consigliato per te

  • in

    Aggiornamenti sulle condizioni di Simone Anzani

    Per mezzo del responsabile sanitario Mariano Avio, A.S Volley Lube comunica i primi aggiornamenti sulle condizioni del centrale biancorosso Simone Anzani dopo l’abbandono del ritiro della Nazionale Italiana in Val di Fiemme. L’atleta effettuerà ulteriori accertamenti a completamento del percorso clinico-diagnostico già avviato per una sospetta problematica cardiaca.
    Mariano Avio (responsabile sanitario della Lube Volley): “Prima di avere un quadro più chiaro della situazione dobbiamo attendere l’esito di tutti gli accertamenti richiesti e prescritti dal Coni, tra cui la genetica su cui sapremo di più entro fine agosto. Siamo fiduciosi, Simone verrà fuori da questa ennesima prova. Lui è un grande uomo, un autentico lottatore, si butterà alle spalle anche questo momento. Siamo vicini all’atleta, capiamo la sua sofferenza nel dover affrontare tutto questo proprio alla vigilia degli Europei, ma siamo certi che Anzani si rialzerà e sarà un punto di riferimento della Nazionale il prossimo anno alle Olimpiadi e della Lube già nella stagione agonistica 2023/24”. LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Fagiani è il terzo allenatore di Rana Verona

    Federico Fagiani è il terzo allenatore di Rana Verona
    Lo staff tecnico di Rana Verona si arricchisce di un nuovo elemento. È ufficiale, infatti, l’arrivo di Federico Fagiani come terzo allenatore della squadra guidata da Radostin Stoytchev, che potrà contare su un collaboratore che negli ultimi anni ha maturato importanti esperienze in molti campionati esteri. Nato a Roma il 19 agosto 1991, è laureato alla triennale alla Facoltà di Scienze Motorie “Foro Italico” e alla specialistica in Attività fisica e promozione della salute all’Università di Roma Tor Vergata.
    Fagiani muove i primi passi nel mondo della pallavolo nel 2010 come assistente allenatore dell’U14 della M Roma Volley, prima di diventare head coach e preparatore atletico di U14-U15 del Volley Anguillara dal 2011 al 2015. Nella stagione successiva si trasferisce in Spagna, andando a ricoprire il ruolo di allenatore dell’U16 Femminile dell’Ucam Voleibol Murcia, di cui è anche assistente della prima squadra. Nel 2017 passa ad allenare il Middelfart Volleyball Club, in Danimarca, chiudendo al secondo posto e ricevendo il premio di “Coach of the Year”.
    Un anno dopo riceve la chiamata dal Sol Levante, nelle vesti di viceallenatore del JTEKT Stings, compagine militante nella prima divisione giapponese, con cui si fregia del titolo nazionale nel 2020 e conquista anche la Emperor’s Cup. Nel 2021 il tecnico romano viene promosso primo allenatore della truppa nipponica, ruolo che ricopre per due stagioni, aggiungendo alla bacheca una seconda Emperor’s Cup e mettendosi al collo una medaglia d’argento nella Coppa Kurowashiki. Inoltre, tra il 2015 e il 2018 è stato anche assistente allenatore delle selezioni U19 e U17 della Nazionale italiana.
    “Sono contento di entrare nello staff di Rana Verona e mi è bastato che mi illustrassero il progetto del Club per capire le ambizioni e gli obiettivi del Club – ha dichiarato Federico Fagiani – Rado (Stoytchev, ndr) e Gengy (Marchesi, ndr) mi hanno spiegato che cercavano una figura da inserire all’interno dello staff tecnico e dalle loro parole ho compreso che sarebbe stata la scelta giusta. Avrò l’opportunità di lavorare con colleghi competenti e che vantano un lungo trascorso nel campionato italiano. Per me si tratterà del primo anno in SuperLega e mi auguro che le esperienze che ho maturato finora mi servano per entrare al più presto nei meccanismi del torneo più importante al mondo. Sono davvero felice di intraprendere questa nuova avventura, una tappa importante della mia carriera, e non vedo l’ora di iniziare. Forza Verona”.
    Pienamente soddisfatto della scelta il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi: “Con tutti i componenti dello staff abbiamo lavorato per cercare un profilo che potesse arricchire la parte tecnica e quello di Federico rappresentava esattamente quello di cui avevamo bisogno. Sono bastati pochi incontri per intenderci, lui ha capito immediatamente cosa stiamo costruendo e allestendo a livello societario e sportivo, per cui è stato semplice trovare l’accordo. È ancora giovane, ma ha alle spalle esperienze importanti all’estero anche come primo allenatore e a livello internazionale con le selezioni giovanili italiane. Porta sicuramente prestigio al nostro Club e molta competenza in materia pallavolistica. Sarà un piacere lavorare al suo fianco e sono certo che il lavoro della squadra beneficerà del suo apporto. Benvenuto Federico!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Maio scoutman CEV della gara inaugurale dell’Europeo Femminile

