consigliato per te

  • in

    Blengini commenta pregi e difetti della Lube dopo i test settimanali

    Al termine dell’allenamento congiunto tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, andato in scena all’Eurosuole Forum ieri, venerdì 6 ottobre, il tecnico biancorosso Chicco Blengini ha parlato della squadra analizzandone pregi e difetti dopo il trittico di impegni molto intenso. Nei due giorni precedenti al derby regionale, infatti, il team era già sceso in campo  tra le mura amiche, a ranghi ridotti e imbottito di promesse della cantera, per allenarsi con Sieco Service Ortona ed Erm Group San Giustino.
    Chicco Blengini (allenatore):
    “Contro Grottazzolina abbiamo interpretato meglio quelle situazioni di gioco che in questa fase siamo in grado di sviluppare. Stiamo finendo la settima settimana di lavoro e ci sono ovviamente discorsi che si fa fatica ora a portare avanti. L’atteggiamento mi è sembrato buono, non dobbiamo puntare al risultato se ci confrontiamo con squadre pronte a esordire in Regular Season e che schierano tutti i titolari. Mi interessano altri aspetti, come la crescita in ricezione. Abbiamo retto in questo fondamentale nonostante la presenza di due battitori molto forti nella Yuasa Battery. Giochiamo inserendo molti giovani che si stanno muovendo bene, migliorano e sono di grande aiuto. Mi soddisfano i passi avanti in ricezione, ma il salto di qualità va fatto in difesa anche se non siamo al completo. Bisogna recuperare più palloni e non possiamo pensare alla fase break affidandoci solo ai block e alla tecnica a muro per evitare il mani out. In primis bisogna saper difendere. La prestazione positiva di Thelle? Jakob mi è piaciuto, sta cercando di adattarsi alle mie richieste, che non sono poche, e a un tipo di pallavolo differente. Si trova nella situazione di dover sviluppare le giocate con la massima cura dal punto di vista tattico e tecnico. Bisogna dargli il tempo di metabolizzare i suoi compiti. Già è faticoso ambientarsi in un nuovo paese, con una lingua da imparare e uno stile di vita diverso. Per lui è stimolante, ma ci sono troppe cose da gestire e sto cercando di limitare gli input. Voglio accompagnare la sua crescita in maniera graduale. Gli avevo chiesto un gioco semplice, con attenzione alla modalità di alzata, I progressi che mi aspettavo sono arrivati, ha anche servito meglio. Sto cercando di conoscerlo il più possibile per uno scambio ottimale di richieste e informazioni. Deve ancora camminare parecchio, visto che il livello della pallavolo italiana è molto alto, ma da quanto ho visto Thelle non si tira mai indietro e sta imboccando la strada giusta!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il test premia la Yuasa Battery, ma il gioco della Lube è in crescita

    Nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova ha sostenuto un allenamento congiunto con la Yuasa Battery Grottazzolina all’Eurosuole Forum chiudendo un trittico di impegni ravvicinati. Al terzo test in tre giorni, senza sei Nazionali e concentrati su alcuni aspetti tecnici da migliorare, gli uomini di Chicco Blengini hanno perso tre dei quattro set disputati (21-25, 30-32, 25-15, 20-25), registrando però una crescita evidente nei meccanismi di gioco. Seppur a sprazzi, si è visto un salto di qualità in ricezione, anche dei giovanissimi, contro un team con ottimi battitori e vicino all’esordio in campionato. A chiudere la contesa da top scorer è stato Nielsen con 25 puti (ben 12 nel secondo set), seguito dal compagno di squadra Fedrizzi (21). Tra i biancorossi, invece, si sono messi in evidenza il palleggiatore Thelle per una buona prova in impostazione e dai nove metri, ma anche il centrale Chinenyeze con 15 punti e 4 block personali (uno in più di Diamantini). L’opposto Motzo ha chiuso la gara in doppia cifra con 19 sigilli.
    Formazioni iniziali
    Cucine Lube Civitanova in campo con Thelle in regia e Motzo opposto, Chinenyeze e Diamantini al centro, Cremoni e Zaytsev laterali. Yuasa Battery Grottazzolina disposta con l’ex Lube Marchiani al palleggio e Nielsen opposto, Canella e Mattei al centro, Cattaneo e Fedrizzi sulla banda, libero l’ex biancorosso Marchisio.
    La partita
    In avvio gli ospiti partono meglio (8-12). La Lube cresce alla distanza (17-16), ma accusa un passaggio a vuoto nel finale (21-25). Sono 4 i muri vincenti per i biancorossi (2 di Chinenyeze), ma Grottazzolina registra un 55% in attacco.
    I biancorossi rientrano con Iurisci al posto di Cremoni (10-8). Gli avversari mettono la testa avanti nel cuore del set (14-16). Fase incerta tra sorpassi (18-17) e controsorpassi (18-19). Il mani out di Motzo (7 punti) e il bolide di Chinenyeze valgono il 23-22. Una ricezione sbagliata mette nei guai i cucinieri (23-24), che si riscattano (25-24), ma sprecano 4 palle set ai vantaggi prima di cedere 30-32. Decisivi i 12 punti di Nielsen con il 91% di efficacia in attacco.
    Fiammata cuciniera nel terzo set (15-7). Tutta un’altra Lube in campo (20-10) con un gioco d’attacco più incisivo. Eloquente l’81% di positività della squadra. Manifesta superiorità anche a muro (3-0), negli ace (1-0) e in ricezione grazie al 40% di perfette per i biancorossi. Sono 6 i punti di Chinenyeze.
    Nel quarto set torna l’equilibrio, Thelle firma l’ace del 10-9. In campo contemporaneamente giocano i giovanissimi Cremoni e Giani. I rivali mettono pressione a muro (14-15). Poi rientrano sulla banda Iurisci e Zaytsev, ma il sorpasso arriva con Chinenyeze (16-15). Grottazzolina torna avanti (17-18), allunga dai nove metri (18-20) e fa suo l’incontro su un attacco out di Motzo (20-25). Contributo finale importante di Fedrizzi (7) e Nielsen (6) per gli ospiti.
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (21-25, 30-32, 25-15, 20-25)
    CIVITANOVA: Anzani ne, Chinenyeze 15, Thelle 7, Motzo 19, Bisotto (L), Zaytsev 9, Diamantini 7, Larizza ne, Cremoni 5, Giani, Giacomini ne, Giani, Spina, Iurisci. All. Blengini.
    GROTTAZZOLINA: Cubito 2, Vecchi 5, Lusetti, Canella 7, Mattei 6, Nielsen 25, Bellomo ne, Mitkov ne, Fedrizzi 21, Marchiani 2, Romiti (L) ne, Marchisio (L), Cattaneo 6. All. Ortenzi
    PARZIALI: 21-25 (24’), 30-32 (31’), 25-15 (20’), 20-25 (23’). Totale: 1h 38’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 15, ace 4, muri 11, attacco 54%, ricezione 51% (32% perfette). Grottazzolina: battute sbagliate 23, ace 9, muri 6, attacco 54%, ricezione 56% (28% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione delle prime tre giornate di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaLa programmazione delle prime tre giornate su Rai Sport e VBTV. Esordio su Rai 2 con Modena – Milano
    È definita la programmazione delle prime tre giornate di Regular Season di SuperLega Credem Banca: esordio col botto su Rai 2, domenica 22 ottobre, col la sfida tra Valsa Group Modena e Allianz Milano.
    Tutte le partite di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse in diretta da VBTV (Volleyballworld.tv), mentre due gare a turno saranno protagoniste su Rai Sport, salvo variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Si riporta poi, per completezza d’informazione, il programma della Del Monte® Supercoppa a Biella, che si giocherà il 31 ottobre e 1 novembre, tra la seconda e la terza giornata di andata di Regular Season.
    È ora ufficiale anche un anticipo su Rai Sport della 5a giornata, mercoledì 8 novembre: la gara tra Rana Verona e Vero Volley Monza, prevista inizialmente per mercoledì 15 novembre al pari delle altre gare del turno, sarà anticipata di una settimana a causa dell’indisponibilità dell’impianto nella data designata.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily).
    Regular Season SuperLega Credem Banca
    1ª giornata di andata
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 15.45Valsa Group Modena – Allianz MilanoDiretta RAI 2 e Volleyballworld.tv
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 16.00Gioiella Prisma Taranto – Rana VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 22 ottobre 2023, ore 20.00Sir Susa Vim Perugia – Farmitalia CataniaDiretta Volleyballworld.tv
    2ª giornata di andataSabato 28 ottobre 2023, ore 18.00Rana Verona – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 28 ottobre 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 15.00Pallavolo Padova – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 16.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 19.30Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 ottobre 2023, ore 21.00Farmitalia Catania – Cisterna VolleyDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Semifinali Del Monte® SupercoppaMartedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Finale Del Monte® SupercoppaMercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    3ª giornata di andata
    Sabato 4 novembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Farmitalia CataniaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 5 novembre 2023, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.30Rana Verona – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv
    5ª giornata di andata
    Mercoledì 8 novembre 2023, ore 20.30Rana Verona – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Dzavoronok si presenta: “Intesa con Rana Verona immediata”

    Dzavoronok si presenta: “Intesa con Rana Verona immediata”
    Prestanza fisica, tecnica ed esperienza: per la prossima stagione di SuperLega il reparto di banda di Rana Verona si è rinforzato con l’inserimento di Donovan Dzavoronok, martello ceco che lo scorso anno si è fregiato del titolo di Campione d’Italia. Classe 1997, lo schiacciatore si è presentato ufficialmente nella sede di Autoteam9 Move in Corso Milano e ora si prepara ad affrontare la sua ottava stagione nel massimo campionato italiano, il primo a Verona alla corte di Coach Stoytchev.
    Dopo gli onori di casa di Vito Mandina, Amministratore Delegato di Autoteam9 Move, ha preso la parola Gian Andrea Marchesi, direttore sportivo di Rana Verona: “Prima di tutto ringrazio Vito e Autoteam9 Move per l’accoglienza e la fiducia che ci hanno dimostrato in questi anni. Quella di Donovan è stata la prima operazione di mercato che abbiamo concluso al termine della scorsa stagione. Abbiamo lavorato tanto per portarlo a Verona, perché siamo certi che le sue caratteristiche siano perfettamente compatibili con il nostro progetto. A livello tecnico ci dà grandi sicurezze in attacco e in ricezione. Sappiamo che il lavoro in palestra è intenso, ma Donovan è un atleta con una predisposizione al lavoro incredibile, fattore fondamentale nella scelta dei nostri giocatori. A nome di tutta Verona Volley gli do il benvenuto, augurandogli il meglio per questa nuova tappa della sua carriera”.
    “Rado (Stoytchev, ndr) mi ha convinto a venire a giocare per Rana Verona – le prime parole del nuovo posto quattro scaligero – ho parlato con lui al termine della scorsa stagione e l’intesa è stata immediata. A Trento avevo poco spazio e cercavo una società che mi desse delle chance importanti. Ringrazio la società, perché fin da subito mi sono sentito bene in questo ambiente. Il gruppo giovane ed energico che si sta formando è stato un altro motivo che mi ha spinto ad accettare. Mi piace vincere, non dico di essere un vincitore, ma provo sempre a dare il massimo per ottenere il risultato che cerco. Qui devo concentrarmi su tutti i fondamentali per migliorare visto che c’è un reparto di martelli molto forti. Aspettative? Bisogna pensare partita dopo partita perché il livello del campionato italiano è sempre alto. Dobbiamo essere sempre focalizzati su quello che dobbiamo fare e non pensare a dove arrivare. Con i palleggiatori mi trovo bene, ho conosciuto Nikola al primo anno a Monza, ma anche con Luca c’è una buona affinità. Hanno uno stile diverso, il che è una buona cosa per adottare varie soluzioni. Negli anni scorsi ho giocato con leggende come Kaziyski e Grozer, da cui ho imparato tanto”.
    Scheda tecnica
    Nome e cognome: Donovan DžavoronokLuogo di nascita: Brno (Repubblica Ceca)Data di nascita: 23/07/1997N° di maglia: 4Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 202 cm
    Carriera
    Come detto, Donovan Džavoronok è ormai un veterano della SuperLega: dal 2016 al 2022 ha vestito la maglia della Vero Volley Monza, con cui nel 2021 ha sollevato la CEV Cup, per poi passare all’Itas Trentino nella stagione 2022/23, dove ha conquistato il titolo nazionale. In precedenza, lo schiacciatore ceco ha mosso i primi passi in patria con la casacca del Volejbal Brno, prima di passare al VK Lvi Praha e in seguito al VK CEZ Karlovarsko. Con la propria Nazionale ha vinto una medaglia d’argento all’European Golden League 2018 durante la quale ha ricevuto il premio di miglior schiacciatore. Nello stesso anno, si è classificato al secondo posto nella Challenger Cup.
    2013/2014  Volejbal Brno (CZE)2014/2015  VK Lvi Praha (CZE)2015/2016  VK CEZ Karlovarsko (CZE)2016/2022   Vero Volley Monza (SuperLega)2022            Shahdab Yazd2022/2023   Itas Trentino2023-           Rana Verona
    Palmares
    2022 CEV Cup2023 Campionato italiano LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita per le singole giornate di Del Monte® Supercoppa

