consigliato per te

  • in

    Mercoledì a Verona ultimo test prima del debutto in SuperLega

    Trento, 17 ottobre 2023
    Dal derby dell’A22 al derby dell’Adige, sempre con l’obiettivo di compiere un passo avanti nel percorso che porta al debutto in campionato. Dopo l’incoraggiante successo per 4-0 contro Modena di sabato scorso, nel tardo pomeriggio di mercoledì 18 ottobre l’Itas Trentino maschile scenderà a Verona per sostenere l’ultimo test match del periodo di preparazione.A quattro giorni dalla trasferta di Cisterna di Latina, dove i gialloblù inizieranno a difendere lo Scudetto vinto lo scorso 17 maggio, l’allenatore Fabio Soli potrà quindi per la prima volta disporre dell’intero roster, che affronterà l’impegno in casa della ambiziosa Rana Verona con alle spalle appena un allenamento (quello odierno) svolto col gruppo al completo. Tutti i sei giocatori reduci dalle recenti qualificazioni olimpiche con le rispettive nazionali (D’Heer, Kozamernik, Lavia, Michieletto, Podrascanin e Sbertoli) saranno quindi utilizzabili e verosimilmente disputeranno almeno un paio di set, utilissimi per trovare le prime intese col resto del gruppo.“E’ di fatto l’unica occasione che avremo per iniziare ad assemblare le idee del nostro gioco in vista del primo appuntamento di campionato e, compatibilmente con le esigenze di ogni singolo giocatore, proveremo a sfruttarla a dovere – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – . Per tale motivo quindi l’unico obiettivo dell’allenamento è cominciare ad avere quella mentalità pallavolistica che vorremmo avere durante l’intera stagione; per tutto il resto ci sarà tempo”.Ad attendere l’Itas Trentino ci sarà una Verona che ha già nelle gambe qualche giorno in più di lavoro insieme; nello scorso weekend gli scaligeri del fresco ex di turno Džavoronok hanno infatti partecipato alla Jesi Volley Cup, superando in semifinale per 3-1 Milano prima di perdere l’atto conclusivo del quadrangolare marchigiano con Civitanova, sempre in quattro set.L’allenamento congiunto verrà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteCoach Serafini: «C’è tanta voglia di cominciare» LEGGI TUTTO

  • in

    Serata Delta Motors a Montecosaro, domani la Lube abbraccerà i tifosi

    L’attesa è finita! Domani, mercoledì 18 ottobre, i giocatori e lo staff della Lube Volley parteciperanno dalle 20 alla “Notte delle Stelle”, serata targata Delta Motors a Montecosaro, presso il concessionario di via della Maggiola 30.
    Capitan De Cecco e i suoi compagni della Cucine Lube Civitanova prenderanno possesso delle auto griffate grazie alla solida partnership tra Lube Volley e Delta Motors Spa. Il ritiro delle chiavi e delle rispettive vetture offrirà lo spunto per un incontro tra il team e la tifoseria, alla presenza del direttivo di Lube nel Cuore.
    Già alle 19.30 la serata celebrativa di Delta Motors si aprirà con la voce della giovane cantante marchigiana Camilla Ruffini. Poi, alle 20, arriveranno al concessionario i vicecampioni d’Italia. Sarà la verve di Marco Moscatelli a introdurre i protagonisti della prossima stagione agonistica. In serbo un momento conviviale per il brindisi alle nuove avventure dei cucinieri.
    Dopo un botta e risposta con i giornalisti, i giganti biancorossi rimarranno a disposizione per foto e autografi in una serata aperta a tutti gli appassionati di pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani test con Modena e poi la squadra si presenta alla città.