    Di Maio scoutman CEV della gara inaugurale dell’Europeo Femminile
    Verona Volley sarà rappresentata al campionato europeo di volley femminile, che si terrà dal 15 agosto al 3 settembre 2023 tra Italia, Belgio, Estonia e Germania. All’interno dello staff tecnico della CEV, organizzatrice della manifestazione, infatti, sarà presente anche Roberto Di Maio, scoutman di Rana Verona che ha appena concluso la sua seconda stagione nel Club scaligero.
    Per conto della confederazione europea, Di Maio analizzerà in tempo reale dati e statistiche della prima partita della competizione giunta alla sua 33a edizione e che verrà inaugurato all’Arena di Verona nel giorno di Ferragosto. Il nastro di partenza del torneo verrà tagliato dall’Italia di coach Mazzanti, che debutterà il 15 agosto prossimo alle ore 20.00 contro la Romania.
    Lo scoutman di Rana Verona ha già maturato esperienze importanti a livello internazionale maschile. L’ultima in ordine di tempo risale all’estate 2022, quando con la Nazionale azzurra Under 22 ha conquistato la medaglia d’oro all’Europeo di categoria svoltosi in Polonia. In precedenza, Di Maio ha ricoperto lo stesso ruolo nello staff della Slovenia, con cui ha preso parte alle edizioni del 2019, dove si è classificato secondo alle spalle della Serbia, e del 2021 dei campionati europei. Nel 2015, invece, ha ricoperto il ruolo di scoutman per la FIVB nelle tappe di Osaka e Seul della VNL. Un bagaglio di grande valore per “Bob”, pronto ad arricchirlo con questa nuova avventura. LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 21 agosto il raduno dei Block Devils

    Ancora un paio di settimane di vacanza poi in sei risponderanno alla prima chiamata del nuovo tecnico Angelo Lorenzetti per dare il via alla nuova stagione. Dice proprio Lorenzetti: “Sta per iniziare una preparazione particolare come capita sempre a squadre di prima fascia, cioè con pochissimi giocatori della rosa inizialmente a disposizione. L’aspetto fisico sarà quello principale nella prima fase, l’innesto di alcuni giovani della società ci aiuterà ad introdurre qualcosa di tecnico per far arrivare pronti i giocatori quando arriveranno gli altri impegnati con le nazionali”. Al primo giorno di scuola saranno presenti i liberi Massimo Colaci ed Alessandro Toscani, l’opposto Wassim Ben Tara, i centrali Sebastian Solè e Davide Candellaro e lo schiacciatore Tim Held

