consigliato per te

  • in

    Al via la prima stagione in SuperLega

    La prima stagione di SuperLega per Farmitalia Saturnia prende il via ufficialmente domani, venerdì 25 agosto 2023. Dopo il ritrovo di stasera al Sigonella Inn, dove giocatori e staff tecnico passeranno due settimane in ritiro, il programma della prima giornata prevede l’appuntamento con le visite mediche e il meeting con mister Waldo Kantor, per fare un primo punto della situazione. L’avvio del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 è previsto per il 22 ottobre con la prima gara in trasferta contro Sir Safety Perugia.
    Per i biancoblu dunque si prospettano due settimane per conoscersi, confrontarsi, allenarsi insieme, con un fitto programma di impegni da svolgere in totale condivisione, rinnovando una tradizione, quella del ritiro, avviata la scorsa stagione. “Quello che giocatori e staff tecnico di Farmitalia Saturnia si apprestano a vivere è un momento di grande valore e a loro la società si unirà nei prossimi giorni, per stringere un rapporto coinvolgente che dovrà accompagnarci nel corso di tutta la stagione” – spiega il presidente Luigi Pulvirenti -. “La Farmitalia Saturnia è una famiglia e questa è la sua forza. L’amalgama che si era creata la scorsa stagione proprio in questa occasione è stata la nostra arma vincente e sono certo che così potrà essere anche quest’anno”.
    Gli allenamenti di Farmitalia Saturnia si svolgeranno al PalaCatania e sulla sabbia della Plaia del Lido le Capannine. Sedute, pesi in palestra, ma anche momenti di convivialità tra veterani della Saturnia e facce nuove. Allo staff di Kantor, supportato storicamente da Mauro Lo Deserto e Mauro Puleo, con il fisioterapista Gaetano Caluccio e il consigliere delegato all’area sportiva Piero D’Angelo, si aggiungono infatti il vice allenatore Peppe Bua, il preparatore atletico Daniele De Ceglia e il team manager Cesare Gradi che ha vestito la maglia di capitano della Saturnia nella stagione 2021/22. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso e Bottolo difenderanno il titolo continentale dell’Italvolley

    Tra il 28 agosto e il 16 settembre, in Italia e Bulgaria, la Nazionale azzurra campione in carica difenderà il titolo europeo con due atleti della Cucine Lube Civitanova nel roster. Il CT Fefè De Giorgi ha diramato oggi le convocazioni per la manifestazione continentale includendo nei 14 in lista il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo, tra i protagonisti al Memorial Wagner vinto a Cracovia pochi giorni fa. Resta fuori il centrale Simone Anzani, atleta di punta della selezione italiana, fermo ai box per una problematica cardiaca che si cercherà di risolvere nei prossimi giorni. L’Italia è nella Pool A con Belgio, Estonia, Germania, Serbia e Svizzera. In campo tra Bologna, Perugia e Ancona.
    I convocati della Nazionale Italiana
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
    Opposti: Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò.
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi.
    Centrali: Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti.
    Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla.
    Gli altri gruppi
    POOL B
    • Bulgaria
    • Finlandia
    • Slovenia
    • Ucraina
    • Croazia
    • Spagna
    POOL C
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Polonia
    • Olanda
    • Repubblica Ceca
    • Danimarca
    POOL D
    • Israele
    • Romania
    • Francia
    • Turchia
    • Portogallo
    • Grecia
    Calendario degli azzurri nella Pool A
    Lunedì 28 agosto 2023, ore 21 a Bologna Belgio – Italia
    Giovedì 31 agosto 2023, ore 21 a PerugiaEstonia – Italia
    Venerdì 1 settembre 2023, ore 21 ad AnconaSerbia – Italia
    Lunedì 4 settembre 2023, ore 21 ad AnconaItalia – Svizzera
    Mercoledì 6 settembre 2023, ore 21 ad AnconaGermania – Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò e Scanferla agli Europei con la nazionale azzurra.

