consigliato per te

  • in

    Scatta la Campagna Abbonamenti 2025/26: tutte le info

    Trento, 11 luglio 2025
    Come da tradizione, il lancio della Campagna Abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di apertura della nuova stagione sportiva di Trentino Volley. Quella che prenderà il via ad ottobre con le prime partite SuperLega maschile e A2 femminile sarà un’annata agonistica ricca di impegni per il Club di via del Brennero, che per la quarta volta nella sua storia sarà ai nastri di partenza con due squadre: la formazione maschile Campione d’Italia e la compagine femminile di Serie A2.La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley scatterà già a partire da lunedì 14 luglio e ancora una volta riguarderà parallelamente i due settori, con prezzi e pacchetti dedicati per ogni singola realtà e per i rispettivi impianti di gioco: ilT quotidiano Arena per l’Itas Trentino maschile, la palestra Sanbapolis per l’Itas Trentino femminile.Di seguito tutti i dettagli legati al SETTORE MASCHILE.
    TUTTO COMPRESO. L’abbonamento stagionale comprenderà tutte le partite che l’Itas Trentino giocherà alla ilT quotidiano Arena nel corso dell’intera annata sportiva, incluse quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e ai successivi turni di CEV Champions League dopo le tre della fase a gironi (uniche già sicure di essere disputate).TRE TIPOLOGIE DI SETTORE VIP. Il settore Vip prevedrà tre tipologie di abbonamento; “Vip Premium” che offrirà servizi esclusivi come il pass per l’accesso all’Area Hospitality, il parcheggio riservato, la partecipazione ai principali eventi di Trentino Volley (presentazione delle squadre, brindisi di Natale e cena di fine stagione) e altri vantaggi unici, la tessera “Vip Gold” e quella tradizionale denominata “Vip Silver”.POSTI E SETTORI. Cinque i settori, tutti numerati, della ilT quotidiano Arena in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata, Tribuna Est e Curva.VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso gli uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (orari 9-12 e 14-18), ma anche online al link www.trentinovolley.it/abbonationline, dove sarà possibile acquistare la tessera già in questo weekend. Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato si potrà poi ritirare la tessera sempre presso gli uffici.PRELAZIONE. Gli abbonati alla stagione 2024/25 potranno esercitare il diritto sino a venerdì 5 settembre, confermando il proprio posto. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, sempre cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline.RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 25 esclusivamente sui settori Gradinata e Tribuna Est. Gli Under 6 possono entrare alla ilT quotidiano Arena grazie ad un abbonamento speciale, denominato “Curva Bambino”, al prezzo di 10 euro.
    PREZZI

    TIPOLOGIA
    BIGLIETTO SINGOLA GARA
    ABBONAMENTO(tutte le partite)

    VIP Premium

    2.000 €

    VIP Gold

    1.100 €

    VIP Silver
    50 €
    800 €

    BEST
    35 €
    350 €

    GRADINATA
    30 €
    320 €

    GRADINATA Ridotto
    26 €
    300 €

    TRIBUNA EST
    20 €
    300 €

    TRIBUNA EST Ridotto
    18 €
    280 €

    CURVA
    14 €
    170 €

    CURVA GISLIMBERTI

    120 €

    CURVA BAMBINO(under 6)

    10 €

    Per ulteriori informazioni: www.trentinovolley.it/abbonamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Amir Tizi-Oualou è un nuovo giocatore di Modena Volley!

    Amir Tizi-Oualou è il nuovo palleggiatore di Modena Volley per la stagione 2025/2026. Talento francese classe 2005, uno dei giovani più seguiti del panorama mondiale, arriva in gialloblu. Cresciuto nel Montpellier, si è messo soprattutto in mostra con la maglia del Tourcoing Lille Métropole nel massimo campionato francese. E’ attualmente aggregato alla nazionale francese per la VNL, trofeo conquistato dai transalpini anche nel 2024. Nella carriera di Tizi-Oualou, spiccano la vittoria dell’Europeo Under 22 (dove ha battuto l’Italia in finale ottenendo il titolo di MVP e di miglior palleggiatore della competizione) oltre ad una Coppa (anche qui MVP) e una Supercoppa di Francia.
    La schedaAMIR TIZI-OUALOUnato a Avignone (FRA) il 31 dicembre 2005Palleggiatore di 202 cm di altezza
    2025-2026 Modena Volley2024-2025 Tourcoing Lille Métropole (FRA)2023-2024 Montpellier Volley CFC (FRA)2022-2023 Montpellier Volley (FRA)
    Palmares nei club1 Coppa di Francia1 Supercoppa di Francia
    Palmares in nazionale1 Mondiale U181 Europeo U221 Europeo U19 LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov gasa i tifosi: “Sarà una Lube bellissima, vi divertirete!”

