consigliato per te

  • in

    Prima uscita pre-season di Farmitalia Saturnia

    Prima uscita pre-season di Farmitalia Saturnia che nell’amichevole giocata ieri al PalaCatania con Avimecc Modica, ha battuto gli avversari per 4-0 (25-20, 25-19, 25-19, 25-19), in un PalaCatania festoso che ha accolto centinaia di supporter pronti a conoscere i biancoblu che saranno impegnati nel massimo campionato italiano di volley, quello di SuperLega Credem Banca 2023/24.
    Un esordio utile a prendere il primo contatto con la città di Catania, ma che è servito al contempo per infondere maggiore consapevolezza sul fatto che bisognerà lavorare tantissimo sul piano fisico, tattico e tecnico. In attesa della prima contro Perugia il prossimo 22 ottobre sul calendario di Farmitalia Saturnia ci sono ancora un’amichevole contro Modena il 6 ottobre e una contro Monza il giorno successivo, e poi ancora il 14 e il 15 a Lublino in Polonia per il secondo Memorial Tomasz Wojtowicz, per ricordare lo schiacciatore campione del mondo nel ’74 e oro olimpico nel ’76.
    Tornando all’amichevole, se nelle fasi iniziali della partita mister Waldo Kantor si è affidato al capitano Santi Orduna, al libero Domenico Cavaccini, ai centrali Alessandro Tondo ed Elia Bossi, all’opposto Paul Buchegger, e agli schiacciatori Luigi Randazzo e Mohammadjavad Manavinezhad, nel corso del match ha messo in campo tutta la formazione, facendo accendere il PalaCatania all’ingresso dei due veterani della Saturnia e autori della promozione in A2, Christian Frumuselu ed Enrico Zappoli.
    Nel match di ieri sono stati consegnati i primi abbonamenti sottoscritti fino alla fine di agosto e ne sono stati acquistati di nuovi, in attesa dell’avvio di stagione.
    La società informa che, per gli abbonamenti sottoscritti entro il 31 agosto, sarà possibile concordare il ritiro inviando una mail a comunicazione@saturniavolley.it.
    Ufficio StampaMariangela Di Stefano – Karma Communicationcomunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Domani e sabato doppio allenamento congiunto con Ginevra

    Piacenza 21.09.2023 – Si torna a respirare aria di pallavolo internazionale domani e sabato al PalabancaSport. In programma per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza due allenamenti congiunti con la formazione svizzera del Chenois Geneve Volleyball che milita nel campionato svizzero di Lega Nazionale A.
    Domani, venerdì 22 settembre (ore 17.15 inizio riscaldamento) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si ritroverà sotto rete con la formazione svizzera allenata dall’italiano Marco Camperi, tecnico a Piacenza tra il 2014 e il 2017, e la sfida si ripeterà sabato 23 settembre (ore 15.15 inizio riscaldamento).
    Coach Andrea Anastasi oltre ai giocatori impegnati con le proprie nazionali non avrà a disposizione il centrale Edoardo Caneschi operato alla caviglia sinistra nella giornata di mercoledì.
    Ai sei atleti della prima squadra (Robertlandy Simon, Fabrizio Gironi, Francesco Recine, Nicolò Hoffer, Bruno Dias e Fabio Ricci) saranno aggregati alcuni giocatori delle giovanili.
    I due test con Ginevra saranno a ingresso libero. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 l’allenamento congiunto con Siena

    “Prima” al PalaBarton per i rimaneggiati Block Devils di Angelo Lorenzetti che giocano una buona gara in particolare nelle prime due frazioni mostrando trame di gioco interessanti e buona correlazione muro-difesa. Doppia cifra per Ben Tara, Solè e Candellaro, solito metronomo Colaci in seconda linea. Vetrina importante anche per i tanti giovani aggregati in questo periodo di preparazione. Il commento dell’opposto Ben Tara: “È stato un buon test, abbiamo giocato due set abbastanza bene anche se ovviamente possiamo ancora fare meglio. Sono felice di aver giocato la mia prima partita al PalaBarton”

