consigliato per te

  • in

    Debutto con successo al tie break sull’ostico campo di Cisterna

    Cisterna di Latina (Latina), 22 ottobre 2023
    La difesa dello Scudetto vinto a metà maggio inizia con una sofferta ma meritata vittoria nel Lazio per l’Itas Trentino maschile. Questa sera i Campioni d’Italia hanno infatti violato il palazzetto dello sport di Cisterna per 3-2, cogliendo la prima vittoria della regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 su un campo che nelle ultime due stagioni era sempre stato stregato.L’impianto pontino ha rischiato di restare nuovamente indigesto ai gialloblù che, in attesa di poter sciorinare meccanismi di gioco più oliati e una condizione di forma migliore, sono stati bravi ad attingere a tutte le energie mentali e temperamentali per ottenere due punti preziosissimi per la classifica. Dopo un avvio di gara perfetto, la squadra di Soli ha infatti subìto il ritorno veemente dei padroni di casa, guidati verso il 2-1 interno grazie all’incisività del servizio e ai numeri in attacco del trio di palla alta Faure-Ramon-Peric (62 punti in tre). Nel momento più difficile (sotto 1-4 nel quarto parziale), i tricolori hanno saputo reagire da vero gruppo, ritrovando sempre più smalto in contrattacco e a muro (fattori già decisivi nel corso del primo set) e coronando la rimonta con un 25-17 e 15-8 negli ultimi due periodi che hanno legittimato il risultato finale. Sugli scudi Michieletto (21 punti, con 2 muri, 3 ace ed il 59% a rete nonostante un leggero attacco influenzale nella notte precedente), Lavia (mvp con 18 palloni vincenti ed il 57% a rete) e Rychlicki (16), molto efficace nei tre set vinti, ma ai fini della vittoria un ruolo importante lo hanno avuto anche gli ingressi in corso d’opera del libero Pace (per Laurenzano) e della diagonale Acquarone-Nelli: una coppia che tornerà molto utile nel corso della stagione.
    Di seguito il tabellino della gara della prima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 2-3(18-25, 25-15, 28-26, 17-25, 8-15)CISTERNA VOLLEY: Ramon 21, Mazzone 6, Faure 22, Peric 19, Nedeljkovic 5, Saitta, Piccinelli (L); Czerwinski, Bayram. N.e. De Santis, Finauri, Rossi. All. Guillermo Falasca.ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Lavia 18, Podrascanin 4, Michieletto 21, Rychlicki 16, Kozamernik 9, Laurenzano (L); Magalini 1, D’Heer, Nelli 6, Acquarone. N.e. Cavuto. All. Fabio Soli.ARBITRI: Simbari di Milano e Carcione di Roma.DURATA SET: 25’, 25’, 36’, 25’, 21; tot 2h e 12’.NOTE: 2.196 spettatori. Cisterna Volley: 8 muri, 10 ace, 18 errori in battuta, 8 errori azione, 41% in attacco, 29% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 4 errori azione, 52% in attacco, 37% (19%) in ricezione. Mvp Lavia.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Match Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo Padova: 3-0

    Ha preso avvio nella giornata di oggi la stagione di SuperLega Credem Banca 2023/24. Per il primo match del campionato, Pallavolo Padova ha affrontato, al PalaBancaSport di Piacenza, Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    “Sapevamo fin dall’inizio che questa partita con Piacenza sarebbe stata complicata. – Ha dichiarato coach Cuttini al termine della Partita con Gas Sales Bluenergy Piacenza – Siamo consapevoli che la SuperLega è un campionato complesso e difficile, però mi è piaciuto l’approccio in questa partita di ciascun giocatore. Ho chiesto loro di non avere timori, di essere spavaldi e inizialmente lo siamo stati fin troppo. All’inizio abbiamo fatto diversi errori al servizio, ma comunque abbiamo provato a mettere in difficoltà l’avversario. Sono particolarmente soddisfatto dell’andamento dell’attacco, soprattutto nei primi due set, poi nel terzo set siamo calati, per questa ragione dobbiamo lavorare su alcune situazioni in vista delle prossime partite”.
