consigliato per te

  • in

    Sabato a Schio (Vi) il primo test match: alle 18 sfida con Modena

    Trento, 22 settembre 2023
    Esattamente a metà della sua preparazione pre-campionato (iniziata il 22 agosto, terminerà il 21 ottobre), per l’Itas Trentino maschile arriva il momento del debutto stagionale in un’amichevole ufficiale. L’occasione sarà fornita dal “1° Trofeo Città di Schio”, manifestazione che si svolgerà sabato 23 settembre in terra scledense in gara unica fra i Campioni d’Italia e la Valsa Group Modena: fischio d’inizio previsto per le ore 18 in un Palasport Livio Romare “sold out” già da qualche giorno (2.200 biglietti venduti in prevendita).Per l’allenatore Fabio Soli, al debutto sulla panchina gialloblù, si tratterà della prima verifica: giungerà al termine della quinta settimana di allenamenti. Il nuovo tecnico trentino dovrà fare a meno di Magalini (che nei giorni scorsi in allenamento ha rimediato una distorsione alla caviglia destra), ma potrà contare su tutti gli altri sette giocatori della nuova rosa, che verranno integrati in questo appuntamento con sei giocatori del Settore Giovanile e dallo schiacciatore tedesco Baumann (al lavoro a Trento in questo periodo). “Dopo tanto lavoro fisico e tecnico credo che disputare un match vero, di fronte a tanti spettatori e contro un’avversaria di rango como Modena, possa risultare molto utile sia ai giocatori sia a noi dello staff tecnico – ha spiegato Soli – . Veniamo da settimane intense e poco votate al gioco sei contro sei; questa partita ci consentirà di tracciare il punto della situazione, garantendoci al tempo stesso molti spunti per il prossimo periodo. Sarà una bella occasione anche per i giovani che stanno sostenendo questa parte di preparazione assieme a noi e che ringrazio per la loro continua disponibilità. Il loro campionato di Serie B con l’UniTrento Volley inizierà l’8 ottobre e a maggior ragione vorranno dimostrare di essere pronti e sempre utili alla causa”.Al di là della rete, l’Itas Trentino troverà un avversario come Modena che in queste prime settimane di allenamenti ha già potuto lavorare con dieci dei quattordici effettivi del nuovo organico (assenti solo Bruno, Brehme e gli azzurri Rinaldi e Sanguinetti), fra cui anche gli ex Juantorena e Pinali. Coach Francesco Petrella (sulla panchina di Trentino Volley nelle precedenti sei stagioni come Assistente di Lorenzetti) potrà contare anche su Stankovic e Sighinolfi al centro della rete, sulla regia del figlio d’arte Boninfante e, su palla alta, sul bielorusso Davyskiba (ex Monza) e sul russo Sapozhkov (ex Verona). Per i canarini si tratta della seconda uscita stagionale dopo il successo per 4-0 contro Reggio Emilia del precedente weekend.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAllianz Milano abbraccia la periferia con Piano e DirlicProssimo articoloTriangolare in Umbria con S. Giustino e Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano abbraccia la periferia con Piano e Dirlic

