Vivaticket collegandosi alla pagina web lubevolley.vivaticket.it. Acquisti consentiti anche negli shop Vivaticket in Italia.
    La gradinata E.
    Settore escluso dalla campagna abbonamenti, in quanto interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L.
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Tessera.
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 800 euro prezzo unico
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    – GRADINATA: le varie gradinate – 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO