consigliato per te

  • in

    The Finals, al via domani la fase clou di VNL con quattro cucinieri

    La fase finale della Volleyball Nations League 2023 è alle porte con quattro biancorossi ancora in lizza nella competizione a tappe cominciata a giugno. Nei Quarti di Finale in gara unica sul campo di Danzica, in Polonia, alle 17 di domani, mercoledì 19 luglio, la Francia del centrale Barthelemy Chinenyeze sfiderà il rullo compressore Stati Uniti, mentre alle 20, sullo stesso taraflex, si affronteranno l’Italia, orfana del centrale Simone Anzani ma con due cucinieri a rapporto, ovvero il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo, e l’Argentina del regista Luciano De Cecco, capitano dell’Albiceleste e della Cucine Lube Civitanova. Le due selezioni si sono incrociate al debutto, martedì 6 giugno in Canada. Il primo match vide prevalere il team sudamericano 3-0 (25-22, 25-23 e 25-18) su un Italvolley opaca, ma gli uomini di Fefè De Giorgi sono cresciuti step by step nel torneo. Eliminate e fuori dalle migliori otto squadre la Bulgaria dello schiacciatore Alex Nikolov e il gruppo cubano del laterale Marlon Yant.
    La classifica delle prime posizioni che ha portato al tabellone dei Quarti
    Stati Uniti 10 vinte e 2 perse – 31 punti
    Giappone 10 vinte e 2 perse – 27 punti
    Polonia 10 vinte e 2 perse – 25 punti
    Italia 9 vinte e 3 perse – 26 punti
    Argentina 9 vinte e 3 persi – 26 punti
    Brasile 8 vinte e 4 perse – 25 punti
    Slovena 8 vinte e 4 perse – 25 punti
    Francia 6 vinte e 6 perse – 18 punti
    Eliminate le formazioni dal nono posto in poi: Serbia, Olanda, Germania, Canada, Cuba, Iran, Bulgaria, Cina.
    Il quadro completo dei Quarti di Finale a Danzica
    Mercoledì 19 luglio 2023
    Ore 17 Stati Uniti – Francia
    Ore 20 Italia – Argentina
    Giovedì 20 luglio 2023
    Ore 17 Giappone – Slovenia
    Ore 20 Polonia – Brasile LEGGI TUTTO

  • in

    Siglata partnership tra Farmitalia Saturnia e Volley Valley

    La Farmitalia Saturnia e la Volley Valley siglano un accordo grazie al quale per l’annata 2023/24 le due realtà sportive porteranno avanti un progetto di crescita per il movimento pallavolistico giovanile siciliano.
    “L’obiettivo – spiega il presidente Luigi Pulvirenti – è quello che perseguiamo dal primo momento in cui abbiamo iniziato questo progetto: portare quanti più giovani possibili ad avvicinarsi alla pallavolo. La collaborazione con la Volley Valley di oggi è un naturale evolversi di rapporti di amicizia nati proprio grazie a questa passione comune per la pallavolo e sono certo che, grazie a questi presupposti, nei prossimi mesi potremo lavorare insieme al meglio. Con i dirigenti della Volley Valley condividiamo la strategia, ma anche la visione e i valori, perché l’obiettivo è mettere a disposizione dei giovani un palcoscenico ancora più importante, che oggi è quello di una squadra in SuperLega”.
    La Volley Valley, da oltre vent’anni, è una delle realtà più consolidate dell’intero movimento pallavolistico siciliano ed è stata trampolino di lancio per tanti giovani talenti. Adesso si guarda alla prossima stagione, come spiega il Presidente Marco Emanuele Cutore: “Siamo felici ed orgogliosi per l’intesa raggiunta con gli amici della Saturnia, che ringraziamo per quanto avviato. Il rapporto di collaborazione che andremo a sviluppare riguarderà, nel pieno e giusto rispetto dell’ambito operativo di ognuna delle società, una gestione unitaria e condivisa del settore giovanile, partendo dai Cas, passando poi ai Campionati giovanili, fino ai Campionati di serie regionali e provinciali. Cercheremo, con umiltà ed entusiasmo, di dare il nostro apporto alla buona riuscita dell’annata che verrà.”
    Al suo pensiero si aggiunge quello del Direttore Generale Francesco Carpinato, che ricopre anche il ruolo di responsabile del settore femminile: “Siamo tutti figli degli anni d’oro della Paoletti e dell’Alidea, quando a Catania gli scudetti si vincevano grazie anche al supporto di tutto il movimento pallavolistico. Oggi, ventisei anni dopo l’ultima presenza di una squadra catanese in serie A, ci sono le condizioni perché il sogno si realizzi di nuovo. E il nostro accordo va letto anche in quest’ottica, con una partnership che vedrà anche la partecipazione del settore femminile con cui quest’anno affronteremo diversi campionati regionali e provinciali e quello nazionale di B2. Ringrazio la Saturnia per aver creduto fortemente nella nostra attività e per averci reso partecipi di questa fantastica impresa.”
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Zlatanov con la Nazionale Azzurra Under 17 agli Europei