    Del Monte® Supercoppa 2023Da oggi la prevendita dei biglietti delle singole giornate dell’evento a Biella il 31 ottobre e 1 novembre
    Manca meno di un mese alla Del Monte® Supercoppa SuperLega, il primo evento della stagione di Serie A 2023/24: tra il 31 ottobre ed il 1 novembre si giocheranno al Biella Forum le tre gare che assegneranno la 28a Supercoppa.
    A partire dalla giornata di oggi, venerdì 6 ottobre 2023, sarà possibile acquistare i biglietti per le singole giornate dell’evento, oltre all’abbonamento per entrambi i giorni.
    La prima giornata di Final Four, martedì 31 ottobre, sarà dedicata alle Semifinali, con il match tra Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia delle 17.30 ad inaugurare la competizione, e successivamente, alle 20.30, sarà la volta della sfida tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova. Il giorno successivo le due semifinaliste vincenti si sfideranno alle 17.00 nel main event che assegnerà la Del Monte® Supercoppa.
    Si riportano in coda i link per accedere alla prevendita su Vivaticket e per inviare la richiesta per l’accredito stampa (attivo fino al 18 ottobre).
    Per l’ingresso delle persone con disabilità e per altre informazioni inerenti alla biglietteria è possibile contattare l’indirizzo mail supercoppa@scuolapallavolobiellese.it.
    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato Regionale FIPAV Piemonte, il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro e la Scuola di Pallavolo Biellese.
    Del Monte® Supercoppa

    Biglietteria Semifinali (31 ottobre)https://www.vivaticket.com/it/Ticket/del-monte-supercoppa-2023-semifinali/218235
    Biglietteria Finali (1 novembre)https://www.vivaticket.com/it/Ticket/del-monte-supercoppa-2023-finale/218234
    Biglietteria abbonamentohttps://www.vivaticket.com/it/ticket/del-monte-supercoppa-abbonamento/218233
    Richiesta accrediti stampa (da compilare entro il 18 ottobre)https://forms.gle/bXk9UreBVjh4d4NdA
    Semifinali Del Monte® SupercoppaMartedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Finale Del Monte® SupercoppaMercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato alle 17.30 allenamento congiunto con Prata di Pordenone