    Piacenza 17.10.2023 – Domani mercoledì 18 ottobre, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza alza il velo sulla nuova stagione con la presentazione della squadra agli organi di informazione, alle autorità, sponsor e supporter biancorossi.
    L’appuntamento è alle 20.00 quando squadra, staff e dirigenti saranno al PalabancaSport per dare inizio ad una grande festa in occasione nella quale si avrà l’opportunità di fare la conoscenza di chi, con il proprio contributo e la propria passione, porta in alto la pallavolo maschile piacentina.
    E dove tante saranno le sorprese in vista della nuova stagione che per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà domenica 22 ottobre alle 18.00 al PalabancaSport con Padova. Presenta Nicola Gobbi, Special Guest Mago Zen, illusionista e mentalista.
    E sempre domani, con inizio alle 17.00, al PalabancaSport la formazione biancorossa sarà impegnata nell’ultimo test preseason con la pari categoria Valsa Group Modena. Sarà anche la prima uscita dei nazionali arrivati a Piacenza nella giornata di lunedì dopo aver concluso i propri impegni con le rispettive nazionali.
    Terminata la partita, dalle 19 alle 20, nel foyer 1 Coldiretti Campagna Amica, partner anche in questa stagione della formazione biancorossa, offrirà una degustazione di prodotti piacentini in attesa della presentazione della squadra.
    Continua la prevendita dei biglietti per la gara di domenica al PalabancaSport con Padova, valida per la prima giornata di campionato.
    Prezzi dei biglietti.
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi).
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate maglie e squadra Gioiella Prisma

    Una serata intensa e piacevole quella del Gioiella Prisma day, in cui è stato presentato il team e tutti gli amici del club ionico nella bellissima location della sala conferenze dell’hotel Salina.
    Un primo momento in cui il Presidente della Fondazione Taranto 25 Fabio Tagarelli, organizzatore dell’evento ha aperto le danze ricordando l’importanza di crescere insieme in un territorio sempre più attivo e vivo sia a livello sportivo che di sostegno tra aziende.

    Poi, il Presidente Bongiovanni e l’assessore allo sport Azzaro hanno inaugurato la stagione con il tradizionale saluto ai presenti, tifosi, sponsor e istituzioni Fipav e Coni che saliti sul palco hanno dato il loro in bocca al lupo alla squadra.

    Un momento piacevole di risate con il cabaret dei Figli di Trolls ha alternato gli interventi che si sono poi distribuiti tra la presenza sul palco della Vice Presidentessa Elisabetta Zelatore che ha presentato gli sponsor ufficiali con un bellissimo messaggio di affetto per il grandissimo sostegno e vicinanza alla squadra che negli anni non è mai mancato, e l’avvocato Di Ponzio che ha dato un grande monito per sviluppare nel tempo una continua crescita.

    Infine la presentazione è entrata nel vivo con la squadra chiamata sul palco, cominciando dallo staff tecnico con tutti i dirigenti e gli atleti che hanno sfilato con le maglie ufficiali realizzate da Kappa, nuovo sponsor tecnico prestigioso, le nuove maglie della Gioiella Prisma sono realizzate in tessuto tecnico traspirabile in jersey interlock. I colori utilizzati per la sublimazione sono 100% ecologici e sono ad acqua.

    Si tratta di T-shirt con le maniche a kimono, si è scelto il rosso per le divise casalinghe con inserti blu e oro sui fianchi e per le trasferte un blu con inserti rossi e oro. Per i liberi invece si è optato per il bianco e per il verde fluo, sempre con inserti rossi o blu e oro.

    Capitan Alletti e Mister Mastrangelo hanno suonato la carica, infine una bella foto di squadra e con tutti i presenti ha chiuso le danze ricordando l’appuntamento per domenica alle 16 al PalaMazzola per la prima di campionato contro Rana Verona.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la squadra di Superlega di Allianz Milano

    Ha fatto gli onori di casa il Direttore Generale di Allianz S.p.a Maurizio Devescovi che ha dato il benvenuto ai presenti e sottolineato anche il valore sociale della collaborazione con la formazione di volley del presidente Lucio Fusaro. “Siamo lieti di ospitare anche quest’anno qui in Torre Allianz la presentazione dell’Allianz Milano – ha commentato Devescovi – Allianz è divenuta un po’ la “casa del volley milanese” e siamo molto felici della nostra partnership con la società del Presidente Lucio Fusaro per i grandi risultati sportivi e soprattutto per le attività a favore del sociale realizzate insieme, come il progetto Volley4All della nostra Fondazione Allianz Umana Mente, sviluppato all’Allianz Cloud sin dal 2019 prima della pandemia, sia per le tante iniziative messe in campo per il settore delle giovanili con i Diavoli Rosa dell’Allianz Milano, avvicinando i più giovani ai valori e alla cultura dello sport”.

