consigliato per te

  • in

    Il dott. Giuseppe Volpe entra nello staff medico Gioiella Prisma

    La società Gioiella Prisma Taranto Volley si avvarrà di una nuova collaborazione professionale, quella con il dott. Giuseppe Volpe.
    Il dott. Giuseppe Volpe è specialista in Ortopedia e Medicina dello Sport ed è esperto in chirurgia del ginocchio e recupero degli infortuni sportivi.
    Nei giorni scorsi ha visitato l’opposto Fabrizio Gironi per l’infortunio subito il 22 dicembre al PalaMazzola e seguirà l’atleta nel suo percorso di recupero.
    Il Presidente Bongiovanni ringrazia il dott. Giuseppe Volpe per la professionalità e grande disponibilità.
    Sicuramente il percorso intrapreso consegnerà alla squadra al più presto un giocatore importante per tutto il roster.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra per le ultime fatiche del 2024, il programma

    Ultimi allenamenti del 2024 all’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova. Attualmente a -2 dal terzo posto di Piacenza nella classifica di Regular Season, con 27 punti all’attivo in coabitazione con Verona, ma con la trasferta a Padova ancora da recuperare e quindi con la possibilità di riacciuffare il gradino più basso del podio in una mossa, la formazione di Giampaolo Medei chiude l’anno solare con il raggiungimento della Final Four di Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Grazie al successo centrato nel fine settimana all’Eurosuole Forum contro Milano al tie break, il decimo stagionale tra le mura amiche in altrettanti incontri, capitan Fabio Balaso e compagni hanno staccato il pass per la F4 del 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna. Un traguardo mai raggiunto negli ultimi tre anni.
    Il 2024 si era aperto con la disfatta in Brianza del 3 gennaio nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia, in una stagione agonistica poi chiusa con la sfortunata eliminazione per mano di Trento in Semifinale di CEV Champions League, valsa comunque l’accesso al successivo Mondiale per Club, e il trionfo per nulla scontato nel Play Off Challenge, caratterizzato dalle dimissioni di Chicco Blengini nel girone preliminare e dagli exploit decisivi anche in trasferta con Romano Giannini alla guida.
    La rivoluzione estiva che ha riportato coach Giampaolo Medei alla base e ha ringiovanito ulteriormente il roster, con emergenti di assoluto talento affiancati da veterani di spessore, ha strizzato l’occhio ai tifosi rinvigorendo il rapporto con i Predators e la fame di vittorie. L’imbattibilità casalinga, il percorso immacolato in Volleyball Challenge Cup con i Quarti di finale alle porte, il podio iridato sfuggito per un pallone al Mondiale brasiliano, il terzo posto al giro di boa in Regular Season e la liberazione del ritorno nella F4 di Coppa Italia sono tutti elementi che connotano il cammino importante di un nuovo gruppo. Un tragitto che, seppur segnato da salite inattese e frenate talvolta brusche, non ha mai scoraggiato un collettivo molto unito e capace di giocare a viso aperto contro qualsiasi avversario. Il 2025 non farà sparire da un giorno all’altro tutti i problemi nelle fasi di gioco, ma la prova di carattere e la reazione mostrata nell’ultimo match dell’anno solare equivalgono al passaggio chiave di un progetto che ha superato la pubertà e vuole crescere ancora.
    Programma di lavoro a cavallo tra vecchio e nuovo anno
    Lunedì: riposo, pesi
    Martedì: tecnica, riposo
    Mercoledì: riposo
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: riposo, tecnica
    Domenica: attivazione, 4ª di ritorno della Regular Season VS Verona (ore 15.20 all’Eurosuole Forum) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino – Cisterna Volley 3-1: i numeri del match