    Trento, 6 ottobre 2023
    Itas Trentino maschile in campo alla ilT quotidiano Arena sabato pomeriggio per il quarto test match della propria preparazione pre-campionato – il terzo casalingo negli ultimi otto giorni. Dopo la sfida con S. Croce di venerdì scorso e quella “internazionale” di mercoledì con Innsbruck, in questo caso i Campioni d’Italia si misureranno con il Tinet Prata di Pordenone, ambiziosa formazione di Serie A2.L’appuntamento prenderà il via alle ore 17.30 e verrà svolto sottoforma di allenamento congiunto come era già capitato nei precedenti incontro con Kemas Lamipel e Hypo Tirol. Per i gialloblù, che per l’occasione recupereranno il libero Laurenzano, si tratterà di una interessante verifica che giunge in conclusione della settima settimana di attività, la penultima affrontata a ranghi ridotti. “I tanti test match che stiamo sostenendo in questo periodo ci stanno riservando indicazioni molto precise e spunti interessanti per il lavoro che dovremo sostenere nei giorni immediatamente successivi – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – ; mi auguro che anche questa amichevole possa offrirci qualcosa in questo senso. Al tempo stesso è importante continuare a mostrare progressi, non solo dal punto di vista fisico e tecnico ma anche per quel che riguarda la mentalità, che va costruita e cementata in ogni singola occasione”.Il Tinet Prata di Pordenone allenato da Dante Boninfante (per tre stagioni Assistant Coach di Lorenzetti a Trento) si presenterà nel palazzetto di via Fersina al gran completo e con alle spalle già quattro test match, fra cui quello con Piacenza (0-3) e quello, recentissimo, con Lubiana (1-3, prossimo avversario gialloblù nella fase a gironi di Champions League). Nel roster dei friulani i nomi più noti sono quelli dell’opposto Lucconi, dello schiacciatore Terpin (entrambi ex Vibo Valentia) e del libero cresciuto nel vivaio di Trentino Volley De Angelis (64 presenze in prima squadra, condite dalla vittoria di un Mondiale per Club, una CEV Cup e la Supercoppa Italiana oltre a svariati titoli italiani giovanili).L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedentePresentazione e Memorial Parenti, un sabato da LupiProssimo articoloVariazioni di impianto e di orario in Serie A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Notte delle Stelle targata Delta Motors il 18 ottobre a Montecosaro

    Biancorossi, motorizzati e scattanti. Nei prossimi giorni i giganti cucinieri prenderanno possesso delle rispettive auto griffate grazie alla partnership tra Lube Volley e Delta Motors Spa, connubio all’ottava stagione consecutiva.
    Nel giorno in cui saranno consegnate le chiavi delle vetture ai giocatori della Cucine Lube Civitanova, mercoledì 18 ottobre (ore 20), il concessionario Mercedes-Benz Delta Motors celebrerà la sinergia con i vice campioni d’Italia insieme ai tifosi. In programma “La Notte delle stelle”, un momento conviviale di musica dal vivo per brindare con squadra e sostenitori nella sede maceratese di Montecosaro in via della Maggiola 30.
    Ospite dell’evento ideato da Delta Motors sarà la giovane cantante marchigiana Camilla Ruffini, mentre in veste di traghettatore interverrà un habitué del mondo biancorosso come Marco Moscatelli.
    La serata, aperta a tutti gli appassionati della Cucine Lube Civitanova, sarà l’occasione giusta per un incontro tra gli atleti e i supporter con la possibilità di scattare foto, andare a caccia di autografi e dar vita a un primo botta e risposta con la squadra sulla nuova stagione agonistica alle porte. LEGGI TUTTO

