consigliato per te

  • in

    Prova da sforzo superata, Anzani si aggregherà alla Lube in settimana

    A.S. Volley Lube comunica che Simone Anzani, centrale biancorosso e della Nazionale Italiana, oggi in tarda mattinata ha effettuato un test sotto sforzo al Centro di Medicina dello Sport dell’Acqua Acetosa di Roma. Gli accertamenti hanno dato esito positivo per l’idoneità alla pratica sportiva agonistica. In settimana l’atleta si unirà al gruppo cuciniero in palestra.
    La reazione del direttore generale biancorosso Beppe Cormio non si è fatta attendere. “Sono davvero felice – ha dichiarato il dg –, non solo per il contributo che Anzani darà anche quest’anno alla Cucine Lube Civitanova, ma soprattutto sul piano personale. In questo periodo l’ho visto davvero soffrire. Immagino le paure, i timori e i mille pensieri nella sua testa fino a questa mattina. La prima soddisfazione è per il suo sollievo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2023/2024: lo staff medico e fisioterapico di Rana Verona

    Lo staff medico e fisioterapico 2023/2024 di Rana Verona
    Dopo aver definito l’assetto tecnico, Rana Verona ha completato anche lo staff medico e fisioterapico per la stagione 2023/2024 di SuperLega Credem Banca. Confermati nei ruoli di medici sociali il Professor Alberto Ciacciarelli e il Professor Roberto Filippini, mentre il team accoglie due new entry, Roberta Placi e Lorenzo Chlapowski, che affiancheranno il massofisioterapista Claudio Bignotti.
    Roberta Placi è laureata in Fisioterapia alla National Sports Academy “Vassil Levski” di Sofia, dove ha svolto anche un master in Ortopedia e Sport. Successivamente si è specializzata in Osteopatia presso la BFD Academy di Milano. Il suo percorso nel mondo dello sport è iniziato nel 2017 con la Nazionale femminile di volley della Bulgaria, dove è rimasta fino al 2019. Nello stesso periodo ha maturato un’esperienza nello staff del Volleyball Club Levski Sofia. In seguito, è tornata in Italia, dove per quattro stagioni dal 2019 al 2023, ha lavorato per la squadra femminile della Vero Volley Monza, dove ha ricoperto anche il ruolo di Responsabile Fisioterapia del Settore Giovanile. Inoltre, dal 2022 è fisioterapista della selezione femminile tedesca di volley.
    Conseguita la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Brescia, Lorenzo Chlapowski si è subito avvicinato al mondo dello sport professionistico. Nella stagione 2020/2021 ha lavorato all’interno dello staff sanitario del Chievoverona, ricoprendo il ruolo di fisioterapista, prima di trasferirsi alla Virtus Verona l’anno successivo. Specializzato in riabilitazione ortopedica, ha svolto il corso di Livello 1 terapia manuale Maitland presso il centro Edumed di Brescia, iscrivendosi poi al Master of Science OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapists) all’Universidad Internacional de Cataluña di Barcellona. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento congiunto il 15 settembre con Brescia

    Piacenza 12.09.2023 – Si apre oggi pomeriggio in sala pesi la terza settimana di preparazione per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che rimarrà orfana dei suoi nazionali per gran parte della preseason. Mentre l’Europeo vive stasera i quarti di finale con l’Italia di Romanò e Scanferla impegnata contro l’Olanda del neo-biancorosso Robbert Andringa, la formazione biancorossa continua a lavorare a pieno ritmo. Nel mirino c’è il primo allenamento congiunto stagionale contro con la Consoli Sferc Brescia, formazione di A2, in programma venerdì 15 settembre (ore 17 inizio riscaldamento) al PalabancaSport (ingresso libero).
    Nel frattempo, i biancorossi continuano a caricare in palestra e ad allenarsi con intensità progressiva. E venerdì primo allenamento congiunto con la formazione di A2 bresciana con il gruppo di Andrea Anastasi che vorrà esprimere sul campo qualche abbozzo di gioco dopo tre settimane di allenamento e nonostante l’assenza di diversi giocatori.
    Da domani verranno aggregati al gruppo alcuni giocatori delle giovanili: gli schiacciatori Manuel Zlatanov (classe 2008), Leonardo Alessi (2007), Andrea Emiliani (2006), il centrale Daniel Imokhai (2005), l’opposto Leonardo Rocca (2005), il palleggiatore Tommaso Artioli (2006), il libero Lorenzo Zanellotti (2006).
    Programma di lavoro settimanale
    Martedì: riposo, pesi
    Mercoledì: tecnica, tecnica
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: pesi, test match Consoli Sferc Brescia (ore 17 al PalabancaSport)
    Sabato: tecnica, tecnica
    Domenica: riposo, riposo LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza inizia il quarto blocco di lavoro

