consigliato per te

  • in

    Primo mese in archivio con i quattro set giocati a Schio con Modena

    Schio (Vicenza), 23 settembre 2023
    Il primo mese di preparazione pre-campionato va in archivio con i quattro set giocati nel “1° Trofeo Città di Schio” per l’Itas Trentino maschile. È stata infatti la Valsa Group Modena ad avere la meglio nella partita giocata stasera in un PalaRomare gremito di spettatori (oltre 2.500) entusiasti per l’appuntamento.Privi di sei giocatori impegnati con le rispettive nazionali e all’ultimo anche di Magalini (distorsione alla caviglia) e Cavuto (lesione di basso grado agli addominali, accusata venerdì sera in allenamento), i Campioni d’Italia hanno ragionevolmente faticato a tenere il ritmo di un avversario più avanti nella condizione e con un organico più vicino a quello che utilizzerà fra poco meno di un mese, in corrispondenza con l’inizio della SuperLega. L’allenatore Fabio Soli, alla prima uscita ufficiale sulla panchina gialloblù, ha comunque approfittato dell’occasione per mettere nelle gambe di Rychlicki, Acquarone, Berger, Laurenzano e Pace cento minuti di gioco e per testare la tenuta ad alti livelli di promettenti elementi del vivaio trentino come Bristot, Fedrici e Dell’Osso, tutti schierati nella formazione titolare. Nonostante la sconfitta, le indicazioni sono state comunque positive; quando Modena ha abbassato la guardia, dopo due set in cui il suo trio di palla alta già “titolare” (Sapozhkov, Juantorena, Davyskiba) ha dettato legge, una volitiva Itas Trentino ne ha subito approfittato, riaprendo la partita ai vantaggi nel terzo set. Il quarto parziale invece ha visto di nuovo gli emiliani dettare legge.A destare le impressioni migliori è stata la diagonale principale: Acquarone ha infatti distribuito il gioco con lucidità ed efficacia nonostante avesse poche uscite sicure e Rychlicki ha dimostrato di saper reggere il peso dell’attacco contro il muro schierato, come dimostrano i suoi 15 punti col 50% a rete. In doppia cifra anche Bristot (11, con tre muri e un ace su Juantorena); bella prestazione per Berger e per la coppia di liberi Laurenzano-Pace, che si sono alternati in campo (primi due set per Gabriele, ultimi due per Domenico).“Sono soddisfatto per la prestazione della squadra – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli al termine dell’incontro in terra scledense – ; dopo una fase iniziale di difficoltà, siamo riusciti a fare quello che avevo chiesto e che abbiamo provato in questa prima fase della preparazione. In particolare, nella fase di break point ci siamo mossi bene e per questo motivo devo fare i complimenti ai giocatori più giovani, che hanno dimostrato di poter stare a questo livello, soprattutto nella parte centrale del match. Non possiamo essere ancora al massimo della condizione ma chi è sceso in campo ha dato il massimo e per questo motivo sono molto contento”.
    Di seguito il tabellino del “1° Trofeo Città di Schio” giocato questa sera al PalaRomare.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 3-1(25-19, 25-18, 24-26, 25-18)VALSA GROUP: Sighinolfi 3, Boninfante 4, Juantorena 19, Stankovic 9, Sapozhkov 16, Davyskiba 19, Federici (L); Pinali R.. N.e. Pinali G., Gollini, Melato, Bronodolo, Menabue, Malavasi, Sandu. All. Francesco Petrella.ITAS TRENTINO: Dell’Osso 3, Acquarone 2, Bristot 11, Berger 8, Rychlicki 15, Fedrici 7, Laurenzano (L); Pace, Nelli 4, Bernardis, Sandu, Baumann 1, Pellacani 3. N.e. Magalini e Cavuto. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Lot di Santa Lucia di Piave (Venezia).DURATA SET: 25’, 24’, 27’, 24; tot. 1h e 40’.NOTE: 2.500 spettatori circa. Valsa Group: 14 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 53% in attacco, 47% (20%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 3 ace, 17 errori in battuta, 11 errori azione, 39% in attacco, 44% (19%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una vittoria con Ginevra sotto gli occhi di Leal.