    Il match
    Per il match con Piacenza, i bianconeri si sono presentati in campo con Gardini, Falaschi, Plak, Garcia Fernandez, Cardenas Morales, Truocchio, Zenger (L). Garcia Fernandez il miglior realizzatore con 11 punti (33% attacco) per Padova, mentre per Piacenza Romanò con 12 punti (38% attacco).
    Il primo parziale ha inizio con il muro vincente dei bianconeri (0-1), seguito dal break di Piacenza (3-1), presto colmato dalla squadra di coach Cuttini (3-3). Nella prima parte del set si assiste ad un andamento punto a punto, fino al break di Gas Sales Bluenergy Piacenza (6-4). Punto di Truocchio al 7-6, che restringe il divario tra le due squadre. Out di Garcia Fernandez (9-6). La squadra di coach Anastasi allunga su Padova, grazie alle battute efficaci di Romanò (10-6). Doppio cambio per i bianconeri, esce Falaschi ed entra Zoppellari, esce Garcia Fernandez ed entra Guzzo. Nella fase centrale del parziale si allarga il divario tra le due squadre in campo (17-11). Esce Truocchio ed entra Crosato. Piacenza mantiene il vantaggio (19-13). Gardini prova ad accorciare con un ace (19-15). Gas Sales Bluenergy Piacenza non molla la presa(22-17). Garcia Fernandez prova ad innescare la rimonta(22-19). Muro di Piacenza al 25 a 21, che si aggiudica il set.
    Il secondo set, vede Piacenza sempre avanti(4-2). Punto di Garcia Fernandez al 4-3, seguito dall’ace dello stesso, che porta al pareggio (4-4). La squadra di coach Anastasi si porta in vantaggio e allunga con l’ace di Lucarelli (8-4). Nella fase centrale del set Gas Sales Bluenergy Piacenza si mantiene in vantaggio (13-10). Pipe vincente di Gardini al 13-11. Ace di Garcia Fernandez e i bianconeri riducono il divario da Piacenza (13-12). Time out chiamato da coach Anastasi. Piacenza allunga sui padovani (18-14) e coach Cuttini chiama il time out. 18-15, pallonetto beffardo di Gardini. Ace di Gardini al 20-17. Nella fase finale del parziale i piacentini aumentano il proprio distacco dai bianconeri (23-18). Bianconeri più fallosi in questa fase e punteggio che scivola sul 24-19. Il secondo parziale si chiude 25-19.
    Il terzo parziale inizia con un break di Piacenza su out di Cardenas Morales (3-1). Il muro di Cardenas Morales porta i bianconeri al pareggio (3-3). Accelera Piacenza e si porta sul 8-4. coach Cuttini chiama il time out. La squadra di coach Anastasi aumenta il divario (10-5). Nella fase centrale del set Piacenza sembra inarrestabile (14-7). Verso la fine del parziale, la squadra di coach Anastasi prosegue attestandosi in vantaggio e aumentando il distacco (21-12). L’ultimo set si chiude 25-16, con l’out di Garcia Fernandez .
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo Padova: 3-0 (25-21, 25-19, 25-16)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hoffer (L), Recine 8, Gironi, Alonso, Brizard 3, Souza 8, Leal, Scanferla (L), Ricci 6, Simon 10, Andringa, Romanò 12, Caneschi, Dias. All. Anastasi.
    Pallavolo Padova: Gardini 12, Taniguchi, Falaschi, Fusaro (L), Zoppellari, Plak 5, Guzzo, Garcia Fernandez 11, Cardenas Morales 9, Zenger (L), Desmet 1, Truocchio 2, Crosato 1. All. Cuttini.