    MONZA, 11 SETTEMBRE 2023 – La Vero Volley Monza lavora intensamente tra campo e palestra pesi agli ordini di coach Eccheli per trovare la migliore forma per l’inizio della SuperLega Credem Banca 2023/2024. La prima squadra maschile del Consorzio si è tuffata nella quarta settimana di preparazione che prevede, oltre agli allenamenti sul campo centrale dell’Arena di Monza, anche il primo test match stagionale contro la Pallavolo Libertas Cantù, formazione di A2.
    Oggi, lunedì 11 settembre, la squadra ha effettuato una doppia seduta di allenamento tecnico e alternerà allenamenti tecnici a sessioni di pesi per tutta la settimana, prima del test match di venerdì. La formazione di Eccheli, è al momento composta da Thomas Beretta, Petar Visic, Gabriele Di Martino, Ibrahim Lawani, Francesco Comparoni, Marco Gaggini e Flavio Morazzini, oltre a tre atleti dell’Under 19 Gabriele Mariani, Gabriele Pertoldi e Umberto Caporossi. In attesa del rientro di Gianluca Galassi, Fernando Kreling, Eric Loeppky, Stephen Maar, Luka Marttila, Arthur Szwarc e Ran Takahashi.
    PROGRAMMA ALLENAMENTI SETTIMANALELunedì 1109:00 – 11:30 Pesi + Allenamento Tecnico16:00 – 18:00 Allenamento TecnicoMartedì 1211:30 – 14:00 Allenamento TecnicoMercoledì 1311:00 – 13:30 Pesi + Allenamento Tecnico17:00 – 19.30 Allenamento TecnicoGiovedì 1416:30 – 19:00 Allenamento tecnicoVenerdì 1510.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnico16:00 – 18:30 Test Match vs Pallavolo Libertas CantùSabato 16LIBERODomenica 17LIBERO LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di nuovo al lavoro, gli israeliani Rura e Liberman nel gruppo

    Nel pomeriggio odierno in casa Cucine Lube Civitanova si è aperta la quarta settimana di preparazione atletica in vista dell’allenamento congiunto con la Sieco Service Ortona in programma venerdì 15 settembre (ore 17) all’Eurosuole Forum. Dopo la seduta di pesi delle 16.15, gli uomini di Chicco Blengini sono attesi alla tecnica in campo. Orfani dei cinque giovani talenti stranieri che si sono allenati per una decina di giorni a Civitanova Marche, i biancorossi in questi giorni potranno contrare sul contributo di altri due emergenti appena arrivati in Italia per trascorrere un periodo in palestra con i vice campioni d’Italia. Si tratta dei Nazionali israeliani Mark Rura, classe 2006, e Shay Mayo Liberman, classe 2005, entrambi schiacciatori. Fino al 16 settembre i due atleti saranno integrati nel gruppo della prima squadra insieme ad alcuni ragazzi dell’Academy Volley Lube.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo – pesi + tecnica
    Martedì: atletica – tecnica
    Mercoledì: riposo – tecnica
    Giovedì: pesi – tecnica
    Venerdì: atletica – allenamento congiunto VS Ortona (ore 17 all’Eurosuole Forum di Civitanova)
    Sabato: pesi – riposo
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    All’Arco della Pace con il Csi Milano per l’Expo per Sport