    Piacenza 23.08.2023 – L’opposto Yuri Romanò e il libero Leonardo Scanferla prenderanno parte con la maglia dell’Italia ai campionati europei che avranno inizio lunedì 28 agosto a Bologna.
    I due giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sono stati inseriti dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi nel gruppo dei 14 che vestiranno l’azzurro alla ricerca del bis continentale dopo la vittoria del 2021.
    Niente da fare, invece, per l’atro biancorosso Fabrizio Gironi, rimasto fino all’ultimo con i compagni ma non ha superato l’ultimo taglio. Parole di elogio per lui da parte del commissario tecnico De Giorgi.
    “L’ultima scelta che restava da prendere – ha sottolineato – era quella sull’opposto, ho voluto sfruttare il Memorial Wagner per avere le idee più chiare. La scelta è ricaduta su Bovolenta, tra i nostri compiti c’è anche quello di dover fare delle scelte, mi viene da pensare che noi allenatori tante volte alimentiamo sogni ma a volte purtroppo ci tocca anche doverli sospendere. Ci tengo a ringraziare Gironi, che è stato importante per tutta l’estate, ha dato l’anima in ogni momento. Non è stato facile comunicare questa decisione, ma devo davvero ringraziarlo per quanto ha dato in questo periodo. Ci tengo però a sottolineare che queste sono scelte che riguardano questa competizione, non sono bocciature”.
    L’avventura Europea per la nazionale maschile scatterà domani 24 agosto: la squadra si ritroverà a Bologna, sede della gara d’esordio di lunedì 28 agosto con il Belgio.
    Il percorso dell’Italia, che partirà dall’Unipol Arena di Bologna, proseguirà per Perugia e Ancona con le gare in programma nella Pool A che vedrà l’Italia affrontare Svizzera, Serbia, Germania, Belgio ed Estonia.
    I 14 convocati del Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi.
    Centrali: Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti.
    Opposti: Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò.
    Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla.
    Lo staff sarà composto da Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Nicola Giolito (Ass. Allenatore, Preparatore Atletico), Sebastiano Cencini, Francesco Alfatti (Fisioterapisti), Piero Benelli (Medico), Ivan Contrario (Scoutman), Vittorio Sacripanti (Dirigente), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista), Giacomo Giretto (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2023/2024 al via per la Vero Volley Monza

    MONZA, 23 AGOSTO 2023 – Finito il tempo delle vacanze, la Vero Volley Monza si è radunata oggi per la prima giornata ufficiale della stagione 2023/2024. L’annata sportiva che vedrà impegnati in campo i ragazzi di Eccheli sarà la decima consecutiva in SuperLega e vedrà la partecipazione della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley anche nelle competizioni europee, con la CEV Challenge Cup.

    Assieme a capitan Thomas Beretta e al centrale Gabriele Di Martino, volti noti della scorsa stagione, hanno fatto parte del raduno anche i nuovi Ibrahim Lawani, Francesco Comparoni e Marco Gaggini, gli ultimi due già transitati in prima squadra a Monza nella stagione 2021/2022. Completano l’organico a disposizione di Eccheli, Flavio Morazzini, prodotto delle giovanili monzesi e i due atleti dell’Under 19, Gabriele Mariani e Gabriele Pertoldi, in attesa dei giocatori al momento impegnati in Nazionale: Gianluca Galassi, Fernando Kreling, Eric Loeppky, Stephen Maar, Luka Marttila, Arthur Szwarc, Ran Takahashi e Petar Visic.

    Il programma della giornata ha previsto in mattinata un primo incontro di presentazione con lo staff, il ritiro del materiale tecnico e nel pomeriggio i test fisici di rito. A partire dalla giornata di domani si inizierà il periodo di preparazione fisica, sia in palestra pesi sia con sedute su sabbia e in acqua, in collaborazione con la struttura della Seven Infinity di Gorgonzola. Il primo appuntamento ufficiale in calendario per Beretta e compagni è fissato per il 22 ottobre all’Eurosuole Forum di Civitanova per l’esordio nella SuperLega 2023/2024.