    Primo test oggi pomeriggio al PalaBarton per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils di coach Lorenzetti chiudono con un salomonico pareggio 2-2 la prima uscita stagionale con la Emma Villa Siena giocando un buon match e potendo mettere in pratica contro un avversario la grande mole di lavoro svolta nelle prime cinque settimane di preparazione.Primi due set davvero buoni dei bianconeri con i classe 2007 Tesone e Fiori in regia ed in posto quattro a fianco dei centrali Solè e Candellaro, dell’opposto Ben Tara, del martello Held (sostituito dal finale del secondo parziale dal 2006 Dionigi) e del libero Colaci. Trame di gioco interessanti, buona correlazione muro-difesa, qualità in attacco con Held da posto quattro e Ben Tara (miglior realizzatore dei suoi con 18 palloni vincenti) da posto due. Doppia cifra in casa Sir anche per Solè (12 punti con il 69% in primo tempo) e per Candellaro (10 palloni vincenti con due muri), solito metronomo della seconda linea Max Colaci che ha chiuso con il 62% di ricezione positiva. Dopo i primi due parziali spazio anche per il libero Toscani, per il classe 2007 Cassieri ed una fugace apparizione in prima linea per il centrale classe 2006 Severini.Al termine dell’allenamento congiunto il commento di Wassim Ben Tara.“È stato un buon test, abbiamo giocato due set abbastanza bene anche se ovviamente possiamo ancora fare meglio. Poi ci sono stati alcuni cambi con i nostri giovani che hanno potuto giocare e fare un’esperienza importante per loro. Sono felice di aver giocato la mia prima partita al PalaBarton, so bene anche che abbiamo tanto lavoro da fare ancora per migliorare in attesa che tornino i nostri compagni impegnati con le nazionali. Con Angelo (Lorenzetti, ndr) mi sto trovando molto bene, mi piace come lavora, ha tanta esperienza, mi aiuta a migliorare e con lui posso imparare ogni giorno”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – EMMA VILLAS SIENA 2-2Parziali: 25-21, 25-22, 19-25, 13-25SIR SUSA VIM PERUGIA: Tesone 2, Ben Tara 18, Candellaro 10, Solè 12, Held 6, Fiori 6, Colaci (libero), Cassieri, Severini, Dionigi 6, Toscani (libero). N.e.: Fossa. All. Lorenzetti.EMMA VILLA SIENA: Nevot 4, Krauchuk 19, Copelli 9, Trillini 4, Milan 16, Tallone 7, Bonami (libero). Gonzi, Coser (libero), Acuti 3. N.e.: Pellegrini, Ivanov, Picuno, Pierotti. All. Graziosi.LE CIFRE – PERUGIA: 21 b.s., 2 ace, 54% ric. pos., 22% ric. prf., 50% att., 5 muri. SIENA: 17 b.s., 3 ace, 47% ric. pos., 25% ric. prf., 56% att., 11 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento chirurgico alla caviglia sinistra per Edoardo Caneschi

    Piacenza 20.09.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Edoardo Caneschi nella mattinata odierna è stato sottoposto ad un intervento chirurgico alla caviglia sinistra per una lesione condrale.
    L’intervento perfettamente riuscito è stato eseguito a Bologna dal professor Sandro Giannini.
    Lo staff medico della Società valuterà giornalmente la situazione e i tempi di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani (16:00) test con Marcianise c’è anche Efe. Abbonamenti al pala