    Nel giorno di apertura della Campagna Abbonamenti biancorossa 2025/26 (venerdì ore 17 al botteghino e online), in casa Cucine Lube Civitanova arrivano le dichiarazioni cariche di entusiasmo di Alex Nikolov, nazionale bulgaro al centro del progetto cuciniero e in procinto di prendere parte con la Bulgaria alla terza tappa della Volleyball Nations League per rappresentare al meglio il proprio Paese.
    Con il via agli abbonamenti si respira già aria della nuova stagione all’Eurosuole Forum, che annata sarà?
    Nikolov: “Secondo me saremo una squadra bellissima da veder giocare, con tanti atleti interessanti, tra cui delle facce nuove, ma si tratta di elementi già noti nel panorama internazionale, che hanno già mostrato le proprie qualità. Sarà una stagione divertente per noi in campo e per i tifosi sugli spalti. Non vedo l’ora di allenarmi con la squadra, ognuno di noi arriverà più attrezzato ad affrontare le difficoltà!”.
    Pronto per il nuovo assetto a tre schiacciatori?
    “Sono sicuro che con le doti fisiche e tecniche che mi ha dato la mia famiglia e che cerco di sviluppare ogni giorno sarà una bella sfida. Sono convinto di poter dare molto e soddisfare le aspettative dello staff. I miei propositi andranno a buon fine con il tempo, dovrò essere paziente!”.
    Nella VNL hai messo a terra tantissimi palloni, come procede l’estate con la tua Bulgaria?
    “Stiamo bene e siamo fiduciosi. Ci ha dato tanta carica essere riusciti a centrare con Chicco Blengini un numero maggiore di vittorie rispetto agli ultimi anni. Attendiamo la terza settimana di VNL per giocarci le chance di risalire la classifica e magari centrare un traguardo storico, l’approdo alle Finali”.
    Come sta tuo fratello Simeon dopo l’infortunio contro la Turchia? Sembravi davvero scosso in quei frangenti.
    “Ho vissuto malissimo quei momenti! Non mi era mai capitata una cosa del genere. Vedere un compagno di squadra sofferente mi addolora, figuriamoci se il compagno è mio fratello. Spero di non trovarmi più in queste situazioni, conosco bene il disagio di stare lontano dal campo. All’inizio sembrava una problematica seria e seguivo gli sviluppi con apprensione. Poi, per fortuna, il verdetto degli accertamenti è stato più tenero, nulla di particolarmente grave per Simeon. Ora cammina meglio ed è pronto per un lavoro differenziato”.
    Vieni da una famiglia di pallavolisti, saresti un testimonial ideale per il World Volleyball Day targato FIVB. Ti è piaciuta l’iniziativa?
    “Aver dedicato una giornata mondiale alla pallavolo, ovvero lo scorso 7 luglio, è stato più che giusto, un atto dovuto e molto bello. Tutto ciò che favorisce la crescita del nostro sport, garantendogli una misura sempre più internazionale e coinvolgendo gli sportivi di tutto il mondo, serve anche, nell’immaginario collettivo, a ridurre le distanze di una disciplina magnifica come il volley nei confronti di calcio e basket”. LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla campagna abbonamenti, tre le fasi.