    Durata: 26’, 29’, 25’. Tatale: 1h20’
    Note. Servizio: Piacenza errori 11, ace 8, Padova errori 16, ace 5. Muro: Piacenza 5, Padova 3. Errori punto: Piacenza 15, Padova 28. Ricezione: Piacenza 48% (29% prf), Padova 44% (27% prf). Attacco: Piacenza 51%, Padova 42%. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley batte Milano e scatena la festa del PalaPanini

    Valsa Group Modena – Allianz Milano 3-2 (25-19, 12-25, 21-25, 26-24, 15-12)
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende, Sapozhkov 21, Juantorena 14, Rinaldi 11, Sanguinetti 8, Stankovic 7, Federici (L), Davyskiba 12, Boninfante, Brehme 1, Gollini. N.E. Pinali R., Sighinolfi, Pinali G. (L). All. Petrella
    Allianz Milano: Zonta 2, Dirlic 6, Kaziyski 12, Ishikawa 19, Piano 15, Loser 9, Catania (L), Vitelli, Reggers 3, Mergarejo3. N.E.Porro, Innocenzi, Colombo (L).All. Piazza
    ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 24’, 22’, 32’, 34’, 20’ ; tot: 132’
    Spettatori: 4200 MVP: Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) 
    Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Juantorena-Rinaldi di banda, Stanković-Sanguinetti al centro con Federici libero. Milano deve fare a meno del suo alzatore titolare Porro e schiera Zonta-Dirlić, Kaziyski-Ishikawa martelli, Piano-Loser centrali con Catania libero.Nel prepartita la tifoseria gialloblù ha ricevuto il premio Jimmy George, assegnato dalla Lega Pallavolo ai supporters più corretti – e a parità di punteggio ai più numerosi – della stagione 2022/2023. Al PalaPanini oggi era presente anche l’ex Presidente di Modena Volley Giovanni Vandelli, salutato al microfono dallo speaker prima dell’inizio del match.C’è stato poi il momento per il doveroso ricordo di Leo Novi e Carlo Gobbi, storiche figure della pallavolo modenese e nazionale recentemente scomparse. Inizia il match e i gialloblù sono i primi a mettere qualche break tra sé e gli avversari, è 11-8 col grande attacco di Rinaldi. Modena prende il largo, l’ace di Sapozhkov segna il 17-12. La squadra di coach Petrella chiude un ottimo primo set col 25-19 che vale l’1-0. Nel secondo parziale partono meglio gli uomini di Piazza, 2-7. Milano non si ferma e amplia il vantaggio, 7-18, poi chiude 12-25 e trova il pareggio nel conto dei set. Il terzo parziale parte all’insegna dell’equilibrio, 6-6. Modena riesce a mettere la testa avanti con il diagonale vincente di Davyskiba, 12-10. Milano recupera lo svantaggio e passa, 20-21, poi non cala il ritmo e va 21-25. Nel quarto la formazione di Petrella va subito sopra, 8-5. Gli ospiti riagganciano Modena nel punteggio, 16-16. Milano non molla, ma sul 24-24 va al servizio Davyskiba che l’ace del 26-24 porta la gara al tie-break. Anche il set decisivo parte all’insegna dell’equilibrio, 5-5. Modena prende il largo sfruttando un grande Davyskiba, 12-7. I gialloblù centrano l’allungo finale, 15-12 e bolgia finale al PalaPanini. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona si aggiudica il match al PalaMazzola per 3-1