  • in

    Il test con Allianz Milano finisce in parità: 2-2

    Milano 05.10.2023 – Il quinto test stagionale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza finisce in pareggio: 2-2. Contro l’Allianz Milano la sfida finisce in parità. Primo test contro una pari categoria e subito l’asticella si è alzata. Vinto il primo set più che bene, la formazione piacentina ha lasciato per strada gli altri due per poi vincere il quarto parziale.
    Continua la fase di crescita della squadra di Anastasi con un Recine su buoni livelli (61% in attacco) e un Simon autore di 12 punti di cui sei segnati a muro. Si è fatica a tratti in attacco e in difesa qualche palla di troppo è caduta.
    Continua la serie di allenamenti congiunti in casa Gas sales Bluenergy Volley Piacenza: sabato a Salsomaggiore Milano ricambia la visita, poi mercoledì 11 al PalabancaSport (ore 17.30 inizio gara) arriva Santa Croce.
    La sfida
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo con Brizard al palleggio in diagonale con Gironi, Recine e Manuel Zlatanov laterali, Ricci e Simon al centro, Hoffer libero. Caneschi è indisponibile dopo l’operazione alla caviglia sinistra, Leal sta svolgendo un lavoro differenziato in sala pesi. Dall’altra parte della rete Milano è in campo con Porro in palleggio, Dirlic in diagonale, Kazijski e Ichino alla banda, Vitelli e Piano al centro, Catania nel ruolo di libero.
    Coach Anastasi mette subito in campo Brizard, i primi punti sono targati Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Milano pareggia i conti a quota 3, mette avanti il naso con Kazijski ma sul turno in battuta di Brizard paga dazio: 6-9. Si vedono buoni scambi in campo nonostante entrambe le squadre siano orfane di diversi giocatori impegnati con le proprie nazionali, Piacenza continua a condurre il parziale con alcuni punti di vantaggio, il primo di sei set point arriva sulla battuta lunga di Milano, chiude Recine dopo che i padroni di casa avevano rosicchiato alcuni punti.
    Nel secondo parziale entrambe le squadre rientrano con gli stessi effettivi. Subito due ace di Milano con Porro, il pareggio arriva con un ace di Simon e l’allungo (4-7) con due ace di Brizard. Milano pareggia a quota 8 con un muro, Piacenza chiude subito dopo con un lungolinea di Gironi un’azione lunghissima (8-9), dentro Dias per Brizard, un set e mezzo possono bastare dopo soli due giorni di allenamento. L’ace di Zlatanov vale il 12 pari, doppio vantaggio meneghini sulla ricezione lunga di Hoffer (19-17), il primo di tre set point per Milano (24-21) arriva con la pipe di Kazijski che poi chiude il parziale.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia il terzo set con gli stessi giocatori con cui ha chiuso il parziale precedente. È Milano a fare la voce grossa, sul 10-6 Anastasi chiama time out, Piacenza fatica a trovare sbocchi in attacco e anche in battuta si fatica. Milano mantiene il vantaggio (17-14), Piacenza si avvicina (23-21), l’errore in battuta di Ricci consegna il set point (24-21), chiude Dirlic.
    Squadre in campo senza cambi. Muro secco su Gironi e subito dopo ace, Milano avanti di due lunghezze (12-10), è parità a quota 15, l’ace di Zlatanov porta avanti i suoi, squadre che viaggiano a braccetto, tre attacchi vincenti di Recine (16-19), muro di Simon (17-21). Milano accorcia (19-21), mani fuori di Recine (19-22), Milano resta aggrappato ai biancorossi (22-23), set point biancorosso con Simon (22-24), si chiude sulla battuta lunga di Milano.
    Il tabellino.
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 2-2
    (20-25, 25-22, 25-21, 22-25)     
    ALLIANZ MILANO: Kazijski 19, Catania (L), Vitelli 9, Piano 7, Porro 5, Dirlic 22, Ichino 8. Ne: Innocenzi, Colombo, Zonta. All. Daldello.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Ricci 7, Gironi 15, Zlatanov 12, Simon 12, Brizard 2, Recine 18, Hoffer (L), Dias. Ne: Alessi, Gabellini. All. Anastasi.
    NOTE: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 14, ace 8, muri 9, attacco 45%, ricezione 59% (40% perfette). Allianz Milano: battute sbagliate 15, ace 9, muri 11, attacco 47%, ricezione 63% (34% perfette). LEGGI TUTTO