consigliato per te

  • in

    Presentazione squadra rinviata a causa di avverse condizioni meteo

    A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per la giornata di giovedì 7 settembre, per la quale è stata diramata una allerta meteo, l’evento di presentazione di Farmitalia Saturnia viene rinviato.
    Il rapido peggioramento metereologico che questa settimana riguarderà tutta la Sicilia non consente dunque lo svolgimento di quanto precedentemente comunicato.
    L’evento e la presentazione saranno riprogrammati nei prossimi giorni, non appena il meteo lo permetterà.

    Articolo precedenteLube e ANT uniscono le forze per promuovere un corretto stile di vita LEGGI TUTTO

  • in

    Terza settimana di lavoro per la Vero Volley Monza

    MONZA, 5 SETTEMBRE 2023 – Comincia la terza settimana di lavoro per la Vero Volley Monza. In avvicinamento alla stagione agonistica, gli impegni in agenda per la prima squadra maschile si fanno sempre più intensi con il gruppo che si alterna tra l’Arena di Monza e il centro sportivo “Seven Infinity” di Gorgonzola.
    Coach Massimo Eccheli, in attesa di poter contare sul rientro degli atleti ancora impegnati con le rispettive nazionali, ha deciso di incentrare la settimana con sessione di pesi, allenamenti tecnici e piscina.
    Il roster è al momento composto da Thomas Beretta, Gabriele Di Martino, Ibrahim Lawani, Francesco Comparoni, Marco Gaggini e Flavio Morazzini, oltre a tre atleti dell’Under 19 Gabriele Mariani, Gabriele Pertoldi e Umberto Caporossi. Al gruppo si è aggiunto nella giornata odierna il croato Petar Visic, in attesa del rientro di Gianluca Galassi, Fernando Kreling, Eric Loeppky, Stephen Maar, Luka Marttila, Arthur Szwarc e Ran Takahashi.
    “Sono contento di essere rientrato ed essere qui – le prime parole del classe 1998 di Spalato – E’ bello tornare a lavorare con lo staff e i ragazzi: sto bene, sono carico. Abbiamo con noi dei giocatori giovani, e questo è un bene sia per la prima squadra che per il club. C’è ancora tempo per lavorare sodo insieme, per conoscerci in attesa dell’arrivo degli altri ragazzi e poter fare ancora meglio”.
    Il primo impegno ufficiale di SuperLega è fissato per il 22 ottobre all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, contro i padroni di casa della Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e ANT uniscono le forze per promuovere un corretto stile di vita

    “Campioni di buona vita: le eccellenze sportive”. Il progetto della fondazione ANT (Assistenza Nazionale Tumori) sbarca all’Eurosuole Forum per coinvolgere lo staff e gli atleti della Cucine Lube Civitanova. Nella mattinata di oggi, martedì 5 settembre, alcuni rappresentanti nazionali dell’ANT hanno raggiunto il palas rivierasco. Il tempo di allestire un set televisivo nel campo da gioco e il ciak ha dato il via a quattro interviste incentrate sul connubio tra sport, sani stili di vita e una corretta alimentazione. Ad alternarsi di fronte alle telecamere il tecnico biancorosso Chicco Blengini, il preparatore atletico Max Merazzi e i giocatori Ivan Zaytsev e Jacopo Larizza. Il filmato sarà inserito in un contenitore più ampio, con l’ausilio di altre realtà sportive, e sarà reso pubblico nei prossimi mesi per sensibilizzare le famiglie. Un’iniziativa molto importante, visto che la culla della dieta mediterranea presenta un primato negativo, quello della percentuale più alta in Europa di obesità infantile e adolescenziale.
    Il delicato compito affidato ai cucinieri e ad altri campioni dello sport è di spiegare come i sacrifici, il senso della disciplina e una mentalità volta alla tutela del proprio corpo, con allenamenti mirati e uno stile di vita adeguato, siano alla base dei propri successi in campo e della salute nella quotidianità. Il progetto strizza l’occhio ai più giovani proponendo modelli positivi e vincenti.
    Cristina Gasperini (Promozione del territorio ANT Marche): “Siamo onorati di avere il sostegno della Lube. Vogliamo condividere il nostro messaggio con eccellenze dello sport e campioni di buona vita. Lo staff e i giocatori biancorossi possono stimolare i ragazzi a intraprendere percorsi di vita sani attraverso lo sport e la corretta alimentazione. Come avviene da anni, nel periodo natalizio lanceremo il progetto del paniere delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche delle regioni italiane. Sport e alimentazione sono da sempre un connubio perfetto e, attraverso questa iniziativa, vogliamo promuovere i prodotti del territorio e i talenti sportivi che lo rappresentano. Esempi virtuosi come questi sono indispensabili per i giovani, che hanno bisogno di stimoli ed empatia per intraprendere i percorsi di buona vita. I testimonial, le comunicazioni sociali e il passaparola sono strumenti essenziali per spronare le nuove generazioni a mettere in pratica i comportamenti necessari al benessere fisico e mentale”.
    Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova): “L’obesità adolescenziale sta prendendo piede. Bisogna capire le dinamiche dietro a problematiche del genere perché potrebbero essere di tipo genetico. Quando invece è uno stile di vita inadeguato a far danni, dobbiamo renderci conto di vivere in un Paese bellissimo, culla della dieta mediterranea, con la possibilità di accedere quotidianamente a materie prime sane e di altissima qualità. Tutto questo deve passare dall’educazione dei genitori anche dal punto di vista alimentare. L’ideale è mettere i nostri figli nella condizione di avere una dieta bilanciata a tavola senza mai trascurare l’attività sportiva. Noi atleti abbiamo i riflettori puntati addosso e tanti ragazzi ci considerano dei modelli da seguire. Possiamo spiegare il nostro punto di vista e sfruttare la popolarità per sensibilizzare le famiglie. Da papà devo dire che i miei figli si sanno gestire abbastanza, ma qualche volta esagerano con le bibite zuccherate e i cibi fritti. Bisogna anche saper dire di no e guidarli, dire sempre di sì è troppo semplice!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda settimana di lavoro: ci sono Simon e Gironi.