    Gli scaligeri vincono 3-1 (25-22, 25-22, 26-28, 25-16 ) il primo match di campionato al PalaMazzola, dimostrando più efficacia in attacco e in difesa, nonostante il tentativo della Gioiella Prisma di riaprire il match vincendo il 3 set ai vantaggi, ma non basta; nel quarto parziale Verona scende in campo ancor più determinata e aggressiva e nulla possono i rossoblù nonostante i cambi di mister Mastrangelo per cercare di risollevare le sorti del match. Sul campo rossoblù buone le prove di Jendryk con 16 punti, Sala e Lanza con 14 e 13 punti.La disamina di mister Mastrangelo: “la chiave del match è stata la loro determinazione nelle azioni lunghe dei set, loro sono stati più cinici, soprattutto nella correlazione muro-difesa, nel quarto set non abbiamo saputo soffrire e loro hanno battuto ancor meglio. Un rammarico importante per i primi due set perché con un po’ di lucidità in più nelle azioni lunghe avremmo potuto fare qualcosa di meglio”
    Spettatori 890
    IL MATCHVerona schiera in diagonale Spirito-Amin, Mosca – Grozdanov al centro, Mozic-Trutchev in 4, libero D’AmicoTaranto comincia con la diagonale Trinidad-Sala, al centro Alletti-Jendrik, in posto 4 Lanza-Gutierrez, libero RizzoInizio in parità con colpi variegati da Mozic e Lanza, Alletti firma il 5-5. Amin firma il 6-8, poi Gutierrez con un pallonetto mette a terra l’8-9, Sala fa ace per l’aggancio 9-9. Jendryk tiene la parità con un primo tempo per l’ 11-11. Grozdanov risponde 11-12, poi allunga Mozic 12-14. Trutchev firma il 12-15 e costringe gi ionici al primo time out. Al rientro Sala mette a terra da posto 4 il punto numero 13, poi Lanza fa ace per il 14-15. Alletti mura Grozdanov per il 15.16. Jendryk mura ancora Grozdanov e aggancia 16-16. Amin in diagonale conquista il 17-18. Mozic allunga 18-21. Lanza viene murato 18-22. Russell entra al servizio su Jendryk, ma sbaglia. Lanza tiene viva la Gioiella con una diagonale del 20-23, poi Amin firma il 20-24. Un tocco veronese a rete decreta il 22-24, poi Gutierrez viene murato 22-25.Nel secondo set comincia bene la Gioiella con un ace di Trinidad 3-1. Lanza in pipe firma il 5-4. Gutierrez fa mani out per il 6-5.De Haro mura Mozic per il 7-6. Lanza mura Amin per l’8-6. Mozic fa mani out e firma l’8-8. Verona sorpassa ma Lanza mette a terra il 9-9 e il 10-9. Ancora Lanza per l’11-10. Gutierrez 12-11. Amin tiene la parità 12-12. Sala viene murato, poi Grozdanov allunga 13-15. Lanza in pipe conquista il 14-15. Jendryk riaggancia 15-15. Gutierrez mura Dzavoronok per il sorpasso 16-15. Sala fa ace 17-15. Dzavoronok attacca out 18-15. Verona però riaggancia e sorpassa con tre muri su Gutierrez e Sala, 18-19. Taranto riaggancia 20-20. Sala sorpassa 22-21. Verona però ritorna il vantaggio e mura Lanza per il 22-24, chiude Mozic 22-25.Nel 3 set l’inizio è in equilibrio e gli ospiti si portano avanti 5-6. Amin firma l’ace del 7-10. Jendryk tiene viva la Gioiella 8-10. Gargiulo rileva Alletti, Gutierrez tiene in piedi con una pipe 9-11. Gargiulo firma il 10-12. Sala recupera ancora per l’11-12.Ancora Gargiulo in primo tempo 12-13. Jendryk mura Grozdanov. Entra Russell che fa ace per il 15-16. Un altro muro di Jendryk decreta il 16-16. Mozic passa ancora per il 19-20, poi Russell, Dzavoronok firma il 20-22. Entra Raffaelli, ma Verona ha firmato il 20-23. Spirito fa invasione e permette il 23-24. Viene murato Mozic per il 24-24. Pallonetto di Jendryk ribalta il vantaggio 25-24. Mozic attacca out per il 28-26 e Taranto riapre il match.Il quarto parziale però vede ancora Verona in vantaggio 4-9 con alcuni errori in attacco dei rossoblù. Verona schiera Cortesia. Verona allunga 5-11. Mozic firma il 6-12, Dzavoronok fa ace per il 6-13. Una serie di errori in attacco e Verona si porta 8-17. Il gap è ampio e nonostante qualche acuto di Sala, Gutierrez e Gargiulo, Verona chiude con un attacco di Mosca 16-25.
