consigliato per te

  • in

    Yuri Romanò: “Vincere Gara 1 con Milano è fondamentale”

    Piacenza 05.03.2024 – Si parte con la post-season. Inizia un nuovo campionato, domani, mercoledì 6 marzo, al PalabancaSport (ore 20.30 diretta Volleyballworld.it, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata con l’Allianz Milano in Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Si gioca al meglio della cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per le Semifinali Scudetto contro la vincente tra Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona e avrà già la certezza di essere protagonista la prossima stagione in Europa, Champions League o Coppa Cev. Chi perde giocherà i Play Off 5° Posto, insieme alle altre tre squadra sconfitte nei Quarti Play Off Scudetto, oltre a Cisterna e Padova, che darà diritto alla squadra vincitrice di partecipare alla Challenge Cup.
    Yuri Romanò: (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Milano è una sfida importante, questa post-season è l’ultimo grande obiettivo che ci è rimasto. Daremo il massimo fin dalla partita d’esordio, affrontiamo una squadra tosta e ben organizzata, lo sappiamo molto bene visto che ci ha eliminato dalla Coppa Italia e la scorsa stagione nei Quarti è passata contro Perugia. Milano in queste partite diventa bella tosta e difficile da affrontare, dovremo andare a mille da subito, dalla prima palla del primo set. Vincere Gara 1, soprattutto giocandola in casa, direi che è fondamentale nella serie”.
    L’avversario Allianz Milano
    Dall’altra parte della rete c’è l’Allianz Milano che i biancorossi ben conoscono per averli affrontati in questa stagione già tre volte: due in Regular Season con vittoria in entrambi i casa di Piacenza ed una nei Quarti di Coppa Italia con vittoria meneghina. L’Allianz Milano ha chiuso la Regular Season al sesto posto in classifica con 38 punti frutto di 12 vittorie e 10 sconfitte. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto al tie break Perugia. Dopo un avvio di stagione al rallentatore, la formazione guidata da Roberto Piazza è cresciuta tantissimo, è stata semifinalista in Coppa Italia e ha partecipato alla Coppa Cev uscendo dalla manifestazione agli Ottavi di Finale per mano della formazione polacca dell’Aluron CMC Warta Zawiercie. Sono sei i nuovi arrivi nell’estate scorsa e sette le conferme per la società del presidente Lucio Fusaro. Nuovi arrivi: Matey Kaziyski, i due opposti Petar Dirlic e Ferre Reggers, il libero Damiano Catania, il palleggiatore Nicola Zonta e il centrale Andrea Innocenzi. Sette i confermati: Matteo Piano, Agustin Loser, Yuki Ishikawa, Osniel Mergarejo, Paolo Porro, Marco Vitelli e il giovanissimo Luca Colombo.
    Osniel Mergarejo (schiacciatore Allianz Milano): “Il campionato, con questi playoff, sono l’unico obiettivo che ci rimane nell’anno, così come a Piacenza. Nella stagione regolare abbiamo subito per due volte, mentre in Coppa Italia è andata bene a noi. Piacenza è una squadra molto forte, così come era Perugia domenica scorsa, dobbiamo cercare di essere forti anche noi. Credo che per noi sia stato importante arrivare all’inizio dei playoff con una vittoria. Personalmente preferisco che la trasferta non sia lunga, così anche fuoricasa avremo un po’ del nostro pubblico a sostenerci”.
    PRECEDENTI: 15 (11 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 4 successi Allianz Milano).
    EX: Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018-2020, Nicolò Hoffer a Milano nel 2018-2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    Gara 1 Quarti di Finale Play Off Scudetto
    Mercoledì 6 marzo
    Itas Trentino – Valsa Group Modena
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Un riforzo in vista dei Play Off: ecco l’alzatore francese Garcia