    Piacenza 23.09.2023 – Nel giro di ventiquattro ore secondo successo consecutivo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnata al PalabancaSport nel secondo allenamento congiunto con formazione svizzera del Chenois Geneve Volleyball allenata dall’italiano Marco Camperi.
    Davanti a Hidalgo Leal, che da martedì si aggregherà alla squadra, i biancorossi hanno vinto per 3-1 lasciando agli avversari il quarto parziale dopo aver vinto i primi tre. Coach Andrea Anastasi ha chiesto ai suoi fin dai primi scambi massima attenzione in difesa e ha avuto risposte più che soddisfacenti. Provate diverse soluzioni di gioco con Dias a chiamare spesso in azione i centrali. Battuta ficcante, attacco che ha viaggiato su buone percentuali (55%) con Gironi autore di 21 punti di cui 3 ace, Recine di 12 punti con una percentuale del 71% e Zlatanov di 10 punti con due muri all’attivo.
    La sfida
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo con Dias al palleggio in diagonale con Gironi, Recine e Manuel Zlatanov laterali, Ricci e Simon al centro, Hoffer libero. Ginevra con Sanchez in palleggio, Maciel in diagonale, Kurik e Kordas in banda, Maag e Zerika al centro, Djokic nel ruolo di libero vista l’indisponibilità di Del Valle.
    Battuta e muro, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza parte subito forte (5-1) con Hoffer autore di un paio di ottime difese. Buon ritmo in campo con i biancorossi a spingere in battuta e grande attenzione in difesa e a muro, Ginevra è in difficoltà e fatica a leggere gli attacchi di Gironi e soci perfettamente orchestrati da Dias: 20-10 con la pipe di Recine. Il set point arriva con il lungo linea di Gironi (24-15), il parziale si chiude con la battuta lunga di Ginevra.
    Nel secondo parziale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rientra con gli stessi effettivi, Ginevra pure. Due imprecisioni in attacco dei biancorossi regalano il doppio vantaggio agli svizzeri (5-7), Piacenza che ora fatica un po’ in tutto e vede scappare via gli avversari (7-11 e 8-13) con coach Anastasi che ferma il gioco per parlare con i suoi. E al rientro in campo Gironi mette a terra palla e subito dopo Recine segna un ace (10-13). Ginevra è cresciuta nell’intensità di gioco, ace di Gironi ed è meno due (13-15) con Camperi che chiama tempo. Muro ad uno di Simon (14-15), la parità è cosa fatta a quota 16 con un muro di Simon che chiude una bella azione e ancora grazie al muro arriva il vantaggio biancorosso (17-16). Ace di Dias (20-18), Ginevra si fa sotto, finale di set equilibrato la spunta Piacenza sul filo di lana.
    Terzo parziale, Ginevra inserisce Norris al centro e Poffet in diagonale al palleggiatore, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rientra in campo con gli stessi effettivi dei primi due parziali. Set sempre controllato senza particolari problemi dai biancorossi, primo di tanti set point che arriva con una bella schiacciata di Zlatanov, chiusura con l’ace di Simon.
    Si gioca un quarto set. In casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo ci sono Rocca per Recine con Gironi che passa in posto 4 in diagonale a Zlatanov, dentro anche Imokhai per Simon. Anche Camperi dà spazio un po’ a tutti i disponibili. Qualche imprecisione in casa Piacenza permette a Ginevra di comandare il gioco (8-12) con Anastasi a chiamare tempo. Otto set giocati nel giro di ventiquattro ore iniziano a farsi sentire da entrambe le parti, Ginevra guida con quattro lunghezze di vantaggio (19-23), Piacenza si riporta sotto (22-23), l’attacco out in pipe di Gironi regala il set point agli svizzeri (22-24) che chiudono alla seconda occasione.
    ANDREA ANASTASI: “Sono state due giornate molto positive a chiusura della quarta settimana di lavoro. Due allenamenti ben fatti contro una buona formazione, ho visto buone cose, altre sicuramente vanno migliorare, sono contento di come si sono mossi i giovani. Dobbiamo farci trovare pronti per l’inizio della stagione, vedremo come torneranno i nazionali”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Chenois Geneve Volleyball 3-1
    (25-16, 25-23, 25-14, 23-25)  
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 12, Gironi 21, Zlatanov 10, Ricci 8, Simon 11, Dias 4, Hoffer (L), Imokhai 1, Rocca 1. Ne: Zanellotti (L). All. Anastasi.
    CHENOIS GENEVE VOLLEYBALL: Sanchez 1, Maciel 11, Poffet 2, Djokic (L), Kordas 9, Kurik 10, Norris 5, Zerika 8, Maag, Eaton Ne: Jucker, Del Valle (L). All. Camperi.
    NOTE: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 20, ace 8, muri 9, attacco 55%, ricezione 61% (32% perfette). Chenois Geneve Volleyball: battute sbagliate 20, ace 2, muri 5, attacco 45%, ricezione 47% (24% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sulla pre season: Prisma attesa a Corigliano e Gubbio

