consigliato per te

  • in

    Angelo Lorenzetti a 360° dopo il test di ieri

    Parola al coach bianconero a dieci giorni dall’inizio ufficiale della stagione: “La gara di ieri era come l’ultimo giorno di scuola per questo gruppo di lavoro e come atteggiamento volevamo sottolineare il fatto che siamo stati bene in questo periodo sia grazie alla pazienza ed alle attenzioni degli esperti sia grazie alla crescita dei giovani. Da lunedì, con il gruppo al completo, sarà molto importante l’impatto iniziale, ci dovrà essere un ascolto empatico delle varie componenti”

    Sala pesi e lavoro tecnico stamattina per la Sir Susa Vim Perugia.Dopo il test amichevole di ieri pomeriggio contro Porto Viro, l’ultimo della preseason contro un avversario (mercoledì sera 18 ottobre ci sarà invece la sfida tutta in famiglia al PalaBarton con la rosa al completo e con ingresso libero per il pubblico), coach Lorenzetti ha lasciato un solo allenamento oggi per i Block Devils che poi si rivedranno domani per una doppia seduta di lavoro. Già stamattina ha ripreso in gruppo Herrera, il primo dei nazionali rientrato alla base. Nel fine settimana in arrivo tutti gli altri, da lunedì 16 lo staff tecnico avrà finalmente la squadra al completo.Lorenzetti intanto si gode la bella Perugia vista ieri nell’allenamento congiunto con Porto Viro con i “grandi” che hanno dimostrato tanta qualità ed una già discreta condizione fisica e con i “piccoli” che hanno avuto una esponenziale crescita tecnica e motivazionale.Proprio il tecnico nativo di Fano commenta così:“Ho visto una bella squadra ieri al di là dell’aspetto tecnico, ma per come i ragazzi hanno saputo mettere in pratica le cose che avevo chiesto. Era una partita che volevamo interpretare in modo speciale. È chiaro che non sono partite da “titoloni”, però era come l’ultimo giorno di scuola per questo gruppo di lavoro e come atteggiamento volevamo sottolineare il fatto che siamo stati bene in questo periodo sia grazie alla pazienza ed alle attenzioni degli esperti sia grazie alla crescita dei giovani. Domani dedicheremo un momento particolare proprio per i giovani per sottolineare la nostra gratitudine perché senza di loro sarebbe stato un periodo molto noioso, per consolidare il senso di appartenenza a questa società e per testimoniare il fatto che sono pronti se durante la stagione qualche volta, facendo gli scongiuri, dovessimo averne bisogno in allenamento. Per ogni ruolo abbiamo invece delle possibilità e questo era il secondo obiettivo della nostra preparazione. Quanto ai ragazzi più esperti, c’è la consapevolezza che si sono preparati al massimo delle loro possibilità per aspettare i compagni impegnati con le nazionali, sanno chiaramente loro per primi che il livello avuto finora è diverso da quello che avremo in palestra da lunedì”.Adesso per Lorenzetti ed il suo staff l’attesa di avere la rosa al completo è ormai terminata ed inizia una fase di lavoro diversa.“L’attesa c’è stata, abbiamo seguito i nostri nazionali nelle varie competizioni, ora dobbiamo adattarci al calendario che abbiamo. È chiaro che ogni allenatore ha le sue caratteristiche e le sue idee di gioco e da lunedì bisognerà spingere anche su questo aspetto. Ho sentito giorni fa una intervista molto bella di Ettore Messina, (coach dell’Olimpia Milano, ndr), non ricordo se prima o dopo la Supercoppa di basket, che ha descritto la prima settimana di lavoro una gran confusione e, se c’è stata confusione da lui, penso ce ne sarà anche qui al Palabarton (sorride Lorenzetti, ndr). Ovviamente dovremo farne il meno possibile sapendo che tutto in una settimana non si potrà fare e che ci sarà invece bisogno di un periodo più lungo. Sarà molto importante l’impatto iniziale, ci dovrà essere un ascolto empatico delle varie componenti, i nuovi arrivati dovranno ascoltare i compagni che erano qui e che sono un pochino più avanti per quello che riguarda la tattica ed il sistema di gioco, noi dovremo saper ascoltare un po’ di naturale stanchezza mentale o fisica dei nazionali che saranno però più avanti sotto l’aspetto del ritmo di gioco. Quello che da lunedì certamente dipenderà da noi sarà come lavoreremo, come ci parleremo e come staremo insieme”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteCme ancora con Emma Villas Siena: il logo sulle maglie dei liberiProssimo articolo13 ottobre alle 10 presentazione Plus Volleyball Sabaudia in Comune LEGGI TUTTO