    Piacenza 04.09.2023 – Tante sgambate, varie sedute pesi, esercizi di tecnica individuale insieme al lavoro sulla sabbia per i sette atleti (Edoardo Caneschi, Francesco Recine, Bruno Dias, Fabio Ricci, Nicolò Hoffer, Robertlandy Simon e Fabrizio Gironi) a disposizione di coach Anastasi nel calendario della seconda settimana di preparazione atletica di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Da oggi al gruppo si sono uniti Robertlandy Simon e Fabrizio Gironi.
    Un programma studiato per riprendere confidenza con il pallone in modo graduale e per ridurre il divario atletico nei confronti dei compagni attualmente operativi con le nazionali.
    Fabrizio Gironi: “Una settimana mi è servita per staccare un po’ la spina, sono contento di potere iniziare la mia seconda stagione qui a Piacenza e il fatto che la squadra è cambiata pochissimo sarà sicuramente per noi un vantaggio. Sono contento di potere lavorare con Anastasi, spero di dare il mio contributo in una stagione ricca di impegni e l’obiettivo è sempre uno solo: fare meglio della scorsa stagione”.
    Robertlandy Simon: “Sarà una stagione con tanti impegni, Piacenza ritroverà la Champions League, una manifestazione che sono certo onoreremo al meglio. Sto bene, mi sento bene e sono contento di potere lavorare insieme al gruppo già con un certo anticipo rispetto al solito. Ci attende una stagione particolare, con quasi sempre tre partite ogni settimana, ci sarà bisogno del contributo di tutti. L’obiettivo? Arrivare fino in fondo in ogni competizione”.
    Il calendario di lavoro della settimana.
    Lunedì: pomeriggio seduta atletica e Tecnica
    Martedì: mattina Pesi, pomeriggio seduta atletica e Tecnica
    Mercoledì: mattina lavoro sulla sabbia e beach volley
    Giovedì: mattina Pesi, pomeriggio seduta atletica e Tecnica
    Venerdì: mattina Pesi, lavoro sulla sabbia e beach volley
    Sabato e Domenica Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la terza settima di preparazione per la Lube, il planning