    IL PUNTO SULLA PRE-SEASON: GIOIELLA PRISMA ATTESA A CORIGLIANO E A GUBBIO
    Si è conclusa ieri la quinta settimana di lavoro per i rossoblù che entreranno da lunedì nel periodo più “caldo”della pre-season.
    I prossimi appuntamenti vedono infatti gli ionici impegnati in un altro torneo importante a Corigliano, in Calabria, il “Torneo del Codex e Del Castello”, al PalaBrillia, con un quadrangolare insieme ai bulgari dell’Hebar di coach Giuliani e dell’ex Giulio Sabbi con altri atleti conosciuti, Baranovitz e Massari, ex giocatori della massima serie italiana, poi con la squadra di Superlega Cisterna volley e con la Omifer Palmi, squadra che milita in serie A3.

    Le prime partite verranno giocate sabato 30 settembre con la Gioiella Prisma che si scontrerà subito con Hebar Pazardžik dalle 17 mentre le finali sono in programma domenica 1 ottobre.
    Il 7 ottobre la Gioiella Prisma affronterà un altro test match al PalaMazzola contro la New Mater Volley Castellana Grotte, mentre il week end successivo, il 14 e 15 ottobre sarà in campo a Gubbio, in occasione del torneo di beneficenza “Spirito di Squadra” insieme alle formazioni di Cisterna e Padova, e della squadra greca Panathinaikos, appuntamento che precederà l’inizio del campionato il 22 ottobre.

    Le dichiarazioni del ds Mirko Corsano: “ La preparazione sta procedendo bene, senza particolari intoppi, aspetto importante all’inizio dell’attivitá. I ragazzi lavorano con grande impegno e disponibilità. I tornei che affronteremo saranno una buona occasione di confronto tra noi e l’avversario e serviranno per capire la condizione fisica, tecnica e tattica della squadra, il gruppo è entusiasta e pronto per questi importanti appuntamenti”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Due tornei per il Cisterna Volley, prima Corigliano poi Gubbio

    Saitta durante una sessione di allenamento (ph Libralato)
    CISTERNA DI LATINA – Sarà una domenica di riposo per il Cisterna Volley che lunedì riprenderà la preparazione fisica. Per la formazione pontina sta per iniziare una fase di impegni che la proietteranno direttamente alla prima giornata del campionato di Superlega, il 22 ottobre, a Cisterna con i campioni d’Italia di Trento. Il Cisterna parte il 30 settembre con il quadrangolare Città del Codex e del Castello di Corigliano Rossano in Calabria, poi il 14 e 15 ottobre i pontini saranno impegnati a Gubbio nel torneo di beneficenza Spirito di Squadra.
    Dopo i due allenamenti congiunti che la formazione di coach Guillermo Falasca ha svolto al palazzetto di via delle Province a Cisterna di Latina per la squadra del direttore sportivo Candido Grande è arrivato il momento di iniziare a viaggiare.
    «Siamo in una fase di preparazione molto intensa e i carichi di lavoro sono notevoli in questo periodo, sia il torneo di Corigliano che quello di Gubbio sono due test importanti per conoscere il livello di questa squadra anche se c’è da dire che non saremo al completo per via dei giocatori che sono ancora impegnati in nazionale ma speriamo di avere la squadra al completo al torneo di Gubbio – spiega il ds Candido Grande – Siamo felici di andarci a confrontare con squadre italiane sia con club internazionali».
    In Calabria, al PalaBrillia, il Cisterna Volley sarà impegnato nel quadrangolare con i bulgari dell’Hebar di coach Giuliani, poi con il Taranto e con il Palmi. Le partite verranno giocate sabato 30 settembre mentre le finali sono in programma domenica 1 ottobre, inoltre il Cisterna Volley giocherà lunedì 2 ottobre un test match contro l’Hebar, formazione che ha vinto lo scudetto in Bulgaria nel 2021 e nel 2022, e che nel roster presenta numerose conoscenze della Superlega italiana: Michele Baranowicz, Giulio Sabbi, Jacopo Massari, Rozalin Penchev, e Viktor Yosifov.
    In Umbria, presso la Palestra Polivalente di Gubbio, il Cisterna Volley dovrà vedersela con Padova, Panathinaikos e Taranto: le partite si giocheranno il 14 e 15 ottobre prossimi e sarà l’ultimo test prima del debutto in Superlega. Con la conclusione dei campionati europei sono arrivati a Cisterna il turco Efe Bayram e lo spagnolo Jordi Ramon, mentre mancano ancora all’appello i due serbi impegnati con la Nazionale alle qualificazioni olimpiche: per questo motivo Pavle Peric e Aleksandar Nedeljković saranno a disposizione di coach Falasca nelle prossime settimane. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev e Anzani dopo la quarta vittoria della Lube in preseason