    Piacenza 18.07.2023 – Manuel Zlatanov, il giovane schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è nel gruppo dei 14 azzurrini che con l’Italia Under 17 giocherà i campionati europei di categoria in programma a Podgorica in Montenegro dal 19 al 30 luglio.
    La Nazionale under 17 ha conquistato la qualificazione alla rassegna continentale lo scorso gennaio a Darfo Boario Terme e in preparazione al Campionato Europeo gli azzurrini hanno sostenuto a Pordenone, nel corso dell’ultimo collegiale, una serie di test match con i pari età della Polonia. I tre allenamenti congiunti in programma sono stati tutti vinti dagli azzurrini.
    La squadra, guidata dal tecnico Monica Cresta, è stata inserita nella Pool II e sfiderà Polonia, Repubblica Ceca, Francia, Serbia, Finlandia, Olanda e Spagna. Nella Pool I ci sono i padroni di casa del Montenegro, Bulgaria, Turchia, Slovenia, Belgio, Austria, Estonia e Grecia.
    L’Italia farà il proprio esordio ai Campionati Europei under 17 maschile mercoledì 19 luglio alle ore 20 quando scenderà in campo all’Univerzitetski Sportsko Kulturni Centar per affrontare l’Olanda.
    I 14 azzurrini: Simone Porro e Bryan Argilagos (Volley Treviso); Gianluca Cremoni, Andrea Giani e Nicola Zara (Lube Civitanova); Davide Boschini (Trentino Volley); Manuel Zlatanov (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Raffaele Colaci (Materdomini Volley); Alessandro Benacchio e Simone Bertoncello (Bassano Volley); Andrea Usanza (Volley Montichiari); Lorenzo Ciampi (Vero Volley); Nicolò Garello (Diavoli Rosa); Andrea Ruzza (Pallavolo Padova).
    Lo staff sarà composto da Monica Cresta (primo allenatore), Giovanni Preti (secondo allenatore), Matteo Antonucci (assistente allenatore), Marco Donnarumma (scoutman), Antongiulio Di Noto (medico), Mattia Cordenos (Fisioterapista), Glauco Ranocchi (preparatore fisico/team manager).
    La formula – Le 16 squadre che prendono parte alla competizione sono suddivise in due gironi: giocheranno sette partite nella propria pool secondo la formula del girone all’italiana, con le prime due di ogni gruppo che si qualificheranno alle semifinali incrociate e alle successive partite per le medaglie.
    Il calendario dell’Italia
    Mercoledì 19 luglio 2023
    Ore 20.00 – Italia-Olanda
    Giovedì 20 luglio 2023
    Ore 15.00 – Francia-Italia
    Venerdì 21 luglio 2023
    Ore 17.30 – Italia-Serbia
    Domenica 23 luglio 2023
    Ore 12.30 – Finlandia-Italia
    Lunedì 24 luglio 2023
    Ore 17.30 – Italia-Spagna
    Mercoledì 26 luglio 2023
    Ore 20.00 – Italia-Repubblica Ceca
    Giovedì 27 luglio 2023
    Ore 20.00 – Polonia-Italia
    Sabato 29 luglio 2023
    Semifinali 1°-4° posto (Ore 16.30 e 19.00)
    Domenica 30 luglio 2023
    Ore 16.30 Finale 3° posto
    Ore 19.00 Finale 1°-2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Tre i biancorossi con la Nazionale Azzurra alle finali della VNL