    CISTERNA DI LATINA – Si chiude il sipario sul 2024 del Cisterna Volley, con l’ultimo impegno dell’anno consumatosi nella sfida in terra trentina contro l’Itas Trentino. Il confronto, acceso da quattro set di intenso agonismo, ha sancito il successo della formazione di casa per 3-1. La prima, storica partecipazione del Cisterna Volley alla Del Monte Coppa Italia si arresta ai quarti di finale, lasciando spazio a nuove ambizioni per il 2025, verso cui la squadra guarda con fiducia e determinazione.
    La prestazione offerta dai pontini ha fornito riscontri incoraggianti per coach Falasca, il quale, per la seconda partita consecutiva, ha dato fiducia nel sestetto titolare al giovane Alessandro Fanizza. Il palleggiatore di Ostuni, al suo esordio nella prestigiosa competizione, si è distinto per la varietà della distribuzione, valorizzando in modo particolare il gioco dei centrali. Contro la corazzata trentina, Jordi Ramon ha brillato in attacco, mettendo a segno una performance di alto livello con 19 punti e un eccellente 63% di efficienza.
    Ottime anche le percentuali di Aleksandar Nedeljkovic, che ha chiuso il match con un impressionante 83% in attacco, contribuendo con 8 punti complessivi, di cui ben 3 a muro. In seconda linea, Domenico Pace ha saputo fronteggiare con solidità la pressione dell’Itas Trentino, registrando un convincente 65% di positività in ricezione.
    A parlare dei prossimi obiettivi del Cisterna Volley è coach Guillermo Falasca:”La squadra è stata a tratti molto competitiva, poi l’Itas Trentino è riuscita a prendere in mano la partita, mostrando in campo il valore di una delle squadre più forti al mondo. Penso che possiamo essere relativamente soddisfatti, per il livello che, seppur non continuativamente, siamo riusciti a raggiungere. Ora torniamo in palestra per incrementare questo livello, cercando di migliorare in vista dei prossimi impegni che ci attendono. Adesso il calendario ci mette di fronte altre gare difficili dove proveremo a essere competitivi in questo modo. Noi stiamo continuando a crescere, così come le altre squadre, ma proveremo, a partire dalle due partite in casa che ci attendono, a fare il meglio possibile”.
    Una riflessione del coach va anche sulla prestazione di Alessandro Fanizza, che dopo la prova contro Gas Sales Bluenergy Piacenza ha orchestrato la squadra anche a Trento:”Fanizza ha fatto un gran lavoro, mostrando in campo ciò che pensavamo potesse fare. Senza dubbio con il tempo potrà solo che crescere sicuramente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita ticket online per Lube – Verona di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi aprirà la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket in Italia per la sfida del 4° turno di ritorno della Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona, in programma domenica 5 gennaio 2025 (ore 15.20) all’Eurosuole Forum.
    La prevendita al botteghino del Palas, invece, aprirà a partire dalle ore 17 di giovedì 2 gennaio 2025.
    In virtù dell’accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati Lube avranno anche la possibilità di entrare con soli 10 euro alle singole partite di campionato dei “cugini” al PalaSavelli di Porto San Giorgio, fatta eccezione per il derby marchigiano. Lo stesso discorso vale per gli abbonati della Yuasa Battery, che potranno assistere ai match di campionato della Lube (derby escluso) pagando solo 10 euro. L’acquisto del biglietto ridotto secondo la suddetta promozione è consentito solo al botteghino, non online e nemmeno nei punti vendita Vivaticket.
    Orari botteghino
    Giovedì 2 e venerdì 3 gennaio 2025 (ore 17-19).
    Sabato 4 gennaio 2025 (ore 10-12).
    Domenica 5 gennaio 2025 (ore 10-12 e 14-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa della preparazione, domenica 5 gennaio si va a Taranto.

    Piacenza 30.12.2024 – Dopo la trasferta di Verona Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi per preparare la sfida di domenica 5 gennaio (ore 15.30 diretta su Volleyballworld.tv) valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Programma settimanale 
    Lunedì 30 dicembre 2024: riposo, atletica e tecnica
    Martedì 31 dicembre 2024: atletica e tecnica, riposo
    Mercoledì 1° gennaio 2025: riposo, riposo
    Giovedì 2 gennaio 2025: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì 3 gennaio 2025: riposo, atletica e tecnica
    Sabato 4 gennaio 2025: atletica e tecnica; partenza per Taranto
    Domenica 5 gennaio 2025: rifinitura, quarta giornata di ritorno di Superlega con Gioiella Prisma Taranto (PalaMazzola ore 15.30 diretta Volleyballworld.tv).
    Ha preso il via, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla partita di sabato 11 gennaio al PalabancaSport con Sonepar Padova valida per la quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sonepar Padova

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 30 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 20 euro (interi), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Po 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)

    I biglietti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi).
    Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Sonepar Padova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi non completano la rimonta, Verona va alla Final Four.