    Piacenza, 10 luglio 2025 – “Qui, dove ogni posto conta.”; è questo il Claim della Campagna Abbonamenti 2025-2026 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, giunta al suo settimo anno consecutivo in SuperLega. La Campagna Abbonamenti è stata presentata questa mattina presso la Sala Ricchetti della Banca di Piacenza, Partner Organizzativo della Società biancorossa.
    “Qui, dove ogni posto conta.” non è un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà biancorossa: dalla prima squadra, impegnata nel massimo campionato nazionale, al settore giovanile della Società biancorossa, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione il PalabancaSport e alla città di Piacenza, da sempre al fianco del Club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio, passione e appartenenza.
    L’abbonamento alla stagione sportiva 2025-2026 permetterà, a chi lo sottoscriverà, il diritto all’accesso al PalabancaSport per tutte le partite che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza disputerà in casa: Regular Season, Playoff, eventuale Quarto di Finale di Coppa Italia e tutte le partite della competizione europea Cev Volleyball Cup.
    Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca Comune di Piacenza Katia Tarasconi – Pietro Boselli, Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza; Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley; Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Vincenzo Cerciello, Sponsor e appartenente CdA Fas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Luca Rigolon, Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Un invito ai piacentini a fare l’abbonamento è arrivato anche dalla Sindaca di Piacenza Katia Tarasconi. “Essere qui oggi è un’occasione importante per ribadire un concetto che ci sta a cuore: lo sport, per Piacenza, è un elemento identitario e un motore di coesione sociale. Lo sport unisce, crea comunità, trasmette valori fondamentali per i nostri giovani, non è solo competizione ma anche partecipazione, educazione e stile di vita sano. Sostenere una squadra come Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza significa sentirsi parte di un grande progetto, voglio invitare tutti a partecipare perchè una comunità che si stringe attorno allo sport è una comunità più forte e coesa”.
    La vendita si articolerà in tre fasi:
    dal pomeriggio del 10 luglio al 4 agosto 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato;
    dal 7 agosto al 15 settembre 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto al prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;
    dal 18 settembre 2025 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero.
    A fare i saluti di casa per la Banca di Piacenza è intervenuto Pietro Boselli, Vicedirettore Generale: “Da otto anni siamo a fianco della Società e della Famiglia Curti perché lavorano sul territorio e investono sul territorio come facciamo noi. È oramai una tradizione che il primo atto ufficiale della nuova stagione si consumi qui nella Sala Ricchetti, quest’anno sulla maglia della squadra comparirà il nostro nuovo logo, invito più gente possibile a sottoscrivere l’abbonamento”.
    L’importanza di essere sempre più uniti per il bene di Piacenza lo ha sottolineato la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Elisabetta Curti: “Ringrazio la Banca di Piacenza che per l’ottavo anno consecutivo ci ospita per il lancio della campagna abbonamenti e ci è a fianco, ringrazio Vincenzo Cerciello di Nordmeccanica e tutti i nostri sponsor che ci sostengono anche per la prossima stagione. Sono felice che anche la Sindaca Katia Tarasconi sia presente, è la nostra prima tifosa. Siamo pronti per una stagione che ci vede tornare in Europa, abbiamo energia ed entusiasmo, l’apporto del pubblico sarà determinante, non diamo niente per scontato e il nostro impegno è quello di crescere e stare sempre più attenti ai particolari”.
    Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha parlato della squadra che affronterà la nuova stagione: “Il giusto mix tra esperienza e gioventù con due allenatori che hanno ancora tanta fame. Il mercato nel mondo del volley è cambiato, ora ci sono paesi come Giappone e Turchia che possono permettersi ingaggi faraonici, noi abbiamo costruito una buona squadra che saprà divertirsi in campo e fare divertire”.
    Vincenzo Cerciello, Vicepresidente di Nordmeccanica: “Continuiamo ad essere vicini a questa squadra e alla famiglia Curti perché incarnano al meglio il nostro pensiero: restituire al territorio parte di quanto il territorio da a noi. Noi siamo un’azienda piacentina e grazie a Piacenza siamo diventati leader nel nostro settore, lo sport è un veicolo pubblicitario grandissimo, la pallavolo è lo sport giusto per un’azienda come la nostra”.
    A spiegare come si svolgerà la campagna abbonamenti è stato Luca Rigolon, Direttore Operativo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “Ci sarà un solo tipo di abbonamento che include anche le partite di Cev Volleyball Cup, abbiamo suddiviso in tre fasi la campagna abbonamenti e nelle prime due fasi ci sarà anche un vantaggio economico sia per i vecchi che nuovi abbonati”.
    A Monica Uccelli, Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la spiegazione dei contenuti e dei benefit: “L’obiettivo è rendere sempre più partecipi non solo i nostri partner ma tutti i tifosi. Essere abbonati significa molto più che assistere alle partite ma anche entrare a fare parte di una rete di vantaggi esclusivi grazie alla Partner Benefit. Benefit commerciali e benefit culturali, sconti e agevolazioni per ogni nostro abbonato”.
    In Sala Ricchetti presenti anche Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Robert Gionelli, Delegato Coni e rappresentante della Fondazione Piacenza e Vigevano; Mario Dadati, Assessore allo Sport del Comune di Piacenza; Roberto Gallizioli, Presidente Coldiretti Piacenza; Debora Modicamore, Presidente dei Lupi Biancorossi; Arianna Burzoni, titolare della BFT Burzoni; e diversi altri sponsor.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected].
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Ulteriori informazioni a questo link LEGGI TUTTO