    Piacenza 18.07.2023 – Sono tre i giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che partecipano con la nazionale azzurra alle finali della Volleyball Nations League in programma a Danzica, in Polonia, da domani al 23 luglio.
    Al termine del collegiale di Firenze, il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha definito la lista dei 14 azzurri che vede la presenza di Yuri Romanò, Fabrizio Gironi e Leonardo Scanferla.
    L’Italia affronterà domani mercoledì 19 alle ore 20.00 l’Argentina nei Quarti di Finale, squadra già affrontata in VNL nella gara d’esordio in Canada.
    La squadra è a Danzica già dal pomeriggio di ieri.
    I 14 convocati:
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi.
    Centrali: Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti.
    Opposti: Fabrizio Gironi, Yuri Romanò.
    Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla.
    Il Programma:
    Quarti di Finale
    19.07.2023ore 17:00 USA – Francia
    ore 20:00 Italia – Argentina
    20.07.2023ore 17:00 Giappone – Slovenia
    ore 20:00 Polonia – Brasile
    22.07.2023Semifinale – Danzica (Polonia) ore 17:00
    Semifinale – Danzica (Polonia) ore 20:00
    23.07.2023Finale 3°/4° posto – Danzica (Polonia) ore 17:00
    Finale 1°/2° posto – Danzica (Polonia) ore 20:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco Michael Czerwinski, l’opposto austriaco di 206 centimetri

    CISTERNA – «Voglio dare il mio contributo e continuare a crescere con i consigli del coach, dello staff e dei miei nuovi compagni di squadra». L’austriaco Michael Czerwinski, 20 anni, è il nuovo opposto del Cisterna Volley in Superlega. Alto 206 centimetri, dopo l’esperienza nell’HotVolleys Wien nella stagione 2022/23 e l’ultima nel VCA Amstetten, dove ha giocato anche in Challenge Cup, Czerwinski è pronto per affiancare l’altro posto due della squadra guidata dallo spagnolo Guillermo Falasca, ovvero il francese Theo Faure (classe 1999 per 202 centimetri d’altezza).

    «Sono sempre molto concentrato e focalizzato sul lavoro: ho la fortuna che il mio lavoro sia la pallavolo che è anche la mia grande passione, quindi la cosa mi riesce anche piuttosto gradevole – chiarisce l’opposto austriaco – fin da piccolo ho sempre sognato di diventare un grande giocatore di pallavolo e, con impegno e tanta passione, sto cercando di diventarlo lavorando a questa cosa ogni giorno. Che giocatore sono? Mi piace considerarmi un opposto molto potente e veloce che non si preoccupa troppo di come gli viene alzata la palla. Perché? Facile, in questo modo cerco di sistemare le cose in così da provare anche a ottenere anche un vantaggio dalle palle che non mi arrivano perfette. Mi piace lavorare bene anche con il muro e provare a essere insidioso con il servizio».

    In questo momento Czerwinski sta rispondendo alla convocazione con la squadra Nazionale austriaca Under 22 per un collegiale ma in passato ha anche vestito la maglia della Nazionale seniores. «Ho avuto l’onore di giocare con la Nazionale maggiore della mia nazione e per me è stata una grande emozione, posso dire che anche in quella circostanza ho avuto modo di crescere e rubare con gli occhi ai miei compagni – conclude l’opposto austriaco – La Superlega? Sicuramente sarà un’altra sfida molto impegnativa, un campionato nuovo, tra l’altro il migliore del mondo, nuova società e compagni nuovi: dovrò adattarmi molto velocemente e provare a dare il mio contributo alla squadra».