    Martina Riva, assessore allo Sport del Comune di Milano ha parlato di quella che è diventata (Torre Allianz) ormai la Casa della pallavolo e dello Sport milanese. “Sono felice di essere ancora qui per la presentazione di questa squadra eccezionale – ha detto – e di essere in piazza Duomo per una realtà che ha un valore superiore ai singoli giocatori messi insieme. L’anno scorso mi avete emozionato e siete diventati degli idoli di ragazzine e ragazzini. Sapete quanto il Comune tiene anche alla vostra partnership con il Csi” ha detto ancora Martina Riva rivolgendosi ai giocatori.
    Sono poi intervenuti Rossana Volpe, presidente di Milanosport, Marco Riva, presidente del Coni Lombardia e Massimiliano Sala, presidente del Comitato territoriale della Federvolley di Milano, Monza Lecco, che ha evidenziato l’importanza del lavoro della società grazie alla collaborazione con i Diavoli Rosa nel settore giovanile, formando gruppi non solo d’eccellenza, che consentono di allagare la solida base del movimento pallavolistico.
    I bravi conduttori Anna Patti e Andrea D’Agostino di Radio Lattemiele hanno poi chiamato sul palco Lucio Fusaro, presidente Allianz Milano.“La stagione che sta per iniziare è la quinta a Milano ed è anche la quinta al fianco di Allianz – ha detto Fusaro – Abbiamo vissuto insieme gli anni del Covid, del pubblico al 50%, e, superato questo periodo, abbiamo raggiunto durante l’ultimo campionato e per la prima volta un “pubblicone” a coronare una stagione straordinaria. Abbiamo iniziato la nostra avventura con un progetto sportivo, mettendocela tutta per vincere. La partnership con Allianz, il supporto del suo Direttore Generale, Maurizio Devescovi, insieme con l’attività della Fondazione Allianz Umana Mente hanno trasformato il nostro lavoro in un progetto valoriale, che si declina nell’impegno in Volley4all, per dare visibilità agli “invisibili” e in Training for Future con i giovani del Csi”.

    I numeri dell’importante progetto del settore giovanile di Allianz Milano sono stati elencati dal direttore sportivo Fabio Lini, che ha parlato della collaborazione prima con Segrate e poi con i Diavoli Rosa di Brugherio che dal 2018 è la più vincente d’Italia. Fusaro prima e Massimo Achini (vicepresidente di Allianz Milano e presidente di Csi Milano) hanno poi dato spazio ai progetti valoriali e sociali della società. Molto applaudito l’intervento di Alberto Amodeo, forte atleta paralimpico di nuoto (campione del mondo) che è diventato testimonial del progetto Volley4all. Lo ha poi raggiunto la collega Alessia Berra, pure lei campionessa di nuoto paralimpico già premiata all’Allianz Cloud nella scorsa stagione. Achini ha spiegato infine il significato di Traning for Future, iniziativa unica in Italia, nata per accorciare le distanze tra i campioni e gli sportivi di base. “Abbiamo trasformato la A di autografo in A di allenarsi insieme. Perché c’è una Milano che fa lo sport e c’è lo sport che fa Milano” ha detto.
    Per la squadra, salita un giocatore alla volta sul palco, è intervenuto con parole intense e mai banali, il capitano Matteo Piano, pronto a iniziare la sua settima stagione a Milano. “Il primo grande traguardo sarà confermarsi” ha detto Piano, ricordando poi quando per lui sia stata importante la “bolla di Milano” anche in un momento triste come la recente perdita di una persona casa. “Perché l’affetto non lo compri ed è questa la bellezza di vivere qui e di avere un sogno per la città. Ricordate che anche i grandi giocatori devono soprattutto essere buoni esseri umani” ha concluso il capitano. A Kaziyski è stato chiesto perché proprio Milano, dopo aver vinto tutto in giro per l’Italia e nel mondo. L’MVP dell’ultimo campionato di Superlega ha spiegato che si trattava di una società che ha sempre rispettato da avversario e la scelta così per lui non è stata così complicata. Anche coach Roberto Piazza ha parlato dell’obiettivo di confermare tutto quello di buono fatto nell’ultima stagione.