  • in

    Il bulgaro Zhasmin Velichkov alla MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 10 LUGLIO 2025 – Lo schiacciatore Zhasmin Velichkov farà ufficialmente parte della MINT Vero Volley Monza nella stagione 2025/2026. La rosa brianzola rappresenterà, per Velichkov, un’occasione di crescita in un ambiente di livello e una sfida che lo porterà fuori dai confini del Paese d’origine.

    Diciottenne e bulgaro di nazionalità, Velichkov inizia la sua carriera pallavolistica nella squadra Beroe 2016 Stara Zagora a partire dal 2022. Con il club partecipa a diverse competizioni importanti del contesto bulgaro; infatti, già nel 2023 conquista il terzo posto nella 65ª edizione della Coppa di Bulgaria. Nella stagione 2024/2025, sempre con il Beroe 2016, ottiene la medaglia di bronzo nella Bulgarian Superleague e la medaglia d’argento nella BVA Cup 2024.

    Altrettanto rilevanti i traguardi raggiunti con la rappresentativa della Bulgaria, che gli consentono di mettersi in luce giocando da titolare nella squadra e vincendo importanti premi. Il primo successo in Nazionale risale al 2023, quando Velichkov sale sul gradino più alto del podio al Campionato Balcanico Under 17 e viene riconosciuto come miglior opposto del torneo. Nello stesso anno, lo schiacciatore bulgaro si assicura l’argento al Campionato Europeo Under 17. Il 2024 di Velichkov porta altre due medaglie tra le fila della Bulgaria: l’oro al Campionato Balcanico Under 21 e l’argento al Campionato Europeo Under 21.

    Nella stagione 2025/2026 Zhasmin Velichkov scenderà in campo con i colori della MINT Vero Volley Monza, concludendo così l’esperienza con il Beroe 2016 Stara Zagora e approdando per la prima volta, proprio grazie al club monzese, in Serie A1.

    “Sono molto felice di giocare a Monza la prossima stagione – commenta Velichkov, nuovo schiacciatore della MINT Vero Volley Monza – è una grande opportunità per me e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Sono emozionato all’idea di conoscere i miei nuovi compagni di squadra, lo staff e tutte le persone che fanno parte del club. Voglio dare il massimo e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Non vedo l’ora di conoscere anche i tifosi, sentire il loro supporto e giocare davanti a loro. Grazie per il benvenuto, ci vediamo presto!”

    LA SCHEDA Zhasmin VelichkovNato il 01/06/2007Nazionale: BulgariaAltezza: 203 cmRuolo: Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2022/2023 Beroe 2016 STARA ZAGORA2023/2024 Beroe 2016 STARA ZAGORA2024/2025 Beroe 2016 STARA ZAGORA2025/2026 MINT VERO VOLLEY MONZA

    TITOLI CON I CLUB2022/2023: Bronzo Coppa di Bulgaria2024/2025: Bronzo Bulgarian Superleague2024/2025: Argento BVA Cup

    TITOLI CON LA NAZIONALE2023: Oro Campionato Balcanico Under 172023: Argento Campionato Europeo Under 172024: Oro Campionato Balcanico Under 212024: Argento Campionato Europeo Under 21