    Si è aperta questa mattina in sala pesi la terza settimana di preparazione per la Cucine Lube Civitanova, che rimarrà orfana dei suoi nazionali per gran parte della preseason. Mentre le Marche della pallavolo puntano i riflettori sull’Italvolley dei biancorossi Fabio Balaso e Mattia Bottolo, alle prese con la volata della Pool A continentale ad Ancona, la formazione cuciniera continua a lavorare a testa bassa. Nel mirino c’è l’amichevole contro la Yuasa Battery Grottazzolina in programma venerdì 8 settembre (ore 20) al PalaCingolani-Pierini di Recanati (ingresso libero). Un omaggio per il restyling di una struttura polivalente che sarà inaugurata alle 18.30 di mercoledì 6 settembre con il 1° Memorial di pallacanestro Attilio Pierini tra Virtus Libertas Pesaro e Latina Basket.
    Nel frattempo i biancorossi continuano a caricare in palestra e ad allenarsi con intensità progressiva. Nonostante il presumibile dispendio di energie dei prossimi giorni, nell’imminente derby regionale con la formazione di A2 il gruppo di Chicco Blengini vorrà esprimere sul campo un gioco ancor più fluido rispetto al primo test con l’Abba Pineto, chiuso con una buona performance corale del team venerdì scorso all’Eurosuole Forum.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: pesi – tecnica
    Martedì: atletica – tecnica
    Mercoledì: riposo – tecnica
    Giovedì: pesi – tecnica
    Venerdì: atletica – test match VS Yuasa Battery Grottazzolina (ore 20 al PalaCingolani-Pierini di Recanati)
    Sabato: pesi – riposo
    Domenica: riposo – riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo blocco di lavoro. Microfoni per Sebastian Carotti

    Il preparatore atletico bianconero analizza lo stato dell’arte in casa Sir Susa Vim: “Tutti i ragazzi lavorano con responsabilità e crescono giorno dopo giorno e questo è un vantaggio per me e mi consente di programmare con tranquillità. Sono molto contento di essere qui a Perugia e lo è anche la mia famiglia. Sono molto concentrato sul lavoro, vengo al palazzetto tutti i giorni per i ragazzi, pianifico l’attività e penso sempre a loro per farli arrivare in forma all’inizio, durante ed alla fine della preparazione, perché siano forti ed esplosivi. È una mia responsabilità e mi sento in grado di affrontarla”

    In partenza con la seduta pesi di stamattina la terza settimana di preparazione della Sir Susa Vim Perugia.Consueta routine di questa fase per i Block Devils che alterneranno ancora oggi e nei prossimi giorni lavoro fisico in sala pesi e sul campo agli ordini del preparatore atletico Sebastian Carotti ad attività tecnica e tattica seguendo le direttive di coach Angelo Lorenzetti e del suo staff. Da stamattina la squadra ha ripreso possesso della sala pesi del PalaBarton mentre in settimana, dopo la tappa degli Europei, anche gli allenamenti tecnici torneranno a svolgersi sul campo centrale dell’impianto di Pian di Massiano.A raccontare lo stato dell’arte, soprattutto sotto il profilo atletico, è proprio Sebastian Carotti.“Per prima cosa ho visto stamattina i ragazzi contenti di essere tornati a lavorare nella sala pesi del PalaBarton. Parlando del lavoro svolto, dopo due settimane con aspettative alte i ragazzi sono riusciti a fare un bellissimo lavoro ed io personalmente sono molto contento di come tutti lo hanno svolto in modo sistematico e progressivo. Tutti lavorano con responsabilità e crescono giorno dopo giorno e questo è un vantaggio per me e mi consente di programmare con tranquillità. Sono contento anche di come si sono presentati al raduno. Sono stato in contatto con loro durante l’estate, hanno sviluppato un lavoro importante di pre season e sono arrivati a Perugia pronti ed in forma per poter iniziare la preparazione. Se mi ha sorpreso qualcuno? Mi hanno sorpreso i giovani che sono aggregati con noi. All’inizio erano giustamente un po’ disordinati nel lavoro in sala pesi ma ora, dopo due settimane, hanno fatto un bell’upgrade. Gli altri li conoscevo tutti tranne Wassim (Ben Tara, ndr), al quale vedo piace molto lavorare in sala pesi, per cui di loro non sono sorpreso, ma piuttosto contento di come lavorano. Insomma, devo dire che le prime due settimane vissute insieme sono state davvero molto buone”.Anche il processo di conoscenza ed integrazione di Carotti con la sua nuova realtà procede spedito.“Sono sempre venuto come avversario qui a Perugia, la mia prima partita in Italia è stata al PalaBarton e, tranne l’anno del covid, ho curiosamente sempre finito la stagione al PalaBarton. Sono molto contento adesso di essere qui e lo è anche la mia famiglia. Sono molto concentrato sul lavoro, vengo al palazzetto tutti i giorni per i ragazzi, pianifico l’attività e penso sempre a loro per farli arrivare in forma all’inizio, durante ed alla fine della preparazione, perché siano forti ed esplosivi. È una mia responsabilità e mi sento in grado di affrontarla”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteEmma Villas Volley, test match l’8 settembre contro Santa CroceProssimo articoloAl via la terza settima di preparazione per la Lube, il planning LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 7 settembre presentazione ufficiale del roster