    Gran finale con le nuove maglie targate Erreà, sponsor tecnico di Allianz Milano indossate da Piano, Kaziyski, Catania e Ishikawa. Quest’ultima segue la linea City ID Erreà e riprende la grafica del reticolo delle linee della metropolitana milanese, è stata scelta dagli abbonati della squadra.Dopo un raffinato light lunch all’ultimo piano della Torre Allianz, la squadra si è spostata in pullman in piazza Duomo per un inedito bagno di folla con tante ragazzine e ragazzini del Csi che hanno potuto palleggiare con i loro campioni.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima settimana di preparazione per la Lube. Il programma di lavoro

    Giornata libera per la Cucine Lube Civitanova dopo la conquista della Jesi Volley Cup nel quadrangolare con Allianz Milano, Olympiakos Piraeus e Rana Milano. I biancorossi, vittoriosi per 3-1 sia in Semifinale con il team greco, sia nella Finalissima contro il sestetto scaligero, torneranno in palestra domani mattina, martedì 17 ottobre, per una seduta di pesi. A seguire, nel pomeriggio, andrà in scena un allenamento tecnico sul taraflex amico.
    Per gli uomini di Chicco Blengini sta per iniziare l’ultima settimana di preparazione prima dell’inizio ufficiale della SuperLega Credem Banca. I cucinieri esordiranno all’Eurosuole Forum domenica 22 ottobre (ore 18) contro una rivale ostica come la Vero Volley Monza, che nella passata Regular Season si impose da 3 punti in entrambe le sfide disputate.
    Le gare del fine settimane hanno confermato le potenzialità dell’attacco biancorosso fornendo indicazioni utili allo staff, come un affiatamento già di buona fattura, nonostante i pochi allenamenti insieme dei nazionali appena rientrati, e il buon apporto delle seconde linee a disposizione. Da alzare ulteriormente il livello in fase difensiva per una Lube ancora più efficace.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: shooting fotografico, tecnica
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: riposo, tecnica
    Domenica: rifinitura, 1° turno di Regular Season VS Monza (ore 18 all’Eurosuole Forum) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la settimana che porta all’esordio in Superlega

    L’allenamento di stamattina ha aperto il countdown verso la prima di campionato di domenica contro Catania, la cui prevendita è attiva da oggi. Giorni intensi per i Block Devils finalmente al completo tra presentazioni, test amichevole a squadre miste infrasettimanale e preparazione al confronto con la formazione etnea

    Si è aperta stamattina la settimana che porta all’esordio in Superlega per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils, finalmente al completo con il rientro in gruppo di tutti i nazionali, si sono ritrovati stamattina al PalaBarton per una sessione di attività fisica e di lavoro tecnico di ricezione e per dare il via al countdown che porterà alle ore 20:00 di domenica sera quando i bianconeri a Pian di Massiano ospiteranno la neopromossa Farmitalia Catania per la prima giornata di campionato (prevendita aperta da oggi con possibilità di acquisto su vivaticket).Sette giorni decisamente intensi per Angelo Lorenzetti ed i suoi ragazzi che dovranno in pochi allenamenti trovare per quanto possibile una quadra sotto l’aspetto tecnico e tattico e l’amalgama in campo. In tal senso, ed anche per far riprendere confidenza al pubblico bianconero in vista di domenica, coach Lorenzetti ha programmato per mercoledì sera, con inizio alle ore 20:30, un test amichevole tutto in famiglia tra i “Block” ed il “Devils” con squadre miste ed ingresso libero al palazzetto per tutti coloro che avranno voglia di riabbracciare i propri beniamini prima dell’inizio ufficiale della stagione.Sette giorni “pieni” anche sotto l’aspetto degli appuntamenti extra campo per Perugia che mercoledì pomeriggio alle ore 17:30 alzerà il velo con la presentazione alla stampa ed ai tifosi nella showroom di Autocentri Giustozzi, in via Settevalli a Perugia mentre giovedì i Block Devils saliranno al mattino nella sale della Regione Umbria per il saluto alle massime autorità regionali ed alla sera saranno gli attori principali alla cena degli sponsor nella splendida location del ristorante “Il Vizio” presso il Best Western Hotel Quattrotorri in Via Corcianese a Perugia.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteGran rimonta al tie break per la Personal Time San Donà LEGGI TUTTO