    —Giuseppe Barattacommunication managerphone +39 335 8334331me@giuseppebaratta.itTwitter/Instagram @giuseppebarattawww.giuseppebaratta.it

    Articolo precedenteSimone Orto, un libero fra le Dolomiti: lo manda Bonitta LEGGI TUTTO

  • in

    Mosca e Mozic pronti ad affrontare i quarti di VNL

    Mosca e Mozic pronti ad affrontare i quarti di VNL
    La Volleyball Nations League 2023 si prepara ad accogliere le Final Eight di questa edizione, che prenderanno il via nei prossimi giorni con le gare valevoli per i quarti di finale. Saranno due i giocatori di Rana Verona protagonisti nella seconda fase della competizione: Leandro Mosca e Rok Mozic.
    Il centrale marchigiano è stato inserito nella lista dei 14 convocati da coach Ferdinando De Giorgi per affrontare l’Argentina mercoledì 19 luglio alle ore 20.00. L’Italia si è guadagnata il passaggio del turno grazie al 5° posto in classifica a quota 26 punti. Il martello scaligero, invece, farà parte del gruppo condotto da coach Cretu, che sfiderà il Giappone giovedì 20 luglio alle 17.00. La Slovenia, nella prima parte del torneo, ha chiuso in settima posizione, una lunghezza sotto gli azzurri. Entrambe le partite si svolgeranno all’Ergo Arena di Danzica, in Polonia.
    Il programma dei Quarti di Finale della VNL 2023 
    19/07/2023: Italia – Argentina, ore 20.0020/07/2023: Giappone – Slovenia, ore 17.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Piazza: “Sarà un onore iniziare contro la Modena di Petrella”

    Prima tappa al PalaPanini di Modena contro la Valsa Group di Francesco Petrella. Non un avversario qualunque per coach Roberto Piazza. Città e persone che si incrociano già alla prima giornata del campionato di Superlega Credem Banca 2023/2024. Appuntamento il prossimo 22 ottobre. L’allenatore di Allianz Milano in una delle sue rare giornate di riposo di un’estate fitta di impegni, anche con la nazionale olandese, parla del calendario, della sua Milano e degli avversari.
    Pronti via sarà subito salita, con una serie di gran premi della montagna… sorpreso o era nei programmi?