    LE DICHIARAZIONI

    Massimo Eccheli (Head Coach Vero Volley Monza): “L’obiettivo principale della stagione è sicuramente arrivare in fondo alla Challenge Cup, trofeo a cui teniamo particolarmente dopo la qualificazione guadagnata nel finale dello scorso anno. Sarà importante anche essere molto competitivi in SuperLega, campionato che quest’anno si prospetta più duro rispetto alla passata stagione. In questo momento, con gli atleti che abbiamo a disposizione, io e il mio staff imposteremo un lavoro sia fisico sia tecnico per trovarci pronti quando i nazionali rientreranno dagli impegni in giro per il mondo“.

    CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY DEL PRIMO GIORNO DI RADUNO

    LA CAMPAGNA ABBONAMENTIDa martedì 22 agosto, apre anche il secondo periodo di vendita libera per gli abbonamenti alle prime squadre del Consorzio Vero Volley, che si chiuderà in occasione della seconda gara interna delle formazioni. L’abbonamento alla stagione 2023/2024 comprende tutte le gare interne di campionato, le coppe europee (escluse finali o Final Four in sede terza), i playoff e le gare di Coppa Italia (esclusa Final Four). Inoltre a tutti gli abbonati sarà fornita una sciarpa del tifoso e un buono da 10€ valido per l’acquisto di una maglia replica (cumulativo con lo sconto Vero Volley Club!).

    Per acquistare gli abbonamenti online si dovrà accedere al circuito Vivaticket.

    Per quanto riguarda la prima squadra femminile, circa il 70% delle partite di Serie A1 della prossima stagione verranno giocate all’Allianz Cloud di Milano, le gare restanti si disputeranno all’Arena di Monza. Per la procedura di acquisto dell’abbonamento di Serie A1 Femminile si dovrà pertanto scegliere il proprio posto all’Allianz Cloud, sarà poi assegnato un posto equivalente, o migliore, all’Arena di Monza che verrà comunicato via mail dopo qualche giorno dall’acquisto (in caso di acquisto multiplo è quindi richiesto l’inserimento di tutte le email dei destinatari). Per tutti gli abbonati alla stagione 2022/2023 verrà possibilmente mantenuto lo stesso posto della passata stagione.

    Ecco di seguito i settori equivalenti tra Allianz Cloud e Arena di Monza:Primo Anello Stuparich = Tribuna Rossa EstPrimo Anello Lido = Tribuna Rossa OvestPrimo Anello Cremosano = Tribuna BluPrimo Anello Elia = Tribuna VerdeSecondo Anello Stuparich = Tribuna Gialla EstSecondo Anello Cremosano = Tribuna Blu “Stellars”

    I tifosi diversamente abili hanno diritto all’ingresso gratuito e potranno portare un accompagnatore, anch’esso a tariffa omaggio. Per approfondimenti è possibile contattare l’indirizzo biglietteria@verovolley.com. Si ricorda che l’ingresso per i bambini nati dal 1 gennaio 2018 è gratuito, ma senza possibilità di posto a sedere. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma premiata al Premio Atleta di Taranto