    Trento, 5 marzo 2024
    Alla vigilia dell’esordio nei Play Off Scudetto 2024, il roster maschile dell’Itas Trentino Campione d’Italia si arricchisce di un’ulteriore e preziosa pedina nel ruolo di palleggiatore. Visto il perdurare dell’indisponibilità di Riccardo Sbertoli, il Club gialloblù ha infatti completato oggi il tesseramento del regista francese Matthieu Garcia, prelevato dall’Arago de Séte. Sarà lui l’alternativa nel ruolo di alzatore ad Alessandro Acquarone su cui l’allenatore Fabio Soli potrà contare nelle prossime importanti settimane della stagione, caratterizzate dalla serie dei quarti di finale Play Off Scudetto con Modena e dal doppio confronto nella semifinale di Champions League con Civitanova.Ventiquattro anni da compiere lunedì prossimo, cresciuto proprio nella rinomata scuola di pallavolo dell’Arago de Séte (una fra le società con maggiore tradizione di Francia), Matthieu è un palleggiatore che fa della tecnica e dell’intelligenza tattica i suoi principali punti di forza. Nonostante la giovane età ha già alle spalle sei stagioni nel massimo campionato transalpino, in cui ha debuttato diciottenne e già vestito la fascia capitano della sua Società (il più giovane della storia del Club a farlo).“Ringraziamo Matthieu per l’immediata disponibilità che ci ha offerto per garantirci un prezioso contributo in un momento in cui eravamo a corto di palleggiatori – ha dichiarato l’allenatore Fabio Soli – . Grazie al suo arrivo potremo infatti lavorare con un’alternativa in ogni ruolo sia in partita sia in allenamento, fattore fondamentale nel momento in cui si giocano così tante partite nel giro di pochi giorni e tutte in contesti molto importanti come Play Off e Champions League”.Matthieu Garcia è il terzo francese della storia di Trentino Volley, dopo Renaud Herpe (schiacciatore, in gialloblù fra il 2009 e 2010) e Jenia Grebennikov (libero a Trento fra il 2018 e 2020); vestirà la maglia numero 14. Sarà già a disposizione già per gara 1 dei quarti di finale Play Off Scudetto di mercoledì 6 marzo (ore 20.30 alla ilT quotidiano Arena contro Modena).
    La schedaMATTHIEU GARCIAnato a Sète (Francia), l’11 marzo 2000184 cm, ruolo palleggiatore2007/18 Arago de Séte (giovanili) – Francia2018/19 Arago de Séte – Francia2019/20 Arago de Séte – Francia2020/21 Arago de Séte – Francia2021/22 Arago de Séte – Francia2022/23 Arago de Séte – Francia2023/24 Arago de Séte – Franciamarzo 2024 Itas Trentino SuperLega
    Palmares2 Campionati Juniores Francesi (2016, 2018)1 Campionato Elite Avenir Francese (2023)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Alle porte l’avventura numero 27 della Lube nei Play Off Scudetto

    Gara 1 dei Quarti di finale, in programma mercoledì 6 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, darà il via all’avventura numero 27 nei Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 29 stagioni nel massimo campionato), già sette volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021, 2022). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento nella Del Monte® Supercoppa a Biella e l’eliminazione nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia, il team campione d’Italia si è qualificato per le Semifinali di Champions League (andata a Trento mercoledì 13 marzo, alle 20.30, ritorno in casa giovedì 21 marzo, alle 20.30) e ora si accinge a debuttare nei Play Off per inseguire il tricolore come quarta testa di serie con 40 punti, frutto di 15 vittorie e 7 sconfitte al termine di una stagione regolare molto equilibrata, al punto che le posizioni tra il 3° e il 7° posto sono rimaste aperte fino all’ultimo turno.
    La storia nei Play Off Scudetto
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince contro la Sir i successivi tre Scudetti (2018/19, 2020/21 e 2021/22), intervallati nel 2019/20 dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato. Nella stagione 2022/23 la Lube dà il via ha un ringiovanimento della rosa e, seppur con un percorso non lineare, caratterizzato da assestamenti tattici e una crescita repentina nel cuore dei Play Off, approda nuovamente in Finale Scudetto (sesta consecutiva) e cede solo in Gara 5 di Finale sul campo di Trento senza poter schierare l’infortunato Ivan Zaytsev.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia
    2021/22: vince la Finale con Perugia
    2022/23: sconfitta in Finale da Trento LEGGI TUTTO

  • in

    Direzione Playoff!

    Rientrati nella notte da Milano, i Block Devils sono già al lavoro oggi pomeriggio al PalaBarton dove mercoledì prende il via la post season con gara 1 dei quarti di finale contro la Rana Verona. L’analisi del match di ieri sera di coach Lorenzetti. Ad Andrea Piacentini la “Palma di Bronzo” del Coni