  • in

    VBTV, tariffa agevolata per i tifosi della Lube. Codice CIVITANOVA20

    Super offerta per i tifosi biancorossi che intendono seguire anche da remoto i match della Cucine Lube Civitanova su qualsiasi device.
    Da oggi è possibile sottoscrivere l’abbonamento a VBTV (Volleyball Tv) per vedere in live streaming tutti gli incontri di SuperLega Credem Banca e molto altro a una tariffa agevolata sulla piattaforma OTT di Volleyball World.
    Il codice sconto da trascrivere al momento di registrarsi su http://vb.tv/ è “CIVITANOVA20”.
    Un passaggio essenziale per ottenere una riduzione del 20% sul prezzo dell’abbonamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 3-1 con Porto Viro chiude il ciclo degli allenamenti congiunti

    Quinto test precampionato per i Block Devils che giocano quattro buoni set con la formazione di coach Morato, compagine di serie A2. Squadra in evidente crescita, best scorer Ben Tara con 26 punti, doppia cifra anche per Candellaro, Solè ed Held

    Quinto allenamento congiunto oggi pomeriggio al PalaBarton per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils chiudono il ciclo dei test precampionato superando in quattro set la Delta Group Porto Viro, formazione di serie A2 e mostrando per l’ennesima volta evidenti segnali di crescita nel sistema di gioco e nell’atteggiamento sempre positivo e propositivo in campo.Primo set ottimo con servizio incisivo e percentuali alte in attacco, poi match più equilibrato con i Block Devils che sfruttano una linea di ricezione che garantisce il 46% di positiva ed un Ben Tara in grande spolvero in attacco. L’opposto tunisino-polacco ne mette a terra 26 con il 62% su 40 attacchi dimostrando una condizione fisica già di buon livello. Doppia cifra in casa bianconera anche per Held che chiude a quota 13 con 4 ace, Candellaro che scrive 12 sul proprio tabellino con 2 muri e l’82% in primo tempo e Solè che finisce con 11 punti.Molto bene anche i giovani aggregati al gruppo e proprio i due palleggiatori Vitale Tesone e Mattia Cassieri, entrambi classe 2007, commentano la prestazione di stasera ed il periodo trascorso in gruppo. Periodo che si chiuderà questa settimana con il ritorno della rosa al completo.“Quello di stasera è stato un buon test”, dice Tesone. “Era l’ultimo per noi giovani, Angelo (Lorenzetti, ndr) prima della gara ci ha detto che era un po’ la nostra finale. Credo che abbiamo fatto una buona partita, soprattutto nel primo set. Ma in generale penso che la squadra abbia espresso una buona pallavolo con la consapevolezza che si può fare sempre meglio. Allenarsi un mese e mezzo con la Serie A non capita molti giorni, tutti noi siamo migliorati molto”.“Questo periodo in prima squadra è stata una bellissima esperienza”, conferma Cassieri. “Ringrazio Angelo (Lorenzetti, ndr), la squadra e tutto lo staff, mi porterò dietro tanto con l’idea che da oggi in avanti bisognerà lavorare il doppio. Il sogno? Beh, il sogno è quello di giocare un giorno qui da protagonista, ma anche allenarsi al PalaBarton un mese e mezzo con questi campioni è stato molto emozionante”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – DELTA GROUP PORTO VIRO 3-1Parziali: 25-15, 20-25, 25-21, 25-20SIR SUSA VIM PERUGIA: Tesone, Ben Tara 26, Candellaro 12, Solè 11, Held 13, Fiori, Colaci (libero), Dionigi 4, Toscani (libero), Fossa. Severini 1, Cassieri. All. Lorenzetti.DELTA GROUP PORTO VIRO: Garnica, Barotto 11, Zamagni 8, Eccher 2, Tiozzo 12, Pedro 7, Morgese (libero). Bellei 4, Sperandio 4, Charalampidis, Zorzi. N.e.: Chiloiro, Lamprecht (libero), Barone. All.: Daniele Morato.LE CIFRE – PERUGIA: 22 b.s., 7 ace, 46% ric. pos., 26% ric. prf., 53% att., 6 muri. PORTO VIRO: 17 b.s., 3 ace, 38% ric. pos., 12% ric. prf., 43% att., 6 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Tornano i nazionali. De Cecco: “Conterà giocare bene e dare tutto!”