    GIOIELLA PRISMA: Gargiulo 5, Alletti 2, Angel 2, Lanza 13, Jendryk 16, Sala 14, Russell 4, Gutierrez 9, Raffaelli 2, Bonacchi ne Paglialunga Luzzi all Mastrangelo
    RANA VERONA: Cortesia 4, Dzavoronok 10, D’Amico L, Amin 22, Grozdanov 6, Spirito 2, Mosca 7, MOzic 16, Trutchev 6, all Stoytchev
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Prima stagionale per la Lube, domenica arriva la Mint Vero Volley

    L’atmosfera magica della SuperLega Credem Banca e le schiacciate della Cucine Lube Civitanova tornano ad animare il taraflex dell’Eurosuole Forum con le partite della Regular Season 2023/24. Domani, domenica 22 ottobre alle 18 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia) è in programma tra le mura amiche il primo appuntamento ufficiale con il campionato per gli uomini di Chicco Blengini. Dall’altra parte della rete ci sarà la Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, sugli spalti il le bandiere, l’euforia e il sostegno dei tifosi di Lube nel Cuore.
    Stagione numero 29 nella massima serie
    All’Eurosuole si aprirà l’avventura numero 29 della Lube nel massimo campionato italiano, tra Serie A1 e SuperLega. Dal 1995 in poi il Club biancorosso ha sempre militato ai vertici del volley nazionale, diventando uno dei Club più longevi del panorama pallavolistico attuale.
    La premiazione
    Prima del match l’opposto Adis Lagumdzija riceverà il pallone d’oro del premio “Andrej Kuznetsov” per la SuperLega Credem Banca 2022/23, come miglior bomber.
    Le due rivali
    Dopo la prosecuzione estiva del progetto di ringiovanimento mirato del roster, il team cuciniero arriva all’esordio da vice campione d’Italia e con una discreta dose di entusiasmo dopo la vittoria della Jesi Volley Cup, quadrangolare marchigiano che vedeva in campo anche Rana Verona, Allianz Milano e Olympiakos Piraeus. Con il rientro di Marlon Yant il gruppo si è riunito. Tra i biancorossi, i possibili esordienti assoluti in SuperLega sono il palleggiatore norvegese Jakob Thelle, l’opposto Matheus Motzo e il libero Francesco Bisotto.
    L’avvicinamento al match di Monza
    Reduce da una sconfitta netta nel recente derby di allenamento congiunto sostenuto contro l’Allianz Milano, anche la Mint Vero Volley è in fase di rodaggio. Emergono già  individualità interessanti. Tanti gli atleti all’esordio assoluto in una partita ufficiale con la maglia di Monza: il giapponese Ran Takahashi, il canadese Eric Loeppky, il francese Ibrahim Lawani, oltre al giovane Francesco Comparoni e al libero Flavio Morazzini.
    Alla scoperta della Mint Vero Volley Monza
    In cabina di regia giostreranno sempre il brasiliano Fernando Kreling e il croato Petar Visic, con le conferme al centro di Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e del capitano, Thomas Beretta. Schiacceranno un’altra stagione per la formazione rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc, reduci dall’estate passata assieme in nazionale. Le novità arrivano dai martelli, con Eric Loeppky, schiacciatore canadese da Taranto, e il giapponese Ran Takahashi, in arrivo da Padova. A completare il reparto degli opposti insieme a Szwarc, ecco il francese Ibrahim Lawani, anche lui la passata stagione nelle fila della squadra tarantina, mentre per quello dei centrali c’è Francesco Comparoni, negli ultimi due anni a Ravenna, in A2. I liberi saranno invece due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini, rientrato a casa dopo una stagione da protagonista a Verona, sempre in SuperLega, e Flavio Morazzini, direttamente dal settore giovanile del Consorzio, talentuoso prospetto in questo ruolo. Anche per la stagione 2023/24, il club monzese ha confermato in blocco gli allenatori. Dopo gli ottimi risultati centrati nella stagione 2022/23, culminati con la vittoria dei Play Off 5° Posto nella Finale contro Perugia, vicino a coach Eccheli continueranno ad esserci i due assistenti allenatore, Giuseppe Ambrosio e Francesco Oleni.