    Piacenza 29.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza non sarà una delle protagoniste della Final Four di Coppa Italia di Bologna. Nei quarti di finale Verona ha superato i biancorossi al tie break. Sotto di due set Gas Sales Bluenergy Piacenza ha vinto il terzo e il quarto ma la rimonta si è fermata lì. Serata difficile in ricezione, serata difficile al centro. Qualche errore di troppo in attacco ha condannato i biancorossi soprattutto sul finire del quinto set. Mandiraci in panchina ma non disponibile per un risentimento muscolare.
    LA PARTITA – Minuto di silenzio per ricordare Daniele Bagnoli scomparso nei giorni scorsi, un lungo applauso e via alla gara. In avvio coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. Rana Verona risponde con Abaev Keita in diagonale, Zingel e Cortesia al centro, Sani e Mozic alla banda, D’Amico è il libero.
    L’avvio di parziale è equilibrato, Verona cerca subito l’allungo (11-9) con un gran muro sull’attacco di Maar, a quota 13 è parità grazie all’ace dello stesso Maar. Una battuta sbagliata, un muro subito e un errore in attacco dei biancorossi, Verona ringrazia e vola a più tre (16-13) con Anastasi a chiamare time out. Gas Sales Bluenergy Piacenza tiene nel mirino gli avversari che da parte loro trovano in Keita un martello infallibile (8 attacchi 8 punti), l’errore in attacco dei biancorossi vale il più cinque per Verona (23-18) che trovano subito sei set point con il block in sull’attacco di Maar, si va al cambio campo sull’attacco out di Galassi.
    Due errori in attacco di Verona aprono il secondo parziale, muro di Galassi sull’attacco di Keita ed ace di Simon (1-5) con Stoytchev a chiamare tempo. Verona piano piano recupera terreno, il muro sull’attacco di Bovolenta vale il meno due (9-11). Ace di Simon e il vantaggio dei biancorossi è di quattro lunghezze (9-13), Verona si rifà sotto con Cortesia dalla linea dei nove metri, il muro su Bovolenta vale la parità con Anastasi a chiamare time out. E alla ripresa del gioco vantaggio Verona che trova subito l’allungo (18-15), pipe di Maar ed è meno uno (19-18), il muro di Brizard vale la parità a quota 22, il mani fuori di Bovolenta consegna ai suoi il set point (23-24), è parità sulla battuta lunga di Maar. Il muro sull’attacco di Galassi consegna il set point ai padroni di casa (25-24), l’ace di Keita consegna il secondo parziale.
    Equilibrio, il muro di Ricci, appena entrato in campo, vale il più uno per Piacenza (7-8), l’errore di Maar il più uno per Verona (9-8), il braccio di ferro continua, il muro di Kovacevic porta a due le lunghezze di vantaggio dei suoi (11-13), a quota 13 è nuova parità. Allunga Verona (13-15) grazie ad un block in ed Anastasi stoppa tutto con il time out, alla ripresa del gioco punto di Keita per il 16-13. Arriva il punto di Simon e quindi Bovolenta sulla ricezione lunga di Verona, è parità a quota 18, vantaggio biancorosso con Brizard (19-20). L’ace di Keita vale il vantaggio di Verona (22-21), il diagonale di Bovolenta la nuova parità che persiste anche a quota 23, set point per Piacenza con Kovacevic (23-24), muro di Simon e si va al cambio campo.