    Ultimi giorni di vacanza per i Block Devils!Ancora un paio di settimane e poi in sei risponderanno presenti al raduno fissato da coach Angelo Lorenzetti per lunedì 21 agosto. Un ritrovo conviviale la sera precedente, poi dal mattino la consegna del materiale ed il via ufficiale alla nuova stagione con l’inizio della preparazione sotto la supervisione del nuovo tecnico bianconero e del suo staff.Saranno sei come detto i giocatori della prima squadra a sudare tra il PalaSir di Santa Maria degli Angeli (il PalaBarton è ovviamente indisponibile in questa prima fase perché una delle sedi del campionato europeo maschile) e la sala pesi. Con gli altri impegnati con le rispettive selezioni nazionali, il 21 agosto a Perugia si presenteranno i liberi Massimo Colaci ed Alessandro Toscani, l’opposto Wassim Ben Tara, i centrali Sebastian Solè e Davide Candellaro e lo schiacciatore Tim Held.A dirigere le operazioni per quello che riguarda l’attività fisica ci sarà il nuovo preparatore atletico Sebastian Carotti, in campo invece, per riprendere confidenza con la palla e con i fondamentali di gioco, Lorenzetti godrà della collaborazione del nuovo vice allenatore Massimiliano Giaccardi, del confermato assistente allenatore Andrea Piacentini e dello scout ormai storico dei Block Devils Francesco Monopoli. A dar manforte alcuni ragazzi del settore giovanile bianconero che consentiranno allo staff tecnico di avere un numero congruo di elementi con cui poter lavorare.La squadra svolgerà una prima parte di lavoro prettamente di ripresa fisica e tecnica, poi strada facendo verranno inseriti aspetti e situazioni di squadra per riprendere ritmo di gioco e per sviluppare le idee tecnico-tattiche di Lorenzetti.“È chiaro che sta per iniziare una preparazione particolare come capita sempre a squadre di prima fascia, cioè con pochissimi giocatori della rosa inizialmente a disposizione”, spiega proprio Angelo Lorenzetti. “Anche se sono piuttosto abituato a questo tipo di inizi stagione, è evidente che da una parte a noi tecnici piace lavorare con la squadra al completo, ma comunque è una situazione che indica che ci sono in rosa giocatori importanti. Per quanto ci riguarda inizieremo e procederemo con calma specialmente nella conoscenza dei ragazzi che ci saranno. L’aspetto fisico sarà quello principale nella prima fase, l’innesto di alcuni giovani del settore giovanile ci aiuterà ad introdurre qualcosa di tecnico per far arrivare pronti i giocatori quando arriveranno gli altri impegnati con le nazionali. Sarà importante inizialmente proporre ai giocatori presenti un lavoro fatto di sedute non lunghissime ma con intensità e dare settimana per settimana degli obiettivi da raggiungere. Per gli altri atleti che arriveranno in corsa dalle nazionali ci sarà invece la necessità di avere grande fiducia nel lavoro che stanno facendo, una fiducia certamente ben risposta, ed essere consapevoli che sono tutti giocatori di esperienza e di qualità”.Sarà un inizio particolare anche per Angelo Lorenzetti.“Sicuramente adesso per me arriva la voglia di tornare in palestra anche perché quest’anno, con il cambio di società, non ho avuto modo di fare lavoro post season. Per cui c’è il desiderio di riprendere il lavoro quotidiano e sarà anche l’occasione, per me e per gli altri membri dello staff nuovi, per iniziare ad integrarci con l’ambiente e per prendere contatto con la realtà di Perugia”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteL’azienda Mencaglia è sponsor dell’Academy di Emma Villas Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Mosca al collegiale di Cavalese dal 4 al 13 agosto

    Il commissario tecnico della nazionale italiana Ferdinando De Giorgi ha diramato la lista dei convocati che prenderanno parte al collegiale di Cavalese dal 4 al 13 agosto, in preparazione dei Campionati Europei 2023. Nella lista figura anche il centrale scaligero Leandro Mosca, reduce dall’esperienza alle Finals di Volleyball Nations League, dove ha chiuso in quarta posizione con la maglia azzurra. LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò, Gironi e Scanferla al lavoro per i Campionati Europei.

    ITALIA- GIAPPONE
    FINALE 3-4 POSTO
    VNL 2023
    pallavolo volley maschile
    danzica 23/07/23
    foto GALBIATI – Kacper Kirklewski
    Piacenza 02.08.2023 – Gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi con il libero Leonardo Scanferla sono tra i 16 atleti convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati Europei.
    Venerdì 4 agosto la Nazionale Maschile tornerà a radunarsi a Cavalese, in Val di Fiemme, dove comincerà ufficialmente la sua preparazione in vista della rassegna europea che, come noto, prenderà il via il 28 agosto a Bologna con la gara d’esordio contro il Belgio.
    Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi per il collegiale che si concluderà il 13 agosto ha convocato i seguenti atleti:
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Giovanni Sanguinetti, Leandro Mosca, Gianluca Galassi, Roberto Russo, Simone Anzani
    Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla
    Opposti: Yuri Romanò, Fabrizio Gironi, Alessandro Bovolenta
    Schiacciatori: Tommaso Rinaldi, Daniele Lavia, Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna c’è, ecco la campagna abbonamenti del Cisterna Volley

    CISTERNA DI LATINA – Cisterna c’è! Questo è il nome scelto dal Cisterna Volley per la campagna abbonamenti riservata agli appassionati per la prossima stagione di Superlega. Il campionato di pallavolo maschile più bello del mondo inizierà il prossimo 22 ottobre con la super-sfida tra la squadra di Cisterna e i campioni d’Italia in carica di Trento: il match è in programma al palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna e già si preannuncia un’affluenza notevole.