    Giornata di rientri all’Eurosuole Forum. Il capitano della Cucine Lube Civitanova e gli altri nazionali che ancora mancano all’appello si stanno aggregando al gruppo squadra. Reduce da un’estate intensa con la sua Argentina, Luciano De Cecco si è presentato al palazzetto già ieri, martedì 10 ottobre, per seguire la seduta tecnica dei compagni, mentre oggi sta sostenendo il primo allenamento. In palestra sono arrivati anche i nazionali azzurri Fabio Balaso e Mattia Bottolo, seguiti dal bomber della Turchia Adis Lagumdzija. Nel pomeriggio è tornato al palas lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov, mentre domani, giovedì 12 ottobre, sarà la volta del suo compagno di reparto, il cubano Marlon Yant.
    Si inizia a respirare il clima della grande pallavolo a una decina di giorni dalla partenza della Regular Season. Nell’impianto civitanovese è stato montato il taraflex, inoltre la Lube nel weekend parteciperà con tutti i giocatori alla Jesi Volley Cup, quadrangolare al PalaTriccoli con l’Olympiakos Piraeus, la Rana Verona e l’Allianz Milano.
    Luciano De Cecco: “Vengo da un’estate lunga, piena di partite e grandissimi risultati. Pochi giorni fa con i compagni dell’Argentina abbiamo mancato la prima opportunità per andare alle Olimpiadi, ma siamo in buona posizione per continuare a lottare e giocarsi le chance residue. Gli impegni sono stati molti, il bilancio è positivo. Sono rientrato ieri e sono subito venuto in palestra per vedere i ragazzi. La loro stagione estiva è stata più ‘noiosa’, ma hanno lavorato bene in palestra seppur in pochi. Speriamo di capitalizzare il tempo con la squadra al completo per raggiungere un buon livello in fretta, ci faremo trovare pronti. Il ringiovanimento della squadra? Ciò che conta per me è giocare bene a pallavolo, le carte d’identità vengono dopo. Le conclusioni verranno tratte alla fine della stagione. Di sicuro i ragazzi ingaggiati sono qui per sfruttare le proprie possibilità. Nel gruppo ci sono atleti maturi come me e giovani come Alex, in mezzo tutti gli altri. Dobbiamo fare il nostro percorso, allenarci, dare il massimo, costruire una bella mentalità e andare per la nostra strada. Ci aspetta un campionato duro, ci sono squadre molto forti, ma non siamo da meno. Dobbiamo costruire qualcosa di importante per arrivare in alto”. LEGGI TUTTO