    PREMI INDIVIDUALI2023: Migliore opposto Campionato Balcanico Under 17 LEGGI TUTTO

  • in

    “Balla con noi”. Al via venerdì la Campagna Abbonamenti della Lube

    “Balla con noi” all’Eurosuole Forum. Indossa i colori biancorossi e lasciati contagiare dal ritmo del grande volley alle partite interne della Cucine Lube Civitanova. Al via la Campagna Abbonamenti 2025/26 dei vice campioni d’Italia. Dopo aver conquistato l’ottava Coppa Italia del Club ed essere arrivati fino in fondo a tutte le competizioni, rientrando di diritto in Champions League, i giganti cucinieri lotteranno per restare protagonisti e gioire danzando con i propri supporter sotto la curva dopo ogni vittoria in un Palas che nella scorsa SuperLega è rimasto inviolato per l’intera durata della Regular Season.
    LE INDICAZIONI PER LA STAGIONE 2025/26
    Abbonamenti.
    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino e online sul circuito Vivaticket, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), Champions League e Coppa Italia. In fase di abbonamento e ritiro card sarà obbligatorio presentare un documento d’identità valido.
    Diritto di prelazione
    La prelazione consentirà di mantenere la seduta già occupata nella stagione 2024/25. I posti liberi della precedente annata saranno comunque a disposizione dei nuovi abbonati fin da subito, senza attendere l’avvio della vendita libera. Il diritto di Prelazione è valido per tutti settori a eccezione delle gradinate E (Lube nel Cuore gestirà direttamente il proprio settore) e L (ospiti).
    Online: per rinnovare online l’abbonamento su Vivaticket basterà seguire la procedura inserendo il codice che si trova dietro la tessera stagionale della scorsa annata in concomitanza della voce “Rinnovo Abbonamento”.
    Calendario vendita abbonamenti
    Apertura vendita abbonamenti dalle 17 di venerdì 11 luglio fino alle 12 di sabato 2 agosto. Poi ci sarà la chiusura estiva.
    In prelazione dalle 17 di venerdì 11 luglio fino alle 12 di sabato 26 luglio. Durante la prelazione si procederà con la vendita libera unicamente per i posti che non erano soggetti ad abbonamento nell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca.
    Online dalle ore 17 di venerdì 11 luglio sarà possibile acquistare gli abbonamenti per l’annata 2025/26 online sul circuito Vivaticket collegandosi alla pagina web lubevolley.vivaticket.it. Acquisti consentiti anche negli shop Vivaticket in Italia. Diritto di prelazione on line fino alle 12 di sabato 26 luglio.
    Vendita libera
    La vendita libera si aprirà ufficialmente alle 17 di lunedì 28 luglio alle 12 di sabato 2 agosto. Il botteghino riaprirà dopo la pausa estiva.
    Orari vendita abbonamenti.
    Dal lunedì al venerdì ore 17-19, sabato 10-12, domenica chiuso.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Ritiro al botteghino della tessera stagionale
    Al momento di stipulare l’abbonamento, il tifoso pagante riceverà una ricevuta da riconsegnare al botteghino dell’Eurosuole Forum per il ritiro della tessera stagionale. Le date di consegna della card saranno divulgate tramite news informativa sul sito www.lubevolley.it. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi dovranno presentarsi in biglietteria con il documento d’identità personale. In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Padova Summer Night 2025