    Ricci resta in campo al posto di Galassi, lunga azione chiusa da Verona con un block in (4-3), Kovacevic di fino ed è vantaggio biancorosso (4-5), Kovacevic e muro di Simon (6-9), in casa Verona dentro Spirito per Abaev in cabina di regia. Due block in consecutivi dei biancorossi valgono il più sette (8-15), altri due muri ed è più nove (9-18). Piacenza è cresciuta tantissimo a muro ma anche in battuta, ace di Bovolenta (9-19), muro di Brizard per il più dieci (10-20). Stoytchev mette mano alla panchina, Verona ridice il gap (17-22) con Anastasi a chiamare tempo. E al rientro in campo battuta lunga di Verona (17-23), Bovolenta consegna ai suoi cinque set point (19-24), due vengono annullati dagli scaligeri che capitolano sulla battuta lunga di Jensen in campo da alcuni scambi al posto di Keita.
    L’avvio è di Verona che capitalizza un paio di errori in attacco dei biancorossi (6-3) con Anastasi a chiamare tempo. Alla ripresa del gioco muro di Kovacevic (6-4), al cambio campo Verona è avanti di tre lunghezze (8-5). I biancorossi arrivano ad una lunghezza (8-7) con Bovolenta, riparte Verona attentissima a muro (11-7), ace di Simon (11-9), scaligeri sempre avanti (13-10), sono quattro i match per i padroni di casa (14-10) che chiudono sull’errore in attacco dei biancorossi.
    Andrea Anastasi: “Verona è stata più brava di noi in alcuni frangenti di gioco e ha vinto una partita molto combattuta. Abbiamo sofferto la loro battuta flot soprattutto in avvio di gara, un po’ di rammarico c’è per il secondo parziale perso ai vantaggi e che potevamo gestire un po’ meglio in alcune occasioni, siamo calati dal punto di vista fisico sul finale mentre Verona ha avuto qualcosa in più di noi. Raggiungere la Final Four era un obiettivo della società ma anche nostro, non esserci dispiace molto”.
    IL TABELLINO
    RANA VERONA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-2
    (25-18, 26-24, 23-25, 21-25, 15-10)        
    RANA VERONA: Abaev 3, Sani 7, Cortesia 6, Keita 30, Mozic 17, Zingel 9, D’Amico (L), Spirito 1, Chevalier 2, Jensen 2, Vitelli 1, Bonisoli. Ne: Zanotti, Della Ventura (L). All. Stoytchev.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Galassi 3, Brizard 6, Kovacevic 14, Simon 6, Bovolenta 23, Maar 19, Scanferla (L), Romanò, Andringa, Ricci 4. Ne: Salsi, Mandiraci, Gueye, Loreti (L). All. Anastasi.
    ARBITRI: Zavater di Roma, Carcione di Roma.
    NOTE: durata set 23’, 29’, 28’, 32’ e 15’ per un totale di 127’. Spettatori 3620. MVP: Noumory Keita. Rana Verona: battute sbagliate 15, ace 3, muri punto 13, errori in attacco 12, ricezione 48% (35% perfetta), attacco 47%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 19, ace 5, muri punto 15, errori in attacco 11, ricezione 40% (26% perfetta), attacco 44%. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Cisterna cede 3-1: gialloblù ancora in Final Four!