    Parla Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “Giocare contro Monza è sempre stimolante, si tratta di una squadra di valore. Il solo modo di vincere è mettere in campo la migliore pallavolo possibile. Ho schiacciato in maglia Vero Volley nel 2020/21 ed è rimasto il solo Beretta di quel gruppo. Anche se con la Lube ho disputato pochi allenamenti, vedo un’intesa già in crescita. I tifosi ci hanno sostenuto in massa al PalaTriccoli per la Jesi Volley Cup, scendere in campo all’Eurosuole Forum in campionato sarà ancora più emozionante”.
    Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza):
    “Da un lato siamo molto contenti di iniziare il campionato, ma avremmo voluto ancora un po’ di tempo per lavorare a ranghi completi. Penso che questo valga per tante squadre, e non solo per noi, ma questa cosa un po’ l’avvertiamo. Possiamo stare in gara fin da subito con squadre di altissimo livello, affidandoci alle individualità, alla capacità di essere combattivi e di essere determinati sul campo assieme. Queste qualità non devono mancare, soprattutto in un momento in cui non siamo ancora al 100%”.
    Ospite all’Eurosuole Forum
    Sugli spalti sarà presente la campionessa marchigiana di kung fu Alessia Tartufoli, poliziotta civitanovese 26enne, in servizio alla Questura di Udine, pluricampionessa italiana, regina continentale 2022 e iridata 2023 (specialità sciabola, una delle armi principali di Kung fu e Wushu). Per lei anche due argenti mondiali, nel 2017 e 2019.
    Gli arbitri del match:
    Umberto Zanussi (TV) e Rocco Brancati (PG).
    Incrocio numero 23
    Le squadre si incroceranno per la sfida numero 23: nel bilancio globale Cucine Lube in vantaggio con 19 vittorie contro le 3 dei rivali.
    Gli ex nei roster
    Adis Lagumdzija giocava a Monza nella stagione 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Arthur Szwarc – 22 attacchi vincenti ai 500 (Monza)
    Carriera: Mattia Bottolo – 3 punti ai 1000, – 1 attacco vincente agli 800, Alexander Nikolov – 22 punti ai 500, – 4 attacchi vincenti ai 400, Ivan Zaytsev – 14 punti ai 5500 (Civitanova), Gianluca Galassi – 15 attacchi vincenti ai 1000, Arthur Szwarc – 9 punti agli 800, – 8 attacchi vincenti ai 600.
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Apertura domenicale botteghino Eurosuole Forum
    Orari: 10-12 e 15.30-inizio match.
    Biglietteria online
    I biglietti sono disponibili anche sul sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Familia Cafè e Grc distribuzione ancora sponsor di Gioiella Prisma

    FAMILIA CAFÈ E GRC DISTRIBUZIONE ANCORA INSIEME A GIOIELLA PRISMA PER LA NUOVA STAGIONE
    Familia Cafè e GRC distribuzione saranno ancora a fianco di Gioiella Prisma nella stagione 2023-24.
    Familia Cafè è un bar caffetteria sito in San Giorgio Jonico che offre una svariata cornetteria, aperitivi rinforzati, crêpes e waffel, gelati e yogurt.
    Quest’importante azienda, gestita da Roberta Guanadio e dal marito Cataldo Ninfa, sarà ancora accanto a Gioiella Prisma Volley per la stagione 2023-24, per crescere insieme nel nome di sani valori aziendali e sportivi.
    Roberta ha scelto di continuare questa collaborazione con la Gioiella Prisma Taranto per la sua ventennale passione per il volley: atleta e appassionata, fino a poco tempo fa in forza alla prima divisione della squadra di San Giorgio Jonico, opera con la stessa passione e creatività che ha da sempre impiegato per lo sport, le qualità e i servizi che il bar, nuova attività aperta da più di un anno, offre alla clientela.
    Una caffetteria con una scelta di prodotti ricercati di prima qualità e quindi ingredienti pregiati, ma anche una sorta di ritrovo per famiglie e anche ragazzi per degli ottimi aperitivi o apericena con anche un vasto assortimento di bottiglierie sia di vini che di liquori e distillati.