    In un clima di partecipazione e condivisione, si è tenuta ieri sera, mercoledì 9 luglio, nella splendida cornice della Tenuta Galilei di Mestrino, la Pallavolo Padova Summer Night, primo evento ufficiale che segna l’inizio del percorso verso la stagione di SuperLega 2025_26. Una serata speciale all’insegna della convivialità, che ha riunito rappresentanti del club bianconero, sponsor e partner istituzionali.  
    La Summer Night ha rappresentato un momento importante di ritrovo dopo la conclusione dello scorso campionato, oltre che un’occasione per prepararsi insieme alla nuova stagione ormai alle porte. Un appuntamento che si inserisce pienamente nel concept della stagione 2025_26, che ruota attorno al claim “più di una squadra”: un messaggio che esprime la volontà del club patavino di essere un punto di riferimento per il territorio, unendo atleti, tifosi, aziende e istituzioni in un unico grande progetto.
    Nel corso della serata sono intervenuti: il presidente di Pallavolo Padova Giancarlo Bettio, il past president Fabio Cremonese, l’Assessore allo Sport del Comune di Padova Diego Bonavina e il professor Antonio Paoli, delegato allo Sport dell’Università degli Studi di Padova.  
    In occasione di questo primo evento ufficiale targato stagione 2025_26, Il presidente Giancarlo Bettio, ha espresso entusiasmo e fiducia in vista del nuovo campionato di SuperLega: “Le sensazioni sono sempre positive, perché quando si arriva a questo momento dell’anno si avverte l’emozione e la voglia di ricominciare. La squadra è già definita, conosciamo il nostro potenziale e iniziamo a vedere quello degli altri. C’è entusiasmo, energia e una forte volontà di ripartire”. 
    Un messaggio speciale è stato poi rivolto alla città e alla comunità che sostiene Pallavolo Padova: “Quest’anno voglio rilanciare il nostro slogan: ‘più di una squadra’. Sì, la prima squadra in SuperLega è il nostro fiore all’occhiello, ma vogliamo guardare oltre: il settore giovanile, l’Accademia Kioene Pallavolo Padova, la gestione del palazzetto. Tutto ciò che stiamo costruendo è frutto del lavoro della nostra società, che vuole proporsi alla città come qualcosa di diverso. La nostra rete di sponsor è diventata uno zoccolo duro: un network solido e fondamentale. Per questo il mio invito è: unitevi a noi. Ci sarà da divertirsi e insieme potremo costruire progetti importanti”. 
    Il past president Fabio Cremonese ha poi sottolineato l’importanza del coinvolgimento del pubblico, inteso non solo come supporto alla prima squadra ma come elemento propulsore per l’intero movimento: “Attorno a Pallavolo Padova c’è sempre stato un forte interesse sociale, una vocazione a essere un punto di riferimento educativo, culturale e territoriale, non soltanto sportivo. Non puntiamo semplicemente a riempire il nostro palazzetto. Puntiamo a costruire legami con le famiglie, con i ragazzi, con chi si avvicina alla pallavolo grazie a ciò che rappresentiamo. Voglio ringraziare tutti i nostri tifosi, anche lo scorso anno sono stati straordinari, come sempre. Abbiamo un pubblico che ci segue con il cuore. Poi c’è il settore giovanile, che è diventato un vero polo di riferimento per Padova e provincia. Più aumentano le squadre, i tesserati, le persone coinvolte, più cresce il nostro impatto sociale. Ed è proprio questo che vogliamo: fare rete, dare opportunità, creare comunità”. 
    La stagione 2024_25 ha rappresentato il primo anno di Sonepar Italia come main sponsor bianconero, un cammino condiviso, come ha sottolineato Massimo Vecchio, Responsabile Marketing Business Area Nord di Sonepar Italia: “Il nostro ingresso nel mondo della pallavolo è stato estremamente positivo. Il coinvolgimento del nostro network e di tutta la popolazione aziendale è andato ben oltre le aspettative. Le aspettative sono state ampiamente superate, grazie all’emozione e alla partecipazione che questa partnership ha generato lungo tutta la nostra filiera. Abbiamo vissuto la città di Padova, le sue passioni e la sua cultura, riuscendo a coinvolgere anche le nostre filiali in tutta Italia e partecipando a eventi anche fuori sede. È stato un primo anno intenso, che ci permette di affrontare la prossima stagione con ancora maggiore preparazione ed entusiasmo”.
    L’Assessore allo sport del Comune di Padova, Diego Bonavina, ha sottolineato l’importanza della presenza della società bianconera sul territorio, una presenza che si concretizza anche attraverso la gestione diretta della Kioene Arena: “Pallavolo Padova è una certezza. Sono tantissimi anni che la squadra milita ai vertici della pallavolo italiana e l’ingresso di Sonepar Italia ha aggiunto ancora più stabilità a questo progetto sportivo. Il club bianconero è una risorsa preziosa. Essendo conosciuto a livello internazionale, rappresenta un valore aggiunto per la città. Non solo perché porta tifosi al palazzetto, ma perché permette a chi viene a seguire la squadra di scoprire Padova, di visitarla, di tornarci. Questo è un effetto traino importantissimo”.  
    “Padova è una delle poche squadre della SuperLega a gestire direttamente un impianto come la Kioene Arena – ha poi aggiunto l’Assessore Bonavina-. Pallavolo Padova lo fa in modo eccellente. Proprio per questo abbiamo dato il via a un importante progetto di riqualificazione, che include la costruzione di una nuova palestra e il rinnovo degli spazi interni. Con l’inizio del nuovo campionato avremo un impianto d’eccellenza. Siamo contenti che un patrimonio della città sia nelle mani giuste”.  LEGGI TUTTO