    Milano è piazza Duomo, il quadrilatero della moda, ma anche i suoi quartieri, la periferia che a volte deve giocarsi una importante partita contro il degrado urbano e sociale. E con lo spirito di continuare ad abbracciare la sua Città, dopo l’esperienza sotto l’Arco della Pace, Allianz Milano sarà domani con due suoi simboli, il capitano Matteo Piano e l’opposto Petar Dirlic in piazza Selinunte al “Villaggio dello Sport”. L’evento che vuole ripetere il successo dello scorso anno è organizzato da CSI Milano – insieme con Kairos, Consorzio Sir e numerose associazioni locali. L’appuntamento è per sabato 23 settembre, dalle 14.00, negli spazi del parcheggio adiacente all’ex mercato comunale in Piazza Selinunte.
    Sarà l’occasione perfetta per costruire collettività e per mettersi alla prova in diverse sfide sportive: calcio, pallavolo, basket, skateboard, BMX e arrampicata, da provare sull’attesissima parete di roccia alta più di 8 metri. Non mancheranno i rappresentanti delle istituzioni sportive e locali, dal CONI Lombardia ai membri del Municipio 7 e del Comune di Milano. L’obiettivo principale di CSI Milano e delle realtà coinvolte è quello di ravvivare il quartiere Selinunte attraverso il gioco, per offrire alle famiglie la possibilità di vivere un momento di svago e condivisione, utilizzando lo sport come acceleratore sociale e generatore di comunità. «Torniamo in piazza con un grande Villaggio dello Sport, con entusiasmo e nuove prospettive per il quartiere – ha dichiarato Massimo Achini, Presidente di CSI Milano e vicepresidente di Allianz Powervolley Milano – Vogliamo tenere aperto lo sguardo attento su Selinunte, far vivere ai suoi abitanti e non solo momenti unici che contribuiscano a costruire aggregazione e comunità. Una festa in piazza è un’esperienza di bellezza».
    «Vedo gli spazi aperti nei quartieri come dei cortili moderni, dove vivere e giocare fare comunità e aggregazione – commenta il capitano di Allianz Milano, Matteo Piano – Milano è grande e, come abbiamo fatto nei camp di questa estate dobbiamo cercare di contagiarla ancora di più nello sport e nei suoi valori, dal centro alla periferia dove ci sono gli impianti sportivi e vivono tanti giovani e meno giovani appassionati di pallavolo».
    «Come ben dice il nostro capitano Matteo – aggiunge Achini – lo sport è anche un acceleratore di comunità, socialità ed educazione. Un parcheggio può facilmente diventare luogo di degrado, noi lo trasformeremo in un villaggio sportivo per incontrare bambini e ragazzi. Pensare di avere tra loro con grande normalità due campioni e due giganti come Matteo Piano e Petar Dirlic sarà il migliore regalo per tutti i partecipanti. Questo è il volto più bello di Milano».
       LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la distribuzione delle tessere per gli abbonati biancorossi

    A.S. Volley Lube comunica che da oggi, venerdì 22 settembre, è possibile ritirare le tessere riservate a chi è già abbonato o intende sottoscrivere un abbonamento stagionale per seguire le partite dei biancorossi. Le card sono disponibili al botteghino dell’Eurosuole Forum negli orari di apertura al pubblico.
    Orari biglietteria
    Ogni giovedì e venerdì ore 17-19, ogni sabato ore 10-12.30. Da domenica a mercoledì chiusura.
    Circuito Vivaticket
    Prosegue senza interruzioni anche la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure l’acquisto in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Esclusa dalla campagna abbonamenti, in quanto riservata a Lube nel Cuore e gestita dai tifosi.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Tessera
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 800 euro prezzo unico
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    – GRADINATA: le varie gradinate – 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza si prepara al secondo test match contro Cuneo