    Si è chiusa ieri sera a Milano la regular season della Sir Susa Vime Perugia. Si è chiusa con la sconfitta al tie break in casa dell’Allianz, una sconfitta arrivata dopo un match lungo bello, equilibrato e durante il quale i Block Devils hanno avuto fasi di gioco alterne.“Abbiamo avuto alti e bassi”, dice il tecnico Angelo Lorenzetti. “Degli alti importanti sicuramente in certi momenti e due bassi che bisogna evitare all’inizio del primo set ed all’inizio del quarto. In quei frangenti Milano ha usufruito di un nostro calo di tensione che dal mio punto di vista non ci sta. Sono stati due “momenti no” che potevamo far durare un pochino di meno. Quei set sono stati tirati e, se magari avessimo ridotto il periodo di difficoltà, magari avremmo avuto più possibilità di vincerli”.Perugia chiude dunque il campionato al secondo posto con 51 punti, frutto di 16 vittorie e 6 sconfitte, e trova nei quarti di finale la Rana Verona settima della griglia playoff. Trento-Modena, Piacenza-Milano e Civitanova-Monza gli altri quarti di finale, si comincia con gara 1 subito dopodomani mercoledì 6 marzo alle ore 20:30 con tutte e quattro le partite in contemporanea (prevendita attiva per il match del PalaBarton da oggi con soliti canali di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket).La squadra, rientrata nella notte da Milano, già oggi pomeriggio sarà al PalaBarton per una seduta di allenamento fisico e tecnico. Domani pomeriggio e mercoledì mattina le ultime rifiniture prepartita in vista di gara 1.“Nei playoff sarà dura”, prosegue Lorenzetti. “Si può perdere o vincere, ma dobbiamo entrare nella post season con la mentalità di non dare niente all’avversario come abbiamo fatto ieri in due momenti. Verona la conosciamo e conosciamo le sue qualità, lo abbiamo visto in casa poco tempo fa. Creo al tempo stesso, nel rispetto di Verona, che dobbiamo pensare anche a noi perché certe cose che accadono in campo sono indipendenti dall’avversario che hai davanti. Sono questioni di attenzione, di agonismo e di capacità di cambiare prima che l’avversario ti stacchi”.
    AD ANDREA PIACENTINI LA PALMA DI BRONZO DEL CONI!
    Importante riconoscimento per Andrea Piacentini, assistente allenatore di Angelo Lorenzetti e responsabile del settore giovanile della Sir Susa Vim Perugia.Il Coni, riconoscendo il profuso impegno dedicato allo sport ed ai giovani, ha conferito la Palma di Bronzo al Merito Tecnico Sportivo al tecnico da 12 stagioni nell’organico bianconero.Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, oltre che attestare le capacità e i risultati conseguiti nell’attività di tecnico sportivo, ne conferma le competenze già universalmente riconosciute e condivise dal mondo della pallavolo.“Sono molto orgoglioso e felice del riconoscimento conferitomi dal Coni, un riconoscimento che arriva dopo un percorso personale importante a livello lavorativo nel mondo della pallavolo e che vedo al tempo stesso come un punto di partenza per proseguire a crescere e migliorare. Ringrazio la Sir Susa Vim Perugia, il presidente e tutte le persone, tecnici ed atleti, con i quali abbiamo condiviso l’attività in questi anni”.La palma al merito tecnico è un’onorificenza del CONI con tre gradi: d’oro, d’argento o di bronzo. Può essere concessa a tecnici sportivi che si siano distinti per l’ottenimento di risultati di alto livello nazionale o internazionale, o per lo sviluppo dell’attività giovanile, per “particolare e straordinaria attività svolta nella promozione e nella diffusione degli ideali sportivi e olimpici”. La palma di Bronzo verrà consegnata ad Andrea Piacentini direttamente da Giovanni Malagó in una cerimonia che celebrerà il Coni.Ad Andrea le congratulazioni di tutta la Sir Susa Vim Perugia.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dell’ultima di Regular Season di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaI numeri dell’ultima di Regular Season
    11a giornata di ritorno – SuperLega Credem BancaMint Vero Volley Monza – Cisterna Volley 3-0 (25-22, 25-22, 25-18)Itas Trentino – Pallavolo Padova 1-3 (23-25, 25-21, 19-25, 20-25)Farmitalia Catania – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-18, 25-20, 24-26, 25-21)Rana Verona – Cucine Lube Civitanova 0-3 (25-27, 19-25, 22-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 24-26, 25-17, 25-15)Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia 3-2 (25-22, 25-27, 17-25, 25-23, 15-13)
    La Gara più Lunga: 02.15Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia (3-2)La Gara più Breve: 01.22Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.372° Set (24-26) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.224° Set (25-15) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 61.9%Mint Vero Volley MonzaRicezione: 34.5%Gioiella Prisma TarantoMuri Vincenti: 12Allianz MilanoPunti: 79Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 13Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Wilfredo Leon Venero (Sir Susa Vim Perugia)Attacchi Punto: 19Luka Basic (Farmitalia Catania)Servizi Vincenti: 6Wilfredo Leon Venero (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 6Nemanja Masulovic (Farmitalia Catania)
    I MIGLIORI
    Yuki Ishikawa (Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena)Adis Lagumdzija (Rana Verona – Cucine Lube Civitanova)Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley)Luca Porro (Itas Trentino – Pallavolo Padova)Luka Basic (Farmitalia Catania – Gioiella Prisma Taranto)