  • in

    I due serbi venerdì a Cisterna. Biglietti per il debutto con Trento

    CISTERNA DI LATINA – Il debutto stagionale in Superlega si avvicina per il Cisterna Volley che il 22 ottobre (alle ore 18:00) sarà impegnato, in casa, contro i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. In questi giorni è iniziata la vendita dei biglietti per la prima partita sulla piattaforma online Vivaticket e nei punti vendita autorizzati Vivaticket sul territorio. «L’inizio del campionato è un momento sempre molto importante per un Club e sono sicuro che al debutto stagionale avremo un grande pubblico considerando anche che, attualmente, la prevendita sta andando molto bene e in pochi giorni è già stato venduto un numero considerevole di biglietti per assistere alla partita tra Cisterna Volley e Trento – spiega Gianrio Falivene, amministratore unico del Club pontino – Siamo l’unica realtà di Superlega della regione Lazio e rappresentiamo con orgoglio un territorio importante che ha voglia di lavorare per crescere sia a livello sportivo sia di promozione della pallavolo a Cisterna: il coinvolgimento della città e degli appassionati della nostra regione è molto importante per noi. Il palazzetto di Cisterna è un impianto molto moderno ed è facilmente raggiungibile sia in auto sia con il treno visto che la stazione ferroviaria di Cisterna è collegata con un tunnel al parcheggio del palazzetto dello sport, questa non è una cosa così frequente».
    La squadra continua il suo programma di allenamento agli ordini di coach Guillermo Falasca che, dopo aver riabbracciato il martello turco Efe Bayram, presto ritroverà anche i due atleti della Nazionale serba che hanno partecipato al torneo di qualificazione olimpica: Pavle Peric e Aleksandar Nedeljkovic atterreranno all’aeroporto di Roma venerdì prossimo e saranno subito a disposizione di coach per l’ultima uscita precampionato in programma a Gubbio che sarà l’ultimo test amichevole prima dell’inizio della stagione di Superlega in programma la domenica successiva. In Umbria, presso la Palestra Polivalente di Gubbio, il Cisterna Volley dovrà vedersela con Padova, Panathinaikos e Taranto: le partite si giocheranno il 14 e 15 ottobre prossimi.
    Biglietti per Cisterna Volley – Itas Trentino https://www.vivaticket.com/it/ticket/cisterna-volley-itas-trentino/220274

    Articolo precedenteL’Avimecc Modica in visita alla Scuola “Raffaele Poidomani” LEGGI TUTTO

  • in

    Domani conferenza stampa di presentazione nuovo allenatore

    Farmitalia Saturnia per domani, giovedì 12 ottobre alle ore 16, annuncia la conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico, il brasiliano Cezar Douglas Silva.
    La conferenza stampa avrà luogo nella sede di Fieldgood, nostro sponsor per la stagione 2023/24, in Viale Ruggero di Lauria 59/a a Catania.
    Saranno presenti l’allenatore e il presidente Luigi Pulvirenti.
    Ufficio StampaMariangela Di Stefano – Karma Communicationcomunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione nuova stagione Gioiella Prisma

    LA FONDAZIONE TARANTO25 PRESENTA LA NUOVA STAGIONE DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO
    Il 16 ottobre al Salina Hotel di Taranto la presentazione della nuova stagione del club del presidente Tonio Bongiovanni, prossimo al terzo anno consecutivo in Superlega. L’evento è in collaborazione con Fondazione Taranto25
    E’ finalmente partito il conto alla rovescia: domenica 22 ottobre alle ore 16 al PalaMazzola comincia ufficialmente la stagione 2023/24 della Gioiella Prisma Taranto con il match contro Verona.
    Prima però, il club del presidente avvocato Tonio Bongiovanni, che si appresta a vivere il terzo anno consecutivo di Superlega, si presenta a tifosi, appassionati, istituzioni e partner in un grande evento targato Fondazione Taranto25, il Gioiella Prisma Day che si terrà lunedì 16 ottobre alle ore 18:30, al Salina Hotel di Taranto.
    “Siamo molto felici di iniziare ufficialmente la nostra stagione con un evento organizzato da Fondazione Taranto25 – commenta il presidente rossoblu Bongiovanni – perché questo straordinario network di imprenditori tarantini è stato tra i primi a mostrare vicinanza ed affetto alla nostra realtà e in questi quattro anni possiamo dire di essere cresciuti insieme. Non vediamo l’ora di abbracciare i nostri tifosi e gli amici che anche quest’anno saranno con noi per sostenere la squadra nel campionato di volley più bello del mondo ed in cui Taranto oramai è la realtà del sud più consolidata. Mi preme inoltre ringraziare il presidente Fabio Tagarelli e tutti i soci di Fondazione Taranto25, che dimostrano come, attraverso la rete, si possano ottenere grandi risultati. Siamo accomunati dalla voglia di fare il bene per la nostra città”.
    “Oggi è un giorno speciale per la nostra amata squadra – confessa il presidente di Fondazione Taranto25 Fabio Tagarelli – aver avuto l’onore di poter organizzare questo momento celebrativo e benaugurante per la stagione ci riempie di orgoglio. La rosa della Gioiella Prisma per la stagione 2023/2024 della Superlega di volley italiana dimostra quanto la compagine societaria intenda credere in un progetto di rilancio strutturale di questa squadra. In questo ci sentiamo da sempre vicini al progetto sportivo, tanto simile a quello sociale di bene comune in cui credono fortemente tutti gli oltre 50 soci di Taranto 25.
    “La Gioiella Prisma è una squadra che ha saputo coniugare talento, impegno e passione per il volley, e siamo entusiasti di vedere cosa ci riserverà la prossima stagione. Siamo determinati a sostenere la squadra in ogni partita e a incoraggiare ogni singolo giocatore a dare il massimo in campo, saremo il settimo uomo e vi invitiamo a seguirci in questa esperienza sugli spalti del Palamazzola!
    Sappiamo che la Superlega è la competizione più impegnativa a livello nazionale, ma siamo certi che la Gioiella Prisma saprà dimostrare il proprio valore e la propria determinazione in ogni incontro; saremo pronti ad unire le forze per ogni muro e ogni attacco”.
    “In questo nuovo capitolo della nostra storia nel mondo del volley al fianco della Gioiella Prisma, desidero sottolineare l’impegno di tutti coloro che lavorano incessantemente “dietro le quinte” per rendere possibile tutto ciò. Dalle figure dirigenziali, ai membri dello staff tecnico, quello di comunicazione e stampa oltre che al coach e ai giocatori stessi; tutti contribuiscono a creare il giusto clima che rende la squadra di successo”.
    “Non vedo l’ora – conclude Tagarelli -di vedere la Gioiella Prisma in azione e sono convinto che questa stagione ci regalerà momenti di grande gioia e orgoglio per la nostra città. Forza Gioiella Prisma, forza Taranto 25!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Campioni d’Italia al Festival dello Sport: rosa al completo