    “Oggettivamente mi aspettavo un inizio più o meno simile. Dobbiamo ricordarci che abbiamo chiuso all’ottavo posto la stagione regolare dello scorso anno, mentre due stagioni fa eravamo arrivati quinti, così gli incontri erano capitati in maniera un po’ diversa. Io dico sempre che bisogna giocare contro tutti, prima o poi. Quest’anno avremo nelle prime giornate alcune squadre che sono già super attrezzate”.
    Modena, Piacenza, Cisterna, Lube e Trento…“Sì, le prime cinque partite saranno tostissime. E nessuno pensi di tirare il fiato contro Cisterna in mezzo. Io mi ricordo bene cosa è successo l’ultima stagione con loro. Abbiamo perso tutti i 6 punti in palio. Non si deve sottovalutare nessun avversario, ma neppure esagerare con i campanelli d’allarme se qualcosa non funziona subito all’inizio”.Sarà un campionato molto breve, cinque mesi e mezzo, con all’interno anche la Coppa Cev. Preceduto da tanti impegni internazionali. Inizierete avendo a disposizione una buona parte del sestetto solo da pochi giorni. Come programmerete l’avvio del torneo?“Mi muoverò sulla falsa riga di quanto ho fatto a inizio estate con l’Olanda. I giocatori arrivano molto allenati, qualcuno iper-allenato a causa dei tornei di qualificazione olimpica, che sono un impegno a cui tutti tengono. Yuki (Ishikawa ndr), Loser e Mergarejo sono tre giocatori molto importanti per la nostra squadra e saranno protagonisti del torneo di qualificazione olimpica. Dovrò metterli dentro da subito e gestirli con il contagocce. Avremo tre settimane piene di lavoro. In un mese affronteremo le due finaliste dell’ultima stagione Lube e Trento. Ma siamo attrezzati per giocarcela contro avversari di questo calibro. Certo, ci sarà da valutare se e quando fare riposare qualcuno, senza tirargli troppo il collo”.Affronterete Piacenza, Civitanova e Trento in casa, potrebbe essere un vantaggio?“L’Allianz Cloud pieno di tifosi è un valore aggiunto, ma per certe partite le motivazioni non mancano mai. Ovunque tu le giochi, le giochi per fare bottino pieno. Noi abbiamo voglia di riscattare alcune prestazione dell’anno scorso. Abbiamo se vuoi, anche un pelino il dente avvelenato per le semifinali playoff e di Coppa Italia. Saranno due partite intense”.La prima giornata però dice Modena, PalaPanini. Lei, cresciuto a Parma, poi tanti anni di Sisley, la Russia, Cuneo, Polonia e Grecia, si è seduto per poco più di mezza stagione pure sulla panchina modenese, era il campionato 2016/2017. La sostituirono Lorenzo Tubertini (che le faceva da secondo) e un giovane Francesco Petrella, alla sua prima esperienza in A1, che oggi ritrova da avversario in Superlega, per un’altra prima.  “Lasciatemi dire che è un grande onore fare la prima partita con l’esordio di Francesco Petrella da capoallenatore. E’ una persona a cui voglio molto bene, un tecnico preparato e che si meritava questa opportunità. Umanamente per noi non sarà una gara come tutte le altre. Ci siamo sentiti al telefono anche pochi minuti fa. Però in campo ci vanno i giocatori e faremo di tutto per vincere. Per i miei atleti, partire da Modena va benissimo, perché vuol dire iniziare subito con la testa dentro lo scatolone”.La campagna abbonamenti è partita bene, cosa si aspetta dal pubblico di Milano?“Sento il fermento in città e questo ci carica. Io vorrei che il pubblico fosse l’ottavo uomo in campo, come è accaduto nei playoff. I nostri tifosi si meritano il meglio, la società ha fatto ulteriori sforzi per mettermi a disposizione una rosa competitiva. Mi piacerebbe ricreare subito all’Allianz Cluod l’atmosfera di fine stagione. La squadra e il pubblico si meritano da subito le luci della ribalta”.Grazie coach, buona estate di lavoro!
    CAMPAGNA ABBONAMENTI ALLIANZ MILANO
    Per sottoscrivere l’abbonamento sarà necessario recarsi sul sito www.midaticket.it.Sono tre le tipologie di abbonamento all’Allianz Milano:Abbonamento Regular che comprende l’accesso alle 11 gare casalinghe di regular season.Abbonamento Maxi che comprende tutte le partite che Allianz Milano giocherà in casa (regular season, Cev Cup, Play Off scudetto, Play Off Challenge, eventuale quarto di finale di Coppa Italia).Abbonamento Platinum (solo tribuna Lido e in numero limitato di posti) che comprende l’accesso all’area Hospitality e tutte le partite che Allianz Milano giocherà in casa (regular season, Cev Cup, Play Off scudetto, Play Off Challenge, eventuale quarto di finale di Coppa Italia).Per info e prezzi clicca qui

    Calendario SuperLega Credem Banca 2023/24Giornata 1Andata 22 Ottobre 2023 – Ritorno 30 Dicembre 2023Valsa Group Modena – Allianz MilanoGiornata 2Andata 29 Ottobre 2023 – Ritorno 7 Gennaio 2024Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaGiornata 3Andata 5 Novembre 2023 – Ritorno 14 Gennaio 2024Cisterna Volley – Allianz MilanoGiornata 4Andata 12 Novembre 2023 – Ritorno 21 Gennaio 2024Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaGiornata 5Andata 15 Novembre 2023 – Ritorno 24 Gennaio 2024Allianz Milano – Itas TrentinoGiornata 6Andata 19 Novembre 2023 – Ritorno 4 Febbraio 2024Farmitalia Catania – Allianz MilanoGiornata 7Andata 26 Novembre 2023 – Ritorno 11 Febbraio 2024Allianz Milano – Pallavolo PadovaGiornata 8Andata 3 Dicembre 2023 – Ritorno 14 Febbraio 2024Vero Volley Monza – Allianz MilanoGiornata 9Andata 10 Dicembre 2023 – Ritorno 18 Febbraio 2024Rana Verona – Allianz MilanoGiornata 10Andata 17 Dicembre 2023 – Ritorno 25 Febbraio 2024Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoGiornata 11Andata 26 Dicembre 2023 – Ritorno 3 Marzo 2024Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, mercoledì la Lube conoscerà le rivali della Fase a Gironi