    MONZA, 21 settembre 2023 – La Vero Volley Monza prosegue la lunga marcia di avvicinamento alla prima partita ufficiale della stagione 23-24. Infatti, dopo le due mezze giornate di allenamento (tecnica giovedì; pesi e allenamento tecnico venerdì), la squadra tornerà in campo, all’Arena di Monza, per un allenamento congiunto sabato 23 settembre, alle ore 16.00 (inizio riscaldamento, accesso al pubblico dalle 16.30), con il Cuneo Volley, formazione militante nel campionato di A2.
    La squadra di coach Massimo Eccheli cercherà di tenere alti i giri del motore per farsi trovare pronta alla prima sfida in calendario della SuperLega Credem Banca: la trasferta contro Civitanova di domenica 22 ottobre. Un buon momento per fare il punto della situazione, con capitan Thomas Beretta, a cinque settimane dall’inizio della preparazione.
    LE DICHIARAZIONI
    Thomas Beretta (Centrale, Vero Volley Monza): “Dopo cinque settimane stiamo iniziando a incrementare un po’ con la forza e a giocare a pallavolo. Stiamo per affrontare il secondo test match contro Cuneo, dopo il primo di settimana scorsa, e penso che terremo questo ritmo fino alla prima di campionato. Il lavoro sta procedendo bene, manca ancora più di un mese allo start ufficiale: dovremo lavorare ancora molto fisicamente e incrociare quest’attività con il programma tecnico, che comprende anche la parte di sei contro sei. Siamo a buon punto. I giovani ci stanno dando una grande mano, si stanno impegnando parecchio e siamo molto contenti di loro. Ovviamente abbiamo tanti compagni impegnati con le nazionali, e dovremo farci trovare pronti perché loro arriveranno in gran forma. Magari un po’ stanchi, ma in gran forma. E’ molto importante per noi affrontare squadre sempre più forti, per mettere in campo quello su cui ci impegniamo in allenamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, allenamento con la Yuasa Battery venerdì all’Eurosuole Forum

    La Cucine Lube Civitanova si prepara a scendere in campo all’Eurosuole Forum per il quarto test della preseason, l’allenamento congiunto a porte aperte in programma domani, venerdì 22 settembre (ore 17), contro la Yuasa Battery Grottazzolina, collettivo di A2. Si tratta del secondo derby marchigiano nella preparazione atletica contro gli uomini di Massimiliano Ortenzi dopo l’amichevole vinta 3-0  al PalaCingolani-Pierini di Recanati. In quell’occasione, con Ivan Zaytsev a riposo in via precauzionale per un risentimento muscolare, a disporsi in banda con il ‘baby’ Gianluca Cremoni fu il bulgaro Alex Kandev, ospite per alcuni giorni della Lube insieme ad altri due compagni di squadra del Levski Sofia.
    Questa volta lo Zar scalpita per scendere in campo e sfidare gli ex biancorossi nel roster della Yuasa Battery: il libero Andrea Marchisio, che tra il 2017/18 e il 2021/22 ha conquistato da cuciniero un Mondiale per Club, una Champions League, tre Scudetti e due Coppe Italia, e il palleggiatore Manuele Marchiani, cresciuto nel vivaio della Lube vincendo una Junior League per poi far parte del gruppo della prima squadra nel 2010/11, anno della vittoria in Challenge Cup. All’Eurosuole Forum gli avversari dovrebbero presentarsi al gran completo, con l’opposto danese Rasmus Breuning Nielsen, assente nella sfida di due settimane fa, ma assoluto protagonista con 28 punti del test settimanale tra Grottazzolina e Ortona.
    Tabellino dell’amichevole di venerdì 8 settembre a Recanati
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-21, 26-24, 25-18)
    CIVITANOVA: Thelle 5, Motzo 11, Bisotto (L), Zaytsev ne, Diamantini 6, Larizza 12, Cremoni 5, Giani, Giacomini ne, S. Nikolov, Kandev 9, Titriyski 1, Tenorio, Mouchlias ne. All. Blengini.
    GROTTAZZOLINA: Cubito, Vecchi 1, Lusetti, Canella 5, Mattei 3, Bellomo ne, Mitkov 13, Romiti, Fedrizzi 13, Marchiani 2, Romiti (L) ne, Marchisio (L), Cattaneo 9. All. Ortenzi
    ARBITRI: D’Amico e Turtù.
    PARZIALI: 25-21 (23’), 26-24 (29’), 25-18 (23’). Totale: 1h 15’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 12, ace 4, muri 15, attacco 41%, ricezione 49% (31% perfette). Grottazzolina: battute sbagliate 13, ace 2, muri 6, attacco 44%, ricezione 56% (31% perfette). Spettatori: 1.000. LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti: “Bello lo spirito in campo della squadra”