    Un bar caffetteria è ritrovo di giovani e occasione di incontro e aggregazione, proprio come accade in una palestra, ecco perché Roberta condivide gli intenti di una società sportiva e li traduce nella sua attività.
    GRC Distribuzione invece, gestito da Cataldo Ninfa titolare dell’azienda insieme a Roberta Guanadio, si occupa di vendita e distribuzione di prodotti e sistemi per la detergenza e sanificazione a livello industriale.
    Ha sede a San Giorgio Jonico (Taranto) e lavora nel settore Ho.re.ca in tutta la Puglia.
    GRC Distribuzione vanta più di 15 anni di esperienza nel settore (detersivi, macchinari, monouso, carta etc.). Ha l’obiettivo di commercializzare prodotti di ottima qualità con il supporto di agenti professionali ed esperti nel settore. Gli accessori per la pulizia di GRC Distribuzione sono pratici e indispensabili. Idonei per la pulizia domestica e industriale, garantiscono un risultato efficace al miglior prezzo.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 22 ottobre esordio biancoblu in trasferta a Perugia

    Un momento storico, per la Farmitalia Saturnia, che domani farà il suo esordio assoluto nel Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 contro Sir Susa Vim Perugia. Fischio d’inizio alle ore 20:00 di domenica 22 ottobre al PalaBarton, con diretta streaming sulla piattaforma web VolleyBallWorld.tv.
    Dopo il rientro dalla Polonia capitan Santi Orduna e compagni hanno ripreso il lavoro in campo e in palestra, per arrivare preparati al primo incontro di stagione, appuntamento che non si preannuncia semplice e che li vedrà fronteggiare, tra gli altri, Giannelli, Leon, Ben Tara, Semeniuk, Russo, Flavio, Colaci.
    Per i biancoblu il lavoro preparatorio messo a punto dallo staff tecnico nel corso di questa settimana è stato finalizzato a raggiungere un elevato livello di qualità ed efficienza in particolare nelle fasi di break point e cambio palla.
    Domani l’obiettivo, che rimarrà lo stesso per tutta la stagione, sarà quello di lottare pallone su pallone. “Dobbiamo affrontare il nostro avversario scendendo in campo con la voglia di fare bene – spiega mister Cezar Douglas Silva -, non sarà semplice giocare contro una delle migliori squadre della pallavolo italiana, ma noi sappiamo di dover rimanere concentrati per esprimere la nostra migliore pallavolo, affinando il tutto man mano che il match andrà avanti per metterci nelle condizioni di poter giocare punto su punto”.
    Farmitalia Catania si presenta al PalaBarton con il roster al completo, al quale questa settimana si è aggiunto anche il centrale serbo Nemaja Masulovic, reduce dagli impegni con la sua nazionale.

    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia il campionato, domani al PalabancaSport arriva Padova.

    Piacenza 21.10.2023 – Si inizia. La stagione 2023-2024, la quinta in SuperLega per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prende il via domani (ore 18.00) al PalabancaSport, avversaria la Pallavolo Padova.
    Dopo diversi test preseason e una presentazione in grado di infiammare i tifosi, la formazione biancorossa scende in campo con l’obiettivo di puntare a confermarsi tra le big del campionato più bello e difficile del Mondo.
    La biglietteria del PalabancaSport sarà aperta oggi, sabato 21 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 per la distribuzione e vendita abbonamento oltre che la vendita dei biglietti per assistere alla prima gara di campionato e domani, domenica 22 ottobre, dalle 16.00.
    Prima dell’inizio della partita Robertlandy Simon riceverà il Premio per il Migliore Centrale dello scorso campionato mentre Yuri Romanò riceverà il Premio per il migliore ace man dello scorso campionato.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che si presenta ai nastri di partenza con roster che in estate è cambiato pochissimo: tre nuovi arrivi a fronte di tre partenze. È arrivato Fabio Ricci a dare man forte al reparto dei centrali, uno schiacciatore Robbert Andringa alla sua prima stagione in Italia a dare man forte soprattutto alla difesa e un ragazzino portoghese, Bruno Dias, anche lui alla prima esperienza in Italia, che sarà l’allievo di Brizard là in cabina di regia.