    Trento, 10 ottobre 2023
    La prestigiosa cornice del Festival dello Sport di Trento terrà a battesimo la nuova Itas Trentino maschile 2023/24. Nel ricco programma della sesta edizione della kermesse organizzata da Trentino Marketing e “La Gazzetta dello Sport”, che prende il via giovedì, è stato infatti previsto un appuntamento interamente dedicato alla squadra Campione d’Italia e alla sua gloriosa storia, fatta di vittorie di Scudetti ma anche di tanti giocatori offerti alla Nazionale: da qui il nome dell’appuntamento “Trento Tricolore”.Nel pomeriggio di domenica 15 (ultimo giorno della rassegna rosa) a partire dalle ore 15.30 all’Auditorium Santa Chiara verrà presentata la nuova rosa dell’Itas Trentino maschile all’interno di un talk presentato da Gian Luca Pasini (storica firma del quotidiano sportivo) e da Andrea Zorzi, con la partecipazione del Commissario Tecnico della Nazionale Ferdinando De Giorgi e di Emanuele Birarelli (345 presenze e 16 titoli con Trentino Volley).  Per i tifosi gialloblù e per tutti gli appassionati di pallavolo sarà la prima occasione per vedere al completo il roster che difenderà lo scudetto vinto lo scorso 17 maggio. Nel corso dell’evento verranno svelate anche le nuove divise da gioco, come sempre realizzate da Erreà Sport, e verrà consegnata la fascia al nuovo Capitano (annunciato ufficialmente proprio in questa occasione).Un pomeriggio prestigioso, in un contesto di portata internazionale come il Festival dello Sport, che consentirà di celebrare ulteriormente la Città di Trento cinque volte Campione d’Italia con la sua squadra di pallavolo. Tutti gli interessati a presenziare possono compilare il form presente al link https://community.ilfestivaldellosport.it/ per richiedere l’accesso alla struttura (posti limitati).
    “Trento Tricolore”domenica 15 ottobre 2023 – ore 15.30Auditorium S.Chiara, via S. Croce – Trento(evento nell’ambito del Festival dello Sport)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteEmma Villas, idea PalaParenti a Santa Croce per la prima gara internaProssimo articoloPresentazione nuova stagione Gioiella Prisma LEGGI TUTTO