    Il tecnico bianconero torna sul test svolto ieri dai suoi ragazzi contro Siena al PalaBarton: “Gare come quelle di ieri devono servire per rompere un po’ la monotonia della preparazione che facciamo a ranghi ridotti. Qualcosa di quello che stiamo provando in allenamento l’ho vista, l’atteggiamento dei ragazzi più esperti è molto positivo, aiutano i giovani perché sanno che ne hanno bisogno ed i giovani dal canto loro sono molto recettivi”

    Giovedì di lavoro fisico per la Sir Susa Vim Perugia. All’indomani del primo test sul campo svolto ieri sera al PalaBarton contro Siena, Angelo Lorenzetti ha inserito nel menù dei Block Devils una seduta in sala pesi svolta stamattina. La settimana proseguirà con il doppio allenamento di domani e la chiusura sabato mattina.L’allenamento congiunto con la Emma Villas, formazione importante di serie A2, ha dato i primi riscontri allo staff tecnico bianconero dopo cinque settimane di lavoro. Si sono viste alcune buone situazioni tecnico-tattiche, ci sono stati diversi spunti sui quali lavorare, si è notato soprattutto un bell’atteggiamento della squadra in campo, sia da parte dei giocatori più esperti (e questo era magari più preventivabile) sia anche da parte dei tanti giovanissimi aggregati in questo periodo in attesa del rientro degli otto nazionali che saranno impegnati dal 30 settembre all’8 ottobre nelle qualificazioni olimpiche.Sul test di ieri il commento del tecnico della Sir Susa Vim Angelo Lorenzetti.“Gare come quelle di ieri devono servire per rompere un po’ la monotonia della preparazione che facciamo a ranghi ridotti. I ragazzi giovani ci stanno dando una bella mano, ovviamente per i più esperti è un periodo non facile. Tramite questi test ci si avvicina un pochino al ritmo di gioco più consono quindi per noi sono giornate importanti. Quella di ieri è stata la prima, ne faremo qualcun’altra sperando di stare sempre in campo con lo spirito che ho visto con Siena. Ieri qualcosa di quello che stiamo provando in allenamento l’ho vista, ma soprattutto giocare è stato utile perché il nostro lavoro globale in allenamento ha una intensità molto più ridotta rispetto a quello che viene prodotto in amichevole ed è ovvio che quando questa intensità sale aumentano anche le problematiche. Devo dire che la squadra ha colto in pieno l’utilità e l’opportunità del test di ieri e così deve essere anche per i prossimi che faremo. Il mix esperti-giovanissimi? Dal 22 agosto l’atteggiamento dei ragazzi più esperti è molto positivo, aiutano i giovani perché sanno che ne hanno bisogno ed i giovani dal canto loro sono molto recettivi. Fare tutto questo in una partita era un’altra prova e aver mantenuto lo stile che c’è ogni giorno in allenamento è una cosa importante, non scontata ed a cui bisogna dare un valore. Dobbiamo continuare così perché poi quando arriveranno i giocatori che in questo momento sono in nazionale si dovrà correre sia come pallavolo che faremo in palestra sia come pallavolo che dovremo fare contro gli avversari”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteSe ne va il migliore, ciao Carlo LEGGI TUTTO