    Farmitalia Saturnia si presenta dal vulcano attivo più alto del mondo, l’Etna, in un evento unico nel suo genere. L’appuntamento è fissato per giovedì 7 settembre alle ore 12:15 con la presentazione dei giocatori che vestiranno la maglia per la prima stagione in SuperLega di Saturnia Volley e si terrà nella Stazione di Partenza della Funivia dell’Etna (Nicolosi), uno dei main sponsor 2023/24.
    Si tratta di una presentazione congiunta che vedrà i biancoblu insieme alle giocatrici di Funivia dell’Etna Volley Valley che, anche per la prossima stagione, affronteranno il campionato di B2.
    I giocatori, ormai a Catania da oltre una settimana, avranno dunque modo di conoscere uno dei luoghi più identificativi del nostro territorio grazie ad alcuni momenti di convivialità che precederanno la presentazione e permetteranno un confronto diretto tra i biancoblu e gli sponsor a cominciare dall’amministratore unico di Farmitalia il dott. Fabio Scaccia, i giornalisti e la dirigenza di Farmitalia Saturnia, tutto questo ad oltre 2500 metri di altezza con le Guide Vulcanologiche della Funivia dell’Etna che spiegheranno passo passo la storia del vulcano.
    L’evento, del quale si allega il programma e per la realizzazione del quale si ringrazia la famiglia Russo Morosoli, avrà il suo clou nella presentazione delle 12:15, ma inizierà fin dalle 10:30 con la risalita in funivia a quota 2500 metri.
    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali: en-plein per Mozic e Grozdanov, sconfitta per Dzavoronok

    Nazionali: en-plein per Mozic e Grozdanov, sconfitta per Dzavoronok
    Altra giornata, altro impegno per i giocatori di Rana Verona protagonisti nella trentatreesima edizione dei Campionati Europei. Nell’appuntamento di ieri della fase a gironi del torneo la Slovenia di Mozic e la Bulgaria di Grozdanov hanno nuovamente ottenuto il bottino pieno, mentre Dzavoronok ha subito una sconfitta con la sua Repubblica Ceca.
    SLOVENIA
    Si è allungata la striscia positiva della compagine guidata da Coach Cretu, che si sta affermando partita dopo partita come leader del Gruppo B. Mozic e compagni hanno superato in maniera piuttosto agevole l’ostacolo Spagna con un perentorio 3-0, mantenendo il comando della classifica a punteggio pieno. Lo schiacciatore classe 2002 è stato preservato dal ct, ma nei momenti in cui è sceso in campo è riuscito a bucare 8 volte la difesa avversaria, stampando anche un muro. Domani quarta tappa: arriva la Croazia.
    BULGARIA
    Il successo di pochi giorni fa contro la Finlandia ha sortito un effetto positivo sulla selezione bulgara, che ha infilato il secondo risultato utile consecutivo, confermandosi seconda forza del proprio girone. La squadra di Konstantinov ha battuto per 3 a 1 l’Ucraina, con Grozdanov autore di una buona prova personale. Il centrale ha messo a terra 6 palloni, con 2 muri punti e l’80% di positività in attacco. Questa sera è in programma il quarto impegno di questa prima fase, con la Croazia come avversario.
    REPUBBLICA CECA 
    Nel Gruppo C, invece, la Repubblica Ceca non è riuscita a trovare continuità, arrendendosi all’ostica Olanda, che ha avuto la meglio con il punteggio di 3-0. I cechi, dunque, sono rimasti fermi a quota 3 punti in classifica. Nell’uscita di ieri, il martello Donovan Dzavoronok ha messo a referto 4 punti. Il calendario offre subito la possibilità di riscatto, visto che domani è prevista la sfida contro il Montenegro, fanalino di coda della Poule. LEGGI TUTTO