    E con un nuovo condottiero in panchina, Andrea Anastasi. Tutto nuovo lo staff tecnico: a fianco di Anastasi ci saranno Antonio Valentini come viceallenatore e Matteo Bologna come assistente.
    Andrea Anastasi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Prima considerazione da fare è che c’è una grande emozione per iniziare una nuova sfida qui a Piacenza in un campionato che si preannuncia molto complicato per tutte le squadre perché c’è grandissimo equilibrio e le squadre sono state costruite con grandissima attenzione. Sarà complicato entrare nei play off per tante squadre, dobbiamo essere preparati a combattere partita dopo partita con tanta umiltà perché sono sicuro che ci sarà tanto filo da torcere e non sarà facile. Ovviamente abbiamo le nostre aspirazioni, cercheremo di arrivare preparati al meglio nei momenti cruciali della stagione anche perché è quasi impossibile pensare, con tutte le partite che abbiamo, di avere un rendimento costante e questo è un dato di fatto. E in più dopo la stagione delle nazionali raccogliamo atleti un po’ esauriti e stanchi fisicamente e mentalmente, dovremo ricostruirli partita dopo partita, allenamento dopo allenamento ma sono convinto che anche il fatto di essere a casa possa aiutare questi ragazzi. Tanta positività, la squadra è forte e siamo pronti a dare battaglia su tutti fronti”.
    L’avversario Pallavolo Padova
    Dall’altra parte della rete c’è Pallavolo Padova che affronta questa nuova stagione di SuperLega schierando la formazione più giovane di sempre. L’obiettivo dei patavini è chiaro: creare una squadra coesa, capace di affrontare al meglio le sfide del campionato, con un mix tra giocatori italiani e internazionali. Tanti i volti nuovi: lo schiacciatore cubano Cardenas Morales, l’opposto portoricano Garcia Fernandez, il libero giapponese Taniguchi e il centrale belga Plak. Ad arricchire il roster di Padova sono arrivati anche i centrali Fusaro, cresciuto nel settore giovanile della società, Truocchio, lo schiacciatore Porro e il palleggiatore pisano Falaschi che è anche il capitano della squadra. Le riconferme di Gardini, Zoppellari, Guzzo, Crosato, Zenger e Desmet, garantiranno continuità e stabilità alla formazione bianconera.
    Jacopo Cuttini (Allenatore Pallavolo Padova): “In avvicinamento all’inizio della nuova stagione di SuperLega, desidero sottolineare l’entusiasmo e la determinazione della nostra squadra. Siamo consapevoli delle sfide che ci aspettano, ma credo fermamente che ogni sfida sia un’opportunità per crescere e migliorare. Abbiamo dedicato tempo ed energie a una preparazione fisica e tecnica rigorosa nelle passate settimane e siamo pronti a mettere in pratica quanto appreso.”.
    PRECEDENTI: 11 (2 successi Pallavolo Padova, 9 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)EX: Leonardo Scanferla a Padova nel 2017/18
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Luca Porro – 11 attacchi vincenti ai 500 (Pallavolo Padova). In carriera tutte le competizioni: Yoandy Leal – 1 punti ai 2200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 11 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Gabi Garcia Fernandez – 17 punti ai 400 (Pallavolo Padova); Fabio Ricci – 2 muri vincenti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 2 punti ai 600, 23 attacchi vincenti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Fusaro – 20 punti ai 100 (Pallavolo Padova); Robertlandy Simon – 22 punti ai 2500, 8 attacchi vincenti ai 1600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 24 attacchi vincenti ai 1400 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mathijs Desmet – 26 attacchi vincenti ai 200 (Pallavolo Padova); Davide Gardini – 36 punti ai 800, 4 attacchi vincenti ai 600 (Pallavolo Padova); Marco Falaschi – 6 punti ai 600 (Pallavolo Padova). LEGGI TUTTO