    Una serata di grande prestigio l’appuntamento di questa sera organizzato dall’associazione culturale Triumphalia della famiglia De Lorenzo, un vero e proprio galà dello sport presentato da Matteo Schinaia e Fabiola De Lorenzo nella location dell’Idroscalo Bologna di Taranto base Aeronautica Militare con il patrocinio del Comune di Taranto e della Regione Puglia.Tra i protagonisti sportivi della serata premiati per la brillante stagione 2022-23, il Presidente Bongiovanni ha ricevuto il premio Atleta di Taranto per la categoria Team, ed il direttore generale Vito Primavera per la categoria dirigenti/ atletiIl direttore Generale Vito Primavera ritira il premio, insieme alla responsabile dell’ufficio stampa Linda Stevanato in vece del Presidente Tonio Bongiovanni.
    “È un premio molto prestigioso per la città – dichiara il Direttore Generale Primavera– un premio a carattere regionale in futuro diventerà anche nazionale e uno degli eventi più importanti quindi io sono molto orgoglioso di averlo ricevuto anche se in realtà il merito di questo premio è ascrivibile ad Elisabetta Zelatore il nostro cuore il nostro cervello la nostra anima assieme al Presidente Bongiovanni: sono sicuramente due manager di grande livello e ci hanno permesso di poter tenere il nostro team ad altissimi livelli nel campionato di SuperLega ultima dunque prestigioso per questa città. Io mi sono emozionato tantissimo perché in questa location qui all’hangar dell’Aeronautica militare ho fatto il giuramento nel 1982 quindi mi sono ricordato quei tempi bellissimi, è stata una doppia emozione per me. Un ringraziamento sempre ai ragazzi che hanno creduto nel nostro progetto in primis Lanza, i ragazzi americani,  Trinidad, Raffaelli che si sono aggiunti al gruppo storico dei nostri atleti e quindi speriamo di fare un bel campionato”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Articolo precedenteSuona la campanella alla Spes Arena: «Saremo una squadra combattiva» LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani resta ai box dopo la prova da sforzo, servirà l’ablazione

    A.S. Volley Lube comunica che Simone Anzani, centrale biancorosso e della Nazionale Italiana, oggi in tarda mattinata ha effettuato un test sotto sforzo al Centro di Medicina dello Sport dell’Acqua Acetosa di Roma. In base a quanto emerso dagli accertamenti svolti, l’atleta al momento non potrà tornare all’attività fisica.
    Immediata la reazione di Mariano Avio, responsabile sanitario della Cucine Lube Civitanova:
    “Va eliminato il focolaio all’origine dell’aritmia. Siamo fermamente fiduciosi nell’esito positivo dell’ablazione che verrà effettuata nei prossimi giorni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla preparazione, Campioni d’Italia al lavoro da oggi