  • in

    A Cisterna ecco la Nazionale U21. Barotto:”Seguiteci, ci divertiremo”

    CISTERNA DI LATINA – Alla vigilia della fase di qualificazione agli Europei Under-22, la nazionale italiana si prepara a scendere in campo nella suggestiva cornice del Palasport di Viale delle Province. Tra i protagonisti scelti da coach Vincenzo Fanizza anche Tommaso Barotto, neo opposto del Cisterna Volley, che avrà così modo di calcare in maglia azzurra il taraflex che presto ritroverà nel corso della stagione con la maglia pontina.
    Nella giornata odierna si sono svolte le ultime sessioni di rifinitura per il gruppo azzurro che domani alle ore 20.30 affronterà l’Inghilterra nel match d’esordio per il collettivo nazionale. L’ingresso a tutte le partite sarà gratuito, con il primo incontro tra Ucraina e Danimarca che andrà in scena domani 11 luglio alle ore 17:00.
    LE DICHIARAZIONI
    «La squadra ha voglia di giocare e il gruppo è pronto per questa manifestazione – il commento di coach Vincenzo Fanizza – Dovremo cercare di approcciare al meglio queste partite. Questa sarà la mia prima competizione al Palasport di Viale delle Provincie nel ruolo di allenatore, e non posso che sottolineare come Cisterna ci abbia messi nelle migliori condizioni per affrontare questo importante torneo di qualificazione. Il Cisterna Volley è una realtà solida e ben strutturata, che sta investendo con crescente impegno sul territorio, coinvolgendo un numero sempre maggiore di appassionati. Un approccio così virtuoso, nel tempo, non potrà che generare risultati positivi: sia sul piano sportivo che nella promozione di questa disciplina. Preparare un evento come questo in un contesto così ben organizzato è motivo di grande soddisfazione: qui abbiamo davvero tutto ciò di cui abbiamo bisogno».
    «Sicuramente nei prossimi giorni non mancheranno le emozioni – le parole di Tommaso Barotto – Abbiamo un’occasione importante contro Ucraina, Danimarca e Inghilterra per cercare di ottenere la qualificazione ai prossimi Europei. Nel gruppo siamo felici e pronti a dare il massimo in questa manifestazione importante. L’impatto con il Palasport di Viale delle Provincie è stato molto positivo. Quando in passato mi sono ritrovato a giocare a Cisterna ho sempre avuto ottime sensazioni. Sotto il punto di vista tecnico anche i riferimenti in campo sono ottimi. Ai nostri tifosi faccio un invito a venirci a seguire in questo torneo di qualificazione. Non mancherà il divertimento e sarà il primo momento per conoscerci prima di iniziare la stagione di Superlega insieme. L’estate è appena iniziata ma questo primo torneo sarà importante in vista dei prossimi impegni»
    LA KERMESSE – L’Italia è inserita nella Pool A, insieme a Ucraina, Danimarca e Inghilterra. Il regolamento prevede che soltanto la prima classificata e le due migliori seconde tra i vari gironi possano accedere alla fase finale del Campionato Europeo di categoria, in programma nel 2026. La kermesse sarà un appuntamento di assoluto prestigio,  organizzato con la sinergia di Cisterna Volley, FIPAV Lazio, Comitato Territoriale di Latina e FIPAV Nazionale. LEGGI TUTTO