    Il quarto successo in altrettanti confronti di preseason avvalora il buon lavoro svolto nelle prime cinque settimane di preparazione dallo staff di Chicco Blengini. Solo tre set, di cui uno con cambio palla e palla di conferma, ma tante indicazioni utili nell’allenamento congiunto tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, come la crescita dello stato di forma di Ivan Zaytsev, top scorer con 17 punti e costante in ricezione, ma anche il buon impatto di Simone Anzani. Pur avendo ripreso a saltare da poco il centrale ha riproposto i suoi movimenti e si è concesso un muro a uno applauditissimo dai numerosi appassionati presenti all’Eurosuole Forum. Proprio lo Zar e ‘Anza’ si sono espressi su un derby marchigiano che ha regalato sprazzi di autentico agonismo grazie alla buona resistenza degli ospiti.
    Ivan Zaytsev: “Finalmente siamo riusciti a mettere in campo un po’ di ritmo partita grazie ai ragazzi della Yuasa Battery Grottazzolina che sono venuti a trovarci per un altro confronto diretto di preseason. Abbiamo messo in campo tutto ciò che abbiamo provato a fare durante queste settimane di preparazione. A volte ci siamo riusciti, a volte di meno. Parliamo ancora di lavori in corso, quindi si sono viste giocate buone su cui insistere, ma anche difetti da correggere. La mia condizione è lontana dall’essere quella ottimale però ci stiamo lavorando. Manca un mese all’inizio della Regular Season è c’è tempo per trovare la spalla dei tempi d’oro!”.
    Simone Anzani: “Per me è stato bello rivivere le rotazioni di campo e tutto quello che ruota intorno alla pallavolo giocata. Logicamente la forma è quella che è, bisognerà aspettare perché il mio percorso di recupero, dopo alcuni mesi di stop, è ancora lungo. La strada intrapresa è quella buona. Questi allenamenti congiunti danno un po’ di ritmo e servono a oliare quei meccanismi della partita che durante le nostre sedute a ranghi ridotti non sempre possiamo provare. Sono buoni test anche se affrontiamo squadre di categoria inferiore. Parliamo di team al completo, con un buon livello di gioco e che non si tirano indietro. Lo dimostra il primo set perso. Pian piano troveremo il ritmo e la condizione per farci trovare pronti, tra un mese, al debutto in SuperLega Credem Banca”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimo test con Ginevra, quattro i set vinti.