    CISTERNA DI LATINA – A poco più di un mese dall’inizio del campionato di Superlega, che vedrà il Cisterna Volley ricevere (in casa) i campioni d’Italia del Trento nel match del 22 ottobre prossimo, prosegue il lavoro della squadra. Domani (giovedì) la formazione di coach Guillermo Falasca sarà impegnata nell’allenamento congiunto con il Marcianise, formazione che parteciperà al prossimo campionato di serie A3. L’appuntamento è fissato alle ore 16:00 presso il palazzetto di via delle Province a Cisterna di Latina ed è a ingresso libero per tutti. Con l’occasione la società darà la possibilità a tutti gli appassionati di riservare il proprio posto al palazzetto per la prossima stagione di Superlega: basterà recarsi all’ingresso della struttura, nella zona biglietteria, per incontrare il personale del Club e scegliere il posto per vivere una stagione a stretto contatto con la squadra.
    Intanto nelle scorse ore c’è stato un ulteriore arrivo a Cisterna, così dopo lo schiacciatore spagnolo Jordi Ramon, coach Guillermo Falasca ha potuto abbracciare anche il martello turco Efe Bayram, reduce anche lui dal campionato europeo. Nelle scorse ore Bayram ha raggiunto la cittadina pontina e ha incontrato i suoi nuovi compagni di squadra che sono già impegnati nella preparazione fisica. «Ora avrò il tempo per iniziare il mio lavoro con lo staff del Cisterna Volley e prepararmi nel migliore dei modi per i prossimi impegni – spiega lo schiacciatore 21enne, originario di Ankara – ora posso dedicarmi a prendere confidenza con la nuova abitazione mentre per quanto riguarda la città, posso dire che la conosco già abbastanza bene e l’obiettivo sarà quello di poter avere sempre più tempo e possibilità di passeggiare per il corso e scoprire gli angoli sempre interessanti di Cisterna».
    Nelle scorse settimane lo schiacciatore della formazione pontina era stato protagonista assoluto con la sua Nazionale: due coppe internazionali vivendo gli appuntamenti sempre in prima linea con la selezione turca guidata in panchina dal coach italiano Alberto Giuliani: prima l’European Golden League vinta al tie-break nella finale contro l’Ucraina e, a Doha, l’Fivb Volleyball Challenger Cup, sempre all’ultimo respiro, nel match contro i padroni di casa del Qatar. Con quest’ultima vittoria la nazionale della Turchia ha strappato anche il biglietto per l’accesso alla Volleyball Nations League e così, dal 2024 Bayram Efe potrà dire la sua anche in Vnl.
    Efe Bayram a Cisterna di Latina

    Articolo precedenteBPPB rinnova la partnership con Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    BPPB rinnova la partnership con Gioiella Prisma Taranto

    BPPB rinnova la partnership con Gioiella Prisma Taranto Volley per il campionato 2023-2024
    Per il terzo anno consecutivo, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata è a fianco di Gioiella Prisma Taranto Volley, squadra maschile di pallavolo impegnata nella Superlega, la massima serie di campionato professionistico. Una partnership che si propone di supportare la crescita e lo sviluppo di una delle più importanti realtà sportive locali e che rappresenta, attualmente, un importante punto di riferimento per il volley pugliese e del Sud Italia.
    Una sempre più consolidata sinergia fra territorio e imprenditoria, che muove i suoi passi dalla condivisione dei valori della cultura sportiva e dell’impegno sociale, con l’auspicio di essere da stimolo per lo sviluppo anche delle realtà sportive giovanili e amatoriali, per promuoverne l’educazione e la formazione, e favorire così l’integrazione e la solidarietà. Un ulteriore segno di continuità per il territorio, un’ulteriore conferma che con impegno, costanza e dedizione i risultati permettono una promozione continua e costante delle energie e dei giovani talenti del Sud Italia.
    “Come Banca del territorio e per il territorio sosteniamo anche per questa nuova stagione, una nostra eccellenza sportiva, il Gioiella Prisma Taranto Volley” – dichiara il Presidente BPPB Leonardo Patroni Griffi. “Crediamo fortemente nel valore dello sport come mezzo di crescita sociale culturale ed economica della nostra comunità. La collaborazione, il senso di appartenenza, l’impegno e il sacrificio sono doti che ci accomunano e che sono indispensabili per crescere insieme in una squadra”.
    Presidente Bongiovanni “Siamo particolarmente felici del sodalizio con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata che al terzo anno consecutivo rinnova la partnership con il nostro Club. È un riscontro che ci rende orgogliosi e ci stimola a proseguire con il massimo impegno e passione nella nostra attività sportiva e di promozione sul territorio, che dà risalto ai nostri giovani atleti e alla città nel massimo campionato italiano di Superlega. Ringraziamo dunque tutto il gruppo BPPB per questa concreta dimostrazione di stima e sostegno che permette il connubio sport e territorio garantendo un forte impatto e visibilità nella stagione 2023-24”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma LEGGI TUTTO