    Urne continentali all’orizzonte. Il primo atto ufficiale della 2024 CEV Champions League è fissato per mercoledì 19 luglio. All’European Broadcasting Centre in Lussemburgo, a partire dalle ore 12, la Confederazione Europea di Pallavolo effettuerà il sorteggio dei primi turni preliminari della massima competizione europea e dei cinque raggruppamenti della Main Phase che vedranno la Cucine Lube Civitanova come testa di serie, cioè nella prima fascia.
    Il Club biancorosso prenderà parte alla massima kermesse europea per la diciottesima volta, la tredicesima consecutiva.
    L’esordio per i vice campioni d’Italia nel torneo continentale più prestigioso è previsto anche quest’anno nella Fase a Gironi che comprenderà altre due formazioni italiane, Itas Trentino (in prima fascia) e Gas Sales Bluenergy Piacenza (in seconda fascia). Da regolamento le squadre dello stesso paese non si potranno incrociare prima degli scontri a eliminazione diretta. Nel giorno del sorteggio la formazione di Chicco Blengini sarà abbinata a una Pool e conoscerà le sue avversarie di seconda e terza fascia, mentre l’ultima rivale della Lube uscirà dalla quarta fascia e potrebbe essere reduce, come nella passata stagione, dai turni preliminari che termineranno a novembre. Al momento sono 18 i nomi noti dei team partecipanti ai cinque gruppi da quattro squadre, mentre le ultime due formazioni usciranno dai già citati scontri preliminari. I cucinieri debutteranno sicuramente in casa contro un team di quarta fascia. La CEV indica che i gironi si apriranno tra martedì 21 e giovedì 23 novembre 2023.
    Le quattro fasce sono suddivise per ranking europeo. Nella prima figurano cinque teste di serie, tra cui Civitanova. Il sorteggio darà vita a gruppi comprendenti una squadra per ogni fascia.
    Ecco i quattro blocchi:
    Prima fascia:
    Cucine Lube Civitanova (Italia)
    Itas Trentino (Italia)
    Jastrzebski Wegiel (Polonia)
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)
    Berlin Recycling Volleys (Germania)
    Seconda fascia:
    Gas Sales Bluenergy Piacenza (Italia)
    Asseco Resovia Rzeszow (Polonia)
    VfB Friedrichshafen (Germania)
    SVG Luneburg (Germania)
    Knack Roeselare (Belgio)
    Terza fascia:
    Greenyard Maaseik (Belgio)
    Ziraat Bank Ankara (Turchia)
    Halkbank Ankara (Turchia)
    VK Lvo Praha (Repubblica Ceca)
    Jihostroj Ceske Budejovice (Repubblica Ceca)
    Quarta fascia:
    Tours VB (Francia)
    ACH Volley Ljubljana (Slovenia)
    Sport Lisboa e Benfica (Portogallo)
    Formazione da definire (reduce dai turni preliminari)
    Formazione da definire (reduce dai turni preliminari)
    Squadre ammesse ai Preliminari:
    Hypo Tirol Innsbruck (Austria), Ok Radnik Bijeljina (Bosnia ed Erzegovina), Neftohimik Burgas (Bulgaria), Mladost Zagreb (Croazia), Ford Levoranta Sastamala (Finlandia), Olympiacos Piraeus (Grecia), Fino Kaposvar (Ungheria), Ok Strumica (Macedonia), Budva Budva (Montenegro), Dynamo Apeldoorn (Olanda), C.S. Arcada Galati (Romania), Partizan Belgrado (Serbia), Guagas Las Palmas (Spagna) e Sc Prometey Dnipro (Ucraina).
    Il sorteggio del 19 luglio verrà trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali della CEV. LEGGI TUTTO