    Piacenza 22.09.2023 – Il secondo test stagionale dei biancorossi al PalabancaSport si è chiuso con un successo per 4-0 contro la formazione svizzera del Chenois Geneve Volleyball allenata dall’italiano Marco Camperi, a Piacenza tra il 2014 e 2017.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che priva dei giocatori impegnati con le rispettive nazionali oltre che di Caneschi operato nei giorni scorsi alla caviglia sinistra, si è presentata in campo, per questo secondo allenamento congiunto della stagione, con sei giocatori e alcuni ragazzi delle giovanili.
    Dall’altra parte della rete la formazione svizzera che milita nel campionato svizzero di Lega Nazionale A, al suo secondo impegno di precampionato.
    Coach Andrea Anastasi ha provato diverse situazioni di gioco interessanti trovando un Gironi in gran palla sia da opposto che da schiacciatore di banda (27 punti con il 77% in attacco) e un gruppo in crescita rispetto alla prima uscita stagionale. Bene anche i giovani Zlatanov, Rocca e Imokhai.
    La sfida
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo con Dias al palleggio in diagonale con Gironi, Recine e il quindicenne Manuel Zlatanov laterali, Ricci e Simon al centro, Hoffer libero. Ginevra con Sanchez in palleggio, Maciel in diagonale, Kurik e Kordas in banda, Norris e Zerika al centro, Djokic nel ruolo di libero vista l’indisponibilità di Del Valle.
    In avvio Ginevra parte meglio (3-6), la parità per Piacenza è cosa fatta a quota 8, l’ace di Dias vale il primo vantaggio biancorosso del set (14-13). Si vedono lughi scambi, entrambe le squadre spingono in battuta e qualche errore arriva, il muro biancorosso tocca diversi palloni, la formazione svizzera raccoglie tanto in difesa. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza guida le danze, Ginevra la tiene nel mirino, il set point è biancorosso con Simon (24-22), si chiude con la battuta sbagliata di Ginevra.
    Nel secondo parziale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rientra con gli stessi effettivi, Ginevra pure. Il set viaggia sui binari dell’equilibrio, i primi punti sono svizzeri poi sono i biancorossi a condurre il gioco ed aumentare piano piano il vantaggio, il primo tempo di Simon vale il 20-15, il successivo muro biancorosso vale il più sei con Camperi a chiamare tempo. Al rientro in campo arrivano tre punti svizzeri (21-18), l’invasione a rete della formazione elvetica porta il primo di cinque set point ai biancorossi, Simon in battuta mette in difficoltà la ricezione avversaria, chiude Gironi di prima intenzione.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia il terzo set con gli stessi effettivi, Ginevra inserisce l’opposto Poffet per Maciel. I biancorossi crescono in difesa, buona la distribuzione del gioco da parte di Dias che chiama in causa un po’ tutti i suoi attaccanti di palla alta senza dimenticarsi dei centrali. Il passo dei biancorossi adesso mette in difficoltà Ginevra che sbaglia anche tanto in battuta, l’ace di Gironi vale il 14-6, il diagonale di Zlatanov il 22-14, il primo di tanti match ball arriva per Piacenza sulla battuta in rete degli svizzeri, chiude Gironi con un perfetto mani fuori.
    È un allenamento congiunto, le due squadre decidono di giocare un quarto set. Coach Anastasi manda in campo il giovane opposto mancino Rocca per Zlatanov con Gironi che passa in posto 4 in diagonale a Recine, dentro anche Imokhai per Simon. Anche Camperi dà spazio un po’ a tutti i disponibili, guida Ginevra ma i biancorossi tengono nel mirino gli avversari, spazio anche per Alessi in seconda linea, a quota 21 è parità. Nuova parità a quota 23 con la pipe di Gironi, il set point è svizzero sulla battuta lunga di Recine (23-24), parità con Gironi, è un braccio di ferro tra le due squadre, a quota 32 è ancora parità, arriva il primo set point biancorosso nel parziale (33-32), chiude Gironi con un ace.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Chenois Geneve Volleyball 4-0
    (25-23, 25-19, 25-15, 34-32)
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 14, Gironi 27, Zlatanov 7, Ricci 9, Simon 6, Dias 3, Hoffer (L), Imokhai 1, Rocca 1, Alessi. Ne: Artioli, Gabellini. All. Anastasi.
    CHENOIS GENEVE VOLLEYBALL: Sanchez 2, Maciel 8, Poffet 7, Djokic (L), Kordas 6, Kurik 10, Norris 7, Zerika 5, Maag 1. Ne: Jucker Del Valle, Eaton. All. Camperi.
    NOTE: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 25, ace 3, muri 9, attacco 57%, ricezione 70% (39% perfette). Chenois Geneve Volleyball: battute sbagliate 25, ace 3, muri 4, attacco 45%, ricezione 47% (15% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube supera la Yuasa Battery in allenamento all’Eurosuole Forum