    Sabato in 50 all’Open Day per la nuova stagione del giovanile
    Weekend speciale di promozione del volley per Allianz Milano tra gli Open Day organizzati all’Academy dell’ex Lido di Milano e la vetrina di Expo per lo Sport con il Csi all’Arco della Pace. Sabato e domenica quattro giocatori della Superlega Credem Banca: Marco Vitelli, Nicola Zonta, Andrea Innocenzi e Luca Colombo sono stati assoluti protagonisti nei campi allestiti dal Csi di Milano in una location iconica quale l’Arco della pace. Centinaia i ragazzi, i bambini e le bambine che si sono avvicinati al volley durante i due giorni di Expo per lo Sport, l’evento nato per diffondere le diverse discipline sportiva per promuovere un corretto stile di vita tra i giovani, anche nella delicata età adolescenziale in cui si verificano di solito l’abbandono dello sport. Expo per lo Sport 2023 si è tenuto tra l’Arena Civica e 5 località milanesi tra le quali appunto l’Arco della Pace, scelto per promuovere la pallavolo milanese.Sabato è stata anche una giornata di Open Day per Allianz Powervolley Milano, che ha accolto con i suoi tecnici una cinquantina di giovani atleti fortemente interessati ad intraprendere un nuovo percorso sportivo sottorete.
    “Stiamo costatando giorno dopo giorno quanto sia in salute il nostro movimento e ci sia attenzione verso la pallavolo – commenta il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini – Ringraziamo il Csi e Massimo Achini per averci dato questa opportunità di portare il nostro sport sotto l’Arco della Pace. Vedere decine e decine di tifosi assistere agli allenamenti pomeridiani della squadra ogni pomeriggio e una cinquantina di ragazzi e ragazze presentarsi in un pomeriggio di Open Day alla Powervolley Academy credo sia il miglior riconoscimento agli sforzi che la nostra società sta facendo in questo periodo per promuovere il volley a Milano”.
    Le sedute di allenamento proseguono intanto a porte aperte alla Powervolley Academy di Milano nell’ex Lido (via Elia, 5) lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19. Sabato 16 e 23 settembre sono in programma due altri Open Day sempre all’Academy. Dalle 14 alle 15.15 per i nati dal 2012 al 2017 (bambini e bambine), dalle 17.15 alle 18.45 dal 2009 al 2012 (solo ragazzi), dalle 15.30 alle 17.00 (solo ragazze) dal 2008 al 2012.Prosegue anche la campagna abbonamenti per la prossima stagione di Superlega.

    Articolo precedenteDavide Candellaro: “Stiamo lavorando con grande intensità” LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Candellaro: “Stiamo lavorando con grande intensità”

    Al via stamattina la quarta settimana di preparazione dei Block Devils. L’esperto centrale veneto: “Va tutto molto bene, vero è che in questo momento senza il pepe delle competizioni le cose sono sempre belle. Ma il gruppo è buono, i ragazzi li conoscevo già e sono tutti bravi, i giovani aggregati lavorano tantissimo e sono molto volenterosi”. Agli Europei tutti ancora in gara i bianconeri nei quarti di finale