  • in

    L’intesa tra Lube e Ime di Loris Ercoli si rinnova per il nono anno

    Legame sempre più a doppia mandata tra Lube Volley e il marchio Ime di Loris Ercoli, che sarà presente anche nella stagione 2023/24 sulle maglie biancorosse in SuperLega Credem Banca e in CEV Champions League.
    L’azienda di Montecosaro, leader nell’installazione di grandi impianti elettrici e termoidraulici, si è affacciata al mondo della grande pallavolo curando l’intero sistema elettrico dell’Eurosuole Forum per l’arrivo del Club cuciniero a Civitanova. A suggellare il feeling nella stagione 2015/16 fu l’accordo per la presenza del marchio sulle casacche del team. Una sinergia ora giunta al nono anno.
    Nata nel 1984 e operativa da quasi 40 anni, Ime di Loris Ercoli si occupa della realizzazione di impianti elettrici industriali e civili, automazioni, impianti di sicurezza, fotovoltaici e domotici, con servizi anche nel settore di termoidraulica e condizionamento. Il nutrito team di tecnici e manutentori garantisce la gestione delle grandi commesse dalla fase di progettazione a quella di manutenzione ordinaria e straordinaria.
    La ricerca continua della perfezione da parte di Ime, per mezzo di elevati standard di sviluppo e formazione tecnica, si sposa con il progetto della Lube Volley, che punta a mettere in campo, stagione dopo stagione, gruppi di atleti sempre più motivati e competitivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di qualificazione olimpica per Romanò e Scanferla.

    CEV EuroVolley 2023 – Roma – 16.09.2023
    Piacenza 20.09.2023 – L’opposto Yuri Romanò e il libero Leonardo Scanferla prenderanno parte con la maglia dell’Italia al torneo di qualificazione olimpica che la Nazionale giocherà a Rio de Janeiro dal 30 settembre all’8 ottobre.
    I due giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sono stati inseriti dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi nel gruppo dei 14 che vestiranno l’azzurro alla ricerca del pass per le Olimpiadi di Parigi del 2024. Il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi ha confermato i 14 atleti della rassegna continentale.
    La Nazionale Maschile reduce dalla vittoria della medaglia d’argento nei Campionati Europei è già pronta a voltare pagina e si proietta verso l’ultimo impegno stagionale: il torneo di qualificazione olimpica che vedrà protagonisti gli azzurri a Rio de Janeiro dal 30 settembre all’8 ottobre (Pool A).
    Le prime due classificate della pool staccheranno il pass per i Giochi di Parigi 2024 (si gioca con la formula del round robin).
    Il gruppo azzurro si ritroverà a Cavalese (TN) a partire da giovedì 21 settembre con la partenza per il Brasile fissata per martedì 26 settembre in serata da Venezia.
    I 14 convocati del Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi.
    Centrali: Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti.
    Opposti: Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò.
    Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla
    Lo staff
    Ferdinando De Giorgi (Commissario Tecnico), Massimo Caponeri (2° allenatore), Nicola Giolito (Ass. Allenatore, Preparatore Atletico), Ivan Contrario (Scoutman), Vittorio Sacripanti (Dirigente accompagnatore), Piero Benelli (Medico), Sebastiano Cencini (Fisioterapista), Francesco Alfatti (Fisioterapista), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista), Giacomo Giretto (Team Manager)
    Il calendario degli azzurri
    30 settembre
    Italia-Repubblica Ceca ore 18.30
    1° ottobre
    Italia-Qatar ore 22
    3 ottobre
    Italia-Ucraina ore 22
    4 ottobre
    Italia-Germania ore 18.30
    6 ottobre
    Italia-Iran ore 18.30
    7 ottobre
    Italia-Cuba ore 18.30
    8 ottobre
    Italia-Brasile ore 15
    Il torneo preolimpico maschile in TV e streaming
    Il torneo preolimpico maschile sarà trasmesso in TV sui canali SKY e sulla piattaforma streaming a pagamento Volleyball World TV – welcome.volleyballworld.tv LEGGI TUTTO