    Trento, 29 dicembre 2024
    L’Itas Trentino maschile manda in archivio il 2024 staccando la qualificazione alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia, primo evento del 2025 che si giocherà ancora una volta all’UnipolArena di Bologna a fine gennaio.L’ultimo incontro ufficiale dell’anno solare ha riservato infatti ai Campioni d’Europa un successo su Cisterna nella gara unica dei quarti di finale del massimo trofeo nazionale; il 3-1 conseguito al termine di novantanove minuti di gioco consente a Trentino Volley di prolungare la sua straordinaria striscia. In Emilia fra poco meno di un mese il Club gialloblù sarà infatti protagonista della semifinale di Coppa Italia per la sedicesima volta consecutiva: mai nessun altro Club è riuscito a fare tanto nella storia della competizione.La certezza della presenza nel fine settimana felsineo del 25 e 26 gennaio, dove si assegnerà l’edizione numero 47 di Coppa Italia, è arrivata al termine di una partita che Trento ha sempre dato l’impressione di avere in mano, anche quando gli avversari si sono fatti minacciosamente sotto nel finale di primo set (vinto dai locali 25-23 dopo essere stata avanti anche 14-9) o hanno vinto il terzo parziale per 22-25, riaprendo una contesa che dopo due parziali sembrava avviata verso il 3-0. A togliere più volte le castagne dal fuoco ci ha pensato il “solito” Alessandro Michieletto, nuovamente best scorer (30 punti, col 69% a rete, due muri e tre ace) e mvp dell’incontro, che ha messo il circoletto rosso ad una prestazione di squadra molto convincente proprio nel fondamentale dell’attacco (59% con un solo errore in quattro set), ma anche al servizio (10 punti diretti). Il positivo ingresso in corso d’opera di Gabi Garcia (a referto dieci volte, col 64% e un ace) e il costante contributo di Flavio (11 col 73% in primo tempo, due block e un servizio vincente) hanno completato l’opera, nonostante dall’altra parte sia Ramon sia Faure (34 punti in due) abbiano provato sino in fondo a tenere aperta la contesa.
    Di seguito il tabellino della gara dei quarti di Del Monte® Coppa Italia 2025 giocata questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cisterna Volley 3-1(25-23, 25-19, 22-25, 25-15)ITAS TRENTINO: Sbertoli 4, Lavia 7, Flavio 11, Rychlicki 5, Michieletto 30, Bartha 9, Laurenzano (L); Gabi Garcia 10, Bristot. N.e. Pesaresi, Pellacani, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.CISTERNA VOLLEY: Bayram 12, Nedeljkovic 8, Faure 16, Ramon 18, Diamantini 5, Fanizza, Pace (L); N.e. Finauri, Tarumi, Tosti, Czerwinski, Baranowicz, Mazzone, Rivas. All. Guillermo Falasca.ARBITRI: Curto di Gorizia e Pozzato di Bolzano.DURATA SET: 24’, 24’, 28’, 23’; tot 1h e 39’.NOTE: 3.900 spettatori, per un incasso di 25.605 euro. Itas Trentino: 8 muri, 10 ace, 21 errori in battuta, 1 errori azione, 59% in attacco, 53% (20%) in ricezione. Cisterna Volley: 5 muri, 5 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 47% in attacco, 40% (16%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley cede il passo all’Itas Trentino ai quarti di Coppa