  • in

    Se ne va il migliore, ciao Carlo

    Se ne va il più bravo. Se ne va il giornalista sportivo che ha coltivato, nella sua carriera professionale, due grandi passioni: il rugby e la pallavolo. Scopo della sua vita è stato sgomitare in redazione per strappare spazio al calcio e agli sport più popolari e donarlo al rugby e al volley. Ci è riuscito, con la classe e la moderazione che lo ha sempre contraddistinto, con la generosità professionale che ha messo in mostra per l’intera sua carriera. Chi ha fatto del volley una professione, scommettendo negli anni ‘80 su una disciplina che trovava spazio solo tra le “altre notizie” della rosea, dovrà ringraziare Carlo ogni giorno. La sua ironia, la sua arguzia, il suo “sapere” di sport siano di esempio alle nuove generazioni. La sua squisita gentilezza sia di esempio a tutti noi per non alzare mai la voce e non pretendere che gli altri siano della nostra stessa idea. Infine un ringraziamento personale per i suoi consigli, i suoi messaggi il suo continuo sostegno alla mia persona. Ti devo tanto Carlo e so che a pensarla come me c’è un intero movimento. Se ne va il più bravo e non sappiamo trattenere le lacrime.
    (Beppe Cormio, dg Lube Volley)

    Articolo precedenteBuoni indizi per l’Avimecc nell’allenamento congiunto con Catania LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, pre-campionato di lusso con la Jesi Volley Cup

    Coach Piazza: “Un test importante e di altissimo livello”
    Gustoso anticipo di campionato dal sapore internazionale per Allianz Milano, che a una settimana dall’esordio nella stagione 2023/24 di Superlega Credem Banca contro Modena prenderà parte il 14-15 ottobre alla “Jesi Volley Cup – La sfida dei Campioni”.La Città di Jesi si accenderà con due giorni di pallavolo di altissimo livello. A disputarsi il trofeo con Allianz Milano ci saranno: Lube Civitanova, Rana Verona e la vincitrice del campionato greco Olympiakos Piraeus.La prevendita è già aperta e l’obiettivo degli organizzatori di JV Sport e del Comune di Jesi è creare una splendida cornice di pubblico al Pala Triccoli, impianto da oltre 4mila posti per questa prima edizione della “Jesi Volley Cup”.
    “Siamo davvero contenti di poter partecipare a un evento di così alto livello in una città che vanta una grande cultura sportiva e campioni che hanno dato lustro all’Italia nel mondo” commenta il coach milanese Roberto Piazza. Jesi, che nel volley femminile ha più volte sfiorato lo scudetto in passato, ha infatti dato i natali a tre delle fiorettiste più vincenti di tutti i tempi: Valentina Vezzali, Giovanna Trillini ed Elisa Di Francisca, oltre che al campione olimpico Stefano Cerioni e a due miti del calcio come Roberto Mancini (penultimo ct azzurro) e l’ex portiere Luca Marchegiani.“Per noi sarà il impegno vero e un test importante perché a pochi giorni dal campionato avremo la necessità di conoscerci meglio e mettere subito in campo i giocatori rientrati dalle qualificazioni olimpiche – prosegue Piazza – Si tratterà delle prime due sfide di altissimo livello alle quali ci rapportiamo. A Jesi dobbiamo iniziare a capire chi siamo e a vivere di squadra” conclude il coach meneghino.
    Sarà subito rivincita della semifinale scudetto 2022/23 per la Milano di capitan Piano oppure l’avversario sarà l’emergente Verona o gli ostici greci dell’Olympiakos? Lunedì 2 ottobre alle 12.00 è prevista la conferenza stampa di presentazione nella splendida cornice di Palazzo Pianetti. Soltanto allora saranno svelati gli abbinamenti delle semifinali e saranno comunicate le attività collaterali organizzate in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Marche, che contribuiranno a creare un vero e proprio clima di “Volley Mania” il 14 e 15 ottobre.
    Già deciso ad ogni modo il programma con sabato 14 ottobre la prima semifinale alle 17.30 e la seconda alle 20.30. Domenica 15 alle 15.00 la Finale per il 3° posto e alle 18.00 la Finalissima per tutte le info www.jvsport.it

    Nelle foto la locandina della Jesi Volley Cup, oltre a coach Roberto Piazza e l’opposto Petar Dirlic con il preparatore atletico Giovanni Rossi (credit Beatrice Botto)

    Articolo precedenteAddio a Carlo Gobbi LEGGI TUTTO