  • in

    La coppa della Bogdanka Volley Cup Tomasz Wójtowicz vola a Catania

    Farmitalia Saturnia vince la seconda edizione della Bogdanka Volley Cup Tomasz Wójtowicz segnando un netto 3-0 (25-22, 25-23, 28-26) sui padroni di casa della Bogdanka LUK Lublin e portando in Italia, a Catania, anche il premio MVP andato al capitano Santiago Orduna (considerato anche miglior palleggiatore della competizione), quello di miglior opposto a Paul Bucheggher, miglior schiacciatore Mohhamad Manavinezhad e miglior centrale Alessandro Tondo.
    ll terzo posto nel torneo è stato conquistato da Jastrzębski Węgiel, che nella partita della finale terzo/quarto posto ha battuto l’Asseco Resovia Rzeszów 3-1 e che i biancoblu avevano incontrato il giorno prima mettendo a segno un altro 3-0.
    Per il presidente che, insieme ai giocatori e allo staff tecnico e dirigenziale presente in Polonia, ha ricevuto il premio si tratta di un risultato storico con un valore importantissimo: “Torniamo in Sicilia sopratutto con una conferma, l’ennesima, di una cosa che sappiamo bene fin dall’inizio: questa squadra dirà la sua. Hanno saputo mettere in campo, oltre le qualità individuali, una certa compattezza di squadra e idea di gioco che non era scontato che venisse fuori. Noi del resto siamo sempre stati consapevoli delle qualità dei nostri ragazzi e della forza di questo gruppo e torniamo a casa con un carico di sensazioni positive e di cose fatte bene, sensazioni che ci potremo fino all’esordio di domenica prossima in SuperLega.”
    Per la Saturnia si tratta della prima partecipazione e vittoria di un torneo internazionale, ad una settimana esatta dall’avvio del campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 che vedrà i biancoblu in trasferta schierati contro una vera a propria corazzata, quella di Sir Safety Perugia.
    La partita di ieri è stata equilibrata fin dall’inizio, con importanti e decisivi scambi di palla. A darsi battaglia Damian Hudzik da un lato e l’attaccante biancoblu Paul Buchegger che con il suo braccio, armato dal capitano Orduna, ha permesso di tenere il vantaggio fino alla fine della fase di gioco (25-22).
    Nella ripresa, una ripartenza costante del Lublino, ma il sestetto biancoblu ha preso presto il largo. Buchegger, insieme a Luka Basic, ha messo a segno punto su punto con il supporto dal centro di Elia Bossi e Alessandro Tondo e una ricostruzione di gioco possibile grazie alla difesa infallibile del libero Domenico Cavaccini. Dall’altra parte, Maciej Krysiak e Mateusz Malinowski hanno risposto, senza riuscire però a chiudere il gioco a loro favore (25-23).
    La terza e ultima fase di gioco è stata la più combattuta. Il servizio di Marcin Komenda e l’efficienza di Tobias Brand hanno portato il punteggio sul 22-22, e i padroni di casa sono riusciti anche a conquistare un set ball, ma il sangue freddo della Saturnia sul campo dell’Hala Globus è stato decisivo e, dopo il servizio, di Mohhamad Manavinezhad, decisivo in ogni fase della partita, il gioco è stato definitivamente chiuso (28-26).
    Domani si tornerà in palestra e i biancoblu incontreranno il loro compagno Nemanjia Masulovic che giungerà a Catania nella giornata di oggi, pronto a mettersi a servizio di mister Cezar Douglas Silva.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.com LEGGI TUTTO