    TRENTO -Il Cisterna Volley saluta la Del Monte Coppa Italia al termine di un incontro combattuto contro i campioni d’Europa in carica dell’Itas Trentino. La formazione pontina si è distinta per la sua tenacia, rimanendo in partita per quattro set, ma ha pagato caro il servizio potente e incisivo degli avversari. Protagonista assoluto del match è stato Alessandro Michieletto, autore di ben 30 punti, che ha guidato i trentini verso la vittoria e la qualificazione alle semifinali. Il Cisterna Volley ha lottato punto a punto nel primo set, perso di misura (25-23), e ha mostrato carattere nel terzo parziale, conquistandolo dopo aver condotto il set per lunghi tratti. Nel quarto set, però, il talento di Michieletto e la solidità di Gabi Garcia hanno permesso a Trento di chiudere il match.
    LE FORMAZIONI-Coach Falasca conferma il sestetto visto contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Fanizza in cabina di regia con Faure opposto, Nedeljkovic e Diamantini al centro, Bayram e Ramon schiacciatori con Pace libero. Coach Soli schiera Sbertoli in diagonale con Rychlicki, Bartha e Flavio al centro, Lavia e Michieletto schiacciatori con Laurenzano libero.
    LA PARTITA-Nel primo set la partita fatica a sbloccarsi, con l’ace di Michieletto ad aprire il parziale sul 5-3. Grazie ai colpi di Bayram i pontini si tengono in scia sul 7-6. Trento approfitta degli errori di Cisterna per prendere margine ed è il muro di Bartha su Faure a segnare il massimo vantaggio (14-9). Il buon turno al servizio di Ramon ricuce il gap, portando Cisterna sul 16-13. Faure porta Cisterna sul 19-17, con le due squadre che faticano a trovare continuità al servizio. Sul 24-22 è ancora l’opposto francese ad annullare il primo set point, ma è poi Michieletto a chiudere il set sul 25-23.
    L’Itas Trentino,pur guidata da uno straordinario Michieletto, autore di 10 punti nel solo secondo set, non riesce a scappare. La squadra di coach Falasca risponde punto su punto. Prima Bayram e poi Diamantini tengono il set in parità in avvio (7-7), poi è proprio il turco con un pallonetto a siglare il 7-9 ed il momentaneo vantaggio pontino. Fanizza cerca con buone risposte Bayram, che con una bordata potente firma il 14-14. L’ace di Faure porta nuovamente i pontini avanti sul 16-17. Trento prima trova la parità sul 18-18, poi grazie ai colpi di Michieletto prende margine fino al 23-18. Bayram annulla il primo set point, poi sempre per mano di Michieletto, Trento conquista il secondo set sul 25-19.
    Il Cisterna Volley non si scompone, prendendo in mano il terzo set. A rompere gli equilibri in avvio sono i colpi di Ramon, che prima in attacco e poi al servizio propizia il 4-7. I pontini prendono margine e con Diamantini si portano sul 5-10. L’Itas prende le misure e si riavvicina sul 10-11 con il bel muro di Flavio su Bayram. Diamantini riporta Cisterna avanti sull’11-14, poi grazie alle battute di Faure i pontini aumentano il distacco sul 12-18. Sempre il francese tiene lontano l’Itas sul 15-21, ma la squadra di Soli, grazie alle battute di Lavia si riporta sotto. L’ace di quest’ultimo porta il set sul 19-21. Nedeljkovic chiude Bartha a muro sul 20-24, poi è Faure a portare il match al quarto set sul 22-25.
    L’ultimo atto del match vede Trento subito protagonista, con il Cisterna Volley costretto a inseguire. Flavio ferma l’attacco di Faure con un muro sul 6-4. Le potenti conclusioni del francese tengono in partita i pontini, ma Trento si dimostra cinica: prima Bartha a muro, poi un ace di Flavio portano il punteggio sul 12-6. L’Itas consolida il proprio vantaggio al servizio, con un altro ace di Bartha che spinge il parziale sul 16-9. Nonostante gli sforzi di Ramon e Faure, che riportano Cisterna sul 21-13, è Lavia a propiziare la fine del match sul 25-15.
    LE DICHIARAZIONI
    Domenico Pace:”Nella prima parte è stato un match combattuto, sapevamo che oggi non sarebbe stato facile. Nel secondo spicchio di gara l’Itas Trentino ha giocato una grande pallavolo conquistando la vittoria e la semifinale di Del Monte Coppa Italia”.
    Alessandro Michieletto:”Volevamo fortemente questo risultato e questa era allora una delle partite più importanti della stagione. Giocare di fronte al nostro pubblico era sicuramente un vantaggio importante, ma Cisterna aveva comunque armi importanti come battuta ed attacco per metterci in difficoltà. Siamo stati bravi ma non perfetti, contava però solo vincere”
    ITAS TRENTINO – CISTERNA VOLLEY 3-1 (25-23; 25-19; 22-25; 25-15)
    ITAS TRENTINO: Sbertoli 4, Rychlicki 5, Bartha 9, Flavio 11, Michieletto 30, Lavia 7, Laurenzano (L), Gabi Garcia 10, Bristot. N.E. Pesaresi (L), Pellacani, Magalini, Acquarone. Allenatore:Fabio Soli.
    CISTERNA VOLLEY: Fanizza, Faure 16, Ramon 19, Bayram 10, Nedeljkovic 8, Diamantini 6, Pace (L). N.E.Baranowicz, Tarumi, Rivas, Mazzone, Finauri (L), Tosti. Allenatore: Guillermo Falasca
    ARBITRI – Curto – Pozzato
    NOTE – Durata set: 24’, 24’, 28’, 23’. Tot.1h39. Spettatori: 3900 MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)
    Attacco: Cisterna Volley 48% Itas Trentino 57% . Ricezione: Cisterna Volley 45% (24% prf)  Itas Trentino 51% (31% prf). Ace: Cisterna Volley 5 Itas Trentino 10. Muro: Cisterna Volley 5 Itas Trentino 8. LEGGI TUTTO