    «Siamo convinti che i tifosi vorranno sostenere la squadra sottoscrivendo l’abbonamento così da vivere insieme a noi tutte le partite casalinghe per dare la giusta spinta ai giocatori in campo – spiega l’amministratore unico della società Gianrio Falivene – per quanto riguarda l’aspetto logistico il palazzetto di Cisterna ha molte comodità: è dotato di un parcheggio enorme per auto e pullman e si può raggiungere facilmente anche con il treno da Roma e Napoli visto che la stazione di Cisterna di Latina ha un sottopassaggio che sbuca a pochissimi metri dall’ingresso dell’impianto di gioco. Se parliamo dello spettacolo poi sul campo sarà sicuramente di altissimo livello: abbiamo allestito, seppur tra qualche difficoltà, una squadra che riteniamo competitiva e che sicuramente darà tutto in ogni sfida, senza dimenticare i tantissimi campioni che affronteremo in una stagione che sarà elettrizzante anche in virtù del fatto che partirà dopo i campionati europei e prima dei Giochi Olimpici di Parigi. Gli elementi per vivere questo campionato al nostro fianco ci sono tutti». Per prenotare la propria tessera gli appassionati dovranno scrivere un’email all’indirizzo abbonamenti@cisternavolley.it indicando il nome, cognome e numero di telefono di chi richiede l’abbonamento. Lo stesso indirizzo vale anche per gruppi organizzati e società sportive. «Oltre all’abbonamento per tutti abbiamo pensato di dare l’opportunità a chi lo vorrà di dare un sostegno tangibile non solo a parole ma anche con i fatti, si tratta di un abbonamento sostenitore del valore di 500 euro che servirà a creare una base di persone che hanno la possibilità di contribuire alla crescita del progetto pallavolistico che abbiamo concepito e che sarà anche molto utile al territorio con la creazione di progetti per i giovani pallavolisti della zona e altre iniziative con il mondo della scuola».

    I prezzi degli abbonamenti vanno dai 45 euro all’anno del Silver ridotto (per i nati dal primo gennaio 2008 al 31 dicembre 2018) fino ai 140 euro all’anno per gli abbonamenti Gold, a cui si aggiunge quello Sostenitore da 500 euro con l’accesso alla tribuna gold e l’omaggio del Cisterna Volley. I biglietti per le singole partite varieranno dai 5 euro per singola partita con accesso alla tribuna Silver per gli Under 16 ai 15 euro a partita per l’accesso alla tribuna Gold.
    «Mi aspetto una buona risposta da parte della città di Cisterna perché questo è un momento in cui sarebbe bello che la popolazione potesse esprimere con un messaggio chiaro la propria vicinanza a questo progetto – aggiunge il presidente Luigi Iazzetta – sono certo che siamo una città innamorata dello sport e lo abbiamo sempre dimostrato: anche in questa occasione i miei concittadini non si tireranno indietro e non lo faranno nemmeno i miei amici imprenditori».

    Articolo precedenteSi rinnova la partnership tra Banca del Fucino e Farmitalia Saturnia LEGGI TUTTO

  • in

    Si rinnova la partnership tra Banca del Fucino e Farmitalia Saturnia

    Nell’anno in cui la Banca del Fucino, capogruppo del Gruppo Bancario Igea Banca, celebra il suo centenario, l’impegno viene rinnovato con la maglia di Main Sponsor.
    Fondata nel 1923, Banca del Fucino si è affermata come una dalle più importanti realtà bancarie romane, che ha mantenuto la propria fisionomia di Banca del territorio e la propria indipendenza dai grandi gruppi bancari.
    Già nella stagione 2022/2023 i vertici del Gruppo, che conta importanti sedi in Sicilia, avevano sposato con entusiasmo il progetto sportivo della Saturnia, la più longeva società di pallavolo siciliana. Anche quest’anno la Banca del Fucino è pronta a scendere nuovamente a fianco dei giocatori biancoblù, grazie alla partnership appena sottoscritta. LEGGI TUTTO