    Trento, 22 agosto 2023
    Con lo Scudetto conquistato lo scorso 17 maggio a fare bella mostra sul materiale tecnico Erreà Sport addosso a giocatori e staff, l’Itas Trentino Campione d’Italia si è ritrovata questo pomeriggio presso ilT quotidiano Arena per iniziare la preparazione alla stagione che la vedrà impegnata nella difesa del titolo italiano ed almeno in altre due competizioni oltre alla SuperLega (Supercoppa e Champions League).A poco meno di otto settimane dal debutto in regular season (previsto per il 22 ottobre a Cisterna di Latina), la formazione gialloblù ha cominciato ufficialmente oggi a svolgere il programma di allenamenti che, sin dal via, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di ben otto giocatori della nuova rosa. Gli altri sei sono invece impegnati con le rispettive Nazionali in vista dell’imminente avvio dell’Europeo.A rispondere presente alla prima convocazione del nuovo allenatore Fabio Soli oggi c’erano quindi volti noti come i liberi Pace e Laurenzano, l’opposto Nelli, lo schiacciatore Cavuto, il centrale Berger e quelli inediti di Alessandro Acquarone (palleggiatore), Giulio Magalini (schiacciatore) e Kamil Rychlicki (opposto). Proprio la presenza fin dal primo giorno del martello prelevato da Perugia e del tecnico ex Cisterna è stato inevitabilmente l’elemento più interessante del raduno, catalizzando l’attenzione dei tanti giornalisti presenti.“Non lo nego, aspettavo questo giorno da diverso tempo – ha spiegato il nuovo allenatore Fabio Soli, al primo vero giorno di lavoro con Trentino Volley – ; vedo attorno a me tanto entusiasmo e provo già belle emozioni: l’approccio è stato molto positivo. La preparazione che si apre oggi dovrà essere incentrata principalmente su tre aspetti: lavoro fisico, con l’obiettivo di portare tutti gli atleti allo stesso livello visto che abbiamo elementi che hanno trascorso un’estate molto differente fra loro, trovare buone idee per sviluppare la nostra attività e iniziare a lavorare già sul gioco che adotteremo durante la stagione. Dobbiamo cominciare ad entrare pienamente nei meccanismi di una pallavolo, la nostra, che non sarà particolarmente complicata ma che richiede sempre e comunque grande applicazione. Avremo la fortuna di poter lavorare già con otto dei quattordici giocatori della rosa subito a disposizione; è più della metà del roster e quindi, anche grazie all’apporto dei tanti giovani della squadra juniores che svolgeranno questa prima parte di preparazione con noi, potremo iniziare a sostenere, sedute complete e simili a quelle che proporremo poi durante la stagione. Cercherò di instaurare subito un dialogo proficuo con tutti i giocatori, indipendentemente dal loro ruolo all’interno del gruppo; credo che ognuno di loro fondamentali per provare a centrare i nostri obiettivi. Anche per questo motivo sono convinto che il mini-ritiro che vivremo nell’imminente weekend in Valsugana si rivelerà molto utile, per noi ma anche per i tifosi. È bello poter portare anche nelle valli la nostra squadra e farla sentire sempre più vicina al territorio: iniziamo insieme a costruire un’idea di “noi” che si rivelerà determinante per la nostra stagione”.Con i gialloblù in questo primo periodo si alleneranno otto fra i prospetti più interessanti del Settore Giovanile, che disputeranno poi il campionato di Serie B con l’UniTrento Volley: l’alzatore Bernardis, l’opposto Brignach, lo schiacciatore Fedrici, i centrali Dell’Osso, Frassanella, Pellacani e Sandu ed il libero Mentasti. Già al completo lo staff tecnico e medico, che rispetto alla precedente stagione presenterà solo una novità: l’Assistant Coach Adriano Di Pinto; a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda nel migliore dei modi ci saranno poi ancora il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua diciannovesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, lo Scoutman Fabio Dalla Fina, il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri, il fisioterapista Luca Pirani ed il medico sociale Mauro Bertoluzza. Con loro anche l’aiuto Scoutman Stefano Coser, sino alla scorsa stagione centrale dell’UniTrento Volley di Serie B.Il programma della prima settimana di preparazione prevedrà una doppia sessione per mercoledì, un giorno di riposo in corrispondenza di giovedì e poi un intero weekend di lavoro in Valsugana: venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 la squadra sarà in ritiro a Levico Terme e si allenerà tutti i tre giorni (mattina e pomeriggio) presso il Palazzetto dello Sport di via Gozzer a Borgo Valsugana, alternando sedute in sala pesi ad allenamenti sui campi da beach ed in palestra (tutte aperti al pubblico).Definito anche il calendario (provvisorio) delle amichevoli che, al momento, prevede cinque date: il 23 settembre a Schio contro Modena e poi, sempre ed esclusivamente presso ilT quotidiano Arena, il primo ottobre con Milano, il 4 ottobre in casa con Innsbruck, il 7 ottobre con Prata di Pordenone e il 14 ottobre di nuovo con Modena

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Jakob Thelle incontrerà stampa e tifosi giovedì (ore 11.30) al palas

    Dopo il primo allenamento di gruppo in esterna della preparazione atletica 2023/24, andato in scena nella mattinata di oggi sul terreno del campo sportivo di Santa Maria Apparente, A.S. Volley Lube comunica che giovedì 24 agosto, alle ore 11.30, si terrà una conferenza stampa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Jakob Thelle, nuovo palleggiatore biancorosso, in Italia da pochi giorni, incontrerà per la prima volta stampa e tifosi.
    L’evento sarà trasmesso in live streaming sui canali social di Lube Volley e Arancia Television. LEGGI TUTTO