    Allenamento congiunto proficuo all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, che hanno giocato tre set. Nel pomeriggio di oggi gli uomini di Chicco Blengini hanno avuto la meglio sul sestetto di Massimiliano Ortenzi per 2-1 in rimonta tra le mura amiche centrando la quarta vittoria in altrettanti test di preseason. Dopo il successo con il massimo scarto nello scontro diretto dell’8 settembre, il team biancorosso si è quindi ripetuto contro la Yuasa Battery dei due ex cucinieri Andrea Marchisio e Manuele Marchiani. Nota lieta l’impiego di Simone Anzani per una primo battesimo del campo senza forzare nel percorso di recupero dopo il suo lungo stop. Top scorer della partita Ivan Zaytsev, autore di 17 punti. Dieci i sigilli siglati da Matheus Motzo. Grande prova di Francesco Bisotto in ricezione.
    Il confronto
    Biancorossi schierati con Thelle al palleggio per l’opposto Motzo, Anzani e Larizza centrali, Zaytsev e Iurisci (al posto dell’indisponibile Cremoni) in banda, Bisotto libero. Ospiti disposti con Marchiani al palleggio per l’opposto Nielsen, Canella e Mattei al centro, Fedrizzi e Cattaneo Laterali, Marchisio libero.
    Nel primo parziale, giocato ai 15 con cambio palla e palla di conferma, si rivede in campo Anzani per un primo assaggio del campo, ma è Grottazzolina a imporsi (11-15). Tra i biancorossi in evidenza Zaytsev con 7 punti. Sono 7 anche i muri di squadra contro i 2 degli ospiti, che però sono più concreti al servizio (2 ace) e ricevono con il 64%.
    Nel secondo set, giocato con la formula tradizionale, Sul 10-12 entra Diamantini per Anzani. Si lotta punto a punto. Lube vincente nel finale con un grande Zar e agevolata dall’errore decisivo della Yuasa Battery (25-23). Padroni di casa bene in attacco (58% contro il 47%), trainati da Zaytsev (altri 7 punti) e incisivi a muro (3 a 1 i vincenti).
    Nel terzo atto Civitanova rientra con Diamantini dall’inizio. Partenza fulminante dei biancorossi (13-7) e ulteriore allungo dopo la stoccata di Motzo (18-11) e il muro di Zaytsev (20-12). Blengini dà spazio anche a Giacomini, autore del punto di fine set (25-16) dopo una reazione d’orgoglio degli ospiti. Percentuali equilibrate in attacco, ma Civitanova prevale a muro (2 block) al servizio (2 ace) e in ricezione (75% con il 67% di perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Schio (Vi) il primo test match: alle 18 sfida con Modena

    Trento, 22 settembre 2023
    Esattamente a metà della sua preparazione pre-campionato (iniziata il 22 agosto, terminerà il 21 ottobre), per l’Itas Trentino maschile arriva il momento del debutto stagionale in un’amichevole ufficiale. L’occasione sarà fornita dal “1° Trofeo Città di Schio”, manifestazione che si svolgerà sabato 23 settembre in terra scledense in gara unica fra i Campioni d’Italia e la Valsa Group Modena: fischio d’inizio previsto per le ore 18 in un Palasport Livio Romare “sold out” già da qualche giorno (2.200 biglietti venduti in prevendita).Per l’allenatore Fabio Soli, al debutto sulla panchina gialloblù, si tratterà della prima verifica: giungerà al termine della quinta settimana di allenamenti. Il nuovo tecnico trentino dovrà fare a meno di Magalini (che nei giorni scorsi in allenamento ha rimediato una distorsione alla caviglia destra), ma potrà contare su tutti gli altri sette giocatori della nuova rosa, che verranno integrati in questo appuntamento con sei giocatori del Settore Giovanile e dallo schiacciatore tedesco Baumann (al lavoro a Trento in questo periodo). “Dopo tanto lavoro fisico e tecnico credo che disputare un match vero, di fronte a tanti spettatori e contro un’avversaria di rango como Modena, possa risultare molto utile sia ai giocatori sia a noi dello staff tecnico – ha spiegato Soli – . Veniamo da settimane intense e poco votate al gioco sei contro sei; questa partita ci consentirà di tracciare il punto della situazione, garantendoci al tempo stesso molti spunti per il prossimo periodo. Sarà una bella occasione anche per i giovani che stanno sostenendo questa parte di preparazione assieme a noi e che ringrazio per la loro continua disponibilità. Il loro campionato di Serie B con l’UniTrento Volley inizierà l’8 ottobre e a maggior ragione vorranno dimostrare di essere pronti e sempre utili alla causa”.Al di là della rete, l’Itas Trentino troverà un avversario come Modena che in queste prime settimane di allenamenti ha già potuto lavorare con dieci dei quattordici effettivi del nuovo organico (assenti solo Bruno, Brehme e gli azzurri Rinaldi e Sanguinetti), fra cui anche gli ex Juantorena e Pinali. Coach Francesco Petrella (sulla panchina di Trentino Volley nelle precedenti sei stagioni come Assistente di Lorenzetti) potrà contare anche su Stankovic e Sighinolfi al centro della rete, sulla regia del figlio d’arte Boninfante e, su palla alta, sul bielorusso Davyskiba (ex Monza) e sul russo Sapozhkov (ex Verona). Per i canarini si tratta della seconda uscita stagionale dopo il successo per 4-0 contro Reggio Emilia del precedente weekend.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAllianz Milano abbraccia la periferia con Piano e DirlicProssimo articoloTriangolare in Umbria con S. Giustino e Pineto LEGGI TUTTO