    Ripartita con l’allenamento di stamattina una nuova settimana di preparazione della Sir Susa Vim Perugia.Menù decisamente ricco anche in questo quarto blocco di lavoro con doppie sedute oggi, domani e venerdì e chiusura sabato mattina con un allenamento tecnico al PalaBarton. Sempre sei gli effettivi a disposizione di coach Lorenzetti con il prezioso apporto dei ragazzi del settore giovanile bianconero per rinforzare anc he numericamente il gruppo.L’incipit della quarta settimana di preparazione lo dà l’esperto centrale di origini venete Davide Candellaro, uno dei volti nuovi di questa stagione.“Siamo arrivati alla quarta settimana di lavoro, siamo ormai quasi al giro di boa della preparazione e comincia a vedersi un po’ di pallavolo perché ovviamente le prime settimane servono molto per riattivare il motore dopo l’estate. Finora direi che, nonostante il gruppo ridotto, stiamo lavorando molto bene e con grande intensità. Il coach sta cercando ovviamente di far sì che tutti possiamo ritornare in breve tempo ai livelli con cui avevamo finito la passata stagione e devo dire che ho ritrovato lo stesso Angelo (Lorenzetti, ndr) che avevo lasciato alcuni anni fa (nel biennio 2018-2020 a Trento, ndr), ma la pallavolo si evolve continuamente ed anche lui è cambiato in alcune cose rispetto ad allora. Come mi trovo qui? A livello personale va tutto molto bene, vero è che in questo momento senza il pepe delle competizioni le cose sono sempre belle. Ma il gruppo è buono, i ragazzi li conoscevo già e sono tutti bravi, i giovani aggregati lavorano tantissimo e sono molto volenterosi”.A proposito di pepe, Candellaro è stato avvistato una decina di giorni fa al PalaBarton per la tappa perugina dell’Europeo Maschile. E probabilmente un po’ di pepe nel vedere il palazzetto pieno lo avrà sentito.“È vero, sono venuto a seguire nazionale al palazzetto e mi ha fatto venire voglia di cominciare. L’anno scorso non ero stato al PalaBarton, ma è uno di quei palazzetti sempre pieni dove è più bello giocare anche se il tifo è contro di te perché ti dà la carica e riesci a tirar fuori qualcosa di buono. Non vedo l’ora di averlo stavolta dalla parte mia, di viverlo in campo e di cercare di far divertire anche la gente sugli spalti”.
    ANCORA TUTTI IN CORSA I BLOCK DEVILS AGLI EUROPEI. IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE
    Ancora tutti dentro i Block Devils impegnati nei Campionati Europei in corso di svolgimento dopo il primo turno ad eliminazione diretta.Arriva in blocco il contingente bianconero ai quarti di finale con sei atleti su sei pronti a giocarsi l’ingresso alla Final Four di Roma.I primi a scendere in campo saranno oggi pomeriggio a Varna in Bulgaria Gregor Ropret ed Oleh Plotnytskyi. Slovenia contro Ucraina è infatti il primo dei quarti di finale con gli sloveni che negli ottavi hanno superato al tie break in rimonta la Turchia e con gli ucraini che invece hanno sconfitto in tre set senza grandi problemi il Portogallo.Domani pomeriggio invece tocca alla Polonia di Wilfredo Leon e Kamil Semeniuk, vincente negli ottavi in quattro set con il Belgio ed attesa da un quarto di finale impegnativo la Serbia. Campo di gara il PalaFlorio di Bari dove poi a seguire domani sera toccherà all’Italia di Simone Giannelli e Roberto Russo che, dopo aver avuto vita facile negli ottavi contro la Macedonia del Nord, dovrà alzare livello ed asticella nei quarti contro l’Olanda.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteEurovolley, al via i Quarti. Tre atleti della Lube ancora in lizza LEGGI TUTTO

  • in

    Eurovolley, al via i Quarti. Tre atleti della Lube ancora in lizza

    Si apre oggi il calendario dei Quarti di finale degli Europei di volley 2023. Ancora in corsa per la conquista del trofeo tre dei cinque biancorossi che hanno dato l’assalto alla manifestazione continentale con le rispettive Nazionali. Tra venerdì e domenica, infatti, sono andati in scena gli Ottavi in gara unica. A Varna la Francia del centrale cuciniero Barthelemy Chinenyeze (13 punti personali nel match con 3 block) ha avuto la meglio 3-0 (25-21, 25-21, 25-15) sulla Bulgaria di Alex Nikolov, schiacciatore della Lube che ha salutato la competizione siglando 6 punti nell’ultima sfida, mentre al PalaFlorio di Bari l’Italia del libero Fabio Balaso (ricezione al 60% con 40% di perfette) e dello schiacciatore Mattia Bottolo ha superato agevolmente la Macedonia del Nord. A Varna il nuovo opposto biancorosso Adis Lagumdzija, top scorer nell’incontro degli Ottavi con 32 punti personali, e la sua Turchia sono usciti a testa altissima dopo la sfida persa al fotofinish contro la Slovenia.
    Il calendario
    Al via oggi in Bulgaria i Quarti, al Palace of Culture and Sports di Varna, con le sfide Slovenia – Ucraina (ore 16.30 italiane) e Francia – Romania (ore 20 italiane), mentre domani, martedì 12 settembre, i riflettori saranno accesi sul PalaFlorio di Bari che ospiterà Polonia – Serbia (ore 18) e Italia – Olanda (ore 21).
    Quarti di finale a Varna, 11 settembre
    Ore 16.30 italiane: Slovenia – Ucraina
    Ore 20 italiane: Francia – Romania
    Quarti di finale a Bari, 12 settembre
    Ore 18: Polonia – Serbia
    ore 21: Italia – Olanda
    Semifinali a Roma, 14 settembre
    Semifinale 1
    Semifinale 2
    Finali a Roma, 16 settembre
    Finale 3/4 ore 18
    Finale 1/2 ore 21 LEGGI TUTTO