    Classifica Finale Regular Season SuperLega Credem Banca1 Itas Trentino 55 punti2 Sir Susa Vim Perugia 513 Gas Sales Bluenergy Piacenza 434 Cucine Lube Civitanova 405 Mint Vero Volley Monza 396 Allianz Milano 387 Rana Verona 368 Valsa Group Modena 279 Cisterna Volley 2310 Pallavolo Padova 2111 Gioiella Prisma Taranto 1412 Farmitalia Catania 9
    Quarti di Finale – Play Off ScudettoItas Trentino (1) – Valsa Group Modena (8)Gas Sales Bluenergy Piacenza (3) – Allianz Milano (6)Sir Safety Conad Perugia (2) – Rana Verona (7)Cucine Lube Civitanova (4) – Mint Vero Volley Monza (5)
    Il tabellone dei Play Off Scudettohttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Gioiella Prisma Taranto, decima al termine della Regular Season, ha concluso la stagione.
    Cisterna Volley e Pallavolo Padova parteciperanno invece al Play Off 5° Posto assieme alle quattro squadre eliminate dai Quarti di Finale.
    L’ultima al termine della stagione regolare, Farmitalia Catania, retrocede in Serie A2 Credem Banca.

    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 6 marzo 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Mercoledì 6 marzo 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta VBTV
    Mercoledì 6 marzo 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Mercoledì 6 marzo 2024, ore 20.30Itas Trentino – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV

    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 10 marzo 2024, ore 16.00Valsa Group Modena – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 10 marzo 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 10 marzo 2024, ore 19.00Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV
    Domenica 10 marzo 2024, ore 20.30Rana Verona – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV

    Play Off Scudetto – La formulaPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale:6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024Date Semifinali:31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024Date Finali:18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024Finale 3° Posto – La formulaLe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024
    Play Off 5° Posto – La formulaLe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone:1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024Date Semifinali e Finali: 22 e 26 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Lube – Mint, Gara 1 dei Quarti Play Off

    A.S. Volley Lube comunica che è aperta la prevendita biglietti online e punti vendita Vivaticket per Gara 1 dei Quarti di finale nei Play Off Scudetto. La serie al meglio delle tre vittorie su cinque partite tra Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza si aprirà mercoledì 6 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. Nel pomeriggio di oggi, alle 17, prenderà il via anche la prevendita al botteghino del palas.
    La Lube, che giocherà in casa anche Gara 3 e l’eventuale Gara 5, ha così la chance di riscattare l’eliminazione in Coppa Italia subita per mano dei brianzoli.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Orari biglietteria
    Lunedì 4 e martedì 5 marzo ore 17-19.
    Mercoledì 6 marzo ore 10-12 e 18-20.30
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 6 marzo via ai Play Off Scudetto, arriva Milano

    Piacenza 04.03.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata mercoledì 6 marzo (ore 20.30 diretta Volleyballworld.it, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport per affrontare l’Allianz Milano in Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Si gioca al meglio delle cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per le Semifinali, chi perde giocherà i Play Off 5°
    Sfida numero sedici quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono quindici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Del Monte Coppa Italia SuperLega e Play Off 3° Posto.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto undici gare mentre Milano se ne è aggiudicata quattro: nove volte le due squadre si sono affrontate in regular season con sette vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte, una volta in Coppa Italia con vittoria di Milano e tre volte nei Play Off 3° Posto con altrettante vittorie di Piacenza. In questa stagione le due squadre si sono incontrate tre volte: due in Regular Season con vittorie di Piacenza, una in Coppa Italia con vittoria di Milano.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato in questa stagione: Quarti di Finale di Coppa Italia quando Milano si impose al PalabancaSport al tie break (16-25, 25-20, 21-25, 25-22, 20-22) e la partita registrò 221 punti globali. Ed è stata la quinta volta che una partita tra le due squadre è terminata al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. E nel quarto si impose per 25-15.
    Prosegue, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Allianz Milano valida per Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca in programma mercoledì 6 marzo.
    La gara è compresa nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la Gara 1 con Allianz Milano.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita per Perugia-Verona di mercoledì 6 marzo

    Da oggi a partire dalle ore 12:00 in vendita i biglietti per gara 1 dei quarti di finale playoff di dopodomani sera al PalaBarton alle ore 20:30 contro la formazione veneta

    Apre oggi lunedì 4 marzo a partire dalle ore 12:00 la prevendita per il prossimo match casalingo dei Block Devils che affronteranno al PalaBarton dopodomani mercoledì 6 marzo con fischio d’inizio alle ore 20:30 la Rana Verona per gara 1 dei quarti di finale dei playoff scudetto.La prevendita prevede la possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Verona (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C-D “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO